Ottobre - Il Posto

annuncio pubblicitario
Ottobre
giovedì
13
MIMMO
TURONE TRIO
mimmo turone pianoforte
Davide Garattoni contrabbasso
Cristian Capiozzo batteria
Sul palco del Posto uno dei
pianisti più apprezzati della scena
jazz nazionale. Mimmo Turone,
arrangiatore, pianista, tastierista,
vanta collaborazioni discografiche e
live con artisti del calibro di Paolo
Conte, Miriam Makeba, Vinicio
Capossela, Luca Carboni, Queen Ann,
Tom Kirkpatrick, Jimmy Owens, Alfred
Kramer e tanti altri. Disinvoltura
esecutiva, improvvisazione, capacità
dialogica e moltiplicazione degli
effetti strumentali sono le note forti
del Trio. Sul palco del Posto Mimmo
Turone si esibisce in un concerto
imperdibile che ripercorre un secolo di
storia del jazz, da Cole Porter e Duke
Ellington al più moderno jazz modale.
mercoledì
19
POVERO,
MA BUONO!
giovedì
mercoledì
26
MANGIA CON
I PIATTI
fEAT. GIOVANNI
GANDOLfI
Ospite speciale per un classico
del Posto Giovanni Gandolfi, dj e
organizzatore di concerti nei maggiori
live club bolognesi nonché fondatore
della prestigiosa e pluripremiata
etichetta discografica indipendente
Unhip Records, in compagnia di Morra
mc, dj di Radio Città del Capo. Mangia
con i piatti, in collaborazione con lo
storico negozio musicale Disco D’Oro e
il negozio specializzato Il Vinilificio,
ospita una serie di amanti dell’oggetto
vinile appartenenti a vari campi della
cultura, uniti dalla passione per la
musica prima ancora che della buona
cucina: gli ingredienti principali di
una cena in cui tutti i commensali
sono invitati a portare con sé i propri
amati dischi, diventando co-autori
della colonna sonora di una serata
unica nel suo genere, orchestrata da
Gandolfi e Morra mc, in puro stile
Alta Fedeltà di Nick Hornby.
27
DOLCE COME
IL CIOCCOLATO.
PAROLA
DI AMEDEI
Cena con menù degustazione
a base di cioccolato Amedei
Il miglior cioccolato,
a livello italiano e internazionale, per
un menù speciale pensato dallo chef
Gennaro Di Pace per soddisfare i palati
più curiosi, ma soprattutto i tanti,
inguaribili golosi. Protagonista della
serata è il prezioso e pluripremiato
cioccolato Amedei (quest’anno premio
miglior cioccolato al mondo per il
Blend Amedei 9), 120 prodotti creati
e confezionati con grande cura e
passione in un laboratorio alle porte
di Pontedera, simile alla bottega di
un alchimista, dal team di esperti
guidato dal maître chocolatier Cecilia
Tessieri, fondatrice nel 1990 della
rinomata azienda di famiglia.
Al termine della cena degustazione
guidata di cioccolato Amedei
in compagnia del Brand
Ambassador Gianluca Gracci,
Manager Amedei Tuscany.
Cena ad arte in compagnia
del Professor Fabrizio Lollini
Partendo dalle
immagini dei tacuina sanitatis,
manoscritti medievali riccamente
illustrati e attraverso le numerose
opere d’arte, tra tele e affreschi, che
dal Duecento ci portano al Settecento,
ripercorriamo le vicende del cibo
dei poveri, degli alimenti cioè che
caratterizzavano le mense dei contadini
e delle classi meno agiate. Un percorso
artistico originale e inedito da vedere e
da gustare. Con le materie prime ritratte
dagli artisti e raccontate dal Professor
Fabrizio Lollini lo chef Gennaro Di
Pace promette di stupirvi con un
menù degustazione speciale, in grado
di esaltare e nobilitare ingredienti
poveri, ma sorprendentemente buoni!
lunedì
31
DOLCETTO O
SCHERZETTO?
Cena con menù degustazione
Speciale Halloween
Se non vi spaventa
l’dea di un menù mostruoso, creato per
l’occasione dallo chef Gennaro Di Pace,
venite a festeggiare Halloween con noi!
IN CUCINA CON LO CHEf
GENNARO DI PACE
Quest’autunno
lo chef Gennaro
Di Pace vi svela
i suoi segreti in
cucina. Tre lezioni
per imparare a
destreggiarvi tra i
fornelli e stupire
parenti e amici.
OTTOBRE
domenica
23
IMPASTI E
TRUCCHI PER
SfORNARE
DELL’OTTIMO
PANE, MA
ANCHE PIZZE,
fOCACCE E
GRISSINI
nOvEmBRE
domenica
6
BISCOTTERIA
E PICCOLA
PASTICCERIA
A VOLONTÀ
dalle 16 alle 19
domenica
20
CREME, SALSE
ED EMULSIONI
COME NON
LE AVETE
MAI VISTE
dalle 16 alle 19
Il numero minimo per ogni lezione è 8
persone ed il numero massimo 15.
La quota di partecipazione per ogni lezione è 50 euro.
È possibile acquistare il pacchetto completo “tre
lezioni” a 120 euro. Se in più, dopo un pomeriggio ai
fornelli, volete rilassarvi e fermarvi a cena al Posto vi
proponiamo la possibilità di acquistare la lezione del
giorno e una cena per due persone (che prevede 3 portate
a scelta dal nostro menù, due calici di vino, acqua,
pane e coperto) a 110 euro. L’iscrizione ad una o più
lezioni verrà confermata al versamento di un acconto
di 25 euro a lezione o 55 euro se si acquista la formula
lezione+cena. Tutte le lezioni si svolgeranno presso il
ristorante Il Posto (via Massarenti 37) dalle 16 alle 19.
Per qualsiasi informazione sui corsi potete
contattarci allo 051.307852 o al 335.7744132
Segui GDP su Facebook
dalle 16 alle 19
nOvEmBRE
Per partecipare ad una o più lezioni
è necessario iscriversi inviando
una mail a [email protected]
in questa foto tribraco
programma eventi
ottobre | novembre
2011
programma eventi
ottobre | novembre
2011
Xilografia di Hishiki asako
Il Posto è cucina creativa dalle porzioni abbondanti,
da gustare in un ambiente informale e rilassante.
Lo chef Gennaro Di Pace vi invita a scoprire le sue
proposte stagionali, ricercate e sempre coloratissime,
piatti espressi, di terra e di mare, inediti
nell’accostamento dei sapori quanto nella preparazione.
Novembre
domenica
13
mercoledì
GLI UCCELLI
MIGRATORI
MAX IONATA
max Ionata sassofoni
Fabrizio mocata pianoforte
Giannicola Spezzigu
contrabbasso
marco Frattini batteria
Personale dell’artista
Hishiki Asako
Gli uccelli migratori
rappresentano l’ultima tappa della
ricerca dell’artista giapponese Hishiki
Asako: attraverso la tecnica della
xilografia su tessuto coglie la natura
nei suoi elementi essenziali, che si
intrecciano e si sovrappongono in
texture leggere, caratterizzate da colori
e forme minimali, ma allo stesso tempo
estremamente realistiche e vive.
16
SPECIALE BOLOGnA
JAZZ FESTIvAL 2011
in questa foto max ionata
Classe 1972, Max Ionata è
considerato uno dei sassofonisti più
interessanti del panorama jazzistico
italiano. Si è avvicinato alla musica
non proprio giovanissimo: nel 2005 dopo
essersi trasferito a Roma, ha iniziato la
sua carriera professionale collezionando
successi e approvazioni da parte di
critica e pubblico. Conduce un’intensa
attività concertistica e discografica
nei più importanti jazz club e jazz
festivals al mondo, e ha suonato con
grandi musicisti quali: Robin Eubanks,
Clarence Penn, Steve Grossman, Mike
Stern, Bob Mintzer, Roberto Gatto,
Dado Moroni, Gegè Telesforo, Giovanni
Tommaso, Flavio Boltro, Fabrizio
Bosso, Mario Biondi e molti altri.
giovedì
17
martedì
22
IL GIALLO
DELL’ARTE
Cena ad arte in compagnia del
Professor Fabrizio Lollini
Colore primario, non
ottenibile attraverso la mescolanza di
altri, il giallo è da sempre una tinta
fondamentale nelle scelte pittoriche di
ogni artista, passato e presente, grazie
alla vasta gamma di pigmenti impiegati
per raggiungere una varietà di precisi
effetti e sfumature. Il giallo, il colore
dell’oro, materiale che per definizione
nei dipinti esprime il lusso, in senso
economico, ma anche la trascendenza, in
senso filosofico e religioso. Un percorso
multisensoriale alla scoperta di un
colore denso di significati, guidati dal
racconto e dalle opere d’arte selezionate
dal Professor Fabrizio Lollini e dal menù
degustazione, rigorosamente giallo,
proposto dallo chef Gennaro Di Pace.
Il Posto da sempre affianca le proposte gastronomiche
a serate con ospiti appartenenti ai diversi ambiti
del mondo culturale offrendosi come luogo da vivere
e conoscere oltre la sfera conviviale. Musica d’autore,
jazz di qualità, presentazione di libri, serate a
tema, mostre e installazioni d’arte: occasioni di
cultura, svago e divertimento, lontane dalle forme
omologate delle manifestazioni di spettacolo e più
vicine, invece, a situazioni di casalinga intimità.
Ci trovate a pochi passi dal centro storico nel cuore
del quartiere San Vitale, sede del polo ospedaliero
Sant’Orsola – Malpighi e della Fiera di Bologna.
Arte dalle 19
Cena e serate speciali dalle 20
Concerti dalle 22.45
Corsi di cucina dalle 16
Tutte le sere, dal martedì alla domenica.
Nelle serate con evento è consigliata la prenotazione.
TRIBRACO
Lorenzo tarducci
chitarra, loop machine
Dario Cesarini chitarra,
loop machine, effetti
mauro Gavini basso
tommaso moretti batteria
mattonella di panna cotta e crema al limone
mercoledì
30
MANGIA
CON I PIATTI
fEAT. ODERSO
RUBINI
Ospite speciale per un classico
del Posto Oderso Rubini, produttore
audiovisivo e organizzatore di festival
a livello internazionale, di certo una
delle figure professionali più eclettiche
e brillanti in Italia, protagonista
indiscusso della scena musicale anni
‘70, in compagnia di Morra mc, dj
di Radio Città del Capo. Mangia con
i piatti, in collaborazione con lo
storico negozio musicale Disco D’Oro e
il negozio specializzato Il Vinilificio,
ospita una serie di amanti dell’oggetto
vinile appartenenti a vari campi della
cultura, uniti dalla passione per la
musica prima ancora che della buona
cucina: gli ingredienti principali di
una cena in cui tutti i commensali
sono invitati a portare con sé i propri
amati dischi, diventando co-autori
della colonna sonora di una serata
unica nel suo genere, orchestrata da
Rubini e Morra mc, in puro stile
Alta Fedeltà di Nick Hornby.
BOLOGNA via Massarenti 37
TEL. 051 307 852 | 331 2286996
[email protected] | www. ilposto.bo.it
Direzione artistica e comunicazione
Media partner
progetto grafico emmaboshi studio
Dopo Cracking The Whip,
l’apprezzato album d’esordio prodotto
nel 2007 da Megasound, e una
entusiasmante lunga tournée negli
Stati Uniti (Music and Miles Tour), il
quartetto romano Tribraco presenta il
secondo disco, Glue. L’album conferma
il successo e lo stile della band e
di un progetto musicale eclettico e
d’avanguardia, definibile come un
jazz contaminato da blues, rock e
con sonorità piuttosto vicine ad
artisti fuori dai canoni tradizionali
come Frank Zappa e John Zorn.
Scarica