5A - Liceo Scientifico Albert Einstein

annuncio pubblicitario
LICEO SCIENTIFICO “A. EINSTEIN” di PALERMO
SCIENZE
PROGRAMMA – ANNO SCOLASTICO 2015/16 - CLASSE 5a A
PROF.ssa PAOLA LICATA
LIBRO DI TESTO: SCIENZE NATURALI -Crippa-Fiorani-Bargellini-Nepgen-Mantelli – A.
Mondadori
SCIENZE DELLA TERRA
I fenomeni sismici:
Il terremoto definizione – ipocentro epicentro definizione - onde sismiche onde P ed S – onde
superficiali – la scala Mercalli e la scala Richter – la Magnitudo definizione – la distribuzione
geografica dei terremoti I fenomeni vulcanici:
Definizione di Vulcano – Vulcano-strato e vulcano scudo e vulcani lineari definizione e
caratteristiche – Tipologie di eruzioni – caratteristiche delle eruzioni stromboliana, pliniana ed
hawaiana – i prodotti vulcanici bombe lapilli ceneri polveri flussi piroclastici - La distribuzione
geografica dei vulcani
La struttura interna del pianeta:
Involucri terrestri – caratteristiche di Crosta, Mantello, Nucleo esterno e Nucleo interno - Onde
sismiche e interno della Terra - la superficie di discontinuità - di Mohorovicic di Gutenberg e di
Lehmann - Descrizione e caratteristiche del campo geomagnetico – la declinazione magnetica – il
magnetismo termoresiduale delle rocce magmatiche
La teoria della “Tettonica delle placche”:
La teoria della Deriva dei continenti di Wegener – La teoria della Tettonica delle Placche Caratteristiche generali delle placche - definizione di margine di placca - Caratteristiche del margine
costruttivo: le dorsali oceaniche - Caratteristiche del margine distruttivo: le fosse oceaniche Caratteristiche del margine conservativo : le faglie trasformi – Descrizione del processo di
orogenesi derivante dalla collisione crosta oceanica e crosta continentale – Il meccanismo che
muove le placche
CHIMICA ORGANICA
La Chimica del Carbonio
Teoria degli orbitali ibridi – ibridazioni del Carbonio – elettroni delocalizzati – la risonanza struttura del benzene
I Composti chimici organici
Gli IDROCARBURI –
Alcani – Alcheni – Alchini - principali caratteristiche chimiche – principali caratteristiche fisiche –
nomenclatura degli idrocarburi più noti – isomeria: – stereoisomeria – isomeria ottica – enantiomeri
– diastereoisomeri – il polarimetro - i radicali degli idrocarburi più noti
Gli IDROCARBURI AROMATICI
Il Benzene – principali proprietà chimiche e fisiche
Le Reazioni chimiche organiche
I MECCANISMI DELLE REAZIONI ORGANICHE: la scissione omolitica ed eterolitica
-Carbocatione -Carboanione - struttura proprietà
LE PRINCIPALI CATEGORIE DI REAZIONI ORGANICHE: Addizione e Sostituzione
PRINCIPALI REAZIONI DEGLI ALCANI ALCHENI ED ALCHINI: la combustione degli alcani
– la sostituzione radicalica-la alogenazione – l'addizione elettrofila degli alcheni – generalità sulla
esterificazione
PRINCIPALI REAZIONI DEGLI ARENI: – La Sostituzione Elettrofila
I Derivati Funzionali degli Idrocarburi
I gruppi funzionali: nomenclatura- e principali proprietà
GLI ALCOOLI E I FENOLI: caratterstiche generali--reattività--nomenclatura LE ALDEIDI: caratterstiche generali-reattività--nomenclatura
GLI ACIDI CARBOSSILICI: caratterstiche generali-reattività—nomenclatura
GLI ESTERI caratteristiche generali -
BIOCHIMICA
Le Biomolecole:
PROTEINE: gli Amminoacidi caratteristiche struttura classificazione
GLI ENZIMI: organizzazione- classificazione cofattori-coenzimi — NAD+/NADH – Importanza
del NAD+ nei processi biologici
Il Metabolismo cellulare:
METABOLISMO- definizione di metabolismo catabolico e metabolismo anabolico (dalla pag.
B132 alla pag B134 del testo in uso Scienze Naturali)
BIOTECNOLOGIE
Batteri e virus
BATTERI: Organizzazione cellulare – La Riproduzione batterica - Coniugazione - il Plasmideorganizzazione – classificazione tipologia di Plasmidi - Enzimi di Restrizione – principali
meccanismi d'azione-– definizione dei Fattori F+ e Fattore R- la Trasformazione
VIRUS: Caratteristiche- Struttura-I Batteriofagi ciclo Lisogeno-ciclo Litico – il Fago lambda – la
Trasduzione generalizzata e specializzataLe Biotecnologie: Tecnologia del DNA Ricombinante
Significato di ingegneria genetica e di Biotenologia - IL DNA RICOMBINANTE -definizionecaratteristiche meccanismi e procedure per costruire un DNA ricombinante: Il Gene di interesse-
taglio del Gene di interesse- trasferimento del gene dal DNA donatore al DNA accettore - Enzima di
restrizione: EcoRI – SMaI - costruzione del nuovo DNA con gene esogeno il DNA Ricombinante
L''O.G.M - definizione di O.G.M. - Il Plasmide vettore organizzazione e struttura - i geni marcatori
e rilevatori – metodiche per trasferire un DNA ricombinante in una cellula Gene Gun trasformazione – trasduzione - DNA Ricombinanti Cisgenetici e Transgenetici – Come funziona la
PCR
APPLICAZIONI BIOTECNOLOGICHE: L'Insulina caratteristiche- organizzazione chimicaproduzione pancreatica - azione insulinica - azione glucagonica - Produzione biotecnologica
dell'insulina - Cenni sull'importanza dell'insulina nelle patologie diabetiche
L'Insegnante
F.to Paola Licata
Scarica