0315/© by Würth Italia Srl/Riproduzione vietata/006872 Campi d’impiego: • fissaggio di travi in legno su calcestruzzo fessurato e non fessurato • per realizzare fissaggi secondo “Omologazione ordinaria dell’ispettorato all’edilizia - omologazione tedesca” implementare l’ancorante in calcestruzzo di classe min. C20/25 e max. C50/60 secondo EN 206 - 1:2001-07 • l’ancorante può essere impiegato in ambienti interni asciutti come p. es. appartamenti, uffici, scuole, ospedali, ecc. • l’ancorante può essere usato come giunzione per i seguenti tipi di legno: – legno massiccio di conifere di classe min. S10 secondo DIN 4074 - 1 – legno lamellare secondo DIN 1052 – legno bilama di classe min. S10 secondo 150 omologazione ordinaria dell’ispettorato all’edilizia Vantaggi: • carichi più elevati di un ancorante meccanico in quanto questo viene sollecitato solo in testa, mentre con W-SA TC, la sollecitazione è distribuita per tutta la lunghezza del filetto • possibilità di effettuare ancoraggi “invisibili”: con un’ancorante meccanico rimane visibile la testa o il dado, mentre con W-SA TC è possibile nascondere il punto di ancoraggio tramite tappi in legno, Art. 0907 600 ... • montaggio passante e quindi comodo e rapido: può essere implementato con l’avvitatore ad impulsi elettrico ESS 1/2” (Art. 0702 317 0) • il carico è subito apportabile - niente tempi di attesa • non provoca quasi nessuna tensione nel sottofondo che consente fissaggi in prossimità dei bordi e con distanza tra gli ancoranti ridotte • eventuali smontaggi sono semplici e rapidi fissaggio di travi in legno su calcestruzzo Certificati: Omologazione ordinaria dell’Ispettorato all’edilizia per calcestruzzo fessurato e non fessurato Z-21.1-1917 Caratteristiche: • in acciaio, rivestito in zinco lamellare Delta Protect • opera attraverso l’adattamento di forma • serrando l’ancorante, la parte iniziale del filetto, munito di dentini, si autofiletta nel calcestruzzo • omologazione ordinaria dell’ispettorato all’edilizia: Z-21.1-1917 • dimensionamento: – giunzione legno: dimensionamento secondo DIN 1052:2008-12 – giunzione calcestruzzo: dimensionamento secondo ETAG 001, Allegato C Ø filetto lunghezza mm totale/mm spessori serrabili tfix/mm Ø foro d0/mm profondità min. foro h1/mm intaglio W-SA TC Art. Utensile di posa Art. 7,5 10 12 40 - 150 60 - 200 80 - 300 6 8 10 ≥ 65 ≥ 75 ≥ 85 Torx 30 Torx 45 Torx 50 0901 575 100 0901 510 131 0901 512 160 0901 575 001 0901 510 002 0901 512 001 100 130 160 Istruzioni di posa: 1. Forare. 2. Pulire accuratamente il foro per esempio tramite pompa d’aria e spazzolini. 3. All’utensile di posa regolare lo spessore del legno (cm). GEN 04.1 130 4. Serrare l’ancorante mediante avvitatore ad impulsi elettrico 5. L’ancorante è posizionato correttamente, se la tacca di posa dell’utensile di posa è a filo del sottofondo. ANCORANTE A VITE W-SA TC TIMBER CONNECT pagina 1/2 ANCORANTE A VITE W-SA TC TIMBER CONNECT ANCORANTE A VITE W-SA TC TIMBER CONNECT Carichi massimi ammissibili e condizioni di posa: Ø filetto Ø foro mm d0/mm 7,5 6 10 8 12 10 a trazione assiale in calcestruzzo fessurato C20/25 oggetto da fissare: legno conifere C24 kN 0,992 2,002 3,162 a taglio in calcestruzzo fessurato C20/25 (c ≥ 10 hef) oggetto da fissare: legno conifere C24 kN 0,35 0,49 0,71 profondità di ancoraggio distanza caratteristica tra ancoranti distanza minima tra ancoranti distanza caratteristica dal bordo distanza minima dal bordo spessore minimo supporto foro passante nell'oggetto da fissare coppia di serraggio hef/mm scr, N/mm smin/mm ccr, N/mm cmin/mm hmin ≥ mm d0, w/mm Tinst/Nm 40 120 40 60 40 100 6 15 47,5 142,5 50 71,3 50 115 8 40 54,5 163,5 60 81,8 60 125 10 55 1) Sono stati rispettati i coefficienti di sicurezza di resistenza e sollecitazione (yF = 1,4) secondo omologazione. In caso di carichi combinati (trazione e taglio), influenza di distanza dal bordo e gruppi di ancoranti, si prega di rispettare le linee guida ddel Benestare Tecnico Europeo (ETAG) Allegato C. 2) Nel valore omologato è compreso lo sfilamento (nell'oggetto da fissare in legno conifere C24) secondo DIN 1052:2008-12 Ancorante tradizionale – il dado e la rondella rimangono visibili – l’ancorante viene sollecitato solo in testa sollecitazione sollecitazione Ai carichi ammissibili sono stati rispettati i seguenti fattori: – tipo e resistenza legno: legno conifere C24 – classe di utilizzo 1 – sollecitazione carico: permanente Ancorante a vite W-SA TC TIMBER CONNECT – ancoraggio “invisibile” – la sollecitazione viene distribuita per tutta la lunghezza Tappi in legno Avvitatore ad impulsi elettrico EES 1/2“ Art. 0907 600 ... ANCORANTE A VITE W-SA TC TIMBER CONNECT pagina 2/2 0112/© by Würth Italia Srl/Riproduzione vietata/006873 Articoli aggiuntivi: Portabussole 1/2“ - 1/4“ - 75 mm Art. 0614 176 780 Art. 0702 317 0 GEN 04.1 131