12/02/2009 Primarie centrosinistra, Stella (FI

annuncio pubblicitario
12/02/2009
Primarie centrosinistra, Stella (FI-PdL) e Alessandri (AN-PdL): «Poster di Daniela Lastri attaccati con lo
spago alle finestre di palazzo Medici Riccardi»
«Poster di Daniela Lastri, candidata alle primarie del centrosinistra, attaccati con lo spago alle finestre di
palazzo Medici Riccardi». E' quanto denunciano i consiglieri Marco Stella (FI-PdL) e Stefano Alessandri
(AN-PdL).
«Oggi, all'incrocio tra via Ginori e via Gori, dove si trova piazza San Lorenzo - sottolineano in una
interrogazione - c'era un banchetto che distribuiva materiale pubblicitario per la candidata alle primarie del
Partito Democratico Daniela Lastri e che occupava uno spazio di suolo pubblico con l'uso di una tappeto.
All'esterno del tappeto c'era uno scatolone che sorreggeva un manifesto della candidata Daniela Lastri».
«Su via dei Ginori - proseguono i due consiglieri del centrodestra - si trova il retro dello storico Palazzo
Medici Riccardi, l'opera del Michelozzo che risale al XIV secolo. Dalle finestre sul retro di Palazzo Medici
Riccardi, proprio in prossimità del banchetto, sono stati attaccati con dello spago due mega poster di Daniela
Lastri».
«Soffermandomi a chiedere informazioni a chi distribuiva materiale informativo - spiega Stella - mi è stato
risposto che i mega poster erano regolarmente autorizzati».
Per questo i due consiglieri vogliono sapere «in che data era stata chiesta l'autorizzazione»; «a quanto
ammonta il canone di suolo pubblico che è stato pagato»; «se i mega poster attaccati alle grate delle finestre
di Palazzo Medici Riccardi fossero autorizzati»; «in base a quale regolamento si è autorizzato l'affissione di
due mega poster alle grate delle finestre di Palazzo Medici Riccardi». (fn)
Questo il testo dell'interrogazione:
Interrogazione
Proponenti: Marco Stella; Stefano Alessandri
Oggetto: per avere informazioni in merito alla presenza
Preso atto che nella giornata di oggi all'incrocio tra via ginori e via d. gori, dove si trova Piazza San Lorenzo,
si trovava un banchetto che distribuiva materiale pubblicitario per la candidata alle primarie del partito
democratico Daniela Lastri
Visto che tale banchetto occupava uno spazio di suolo pubblico attraverso l'uso di una tappeto
Considerato che all'esterno di tale tappeto si trovava uno scatolone che sorreggeva un manifesto della
candidata Daniela lastri
Visto che su via dei ginori si trova il retro dello storico Palazzo Medici Riccardi
Considerato che Palazzo Medici Riccardi è un'opera del Michelozzo, commissionata dal patriarca delle
fortune dei Medici, Cosimo il vecchio, il quale realizzò un palazzo cubico dall'aspetto esterno imponente, ma
sobrio ed austero (1444-1452 o 1460), intorno ad un cortile centrale quadrato
con colonne corinzie, ispirandosi in parte al recupero di elementi classici operato da Leon Battista Alberti
nella realizzazione di Palazzo Rucellai. Fu però proprio il Palazzo Medici a fissare i canoni di tutta
l'architettura civile del Rinascimento, per esempio facendo da modello a Palazzo Strozzi.
Visto che alle grate delle finestre sul retro di Palazzo Medici Riccardi, proprio in prossimità di suddetto
banchetto con materiale illustrativo della candidata alle primarie del partito democratico Daniela lastri, sono
stati attaccati con dello spago due mega poster di Daniela lastri
Considerato che soffermandomi a chiedere informazioni a chi distribuiva materiale informativo della Lastri, mi
è stato risposto che i mega poster erano regolarmente autorizzati
INTERROGA IL SINDACO
1/2
Per sapere
Se il banchetto in via dei Ginori che distribuiva materiale illustrativo della Lastri era regolarmente autorizzato
In che data era stata chiesta l'autorizzazione
A quanto ammonta il canone di suolo pubblico che è stato pagato
Se i mega poster attaccati alle grate delle finestre di Palazzo Medici Riccardi fossero autorizzati
In base a quale regolamento si è autorizzato l'affissione di due mega poster alle grate delle finestre di
Palazzo Medici Riccardi
© Comune di Firenze - Palazzo Vecchio, P.zza Signoria 50122 FIRENZE - P.IVA 01307110484
[email protected]
2/2
Scarica