-B.UV Ballast elettronico UV -T.UV Trasformatori per lampade UV -F.UV Forni per lampade UV -L.UV Lampade UV B.UV Ballast elettronico a microprocessore per il controllo e l’alimentazione di lampade UV PERCHE’ B.UV? Le parole d’ordine, nella attuale situazione economica, sono produzione snella e riduzione dei costi e il B.UV centra perfettamente questi obiettivi con la sua semplicità di installazione ed utilizzo, i bassi costi di esercizio, le prestazioni superiori a qualsiasi concorrente sul mercato e la sicurezza in fase di installazione ed uso. COME OTTIENE B.UV QUESTI VANTAGGI? Prima di tutto, il B.UV con la sua logica a microprocessore richiede, come implementazione al quadro elettrico, solo pochi altri componenti accessori per il comando ed il sezionamento. La sezione di potenza utilizza IGBT ad alta velocità che consentono di ottenere alti livelli di potenza in uscita con alta efficienza, mantenendo nel contempo dimensioni ridotte dell’alimentatore. Il B.UV opera con un principio di funzionamento simile ad un generatore di corrente impressa costante. La corrente alla lampada è la grandezza impressa, che può essere variata in un ampio spettro di valori, e impostata in base ad un valore prefissato di set-point. La gestione automatica dello STANDBY consente di gestire al meglio i tempi di fermo macchina e consente di riportare la lampada immediatamente alle condizioni di lavoro quando richiesto. COSA SI OTTIENE CON B.UV? Con il B.UV è assicurata la semplicità di istallazione in quanto il B.UV si comporta come una applicazione rispetto al controllore governando autonomamente tensione e corrente. Si ottiene una efficiente gestione operativa con il display di controllo parametri incorporato, le modalità di comando selezionabili tra Modbus 485, seriale bi-direzionale o tramite semplice potenziometro, oltre all’adattamento automatico a diverse tipologie di lampade UV. Con il B.UV è possibile anche al mercato il retrofit degli impianti esistenti sostituendone i trasformatori tradizionali. L’utilizzatore finale, infine, installando il B.UV gestirà in maniera più produttiva l’energia immessa ma anche aumentando l’efficienza della lampada ed incrementando la vita media della stessa. 2 B.UV CARATTERISTICHE ALIMENTAZIONE USCITA DATI TECNICI Tensione - 3 fasi + PE Frequenza di rete Potenza massima di alimentazione Corrente massima Tensione ausiliari sul circuito Potenza ausiliari sul circuito Consumo di potenza ventilatori 220 V Ingresso di controllo set point Massima tensione alla lampada Massima corrente alla lampada Grado di protezione Cos j Fattore di carico Fattore di potenza Rendimento THD Tempo di risposta Range di controllo potenza Massima temperatura ambiente Massima Umidità relativa ambiente Standardizzazione per taglie di potenza 380...480 V (altri valori a richiesta) > 45 Hz 36 kW 52 A 18...24 Vac o 21...30 Vdc 24 W Max 105 W (alimentazione su morsetto separato) Analogico 0...10 V / Potenziometro/ Digitale seriale/ RTU 485 MODBUS 2800 V 35 A IP 00 1 Simmetrico sulle 3 fasi > 96% > 92% 30% 8 msec (da posizione STANDBY a piena potenza) 10%...100% continuo 40° C 50% 2, 3, 4, 5, 7, 9, 10, 13, 15, 17, 19, 21, 24,28, 36 kW DIMENSIONI B.UV HUCA B.UV HMNA B.UV HMDA B.UV HMXA B.UV HMHA B.UV HMGA Larg.=A Altez.=B Prof..=C 167 mm 236 mm 547 mm 167 mm 301 mm 545 mm 167 mm 347 mm 640 mm 167 mm 357 mm 686 mm 211 mm 357 mm 765 mm 295 mm 390 mm 785 mm 3 B.UV VANTAGGI CARATTERISTICA BENEFICI Pilotaggio lampada UV tramite onda quadra con Più radiazioni emesse dalla lampada (incremento di circa 20%) frequenza massima 16 kHz Riduzione del surriscaldamento degli elettrodi Possibilità di lavorare in modo FLASH (tra STANDBY e lavoro) per risparmio energetico Sistema di ricerca dei parametri ottimali di lavoro Incremento della vita delle lampade UV allaccensione della lampada UV (TUNNELING) Tempi di riscaldamento lampada (WARM UP) ridotti e stress di avvio ridotto Posizionamento nel miglior punto di lavoro tensione e corrente della Controllo dinamico tramite microprocessore lampada Migliora lefficienza della lampada nel tempo Controllo e registrazione degli eventi esterni Utilizzo di IGBT ad alta velocità e soft swiching Tempo di risposta dellelettronica di potenza molto veloce Passaggio da STANDBY alla piena potenza lampada in meno di 1 sec. Vera regolazione di potenza con controllo della Regolazione continua ampiezza Minima potenza raggiungibile 10% Non sono richiesti algoritmi speciali a cura dellutilizzatore da implementare nel proprio PLC Fattore di potenza elevato Completo bilanciamento sulle tre fasi Nessuna corrente di spunto allaccensione (SOFT START) Sistema trifase simmetrico ed equilibrato Autodiagnostica integrata per fornire una casistica dei guasti Autodiagnostica e protezioni Protezioni da correnti di fuga verso terra sulluscita lampada UV Riduzione dei pesi Design compatto Riduzione degli ingombri Setup semplice ed immediato 4 B.UV TAGLIE DISPONIBILI MODELLO B.UV HUCA2 B.UV HUCA3 B.UV HUCA4 B.UV HUCA5 B.UV HMNA5 B.UV HMNA7 B.UV HMNA9 B.UV HMDA10 B.UV HMDA13 B.UV HMDA15 B.UV HMDA17 B.UV HMXA19 B.UV HMXA21 B.UV HMHA24 B.UV HMHA28 B.UV HMGA36 POTENZA 2 kW 3 kW 4 kW 5 kW 5 kW 7 kW 9 kW 10 kW 13 kW 15 kW 17 kW 19 kW 21 kW 24 kW 28 kW 36 kW RANGE di TENSIONE 100...350 V 100...350 V 100...350 V 100...350 V 440...1500 V 440...1500 V 440...1500 V 500...2800 V 500...2800 V 500...2800 V 500...2800 V 500...2800 V 500...2800 V 500...2800 V 500...2800 V 500...2800 V ALIMENTAZIONE 360...480 V 360...480 V 360...480 V 360...480 V 360...480 V 360...480 V 360...480 V 360...480 V 360...480 V 360...480 V 360...480 V 360...480 V 360...480 V 360...480 V 360...480 V 360...480 V FREQUENZA 50/60 Hz 50/60 Hz 50/60 Hz 50/60 Hz 50/60 Hz 50/60 Hz 50/60 Hz 50/60 Hz 50/60 Hz 50/60 Hz 50/60 Hz 50/60 Hz 50/60 Hz 50/60 Hz 50/60 Hz 50/60 Hz RAFFREDDAMENT O Aria Aria Aria Aria Aria Aria Aria Aria Aria Aria Aria Aria Aria Aria Aria Aria Su richiesta sono disponibili anche le versioni raffreddate ad acqua. COMPARAZIONE ELETTROMAGNETICO TRADIZIONALE ALIMENTAZIONE Monofase ELETTROMAGNETICO INVERTER ELETTRONICO INVERTER AD ALTA CON REGOLAZIONE SCR FREQUENZA 200-400 Hz FREQUENZA B.UV Monofase Monofase o trifase 50/60 Hz 50/60 Hz 200-400 Hz 80% 80% 90% Molto basso in regolazione Molto basso in regolazione >90% (onda deformata) (onda deformata) 0,5 0,5 1 COS j (richiesto rifasamento) (richiesto rifasamento) (no rifasamento) Contattore e induttanza di Controllo analogico di tensione Controllo di corrente CONTROLLO DELLA POTENZA Standby o induttanza variabile e corrente a fase parzializzata o potenza Elettromeccanico o analogico Analogico SEGNALE DI CONTROLLO Trasformatore BF + induttanza Trasformatore BF + SCR IGBT + trasformatore BF ATTUATORE DI POTENZA Elettromeccanico Analogico Analogico/digitale CONTROLLORE Tensione sinusoidale; corrente Tensione e corrente con forte Onda quadra controllata in FORMA DONDA IN USCITA con elevata distorsione distorsione armonica ampiezza armonica FREQUENZA DI LAVORO RENDIMENTO FATTORE DI POTENZA Trifase (carico simmetrico ed equilibrato) 8...16 kHz >92% Sempre 96% 1 (no rifasamento) Controllo vettoriale della potenza IGBT + trasformatore HF Microporocessore Onda quadra controllata in ampiezza e duty cycle CAMPO DI REGOLAZIONE POTENZA DI STANDBY TEMPO DI WARM UP PASSAGGIO DA STANDBY A 100% CONNESSIONE A PLC Minimo 50% Tipico 3-4 minuti 20 secondi Digitale Minimo 40% Tipico 2 minuti 20 secondi Minimo 20% 10 secondi Minimo 10% Tra 45 e 30 secondi < 1 secondo 5 T.UV Trasformatori per lampade UV Il trasformatore monofase di potenza , detto anche alimentatore o ballast elettromagnetico, risponde alle norme CEI EN 60922 ed è un gruppo autonomo di accensione e regolazione della potenza per lampade UV, siano esse a vapori di mercurio, gallio, ioduri, ecc. L’esecuzione ad elevata impedenza interna è in grado di sopportare il cortocircuito tipico dell’accensione della lampada senza generare correnti distruttive e limitare la corrente erogata, a regime, al valore ideale e caratteristico della lampada. Infatti ogni tipo di lampada ha un trasformatore progettato ad hoc. La produzione viene diversificata in tre tipologie di alimentatori per lampade UV: T.UV F T.UV P T.UV V USCITA FISSA CON PRESE POTENZA VARIABILE CARATTERISTICHE GENERALI CORRENTE DI INNESCO ALLACCENSIONE 1,5...1,8 In 1,5...1,8 In 1,5...1,8 In dipende dal tipo di dipende dal tipo di dipende dal tipo di lampada lampada lampada BATTERIA DI RIFASAMENTO A COS j =0,9 Non presente Presente Presente REGOLAZIONE POTENZAALLA LAMPADA Non presente Mediante prese Con regolatore (una sola potenza) elettronico incorporato AVVIAMENTO A CORRENTE RIDOTTA Non presente Presente Presente INDUTTANZA DI LIMITAZIONE Non presente Presente Presente CONSENSO ESTERNO PER FUNZIONAMENTO Non presente Presente Presente A POTENZA RIDOTTA (STANDBY) PROTEZIONE IN INGRESSO Non fornita (a cura Non fornita (a cura Non fornita (a cura dellutilizzatore) dellutilizzatore) dellutilizzatore) PROTEZIONE TERMICAAVVOLGIMENTI Presente Presente Presente PROTEZIONE LATO LAMPADA PERDITA Non presente Inter. Differenziale Inter. Differenziale ISOLAMENTO verso massa verso massa LETTURA CORRENTE SECONDARIO Non presente Tramite TA Tramite TA ALLACCIAMENTI ENTRATA/USCITA Morsettiera Morsettiera Morsettiera VISUALIZZAZIONE DELLA POTENZA SU Non presente A richiesta A richiesta STRUMENTO A DISPLAY GRADO DI PROTEZIONE IP 00 IP 00 IP 00 F (155°C) F (155°C) CLASSE DI ISOLAMENTO F (155°C) 5000 V 5000 V 5000 V TENSIONE PROVA ISOLAMENTO RAFFREDDAMENTO A ventilazione A ventilazione A ventilazione forzata forzata forzata I circuiti di comando e controllo sono assemblati su di una unica piastra a bordo trasformatore 6 T.UV F Trasformatori a giorno ad USCITA FISSA per lampade UV DIMENSIONI Norme di riferimento: -EN 60922-EN 61347- MODELLO Ballast per lampade a scarica. Requisiti generali e di sicurezza Alimentatori per lampade. Requisiti generali e di sicurezza POTENZA T.UV F 4 kVA T.UV F 5 kVA T.UV F 7 kVA T.UV F 10 kVA T.UV F 12 kVA T.UV F 15 kVA T.UV F 17 kVA T.UV F 20 kVA T.UV F 24 kVA T.UV F 28 kVA T.UV F 30 kVA 4 kVA 5 kVA 7 kVA 10 kVA 12 kVA 15 kVA 17 kVA 20 kVA 24 kVA 28 kVA 30 kVA ALIMENTAZIONE 400 +/-20V +/- 40V 400 +/-20V +/- 40V 400 +/-20V +/- 40V 400 +/-20V +/- 40V 400 +/-20V +/- 40V 400 +/-20V +/- 40V 400 +/-20V +/- 40V 400 +/-20V +/- 40V 400 +/-20V +/- 40V 400 +/-20V +/- 40V 400 +/-20V +/- 40V FREQUENZA 50 Hz 50 Hz 50 Hz 50 Hz 50 Hz 50 Hz 50 Hz 50 Hz 50 Hz 50 Hz 50 Hz DIMENSIONI E PESO Larg.=A 220 mm 220 mm 260 mm 260 mm 260 mm 300 mm 300 mm 300 mm 380 mm 380 mm 380 mm Altez.=B 360 mm 360 mm 410 mm 410 mm 410 mm 470 mm 470 mm 470 mm 470 mm 470 mm 470 mm Prof..=C 240 mm 240 mm 280 mm 280 mm 280 mm 320 mm 320 mm 320 mm 320 mm 320 mm 320 mm KG 30 40 50 70 80 100 110 120 140 160 180 NOTA: dimensioni e peso sono indicativi Sono inoltre realizzabili su richiesta trasformatori con tensione di alimentazione e frequenza diverse dallo standard 400 V - 50 Hz 7 T.UV P Trasformatori a giorno con PRESE DI POTENZA per lampade UV DIMENSIONI Norme di riferimento: -EN 60922-EN 61347- MODELLO Ballast per lampade a scarica. Requisiti generali e di sicurezza Alimentatori per lampade. Requisiti generali e di sicurezza POTENZA T.UV P 2,5 kVA T.UV P 4 kVA T.UV P 5 kVA T.UV P 7 kVA T.UV P 10 kVA T.UV P 12 kVA T.UV P 15 kVA T.UV P 17 kVA T.UV P 20 kVA 2,5 kVA 4 kVA 5 kVA 7 kVA 10 kVA 12 kVA 15 kVA 17 kVA 20 kVA ALIMENTAZIONE 400 +/-20V +/- 40V 400 +/-20V +/- 40V 400 +/-20V +/- 40V 400 +/-20V +/- 40V 400 +/-20V +/- 40V 400 +/-20V +/- 40V 400 +/-20V +/- 40V 400 +/-20V +/- 40V 400 +/-20V +/- 40V FREQUENZA 50 Hz 50 Hz 50 Hz 50 Hz 50 Hz 50 Hz 50 Hz 50 Hz 50 Hz DIMENSIONI E PESO Larg.=A 230 mm 250 mm 250 mm 260 mm 260 mm 260 mm 320 mm 320 mm 320 mm Altez.=B 440 mm 570 mm 570 mm 570 mm 570 mm 570 mm 630 mm 630 mm 630 mm Prof..=C 320 mm 380 mm 380 mm 400 mm 400 mm 400 mm 480 mm 480 mm 480 mm KG 30 40 50 65 70 75 100 120 130 NOTA: dimensioni e peso sono indicativi Sono inoltre realizzabili su richiesta trasformatori con tensione di alimentazione e frequenza diverse dallo standard 400 V - 50 Hz 8 T.UV V Trasformatori a giorno a POTENZA VARIABILE per lampade UV DIMENSIONI Norme di riferimento: -EN 60922-EN 61347- MODELLO Ballast per lampade a scarica. Requisiti generali e di sicurezza Alimentatori per lampade. Requisiti generali e di sicurezza POTENZA T.UV V 1,5 kVA T.UV V 2,5 kVA T.UV V 4 kVA T.UV V 5 kVA T.UV V 7 kVA T.UV V 10 kVA T.UV V 12 kVA T.UV V 15 kVA T.UV V 17 kVA T.UV V 20 kVA T.UV V 24 kVA T.UV V 28 kVA T.UV V 30 kVA T.UV V 35 kVA 1,5 kVA 2,5 kVA 4 kVA 5 kVA 7 kVA 10 kVA 12 kVA 15 kVA 17 kVA 20 kVA 24 kVA 28 kVA 30 kVA 35 kVA ALIMENTAZIONE 400 +/-20V +/- 40V 400 +/-20V +/- 40V 400 +/-20V +/- 40V 400 +/-20V +/- 40V 400 +/-20V +/- 40V 400 +/-20V +/- 40V 400 +/-20V +/- 40V 400 +/-20V +/- 40V 400 +/-20V +/- 40V 400 +/-20V +/- 40V 400 +/-20V +/- 40V 400 +/-20V +/- 40V 400 +/-20V +/- 40V 400 +/-20V +/- 40V FREQUENZA 50 Hz 50 Hz 50 Hz 50 Hz 50 Hz 50 Hz 50 Hz 50 Hz 50 Hz 50 Hz 50 Hz 50 Hz 50 Hz 50 Hz DIMENSIONI E PESO Larg.=A 230 mm 230 mm 250 mm 250 mm 260 mm 260 mm 260 mm 320 mm 320 mm 320 mm 320 mm 350 mm 350 mm 350 mm Altez.=B 440 mm 440 mm 570 mm 570 mm 570 mm 570 mm 570 mm 630 mm 630 mm 630 mm 630 mm 630 mm 630 mm 630 mm Prof..=C 320 mm 320 mm 380 mm 380 mm 400 mm 400 mm 400 mm 480 mm 480 mm 480 mm 480 mm 480 mm 480 mm 480 mm KG 25 30 40 50 65 70 75 100 120 130 150 170 190 210 NOTA: dimensioni e peso sono indicativi Sono inoltre realizzabili su richiesta trasformatori con tensione di alimentazione e frequenza diverse dallo standard 400 V - 50 Hz 9 F.UV Forni per lampade UV I forni serie F.UV sono previsti in due versioni: BASIC e DELUXE , entrambe caratterizzate da riflettori ellittici in grado di concentrare l’emissione UV sul supporto da essiccare. VERSIONE BASIC VERSIONE DELUXE COSTRUZIONE Il corpo del forno, nella versione BASIC, è composto da elementi di alluminio estruso, verniciato NERO RAL 9011. La versione DELUXE è composta da elementi metallici verniciati in GRIGIO RAL 7035. Lesecuzione di questo forno è stata concepita per dare una forma estetica più accattivante e per massimizzare la dispersione del calore prodotto dalla lampada UV. Il preciso schema di flusso dellaria assicura il raffreddamento delle parti metalliche esterne senza influire sulla efficienza della lampada. Entrambe le versioni prevedono che la copertura superiore sia mobile per la semplice e veloce sostituzione della lampada UV, oltre a permettere lispezione ed il mantenimento del sistema. I supporti per il fissaggio della lampada sono regolabili. SISTEMA RIFLETTENTE Il forno UV comprende due riflettori mobili in alluminio, con superfici interne intercambiabili, lucidate a specchio per riflettere e concentrare i raggi UV sul materiale da essiccare. I riflettori laterali possono fungere anche da otturatori (standard nella versione DELUXE) semplicemente ruotando su se stessi mediante cremagliera e ruote dentate, controllate da un comando pneumatico. I forni sono equipaggiati con un deflettore interno, posto sopra i riflettori, che distribuisce in maniera più uniforme il flusso daria e contiene i raggi UV normalmente diretti verso lalto in posizione di otturatore chiuso. Il sistema è predisposto per linserimento di un filtro al quarzo per lassorbimento di una parte diraggi IR, posto sotto la lampada. CONNESSIONI APPLICAZIONI La linea BASIC è adattabile alle esigenze costruttive dellimplementatore posizionando le connessioni elettriche, pneumatiche ed il raccordo di ventilazione sulla parte superiore invece che sul lato corto. La versione DELUXE è unicamente predisposta con lattacco flangiato per lallacciamento diretto del ventilatore di raffreddamento sul lato corto. I collegamenti elettrici e pneumatici sono interni con foro di passaggio; a richiesta è possibile gestire questi collegamenti tramite prese esterne. Le applicazioni dei forni F.UV spaziano tra lindustria serigrafica per il fissaggio degli inchiostri UV su supporti plastici, cartacei o tessili e lindustria del legno per lessiccazione di vernici, smalti o lacche UV su pannelli, profili, infissi. Su specifica richiesta dellutilizzatore o istallatore, è possibile fornire sistemi di essiccazione UV completi da posizionare sopra il trasporto nella linea di verniciatura del cliente, comprendenti il forno F.UV quadro di comando e controllo (con alimentatore per lampade tipo elettronico B.UV oppure il tradizionale elettromagnetico T.UV), le lampade UV tipo L.UV (arco da 110 mm a 1520 mm con drogaggi al Mercurio, Gallio e ferro), i cavi di collegamento per interfacciare il quadro di comando con il forno UV. E inoltre possibile, su richiesta personalizzare il forno UV con il colore scelto dal cliente. 10 B.UV F.UV Forni per lampade UV Tutte le versioni prevedono il cabinet verniciato e le parabole con i riflettori sostituibili in alluminio. L’otturatore pneumatico e la predisposizione per il filtro in quarzo per l’assorbimento dei raggi IR sono standard nella versione DELUXE. Esecuzioni personalizzate, non previste nel presente catalogo, saranno quotate su esplicita richiesta. TAGLIE DISPONIBILI MODELLO LUNGHEZZA LAMPADA F.UV 110 F.UV 200 F.UV 260 F.UV 380 F.UV 520 F.UV 750 F.UV 1050 F.UV 1220 F.UV 1430 F.UV 1520 220 mm 320 mm 380 mm 460 mm 660 mm 860 mm 1180 mm 1350 mm 1557 mm 1647 mm ARCO LAMPADA 110 mm 200 mm 260 mm 380 mm 520 mm 750 mm 1050 mm 1220 mm 1430 mm 1520 mm DIMENSIONI MODELLO BASIC Larg.=A F.UV 110 F.UV 200 F.UV 260 F.UV 380 F.UV 520 F.UV 750 F.UV 1050 F.UV 1220 F.UV 1430 F.UV 1520 185 mm 185 mm 185 mm 185 mm 185 mm 185 mm 185 mm 220 mm 220 mm 220 mm Altez.=B 210 mm 210 mm 210 mm 210 mm 210 mm 210 mm 210 mm 260 mm 260 mm 260 mm MODELLO DELUXE Larg.=A Prof..=C 335 mm 485 mm 545 mm 670 mm 805 mm 1040 mm 1420 mm 1590 mm 1800 mm 1890 mm F.UV 110 F.UV 200 F.UV 260 F.UV 380 F.UV 520 F.UV 750 F.UV 1050 F.UV 1220 F.UV 1430 F.UV 1520 202 mm 202 mm 202 mm 202 mm 202 mm 202 mm 244 mm 244 mm 244 mm 244 mm Altez.=B 238 mm 238 mm 238 mm 238 mm 238 mm 238 mm 300 mm 300 mm 300 mm 300 mm Prof..=C 525 mm 615 mm 675 mm 795 mm 935 mm 1165 mm 1480 mm 1690 mm 1860 mm 1950 mm 11 F.UV Forni per lampade UV OPZIONALI OTTURATORE Sistema a cremagliera e ruote dentate, controllato da un comando pneumatico, per ruotare le parabole su se stesse e fungere da otturatore. Solo per versione BASIC (standard su versione DELUXE). Per versione F.UV BASIC 110-750 Per versione F.UV BASIC 1050-1520 QUARZO FILTRO IR Una lamina di quarzo tra la lampada UV ed il materiale da essiccare aiuta ad assorbire le lunghezze donda Infrarossi (IR), riducendo quindi il calore sul supporto da essiccare. Il filtro è composto da fogli di quarzo di spessore 2,5 mm Q.UV per F.UV 110 BASIC/DELUXE Q.UV per F.UV 200 BASIC/DELUXE Q.UV per F.UV 260 BASIC/DELUXE Q.UV per F.UV 380 BASIC/DELUXE Q.UV per F.UV 520 BASIC/DELUXE Q.UV per F.UV 750 BASIC/DELUXE Q.UV per F.UV 1050 BASIC/DELUXE Q.UV per F.UV 1220 BASIC/DELUXE Q.UV per F.UV 1430 BASIC/DELUXE Q.UV per F.UV 1520 BASIC/DELUXE 12 B.UV L.UV Lampade UV Le lampade UV ad arco L.UV sono fabbricate in silice vetrosa, quarzo, estremamente trasparente alla luce ultravioletta, sono sigillate in pressione e contengono gas e/o metalli. Applicando un impulso ad alto voltaggio ai due elettrodi in tungsteno puro posti alle estremità, tra gli stessi si innesca una scarica il cui calore vaporizza i gas e/o metalli contenuti nel quarzo, creando il plasma. Il plasma genera luce, calore e radiazioni UV. Le radiazioni UV ionizzano le molecole di ossigeno dell’aria, che a loro volta generano ozono. Se necessario, le lampade L.UV sono disponibili anche in versione Ozone Free, il quarzo quindi è ricoperto di uno strato in grado di bloccare la produzione di ozono. Lampade al Mercurio (Hg) Le lampade UV ad alta pressione ai vapori di mercurio emettono in tutto lo spettro ultravioletto, UVA UVB ed UVC. La maggior emissione di UVA è concentrata tra 250 e 365 mm rendendo questo tipo di lampada particolarmente adatta a reticolare le resine nella vernice UV trasparenti. Lunghezza donda / nm Lampade al Gallio (Ga) Il drogaggio calibrato di una lampada UV al Mercurio con ioduro di Gallio ha leffetto di introdurre linee spettrali a 403 e 420 mm. Questo tipo di lampada è utile ad attivare i foto iniziatori mascherati dai pigmenti in vernici o inchiostri pigmentati. Lunghezza donda / nm Lampade al Ferro (Fe) Le lampade UV al Mercurio addizionata con Ferro emette picchi di lunghezza donda concentrati tra 320 e 400 mm che consentono lessiccazione di materiali otticamente opachi come inchiostri fortemente pigmentati per la stampa. Lunghezza donda / nm Supporto standard Il supporto delle lampade L.UV, che rifinisce il bulbo chiuso ermeticamente, è in ceramica con queste dimensioni: 13 L.UV Lampade UV Tutte le lampade L.UV prevedono: Supporti standard in ceramica Cavi di connessione alle due estremità, lunghezza 200 mm e 200 mm Terminali elettrici ai cavi tipo strip * Esecuzioni personalizzate (lunghezza arco, caratteristiche elettriche, tipo terminali), non previste nel presente catalogo, saranno fornite su esplicita richiesta. TAGLIE DISPONBILI Lampade al Mercurio (Hg) Modello L.UV 110M L.UV 200M L.UV 260M L.UV 380M L.UV 520M L.UV 750M L.UV 1050M L.UV 1220M L.UV 1430M L.UV 1520M Arco 110mm +/- 2 mm 200mm +/- 2 mm 260mm +/- 2 mm 380mm +/- 2 mm 520mm +/- 2 mm 750mm +/- 2 mm 1050mm +/- 2 mm 1220mm +/- 2 mm 1430mm +/- 2 mm 1520mm +/- 2 mm Lampade al Gallio (Ga) Modello L.UV 110G L.UV 200G L.UV 260G L.UV 380G L.UV 520G L.UV 750G L.UV 1050G L.UV 1220G L.UV 1430G L.UV 1520G Arco 110mm +/- 2 mm 200mm +/- 2 mm 260mm +/- 2 mm 380mm +/- 2 mm 520mm +/- 2 mm 750mm +/- 2 mm 1050mm +/- 2 mm 1220mm +/- 2 mm 1430mm +/- 2 mm 1520mm +/- 2 mm Lampade al Ferro (Fe) Modello L.UV 110F L.UV 200F L.UV 260F L.UV 380F L.UV 520F L.UV 750F L.UV 1050F L.UV 1220F L.UV 1430F L.UV 1520F 14 Arco 110mm +/- 2 mm 200mm +/- 2 mm 260mm +/- 2 mm 380mm +/- 2 mm 520mm +/- 2 mm 750mm +/- 2 mm 1050mm +/- 2 mm 1220mm +/- 2 mm 1430mm +/- 2 mm 1520mm +/- 2 mm Lungh. Totale 220mm +/- 2 mm 320mm +/- 2 mm 380mm +/- 2 mm 460mm +/- 2 mm 660mm +/- 2 mm 860mm +/- 2 mm 1180mm +/- 2 mm 1350mm +/- 2 mm 1557mm +/- 2 mm 1647mm +/- 2 mm Diam. Bulbo 21 mm 21 mm 21 mm 21 mm 21 mm 23 mm 23 mm 23 mm 23 mm 23 mm Potenza/Lungh. 120 W/cm 120 W/cm 120 W/cm 120 W/cm 120 W/cm 120 W/cm 120 W/cm 120 W/cm 120 W/cm 120 W/cm Lungh. Totale 220mm +/- 2 mm 320mm +/- 2 mm 380mm +/- 2 mm 460mm +/- 2 mm 660mm +/- 2 mm 860mm +/- 2 mm 1180mm +/- 2 mm 1350mm +/- 2 mm 1557mm +/- 2 mm 1647mm +/- 2 mm Diam. Bulbo 21 mm 21 mm 21 mm 21 mm 21 mm 23 mm 23 mm 23 mm 23 mm 23 mm Potenza/Lungh. 120 W/cm 120 W/cm 120 W/cm 120 W/cm 120 W/cm 120 W/cm 120 W/cm 120 W/cm 120 W/cm 120 W/cm Lungh. Totale 220mm +/- 2 mm 320mm +/- 2 mm 380mm +/- 2 mm 460mm +/- 2 mm 660mm +/- 2 mm 860mm +/- 2 mm 1180mm +/- 2 mm 1350mm +/- 2 mm 1557mm +/- 2 mm 1647mm +/- 2 mm Diam. Bulbo 21 mm 21 mm 21 mm 21 mm 21 mm 23 mm 23 mm 23 mm 23 mm 23 mm Potenza/Lungh. 120 W/cm 120 W/cm 120 W/cm 120 W/cm 120 W/cm 120 W/cm 120 W/cm 120 W/cm 120 W/cm 120 W/cm Panoramica dei prodotti 15 E.F.C. SNC di Chieregatti Gianluca, Marco e C. Via A. Grandi N°13 40050 Villanova di Castenaso (BO) Italy Tel. +39 051780279 Fax +39 051782064 http: // www.efc-snc.it E-mail : [email protected]