VETTORE POSIZIONE E VETTORE SPOSTAMENTO ! Il vettore r rappresenta la posizione del punto P nello spazio. y P ! r x y ! ! ! Δ r = r2 − r1 P ! ! ! Δ r = r2 − r1 2 P1 ! r1 ! r2 x rappresenta lo spostamento del punto P fra l’istante t1 e l’istante t2. 1 VELOCITÀ VETTORIALE La velocità vettoriale del punto P è: ! ! ! ! r2 − r1 Δr v= = t 2 − t1 Δt y ! v ! r1 ! r2 x ! La velocità v rappresenta la velocità media nell’intervallo (t1,t2). Quando l’ampiezza dell’intervallo Δt diventa molto piccola (tende a zero), si ottiene la velocità istantanea che è un vettore tangente alla traiettoria. 2 VELOCITÀ VETTORIALE Le componenti della velocità vettoriale lungo gli assi di riferimento rappresentano le velocità dei punti proiezione sugli assi x ed y. y ! vy ! v ! vx x Le proprietà della velocità esaminate nel piano (x,y) si generalizzano al moto nello spazio rispetto agli assi x,y,z. 3 VELOCITÀ VETTORIALE Y[m] Δr r r’ traiettoria X[m] Come nel caso UNIDIMENSIONALE, se vogliamo il valore istantaneo di velocità vettoriale dobbiamo considerare intervalli di tempo molto piccoli. Cioè: vistantanea se Δtà0 STUDIAMO LA DIREZIONE VELOCITÀ VETTORIALE Y[m] r traiettoria X[m] La DIREZIONE del vettore vistantanea è quella della retta tangente alla TRAIETTORIA nel punto considerato. ACCELERAZIONE VETTORIALE L’accelerazione vettoriale del punto P è: ! ! ! ! v 2 − v1 Δv a= = t 2 − t1 Δt P1 ! v1 ! v1 ! v2 P2 ! v2 ! Δv ! L’accelerazione a rappresenta l’accelerazione media nell’intervallo (t1,t2). 6 ACCELERAZIONE VETTORIALE Quando l’ampiezza dell’intervallo Δt diventa molto piccola (tende a zero), si ottiene l’accelerazione istantanea. y ! v ! a x L’accelerazione istantanea è sempre orientata verso la parte concava della traiettoria. L’accelerazione è nulla solo e soltanto quando il vettore velocità è costante (moto rettilineo uniforme). 7 UNITÀ DI MISURA !r # = !m# " $ " $ !m# !v # = % & = !m ⋅ s −1# " $ s " $ " $ !m # !m# % & s = % & = !m ⋅ s −2 # !a# = " $ % s & " $ 2 s %" &$ " $ 8 MOTO RETTILINEO UNIFORME Se la velocità vettoriale è costante il moto è rettilineo e sono percorsi spazi uguali in tempi uguali, cioè gli spazi percorsi sono proporzionali ai tempi impiegati. Considerando l’asse x lungo la direzione del moto e passando dai vettori agli scalari, si ottiene: x = xo + v t dove xo è la posizione iniziale (all’istante t=0). Le variabili x e v sono numeri positivi o negativi, secondo le convenzioni già stabilite. 9 MOTO RETTILINEO UNIFORME Il moto rettilineo uniforme è rappresentato da una retta nel grafico spazio-tempo. La pendenza della retta è la velocità del moto. x x2 α x1 t1 t2 t x 2 − x1 pendenza = =v t 2 − t1 10 MOTO RETTILINEO UNIFORME velocità (m/s) x = x o + vt 500 spazio (m) Il moto rettilineo uniforme è rappresentato da una retta nel grafico spazio-tempo. 400 300 200 100 0 0 5 10 15 20 25 tem po (s) 30 20 10 0 0 5 10 15 tempo (s) 20 25 In tale moto, la velocità è rappresentata da una retta orizzontale nel grafico velocità-tempo. 11 MOTO RETTILINEO UNIFORMEMENTE ACCELERATO 12 MOTO RETTILINEO UNIFORMEMENTE ACCELERATO In un moto rettilineo con accelerazione costante lungo l’asse x, la velocità è: v = v o + at Lo spazio percorso è dato da x = xo + vmt vo + v 1 vm = = v o + at 2 2 1 2 x = x o + v o t + at 2 xo è la posizione iniziale (t=0) vo è la velocità iniziale (t=0) 13 MOTO RETTILINEO UNIFORMEMENTE ACCELERATO 2500 spazio (m) xo= 150 m vo= 4 m/s a = 10 m/s2 2000 1500 1000 500 0 0 5 10 15 20 25 velocita` (m/s) 250 200 150 100 50 0 0 5 10 tempo (s) 15 20 25 accelerazione (m/s^2) tem po (s) 12 10 8 6 4 2 0 0 5 10 15 20 25 tempo (s) 14 MOTO RETTILINEO UNIFORMEMENTE ACCELERATO spazio (m) 600 xo= 400 m vo= - 75 m/s a = 8 m/s2 500 400 300 200 100 0 0 5 10 15 20 25 velocita` (m/s) 100 50 0 -50 0 5 10 -100 15 20 25 accelerazione (m/s^2) tempo (s) 10 8 6 4 2 0 0 tempo (s) 5 10 15 20 25 tempo (s) 15 MOTO RETTILINEO UNIFORMEMENTE ACCELERATO 400 200 spazio (m) xo= 150 m vo= 50 m/s a = - 8 m/s2 0 -200 0 5 10 15 20 25 -400 -600 velocita` (m/s) 100 50 0 -50 0 5 10 -100 -150 tempo (s) 15 20 25 accelerazione (m/s^2) tempo (s) 0 -2 0 5 10 15 20 25 -4 -6 -8 -10 tempo (s) 16 MOTO RETTILINEO UNIFORMEMENTE ACCELERATO spazio (m) 1000 xo= 500 m vo= - 4 m/s a = - 12 m/s2 10 -100 -150 -200 -250 -300 tempo (s) 15 5 10 15 20 25 -1500 -2000 tempo (s) 20 25 accelerazione (m/s^2) velocita` (m/s) 5 -500 0 -1000 -2500 0 -50 0 500 0 0 -2 0 -4 -6 -8 -10 -12 -14 5 10 15 20 25 tempo (s) 17 MOTO VERTICALE NEL CAMPO DELLA GRAVITÀ y Fotografia stroboscopica di una mela che cade; gli intervalli di tempo sono uguali. Un oggetto lasciato cadere da una torre cade con velocità crescente e copre distanze via via maggiori ogni secondo. 18 MOTO VERTICALE NEL CAMPO DELLA GRAVITÀ y (a) Una palla ed un leggero pezzo di carta vengono lasciati cadere allo stesso istante. (b) Ripetizione dell’esperimento con la carta appallottolata (a) Una pietra e una piuma vengono lasciati cadere simultaneamente (a) in aria, (b) nel vuoto. 19 MOTO VERTICALE NEL CAMPO DELLA GRAVITÀ y In vicinanza della superficie terrestre tutti i corpi si muovono con la stessa accelerazione g = 9.8 m/s2 = 980 cm/s2 1 2 y = v o t − gt 2 v = v o − gt y ! vo ! g x 20 MOTO VERTICALE NEL CAMPO DELLA GRAVITÀ Corpo lanciato verso l’alto: raggiunge la massima altezza h=hmax quando la velocità è nulla (al tempo t=tmax). v = v o − gt max = 0 ⇒ t max hmax vo = g v o2 1 2 = v 0 t max − gt max = 2 2g 21 MOTO NEL CAMPO DELLA GRAVITÀ Le due sfere hanno velocità verticale iniziale nulla: esse cadono in verticale con la stessa legge. 22 MOTO DI UN PROIETTILE Se la velocità iniziale non è lungo la verticale il corpo descrive una parabola. La velocità orizzontale rimane costante, mentre la velocità verticale varia. 23 MOTO DI UN PROIETTILE Y a = g = 9.8 m/s2 v0 θ SUPERFICIE TERRESTRE X Un punto materiale ha velocità iniziale v0 inclinata di un angolo θ sull’orizzontale. Vogliamo determinare la traiettoria del punto materiale. Si osserva che l’accelerazione è presente solo nella direzione Y. Scriviamo separatamente le equazioni orarie del punto materiale su asse X ed asse Y. Y MOTO DEL PROIETTILE (2) a = g = 9.8 m/s2 v0 θ SUPERFICIE TERRESTRE X Che tipo di Equazioni orarie governano il moto del punto materiale? Su asse X non c’è accelerazione: equazione del moto rettilineo uniforme. Su asse Y c’è accelerazione g: equazione del moto uniformemente accelerato. Y MOTO DEL PROIETTILE (3) a = g = 9.8 m/s2 v0 v0y θ v0x X Si scompone la velocità iniziale secondo le componenti X e Y. v 0x = v 0 cosθ v 0y = v 0senθ Le due equazioni orarie sono: x = v 0x t 1 2 y = v 0y t − gt 2 Y MOTO DEL PROIETTILE (4) a = g = 9.8 m/s2 v0 v0y θ v0x X Dalle due equazioni orarie si elimina il tempo e si ricava l’equazione della traiettoria: t=x/v0x y = v0y x/v0x –g(x/v0x)2/2à y = –(g/2v0x2)x 2 +(v0y/v0x)x Equazione di secondo grado del tipo: y = ax 2+bx+c EQUAZIONE DI UNA…PARABOLA! MOTO DEL PROIETTILE (5) MOTO DEL PROIETTILE (6) Dalle due equazioni orarie e dalla equazione della traiettoria si possono ricavare molte caratteristiche salienti sul moto. 1. Quanto tempo il proiettile resta in aria? 2. Qual è la massima altezza raggiunta? 3. A che distanza tocca Terra? ESERCIZI (1) Problema 1 Un sasso viene lanciato con una velocità di modulo pari a v = 17 m/s e con un angolo di θ = 58° sopra l’orizzontale. Trascurando la resistenza dell’aria, determinare il tempo impiegato a raggiungere la massima altezza. Soluzione Nel punto di massima altezza la componente y della velocità è nulla. Se t* è il tempo impiegato a raggiungere la massima altezza: Vy(t*) = 0 Ma Vy = V0y-gtà0 = V0y-g t* à t* = V0y/g = V0sen θ /g ESERCIZI (2) Problema 1 Un aereo da soccorso vola ad una velocità v = 360 km/h alla quota costante di h = 490 m. Quale distanza x, misurata sull’orizzontale, percorre un pacco lasciato cadere dall’aereo? Soluzione La velocità iniziale ha SOLO la componente orizzontale, che rimane costante. x= V0xt con V0x = 360 km/h E’ necessario determinare t* = tempo impiegato dal pacco a raggiungere il suolo y=h-gt2/2à 0=h-g t* 2/2 à t*2=2h/g à t* = (2h/g)1/2 x = V0x (2h/g)1/2