PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI A. DEFFENU”
Via Vicenza n. 63 - 07026 Olbia (OT) - tel. 0789 66936 - fax 0789 642352
Cod. Scuola SSTD010001 - C.F. 91025160903
E-mail: [email protected]
PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE
Classe III A TL (Costruzioni Aeronautiche)
Anno Scolastico 2016 / 2017
I PERIODO (Trimestre) dal 14.09.2016 al 22.12.2016 - 42 ore circa
MODULI
CONTENUTI
METODI
MEZZI
Libro di testo, appunti,
Lezione dialogata,
1
Introduzione - Richiami
PC e collegamento ad
simulazioni
internet
• Richiami sui sistemi di unità di misura e dei concetti di lavoro e potenza;
• Necessità della rappresentazione vettoriale;
• Teorema di Varignon;
UD 1: Teoria dei vettori
• Trasporto di un vettore parallelamente a se stesso
• Equilibrio di un sistema di forze.
• I corpi vincolati.
• Sistema di forze come sistema di vettori e sua riduzione ad un punto;
UD 2: Rapporto forze –
• Movimento di un corpo rigido;
movimento di un corpo
• Trasferibilità del modello matematico relativo al secondo principio;
rigido
Concetti di equilibrio statico e dinamico;
• Momento statico e ricerca del concetto del baricentro di un sistema di
UD 3: Geometria delle
masse e di aree per via analitica e per via grafica;
masse
• Momenti di inerzia di massa e di area, raggio d’inerzia, teorema di
trasposizione;
• Le grandezze e le unità di misura principali.
UD 4: Metrologia
• I principi di funzionamento della strumentazione di base.
• Dispositivi per la misura delle grandezze principali.
Libro di testo, appunti,
Resistenza
e
Lezione dialogata,
2
PC e collegamento ad
cinematica
simulazioni
internet
• Attrito radente, attrito nei perni e di avvolgimento;
UD 1: Resistenze
• Attrito di rotolamento;
passive
• Lubrificazione, scopo e sistemi;
• Resistenza del mezzo, richiamo dei concetti fondamentali;
• Moto vario in generale, accelerazioni centripete, tangenziali ed
angolari;
UD 2: Cinematica del • Moti uniformi e uniformemente vari, leggi e diagrammi;
punto
• Grandezze caratteristiche del moto periodico;
• Moto armonico, leggi e diagrammi;
• Sistemi di riferimento e composizione di moti;
UD 3: Cinematica dei • Aspetti cinematici della trasmissione del movimento;
sistemi rigidi
• Equilibrio delle macchine semplici: leve, verricelli, paranchi, vite;
Abilità
Saper svolgere semplici operazioni i vettori sul piano
Conoscere ed applicare il teorema di Varignon
Determinare il baricentro di una figura costituita da un insieme di figure semplici
Saper identificare gli elementi caratteristici di una forza
Saper effettuare operazioni di composizione e scomposizione di forze agenti su un piano
Determinare la risultante (ed il momento risultante) di un sistema di forze, rispetto ad un punto o
ad un asse, e saperla rappresentare graficamente.
Conoscere e saper applicare i principi della dinamica
Descrivere il moto di un corpo rigido (casi semplici)
Conoscere e saper determinare il momento statico (di figure semplici)
Conoscere e saper determinare il momento d’inerzia (di figure semplici)
Utilizzare strumenti e metodi di misura di base
Descrivere gli strumenti utilizzati e le operazioni di misura effettuate
Presentare i risultati delle misure mediante grafici e tabelle
Valutare gli effetti prodotti da coppie di forze applicate ad un corpo
Applicare le equazioni cardinali per verificare le condizioni di equilibrio di un sistema di forze.
Calcolare le reazioni vincolari di un corpo rigido vincolato.
Analizzare i moti uniformi ed uniformemente vari di un punto materiale lungo traiettorie rettilinee o
circolari.
Applicare le leggi che regolano il moto di un punto materiale.
II PERIODO (Pentamestre) - Periodo: dal 09.01.2017 al 10.06.2017 - 48 ore circa
MODULI CONTENUTI
METODI
MEZZI
Lezione dialogata,
Libro di testo, appunti, PC e
3
Elementi di statica e dinamica
simulazioni
collegamento ad internet
• Forze di inerzia e principio di D’Alembert;
• Lavoro e potenza;
UD 1: Statica e
• Teoremi dell’impulso e della conservazione dell’energia meccanica;
dinamica dei moti
• Applicazione del secondo principio della dinamica e dei teoremi
traslatori e rotatori
dell’impulso e della conservazione dell’energia agli equilibri dei corpi
in movimento con particolare riferimento agli aeromobili;
• Fenomeni d’urto;
• Pressione all’interno di un aeriforme e all’interno di una massa
liquida;
• Spinta su superfici immerse nei fluidi, principio di Archimede e
UD 2: Statica dei fluidi
sostentazione statica, dimensionamento di galleggianti e aerostati;
• Principio del torchio idraulico e del trasferimento della potenza
attraverso un circuito oleodinamico;
Lezione dialogata,
Libro di testo, appunti, PC e
4
Termofluidodinamica
simulazioni
collegamento ad internet
• Variabili di stato, funzioni di stato, energia interna ed entalpia;
• Differenze di comportamento fra solidi e fluidi nei riguardi dell’attrito,
UD 1: Elementi di
viscosità dei fluidi;
termofluidodinamica
• Legge di continuità e bilancio energetico generalizzato nel
movimento di una vena fluida ideale;
UD 2: Moto dei liquidi • Perdite di carico continue e localizzate;
nelle condotte
• Linee dei carichi ideali e reali, linea piezometrica;
• Legge di continuità e bilancio meccanico in una vena liquida ideale e
UD 3: Afflusso di un
reale;
liquido da un foro
• Valutazione delle perdite di carico continue e localizzate attraverso
sotto battente
tabelle e diagrammi;
Lezione dialogata,
Libro di testo, appunti, PC e
5
Potenza
simulazioni
collegamento ad internet
• Sistemi per la trasmissione della potenza, riduttori di velocità, scelta e
UD 1: Trasmissione
dimensionamento di massima;
della potenza
• Concetto di rendimento, rendimento di elementi in serie;
• Scelta di un motore;
UD 2: Fonti di energia
e classificazione delle • Elementi costitutivi;
macchine a fluido,
• Tipologia delle macchine e problemi di impiego;
Impianti motori
• Potenze e rendimenti;
idraulici
Abilità
Applicare le leggi della dinamica che regolano il moto di un punto materiale.
Valutare gli effetti prodotti dalla forza centrifuga sui veicoli in curva
Esaminare i fenomeni di trasformazione dell’energia meccanica da energia cinetica a energia
potenziale e viceversa
Calcolare il lavoro compiuto da una forza e la conseguente potenza sviluppata.
Acquisire le nozioni fondamentali dell’idrostatica e dell’idrodinamica.
Eseguire valutazioni, in forma numerica e grafica, relativamente a pressioni e forze agenti su
superfici.
Classificare le principali macchine idrauliche, motrici ed operatrici.