UNIVERSITA` DI PISA ANNO ACCADEMICO 2012/2013 PROVA DI

annuncio pubblicitario
UNIVERSITA' DI PISA
ANNO ACCADEMICO 2012/2013
PROVA DI AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA IN SCIENZE E
TECNOLOGIE DELLE PRODUZIONI ANIMALI E TECNICHE DI
ALLEVAMENTO ANIMALE ED EDUCAZIONE CINOFILA
SCHEMA 1
MATEMATICA
1.
Il massimo comun divisore dei numeri:
a)
b)
c)
d)
e)
(2
5
)(
)(
⋅ 32 ⋅ 7 2 , 2 3 ⋅ 3 2 ⋅ 53 , 2 4 ⋅ 7 4
)
è
25 ⋅ 32 ⋅ 53 ⋅ 7 4
2 3 ⋅ 32 ⋅ 53 ⋅ 7 2
2⋅3⋅5⋅7
72
23
2.
Quale è l'area di un triangolo che ha i vertici nei punti cartesiani di coordinate
(0,0), (0,2), (5,8) ?
a) 6
b) 16
c) 10
d) 8
e) 5
3.
L'equazione 0.01x+4=14 ha come soluzione x=...
a) -0.5
b) 2
c) 1000
d) -2
e) 100
4.
Luigi percepisce uno stipendio mensile pari all'80% di quello di Mario.
Percentualmente, quanto percepisce Mario in più rispetto a quanto percepisce
Luigi?
a) 18%
b) 25%
c) 120%
d) 20%
e) 28%
5.
Quale delle seguenti espressioni è uguale a
c)
32 + 34
38
96
d)
(3 )
e)
36
a)
b)
2 4
32 ⋅ 34
6.
Un cerchio e un quadrato hanno la stessa superficie. Quale è il rapporto tra la
lunghezza della circonferenza del cerchio e la lunghezza del perimetro del
quadrato?
a) π
b) 1
c)
d)
e)
7.
b)
c)
d)
e)
9.
π
2
1
2
Quanto vale la somma:
a)
8.
π
2
1 5
+
15 6
2
7
2
5
6
90
11
15
9
10
Indicare quale tra le seguenti relazioni è quella corretta:
a)
3 3 <5< 2 6
b)
2 6 <3 3 <5
c)
2 6 <5<3 3
d)
5< 2 6 <3 3
e)
3 3 <2 6 <5
Quale numero sommato a se stesso dà la sua metà?
a)
1
4
b)
0
c)
1
2
d)
e)
Nessuno
-1
10. Il numero
a)
b)
c)
d)
e)
π
è
2
Complesso
Né razionale né irrazionale
Pari a 1.75
Razionale
Irrazionale
CHIMICA
11. Perché gli elementi di uno stesso gruppo hanno proprietà simili?
a) Perché hanno lo stesso numero di elettroni
b) Perché hanno lo stesso numero di neutroni
c) Perché hanno lo stesso numero di elettroni esterni
d) Perché hanno lo stesso numero di elettroni, protoni ed neutroni
e) Perché hanno lo stesso numero di protoni
12. Un
a)
b)
c)
d)
e)
legame covalente polare si può formare:
tra due elementi di diversa elettronegatività
tra due ioni di segno opposto
tra una coppia ionica
solo tra due atomi uguali
tra due atomi di segno opposto
13. La
a)
b)
c)
d)
e)
sublimazione è il passaggio dallo stato:
vapore - liquido
solido - liquido
solido - gas
liquido - solido
liquido - vapore
14. La
a)
b)
c)
d)
e)
mole è
La massa molecolare espressa in grammi
Numero di moli in un chilo di acqua
Numero di moli in un litro di acqua
Un grammo equivalente
I grammi espressi in peso atomico
15. Come viene rappresentata la molarità?
a) mo
b) N
c) M
d) ml
e) MO
16. L’elettrolisi trasforma l’energia
a) Meccanica in chimica
b) Elettrica in chimica
c) Chimica in meccanica
d) Chimica in elettrica
e) Elettrica in meccanica
17. Le
a)
b)
c)
d)
e)
basi azotate formano:
i lipidi
gli aminoacidi
i carboidrati
il DNA e l'RNA
le proteine
18. Il composto KOH è:
a) idrossido di potassio
b) perossido di potassio
c) superossido di potassio
d) perossido di sodio
e) idrossido di sodio
19. Nella tavola periodica l’elettronegatività
a) Non varia
b) Varia in funzione del tempo
c) Diminuisce in un periodo da sinistra a destra
d) Aumenta in un gruppo dall’alto al basso
e) Aumenta nel periodo da sinistra a destra e diminuisce nel gruppo dall’alto al basso
20. Gli
a)
b)
c)
d)
e)
atomi con un solo elettrone nello strato di valenza sono
Molecole
Metalli alcalini
Alogeni
Metalli alcalino-terrosi
Gas nobili
FISICA
21. L'energia cinetica di un corpo in moto ...
a) È proporzionale all'accelerazione
b) È proporzionale alla velocità
c) È proporzionale al quadrato della velocità
d) È proporzionale all'energia potenziale
e) È inversamente proporzionale alla massa
22. Il maggior componente dell'aria è:
a) Anidride carbonica
b) Azoto
c) Idrogeno
d) Ossigeno
e) Neon
23. Quale tra le seguenti non è una unità di misura dell'energia?
a) Joule
b) Watt
c) Erg
d) Caloria
e) Chilovattora
24. Una sola tra le seguenti equivalenze è corretta. Quale?
a) 0.3 hl = 3000 cm3
b) 2 hl = 0.2 m3
c) 20 cl = 2 dm3
d) 4 cl = 4 cm3
e) 10 hl = 100 dm3
25. Una trasformazione adiabatica è una trasformazione che avviene
a) A pressione costante
b) Senza scambio di calore
c) Mediante propagazione del calore per irraggiamento
d) A volume costante
e) Senza variazione di temperatura
26. Un pittore deve affrescare una parete di 2 m per 10 m. Prepara quindi un
bozzetto in scala del disegno, usando un foglio di 20 cm per 100 cm, per cui
impiega 200 g di vernice. Quanta vernice userà per l'affresco?
a) 1 kg
b) 20 kg
c) 20 g
d) 0.1 kg
e) 2 kg
27. Un cicloamatore percorre 40 km alla velocità di 40 km/h e successivamente altri
40 km alla velocità di 20 km/h. La velocità media con cui ha percorso gli 80 km
è:
a) 30 km/h
b) Circa 27 km/h
c) 40 km/h
d) Non è possibile parlare di velocità media in quanto la velocità, per ipotesi, è cambiata
e) 20 km/h
28. Nella riflessione della luce, l'angolo di incidenza e l'angolo di riflessione sono:
a) Uguali
b) Dipendenti dall'indice di rifrazione
c) Supplementari
d) Inversamente proporzionali
e) Complementari
29. Un motore A della potenza di 20 J/s opera per 45 minuti, mentre un motore B
della potenza di 360 J/s opera per 2 minuti. Possiamo dire che:
a) B ha fatto un lavoro maggiore di A
b) A e B hanno fatto lo stesso lavoro
c) A ha fatto un lavoro maggiore di B
d) I dati non sono sufficienti a determinare quale motore ha lavorato di più
e) La domanda non ha senso, perché il J/s non è adatto a misurare una potenza
30. La
a)
b)
c)
d)
e)
pressione è uguale a ...
Rapporto tra il peso di un corpo e la sua superficie totale
Prodotto forza per spostamento del punto di applicazione
Rapporto tra il peso di un corpo e il suo volume
Prodotto tra densità di un fluido, il suo volume, e accelerazione di gravità
Rapporto tra forza e superficie su cui agisce
CULTURA GENERALE
31. In questi ultimi anni si è parlato e scritto molto di SARS. Questo acronimo,
derivato dall'inglese, significa:
a) severe asiatic respiratory syndrome
b) severe aggressive respiratory syndrome
c) spreading acute respiratory syndrome
d) severe acute respiratory syndrome
e) subacute asiatic respiratory syndrome
32. Quale delle seguenti parti del discorso è invariabile?
a) Verbo
b) Nome
c) Articolo
d) Aggettivo
e) Avverbio
33. Nel 1706 nella Torino assediata dai Francesi un sistema di gallerie intorno al
Castello può costituire la breccia di ingresso in città per gli invasori transalpini.
Scavano i Francesi per entrare in città, scavano gli assediati per far saltare per
aria gli scavatori assedianti e tra i soldati di “contro-mina” (che devono far
saltare per aria gli assedianti) vi è chi passerà alla storia come eroe, Pietro
Micca, che è in avamposto mentre i Francesi stanno per sfondare. Allora…
a) accende la miccia di due barili di polvere da sparo e salta in aria nel cunicolo, che si
richiude uccidendo i Francesi
b) imbraccia un moschetto e fa fuoco respingendo i Francesi
c) accende la miccia di due barili di polvere da sparo che non saltano in aria, ma tanto
basta per spaventare i Francesi
d) leva di scatto la sicura a due granate, saltando in aria con i Francesi
e) spara con la sua pistola mettendo in fuga i Francesi
34. Se devo scrivere un testo descrittivo in prosa, per stabilire il posto che le parole
occupano nella frase, come si compongono le frasi, come le frasi si dispongono a
formare un periodo, faccio riferimento a regole di:
a) sintassi
b) lessico
c) semeiotica
d) prosodia
e) metrica
35. L’attentato di New York alle Twin Towers del World Trade Center, simbolo del
potere economico del capitalismo americano e occidentale, è avvenuto l’11
settembre dell’anno:
a) 2000
b) 2002
c) 2003
d) 1999
e) 2001
36. Quale dei seguenti fattori NON influenza la temperatura dell’aria a livello locale?
a) La distanza dal mare
b) La copertura vegetale
c) L’altitudine
d) La latitudine
e) La longitudine
37. Lo
a)
b)
c)
d)
e)
Yemen si trova in
America settentrionale
Oceania
Africa
Asia
America meridionale
38. La
a)
b)
c)
d)
e)
battaglia di Waterloo sancì la sconfitta definitiva di:
Napoleone Bonaparte
l’Invincibile Armada
Vittoria d’Inghilterra
Orazio Nelson
Federico IV di Prussia
39. La classificazione delle fonti energetiche distingue tra quelle rinnovabili e quelle
non rinnovabili. Indica quale delle seguenti è l’unica non rinnovabile:
a) L’energia idroelettrica
b) L’energia geotermica
c) L’energia solare
d) L’energia da carbone
e) L’energia da biomasse
40. In quale secolo è vissuto Charles Darwin?
a) XIX secolo
b) XVIII secolo
c) XVII secolo
d) XVI secolo
e) XX secolo
BIOLOGIA
41. Il cuore di una mucca presenta nel suo insieme:
a) una sola cavità
b) 4 cavità, comunicanti tra loro a due a due
c) 4 cavità, tutte comunicanti tra loro
d) 2 cavità, non comunicanti tra loro
e) 3 cavità, tra loro comunicanti
42. Per
a)
b)
c)
d)
e)
misurare la pressione arteriosa è necessario:
il podometro
il barometro
il caleidoscopio
lo stetoscopio
lo sfigmomanometro
43. La
a)
b)
c)
d)
e)
fecondazione artificiale in campo zootecnico si utilizza principalmente per:
la produzione artificiale di un numero elevato di embrioni
la trasmissione rapida e sicura del patrimonio genetico migliore
la possibilità di gravidanza in animali sterili
la possibilità di ottenere animali transgenici
la possibilità di creare nuove specie
44. L’articolazione tra le vertebre è detta:
a) mobile
b) immobile
c) semimobile
d) a leva
e) fissa
45. Il midollo rosso:
a) corrisponde ad un accumulo di grasso
b) forma nuovo tessuto osseo in caso di fratture
c) è costituito da tessuto osseo compatto
d) trasporta gli stimoli dell’ambiente esterno al cervello
e) produce cellule ematiche
46. La soluzione salina fisiologica è una soluzione allo 0,90% di NaCl. Un eritrocita
posto in una soluzione allo 0,5% di NaCl:
a) acquista NaCl
b) diventa ipertonico
c) subisce emolisi
d) perde acqua
e) subisce un raggrinzimento
47. Un
a)
b)
c)
d)
e)
vaccino agisce in quanto:
distrugge direttamente l’agente infettante
vengono iniettati linfociti che potenziano la difesa immunitaria
vengono iniettati anticorpi specifici
stimola il sistema immunitario ad attivare le sue difese
vengono iniettate gammaglobuline
48. I reni intervengono nell’omeostasi dell’organismo in quanto regolano:
a) l’assorbimento delle sostanze alimentari
b) l’eliminazione del glucosio e dei grassi ingeriti in eccesso
c) l’eliminazione della cellulosa e delle molecole non digerite
d) la concentrazione di acqua nei tessuti
e) la demolizione di molecole complesse in molecole eliminabili
49. Nel
a)
b)
c)
d)
e)
cuore dei mammiferi il sangue che esce dal ventricolo destro:
va verso i polmoni attraverso la vena polmonare
viene spinto nel circuito sistemico
va verso i polmoni dove libera ossigeno
è povero di ossigeno e va verso i polmoni
passa nell’atrio destro e quindi va verso i polmoni
50. La duplicazione di una cellula somatica comprende due processi, la divisione
nucleare e la divisione cellulare. La divisione nucleare è definita:
a) mitosi
b) citodieresi
c) meiosi
d) nucleosi
e) fusione nucleare
RISPOSTE ESATTE:
EEABEDECBECACACBDAEBCBBBBBBACEDEAAEEDADABEBCECDDDA
Scarica