Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti e Pescara Dipartimento di Scienze Filosofiche, Pedagogiche ed Economico-Quantitative REGOLAMENTO DIDATTICO per la coorte 2015-16 (destinataria di insegnamenti da erogarsi negli anni accademici 2015-16, 2016-17, 2017-18) del Corso di Laurea interclasse in Filosofia (cl. L 5) e Scienze dell’Educazione (cl. L 19) 1 Struttura del corso I ANNO (insegnamenti a.a. 2015-16) INSEGNAMENTI M-FIL/06 FIGURE E PROBLEMI DELLA STORIA DELLA FILOSOFIA M-FIL/01 FILOSOFIA TEORETICA Alternativi l’uno all’altro L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE L-LIN/10 CULTURE E LETTERATURE ANGLOFONE Alternativi l’uno all’altro SECS/01 METODI E TECNICHE DELLA VALUTAZIONE L-ANT/02 STORIA GRECA M-PED/01 PEDAGOGIA GENERALE M-FIL/06 STORIA DELLA FILOSOFIA M-PED/02 STORIA DELLA PEDAGOGIA CL 19 Sc. Educazione A2 DI BASE CL 5 Filosofia A1 DI BASE CFU 6 AFFINE AFFINE AFFINE A2 DI BASE 9 6 AFFINE A2 DI BASE 6 AFFINE AFFINE 9 AFFINE A1 DI BASE A2 DI BASE A1 DI BASE AFFINE B2 CARATTERIZZANTE A1 DI BASE B2 CARATTERIZZANTE TOTALE I ANNO 9 9 12 9 60 II ANNO (insegnamenti a.a. 2016-17) INSEGNAMENTI Alternativi l’uno all’altro SECS-P/07 ECONOMIA AZIENDALE SECS-P/07 ECONOMIA E MANAGEMENT M-FIL/01 FILOSOFIA DELLA RELIGIONE M-FIL/02 FILOSOFIA DELLA SCIENZA M-PED/01 FILOSOFIA DELL’EDUCAZIONE M-FIL/03 FILOSOFIA MORALE Alternativi l’uno all’altro M-PED/02 LETTERATURA PER L’INFANZIA M-STO/01 STORIA MEDIEVALE M-FIL/02 LOGICA M-PED/01 RICERCA PEDAGOGICA CL 19 Sc. Educazione B2 CARATTERIZZANTE CL 5 Filosofia AFFINE CFU 6 B2 CARATTERIZZANTE AFFINE B3 CARATTERIZZANTE A1 DI BASE A2 DI BASE AFFINE AFFINE A1 DI BASE B2 CARATTERIZZANTE A1 DI BASE 6 6 6 9 9 AFFINE AFFINE B3 CARATTERIZZANTE A1 DI BASE/B1 CARAT. AFFINE AFFINE A1 DI BASE B2 CARATTERIZZANTE TOTALE II ANNO 9 9 6 9 (A1=6 – B1=3) 60 III ANNO (insegnamenti a.a. 2017-18) INSEGNAMENTI M-PED/03 DIDATTICA SECS-P/07 MANAGEMENT DEL CAPITALE UMANO M-PED/01 PEDAGOGIA INTERCULTURALE M-PED/03 PEDAGOGIA SPECIALE A scelta dello studente TIROCINIO PER LA CONOSCENZA DI ALMENO UNA LINGUA STRANIERA PROVA FINALE CL 19 Sc. Educazione B1 CARATTERIZZANTE B2 CARATTERIZZANTE B1 CARATTERIZZANTE B1 CARATTERIZZANTE CFU 6 9 9 6 12 6 3 TOTALE III ANNO 9 60 INSEGNAMENTI M-FIL/03 ANTROPOLOGIA FILOSOFICA M-FIL/01 FILOSOFIA DELL’ECONOMIA M-FIL/06 STORIA DEL PENSIERO CONTEMPORANEO M-FIL/06 STORIA DEL PENSIERO MODERNO A scelta dello studente TIROCINIO PER LA CONOSCENZA DI ALMENO UNA LINGUA STRANIERA PROVA FINALE CL 5 Filosofia B1 CARATTERIZZANTE CFU 9 B1 CARATTERIZZANTE 6 B1 CARATTERIZZANTE 9 B1 CARATTERIZZANTE 6 12 6 3 TOTALE III ANNO 9 60 2 9: A1= 33 – A2 =27 – B1 = 24 – B2 = 15 – B3=12 – B4 =0 – B5 = 0 CL. 5 A1 =39 – A2 = 6 – B1 =30 – B2 =30 Piano di attribuzione degli insegnamenti I ANNO (a.a. 2015-16) (Insegnamenti comuni a entrambe le Classi) SSD M-FIL/06 M-FIL/01 L-LIN/10 SECS/01 L-ANT/02 M-PED/01 M-FIL/06 M-PED/02 INSEGNAMENTI Figure e problemi della storia della filosofia GARAVENTA Filosofia teoretica ARDOVINO Letteratura inglese D’AGNILLO Culture e letterature anglofone COSTANTINI Uno dei due insegnamenti, in alternativa l’uno all’altro. Uno dei due seguenti insegnamenti, in alternativa l’uno all’altro Metodi e tecniche della valutazione DI BATTISTA Storia greca DA MUTUARE DA ALTRO CDS Pedagogia generale BONETTA Storia della filosofia LUCCHETTA (6 CFU) + FORLIVESI (6 CFU) Storia della pedagogia SANTAMAITA Totale CFU 6 9 6 6 9 9 9 12 9 60 II ANNO (a.a. 2016-17) (Insegnamenti comuni a entrambe le Classi) SSD SECS-P/07 M-FIL/01 M-FIL/02 M-PED/01 M-FIL/03 M-PED/02 M-STO/01 M-FIL/02 M-PED/01 INSEGNAMENTI Economia aziendale LIZZA Economia e Management GIANSANTE Uno dei due insegnamenti, in alternativa l’uno all’altro. Filosofia della religione CIGLIA Filosofia della scienza CASADIO Filosofia dell’educazione CRIVELLARI Filosofia morale PEROLI Uno dei due seguenti insegnamenti, in alternativa l’uno all’altro Letteratura per l’infanzia FILOGRASSO Storia medievale DA MUTUARE DA ALTRO CDS Logica PIAZZA Ricerca pedagogica DI PROFIO Totale CFU 6 6 6 6 9 9 9 9 6 9 60 3 III ANNO (a.a. 2017-18) (Insegnamenti della classe L 19 Scienze dell’Educazione e della Formazione) SSD M-PED/03 SECS-P/07 M-PED/01 M-PED/03 SPS/08 INSEGNAMENTI Didattica NARDONE Management del capitale umano LIZZA Pedagogia interculturale BRUNI Pedagogia speciale LIPORACE A scelta dello studente Di cui, consigliato: Sociologia dell’educazione LOMBARDINILO TIROCINIO PER LA CONOSCENZA DI ALMENO UNA LINGUA STRANIERA Uno dei seguenti insegnamenti, a scelta GABRIELLA GIANSANTE Idoneità lingua francese (mutuato da altro CDS) Idoneità lingua inglese COSTANTINI Idoneità lingua tedesca HANDSCHUHMACHER PROVA FINALE Totale CFU 6 9 9 6 12 6 6 3 9 60 III ANNO (a.a. 2017-18) (Insegnamenti della classe L 5 Filosofia) SSD M-FIL/03 M-FIL/01 M-FIL/06 M-FIL/06 INSEGNAMENTI Antropologia filosofica DI BIASE Filosofia dell’economia FIDELIBUS Storia del pensiero contemporaneo GARAVENTA Storia del pensiero moderno CAFAGNA A scelta dello studente TIROCINIO PER LA CONOSCENZA DI ALMENO UNA LINGUA STRANIERA Uno dei seguenti insegnamenti, a scelta GABRIELLA GIANSANTE Idoneità lingua francese (mutuato da altro CDS) Idoneità lingua inglese COSTANTINI Idoneità lingua tedesca HANDSCHUHMACHER PROVA FINALE Totale CFU 9 6 9 6 12 6 3 9 60 4