Classe: 2°L Materia: Scienze della Terra e Chimica Anno scolastico 2014/2015 Insegnante: Prof.ssa GIGLIOLI ALBERTA PROGRAMMA SVOLTO CHIMICA Cap. 0 Sezione A: La materia e le sue caratteristiche. I principali metodi di separazione. Teoria cinetica e passaggi di stato. Da pag. 3 a pag. 11. Esercizi sezione A dal n. 4 al n. 38. Sezione B: elementi, composti, atomi. Elementi e composti. Le leggi ponderali. Le formule chimiche. Da pag. 14 a pag. 21. Esercizi sezione B pag. 22 e pag. 23. Sezione C: le leggi dei gas. Gas ideali e teoria cinetico-molecolare. Legge dell’isoterma, isobara, isocora. Legge generale dei gas. Da pag. 24 a pag. 31. Esercizi sezione C pag. 32, 33. Cap. 1 La quantità chimica: la mole. Massa atomica e molecolare. Contare per moli. La costante di Avogadro. Formule chimiche e composizione percentuale. Calcolo della formula minima e molecolare. Il volume molare e l’equazione di stato dei gas ideali. Da pag. 34 a pag. 48. Esercizi da pag. 51 a pag. 56. Le reazioni chimiche: I coefficienti stechiometrici, regole di bilanciamento. BIOLOGIA Cap. 1: La struttura della materia. Numero atomico, numero di massa. Isotopi. I livelli energetici e la disposizione degli elettroni. Elementi importanti dal punto di vista biologico. I legami chimici (ionico, covalente semplice, doppio, triplo, polari e apolari). Le proprietà dell’acqua. L’acqua come solvente. La scala del pH. Da pag. 2 a pag.19. Cap. 2: le molecole della vita. Il ruolo centrale del carbonio, lo scheletro carbonioso. Monomeri e polimeri. Condensazione e idrolisi. I gruppi funzionali. I carboidrati (monosaccaridi, disaccaridi, polisaccaridi). I lipidi (grassi e oli, saturi e insaturi). Trigliceridi, fosfolipidi, cere e steroidi. Le proteine. Struttura degli amminoacidi. Il legame peptidico. I quattro livelli di organizzazione delle proteine. Gli acidi nucleici. Struttura dei nucleotidi. DNA e RNA (differenze strutturali e funzionali). L’ATP. Da pag. 22 a pag. 39. Cap. 3: origine ed evoluzione delle cellule. Nascita dell’Universo. Teorie sull’origine della vita (Oparin). Cellula procariote ed eucariote. Teoria endosimbiontica. Le dimensioni delle cellule, tipi di microscopi. Organismi autotrofi ed eterotrofi. Forme coloniali ed organismi pluricellulari. Domini e regni. La storia della Terra (le ere geologiche). Da pag. 42 a pag. 59. Cap. 4: la cellula, strutture e funzioni. Struttura delle cellule batteriche. Dimensioni cellulari. La membrana cellulare. La parete. Cellula eucariote: nucleo, citoplasma e organuli, reticolo endoplasmatico, apparato di Golgi. Ciglia e flagelli. Comunicazione con l’ambiente circostante (diffusione semplice e facilitata, osmosi, trasporto attivo, trasporto mediato da vescicole). Da pag. 62 a pag. 79 Cellula ed energia: cenni su fotosintesi e respirazione cellulare. Cap. 6. la divisione delle cellule: mitosi e meiosi. divisione cellulare nei procarioti. Il ciclo cellulare negli organismi eucarioti. Regolazione della divisione cellulare; le quattro fasi della mitosi. (differenze tra citodieresi animale e vegetale). Il cariotipo. La meiosi. Cellule somatiche e germinali. Cellule aploidi e diploidi. Autosomi e cromosomi sessuali. Le fasi della meiosi. Differenze tra mitosi e meiosi. Differenze tra gametogenesi maschile e femminile. Fecondazione. La meiosi garantisce la variabilità nella specie. Patologie dovute a errori nel processo meiotico (la sindrome di Down, di Edwards e di Patau. Errori nel numero di cromosomi sessuali; sindrome di Klinefelter e di Turner). Da pag. 98 a pag. 113. Cap. 7: la trasmissione dei caratteri ereditari. Gli esperimenti di Mendel e il metodo scientifico. Particolarità della pianta del pisello. Le tre leggi di Mendel. Reincrocio. Alcune malattie umane di origine genetica (malattie autosomiche dominanti e recessive). Da pag. 116 a pag. 123. Cap. 8. Darwin e l’evoluzionismo. Fissismo, creazionismo, catastrofismo. Teorie evolutive prima di Darwin. Teoria dell’attualismo. Lamarck. Teoria darwiniana e concetto di selezione naturale. Prove a favore della teoria evolutiva: selezione artificiale (insetticidi, il caso di Biston betularia, antibiotici), la biogeografia, i fossili, le strutture omologhe. Da pag. 126 a pag. 137. Cap. 9: i viventi e la biodiversità. Definizione di specie. La nomenclatura binomia. Tassonomia e sistematica. Classificazione gerarchica dei viventi. La questione dei regni. I diversi criteri di classificazione. Strumenti utilizzati per l’analisi della storia evolutiva (strutture omologhe, stadi dello sviluppo embrionale, sistematica molecolare). Il regno monera: archeobatteri, eubatteri, batteri autotrofi ed eterotrofi. Il regno dei protisti: i protozoi, i funghi mucillaginosi e le muffe d’acqua, le alghe unicellulari e pluricellulari. Il regno dei Funghi: classificazione e riproduzione; licheni e micorrize. Da pag. 140 a pag. 155. Libri di testo CHIMICA: “Chimica. Concetti e modelli” di G. Valitutti, M.Falasca – Ed. Zanichelli BIOLOGIA: libro di testo “invito alla biologia.blu. cellula, evoluzione, biodiversità” di H. Curtis, S. Barnes Ed. Zanichelli Selvazzano, _________________________ L’Insegnante: _________________________ I rappresentanti di Classe: ____________________________________ ____________________________________