Economia Italiana_Programma 2014-15

Anno Accademico 2014-15
Economia Italiana
SSD SECS P06 Economia Applicata
12 cfu
Docenti:
Prof.ssa Anna Giunta, [email protected]
Dott. Raffaele Lagravinese Raffaele. [email protected]
Aggiornato al 14 Aprile 2015
Obiettivi formativi
L’insegnamento mira all’acquisizione da parte dello studente dei concetti di base della
macroeconomia utilizzati per l’analisi del sistema economico nel suo complesso. Nella seconda
parte del corso le categorie macroeconomiche verranno applicate all’economia italiana per
spiegarne le principali caratteristiche e analizzare i fattori che spiegano la accelerata crescita degli
anni ’50 - il cosiddetto miracolo economico - e i problemi di crescita e competitività emersi nella
seconda metà degli anni ’90 e tuttora presenti.
Programma del corso
Prima parte
Argomenti:
Il prodotto interno lordo;
Il sistema monetario, i prezzi e l’inflazione;
La crescita economica;
Le fluttuazioni economiche;
Il mercato del lavoro
La Nuova Europa
Testi
Prima parte
Lieberman, M. e Hall R., 2010, Principi di economia, Terza Edizione (potete anche utilizzare la
seconda edizione, fate però un confronto tra i capitoli), Apogeo, Milano; capitoli 12-15, 19
De Vito G.N., Pietrobelli C., Pugliese E., 2011, Economia, Casi pratici e teorici, Apogeo, Milano. I
capitoli da studiare sono il corrispettivo in termini di esercizi a quelli del manuale. Capitoli 7, 8
Capitoli in dettaglio
Capitolo 12 (NO: “I problemi relativi al PIL” e “Applicare la teoria”)
Capitolo 13, inclusa l’appendice (NO: “Il mito dell’inflazione”; “Il costo dell’inflazione in termini di
risorse”; da pag. 485 a 492)
Capitolo 14 (NO: da “il mercato dei fondi mutuabili p. 512 a pag. 524; da pag. 528 a pag. 538)
Capitolo 15 (NO: “La politica fiscale anticiclica”; “La recessione del 2001 negli Stati Uniti”)
Capitolo 19 (NO: “Il funzionamento dello SME”; “ La crisi dello SME”; da pag. 716 a pag. 722;
studiare Costi e benefici dell’integrazione)
Vi consiglio di studiare i capitoli in questa sequenza: Capitolo 12 – 15 – 14 -13 -19
Seconda parte
In aggiunta al power point mostrato in classe e agli articoli disponibili in bacheca, dovreste studiare
gli argomenti nell’ordine in cui li elenco. Accanto ad ogni argomento, tra parentesi, ci sono il libro
ed i capitoli di riferimento.
Argomenti:
Le principali caratteristiche dell’ economia italiana (Signorini F., Visco I., L’economia italiana,
Bologna, Il Mulino, 2002, Capitoli 1-2-3)
Il “miracolo economico”
(Capitoli da Nardozzi G., Miracolo e declino, Bari, Laterza, 2004: L’età dell’oro europea e lo sprint
italiano; Lo sviluppo degli anni Cinquanta; Il <<miracolo economico>> e la << congiuntura>>)
Piccole imprese e distretti industriali (Balcet G., L’economia italiana, Milano, Feltrinelli Editore,
1997 (*) e da Nardozzi G., Miracolo e declino, Bari, Laterza, 2004: Il <<Made in Italy>> e i distretti
industriali: un nuovo miracolo?)
Gli anni ’80 (Nardozzi G., Miracolo e declino, Bari, Laterza, 2004: La svolta di Ciampi e la
stabilizzazione incompleta e Dalla crisi alla lira nell’euro)
La Questione Meridionale (power point)
Il declino economico (Daveri F., Innovazione cercasi, Bari, Laterza, 2006, pagine 3-9 (*); Rossi
S., La regina e il cavallo, Bari, Laterza, 2006: I fatti, pagine 69-81 (*); Nardozzi G., Miracolo e
declino, Bari, Laterza, 2004: Il declino industriale e Miracolo, Declino, Concorrenza
Franzini M. e Giunta A. Ripensare il declino, Meridiana, 2005, 9-29 studiare solo le sezioni 1-2-3-67 (*)
Testi
Seconda parte
Balcet G., L’economia italiana, Milano, Feltrinelli Editore, 1997 (*)
Daveri F., Innovazione cercasi, Bari, Laterza, 2006, pagine 3-9 (*)
Nardozzi G., Miracolo e declino, Bari, Laterza, 2004
Rossi S., La regina e il cavallo, Bari, Laterza, 2006, I fatti, pagine 69-81 (*)
Signorini F., Visco I., L’economia italiana, Bologna, Il Mulino, 2002
Capitoli 1-2-3
* Chiedere in copisteria
Esame
L’esame è scritto con 12 domande a scelta multipla (1,5 per ogni risposta corretta) e 3 domande
aperte (massimo 4 punti per ogni risposta corretta) .
Il tempo a disposizione è 1,15.