Economia politica unifi/scpol/lavoratori/paolo brunori 19

annuncio pubblicitario
Economia politica
unifi/scpol/lavoratori/paolo brunori
19-01-2009
(1) Spiegate brevemente cosa rappresentano la curva di domanda e quella d’offerta in un mercato perfettamente concorrenziale.
(2) Disegnate un possibile mercato delle sigrette in Italia, trovate il punto di
equilibrio (p*, q*). Identificate un possibile punto di equilibrio nel caso il governo decidesse di introdurre una tassa di 1 euro per pacchetto.
(3) Immaginate che il mercato delle sigarette sia descritto dalle due equazioni:
domanda: q = 12.000 − 0, 01p
offerta: q = −200 + 400p
Trovate il prezzo e la quantità di equilibrio.
(4) Calcolate l’elasticità della domanda al prezzo nel punto di equilibrio.
(5) Commentate la seguente frase relativa alla domanda precedente: “la tassa sulle sigarette è ottimale in quanto l’elasticità della domanda è elevata.
(6) Quali delle seguenti affermazione è vera? quale falsa?
- Un bene inferiore è un bene il cui prezzo ha un impatto relativo sul reddito
[VERO] [FALSO]
- Un bene inferiore non ha soostituti [VERO] [FALSO]
- Un bene inferiore viene domandato in quantità progressivamente maggiori all’aumentare del reddito del consumatore [VERO] [FALSO]
- La seguente equazione di domanda per il bene X ci indica che il bene X è
inferiore: QX = 1200 − 0, 5prezzoX − 0, 01reddito [VERO] [FALSO]
( 7) Cosniderate un’impresa in concorrenza perfetta che osserva un prezzo di 200
euro sul mercato del suo bene finale e conosce la sua curva di costo marginale:
M C = 100 + 2q. Determinare quale quantità di bene deciderà di offrire.
(8) Quali delle seguenti affermazione è vera? quale falsa?
Un’ impresa duopolista:
- Decide la quantità di bene da produrre senza tener conto dell’effetto che questa
avrà sui suoi profitti [VERO] [FALSO]
- Raggiunge un livello di profitti maggiore di zero [VERO] [FALSO]
- Aumenta i suoi profitti se riesce a coordinarsi con l’altro duopolista [VERO]
[FALSO]
- una volta raggiunto l’accordo con l’altro duopolista non ha incentivo a deviare
[VERO] [FALSO]
(9) Un monopolista produce quantità di bene inferiori a quanto non avverrebbe
nel caso di concorrenza perfetta. Dare una dimostrazione grafica del perché ciò
avvenga.
1
(10) Spiegare cosa significa l’assioma di completezza delle preferenze del consumatore. Con un esempio pratico spiegate un possibile caso di violazione dell’assioma.
(11) Considerate il gioco fra due imprese duopoliste. Entrambe sono in dubbio
se aumentare la quantità prodotta o aderire ad un cartello.
Completate la matrice di gioco che descrive questa situazione. Qual’è l’equilibrio di Nash, se c’‘e?
Tabella 1: duopolio
B
B
⇑Q
aderisce
A
⇑Q
3,
,
A
aderisce
,
9,
(12) Selezionate quali dei seguenti consumi/produzioni generano un’esternalità
positiva, negativa o ambigua.
- produzione di miele [POSITIVA] [NEGATIVA] [AMBIGUA]
- consumo di acqua [POSITIVA] [NEGATIVA] [AMBIGUA]
- consumo di fuochi d’artificio a capodanno [POSITIVA] [NEGATIVA] [AMBIGUA]
- consumo di stupefacenti [POSITIVA] [NEGATIVA] [AMBIGUA]
(13) Che effetto ha una aumento del prezzo di un bene sul vincolo di bilancio di un consumatore?
(14) Cosa si intende per monopolio naturale?
(15) rispondere su foglio a parte alla seguente domanda:
In che senso Aristotele considerava una cattiva distribuzione del reddito fra le
cause del cattivo governo?
2
Scarica