Storia - Istituto Superiore Sorgono

annuncio pubblicitario
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “F.LLI COSTA AZARA” Cod. NUIS01200G
Istituto Professionale Settore Servizi per l’Agricoltura e lo Sviluppo Rurale
08038 SORGONO (NU)
A.S. 2014-2015
Classe III B
(Programma) STORIA
docente: Ramo Rossella
Il libro di testo utilizzato è stato quello adottato: “Orizzonti dell’uomo 1” a cura di M. Onnis e L. Crippa
Introduzione: L’ Alto Medioevo (inizio, fine; origine della parola). Alto e Basso Medioevo.
Assetto politico-territoriale nell’Alto Medioevo; frammentazione e riunificazione; i Regni romano-barbarici;
la convivenza tra barbari e latini; l’ Italia longobarda; Sacro Romano Impero e alleanza tra la Chiesa e
Franchi; la struttura feudale dell’Impero; il tramonto dell’Impero; la decadenza dei secc. IX-X.
La Chiesa nell’Alto Medioevo, religione, politica e cultura; Papato e Impero, l’anima religiosa e quella civile
della cristianità.
La società altomedievale: clero, nobiltà, popolo lavoratore.
L’economia dell’Alto Medioevo e il sistema curtense; concetto di autoconsumo.
Unità 1: Il Basso Medioevo.
(CAPITOLO 1) Le nuove dinamiche economiche e sociali tra X e XI secolo; aumento della produzione
agricola e nuovi rapporti sociali nelle campagne; limiti del sistema curtense; crescita della popolazione;
rivoluzione agricola; rotazione triennale; le conseguenze sui rapporti sociali.
La rinascita della civiltà urbana europea: il ritorno agli scambi commerciali e del mercante, figura
economica e sociale; l’Italia al centro delle rotte commerciali nel Mediterraneo e le Repubbliche marinare;
l’Europa del nord, porti e fiere, corporazioni di artigiani e gilde; la nascita delle banche e delle assicurazioni.
Lo sviluppo delle città e dei Comuni: espansione demografica; nascita della borghesia; nascita dei Comuni;
assemblee borghesi e il Comune consolare; da quello consolare a quello podestarile.
(CAPITOLO 2) La contesa tra Chiesa e Impero:l’anarchia feudale del X secolo nell’ Impero germanico; Ottone
I e i vescovi-conti; l’universalismo medievale; l’azione di papa Gregorio VII; Enrico IV e le lotte per le
investiture; la reazione dei Comuni e la Vittoria di Legnano; i Normanni nel Sud Italia.
La chiesa nel Basso Medioevo, alla guida dell’Europa cristiana: il rischio di corruzione, la riforma dei nuovi
ordini monastici, cluniacensi e cistercensi, le contestazioni pauperistiche, francescani e domenicani dal
monastero al convento.
Dalla società feudale a quella cittadina, borghesia e nuove professioni, case, strade e mercati nelle città,
botteghe uffici e banche, le università.
Le rappresentazioni del potere: i documenti degli Imperatori e dei Papi, diplomi imperiali, firma e sigillo.
(CAPITOLO 3) L’Europa cristiana e l’Islam: lo “Scisma d’Oriente” e l’espansione della cristianità occidentale;
la Reconquista e l’ espulsione degli Arabi dalla Sicilia.
L’espansione dei Turchi e le crociate: l’appello di papa Urbano II; cause, effetti e conseguenze delle
crociate; le crociate contro eretici ed ebrei, e gli altri nemici interni; il Tribunale dell’Inquisizione; gli Ebrei in
Europa.
Unità 2: dalla fine del Medioevo all’ Età del Rinascimento.
(CAPITOLO 4) L’ affermazione delle monarchie nazionali, Francia, Inghilterra e Spagna.
Francia: la monarchia nell’ XI secolo; la monarchia feudale nel XII; la dinastia dei Capetingi e Filippo II
Augusto; i suoi successori.
L’Inghilterra: la nascita della monarchia; Magna charta; la progressiva affermazione del parlamento; la
Guerra dei cent anni: cause e fasi.
La monarchia francese nel ‘400.
La Guerra delle due rose.
La Spagna: Castiglia e Aragona, la nasacita del grande Regno di Spagna.
(CAPITOLO 5) La crisi del ‘300 e il tramonto di Impero e Papato.
La crisi dell’agricoltura e l’ arresto del progresso economico e sociale; carestie, peste, malattie e cure del
tempo; risveglio del fanatismo religioso e la ricerca del capro espiatorioCrisi economica e rivolte sociali, nelle città e nelle campagne; le rivolte sociali, tra cui quella dei Ciompi di
Firenze; ribellioni politiche e religiose in Inghilterra; crisi e trasformazione dell’economia.
Apogeo e crisi dell’Impero: Federico II di Svevia; il Regno di Sicilia, il fallimento di Federico II, declino
dell’impero.
Il declino del Papato: conflitto tra Bonifacio VIII e Filippo IV di Francia; la “Cattività avignonese”; il grande
“Scisma d’Occidente”.
(CAPITOLO 6) L’i Italia dai Comuni agli Stati regionali.
L’Italia nel XIV e XV secolo: il diseguale sviluppo socio-economico tra Nord e Sud, le divisioni all’interno dei
Comuni, l’ avvento delle Signorie; frammentazioni politiche e conflitti tra gli Stati regionali.
Gli Stati regionali: Ducato di Milano e i Visconti; la Repubblica di Venezia; Firenze e i Medici, Stato della
Chiesa; Regno di Napoli; la Pace di Lodi e suo significato (1454).
Sorgono, 10 giugno 2015
Gli alunni
Scarica