DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO
Corso di laurea magistrale in Chimica e tecnologia
farmaceutiche
Anno accademico 2015/2016 - 1° anno
BIOLOGIA VEGETALE E BIOLOGIA ANIMALE - BIOLOGIA
MOLECOLARE A - L
13 CFU - 1° e 2° semestre
Docenti titolari dell'insegnamento
ALESSANDRA RUSSO - Modulo BIOLOGIA VEGETALE E BIOLOGIA ANIMALE
Email: [email protected]
Edificio / Indirizzo: Edificio 2, Cittadella Universitaria
Telefono: 0957384073, 3926121306
Orario ricevimento: lunedi, mercoledì, giovedi ore 9:00-11:00
MASSIMO GULISANO - Modulo BIOLOGIA MOLECOLARE
Email: [email protected]
Edificio / Indirizzo: Biometec - Ed2 C.U. S.Sofia - Via S.Sofia 64 - 95125 Catania
Telefono: 0957384263
Orario ricevimento: su richiesta via mail
OBIETTIVI FORMATIVI
BIOLOGIA VEGETALE E BIOLOGIA ANIMALE
Biologia animale e vegetale Al termine del corso lo Studente acquisisce la capacità di: - descrivere
le strutture ed i processi biologici fondamentali della cellula e degli organismi viventi utilizzando
una terminologia scientifica appropriata; - applicare autonomamente le conoscenze acquisite alla
soluzione di problemi inerenti la biologia; - valutare criticamente le implicazioni ed i risultati di
scoperte innovative nell’ambito della biologia cellulare e degli organismi viventi; - utilizzare le
conoscenze sui meccanismi di base che regolano la materia vivente e gli organismi viventi (animali
e vegetali) come substrato per lo studio di altre materie biologiche del loro Corso di Laurea; seguire le scoperte innovative nell’ambito della biologia cellulare e degli organismi viventi
consultando la letteratura scientifica. Biologia Molecolare Al termine del corso, lo studente possiede
adeguate conoscenze dei principi fondamentali e dei meccanismi di base della biologia molecolare.
In particolare, lo studente è in grado di comprendere e discutere tematiche di espressione genica,
di replicazione e riparo del DNA, la struttura del genoma. Conosce infine i principi alla base delle
principali tecniche di Biologia Molecolare nonché elementi di Bioinformatica
BIOLOGIA MOLECOLARE
Biologia animale e vegetale Al termine del corso lo Studente acquisisce la capacità di: - descrivere
le strutture ed i processi biologici fondamentali della cellula e degli organismi viventi utilizzando
una terminologia scientifica appropriata; - applicare autonomamente le conoscenze acquisite alla
soluzione di problemi inerenti la biologia; - valutare criticamente le implicazioni ed i risultati di
scoperte innovative nell’ambito della biologia cellulare e degli organismi viventi; - utilizzare le
conoscenze sui meccanismi di base che regolano la materia vivente e gli organismi viventi (animali
e vegetali) come substrato per lo studio di altre materie biologiche del loro Corso di Laurea; seguire le scoperte innovative nell’ambito della biologia cellulare e degli organismi viventi
consultando la letteratura scientifica. Biologia Molecolare Al termine del corso, lo studente possiede
adeguate conoscenze dei principi fondamentali e dei meccanismi di base della biologia molecolare.
In particolare, lo studente è in grado di comprendere e discutere tematiche di espressione genica,
di replicazione e riparo del DNA, la struttura del genoma. Conosce infine i principi alla base delle
principali tecniche di Biologia Molecolare nonché elementi di Bioinformatica
PREREQUISITI RICHIESTI
BIOLOGIA VEGETALE E BIOLOGIA ANIMALE
Non sono previsti requisiti minimi
FREQUENZA LEZIONI
BIOLOGIA VEGETALE E BIOLOGIA ANIMALE
La frequenza è obbligatoria come previsto dall'ordinamento didattico del Corso di Laurea
CONTENUTI DEL CORSO
BIOLOGIA VEGETALE E BIOLOGIA ANIMALE
Composizione della materia vivente.
I principali cicli biologici
Composizione molecolare delle cellule: acqua, sali, aminoacidi, proteine, glicidi, lipidi e acidi
nucleici.
Origine ed evoluzione delle cellule. Livelli di organizzazione degli organismi viventi: virus,
procarioti, eucarioti e loro rapporto con l’ecosistema.
Morfologia della cellula animale e vegetale procariota ed eucariota.
Membrane biologiche, trasporto attraverso le membrane biologiche.
Strutture intracellulari: Nucleo. Ribosomi. Reticolo endoplasmatico. Apparato di Golgi. Lisosomi.
Perossisomi. Mitocondri. Citoscheletro. Plastidi: Cloroplasti, Cromoplasti, Leucoplasti: struttura e
funzioni. Vacuoli. Parete cellulare. Accrescimento della parete cellulare. Modificazioni della
parete cellulare: lignificazione, cutinizzazione, suberificazione, mineralizzazione, gelificazione,
pigmentazione
Cenni sulla fotosintesi (fase luminosa e fase oscura), fotorespirazione; piante C3 e piante C4.
Cenni sul metabolismo: metaboliti primari, intermedi e secondari.
Tessuti vegetali: Tessuti meristematici o embrionali. Tessuti adulti o definitivi: sistema
parenchimatico, sistema tegumentale, sistema conduttore, sistema segregatore e sistema
meccanico.
Cenni di genetica: concetti di eterozigote, omozigote ed emizigote, dominanza e recessività dei
caratteri, genotipo, fenotipo e cariotipo, leggi di Mendel.
Ciclo cellulare. Duplicazione del DNA, mitosi, meiosi, mutazioni a carico del DNA;
Codice genetico, trascrizione, traduzione.
Il programma è articolato in cinque parti in base ad una scansione temporale degli
argomenti trattati.
PARTE PRIMA 1 CFU - 7h
Composizione materia vivente. I principali cicli biologici. Acqua e Sali minerali, Amminoacidi e
Proteine, Carboidrati e Lipidi, Acidi Nucleici, Organismi viventi, Virus, Procarioti, Eucarioti
PARTE SECONDA 2 CFU - 14h
Differenza tra cellula eucariotica e cellula procariotica, Struttura e trasporto della membrana
biologica. Organelli: Reticolo endoplasmatico; Apparato di Golgi, Mitocondri; Lisosomi,
Perossisomi; Ribosomi, Citoscheletro; Nucleo, Cromatina e cromosomi
PARTE TERZA 2 CFU - 14h
Differenza tra cellula vegetale e animale.
Cellula vegetale. Plastidi. Cenni sulla Fotosintesi; Fotorespirazione; Piante C3 e piante C4;
Vacuoli; Metaboliti secondari; Parete cellulare. Accrescimento della parete cellulare.
Modificazioni della parete cellulare: lignificazione, cutinizzazione, suberificazione,
mineralizzazione, gelificazione, pigmentazione.
Istologia Vegetale. Definizione e Classificazione dei tessuti. Tessuti meristematici. Tessuti
adulti: sistema parenchimatico, sistema tegumentale, sistema conduttore, sistema meccanico e
sistema secretore. Gli ormoni vegetali.
PARTE QUARTA 1 CFU – 7 h
Divisione cellulare: crescita cellulare, ciclo cellulare e mitosi. Riproduzione: riproduzione
asessuale, riproduzione sessuata e meiosi, gametogenesi, cicli ontogenetici, ciclo
metagenetico.
Cenni di genetica: concetti di eterozigote, omozigote ed emizigote, dominanza e recessività dei
caratteri, genotipo, fenotipo e cariotipo, leggi di Mendel. Difetti Congeniti.
PARTE QUINTA 1 CFU – 7 h
Organografia vegetale: Forma e struttura della foglia; stomi, traspirazione, guttazione,
abscissione. Modificazioni delle foglie.
Forma e struttura del fiore. Forma e struttura del fusto. Funzione di trasporto: Xilema e Floema.
Forma e struttura della radice. Accrescimento secondario.
TESTI DI RIFERIMENTO
BIOLOGIA VEGETALE E BIOLOGIA ANIMALE
1. N.L. Campbell. -Biologia- Ed. Zanichelli
2. D. Sadava, D.V. Hillis, H.C. Heller, M.R. Berenbaum-Biologia-Ed.Zainichelli
3. Solomon, Berg, Martin -Biologia- Ed. Edises
4. Solomon, Berg, Martin -Elementi Biologia- Ed. Edises
5. Solomon, Berg, Martin -Struttura e processi vitali nelle piante- Ed. Edises
PROGRAMMAZIONE DEL CORSO
BIOLOGIA VEGETALE E BIOLOGIA ANIMALE
* Argomenti
Riferimenti testi
1
* Composizione materia vivente. I principali cicli biologici. Acqua e Sali
minerali, Amminoacidi e Proteine, Carboidrati e Lipidi, Acidi Nucleici
Testi: 1, 3, 4
2
* Organismi viventi, Virus, Procarioti, Eucarioti e loro rapporto con
l’ecosistema.
Testi: 1, 3, 4
3
* Differenza tra cellula eucariotica e cellula procariotica, Struttura e
trasporto della membrana biologica.
Testi: 1, 3, 4
4
* Organelli: Reticolo endoplasmatico; Apparato di Golgi, Mitocondri;
Lisosomi, Perossisomi; Ribosomi, Citoscheletro; Nucleo, Cromatina e
cromosomi
Testi: 1, 2, 3
5
* Differenza tra cellula vegetale e cellula animale: Plastidi. Cloroplasti. Cenni
sulla Fotosintesi; Fotorespirazione; Piante C3 e piante C4; Vacuoli;
Metaboliti secondari.
Testi: 1, 3, 5
6
* Parete cellulare. Accrescimento della parete cellulare. Modificazioni della
parete cellulare: lignificazione, cutinizzazione, suberificazione,
mineralizzazione, gelificazione, pigmentazione
Testi: 1, 5
7
* Tessuti vegetali: Tessuti meristematici; Tessuti parenchimatici e tessuti
tegumentali; Tessuti meccanici, tessuti secretori e tessuti conduttori
Testi: 1, 5
8
* Cenni : Forma e struttura della foglia; stomi, traspirazione, guttazione,
abscissione. Modificazioni delle foglie. Forma e struttura del fiore. Forma e
struttura del fusto. Funzione di trasporto: Xilema e Floema. Forma e
struttura della radice.
Testi: 1, 5
9
* Cenni di genetica: concetti di eterozigote, omozigote ed emizigote,
dominanza e recessività dei caratteri, genotipo, fenotipo e cariotipo, Difetti
congeniti; leggi di Mendel.
Testi: 1, 3, 4
10 * Ciclo cellulare. Duplicazione del DNA, mitosi, meiosi, mutazioni a carico del
DNA;
Testi: 1, 3, 4
11 * Codice genetico, trascrizione, traduzione.
Testi: 1, 3, 4
* Conoscenze minime irrinunciabili per il superamento dell'esame.
N.B. La conoscenza degli argomenti contrassegnati con l'asterisco è condizione necessaria ma non
sufficiente per il superamento dell'esame. Rispondere in maniera sufficiente o anche più che sufficiente
alle domande su tali argomenti non assicura, pertanto, il superamento dell'esame.
MATERIALE DIDATTICO
BIOLOGIA VEGETALE E BIOLOGIA ANIMALE
Il materiale didattico è pubblicato sulla piattaforma Studium
PROVA D'ESAME
MODALITÀ D'ESAME
BIOLOGIA VEGETALE E BIOLOGIA ANIMALE
Prova scritta e orale
DATE D'ESAME
BIOLOGIA VEGETALE E BIOLOGIA ANIMALE
Il calendario è pubblicato sul sito del Dipartimento (http://www.dsf.unict.it/)
PROVE IN ITINERE
BIOLOGIA VEGETALE E BIOLOGIA ANIMALE
Prova scritta e orale
PROVE DI FINE CORSO
BIOLOGIA VEGETALE E BIOLOGIA ANIMALE
Prova scritta e orale
ESEMPI DI DOMANDE E/O ESERCIZI FREQUENTI
BIOLOGIA VEGETALE E BIOLOGIA ANIMALE
Una cellula eucariotica e una procariotica: differenze
Membrana cellulare: struttura
Fotosintesi: fase oscura