Energia potenziale di un sistema di cariche. Il potenziale elettrico. Il

PROGRAMMAZIONE ANNUALE 2013/14
Prof.ssa Maria IAQUINTA Materia: FISICA
Classe V Sez. A Indirizzo : Scienze della Formazione
ANALISI DELLA SITUAZIONE DI PARTENZA DELLA CLASSE
Le prime lezioni sono state dedicate al ripasso di alcune nozioni fondamentali acquisite nell’anno scolastico
precedente. La quasi totalità della classe si è dimostrata disponibile al dialogo educativo e dotata dei mezzi
espressivi essenziali, oltre che delle conoscenze fondamentali per affrontare lo studio del programma dell’anno
scolastico in corso.
MODALITA’ E TEMPI DI EVENTUALI ATTIVITA’ DI SOSTEGNO E/O
RECUPERO PER COLMARE LE LACUNE EMERSE
Laddove dovessero emergere lacune o difficoltà, si cercherà di aiutare gli alunni nello studio favorendo
l’apprendimento in classe, coinvolgendole nelle discussioni, guidandole nell’esposizione e nella risoluzione di
problemi.
FINALITA’ FORMATIVE
1. Concorrere alla formazione culturale dell’allievo.
2. Sviluppare le capacità di analisi e di collegamento e di astrazione e di unificazione che la fisica richiede.
3. Comprendere l’evoluzione storica dei modelli di interpretazione della realtà.
OBIETTIVI DIDATTICI PRIORITARI
1.
2.
3.
4.
5.
Conoscere i contenuti fondamentali della disciplina.
Comprendere i procedimenti caratteristici dell’indagine scientifica.
Collegare le conoscenze acquisite con le implicazioni della realtà quotidiana.
Definire concetti in modo operativo, associandoli, per quanto possibile, ad apparati di misura.
Utilizzare il linguaggio specifico della disciplina.
PRIMO TRIMESTRE
QUANTITA’ DI ELETTRICITA’ E LEGGE DI COULOMB
Elettrizzazione per strofinio
Conduttori ed isolanti
Elettrizzazione per contatto. L’elettroscopio
La carica elettrica. Il coulomb
Conservazione della carica elettrica
La legge di Coulomb
Confronto tra forze elettriche e forze gravitazionali
Induzione elettrostatica e polarizzazione degli isolanti
CAMPO ELETTRICO
Il campo elettrico
Rappresentazione dei campi elettrici tramite le linee di forza. Campi generati da sistemi di cariche
IL POTENZIALE ELETTRICO
Energia potenziale di un sistema di cariche. Il potenziale elettrico. Il potenziale di una carica
puntiforme. Differenza di potenziale. Relazione tra il campo elettrico e la differenza di
potenziale. Conduttori in equilibrio. Il condensatore piano.
LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA
La corrente elettrica. Generatori di tensione. Circuiti elettrici. La legge di Ohm. Energia elettrica sviluppata al
passaggio della corrente.
1
LA CONDUZIONE NEI METALLI
I conduttori metallici. Le due leggi di Ohm. La resistività di un conduttore. Conduttori ohmici in
serie e in parallelo. L’effetto Joule.
SECONDO PERIODO:PENTAMESTRE
I FENOMENI MAGNETICI FONDAMENTALI
Magneti naturali e artificiali. Le linee del campo magnetico. Confronto tra il campo magnetico e il campo
elettrico. Forze tra magneti e correnti. Forze tra correnti. Origine del campo magnetico.
IL CAMPO MAGNETICO
L’intensità del campo magnetico. La forza esercitata da un campo magnetico su un filo percorso da corrente.
Il motore elettrico. Il campo magnetico di un filo percorso da corrente. La forza di Lorentz. Moto di una
carica in un campo magnetico uniforme.
L’INDUZIONE ELETTROMAGNETICA
Correnti indotte. Il flusso elettromagnetico. Il verso della corrente indotta. L’alternatore. La trasformazione
della corrente alternata.
LE ONDE ELETTROMAGNETICHE
Il campo elettrico e il campo magnetico indotti .Il campo elettromagnetico e la sua propagazione. Le proprietà
delle onde elettromagnetiche. Le onde elettromagnetiche: produzione, propagazione e ricezione. Lo spettro
elettromagnetico. Le onde radio e le microonde. Le radiazioni infrarosse, visibili e ultraviolette. I raggi X e i
raggi gamma. Le applicazioni: la radio, la televisione e i telefoni cellulari.
CRITERI DIDATTICI
Primo compito dell’insegnante sarà quello di suscitare nelle alunne l’interesse per la disciplina; da qui
l’esigenza di una partecipazione attiva da parte delle allieve e l’uso di metodi variabili secondo la natura degli
obiettivi e delle circostanze. Gli argomenti proposti saranno svolti a partire dall’esperienza per rilevare la
problematicità della disciplina e la sua valenza formativa. Principi e teorie saranno presentati facendo
emergere la loro potenza unificante. Alcuni argomenti saranno trattati in chiave storica in modo da contribuire
a far comprendere le ragioni dello sviluppo scientifico.
VERIFICHE E CRITERI DI VALUTAZIONE
Per valutare quanto programmato e per accertare il grado di progressiva maturità nella comprensione e
rielaborazione autonoma delle conoscenze acquisite, le verifiche saranno molto frequenti e comunque poste al
termine di ogni unità didattica o di un ciclo di unità didattiche e comprenderanno:
 colloqui
 interrogazioni
 risoluzione di esercizi e problemi
 questionari e test.
La valutazione prenderà in considerazione:
1. il livello di conoscenze acquisito;
2. la capacità di analisi e di sintesi e di argomentazione;
3. l’interesse e la partecipazione alle attività didattiche;
4. l’assiduità della frequenza.
La presente programmazione potrebbe subire adeguamenti opportuni sia nei tempi sia nei contenuti
durante l’anno scolastico.
LA DOCENTE
Prof.ssa MARIA IAQUINTA
2