FISICA DEI QUANTI DR420-1P € 838,00 L’apparecchio comprende tutti gli elementi per l’esperimento, è semplice, veloce e sicuro da usare ed è in grado di ottenere risultati affidabili (<5%). Tutti gli accessori necessari sono integrati nell’unità principale: (Voltmetro e Nanoamperometro). La sorgente di luce è alimentata dall’unità principale e la tensione viene fornita da un trasformatore incluso nella fornitura. Sorgente di luce a LED: il set comprende 5 diodi (lunghezza d’onda: 472 nm, 505 nm, 525 nm, 588 nm e 611 nm) in dotazione con i cavi di collegamento. L’obiettivo è quello di calcolare ed illustrare graficamente la costante di Planck e la funzione lavoro in un foglio excel. Solitamente per identificare la costante di Planck e la funzione lavoro vengono usate una serie di unità singole e costose che possono essere usate da esperti e non da studenti, questi esperimenti richiedono tempo e i risultati sono spesso inaccurati, inoltre di solito è possibile soltanto l’identificazione della costante di Planck (h) e non della funzione lavoro (W). Tutti questi problemi sono evitabili usando la nostra unità compatta DR420-1P. Esperienza con l’apparecchio: Utilizzando questo apparecchio si vuole riprodurre l’esperimento classico che dimostra l’effetto fotoelettrico (un fascio di luce monocromatica sia per gli effetti interni che per quelli esterni). È stato scelto di usare un led in 5 diversi colori come sorgente luminosa. Il fascio emesso dal led ha una forma a campana con un’ampiezza che varia dai 15 ai 7 nm a seconda del colore, i led sono quindi sorgenti luminose e non necessariamente monocromatiche. È stato messo a punto un metodo per cui i risultati derivano soltanto dalla lunghezza d’onda dominante (~ massimo) emessa dal led. In questo modo il led funziona come una sorgente monocromatica. Apparecchio di Franck-Hertz MDJ265 € 963,00 Con questa apparecchiatura è possibile ripetere il celebre esperimento del 1914 con il quale Franck ed Hertz verificarono l’esattezza della teoria di Bohr sulla quantizzazione dell’energia nell’atomo. L’apparecchiatura comprende il gruppo di alimentazione dotato di strumentazione analogica e, alloggiato al suo interno, il tubo elettronico al neon. Studio della costante di Planck ML60020 € 207,00 P-725 € 1.755,00 Questo modello, di tipo economico, rappresenta un ottimo modo per studiare il valore della costante di Planck; in un pannello serigrafato vengono montati i LED e le prese per effettuare misure di tensione e corrente. Se si studia la tensione elettrica alla quale ogni LED inizia ad emettere luce, è possibile costruire un grafico dell’energia richiesta in funzione della frequenza della luce emessa e, da questo, ricavare una stima del valore della costante di Planck. Il sistema di misura è completato da un tubo per l’osservazione. Accessori indispensabili: Alimentatore 5 Vdc, Voltmetro e amperometro Apparecchio di Millikan É un dispositivo compatto e progettato per una rapida dimostrazione della natura atomica dell'elettricità. La cella, facilmente smontabile per permetterne l'analisi della struttura e misurazioni delle dimensioni, è montata su un contenitore che include anche l'unità di alimentazione. Su un lato della cella è inserito un microscopio, già messo a fuoco per puntare la zona centrale della cella stessa. Nell'elettrodo montato nella parte superiore della cella, proprio sopra la zona centrale, è presente un minuscolo foro che è in comunicazione con un piccolo serbatoio contenente l'olio carico elettricamente; quest'ultimo può essere rilasciato nella cella in piccole gocce tramite una semplice valvola. Una finestra posta su un lato della cella, a 120° dalla posizione del microscopio, permette la proiezione di luce tramite un LED posto all'interno dell'apparecchio e un semplice sistema ottico montato su un tubo di acciaio. Il sistema di illuminazione può essere spostato per ottenere una visione ottimale delle gocce di olio e fornire, nel contempo, una visione soddisfacente anche del reticolato di riferimento posto sullo sfondo. L'unità di alimentazione fornisce una tensione variabile fino a 600 V per gli elettrodi della cella e una bassa tensione per l’illuminazione della lampada. Un sistema di resistori a protezione delle connessioni della cella e un interruttore a poli doppi sull'alimentazione assicura la massima protezione per gli utenti. L'apparecchio è fornito pronto per essere usato ed è completo di atomizzatore, una riserva di olio specificatamente adattata per le misure da effettuare e un calibratore a grata. Alimentazione : 230 Vac - Dimensioni: 250 x 165 x 210 mm. Camera di fumo per moti browniani FR515000 € 96,00 Questa camera è stata progettata per l'utilizzo con uno stereomicroscopio per mostrare le particelle di fumo in un moto browniano, per es. con nostro microscopio OXTC-2B1 (pag. 115); lo stesso esperimento si può effettuare con una sorgente di luce esterna. L'apparecchio è fornito di una lente convessa che condensa la luce all'interno della camera; il fumo viene aspirato nella camera con l'aiuto di una peretta di gomma. Dimensioni: 100 x 24 x 25 mm. Apparecchio reazione a catena FR516000 Camera di fumo per moto browniano con laser FR515010 € 96,00 È simile al FR515000 ma si utilizza con l’aiuto di una sorgente laser. www.mlsystems.it € 104,00 Questo apparecchio è semplice da usare poiché utilizza i fiammiferi per mostrare la reazione a catena. L’apparecchio viene fornito con 6 astine metalliche per mostrare come alcune reazioni possono essere smorzate. ATTENZIONE: tutti i prezzi si intendono I.V.A. inclusa Apparecchio per l’identificazione della costante di Planck e la funzione lavoro FISICA DEI QUANTI Questo nuovo alimentatore per lampade spettrali a carosello è ultra-sicuro e contiene otto tubi spettro gas, a differenza di altri modelli, non è esposto ad alta tensione. È possibile passare rapidamente da una lampada ad un’altra senza la movimentazione dei tubi. L'alimentatore consente agli studenti di visualizzare fasce spettrali utilizzando uno dei nostri spettrometri. I tubi del gas sono sempre racchiusi in supporti in plastica che proteggono i tubi da rottura. L’apparecchio include un supporto per la fibra ottica. In alternativa uno strumento più economico: Porta tubi spettrali con alimentatore € 527,00 Questo porta lampada spettrale, dotato di alimentatore al alta tensione, consente una semplice modalità di visione delle linee spettrali della scarica dei gas con qualsiasi nostro spettrometro; a differenza di altri prodotti questo sistema non ha alta tensione esposta. I tubi di gas sono permanentemente chiusi in contenitori di plastica che li proteggono dalla rottura. Non ci sono elettrodi attraverso il vetro per cui i tubi durano più a lungo; ogni tubo è fornibile separatamente. L’alimentatore fornirà energia ad un tubo per volta consentendo spazio per alloggiare altri 6 tubi. Spettrometro a emissione V-VSP-EM € 1.760,00 È uno strumento molto utile per condurre analisi sulle emissioni. Lo spettrometro Vernier consente di acquisire le emissioni di spettri da lampade a tubi a discarica di gas o dal sole. Si collega tramite cavo USB standard direttamente ad un computer o alla LabQuest2. I dati ottenuti sono precisi in un intervallo che va da 350 a 900 nm. Lo spettrometro si può usare con o senza fibra ottica. Caratteristiche tecniche: Lunghezza d'onda: 350 ÷ 900 nm Accuratezza lunghezza d'onda: ± 1 % Intervallo di lunghezza d'onda: ~ 1 nm Optional suggerito: Cavo a fibra ottica V-VSP-EM-FIBER € 195,00 Permette misure precise delle lunghezze d'onda dello spettrometro a emissioni. Viene usato per collegare le sorgenti di luce allo spettrometro ( 400 µm). Per la lettura dei dati è indispensabile il software Logger Pro. La figura in alto mostra un’applicazione dello spettrometro con il nostro porta tubi spettrali con collegamento effettuato tramite fibra ottica Serie di 7 tubi spettrali € 574,00 T. T. T. T. T. T. T. Idrogeno Azoto Elio Neon CO2 Aria Argon V-ST-H V-ST-N V-ST-HE V-ST-NE V-ST-CO2 V-ST-AIR V-ST-AR € € € € € € € 82,00 82,00 82,00 82,00 82,00 82,00 82,00 Dispositivo fonti di luce SC04053 € 206,00 È un accessorio ideale per l’utilizzo con uno spettrofotometro a fibra ottica. Dispositivo per lo studio della miscela dei colori e dell’emissione degli spettri. Questo apparecchio comprende varie sorgenti luminose; ogni sorgente ha un pulsante di avvio e arresto indipendente. Alimentazione consigliata: 5V ac/dc Componenti: 7 sorgenti a Led, con interruttore, di colore differente: blu, verde, giallo, arancione, rosso, bianco caldo e bianco naturale. 1 lampada ad incandescenza con interruttore. 1 Led RGB (rosso, verde e blu) con tre cursori per il dosaggio dei colori, indipendentemente dall’intensità di luce, e raggiungere con precisione la sintesi dei colori. LED verde LED rosso LED bianco Spettro di emissione della lampada ai vapori di idrogeno LED verde Interfaccia LabQuest2 V-LABQ2 € 740,00 L’interfaccia Vernier LabQuest®2 mette a disposizione dei Vostri alunni le più recenti tecnologie di acquisizione e analisi dati; è inoltre compatibile con gli attuali sensori Vernier ed al pluripremiato software Logger Pro. ▪ ▪ ▪ ▪ Cinque sensori incorporati Cinque ingressi per sensori (tre analogici e due digitali) Touch screen sensibile al dito e/o pennino Interfaccia per connessione Wi-Fi e Bluetooth. Software di gestione interfaccia + software interattivo Viewer € 726,00 Il software è indispensabile per la lettura dei dati rilevati dallo spettrofotometro. Questi ultimi posso essere letti anche tramite la sola interfaccia LabQuest 2. Il software in questo caso permetterà di condividere la schermata via Wi-Fi ad un computer (Windows o Macintosh), e di conseguenza tramite videoproiettore ad una LIM, oppure a dei tablet (iOS o Android). www.mlsystems.it ATTENZIONE: tutti i prezzi si intendono I.V.A. inclusa Porta tubi spettrali a carosello con alimentatore € 665,00 FISICA DEI QUANTI Alimentatore 500V/50 mA Alimentatore 500V/2 mA FR365560 FR365565 Vdc: -50 ÷ 500 V Imax: 50 mA per FR365560 Imax: 2 mA per FR365565 € 841,00 € 841,00 L’uscita in corrente alternata rimane invariata Vac: 2,3,4,5,6,7 V Imax: 3 A Alimentatore 5 kV PC-0734 LQ6020 € 167,00 Questa unità è stata progettata per il corso di Fisica avanzata e fornisce tutto quanto il necessario per lo studio delle caratteristiche dei LED moderni. Le misure prese con questa unità permettono di determinare un valore approssimativo della costante di Planck. L’unità è simile all’apparecchio ML60020 illustrato nella pagina precedente. Rilevatore di scintille LQ10760 Cavo di alta tensione DG505-1H Alimentatore LASP FR284050 € 302,00 Portalampade per lampade OSRAM FR283050 Lampada OSRAM al Na-10 FR283500 Lampada OSRAM al Cd-10 FR283520 Lampada OSRAM a He-10 FR283530 Lampada OSRAM al Ne-10 FR283540 Lampada OSRAM allo Zn-10 FR283550 Lampada OSRAM a Hg-100 FR283610 € 312,00 € 991,00 € 608,00 € 1.186,00 € 1.316,00 € 614,00 € 579,00 Portalamp. per lamp. attacco E27 FR283060 Lampada attacco E27, al Na FR283650 Lampada attacco E27, a Hg FR283660 Lampada attacco E27, al Ne FR283670 € € € € 313,00 120,00 120,00 120,00 DG505-1H Rocchetto di Ruhmkorff È in grado di produrre una scintilla con un ingresso di 6-12VDC ed è quindi ideale per l'utilizzo con tubi a vuoto o lampade spettrali. Rocchetto di R. con bobina da 20 mm Rocchetto di R. con bobina da 30 mm P170 P168 € 98,00 € 176,00 Tubo a raggi catodici con fenditura DE453-3S € 140,00 Si utilizza per dimostrare la deflessione libera dei raggi catodici in un campo magnetico; è costituito da un tubo in vetro sottovuoto con elettrodi montati su capsula metallica, all’interno è montato un diaframma con schermo fluorescente (~ 75 x 35 mm). Tensione di funzionamento: ~ 2-3 Kv. Tubo a croce di Malta DE453-3K € 145,00 Per dimostrare la propagazione rettilinea dei raggi catodici ed anche, usando calamite, per produrre deviazioni del cammino dei raggi. Tubo a scarica di Pohl DE453-3R € 173,00 Per dimostrare i fenomeni caratteristici della scarica elettrica in un gas a pressione ridotta; il tubo comprende un raccordo per collegamento ad una pompa da vuoto Accessorio indispensabile: Pompa da vuoto a doppio stadio con vacuometro Tubi di Plücher Per impieghi spettroscopici. Sono tubi a scarica fredda contenenti gas ad elevato grado di purezza. L’alimentatore si trova all'interno del portalampada ed è dotato di limitatore di corrente per la protezione dei tubi. Vdc/ Imax:6 kV / 2 mA Dim. alimentatore: 78x78x290 mm Alimentazione: 230 V - 50 Hz. Lampade spettrali Ad elevata brillantezza, con ampolla di quarzo riempita con elementi di grande purezza. Sono disponibili due serie OSRAM di lampade e di portalampade, entrambe dotate di ventola di raffreddamento onde evitare il Attacco E27 surriscaldamento Entrambe le versioni utilizzano lo stesso alimentatore che ha una erogazione massima di 1 Amp. ▪ Originali OSRAM ▪ Similari con attacco E27. € 78,00 € 1.442,00 Dotato di spina da 4 mm, cavo di lungh. 100 mm, cavo 8 mm € 256,00 Le particelle Alfa hanno una vita media molto breve ma sono molto efficienti nello ionizzare l’aria. In questo apparato un sottile filo è posto sotto una garza metallica a formare due elettrodi separati da una piccola intercapedine d'aria. Terminali da 4 mm permettono una connessione sicura di un alimentatore HT e quando la tensione tra gli estremi dell’intercapedine raggiunge i 4000 V le occasionali particelle d’aria ionizzate possono provocare una scintilla facilmente visibile e udibile; se una sorgente Alfa è avvicinata, le scintille aumentano notevolmente, indicando la presenza di molte più particelle d’aria ionizzate. La breve portata e le scarse capacità di penetrazione delle particelle Alfa possono, così, essere studiate facilmente. Dim.:170x90x55mm È richiesto un alimentatore HT fino a 5 KV P3171-1A Modello a separazione galvanica dalla sorgente di alimentazione. V1: 0 ÷ 10 kV Imax: 3 mA V2: 6,3 Vac Imax: 5 A € 639,00 Dispone di 4 tensioni di uscita V1: 0 ÷ 5 kV Imax: 3 mA V2: 0 ÷ 5 kV con limitatore a 60 µA V3: ± 100 V ÷ ± 2,5KV V4: 6,3 Vac Imax: 2 A Matrice di energia dei fotoni Alimentatore HT 10 kV/3 mA Alimentatore Tubi di Plucher FR285550 € 405,00 Tubo di Plücher al Ne Tubo di Plücher al Hg Tubo di Plücher al H2 Tubo di Plücher al H2 Balmer Tubo di Plücher al He Tubo di Plücher al Ar Tubo di Plücher al O2 Tubo di Plücher al Kr Tubo di Plücher al N2 Tubo di Plücher al H2O Tubo di Plücher al CO2 Tubo di Plücher al Xe Tubo di Plücher al I iodine * Tubo di Plücher al Na and He * FR285000 FR285010 FR285020 FR285025 FR285030 FR285040 FR285050 FR285060 FR285070 FR285110 FR285120 FR285130 FR285150 FR285180 € € € € € € € € € € € € € € 62,00 62,00 62,00 94,00 62,00 62,00 62,00 62,00 62,00 62,00 62,00 72,00 84,00 84,00 *Lo Iodio ed il Sodio sono solidi a temperatura ambiente e potrebbero dare l’impressione di essere sporchi o fratturati all’interno del tubo, queste impressioni non influenzano l’effetto di proiezione del tubo. www.mlsystems.it ATTENZIONE: tutti i prezzi si intendono I.V.A. inclusa Alimentatori per lampade spettrali ad “Alta Tensione” tutti alimentati a 230 Vac FISICA DEI QUANTI € 1.346,00 Per l’esecuzione delle seguenti esperienze: Misurazione dei valori a vuoto di una sorgente radioattiva (sostanze naturalmente radioattive) Radiazioni : Identificazione radiazione Range di radiazione nell’aria L'assorbimento della radiazione Radiazione Comportamento delle radiazioni in un campo magnetico Range di radiazioni nell’aria Assorbimento di radiazioni Misurazione dello spessore di plastica trasparente Identificazione Misuratore Geiger-Muller € 475,00 Progettato per visualizzazione a distanza, data la ampia dimensione del display. È dotato di attacco magnetico. Tempo di rilevamento impostabile:1, 10, e 100 sec Altoparlante azionabile tramite interruttore Funzionamento a batteria Tubo per misuratore € 479,00 Per il rilevamento della radiazioni e Camera a nebbia L'esposizione esterna alle radiazioni Backscatter radiazione Note generali sulla radiazione Range di radiazione nell’aria: la legge dell'inverso del quadrato Le radiazioni non deflesse in un campo magnetico Dosimetria L'assorbimento della radiazione Rilevamento dei livelli Serie di preparati ( ) per esercitazioni € 1.328,00 Radiazioni (polonio-210), con attività (A)=3.7 kBq Radiazioni (stronzio-90), con attività (A)=3.7 kBq Radiazioni e (cobalto 60) con attività (A)=3.7 kBq Fornita in contenitori cilindrici in piombo contro le radiazioni “”. LQ60-445 € 1.094,00 Camera a nebbia è l'alternativa perfetta al ghiaccio secco. La camera è autonoma e termo-elettricamente raffreddata. La camera non richiede ghiaccio secco; l'unica configurazione necessaria è l'aggiunta di alcool isopropilico e del collegamento ad una presa di corrente. La camera contiene un alimentatore integrato e l'illuminazione è fornita da un LED ad alta intensità. Utilizzando la fonte disponibile, le tracce dovrebbero essere visibili entro 10 minuti. Una volta in esecuzione la camera a nebbia può essere fatta funzionare per periodi prolungati aggiungendo più alcool attraverso un’apertura sul coperchio. Interferometro di Michelson “base” per studenti Punti di forza: Estrema facilità d’uso Compatibilità con altri interferometri Possibilità di svolgere ulteriori esperimenti a richiesta Grandi spazi per facilitare lo svolgimento delle esperienze e la comprensione Gli assi ottici sono regolabili su due possibili altezze OT2530 € 3.609,00 Questo modello di interferometro, a lungo braccio, è stato appositamente studiato per rendere semplice agli studenti l’approccio allo studio della interferometria e delle sue tecniche. Lo spazio libero fra lo specchio e il separatore di fascio ottico permette di effettuare esperimenti e misure che non sarebbero altrettanto semplici con interferometri più complessi. Alcune caratteristiche tecniche: Sorgente luminosa: laser He-Ne 632,8 nm - 1 mW Schermo: quadrato, smerigliato Componenti: Serie di lenti per proiezioni Supporti: sostegni a ¾ di luna Fascio di espansione per laser Asse ottico: 22 cm o 34 cm in altezza Ø specchio: 220 mm Ø separatore di fascio ottico: 50 mm Ø piastra di compensazione: 50 mm Planarità: /10 Regolazione specchio: X-Y centraggio con vite di regolazione Regolazione complementare: X-Y con vite di regolazione Nonio: analogico a 1/100 Traslazione: a sfera su tavola guidata / Corsa: 25 mm Forza di ritorno: di tipo magnetica Protezione IR: filtro in vetro per l’assorbimento del calore Stabilità: montato su silent block antivibrazione. Via A. Cesareo, 56 - 90144 Palermo 091.6257842 - 091.342870 [email protected] - [email protected] - www.mlsystems.it ATTENZIONE: tutti i prezzi si intendono I.V.A. inclusa Modulo Fisica nucleare