Europa Orientale e Politica Internazionale

annuncio pubblicitario
SCHEDA PROGRAMMA 2015-2016
Nome dell’insegnamento:
SSD di riferimento:
Durata e periodo di
svolgimento:
Gruppo destinatario:
Docente responsabile:
Altri docenti:
Europa Orientale e Politica Internazionale
M-STO/03
60 ore – Primo semestre
Studenti LM 52 e Iscritti al corso di preparazione alla Carriera Diplomatica
Prof.sa Antonella Ercolani
Dr. Antonio Macchia; Dr.sa Marialuisa Scovotto
Articolazione didattica:
Titolo del corso:
L’Europa Orientale nella politica internazionale
Obiettivi:
Fornire le principali direttrici dello sviluppo storico-politico dell’Europa Centro –
orientale in relazione agli avvenimenti di politica internazionale.
Prerequisiti:
Buone conoscenze di storia contemporanea e di storia delle relazioni internazionali
dalla Prima guerra mondiale.
Contenuti / argomenti
affrontati:
La <<Questione d’Oriente>> dal Congresso di Vienna al Congresso di Berlino (18151878).
La <<Questione d’Oriente>> dal Congresso di Berlino allo scoppio della prima
guerra mondiale (1878 – 1914)
La Russia zarista nell’Europa bismarckiana e nell’Europa guglielmina (1871 – 1914)
La caduta dell’Impero zarista e la rivoluzione bolscevica: cause e conseguenze (19141918)
I problemi nazionali in Europa orientale durante la prima guerra mondiale (1914-18)
L’assetto dell’Europa orientale dopo Versailles: le Grandi Potenze e la formazione di
nuovi Stati
I rapporti tra Germania e Unione Sovietica: dalla pace di Brest Litovsk
all’Operazione Barbarossa (1918-1941)
Le rivalità delle Grandi Potenze nei Balcani: Francia e Italia negli anni Venti. Italia e
Germania negli anni Trenta
L’Unione Sovietica e gli Alleati e il riassetto dell’Europa orientale (1941-1945).
La sovietizzazione dell’Europa centro-orientale nel clima della Guerra Fredda (19451953)
La destalinizzazione e la formazione del Patto di Varsavia (1953-1955)
02.08.2012
Il blocco sovietico e la distensione nel decennio kruscioviano (1955-1964)
Il blocco sovietico nel periodo brezneviano e l’evoluzione del processo di distensione:
Conferenza di Helsinki e sue conseguenze (1965-1979)
Il ritorno della Guerra Fredda e la crisi dell’Impero sovietico: la politica di Gorbacëv
e lo scioglimento del Patto di Varsavia (1979-1991)
Caratteri fondamentali e comuni degli Stati dell’Europa orientale
Polonia e Paesi Baltici
Cecoslovacchia
Ungheria
Bulgaria
Romania
Grecia
Jugoslavia
Albania
La dissoluzione della Jugoslavia e la guerra del Kosovo
L’allargamento dell’Unione Europea ad Est (1992-2004)
I rapporti tra Federazione Russa e le ex-Repubbliche. La crisi Ucraina
Conclusioni finali.
Modalità di svolgimento:
Modalità di esame:
Lezioni frontali con inserimenti di esperti per seminari tematici di approfondimento.
Esame orale
Eventuale valutazione in
itinere:
Criteri di valutazione:
Gli studenti dovranno essere in grado di analizzare ogni passaggio storico,
dimostrando una profonda conoscenza delle cause e delle conseguenze politiche
prodotte.
Testi di esame:
F. Guida, L’altra metà dell’Europa. Dalla Grande Guerra ai giorni nostri, Editori
Laterza, 2015
G. Cigliano, La Russia contemporanea. Un profilo storico, Carocci, 2013
Letture e materiale didattico integrativo saranno indicati durante lo svolgimento del
corso.
Programma per non
frequentanti:
Altro:
Per i frequentanti il Corso di preparazione alla Carriera diplomatica i testi di
riferimento e il materiale didattico sarà indicato ad avvio delle lezioni.
02.08.2012
02.08.2012
Scarica