ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI COMMERCIALI, PROMOZIONE PUBBLICITARIA, SOCIO- SANITARI E ENOGASTRONOMIA ED OSPITALITA' ALBERGHIERA MAFFEO PANTALEONI Via Brigida Postorino 27 - 00044 FRASCATI PROGRAMMA SCIENZE INTEGRATE: FISICA Anno scolastico 2015-2016 DOCENTE: LUCIANO MUCCHINO Classi PRIME Sez. B,C,D,E,F,H,N,O,P,Q Testo utilizzato: “perCorso di fisica smart” Parodi-Ostili linx vol. Unico cod ISDN 9788863646955 Obiettivi specifici (Vedi Programmazione Dipartimento Scienze a.s. 2015-2016) UNITA’ 0 POTENZIALITA’ DELLA RICERCA SCIENTIFICA ED EFFETTI SULLA CONOSCENZA UMANA LHC-Struttura dell’atomo: neutroni elettroni protoni quark Up quark Down-Teoria delle stringhe- The Grid-Big Bang- Campo e Bosone di Higgs-Onde gravitazionali e modello con tappeto elastico e palla da bowling-The flat world (oltre le 4 dimensioni)- Materia e antimateria particelle e antiparticelle- Computer quantistici-grafene-Nanotubi di carbonioFormazione dei primi 6 atomi della tavola periodicaUNITA’ 1 IL METODO SCIENTIFICO E LA MISURA Lezione 1: Che cos’è la fisica Lezione 2: Grandezze fisiche e misure Lezione 3: Grandezze derivate area, volume, densità UNITA’ 2 LE FORZE E I VETTORI Lezione 1: Le forze Lezione 2: La forza elastica Lezione 3: La forza di attrito Lezione 4: I vettori Lezione 5: La somma delle forze UNITA’ 5 IL MOTO RETTILINEO Lezione 1: Come descrivere il moto Lezione 2: La velocità media Lezione 3: Il moto rettilineo uniforme. Diagrammi spazio-tempo- Dedurre dall’osservazione del grafico di diagrammi spazio tempo complessi se l’oggetto è in avvicinamento o allontanamento e calcolarne la velocità. UNITA’ 9 L’ENERGIA Lezione 1: Il lavoro e l’energia Lezione 2: L’energia cinetica Lezione 3: L’energia potenziale Lezione 5: La potenza Risolvere problemi su lavoro energia e potenza esclusivamente attraverso l’utilizzo di equazioni di primo grado e del secondo principio di equivalenza delle equazioni. UNITA’ 13 CARICHE E CAMPI ELETTRICI Lezione 1: La carica elettrica Lezione 5: Il moto di una carica elettrica in un campo elettrico UNITA’ 14 LA CORRENTE ELETTRICA Lezione 1: La corrente elettrica nei solidi Lezione 4: I circuiti elettrici: resistenze in serie, resistenze in parallelo e calcolo della resistenza equivalente 1 OBIETTIVI SPECIFICI DISCIPLINARI in termini di: Abilità Conoscenze Competenze UNITA 1 IL METODO SCIENTIFICO E LA MISURA ABILITA’ CONOSCENZE COMPETENZE Raccogliere dati attraverso l’osservazione diretta dei fenomeni naturali Misurare grandezze fisiche stimando l’imprecisione della misura ed effettuando corrette approssimazioni Organizzare e rappresentare i dati raccolti Individuare, sotto la guida del docente, una possibile interpretazione dei dati sulla base di semplici modelli Concetto di grandezza fisica, misura e convenzioni di misura Principali grandezze fisiche e loro misura: spazio, tempo, massa, densità Caratteristiche di uno strumento e tecniche di misura Errori di misura e approssimazioni Osservare, descrivere e analizzare fenomeni, selezionando le grandezze significative, individuando relazioni tra esse UNITA 2 LE FORZE E I VETTORI ABILITA’ CONOSCENZE COMPETENZE Operare con le grandezze vettoriali Comporre e scomporre le forze applicate a un sistema al fine di analizzarne e interpretarne l’equilibrio meccanico Analizzare e interpretare l’equilibrio meccanico collegandolo alla vita quotidiana e alla realtà tecnologica Concetto di forza, forza peso e misura statica della forza Concetto di vettore e relative operazioni Somma e differenza di due forze e condizioni per l’equilibrio meccanico di un punto materiale Riconoscere nelle sue varie forme il concetto di sistema meccanico, analizzandone qualitativamente l’equilibrio UNITA 5 IL MOTO RETTILINEO ABILITA’ CONOSCENZE COMPETENZE Descrivere un moto rettilineo a partire dal suo diagramma del moto Calcolare per un moto rettilineo il valore delle grandezze cinematiche a partire dalla loro definizione e dalle leggi orarie Concetto di punto materiale, traiettoria e sistema di riferimento Velocità media Moto rettilineo uniforme, legge oraria e diagramma spazio tempo Velocità media Saper utilizzare il concetto di sistema di riferimento per descrivere il moto di un corpo Descrivere oggetti che si muovono di moto rettilineo uniforme, saper risolvere semplici problemi 2 UNITA 9 L’ENERGIA ABILITA’ CONOSCENZE COMPETENZE Calcolare il lavoro prodotto da una forza motrice Applicare il teorema dell’energia cinetica per calcolare il lavoro compiuto da una forza Calcolare la variazione di energia potenziale gravitazionale di un corpo che varia la sua posizione rispetto al suolo Calcolare la potenza erogata da una forza La definizione generale di lavoro di una forza costante Il teorema dell’energia cinetica Energia potenziale gravitazionale e lavoro della forza peso Potenza e velocità di esecuzione di un lavoro Saper valutare il lavoro compiuto da una forza e la sua velocità di esecuzione Descrivere fenomeni fisici con riferimento alla trasformazione dell’energia Applicare le relazioni dell’energia meccanica e della potenza alla risoluzione di semplici problemi UNITA 13 CARICHE E CAMPI ELETTRICI ABILITA’ CONOSCENZE COMPETENZE Interpretare i fenomeni elettrostatici ed elettrodinamici che coinvolgono i conduttori e gli isolanti Analizzare le interazioni tra cariche elettriche Riconoscere e analizzare i principali effetti della corrente Proprietà elettriche della materia e cariche elettriche elementari La forza elettrostatica Concetto di campo elettrico La corrente elettrica L’effetto termico della corrente Analizzare e interpretare qualitativamente e quantitativamente semplici fenomeni elettrici, anche alla luce di modelli microscopici Analizzare il funzionamento di dispositivi elettromagnetici di uso comune UNITA’ 14 LA CORRENTE ELETTRICA ABILITA’ CONOSCENZE COMPETENZE Saper calcolare la resistenza di circuiti elettrici contenenti resistenze in serie, in parallelo, in serie parallelo. Moto degli elettroni in un circuito elettrico. Semplici circuiti elettrici con resistenze in serie e in parallelo. Descrivere le caratteristiche della corrente elettrica e le modalità della sua propagazione nei solidi. CLASSI alunni 3 Il docente Luciano Mucchino 1B……………………………………………………………………………. 1C…………………………………………………………………………….. 1D……………………………………………………………………………. 1E…………………………………………………………………………….. 1F……………………………………………………………………………... 1H…………………………………………………………….……………….. 1N………………………………………………………………………….….. 1O……………………………………………………………….…………….. 1P……………………………………………………………….…………….. 1Q……………………………………………………………….…………….. FRASCATI 30 maggio 2016 4