Hung Sing Kung Fu Academy Scuola di Medicina Tradizionale Cinese INTRODUZIONE AL TRATTAMENTO TUINA DELLA TESTA Introduzione: la testa in Medicina Cinese 4 ASPETTI IMPORTANTI…. La testa in MTC 1 La testa rappresenta il punto di arrivo o di partenza di tutti i sei Meridiani Yang (“riunione dello yang”) La testa in MTC I Meridiani Yang sono i Meridiani energetici associati ai sei visceri Fu. • • • • • • stomaco (ST) colecisti o vescica biliare (GB) vescica urinaria (BL) intestino tenue (SI) sanjiao o triplice riscaldatore/energizzatore (SJ/TR/TE) intestino crasso (LI). La testa in MTC I Meridiani Yang hanno la funzione di rinforzare l’energia difensiva e di aumentare la resistenza ai fattori patogeni. Trattando la zona del viso-testa andiamo a stimolare i Meridiani Yang, aiutando così l’energia difensiva (Wei Qi) a distribuirsi adeguatamente verso l’esterno del corpo (prevenzione). In caso di aggressione da patogeno esterno, il trattamento della testa è utile, inoltre, a disperdere l’energia “perversa” (Xie Qi) penetrata nell’organismo. Breve introduzione ai Meridiani Yang MERIDIANO DELLO STOMACO (ST) La testa in MTC Nasce ai lati del naso (LI 20) ed emerge con il primo agopunto sotto la pupilla (ST1 Chengqi “vaso delle lacrime”) termina al II dito del piede (ST45 Lidui “scambio rigoroso”) Penetra nella mascella superiore Penetra nella cavità toracica e addominale entrando in contatto con stomaco e Milza. Al piede si connette con il M. della Milza (ramo dal dorso del piede all’alluce) MERIDIANO DELLA COLECISTI (GB) Nasce all’angolo esterno dell’occhio ( G B 1 To n g z i j i a o “ o s s o d e l l a pupilla”) termina al IV dito del piede (GB44 Qiaoyin “apertura yin del piede”) Penetra nell’orecchio Percorre la zona dell’occhio Penetra nella cavità toracica Si connette con Fegato e colecisti. Al piede si connette con il M. del Fegato (ramo dal dorso del piede al lato esterno dell’alluce) MERIDIANO DELLA VESCICA URINARIA (BL) Nasce all’angolo interno dell’occhio (BL1 Jingming “pupilla splendente”) termina al V dito del piede (BL67 Zhiyin “arrivo allo Yin”) Penetra nel cervello (zona occipitale) Penetra nella cavità addominale attraverso i muscoli paravertebrali Si collega ai Reni e alla vescica urinaria Al piede si connette con il M. dei Reni MERIDIANO DELL’INTESTINO TENUE (SI) Nasce al mignolo della mano (SI 1 Shaoze “Piccola palude”) termina all’orecchio, davanti al trago (SI 19 Tinggong “palazzo dell’udito”) Penetra nella cavità toracica Circola nel Cuore Raggiunge lo stomaco Penetra nell’intestino tenue (altro ramo) penetra nell’orecchio (altro ramo) si connette a livello dell’occhio con il M. della vescica urinaria MERIDIANO DEL SANJIAO (SJ) Nasce al dito anulare (SI 1 Guanchong “Assalto della barriera”) termina all’estremità laterale del sopracciglio Penetra nella cavità toracica Si collega con il Pericardio Scende attraversando il diaframma e circola nei tre Jiao (SanJiao) (altro ramo) penetra nell’orecchio Si connette a livello dell’occhio (angolo oculare esterno) con il M. della colecisti. MERIDIANO DELL’INTESTINO CRASSO (LI) Nasce al dito indice (LI1 Shangyang “mercante dello yang”) termina lateralmente alle narici del naso (LI20 Yingxiang “accoglienza degli odori”) Penetra nella cavità toracica Circola nei Polmoni Scende attraversando il diaframma Si collega con l’intestino crasso (altro ramo) penetra nella dentatura (mascella inferiore). Si connette ai lati del naso con il M. dello stomaco. La testa in MTC Inoltre… …la testa è sede: - di alcuni punti extra-Meridiano - dei Meridiani Straordinari DUMAI e RENMAI ha connessioni importanti con alcuni Meridiani Yin (Milza, Rene, Fegato) La testa in MTC Complessivamente, su testa-viso-collo si contano oltre 100 punti di agopuntura Questi trattano principalmente disarmonie relative alla testa-viso dovute per lo più all’aggressione da parte di patogeni esterni (Vento soprattutto, “comandante delle cento malattie”) La testa in MTC Stimolando le aree energetiche della testa stimoliamo la diffusione dell’energia “buona” nell’organismo (Zheng Qi) e l’espulsione dell’energia “perversa” (Xie Qi), in gran parte legata al patogeno Vento. La testa in MTC 2 La testa è la parte più YANG del corpo (è la parte più alta, la sommità del corpo) La testa in MTC La testa è per questo un punto critico, punto di “attacco preferenziale” per il patogeno Vento definito in medicina cinese “comandante delle 100 malattie” proprio per la sua capacità di penetrare nell’organismo (spesso in associazione ad altri patogeni come il Freddo e il Calore) e di turbarne quindi l’equilibrio. Il Vento è il patogeno esterno più Yang (movimento). Molti agopunti tra quelli presenti su volto e testa sono noti ed utilizzati in MTC proprio nella prevenzione e nel trattamento dei più comuni disturbi da “aggressione di patogeno esterno”. La testa in MTC 3 Sul viso e sulla testa vi sono importanti “apparati” connessi energeticamente agli Zang fu La testa in MTC NASO Il naso è considerato in MTC l’apertura del Polmone (“cancello del Polmone”). Secondo la MTC se il naso è in armonia si può veramente “aspirare il profumo della vita”. Dal momento che immettere l’aria è indispensabile alla vita e alla costituzione del Qi vitale, il naso viene considerato il “centro della Terra”, fonte indispensabile del Qi post-natale (del cielo posteriore). La testa in MTC OCCHI Per la MTC l’occhio è collegato con l’energia del Fegato e della colecisti. Gli occhi riflettono, inoltre, lo stato dello Shen (“Il Jing dei cinque organi e dei sei visceri sale agli occhi”, Ling Shu) Al di là dell’appartenenza dell’occhio al Fegato, in MTC differenti parti dell’occhio sono collegate a diversi organi Zang. Nella zona dell’occhio si localizzano diversi agopunti riferibili ai Meridiani di vescica urinaria, stomaco, colecisti e sanjiao, oltre ad alcuni punti Extra-Meridiano La testa in MTC ORECCHIE Nella zona delle orecchie si localizzano diversi agopunti riferibili ai Meridiani di colecisti, intestino tenue, sanjiao oltre ad alcuni punti extra-meridiano Secondo la MTC le orecchie sono in relazione con i Reni e ne sono l’orifizio privilegiato. Le orecchie si affidano al Jing renale per il loro nutrimento e se questo è carente le conseguenze possono essere acufeni, ipoacusia, o sordità. Il Jing renale diminuisce fisiologicamente con l’età, si spiega così perché gli anziani spesso lamentano problemi di udito. La testa in MTC BOCCA Secondo la MTC, la bocca è l’orifizio della Milza. Tramite la bocca, la Milza è in rapporto con le labbra e con la lingua nonché con la saliva e con il gusto che, secondo la MTC, è comandato dalla Milza (“la Milza comanda i cinque sapori”). In linea generale, le labbra riflettono lo stato della Milza mentre la bocca riflette quello della Milza e dello Stomaco. La testa in MTC 4 La testa è collegata ad alcuni importanti Meridiani Yin (oltre che, come abbiamo visto, a tutti i Meridiani Yang) La testa in MTC Il Meridiano della Milza… Il Meridiano dela Milza arriva alla base della lingua. Un ramo secondario del Meridiano della Milza si collega con il Meridiano dello stomaco e arriva alla testa. Quindi sia Milza che Stomaco sono collegati alla testa. Se Milza e stomaco sono deboli, le capacità di generare Qi e Sangue sono poche, quindi molto facilmente ci sarà una insufficienza di Qi e Sangue. La testa ha bisogno di Qi e Sangue (in particolare il cervello). Quindi se c’è insufficienza di Qi e Sangue testa-cervello non ricevono più il necessario trofismo e questo ha ripercussioni anche sui Meridiani che sono sulla testa manifestandosi con dolore (cefalea). Caratteristiche cefalea da insufficienza di Qi e Sangue: dolore sordo, non forte, non acuto ma “di sottofondo”, che si aggrava dopo gli sforzi intellettuali e fisici. Altri sintomi possibili: astenia, palpitazioni, perdita di appetito, feci malformate… La testa in MTC Il Meridiano del Fegato… Il Meridiano del Fegato arriva nella profondità dell’occhio ed entra nel cervello. Un altro ramo esce dall’occhio e arriva all’apice del cranio. Il Fegato è strettamente in contatto con la colecisti che governa tutta la zona laterale del corpo umano e che penetra - anch’essa nel cervello. Il Fegato in MTC ha il compito di armonizzare i movimenti del Qi nel corpo. Se il Fegato non armonizza correttamente l’energia, si può avere una stasi (stasi di Qi epatico) che se protratta a lungo può trasformarsi in Calore/Fuoco che risale il Meridiano e provoca cefalea (cefalea da Fuoco di Fegato e colecisti). Caratteristiche cefalea da “Fuoco di Fegato e colecisti”: dolore acuto, di solito emicrania. Altri sintomi spesso associati: occhi gonfi, rossi e doloranti, disturbi all’udito (acufeni, ipoacusia), agitazione, irritabilità, insonnia, dolore congestivo alle facce del torace, stipsi, bocca amara… La testa in MTC Inoltre il Fegato è in stretta relazione con il Rene. Se l’energia del Rene è in deficit si può manifestare una cefalea da “risalita di Yang di Fegato” con caratteristico dolore tensivo-congestivo, giramenti di testa (sintomo principale), insonnia, incubi, agitazione. Legno In particolare, l’insufficienza Yin del Rene fa sì che l’Acqua (yin, Rene) non riesca a nutrire il Legno (Fegato) --> lo Yin del Fegato va in deficit e si manifesta quindi un eccesso relativo di Yang che risale lungo il Meridiano (“risalita Yang del Fegato”) Fuoco Acqua Metallo Terra La testa in MTC Il Meridiano del Rene… Un ramo del Meridiano del Rene va a circolare insieme al Dumai all’interno della colonna vertebrale. Il Dumai e i Reni governano le ossa e generano i Midolli (i Reni generano i midolli che “salgono al cervello” tramite il Dumai) Se il Rene è insufficiente non genera abbastanza midollo e questo scarseggia nel cervello e in tutto il corpo e anche a livello della testa abbiamo che i Meridiani non hanno il necessario nutrimento (dolore). Questo genera cefalea detta “cefalea da insufficienza dello Jing renale”. Caratteristiche cefalea da “insufficienza dello Jing renale”: dolore non acuto, sensazione di “vuoto mentale” (sintomo principale). Altri sintomi: calo di memoria, debolezza zona lombare e ginocchia, irregolarità mestruali, impotenza, insonnia, apatia… La testa in MTC Riassumendo… la testa in MTC è importante in quanto: 1. È punto di arrivo o di partenza di tutti e sei i Meridiani Yang, i quali sono in relazione energetica con la difesa dell’organismo dai patogeni esterni 2. E’ la parte più alta (Yang) del corpo ed è per questo esposta più delle altre ai patogeni (soprattutto il Vento = Yang). Avere cura della zona della testa significa quindi favorire la difesa dai pategeni 3. È sede di importanti apparati connessi energeticamente agli Zang Fu (il naso = Polmone, bocca = Milza etc) 4. È in relazione con importanti Meridiani Yin (Milza, Fegato, Reni), oltre che con i Meridiani Straordinari Dumai e RenMai. E’ inoltre sede di agopunti extrameridiano. L’autotrattamento della testa Autotrattamento della testa Andremo a lavorare su: - fronte tempie occhi naso orecchie bocca cranio collo spalle - su punti ben determinati (agopunti) - su aree-zone o linee Autotrattamento della testa Sarà spesso importante soffermarsi nel massaggiare alcuni punti in particolare, soprattutto quando questi coincidono con punti di inizio e fine di alcuni Meridiani: a) la zona posta ai lati del naso e sotto la parte interna del sopracciglio è, rispettivamente: finisce il Meridiano dell’intestino crasso ed inizia il Meridiano della vescica urinaria e b) la zona posta sulle tempie agli angoli degli occhi è, rispettivamente: la fine del Meridiano del triplice riscaldatore e l’inizio del Meridiano della vescica biliare c) la zona posta ai lati inferiori del naso è, rispettivamente: l’inizio del Meridiano dello stomaco (ramo interno che risale verso l’occhio sotto il quale emerge in ST1) e la fine del Meridiano dell’intestino crasso INTRODUZIONE ALLE TECNICHE Prima di iniziare il trattamento introduciamo brevemente le tecniche Tuina che andremo ad utilizzare Introduzione alle tecniche Sfregamento (Ca Fa) Questa tecnica viene eseguita effettuando dei movimenti di strofinamento dall'avanti verso l'indietro e viceversa. Si effettua un movimento lineare rettilineo di andata e ritorno, effettuato con il palmo, le dita, l’eminenza tenar o il taglio della mano, con una leggera pressione, al fine di generare calore nella zona. Introduzione alle tecniche Pressione (AN FA) AN e’ il termine cinese che indica la pressione esercitata su un punto di agopuntura (con un dito o una nocca), o su una parte del corpo (con il palmo o il gomito sulle parti muscolari del corpo quali torace, addome, schiena e natiche). Con la tecnica AN FA la pressione viene esercitata in direzione perpendicolare alla superficie. Introduzione alle tecniche Pressione rotatoria (ROU FA) ROU in cinese indica la tecnica di massaggio rotatorio, secondo cui bisogna esercitare una pressione circolare forte, uniforme e costante. È una tecnica di pressione associata a rotazione. Si esercita una pressione moderata ma sempre con un movimento lento e dolce. Introduzione alle tecniche Spinta (Tui Fa) TUI significa “spingere” e nel Tuina indica la tecnica di massaggio “a spinta”. Il movimento TUI FA è rettilineo lineare di sola andata e può essere effettuato con il pollice, il palmo o le falangi prossimali con una pressione variabile lungo i Meridiani o aree ben definite. Spinta divergente (Fen Tui Fa) Spinta effettuata con le due mani (pollice o palmo) contemporaneamente in direzioni opposte. Introduzione alle tecniche Presa (NA FA) NA e’ il termine cinese che designa il massaggio per compressione. Si effettua una presa con il pollice contrapposto alle altre dita con una pressione progressiva. La mano deve assumere la forma di una pinza; si può utilizzare il pollice insieme all’indice o al medio oppure tutte le dita insieme. Alternativamente si comprime e si rilascia la presa sul punto energetico o sulla parte del corpo interessata. Il polso dell’operatore deve essere sempre rilassato e l’operazione va eseguita a ritmo lento. Introduzione alle tecniche Percussione elastica (PAI FA) Può essere esercitata con il pugno, con il palmo della mano, con la punta delle dita SEQUENZE DI AUTOTRATTAMENTO DELLA TESTA SEQUENZE 1. sfregamento della fronte da su a giù, dal centro verso le tempie 2. spinta da Yintang (3°occhio) a GV24 SEQUENZE 3. “apertura della porta celeste”: spinta divergente lungo tre linee: (9vv) 4. Pressione rotatoria Taiyang SEQUENZE 5. Pressione BL1 6. Pressione rotatoria BL2, Yuyao, SJ23, GB1, Taiyang, ST2 7. Spinta da BL2 a SJ23 (tornare sfiorando sotto l’occhio passando per ST2) SJ23 SEQUENZE 8. Sfregamento lineare del naso frontale e laterale (alternata) 9. Spinta lineare da Yintang a GV25 SEQUENZE 10. Pressione rotatoria LI20 11. Pressione rotatoria LI20 con respirazione associata SEQUENZE 12. Sfregamento alternato sopra e sotto le labbra SEQUENZE 13. Sfregamento del viso (“lavare il viso”) 14. Sfregamento delle orecchie con stimolazione di SJ17 (fossetta dietro il lobo dell’orecchio) SEQUENZE 15. Sfregamento delle orecchie e trazione (verso l’alto il basso, dietro, “srotolare” l’elice da su a giù) 16. Premere l’orecchio con il palmo coordinando la respirazione (premere +inspirare, rilassare+espirare) IL “MAL DI TESTA” (TO TON) IN MTC “MAL DI TESTA” Il “mal di testa” è una delle patologie più importanti e diffuse che rientrano nel campo di applicazione dell’agopuntura e del Tuina Il trattamento del mal di testa nel tuina è molto efficace. Molto importante è però individuare la corretta eziologia. “MAL DI TESTA” Il “mal di testa” (To Ton) comprende: emicrania, cefalea di tipo intensivo, cefalea tipica delle ore serali con dolore nella zona oculare che si ripete ogni 3-7gg, cefalea da cervicalgia (si può irradiare nella zona retroauricolare o anche frontale), cefalea frontale (spesso collegata a problemi nella zona naso, orecchi, bocca) La prima causa (più frequente) è di solito di eziologia esterna, ovvero l’aggressione da patogeno esterno, in particolare Vento Freddo, Vento Caldo e Vento Umido. Altra causa di mal di testa è di eziologia interna, derivante cioè da un patogeno non esterno al corpo ma interno (Umidità, Tan, Calore…). I quadri più comuni in questo caso sono: ascesa Yang epatico, Umidità interna e Tan, insufficienza doppia del Qi di Milza e Sangue, insufficienza Reni, stasi di Sangue.