II Verifica parziale “Fisiologia del comportamento” I anno TBA (a.a. 2009-2010) PERCEZIONE VISIVA 1. Percorso dello stimolo visivo e organizzazione dei neuroni della retina 2. Composizione e funzione dei recettori visivi 3. Macchia cieca 4. Acuità visiva e visione periferica 5. Caratteristiche anatomo-funzionali degli occhi degli uccelli 6. Visione mono e binoculare 7. Campi visivi dei principali animali domestici 8. Funzione del tappeto lucido 9. Visione cromatica nelle principali specie domestiche 10. Teoria dei processi antagonisti 11. Teoria retinex 12. Formazione e percorso dell’immagine 13. Campi recettivi e inibizione laterale 14. Aree corticali e percezione della forma, movimento, riconoscimento degli oggetti 15. SNA e risposta pupillare PERCEZIONE OLFATTIVA E FEROMONALE 16. Modalità della percezione olfattiva: percorso dell’odorante per raggiungere il recettore 17. Trasduzione del segnale olfattivo e aree cerebrali coinvolte nel riconoscimento 18. Teorie della percezione olfattiva 19. Feromoni: classificazione, funzione, effetti 20. Descrizione dell’organo vomero-nasale e del suo funzionamento per la trasduzione del segnale feromonale PERCEZIONE GUSTATIVA 21. Sensazione gustativa 22. Modalità di stimolazione recettoriale da parte dei sapori fondamentali PERCEZIONE UDITIVA 23. Il suono e la percezione uditiva 24. Localizzazione dei suoni PERCEZIONE SOMATICA 25. Classificazione delle sensazioni somatiche 26. Classificazione delle terminazioni sensitive somatiche (tabella) 27. Meccanocettori e propriocettori 28. Campi recettivi 29. Durata delle sensazioni SNA 30. Classificazione e organizzazione del sistema nervoso autonomo 31. Controllo del SNA sulla vescica 32. Acetilcolina e sinapsi colinergiche 33. Catecolamine e sinapsi adrenergiche 34. Effetti del SNA sugli organi effettori (tutti, va bene anche a tabella) 35. Comportamenti di attacco e fuga (Kalat 440) NEUROTRASMETTITORI 36. Neurotrasmettitori: definizione, classificazione 37. Modalità di liberazione, funzionamento, rimozione dei neurotrasmettitori 38. Amine biogene 39. Neurotrasmettitori di natura aminoacidica 40. Neurotrasmettitori peptidici e diffusibili 41. DOLORE E ANALGESIA 42. Dolore: definizione, classificazione e differenza con la nocicezione 43. Sofferenza: basi neurologiche 44. Durata della sensazione dolorifica 45. Nocicettori 46. Dolore riferito 47. Neurotrasmettitori del dolore 48. Sensibilizzazione: base chimica e meccanismo di azione 49. Percezione dolorosa 50. Controllo del dolore 51. Trattamento non farmacologico del dolore 52. Iperalgesia 53. Funzione corticale nel dolore 54. Riconoscimento del dolore nell’animale (oggettivo, soggettivo, comportamento) 55. Temple Grandin: la paura animale e gli stimoli in grado di provocarla 56. Analgesia: sistemi inibitori del dolore 57. Oppioidi endogeni 58. Oppioidi esogeni: effetti analgesici e collaterali ATTENZIONE E NEGLECT 59. Attenzione 60. Neglect (eminegligenza spaziale) CICLO SONNO-VEGLIA 61. Cicli endogeni e funzionamento del clock biologico 62. Stadi del sonno 63. Funzioni cerebrali nel sonno REM 64. Significato e funzione del sonno EMOZIONE 65. Emozione: significato e soluzione dei problemi 66. Comportamenti emotivi e aree cerebrali coinvolte 67. La teoria di James-Lange