Indirizzo mail: [email protected] Direttore Generoso Andria, Napoli Redattore Capo Francesca Santamaria, Napoli Comitato di Direzione Andrea Biondi, Monza Giovanni Cioni, Pisa Giovanni Corsello, Palermo Alberto Martini, Genova Pierpaolo Mastroiacovo, Roma Luigi Daniele Notarangelo, Boston Luca Ramenghi, Milano Fabio Sereni, Milano Riccardo Troncone, Napoli Comitato Editoriale Salvatore Auricchio, Napoli Eugenio Baraldi, Padova Sergio Bernasconi, Parma Silvano Bertelloni, Pisa Mauro Calvani, Roma Franco Chiarelli, Chieti Liviana Da Dalt, Padova Mario De Curtis, Roma Maurizio de Martino, Firenze Pasquale Di Pietro, Genova Alberto Edefonti, Milano Ciro Esposito, Napoli Renzo Galanello, Cagliari Carlo Gelmetti, Milano Achille Iolascon, Napoli Giuseppe Maggiore, Pisa Bruno Marino, Roma Eugenio Mercuri, Roma Paolo Paolucci, Modena Martino Ruggieri, Catania Franca Rusconi, Firenze Luigi Titomanlio, Parigi Pietro Vajro, Salerno Massimo Zeviani, Padova Gianvincenzo Zuccotti, Milano Redazione e Amministrazione Pacini Editore S.p.A. Via Gherardesca, 1 56121 Pisa Tel. 050 313011 - Fax 050 3130300 [email protected] Stampa Industrie Grafiche Pacini, Pisa Abbonamenti Prospettive in Pediatria è una rivista trimestrale. I prezzi dell’abbonamento annuo sono i seguenti: PREZZO SPECIALE RISERVATO A SOCI SIP: € 20,00. Contattare: fax +39 02 45498199 E-mail: [email protected] Italia € 60,00; estero € 70,00; istituzionale € 60,00; specializzandi € 35,00; fascicolo singolo € 30,00 Le richieste di abbonamento vanno indirizzate a: Prospettive in Pediatria, Pacini Editore S.p.A., Via Gherardesca 1, 56121 Pisa – tel. +39 050 313011 – fax +39 050 3130300 – E-mail: [email protected] I dati relativi agli abbonati sono trattati nel rispetto delle disposizioni contenute nel D.Lgs. del 30 giugno 2003 n. 196 a mezzo di elaboratori elettronici ad opera di soggetti appositamente incaricati. I dati sono utilizzati dall’editore per la spedizione della presente pubblicazione. Ai sensi dell’articolo 7 del D.Lgs. 196/2003, in qualsiasi momento è possibile consultare, modificare o cancellare i dati o opporsi al loro utilizzo scrivendo al Titolare del Trattamento: Pacini Editore S.p.A., Via Gherardesca 1, 56121 Pisa. Le fotocopie per uso personale del lettore possono essere effettuate nei limiti del 15% di ciascun fascicolo di periodico dietro pagamento alla SIAE del compenso previsto dall’art. 68, commi 4 e 5, della legge 22 aprile 1941 n. 633. Le riproduzioni effettuate per finalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da AIDRO, Corso di Porta Romana n. 108, Milano 20122, E-mail: [email protected] e sito web: www. aidro.org. © Copyright by Pacini Editore S.p.A. Direttore Responsabile: Patrizia Alma Pacini Rivista stampata su carta TCF (Total Chlorine Free) e verniciata idro. Vol. 43 • N. 171 Luglio-Settembre 2013 INDICE numero 171 Luglio-Settembre 2013 agorà Perché continuare a indignarsi Andrea Biondi........................................................................................................................................................................................ 121 Gastroenterologia pediatrica (a cura di Salvatore Auricchio e Riccardo Troncone) Presentazione Diarree congenite: il ruolo della diagnosi molecolare Roberto Berni Canani, Rossella Tomaiuolo, Vincenza Pezzella, Gianluca Terrin, Manuela Scorza, Giuseppe Castaldo.......................... 125 Nuovi farmaci per i disturbi della motilità intestinale Eleonora Giannetti, Carlo Di Lorenzo, Annamaria Staiano..................................................................................................................... 133 Nuove strategie terapeutiche per le malattie infiammatorie intestinali Salvatore Cucchiara, Laura Stronati...................................................................................................................................................... 140 Dismorfologia neonatale (a cura di Giovanni Corsello) Presentazione Il neonato con anomalie congenite multiple: inquadramento e nosologia Giovanni Corsello, Mario Giuffrè, Maria Piccione................................................................................................................................... 149 Sindromi malformative con restrizione della crescita fetale Luigi Memo, Angelo Selicorni................................................................................................................................................................ 158 Sindromi malformative con iperaccrescimento a evidenza neonatale Alessandro Mussa, Giovanni Battista Ferrero........................................................................................................................................ 167 Frontiere (a cura di Andrea Biondi, Achille Iolascon, Luigi D. Notarangelo, Massimo Zeviani) Il contributo della genetica alla comprensione delle basi eziopatogenetiche del diabete di tipo 1 Maristella Pitzalis, Magdalena Zoledziewska, Francesco Cucca........................................................................................................... 179 TAVOLA ROTONDA (a cura di Fabio Sereni) Le specialità pediatriche oggi e domani 70° Congresso della Società Italiana di Pediatria (Bologna, 10 maggio 2013)...................................................................................... 186 In ricordo di Renzo Galanello Achille Iolascon...................................................................................................................................................................................... 193 GIORNATE “GIOVANI” DI PEDIATRIA Napoli, 9-10 gennaio 2014.................................................................................................................................................................194 Luglio-Settembre 2013 • Vol. 43 • N. 171 • Pp. 121-122 agorà Perché continuare a indignarsi Andrea Biondi Non è piacevole vedersi rappresentati come un Paese in cui il dibattito scientifico viene affrontato con lo stesso spirito di parte che ci divide nell’affrontare ogni aspetto del dibattito politico. In altri Paesi le Autorità competenti e la comunità degli esperti godono di una sufficiente autorevolezza, capace di “essere voce” a difesa degli interessi dei pazienti quando gli argomenti riguardano i temi della salute. In Italia ciò non è quanto si verifica, se dobbiamo amaramente constatare che, sul caso Stamina, la voce dell’informazione è stata dominata “ad arte” da un approccio giornalistico che, tranne poche ma significative eccezioni, tra cui vorrei citare i commenti di Margherita de Bac e l’inserto del Corriere della Sera, di certo non ha avuto il merito di far capire al pubblico i temi del dibattito. Non è mia intenzione presentare un’ulteriore presa di posizione in merito alle controversie sul caso Stamina, che hanno avuto il recente epilogo (che conferma tutto il carattere paradossale della storia) di vedere esclusi dalla lista delle possibili patologie su cui il Ministero si è impegnato a programmare, gestire e finanziare uno studio clinico, proprio quelle patologie (come le SMA) che sono state oggetto iniziale della campagna mediatica (http://www. change.org/it/petizioni/stamina-tra-speranze-illusioni-risposte-emancate-risposte). Mi permetto di indicare i due principali motivi per cui ritengo personalmente necessario “continuare ad indignarsi” e che sono stati i motivi che mi hanno sostenuto nell’aderire alle diverse prese di posizione, insieme a colleghi medici e ricercatori. L’esperienza professionale di diagnosi e cura di malattie a volte incurabili (siano esse congenite o acquisite) è un terreno difficile. Di fronte alla prossima o remota possibilità di perdere il proprio figlio è assolutamente legittima la ricerca di ogni possibile opzione che possa dare qualche speranza possibile. Ci si deve far carico anche di questo aspetto, con la consapevolezza che non è lecito però ritenere possibile ogni trattamento, anche se con la presunzione della sua innocuità. Il termine “compassionevole” è un termine che sarebbe da abolire, proprio perché fa riferimento ad un atteggiamento che può far prevalere il bisogno di un trattamento alla sua ragionevolezza o plausibilità biologica e clinica. Le terapie cellulari, incluse quelle con cellule staminali, costituiscono una frontiera per la ricerca medica in tutto il mondo e una speranza per i pazienti. In questo settore sono stati fatti grandi progressi, ad esempio nel caso dei tumori. Anche nell’ambito della malattie neurologiche sono reperibili ottimi studi sulla possibile efficacia di cellule mesenchimali midollari in alcune malattie degenerative (come la sclerosi multipla) o sullo stroke, accanto ad altre indicazioni dubbie o negative. Una comunicazione seria deve indicare di che cosa parliamo e non genericamente di cellule o cellule staminali e della patologia a cui s’intende applicare la sperimentazione. È giusto indignarsi di fronte ad un elenco così diverso tra le malattie per cui è stata data l’autorizzazione (da chi?) al trattamento presso gli Ospedali Civili di Brescia. Le terapie con cellule somatiche e/o geneticamente modificate sono considerate “terapie avanzate” ai sensi della Normativa Europea. Essendo considerate “farmaci”, la loro preparazione ricade in quella prevista per qualsiasi prodotto o device in uso in terapia. Questa scelta ha creato certamente standard molto elevati (produzione solo in cell factories autorizzate secondo le norme di “Good Manufacturing Pactice (GMP)” da cui è difficile tornare indietro. Nella prima lettura in Parlamento del Decreto Balduzzi, è stato fatto un tentativo di derubricare l’uso delle cellule mesenchimali midollari all’ambito di procedure trapiantologiche, che avrebbe di fatto “aperto” ad un uso indiscriminato e senza alcun controllo. Almeno su questo punto abbiamo evitato “in corner” di trovarci completamente al di fuori di ogni standard europeo! Una prima proposta. La possibilità di disegnare studi clinici per malattie rare per le quali sono disponibili pochi pazienti è un limite potenziale allo sviluppo di terapia innovative, anche quelle con le cellule staminali. In contesti specifici si potrebbe ipotizzare una fase preliminare (tipo “fase 0 o fase “early trial”) che dovrebbe essere valutata dalle autorità competenti ed essere in via preliminare opportunamente sganciata dall’iter autorizzativo della produzione GMP, il quale ovviamente rimarrebbe pienamente obbligatorio e vincolante solo una volta che si fosse conclusa favorevolmente la fase preliminare di approvazione del razionale medico-scientifico. Questo soluzione potrebbe evitare il ricorso a trattamenti individuali (approvati dai CE a magari dall’AIFA) e ripetuti su più pazienti, ma al di fuori di uno studio, formalmente approvato anche dai CE a magari dall’AIFA, come nel caso dei pazienti con SMA, trattati presso l’IRCCS Burlo Garofalo di Trieste. Una seconda proposta. Siamo in attesa di aver informazioni sull’iter dello studio clinico con l’utilizzo di cellule mesenchimali midollari, preparate con il Metodo Stamina previsto dal Decreto Balduzzi. Finalmente è stato consegnato tale metodo all’Istituto Superiore di Sanità (ISS) (almeno così si legge sugli organi di stampa, anche se normalmente dovrebbe essere accessibile sulle riviste scientifiche!). Ho sottoscritto in una lettera di recente inviata al Ministro della Salute che, pur ritenendo discutibile la scelta di finanziare lo studio, si deve procedere a condurlo con assoluta trasparenza. “Non esiste 121 A. Biondi infatti ragione di segretezza. La sperimentazione del ‘metodo Stamina’ è promossa e finanziata dallo Stato; è condotta allo scopo di rendere noto al pubblico in che cosa consista e che effetti abbia un ‘metodo’ tenuto segreto, ma tuttavia incredibilmente praticato in ospedali pubblici e presentato al pubblico con amplissima risonanza come cura miracolosa…” Un commento finale. Infine suona quanto meno preoccupante che alcune Regioni italiane abbiano approvato risoluzioni che individua- no strutture sanitarie dove sarà possibile ottenere le cure secondo il metodo Stamina. In Sicilia ad esempio, il movimento dei malati “Vite sospese”, ha accolto positivamente la decisione del Governo regionale, sottolineando che “d’ora in poi in Sicilia i malati gravi, e non, potranno curarsi con le cellule staminali del metodo Stamina”. Ancora una volta sembra che la scienza, con i suoi metodi e il suo rigore non sia percepita dalla parte degli interessi dei pazienti… Ma forse ciò avviene solo in Italia! Corrispondenza Andrea Biondi, Dipartimento di Medicina clinica e prevenzione, Università degli Studi di Milano - Bicocca, Via Pergolesi 33, 20052 - Monza (MI), Italia. Tel.: +39 039 2333661. Fax: +39 039 2332167. E-mail: [email protected] 122 Gastroenterologia pediatrica La gastroenterologia pediatrica è nata in Europa negli anni ’60 del secolo scorso con lo studio delle intolleranze ad alimenti, in particolare della celiachia e delle diarree da malassorbimento intestinale, per difetti di trasporto o di idrolisi di nutrienti. Si è poi sviluppata acquisendo la diagnostica strumentale e le problematiche della gastroenterologia dell’adulto. In essa si è andata successivamente sempre più sviluppando la ricerca di base, coniugandosi molto bene le problematiche poste dallo studio e dalla cura del paziente con le nuove conoscenze e tecniche di biologia cellulare e molecolare, immunologia, fisiologia, genetica. L’approccio “omico” (globale) allo studio di questi problemi, e più recentemente l’integrazione dei risultati così ottenuti in un approccio di “biologia sistematica” (systems biology), è quello che sta dando molte nuove conoscenze, che si riveleranno sicuramente utili per la cura del malato. Esempio dell’evoluzione delle nostre conoscenze nella diagnosi e cura delle diarree è rappresentato dall’articolo curato da Berni Canani e collaboratori. Le diarree congenite sono un gruppo di enteropatie singolarmente rare, ma nel complesso discretamente diffuse, legate a specifici difetti genetici. L’identificazione del gene-malattia ha determinato non solo una migliore comprensione dei meccanismi fisiopatologici alla base di queste condizioni, ma ha permesso anche di aumentare significativamente le potenzialità dell’analisi molecolare che, dove disponibile, rappresenta oggi un’importante risorsa nell’approccio diagnostico. L’impatto sulla pratica clinica delle conoscenze che derivano dalla ricerca di base nel campo della fisiologia è bene esemplificato dal contributo di Giannetti, Di Lorenzo e Staiano. I disordini della motilità in età pediatrica costituiscono un gruppo eterogeneo di condizioni che possono essere particolarmente difficili da riconoscere e gestire. Sebbene siano necessari ulteriori studi in età pediatrica, la migliore conoscenza della fisiopatologia dei disordini della motilità gastrointestinale ha portato all’utilizzo di nuove promettenti opzioni terapeutiche. Molte di queste hanno come bersaglio il sistema serotoninergico, altri dati suggeriscono il possibile utilizzo di amoxicillina/clavulanato come agente procinetico, altri infine indicano nel baclofen uno dei farmaci più promettenti nel trattamento della malattia da reflusso gastroesofageo. Esistono pochi altri esempi di altrettanto rapida traslazione di conoscenze di base nella terapia, come le malattie infiammatorie croniche intestinali. Nuove molecole sono state identificate quali possibili target per terapie specifiche. La review offerta da Stronati e Cucchiara illustra bene i drastici cambiamenti registratisi con l’introduzione di farmaci biologici nelle strategie terapeutiche delle malattie infiammatorie croniche intestinali. Per quanto riguarda l’interesse più strettamente pediatrico, vi sono evidenze che suggeriscono che una precoce introduzione delle terapie biologiche è in grado di modificare la storia naturale della malattia. Un altro aspetto di rilievo è il recente sviluppo di studi pediatrici controllati, prospettici e randomizzati che hanno portato a linee guida fino a poco tempo fa mutuate da trials condotti su adulti. Le conoscenze di base si stanno oggi concentrando sull’identificazione dei momenti patogenetici più precoci. Attenzione è data a difetti genetici e loro riflessi sull’handling della flora batterica (vedi i recenti lavori del gruppo di Blumberg su autofagia, stress del reticolo, difetti dei sensori batterici e cellule del Paneth). È possibile predire che le opzioni terapeutiche del futuro più lontano avranno questi processi come bersaglio. Salvatore Auricchio e Riccardo Troncone Università “Federico II”, Napoli 123 Luglio-Settembre 2013 • Vol. 43 • N. 171 • Pp. 125-132 Gastroenterologia pediatrica Diarree congenite: il ruolo della diagnosi molecolare Roberto Berni Canani1,2, Rossella Tomaiuolo3,4, Vincenza Pezzella1, Gianluca Terrin5, Manuela Scorza3,4, Giuseppe Castaldo3,4 Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali – Sezione di Pediatria, Università degli Studi “Federico II”, Napoli Laboratorio Europeo per lo Studio delle Malattie Indotte da Alimenti (ELFID), Napoli 3 CEINGE-Biotecnologie Avanzate scarl, Napoli 4 Dipartimento di Medicina Molecolare e Biotecnologie Mediche, Università degli Studi “Federico II”, Napoli 5 Dipartimento Salute della Donna e Medicina Territoriale, Università La Sapienza, Roma 1 2 Riassunto Le diarree congenite (CDD) sono un gruppo di enteropatie singolarmente rare, ma nel complesso discretamente diffuse, legate a specifici difetti genetici. Sono patologie cliniche complesse per la severità del quadro clinico e l’ampia varietà dei disordini potenzialmente compresi in diagnosi differenziale. Il sintomo più frequente è una diarrea cronica ad esordio molto precoce, che spesso richiede il supporto della nutrizione parenterale. L’eziologia e la prognosi di queste patologie sono molto variabili. Sulla base dei dati raccolti negli ultimi anni, abbiamo proposto una classificazione delle CDD in quattro gruppi, tenendo conto della specifica eziologia e del difetto genico: • difetti di assorbimento e trasporto di nutrienti ed elettroliti; • difetti di differenziazione e di polarizzazione degli enterociti; • difetti di differenziazione delle cellule enteroendocrine; • difetti della regolazione della risposta immunitaria a livello intestinale. Grazie agli studi di linkage dell’intero genoma la nostra conoscenza dei geni responsabili delle CDD è in rapido aumento. In questo contesto, l’identificazione dei geni-malattia costituisce un importante progresso nell’approccio al paziente in cui si sospetta una CDD non solo per le possibili ricadute diagnostiche/ terapeutiche, ma anche per la diagnosi prenatale per le coppie a rischio di CDD a fenotipo severo. Il presente articolo si concentra principalmente sulle nuove conoscenze nel campo delle CDD e sui nuovi approcci diagnostici, sottolineando l’importanza del contributo dell’analisi molecolare. Summary Congenital diarrheal disorders (CDDs) are a group of rare and severe enteropathies related to a specific genetic defect. CDDs are challenging clinical conditions because of the severity of clinical picture and the broad range of conditions in differential diagnosis. Infants with CDDs have chronic diarrhea, frequently requiring parenteral nutrition support. Etiology and prognosis of CDDs are variable. We proposed a classification of CDDs into four groups, based on the specific etiology and genetic defect: • defects in absorption and transport of nutrients and electrolytes; • disorders of enterocyte differentiation and polarization; • defects of enteroendocrine cell differentiation; • dysregulation of the intestinal immune response. Our knowledge of the genes responsible for CDDs is rapidly increasing, thanks to linkage studies based on genome-wide analysis. In this context, the identification of disease genes is a crucial step in the diagnostic and therapeutic approach to patient with suspected CDDs. The present paper focuses on the recent advances made in understanding the pathophysiology of CDDs able to improve the diagnostic and therapeutic approach to these conditions. Parole chiave: diarrea osmotica, diarrea secretiva, mutazioni, geni Key words: linkage analysis, parenteral nutrition, osmotic diarrhea, secretory diarrhea Metodologia della ricerca bibliografica effettuata Introduzione La ricerca degli articoli rilevanti sulle diarree congenite è stata effettuata attraverso la consultazione del database MEDLINE, utilizzando come motore di ricerca PubMed e come parole chiave congenital diarrheal disorders e diarrhea in early life. Per la stesura di questo lavoro sono stati revisionati 33 articoli, alcuni dei quali sono stati considerati di grande utilità per le ricadute cliniche delle informazioni riportate. Le diarree congenite (congenital diarrheal disorders, CDD) sono un gruppo di rare enteropatie ereditarie ad esordio prevalente nelle prime settimane di vita (Berni Canani et al., 2010). Il quadro clinico è tipicamente caratterizzato da diarrea cronica severa ad esordio precoce, più raramente la diarrea è parte di un quadro multiorgano più complesso. Le CDD rappresentano delle condizioni difficili da gestire per la severità del quadro clinico, caratterizzato da elevato rischio di disidratazio- 125 R. Berni Canani, R. Tomaiuolo, V. Pezzella, G. Terrin, M. Scorza, G. Castaldo ne, alterazioni dell’equilibrio acido-base sino all’exitus nei primi mesi di vita (Berni Canani et al., 2005). Il loro tempestivo riconoscimento è necessario per avviare una terapia mirata ad evitare gravi complicanze nel breve e lungo termine (Berni Canani et al., 2010). In altre forme di CDD il quadro clinico è meno severo e la diagnosi può essere ottenuta anche tardivamente. Questo articolo ha lo scopo di illustrare le recenti acquisizioni nel campo della genetica e fisiopatologia delle CDD che hanno contribuito a facilitare la disponibilità di nuovi approcci diagnostici con l’ausilio dell’analisi molecolare. Epidemiologia Come si può desumere dalla tabella I le CDD sono patologie rare. L’incidenza varia ampiamente tra le popolazioni. Alcune CDD sono più frequenti in specifiche aree geografiche a causa dell’effetto fondatore e nei gruppi etnici dove sono consueti i matrimoni tra consanguinei (Berni Canani et al., 2005; Terrin et al., 2012). È probabile che in futuro la maggior disponibilità dell’analisi molecolare porti ad un aumento delle diagnosi di CDD. Classificazione delle CDD Quasi tutte le CDD sono trasmesse in maniera autosomica recessiva e negli ultimi anni sono stati identificati i geni responsabili di molte di questi condizioni (Terrin, et al., 2012). Oggi è chiaro che molte mutazioni riguardano geni espressi a livello intestinale (Berni Canani et al., 2010; Terrin, et al., 2012). Sulla base del meccanismo fisiopatologico (Fig. 1), abbiamo proposto una classificazione delle CDD in 4 gruppi (Berni Canani, et al., 2010): • difetti di digestione, assorbimento e trasporto di nutrienti ed elettroliti; • difetti di differenziazione o di polarizzazione degli enterociti; • difetti di differenziazione delle cellule enteroendocrine; • difetti di regolazione della risposta immune intestinale. Difetti di assorbimento e trasporto di nutrienti ed elettroliti Si tratta del gruppo più numeroso di CDD. Il deficit congenito di lattasi (LD) è dovuto a mutazioni nel gene LCT, codificante l’enzima LPH (Lactase-phlorizin hydrolase activity) (Heyman et al., 2006), il cui deficit determina incapacità nella digestione del lattosio e di tutti gli alimenti che lo contengono. Il deficit congenito di saccarasiisomaltasi (SID) è dovuto a mutazioni nel gene codificante il complesso saccarasi-isomaltasi (SI) necessario per la degradazione del saccarosio e dell’amido in monosaccaridi (Nichols et al., 2012). Un vasto sottogruppo di CDD è causato da mutazioni in geni codificanti per i membri della superfamiglia dei trasportatori di soluti (SLC) che, pur essendo strutturalmente collegati e originati da meccanismi di duplicazione di un gene comune, danno origine a quadri clinici eterogenei. La cloridorrea congenita (CLD) è causata da mutazioni nel gene SLC26A3, che codifica per il trasportatore Cl-/ HCO3- (DRA, down regulated in adenoma) espresso sulla membrana apicale degli enterociti (Wedenoja et al., 2011). La patogenesi della malattia deriva da una ridotta o assente attività dello scambiatore Cl-/HCO3- a livello intestinale, con conseguente malassorbimento di Cl- e diarrea. La diarrea congenita da perdita di sodio (CSD) è una delle forme più rare di CDD ed è caratterizzata da grave diarrea con aumentata perdita fecale di Na+, acidosi metabolica ed iponatremia (Al Makadma et al., 2004). Finora è stato identificato solo il gene della forma sindromica di tale malattia, che codifica per un inibitore di una serina proteasi (SPINT2). Questa forma di CSD si associa ad 126 ipertelorismo, erosioni corneali, doppio rene, palatoschisi, anomalie delle dita delle mani e dei piedi (Heinz-Erian et al., 2009). Quando il trasportatore responsabile della malattia è espresso anche in altri organi, si ha un coinvolgimento multiorgano. È questo il caso dell’intolleranza alle proteine con lisinuria (LPI), malattia sistemica rara, dovuta ad anomalie nel metabolismo degli amminoacidi (Sebastio et al., 2011). È causata da mutazioni nel gene SLC7A7 che codifica per il trasportatore degli amminoacidi cationici y+LAT1, localizzato a livello della membrana baso-laterale delle cellule epiteliali renali ed intestinali. La carenza di amminoacidi quali lisina, arginina e ornitina nel corso di una dieta ricca di proteine, si traduce in una disfunzione del ciclo dell’urea, con iperammoniemia e conseguente alterazione dello stato mentale. Anche la fibrosi cistica (FC) può presentarsi con diarrea congenita, oltre al classico coinvolgimento polmonare, ed esistono inoltre una serie di forme di malattia a fenotipo meno severo, definite forme “atipiche“ di FC (Amato, et al., 2012). La malattia ha una genetica complessa: sinora sono state descritte circa 2000 mutazioni, di cui alcune più frequenti (Tomaiuolo et al., 2003). Più di recente sono stati descritti grossi riarrangiamenti genici (Tomaiuolo et al., 2008) e mutazioni causative di malattia anche nelle regioni non codificanti del gene (Giordano et al., 2013; Amato et al., 2013), ma allo stato attuale è difficile identificare correlazioni tra genotipo ed espressione clinica della malattia. Difetti di differenziazione e di polarizzazione degli enterociti Sono patologie rare ad esordio generalmente molto precoce caratterizzate da diarrea secretiva severa, necessità di nutrizione parenterale e prognosi generalmente infausta. La malattia da inclusione dei microvilli (MID) ha un esordio prevalentemente neonatale, anche se sono stati descritti casi ad esordio più tardivo nel II-VI mese di vita. Il quadro istologico è caratterizzato da severa atrofia dei villi ed inclusioni microvillari a livello citoplasmatico (Müller et al., 2008). È stato dimostrato che la malattia è secondaria ad alterazioni del complesso formato da Rab8, una proteina legante la guanosina trifosfato, e la miosina Vb (MYO5B) che è coinvolto nel trasporto intracellulare di proteine a livello apicale ed è fondamentale per la corretta polarizzazione degli enterociti (Ruemmele et al., 2007). L’enteropatia a ciuffi, nota anche come displasia epiteliale intestinale (CTE) è caratterizzata da un quadro istologico caratteristico con atrofia della mucosa e accumuli di enterociti che danno immagini di “ciuffi” (Berni Canani et al., 2005). È dovuta a mutazioni nel gene codificante per la molecola di adesione delle cellule epiteliali (EpCAM), la cui funzione primaria è quella di mediare l’interazione cellula-cellula (Sivagnanam et al., 2008): una sua ridotta attività causa alterazioni a livello dei desmosomi. Difetti di differenziazione delle cellule enteroendocrine Questo sottogruppo di CDD comprende la anendocrinosi enterica (DIAR4) e il deficit della pro-proteina convertasi di tipo 1 (PCD). La DIAR4 è una rara forma caratterizzata da diarrea osmotica severa secondaria ad insufficienza delle cellule enteroendocrine, con struttura dei villi conservata e assenza di infiltrato infiammatorio (Wang et al., 2006). È causata da mutazioni nel gene NEUROG3 che codifica per la neurogenina 3, un fattore trascrizionale necessario per la differenziazione a livello intestinale e pancreatico delle cellule endocrine. La PCD presenta quadri patologici diversi per gravità ed età di insorgenza, caratterizzati da diarrea osmotica e poliendocrinopatia variabile (Jackson et al., 2003). La malattia è dovuta a mutazioni nel gene della pro-proteina convertasi 1 (PCSK1). Recenti evidenze suggeriscono un coinvolgimento progressivo dell’apparato endocrino da diabete insipido e difetto di crescita nei primi anni di vita sino Nome Gene OMIM number MGAM (Maltasiglucoamilasi) SLC5A1 SLC2A5 (?) SLC2A2 SLC39A4 SLC26A3 SLC7A7 SLC10A2 Deficit congenito di maltasiglucoamilasi (MGD) Malassorbimento di glucosiogalattosio (GGM) Malassorbimento di fruttosio (FM) Sindrome di Fanconi-Bickel (FBS) Acrodermatite enteropatica (ADE) Cloridorrea Congenita (CCD, DIAR 1) Intolleranze alle proteine con lisinuria (LPI) Malassorbimento di acidi biliari primari (PBAM) MTTP Apo B Abetalipoproteinemia (ALP) Ipobetalipoproteinemia familiare (HLP) 107730 157147 246600 167790 SPINK1 PNLIP 276000 602421 601295 603593 126650 607059 138160 138230 182380 154360 609845 603202 PRSS1 Proenteropeptidasi Deficit congenito di lipasi pancreatica (APL) Pancreatite ereditaria (HP) Deficit di enterochinasi CFTR SI (Sucrasiisomaltasi) Deficit congenito di saccarasiisomaltasi (SID) Fibrosi Cistica (CF) LCT (Lattasi) Deficit congenito di lattasi (LD) 26 17 13 4 5 25 27 6 11 21 12 10 15 48 17 Esoni 1) Difetti di digestione, assorbimento e trasporto di nutrienti ed elettroliti Nome Corrente della Malattia 2p24.1 4q27 10q25.3 5q32 7q34 21q21 7q31.2 13q33.1 14q11.2 7q31.1 8q24.3 3q26.2 1p36.2 22q13.1 7q34 3q26.1 2q21.3 Posizione Apolipoproteina B 100/48 Proteina microsomiale che trasferisce trigliceridi Lipasi pancreatica Inibitore della secrezione di tripsina pancreatica Tripsinogeno cationico Inibitore di serina-proteasi CFTR Trasportatore ileale di sali biliari dipendente da sodio Trasportatore basolaterale di amminoacidi cationici Scambiatore cloro/bicarbonato Trasportatore Intestinale zinco-specifico Trasportatore basolaterale di glucosio 2 (GLUT2) Trasportatore glucosio/fruttosio (GLUT5) Cotrasportatore intestinale Na/glucosio (SGLT1) Attività maltasi-glucoamilasi Sucrasi-isomaltasi Lattasi-prolizina ad attività idrolasica Proteina Tabella I. Classificazione, gene coinvolto (e proteina corrispondente) e cenni epidemiologici delle Diarree Congenite (CDD) Autosomica co-dominante segue AR, circa 100 casi descritti; più alta la frequenza tra Ashkenazi AR, casi con mutazioni composte in diversi geni; le mutazioni di SPINK1 possono provocare la pancreatite tropicale AR AR, 1:2.500 AR AR, circa 1:60.000 in Finlandia e Giappone; rara in altri gruppi etnici AR, sporadica; frequente in alcune etnie AR, 1:500.000 AR, rara AR AR, poche centinaia di casi descritti Pochi casi descritti AR, 1:5.000; più alta incidenza in Groenlandia, Alaska e Canada AR, 1:60.000 in Finlandia; più bassa in altri gruppi etnici Trasmissione e incidenza Diarree congenite: il ruolo della diagnosi molecolare 127 128 Gene ATP8B1 DGAT1 Colestasi intraepatica progressiva familiare (Malattia di Byler, PFIC 1) Mutazioni della diacilgliceroloacetiltransferasi (DGAT1) PCSK1 NEUROG3 162150 604882 185535 606540 Sconosciuto Sconosciuto Enteropatia autoimmune associata a colite AIRE Sconosciuto FOXP3 Enteropatia autoimmune associata ad immunodeficienza Sindrome polighiandolare autoimmune tipo 1 (APS1) o APECED Sindrome IPEX-like Disfunzione immunitaria, poliendocrinopatia, X-linked (IPEX) 607358 304790 4) Difetti di modulazione della risposta immunitaria intestinale Deficit di Proproteina convertasi 1/3 (PCD) Anendocrinosi enterica (DIAR 4) 3) Difetti nella differenziazione di cellule enteroendocrine TTC37 SKIV2L EpCAM Enteropatia congenita a ciuffi (DIAR 5) Diarrea Sindromica MYO5B Atrofia congenita dei microvilli (malattia da accumulo dei microvilli) (DIAR 2) 2) Difetti nella differenziazione e polarizzazione degli enterociti 604900 211600 607444 SBDS Sindrome di ShwachmanDiamond (SDS) OMIM number 605124 Nome SPINT2 (solo nella forma sindromica) Diarrea Congenita da perdita di Sodio (CSD, DIAR 3) Nome Corrente della Malattia continua Tabella I. 14 11 2 45 9 40 Esoni 21p22.3 Xp11.23-q13.3 5q15-q21 10q21.3 5q15 2p21 18q21.1 8q24.3 18q21.31 19q13.2 Posizione Fattore di regolazione autoimmunitario Fattore di trascrizione Enzima per elaborazione della proinsulina di tipo I Fattore di trascrizione basico elica-doppia-elica Proteina con 20 tetratricopeptidi Molecole di adesione di cellule epiteliali Miosina B Enzima della fase finale della sintesi dei triacilgliceroli Trasportatore di acidi biliari Sconosciuta Inibitore dell’attivatore del fattore di crescita degli epatociti (HGF) Proteina AR; AD (1 famiglia) Non X-linked X linked, molto rara AR AR; pochi casi descritti AR, 1:400.000 AR; 1:50-100.000; più alta tra gli Arabi AR; rara; più alta la frequenza tra Navajo AR AR AR Trasmissione e incidenza R. Berni Canani, R. Tomaiuolo, V. Pezzella, G. Terrin, M. Scorza, G. Castaldo Diarree congenite: il ruolo della diagnosi molecolare Difetti digestione, assorbimento e trasporto di nutrienti ed elettroliti Difetti differenziazione e polarizzazione degli enterociti Difetti differenziazione delle cellule enteroendocrine Difetti modulazione della risposta immunitaria intestinale Figura 1. Principali meccanismi fisiopatologici delle diarree congenite (CDD). a ipogonadismo primario e insufficienza surrenalica ed ipotiroidismo nelle epoche successive (Martin et al., 2013). Difetti di regolazione della risposta immune intestinale Fa parte di questo gruppo la sindrome IPEX (disregolazione del sistema immune con poliendocrinopatia ed enteropatia, legata all’X) caratterizzata da diarrea severa, dermatite ittiosiforme, diabete mellito insulino-resistente ad esordio precoce, tiroidite, anemia emolitica, diversi fenomeni autoimmuni e infezioni gravi (Levy-Lahad et al., 2001). Il gene-malattia FOXP3 (forkhead box P3) codifica per una proteina legante il DNA espressa nelle cellule T CD4+/CD25+ (CostaCarvalho, et al., 2008). Esiste una sindrome correlata all’IPEX, di cui condivide i sintomi tipici, ma non è associata a mutazione in FOXP3. In uno di questi pazienti è stata descritta una mutazione recessiva nel recettore α dell’interleuchina-2 (CD25)(Caudy et al., 2007). Approccio diagnostico integrato L’approccio diagnostico alle CDD è un processo a più tappe, che prevede l’integrazione di dati anamnestici, clinici, strumentali e di laboratorio. Da un punto di vista clinico, una storia familiare positiva per diarrea cronica ad esordio precoce, polidramnios e/o evidenza ecografica di anse intestinali dilatate sono elementi altamente suggestivi di CDD. Bisogna tener presente che durante le prime settimane di vita infezioni e allergie alimentari sono cause frequenti di diarrea cronica (Passariello et al., 2010). Tali condizioni, insieme alle malformazioni del tratto gastrointestinale, devono essere sempre preliminarmente escluse (Berni Canani et al., 2005; 2010). A questo punto il passo successivo nel processo diagnostico è l’identificazione del meccanismo fisiopatologico (osmotico o secretivo) che sottende la diarrea, attraverso la misurazione degli elettroliti fecali (Na+ e K+) (Fig. 2). Nella diarrea osmotica le sostanze luminali non assorbite sono responsabili del richiamo di fluidi nel lume intestinale, pertanto la diarrea migliora in modo significativo durante il digiuno; in quella secretiva i fluidi sono attivamente secreti nel lume intestinale e la diarrea persiste anche durante il digiuno. È importante misurare sempre la concentrazione del Cl- nelle feci per escludere la CLD, caratterizzata da un basso gap ionico e da una intensa perdita di Cl- fecale (>90 mmol/L) (Wedenoja, et al., 2010). In seguito, grazie al risultato di specifici esami di laboratorio e alla risposta ad eventuali diete di eliminazioni distinte per ogni tipo di patologia, il percorso diagnostico potrà avvalersi dell’analisi molecolare, oggi disponibile per la maggioranza dei casi (Fig. 2). Diagnosi molecolare I geni responsabili delle CDD non sono particolarmente estesi, dunque l’utilizzo di tecniche di scanning genomico, come quella del sequenziamento diretto dell’intero gene, consente l’analisi molecolare del gene-malattia. Negli ultimi anni l’identificazione dei geni-malattia responsabili di molte delle forme di CDD ha notevolmente semplificato l’iter diagnostico, permettendo di ricercare mutazioni nel gene-malattia analizzando il DNA ottenuto dai leucociti del sangue periferico. Come si evince dalla tabella I, attualmente sono pochi i casi in cui non è possibile effettuare la diagnosi molecolare. Sia la diagnosi di portatore che la diagnosi prenatale possono essere effettuate utilizzando l’analisi di linkage, anche quando la mutazione non è nota (Elce et al., 2009). L’analisi delle mutazioni nei geni responsabili di CDD può aiutare a predire il fenotipo della malattia: le mutazioni nonsenso, che causano la sintesi di una proteina non funzionante, danno luogo in genere a malattie più gravi rispetto alle mutazioni missense, che causano il 129 R. Berni Canani, R. Tomaiuolo, V. Pezzella, G. Terrin, M. Scorza, G. Castaldo Figura 2. Schema riassuntivo del moderno approccio diagnostico per le principali forme di diarrea congenita (CDD), che si basa sull’integrazione di dati clinici e laboratoristici. cambio di un singolo amminoacido spesso in regioni della proteina poco critiche dal punto di vista funzionale. Tuttavia, una chiara correlazione genotipo-fenotipo non è sempre facile da dimostrare. Inoltre, in alcune forme di CDD come la CLD è stato suggerito il ruolo di geni modificatori del fenotipo, ereditati indipendentemente dal gene-malattia (Salvatore et al., 2002). Recenti acquisizioni La studio delle CDD ha ottenuto risultati interessanti nell’ultimo anno con l’osservazione di due nuove entità. Una rara mutazione nel gene DGAT1, uno dei due enzimi che catalizza la sintesi dei trigliceridi (Haas et al., 2012), è stata identificata in due fratelli appartenenti ad una famiglia di Ebrei Ashkenazi. La perdita di funzione in omozigosi è associata a CDD e la mutazione consiste in una delezione dell’esone 8 ed un allele nullo. Come il deficit di DGAT1 determini diarrea non è chiaro, ma si ipotizza che l’accumulo di substrati lipidici, come diacilgliceroli o acil CoA, nel lume intestinale risulti tossico per gli enterociti. Da un punto di vista clinico, entrambi i pazienti presentarono pochi giorni dopo la nascita 130 vomito, dolori addominali, diarrea acquosa non muco-ematica, con una frequenza evacuativa pari ad 8-10 scariche, sviluppo di acidosi metabolica e disidratazione, enteropatia protido-disperdente, con valori di α1-antitripsina fecale tra 8 e 20 mg/g di feci ed ipoalbuminemia. In entrambi i casi si è resa necessaria la nutrizione parenterale ed infusioni di albumina. La seconda nuova condizione riguarda una forma di CDD di tipo secretivo secondaria ad una mutazione eterozigote missenso (c.2519G → T) nel gene GUCY2C (Fiskerstrand et al., 2012). La mutazione coinvolge il sito catalitico e probabilmente altera l’attività guanilato-ciclasica del recettore della guanilina. La guanilina è un peptide secretivo endogeno in grado di attivare la guanilato ciclasi e aumentare i livelli intracellulari di cGMP. L’esposizione del recettore mutante alla guanilina determina un eccessivo aumento della produzione di cGMP, a sua volta in grado di provocare iperattivazione del CFTR e secrezione attiva di fluidi da parte degli enterociti. La mutazione è stata identificata studiando 32 membri di una famiglia norvegese con caratteristiche cliniche suggestive: diarrea secretiva, meteorismo, distensione e dolori addominali, disidratazione, acidosi metabolica e squilibri elettrolitici. Anche nel caso della diarrea sindromica recentemente si sono Diarree congenite: il ruolo della diagnosi molecolare resi disponibili nuovi dati utili per la diagnosi di questa temibile condizione (Fabre et al., 2012). La diarrea sindromica/sindrome trico-epato-enterica (SD/THE) è una rara e severa forma di CDD. Recentemente è stato dimostrato che l’eziologia è da ricercare in un difetto in TTC37 o nella RNA elicasi SKIV2L, due geni che codificano per co-fattori del complesso SKI putativo umano, deputato al controllo della qualità dell’mRNA. Nove segni clinici caratterizzano la forma classica, di cui 5 ricorrono in più dei 2/3 dei pazienti: diarrea severa ad esordio nel primo mese di vita, di solito associata a scarsa crescita e alla necessità di nutrizione parenterale, dismorfismi facciali, caratterizzati da fronte prominente, radice nasale larga ed ipertelorismo, anomalie dei capelli descritti come lana e facilmente rimovibili, anomalie immunitarie per difetto a carico di immunoglobuline o della produzione di anticorpi, scarsa crescita intrauterina, anomalie cutanee, come macchie caffè-latte o xerosi cutanea, epatopatie, difetti cardiaci e anomalie del palato. Durante il decorso clinico, la maggior parte dei bambini richiede nutrizione parenterale e spesso la supplementazione di immunoglobuline. La prognosi dipende strettamente dalla gestione e dalla presenza di complicanze legate alla nutrizione parenterale o alle infezioni. La diagnosi SD/THE che sino al recente passato era essenzialmente clinica, può adesso essere confermata dal sequenziamento diretto di TTC37 e SKIV2L. Conclusioni Le recenti acquisizioni nella comprensione di genetica e fisiopatologia delle CDD hanno determinato significativi progressi nell’approccio diagnostico e terapeutico di queste condizioni. L’analisi molecolare ha cambiato lo scenario diagnostico nelle CDD ed ha consentito una riduzione del ricorso a procedure diagnostiche invasive e costose. Tuttavia, bisogna porre in risalto alcuni punti critici: i. l’analisi molecolare è basata su procedure di scanning genomico (Castaldo et al., 2010) tra cui la ricerca di estese delezioni geniche (Tomaiuolo et al., 2008); ii. il risultato negativo dell’analisi molecolare non esclude la malattia, poiché le mutazioni possono coinvolgere regioni non codificanti o regolatorie; tuttavia, anche se la mutazione non è nota, sia la diagnosi di portatore che la diagnosi prenatale (Tomaiuolo et al., 2013) possono essere effettuate utilizzando l’analisi di linkage (Elce et al., 2009); iii. alcune CDD sono molto rare, per cui è necessario la disponibilità di laboratori attrezzati anche per l’analisi molecolari di tali malattie. È possibile ipotizzare che un uso sempre più diffuso dell’analisi molecolare consenta di dimostrare una diversa prevalenza delle CDD. Tuttavia, la diagnostica molecolare non significa solo identificare o escludere mutazioni del gene; in alcuni casi, gli approcci di secondo livello, compresi gli studi funzionali in vitro, potrebbero essere utili nel definire l’effetto di una mutazione e confermare la patogenicità di una nuova variante. Box di orientamento Cosa si sapeva prima Le diarree congenite sono un gruppo di enteropatie rare ad esordio generalmente molto precoce per lo più ereditate attraverso un meccanismo autosomico recessivo. I bambini con questi disturbi hanno spesso una diarrea cronica di gravità tale da richiedere nutrizione parenterale. Cosa sappiamo adesso Lo studio delle CDD ha permesso l’identificazione del gene-malattia nella maggior parte dei casi. Questi geni sono espressi prevalentemente a livello intestinale. La ridotta o assente attività di questi geni causa alterazioni a carico di diverse funzioni della mucosa intestinale. L’identificazione del genemalattia ha determinato non solo una migliore comprensione dei meccanismi fisiopatolgici alla base di queste condizioni, ma ha permesso di aumentare significativamente le potenzialità dell’analisi molecolare che, dove disponibile, rappresenta un’importante risorsa nell’approccio diagnostico. Quali ricadute sulla pratica clinica Comprendere a pieno la funzione dei geni-malattia consente di aprire nuove prospettive diagnostiche e terapeutiche per le CDD. In tal modo si potrà ricorrere sempre meno a procedure diagnostiche invasive e intervenire in maniera sempre più repentina ed efficace con specifici programmi terapeutici. Bibliografia Al Makadma AS, Al-Akash SI, Al Dalaan I et al. Congenital sodium diarrhea in a neonate presenting as acute renal failure. Pediatr Nephrol 2004;19:905-7. Amato F, Bellia C, Cardillo G, et al. Extensive molecular analysis of patients bearing CFTR-Related disorders. J Mol Diagn 2012;14:81-9. Amato F, Seia M, Giordano S, et al. Gene mutation in MicroRNA target sites of CFTR gene: a novel pathogenetic mechanism in cystic fibrosis? Plos ONE 2013;8:e60448. Berni Canani R, Cirillo P, Terrin G. Chronic and intractable diarrhea. In: Guandalini S Ed. Essential Pediatric Gastroenterology Hepatology, and Nutrition. McGrawHill Mediacla Publishing Division Chicago 2005;25-47. Berni Canani R, Terrin G, Cardillo G, et al. Congenital diarrheal disorders: Improved understanding of gene defects is leading to advances in intestinal physiology and clinical management. J Pediatr Gastroenterol Nutr 2010;50:360-6. ** Questo articolo di revisione propone una nuova classificazione delle diarree congenite basata sui diversi meccanismi fisiopatologici. Berni Canani R, Terrin G, Cirillo P, et al. Butyrate as an effective treatment of congenital chloride diarrhea. Gastroenterology. 2004;127:630-4. Castaldo G, Lembo F, Tomaiuolo R. Review: Molecular diagnostics: Between chips and customized medicine. Clin. Chem. Lab. Med. 2010;48:973-82. Caudy AA, Reddy ST, Chatila T et al. CD25 deficiency causes an immune dysregulation, polyendocrinopathy, enteropathy, X-linked-like syndrome, and defective IL-10 expression from CD4 lymphocytes. J Allergy Clin Immunol 2007;119:482-7. Costa-Carvalho T, de Morales-Pinto MI, de Almeida LC et al. A remarkable depletion of both naı¨ve CD4þ and CD8þ with high proportion of memory T cells in an IPEX Infant with a FOXP3 mutation in the Forkhead domain. Scand J Immunol 2008;68:85-91. Elce A, Boccia A, Cardillo G et al. Three novel CFTR polymorphic repeats improve segregation analysis for cystic fibrosis. Clin Chem 2009;55:1372-1379. Fabre A, Charroux B, Martinez-Vinson C et al. SKIV2L mutations cause syndromic diarrhea, or trichohepatoenteric syndrome. Am J Hum Genet. 2012;90:689-92. Fiskerstrand T, Arshad N, Haukanes BI et al. Familial diarrhea syndrome caused by an activating GUCY2C mutation. N Engl J Med. 2012;366:1586-95. Giordano S, Amato F, Elce A et al. Molecular and functional analysis of the large 5’ promoter region of CFTR gene revealed pathogenic mutations in CF and CFTRrelated disorders. J Mol Diagn 2013 Mar 5. doi:pii: S1525-1578(13)00033-0. 10.1016/j.jmoldx.2013.01.001 Haas JT, Winter HS, Lim E et al. DGAT1 mutation is linked to a congenital diarrheal disorder. J Clin Invest. 2012;122:4680-4. Heinz-Erian P, Muller T, Krabichler B et al. Mutations in SPINT2 cause a syndromic form of congenital sodium diarrhea. Am J Hum Genet 2009;84:188-96. Heyman MB. Lactose intolerance in infants, children, and adolescents. Committee on Nutrition Pediatrics 2006;118:1279-86. Jackson RS, Creemers JW, Farooqi IS et al. Small-intestinal dysfunction accompanies the complex endocrinopathy of human proprotein convertase 1 deficiency. J Clin Invest 2003;112:1550-60. 131 R. Berni Canani, R. Tomaiuolo, V. Pezzella, G. Terrin, M. Scorza, G. Castaldo Levy-Lahad E, Wildin RS. Neonatal diabetes mellitus, enteropathy, thrombocytopenia, and endocrinopathy: further evidence for an X-linked lethal syndrome. J Pediatr 2001;138:577-80. Martín MG, Lindberg I, Solorzano-Vargas RS, et al. Congenital Proprotein Convertase 1/3 Deficiency Causes Malabsorptive Diarrhea and other Endocrinopathies in a Pediatric Cohort. Gastroenterology 2013. doi:pii: S0016-5085(13)00489-7. 10. Müller T, Hess MW, Schiefermeier N et al. MYO5B mutations cause microvillus inclusion disease and disrupt epithelial cell polarity. Nat Genet 2008;40:1163-5. Nichols BL Jr, Auricchio S. 50 years of progress since congenital sucrase-isomaltase deficiency recognition. J Pediatr Gastroenterol Nutr 2012;55:S2-7. Passariello A, Terrin G, Baldassarre ME et al. Diarrhea in neonatal intensive care unit. World J Gastroenterol 2010;16:2664-8. Ruemmele FM. Chronic enteropathy: molecular basis. In Gastrointestinal Disorders. Nestlè Nutr Workshop Ser Pediatr Program 2007;59:73-88. ** In questo articolo di revisione vengono delucidati i meccanismi molecolari dell’enteropatia cronica. Salvatore F, Scudiero O, Castaldo G. Genotype-phenotype correlation in Cystic Fibrosis: the role of modifier genes. Am J Med Genet 2002;111:88-95. Sebastio G, Sperandeo MP, Andria G. Lysinuric protein intolerance: Reviewing concepts on a multisystem disease. Am J Med Genet 2011;157:54-62. Sivagnanam M, Mueller JL, Lee H, et al. Identification of EpCAM as the gene for congenital tufting enteropathy. Gastroenterology 2008;135:429-37. Terrin G, Tomaiuolo R, Passariello A et al. Congenital diarrheal disorders: an updated diagnostic approach. Int J Mol Sci 2012;13:4168-85. ** Articolo di revisione che fornisce un’analisi completa della base genetica delle diarree congenite. Tomaiuolo R, Spina M, Castaldo G. Molecular diagnosis of Cystic Fibrosis: comparison of four analytical procedures. Clin Chem Lab Med 2003;41:26-32. Tomaiuolo R, Sangiuolo F, Bombieri C et al. Epidemiology and a novel procedure for large scale analysis of CFTR rearrangements in classic and atypical CF patients: a multicentric Italian study. J Cyst Fibrosis 2008;7:347-51. Tomaiuolo R, Nardiello P, Martinelli P et al. Prenatal diagnosis of cystic fibrosis: an experience of 181 cases. Clin Chem Lab Med 2013;11:1-6. Wang J, Cortina G, Wu SV et al. Mutant neurogenin-3 in congenital malabsorptive diarrhea. N Engl J Med 2006;355:270-80. Wedenoja S, Höglund P, Holmberg C. Review article: The clinical management of congenital chloride diarrhoea. Aliment Pharmacol Ther 2010;31:477-85. Wedenoja S, Pekansaari E, Höglund P et al. Update on SLC26A3 mutations in congenital chloride diarrhea. Hum Mutat 2011;32:715-22. Xin B, Wang H. Multiple sequence variations in SLC5A1 gene are associated with glucose-galactose malabsorption in a large cohort of Old Order Amish. Clin Genet 2011;79:86-91. * Gli autori di questo studio riportano nuovi dati clinici e molecolari di una vasta popolazione di pazienti. Corrispondenza Roberto Berni Canani, Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali – Sezione di Pediatria, Laboratorio Europeo per lo Studio delle Malattie Indotte da Alimenti (ELFID), Università degli Studi “Federico II”, Via Sergio Pansini, 5 – 80131 Napoli. Tel.: +39 081 7462680/3266. Fax: +39 081 5451278. E-mail: [email protected] 132 Luglio-Settembre 2013 • Vol. 43 • N. 171 • Pp. 133-139 Gastroenterologia pediatrica Nuovi farmaci per i disturbi della motilità intestinale Eleonora Giannetti1, Carlo Di Lorenzo2, Annamaria Staiano1 1 2 Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali-Sezione di Pediatria, Università degli Studi “Federico II”, Napoli Division of Pediatric Gastroenterology, Hepatology, and Nutrition, Nationwide Children’s Hospital, Columbus, OH Riassunto I disordini della motilità intestinale in età pediatrica costituiscono un gruppo eterogeneo di condizioni che provocano carenze nutrizionali e di elettroliti, vomito cronico e ricorrente, incontinenza fecale, dolore cronico e ricorrente, stipsi e/o diarrea, riduzione di indipendenza nella vita quotidiana e ridotta mobilità. Negli ultimi anni sono stati compiuti progressi notevoli nel trattamento di tali disordini ed attualmente è disponibile una serie di nuove opzioni terapeutiche. Gli agenti serotoninergici hanno potenzialmente beneficio nel trattamento della gastroparesi e della pseudo-ostruzione cronica intestinale. La prucalopride è un agonista selettivo del recettore serotoninergico 5HT4, ad alta affinità, in grado di aumentare la motilità ed il transito intestinale. Gli inibitori della colinesterasi, aumentando la disponibilità di acetilcolina nella parete intestinale, provocano un miglioramento dei sintomi nella stipsi cronica severa e nella pseudo-ostruzione. L’eccessiva crescita batterica è una frequente complicanza dei disturbi di motilità severi e può portare ad un’infiammazione della mucosa intestinale e provocare distensione delle anse intestinali, fattori che possono ulteriormente incidere negativamente sulla motilità gastrointestinale. Diversi regimi antibiotici sono stati raccomandati in queste condizioni per la loro azione antibatterica e per un loro effetto sulla motilità gastrointestinale. Il baclofen recentemente è stato considerato come uno dei farmaci più promettenti nel trattamento della malattia da reflusso gastroesofageo. La tossina botulinica agisce sulla giunzione neuromuscolare, bloccando il rilascio di acetilcolina dai nervi colinergici ed è stata utilizzata con successo, sia negli adulti che nei bambini, per il trattamento di condizioni associate ad ipertono e spasticità dei muscoli scheletrici e lisci, acalasia esofagea, spasmo cricofaringeo e acalasia anale. Summary Childhood gastrointestinal motility disorders represent a heterogeneous group of conditions determining nutritional and electrolytes deficiencies, chronic/ recurrent vomiting, fecal incontinence, chronic/recurrent pain, constipation and/or diarrhea, reduction in daily life independence and reduced mobility. During the last few years progress in medical research has led to the availability of several new therapeutic options. Serotoninergic agents are potentially beneficial in the treatment of gastroparesis and intestinal pseudo-obstruction. Prucalopride is a selective high-affinity 5-HT4 receptor agonist which increases intestinal motility and accelerates transit. Cholinesterase inhibitors, that increase acetylcholine availability in the intestinal wall, have been shown to improve symptoms in severe chronic constipation and pseudo-obstruction. Small bowel bacterial proliferation is often associated with motility disorders and bacterial overgrowth may lead to mucosal inflammation and intestinal distension, factors that further decrease gastrointestinal motility. Different antibiotic regimens have been recommended as adjuvant treatment in these conditions for their effect on the overgrowth and a direct effect on motility. Baclofen has recently emerged as one of the most promising drugs in the treatment of gastro-esophageal reflux disease. Botulinum toxin acts on the neuromuscular junction, inhibiting acetylcholine release from cholinergic nerves and has been successfully used both in adults and children for the treatment of conditions associated with hypertonicity of skeletal and smooth muscles, esophageal achalasia, cricopharyngeal spasm and anal achalasia. Parole chiave: Disturbi della motilità gastrointestinale, Malattia da Reflusso gastroesofageo, Pseudo-ostruzione cronica intestinale, Malattia di Hirschsprung Keywords: Gastrointestinal motility disorders, Gastroesophageal reflux disease, Chronic intestinal pseudoobstruction, Hirschsprung’sdisease Metodologia della ricerca bibliografica effettuata La ricerca di articoli rilevanti sul trattamento dei disordini della motilità in età pediatrica è stata effettuata sulla banca bibliografica Medline, utilizzando come motore di ricerca Pubmed e come parola chiave gastrointestinal motility disorders AND treatment, ed ha prodotto 7976 referenze. Le citazioni sono state utilizzate in base alla rilevanza per il tema trattato, utilizzando articoli in lingua inglese. La descrizione delle strategie terapeutiche utilizzate nel trattamento dei disordini della motilità in età pediatrica si basa su prove fornite da studi clinici controllati randomizzati e revisioni sistematiche della letteratura. Sono stati ritenuti utili 45 lavori e ne sono stati utilizzati 38. Introduzione I disordini della motilità intestinale in età pediatrica costituiscono un gruppo eterogeneo di condizioni che possono essere particolarmente difficili da riconoscere e gestire (Tab. I). Nel normale apparato digerente, il cibo progredisce attraverso l’intero sistema mediante contrazioni peristaltiche dell’intestino. La peristalsi è controllata dal sistema nervoso centrale e dal sistema nervoso enterico, il “piccolo cervello” dell’intestino. Queste contrazioni peristaltiche variano per tutta la lunghezza del tratto digerente, costituito da quattro aree principali, tutte separate l’una dall’altra da sfinteri: esofago, stomaco, piccolo intestino e colon. I disordini della motilità intestinale possono interessare una o più di una di queste quattro aree. I disordini della motilità esofagea e gastrointestinale possono provocare carenze nutrizionali e di elettroliti, riduzione di indipendenza nella vita quotidiana e ridotta mobilità. I sintomi correlati ai disordini della motilità intestinale sono tipicamente cronici e hanno un impatto significativo sulla qualità di vita. La sintomatologia tipica è rappresentata in tabella II. 133 E. Giannetti, C. Di Lorenzo, A.Staiano Tabella I. Classificazione anatomica dei disordini della motilità Organo Disordine della Motilità Esofago Acalasia Spasmo esofageo diffuso Malattia da reflusso gastroesofageo Stomaco Gastroparesi Dumping syndrome Intestino tenue Pseudo-ostruzione cronica intestinale Colon Malattia di Hirschsprung La malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE) è considerata un disturbo della motilità intestinale, in quanto è dovuta al malfunzionamento dello sfintere esofageo inferiore. Occorre sottolineare che la diagnosi di reflusso gastroesofageo (RGE) in età pediatrica è spesso esclusivamente clinica, basata su segni e sintomi suggestivi di RGE. Si parla, invece, di malattia da RGE (MRGE) quando il reflusso del contenuto gastrico è causa di sintomi fastidiosi e/o di complicanze tali da avere un impatto sulla qualità di vita del paziente. Secondo le recenti linee guida NASPGHAN/ESPGHAN pubblicate nel 2009, è importante distinguere tra RGE ed MRGE in quanto i bambini con MRGE necessitano di ulteriore valutazione e trattamento medico/ chirurgico, mentre quelli con semplice reflusso fisiologico sono candidati solo a raccomandazioni di tipo conservativo (Vandenplas et al., 2009). Gli inibitori di pompa protonica (IPP) approvati in America nei bambini di età superiore ad 1 anno per indicazioni quali MRGE sintomatica ed esofagite erosiva, sono omeprazolo, lansoprazolo, esomeprazolo; l’utilizzo del rabeprazolo è approvato nei bambini di età superiore a 12 anni. Negli ultimi anni si è assistito ad un aumento significativo Tabella II. Principali segni e sintomi dei disordini della motilità Nausea Vomito cronico e ricorrente Pirosi retrosternale Disfagia Odinofagia Raucedine Tosse Dolore toracico Occlusione esofagea da bolo alimentare Perdita di peso Sazietà precoce Rigurgito Disidratazione Dolore addominale cronico e ricorrente Distensione addominale dell’utilizzo di IPP in neonati e bambini. Per esempio, Barron (Barron et al., 2007) ha registrato un aumento dell’uso di IPP nei bambini di 4 volte tra il 2000 e il 2003, senza alcuna prova che suggerisca un cambiamento nell’incidenza della MRGE in età pediatrica. In concomitanza con tale dato si è avuto anche un aumento di studi, pubblicati di recente, che sollevano dubbi circa l’efficacia degli IPP nei neonati e che evidenziano possibili problemi di sicurezza associati al loro uso cronico in bambini e adulti. Una particolare attenzione va rivolta alla malnutrizione e alle disfunzioni dell’apparato gastrointestinale dei bambini con danno neurologico. In realtà, in questi bambini, i problemi legati alla difficoltà di assunzione del cibo (deglutizione), dell’esofagite (reflusso gastroesofageo), dello svuotamento gastrico, della stipsi, costituiscono altrettante aggravanti della disabilità motoria o neuromotoria che caratterizza questa categoria di bambini. Disordini della deglutizione sono presenti nel 40% di essi, vomito ricorrente nel 15%, RGE nel 75%, stipsi cronica nel 65%. La MRGE è comune in tali bambini ma spesso la terapia medica non risolve il problema ed è necessario ricorrere alla terapia chirurgica. Solitamente la sintomatologia persiste, nonostante la terapia con IPP, anche se un piccolo studio prospettico ha documentato una riduzione del vomito nei bambini con problemi neurologici trattati con IPP (Cheung et al., 2001). La somministrazione di baclofen ha mostrato una riduzione della frequenza del vomito e del numero totale di reflussi acidi nei bambini con problemi neurologici con MRGE (Kawai et al., 2004). Le terapie mediche dei disordini della motilità intestinale sono limitate e talvolta sono necessari interventi chirurgici che possono alleviare alcuni sintomi, ma predisporre i pazienti ad altre co-morbidità. La terapia dei bambini con disturbi della motilità intestinale si basa su un approccio multidisciplinare, che si concentra sull’ottimizzazione della nutrizione, sul miglioramento dell’attività motoria gastrointestinale e sulla riduzione della disabilità psicosociale. Negli ultimi anni sono stati compiuti progressi notevoli ed attualmente è disponibile una serie di nuove opzioni terapeutiche. Molte di queste hanno come bersaglio il sistema serotoninergico, che è stato dimostrato avere un ruolo critico nella patofisiologia intestinale. Nel novembre 2011 la Food and Drug Administration (FDA) ha pubblicato un documento sulla sicurezza degli agenti serotoninergici. Due agonisti dei recettori 5HT4 sono stati ritirati dal commercio negli Stati Uniti a causa di aritmie cardiache (cisapride) ed eventi ischemici cardiovascolari (tegaserod). Il legame ai recettori off-target (non 5HT4) è stato implicato come causa di eventi avversi cardiovascolari. Più recenti e più selettivi agonisti del recettore 5HT4 sono in corso di valutazione in Europa e negli USA. I farmaci che agiscono sulla motilità gastrointestinale possono essere classificati in tre gruppi: 1) agenti che stimolano le contrazioni della muscolatura liscia, definiti agenti procinetici; 2) agenti che inibiscono le contrazioni; agenti che ritardano la normale peristalsi, definiti come farmaci antimotilità (oppiacei o agonisti dei recettori degli oppiacei); agenti che riducono un eccessivo aumento del tono della muscolatura liscia, definiti come antispastici (anticolinergici, rilassanti diretti della muscolatura liscia e bloccanti dei canali del calcio); 3) agenti che agiscono promuovendo l’evacuazione, quali i lassativi. In tabella III sono classificati i farmaci in base al meccanismo d’azione e alla loro indicazione. Stipsi Incontinenza fecale Tenesmo Diarrea 134 Antagonisti dei recettori dopaminergici Gli antagonisti dei recettori dopaminergici comprendono il domperidone e la metoclopramide. Nuovi farmaci per i disturbi della motilità intestinale Tabella III. Classificazione farmaci in base al meccanimo d’azione ed all’indicazione terapeutica Gruppo di farmaci Farmaco Meccanismo d’azione Indicazione Antagonisti recettori dopaminergici domperidone antagonista recettore D2 RGE, gastroparesi, dispepsia funzionale, nausea, vomito metoclopramide antagonista recettore D2: stimola rilascio di acetilcolina Agonisti della motilina eritromicina agonista della motilina gastroparesi Colinergici neostigmina inibitore sintetico, reversibile, dell’acetilcolinesterasi pseudo-ostruzione, stipsi cronica severa piridostigmina inibitore a lunga durata d’azione dell’acetilcolinesterasi pseudo-ostruzione tegaserod agonista parziale recettore 5HT4 gastroparesi, pseudo-ostruzione cronica prucalopride agonista selettivo del recettore serotoninergico 5HT4, ad alta affinità stipsi cronica velusetrag agonista selettivo del recettore 5HT4 stipsi cronica ondansetron antagonista selettivo del recettore 5HT3 nausea, vomito ciproeptadina antagonista recettori serotonina, recettori dell’istamina e recettori muscarinici dispepsia funzionale, dolore addominale Altri procinetici octeotride analogo della somatostatina pseudo-ostruzione cronica intestinale Antibiotici amoxicillina/acido clavulanico antimicrobico/procinetico pseudo-ostruzione cronica intestinale tossina botulinica blocco del rilascio di acetilcolina dai nervi colinergici presinaptici acalasia esofagea, acalasia anale baclofen agonista selettivo del recettore GABA-B MRGE lubiprostone attivazione CIC-2 stipsi cronica linaclotide agonista della guanilatociclasi-C Serotoninergici Lassativi Domperidone Il domperidone è un antagonista del recettore periferico della dopamina-2 (D2) utilizzato nella terapia del RGE, della gastroparesi, della dispepsia funzionale, della nausea e del vomito. I recettori D2 sono presenti sia nel sistema nervoso centrale (SNC) che periferico; tuttavia il domperidone attraversa in piccole quantità la barriera ematoencefalica (BEE) agendo quindi principalmente sui recettori periferici. A livello gastrointestinale la stimolazione dei recettori D2 provoca inibizione della motilità gastrica; pertanto gli antagonisti di tali recettori riducono sintomi quali gonfiore, sazietà precoce, nausea e vomito, accelerando lo svuotamento gastrico, incrementando le contrazioni antroduodenali e promuovendo la motilità esofagea (Reddymasu et al., 2007). Il domperidone esercita anche effetto antiemetico sulla zona trigger dei chemorecettori, non protetta dalla BEE. Uno degli effetti avversi di tale farmaco è l’iperprolattinemia ed è per tale motivo che è stato utilizzato off-label per incrementare la produzione di latte nelle madri di neonati pretermine. La sicurezza ed efficacia in età pediatrica non sono state adeguatamente stabilite. Uno studio condotto in età pediatrica ha mostrato una significativa riduzione della nausea e del vomito utilizzando il domperidone, confrontato con placebo e metoclopramide, ma tale studio aveva una durata di sole 24 ore (Van Eygen et al., 1979). Due revisioni sistematiche sul trattamento della MRGE in età pediatrica non raccomandano l’utilizzo di domperidone in questa popolazione di pazienti a causa di mancanza di dati conclusivi che dimostrino la sua efficacia (Tighe et al., 2009; Pritchard et al., 2005). Metoclopramide La metoclopramide è anch’esso un farmaco antagonista del recettore D2 che agisce a livello dell’esofago, stomaco e duodeno, stimolando il rilascio di acetilcolina da parte dei neuroni efferenti mioenterici colinergici (Djeddi et al., 2008). Le sue proprietà antiemetiche sono dovute al suo effetto sui recettori D2 del SNC a livello della zona trigger dei chemocettori. Tale capacità di oltrepassare la BEE è responsabile anche delle reazioni acute extrapiramidali e della discinesia tardiva correlata all’utilizzo a lungo termine o ad elevati dosaggi. La metoclopramide è utilizzata per il trattamento del RGE, della nausea indotta da chemioterapia, di nausea e vomito postoperatori e della gastroparesi. Sebbene causi un aumento del tono dello sfintere esofageo inferore, le evidenze per il suo utilizzo nella terapia del RGE in età pediatrica sono controverse in quanto alcuni studi non mostrano un significativo miglioramento dei sintomi e dei parametri pH-metrici rispetto al placebo (Brock-Utne et al., 1982; Chicella et al., 2005). L’utilizzo cumulativo per più di 12 settimane incrementa il rischio di discinesia tardiva, effetto irreversibile. I sintomi extrapiramidali sono più comuni nelle prime 24-48 ore dall’inizio della terapia ed i bambini hanno un rischio più elevato di sviluppare tale evento, soprattutto se trattati in modo cronico e con dosi elevate. Nel 2009, la Food and Drug Administration negli Stati Uniti ha reso obbligatorio che la vendita del farmaco sia associata ad un Box Warning, che rappresenta un avvertimento ai pazienti di possibili seri effetti collaterali legati all’assunzione della metoclopramide. In Italia l’uso di metoclopramide è controindicato nei bambini e ragazzi al di sotto dei 16 anni di età. Tale controindicazione è stata stabilita nel marzo 2004 dopo una revisione del rapporto beneficio/rischio a seguito di uno studio multicentrico coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità. Dallo studio è emerso un aumento del rischio pari a 3 per tutti i problemi neurologici e pari a 73 per i sintomi extrapiramidali nei bambini in seguito a somministrazione di metoclopramide (AIFA, 2004). 135 E. Giannetti, C. Di Lorenzo, A.Staiano Agonisti della motilina Eritromicina L’eritromicina è un macrolide e agisce anche come agonista della motilina; il suo principale utilizzo è nel trattamento della gastroparesi. La motilina è un ormone secreto dalle cellule enterocromaffini del piccolo intestino. I recettori della motilina si trovano soprattutto nel muscolo liscio e nei neuroni colinergici dell’antro gastrico e del duodeno prossimale. L’eritromicina può essere somministrata sia per via orale che endovenosa con un dosaggio pediatrico di 3-5 mg/kg/dose. A seconda della dose di eritromicina viene elicitato un differente pattern motorio. Basse dosi (1-3 mg/kg e.v.) stimolano i recettori neuronali della motilina determinando un aumento dei complessi motori migranti (MMCs) di fase 3. Una dose maggiore del farmaco stimola i recettori della motilina del muscolo liscio determinando delle contrazioni prolungate nell’antro e migliorando la coordinazione antroduodenale (Tack et al., 1992). Gli effetti collaterali comunemente riportati includono nausea, vomito e dolore addominale. Sono stati riportati casi di associazione di eritromicina con aritmie cardiache severe ed un prolungamento dell’intervallo QTc. L’eritromicina si deve utilizzare con cautela nei lattanti a causa dell’incremento del rischio di stenosi ipertrofica del piloro quando utilizzata nelle prime due settimane di vita e per un trattamento che dura per oltre 14 giorni. Farmaci colinergici I disturbi della motilità del colon, come la stipsi cronica severa e la pseudo-ostruzione, restano difficili da trattare. La fisiopatologia di queste condizioni non è del tutto chiara, ma diversi studi suggeriscono che una carenza di innervazione colinergica ed uno squilibrio nella regolazione autonomica della funzione motoria del colon possono essere dei fattori che contribuiscono allo sviluppo di tali disordini. Pertanto, aumentando la disponibilità di acetilcolina nella parete intestinale con un inibitore della colinesterasi, si può ottenere un miglioramento dei sintomi. Neostigmina La neostigmina è un inibitore sintetico, reversibile, dell’acetilcolinesterasi. Si utilizza nel trattamento della miastenia gravis e per revertire gli effetti dei rilassanti muscolari non depolarizzanti. È anche utilizzata per il trattamento di pazienti con pseudo-ostruzione colonica acuta, conosciuta come Sindrome di Ogilvie. Il suo utilizzo come agente che promuove la motilità non è stato ancora studiato in età pediatrica. In un gruppo di 10 pazienti pediatrici con patologie ematologiche maligne con pseudo-ostruzione colonica acuta, 8 hanno risposto ad una terapia con neostigmina (Kim et al., 2007). Piridostigmina La piridostigmina è un inibitore a lunga durata d’azione dell’acetilcolinesterasi. In uno studio del 2008 è stato dimostrato che la piridostigmina non migliora i sintomi in un gruppo di pazienti con stipsi cronica severa, mentre risolve la sintomatologia legata alla pseudoostruzione intestinale cronica (O’Dea et al., 2010). Agenti serotinergici Gli agenti serotoninergici (5HT) hanno potenzialmente beneficio nel trattamento della gastroparesi e della pseudo-ostruzione cronica intestinale. 136 Tegaserod Il tegaserod è un agonista parziale del recettore 5HT4 che non ha affinità per i recettori 5HT3. Tale molecola innesca il riflesso peristaltico mediante attivazione del recettore 5HT4. Nel marzo del 2007 è stata interrotta la vendita del farmaco a causa di un aumento del rischio di gravi eventi cardiovascolari associati con il suo utilizzo. Prucalopride La prucalopride è un agonista selettivo del recettore serotoninergico 5HT4, ad alta affinità, almeno 150 volte superiore rispetto ad altri recettori, con potenti effetti enterocinetici: aumenta la motilità ed accelera il transito intestinale (Briejer et al., 1995). Tale farmaco differisce dagli altri agonisti serotoninergici, quali cisapride e tegaserod, poiché interagisce solo minimamente con uno o più altri recettori quali 5HT3, 5HT1B e human ether-a-go-go-related gene (hERG). Gli effetti avversi cardiaci osservati con cisapride e tegaserod non sono stati riportati in soggetti esposti alla prucalopride. La valutazione della prucalopride in volontari sani ha mostrato un accelerato transito orocecale, colonico e tempo di transito totale gastrointestinale (Emmanuel et al., 1998). Il trattamento nei pazienti con stipsi cronica ha mostrato lo stesso miglioramento del tempo di transito ed un significativo aumento delle evacuazioni, diminuizione della consistenza delle feci e dell’urgenza di defecare e innalzamento della qualità di vita, rispetto al placebo. Nell’unico studio pubblicato in età pediatrica, il trattamento per 8 settimane di bambini con stipsi ha portato ad una normalizzazione della frequenza delle evacuazioni e ad una riduzione dell’incontinenza fecale (Winter et al., 2013). Non sono stati riportati significativi incrementi dell’intervallo QTc ed i più comuni effetti avversi sono dolore addominale, distensione addominale, diarrea, e nausea. La prucalopride è stata approvata in Europa e in Canada per l’utilizzo in donne con stipsi cronica che non rispondono ad altri lassativi. Velusetrag Il velusetrag è un agonista altamente selettivo del recettore 5HT4. In uno studio doppio cieco placebo-controllato di fase 2 in volontari sani e pazienti con stipsi cronica il velusetrag causava un significativo incremento dello svuotamento gastrico dopo 6 giorni consecutivi di terapia con dosi di 15, 30 e 50 mg, mentre il transito del piccolo intestino aumentava significativamente dopo una dose singola di 30 e 50 mg (Manini et al., 2010). Nausea, diarrea e cefalea erano gli eventi avversi più comuni, dose correlati. Il velusetrag non è ancora disponibile in commercio in alcuna nazione. Ondansetron L’ondansetron è un antagonista selettivo del recettore 5-idrossitriptamina (3) (5HT3), introdotto nella pratica clinica come un antiemetico per la terapia della nausea e vomito indotti da chemioterapia, radioterapia ed anestesia. Ha un profilo di sicurezza ed efficacia maggiori rispetto ad altri gruppi di antiemetici. Recenti studi hanno indagato anche la sua possibile applicazione nel trattamento di altre malattie, tra cui i disturbi della motilità gastrointestinale (Ye et al., 2001). Pazienti con disturbi della motilità gastrointestinale hanno infatti mostrato un miglioramento dei sintomi se trattati con ondansetron. In contrasto con antiemetici convenzionali, l’ondansetron è generalmente ben tollerato, con una minore incidenza di sedazione e rari case reports di reazioni extrapiramidali (Wilde e Markham, 1996). In età pediatrica l’ondansetron ha dimostrato una buona efficacia nella prevenzione della nausea e del vomito acuti in bambini trattati con chemioterapia e/o radioterapia con un profilo di tollerabilità più favorevole ed un’efficacia superiore nella profilassi antieme- Nuovi farmaci per i disturbi della motilità intestinale tica in bambini sottoposti ad intervento chirurgico rispetto al placebo ed alla metoclopramide (Culy et al., 2001). il suo meccanismo di azione specifico ed il gruppo di pazienti con maggiore probabilità di trarre beneficio dal suo utilizzo. Ciproeptadina La ciproeptadina, inizialmente utilizzato come farmaco antiallergico, è un noto antagonista dei recettori della serotonina, dei recettori dell’istamina H1, e dei recettori muscarinici e sembra avere un effetto sull’accomodazione gastrica. In un recente studio, gli autori hanno riportato la sicurezza e l’efficacia della ciproeptadina nel trattamento dei bambini con dispepsia funzionale e altri sintomi gastrointestinali oltre al dolore addominale (Rodriguez et al., 2013). Tossina botulinica A (Botox) La tossina botulinica A è comunemente utilizzata in procedure cosmetiche, ma è anche adoperata per il trattamento dello strabismo, del blefarospasmo, della spasticità muscolare, della distonia cervicale e dell’iperidrosi. La tossina botulinica A è uno dei sei sierotipi di neurotossina botulinica prodotta da batteri anaerobi Clostridium Botulinum. L’iniezione di tossina botulinica viene effettuata per migliorare il transito attraverso gli sfinteri. La tossina botulinica è una potente neurotossina batterica che agisce sulla giunzione neuromuscolare, bloccando il rilascio di acetilcolina dai nervi colinergici presinaptici e causando temporanea denervazione chimica. La tossina botulinica è stata utilizzata con successo off-label, sia negli adulti che nei bambini, per il trattamento di condizioni associate con ipertono e spasticità dei muscoli scheletrici e lisci, acalasia esofagea, spasmo cricofaringeo e acalasia anale. L’iniezione di tossina botulinica nel piloro sembra accelerare lo svuotamento gastrico, e uno studio retrospettivo in 47 bambini con gastroparesi ha riportato un suo beneficio in 30 pazienti (Rodriguez et al., 2012). In uno studio condotto in un singolo centro durante il follow-up post-operatorio in pazienti adulti trattati per acalasia esofagea, il trattamento con iniezione di Botox ha mostrato un successo iniziale del 70%; tuttavia l’effetto sembra durare 6-12 mesi, dopodiché è richiesta una nuova iniezione (Pehlivanov e Pasricha, 2006). In due studi condotti in età pediatrica il trattamento con iniezione di tossina botulinica per ostruzione anale ha determinato un esito variabile (Koivusalo et al., 2009; Chumpitazi et al., 2009): il 31-53% dei pazienti ha presentato una buona risposta a lungo termine ed il 62-89% ha presentato un iniziale significativo miglioramento dopo una singola iniezione. Le complicanze includevano dolore a seguito dell’iniezione ed incontinenza fecale. L’iniezione di tossina botulinica è stata anche utilizzata nel trattamento delle fissurazioni anali croniche. In uno studio condotto su 13 bambini a cui è stata praticata iniezione di Botox a livello dello sfintere anale esterno, 11 di essi hanno riportato una risoluzione dei sintomi dopo una settimana di terapia, in assenza di eventi avversi (Husberg et al., 2009). Altri agenti procinetici Octreotride L’octreotide è un tetradecapeptide analogo della somatostatina long acting utilizzato in numerosi processi patologici che includono il sanguinamento gastrointestinale, le pancreatiti, la diarrea secretiva, l’ipoglicemia e la dismotilità gastrointestinale. La somatostatina causa inibizione dell’attività gastrica e stimola i complessi migranti di fase 3 del piccolo intestino, iniziando dal duodeno. Tale molecola è stata studiata in pazienti adulti con scleroderma e pseudoostruzione; l’octreotride sottocutanea incrementa la frequenza dei complessi migranti in questo gruppo di pazienti. Dopo 3 settimane di terapia tali pazienti presentano una riduzione della crescita batterica misurata mediante il breath test all’idrogeno, con una riduzione di gonfiore, nausea, vomito e dolore addominale (Soudah et al., 1991). Un case report descrive una bambina di 12 anni con pseudo-ostruzione cronica idiopatica trattata con successo con dosi giornaliere sottocute di octreotride (Dalgic et al., 2005). Amoxicillina/acido clavulanico Sempre più spesso la proliferazione batterica viene riconosciuta nei pazienti con disturbi della motilità. L’eccessiva crescita batterica può portare ad un’infiammazione della mucosa intestinale e provocare distensione del lume, fattori che possono ulteriormente incidere negativamente sulla motilità gastrointestinale. Nonostante la mancanza di dati clinici controllati in bambini con pseudo-ostruzione cronica intestinale, sono stati raccomandati alcuni regimi antibiotici come trattamento adiuvante in questa condizione. L’amoxicillina/acido clavulanico (A/C) è un agente antimicrobico ampiamente utilizzato in pediatria. L’acido clavulanico, un inibitore della β-lattamasi, potenzia l’attività dell’amoxicillina. L’A/C possiede come effetto indesiderato la comparsa di diarrea, più frequentemente della sola amoxicillina. Il meccanismo alla base di questi effetti indesiderati non è ben compreso. È stato dimostrato che A/C aumenta la motilità del piccolo intestino in individui sani (Caron et al., 1991) ed è stato utilizzato nel trattamento della proliferazione batterica in pazienti con diarrea cronica (Attar et al., 1999). In uno studio condotto da Gomez et al (Gomez et al., 2012) si segnala per la prima volta il possibile beneficio dell’A/C, somministrato per via enterale, sulla motilità gastrointestinale in età pediatrica. È stato dimostrato il verificarsi di MMC duodenali nei primi 10 minuti dopo la sua somministrazione nella maggior parte dei pazienti in studio. Le caratteristiche dei MMC duodenali innescati da A/C erano simili a quelli generati durante il digiuno. Questa risposta era evidente quando la somministrazione avveniva prima di un pasto, mentre risultava meno prevedibile quando il farmaco veniva somministrato dopo il pasto. Questi dati suggeriscono il possibile utilizzo di A/C come agente procinetico. Ulteriori studi sono necessari per comprendere Baclofen La patogenesi della MRGE è multifattoriale, ma il fattore principale è rappresentato da un’incompetenza dello sfintere esofageo inferiore (LES). In particolare, i rilassamenti transitori del LES (TLESR) sono responsabili della maggior parte degli episodi di reflusso e negli ultimi anni sono diventati un potenziale interessante bersaglio per approcci terapeutici per la MRGE. Il baclofen è un agonista selettivo del recettore acido gamma-aminobutirrico B (GABA-B) con un’efficacia ben consolidata nel trattamento della spasticità e recentemente è stato considerato come uno dei farmaci più promettenti nel trattamento della MRGE. Studi in volontari adulti sani e in pazienti con MRGE (compresi bambini), hanno dimostrato che il baclofen riduce la frequenza di TLESR e di episodi di reflusso gastroesofageo ed aumenta la pressione basale del LES. In volontari sani adulti, una singola dose orale di baclofen diminuisce significativamente l’incidenza di TLESR fino al 64% e aumenta la pressione basale del LES fino al 40% (Lidums et al., 2000). Questo effetto è stato confermato in pazienti adulti con MRGE, nei quali una singola dose di 40 mg inibisce fino al 40% dei casi di TLESR. È stato dimostrato, inoltre, che il baclofen riduce l’insorgenza di episodi di reflusso acido e diminuisce l’esposizione acida in adulti con MRGE dopo la somministrazione di una singola dose di 40 mg (Cange et al., 2002) o multiple dosi di 137 E. Giannetti, C. Di Lorenzo, A.Staiano 10-20 mg, tre o quattro volte al giorno (Ciccaglione e Marzio, 2003). Nei pazienti pediatrici con MRGE una singola dose di baclofen da 0,5 mg/kg provoca un’inibizione di TLESR (Omari et al., 2006) e la somministrazione di 0,7 mg/kg di baclofen una volta al giorno per una settimana riduce gli episodi di reflusso acido del 39% dei casi (Kawai et al., 2004). Lassativi Lubiprostone Il lubiprostone è un prostone che agisce localmente sul tratto gastrointestinale mediante l’attivazione dei canali del Cloro di tipo 2 (CIC-2). È stato approvato per l’utilizzo in pazienti adulti con stipsi cronica idiopatica e nelle donne con età superiore ai 18 anni con sindrome del colon irritabile con predominanza di stipsi (S-SCI). L’attivazione dei canali del cloro incrementa la concentrazione di cloro e la secrezione di fluido intestinale, provocando un aumentato passaggio di feci senza causare cambiamenti significativi dei livelli sierici degli elettroliti. Il lubiprostone riduce lo svuotamento gastrico mentre accelera il transito intestinale in adulti volontari sani (Camilleri et al., 2006). Attualmente sono in corso studi non pubblicati per l’utilizzo di lubiprostone in età pediatrica. Il lubiprostone ha un assorbimento sistemico minimo. I più comuni effetti indesiderati riportati comprendono nausea, diarrea e mal di testa. Non sono stati riportati effetti teratogeni. Linaclotide La linaclotide (MD-1100) è un agonista della guanilatociclasi-C. L’attivazione della guanilatociclasi-C provoca attivazione del regolatore della conduzione transmembrana della fibrosi cistica causando se- crezione di cloro e bicarbonato nel lume intestinale. L’ipersensibilità viscerale è soppressa dall’azione del cGMP sulle fibre afferenti del dolore nella sottomucosa riducendo la reattività nervosa. Una dose compresa tra 75 e 600 mcg migliora le caratteristiche intestinali in donne con più di 18 anni affette da S-SCI (Johnston et al., 2010). Studi con la linaclotide in pazienti adulti con stipsi cronica hanno dimostrato un miglioramento della frequenza evacuativa, della consistenza delle feci e della qualità di vita. Questo farmaco è approvato negli USA per la terapia della stipsi cronica e la S-SCI in pazienti adulti, ma il suo utilizzo è controindicato in pazienti al di sotto dei 16 anni. Conclusioni Con l’aumento della conoscenza della fisiopatologia dei disordini della motilità intestinale, la sfida continuerà ad essere la mancanza di farmaci specifici per il trattamento di tali patologie. Certamente i farmaci che hanno come bersaglio il sistema serotoninergico hanno potenziale beneficio nel trattamento della gastroparesi e della pseudo-ostruzione cronica intestinale. Alcuni dati preliminari suggeriscono il possibile utilizzo di amoxicillina/clavulanato come agente procinetico. Il baclofen recentemente è stato considerato come uno dei farmaci più promettenti nel trattamento della MRGE. Gli inibitori della colinesterasi provocano un miglioramento dei sintomi nella stipsi cronica severa e nella pseudo-ostruzione. La terapia farmacologica attualmente disponibile è molto limitata, e nuovi farmaci sono certamente necessari. I continui progressi nelle conoscenze dei meccanismi di base del sistema nervoso enterico, quali l’individuazione di nuovi recettori, consentiranno di individuare nuove molecole per migliorare il trattamento e la prognosi dei bambini con disturbi della motilità intestinale. Box di orientamento Che cosa si sapeva prima I disordini della motilità in età pediatrica costituiscono un gruppo eterogeneo di condizioni che possono essere particolarmente difficili da riconoscere e gestire. I sintomi sono tipicamente cronici ed hanno un impatto significativo sulla qualità di vita. Le terapie mediche sono limitate e talvolta sono necessari interventi chirurgici che possono alleviare alcuni sintomi, ma predisporre i pazienti ad altre co-morbidità. Cosa sappiamo adesso Negli ultimi anni sono stati compiuti progressi notevoli ed attualmente sono disponibili una serie di nuove opzioni terapeutiche. Molte di queste hanno come bersaglio il sistema serotoninergico, che è stato dimostrato avere un ruolo critico nella fisiopatologia intestinale. Alcuni dati suggeriscono il possibile utilizzo di amoxicillina/clavulanato come agente procinetico. Il baclofen recentemente è stato considerato come uno dei farmaci più promettenti nel trattamento della MRGE. Gli inibitori della colinesterasi, aumentando la disponibilità di acetilcolina nella parete intestinale, provocano un miglioramento dei sintomi nella stipsi cronica severa e nella pseudo-ostruzione. Quali ricadute sulla pratica clinica Sebbene siano necessari ulteriori studi in età pediatrica, la migliore conoscenza della fisiopatologia dei disordini della motilità gastrointestinale ha portato all’utilizzo di nuove promettenti opzioni terapeutiche. Bibliografia Attar A, Flourie B, Rambaud JC et al. Antibiotic efficacy in small intestinal bacterial overgrowth-related chronic diarrhea: a crossover, randomized trial. Gastroenterology 1999;117:794-7. Barron JJ, Tan H, Spalding J et al. Proton pump inhibitor utilization patterns in infants. J Pediatr Gastroenterol Nutr 2007;45:421-7. Briejer MR, Akkermans LM, Schuurkes JA. Gastrointestinal prokinetic benzamides: the pharmacology underlying stimulation of motility. Pharmacol Rev 1995;47:631-51. Brock-Utne JG, Dimopoulos GE, Downing JW et al. Effect of metoclopramide given before atropine sulphate on lower oesophageal sphincter tone. S Afr Med J 1982;61:465-7. 138 Camilleri M, Bharucha AE, Ueno R et al. Effect of a selective chloride channel activator, lubiprostone, on gastrointestinal transit, gastric sensory, and motor functions in healthy volunteers. Am J Physiol Gastrointest Liver Physiol 2006;290:G942-7. * Studio condotto per valutare gli effetti del lubiprostone in 30 volontari sani utilizzando delle metodiche validate; il lubiprostone, accelerando il tempo di transito del piccolo intestino e del colon, assume un ruolo potenziale nel trattamento della stipsi cronica. Cange L, Johnsson E, Rydholm H et al. Baclofen-mediated gastro-oesophageal acid reflux control in patients with established reflux disease. Aliment Pharmacol Ther 2002;16:869-73. * Studio crossover, doppio-cieco, randomizzato, condotto in 20 pazienti con Nuovi farmaci per i disturbi della motilità intestinale MRGE; I risultati mostrano che il baclofen riduce significativamente il numero degli episodi di reflusso e la frazione di tempo in cui il pH è <4. Caron F, Ducrotte P, Lerebours E et al. Effects of amoxicillin clavulanate combination on the motility of the small intestine in human beings. Antimicrob Agents Chemother 1991;35:1085-8. Cheung KM, Tse PW, Ko CH et al. Clinical efficacy of proton pump inhibitor therapy in neurologically impaired children with gastroesophageal reflux: prospective study. Hong Kong Med J 2001;7:356-9. Chicella MF, Batres LA, Heesters MS et al. Prokinetic drug therapy in children: a review of current options. Ann Pharmacother 2005;39:706-11. * Tale revisione della letteratura supporta l’utilizzo di eritromicina come agente procinetico; l’utilizzo della metoclopramide nella terapia della MRGE in età pediatrica non viene raccomandato. Chumpitazi BP, Fishman SJ, Nurko S. Long-term clinical outcome after botulinum toxin injection in children with non relaxing internal anal sphincter. Am J Gastroenterol 2009;104:976-83. * Studio che supporta l’utilizzo di tossina botulinica nella terapia dell’acalasia dello sfintere anale interno. Ciccaglione AF, Marzio L. Effect of acute and chronic administration of the GABAB agonist baclofen on 24 hour pH metry and symptoms in control subjects and in patients with gastro-oesophageal reflux disease. Gut 2003;52:464-570. ** Studio che dimostra l’utilità del baclofen nel ridurre il numero di episodi di reflusso in pazienti con MRGE. Culy CR, Bhana N, Plosker GL. Ondansetron: a review of its use as an antiemetic in children. Paediatr Drugs 2001;3:441-79. Dalgic B, Sari S, Dogan I et al. Chronic intestinal pseudoobstruction: report of four pediatric patients. Turk J Gastroenterol 2005;16:93-7. Djeddi D, Kongolo G, Lefaix C et al. Effect of domperidone on QT interval in neonates. J Pediatr 2008;153:663-6. Emmanuel AV, Kamm MA, Roy AJ et al. Effect of a novel prokinetic drug, R093877, on gastrointestinal transit in healthy volunteers. Gut 1998;42:511-6. Gomez R, Fernandez S, Aspirot A et al. Effect of amoxicillin/clavulanate on gastrointestinal motility in children. J Pediatr Gastroenterol Nutr 2012;54:780-4. ** Studio che suggerisce il possibile utilizzo di A/C come agente procinetico, provocando contrazioni duodenali di fase III. Husberg B, Malmborg P, Strigard K. Treatment with botulinum toxin in children with chronic anal fissure. Eur J Pediatr Surg 2009;19:290-2. * Studio che dimostra che l’iniezione di tossina botulinica attraverso lo sfintere esterno riduce il dolore e guarisce le fissurazioni anali croniche. Johnston JM, Kurtz CB, Macdougall JE et al. Linaclotide improves abdominal pain and bowel habits in a phase IIb study of patients with irritable bowel syndrome with constipation. Gastroenterology 2010;139:1877-86, el 872. ** Studio che dimostra l’efficacia della linaclotide nel ridurre significativamente il dolore addominale ed i sintomi intestinali nei pazienti con S-SCI. Kawai M, Kawahara H, Hirayama S et al. Effect of baclofen on emesis and 24hour esophageal pH in neurologically impaired children with gastroesophageal reflux disease. J Pediatr Gastroenterol Nutr 2004;38:317-23. * Studio che dimostra che ripetute somministrazioni di baclofen migliorano gli episodi di vomito e di reflusso in bambini con deficit neurologico ed MRGE. Kim TS, Lee JW, Kim MJ et al. Acute colonic pseu­do-obstruction in post-chemotherapy complication of brain tumor treated with neostigmine. J Pediatr Hematol Oncol 2007;29:420-2. Koivusalo AI, Pakarinen MP, Rintala RJ. Botox injection treatment for anal outlet obstruction in patients with internal anal sphincter achalasia and Hirschsprung’s disease. Pediatr Surg Int 2009;25:873-6. Lidums I, Lehmann A, Checklin H et al. Control of transient lower esophageal sphincter relaxations and reflux by the GABA-B agonist baclofen in normal subjects. Gastroenterology 2000;118:7-13. ** Il baclofen inibisce il rilassamento transitorio del LES in soggetti sani, suggerendo il suo utilizzo nella terapia della MRGE. Manini ML, Camilleri M, Goldberg M et al. Effects of Velusetrag (TD-5108) on gastrointestinal transit and bowel function in health and pharmacokinetics in health and constipation. Neurogastroenterol Motil 2010;22:42-9e47-8. * Studio che dimostra che il velusetrag accelera lo svuotamento gastrico ed il tempo di transito intestinale. O’Dea CJ, Brookes SJH, Wattchow DA. The efficacy of treatment of patients with severe constipation or recurrent pseudo-obstruction with pyridostigmine. Colorectal Dis 2010;12:540-8. * Nonostante l’esiguità del campione, i sette pazienti trattati con piridostigmina hanno riportato un miglioramento dei sintomi, in assenza di effetti collaterali. Omari TI, Benninga MA, Sansom L et al. Effect of baclofen on esophagogastric motility and gastroesophageal reflux in children with gastroesophageal reflux disease: a randomized controlled trial. J Pediatr 2006;149:468-74. Pehlivanov N, Pasricha PJ. Achalasia: botox dilata­t i o n o r l a p a r o s c o p i c s u rg e r y i n 2 0 0 6 . Neurogastroenterol Motil 2006;18:799-804. Pritchard DS, Baber N, Stephenson T. Should domperidone be used for the treatment of gastro-oesophageal reflux in children? Systematic review of randomized controlled trials in children aged 1 month to 11 years old. Br J Clin Pharmacol 2005;59:725-9. Reddymasu SC, Soykan I, McCallum RW. Domperidone: review of pharmacology and clinical applications in gastroenterology. Am J Gastroenterol 2007;102:2036-45. ** Revisione della letteratura sulla farmacologia, sull’applicazione clinica e sulla sicurezza del domperidone. Rodriguez L, Diaz J, Nurko S. Safety and efficacy of cyproheptadine for treating dyspeptic symptoms in children. J Pediatr 2013;163:261-7. ** Studio che mostra che la ciproeptadina è efficace nel trattamento di bambini e adolescenti con sintomi dispeptici. Rodriguez L, Rosen R, Manfredi M et al. Endoscopic intrapyloric injection of botulinum toxin A in the treatment of children with gastroparesis: a retrospective, open-label study. Gastrointest Endosc 2012;75:302-9. Soudah HC, Hasler WL, Owyang C. Effect of oct­reotide on intestinal motility and bacterial over­growth in scleroderma. N Engl J Med 1991;325:1461-7. * Studio che dimostra l’efficacia dell’octeotride sulla dismotilità intestinale in pazienti con scleroderma. Tack J, Janssens J, Vantrappen G et al. Effect of erythromycin on gastric motility in controls and in diabetic gastroparesis. Gastroenterology 1992;103:72-9. Tighe MP, Afzal NA, Bevan A et al. Current pharmacological management of gastro-esophageal reflux in children: an evidence-based systematic review. Paediatr Drugs 2009;11:185-202. ** Revisione sistematica della letteratura che dimostra che vi sono poche evidenze che supportino l’utilizzo di domperidone e metoclopramide nella terapia della MRGE in età pediatrica. Van Eygen M, Dhondt F, Heck E et al. A double-blind comparison of domperidone and metoclopramide suppositories in the treatment of nausea and vomiting in children. Postgrad Med J 1979;55:36-9. Vandenplas Y, Rudolph CD, Di Lorenzo C, et al. Pediatric gastroesophageal reflux clinical practice guidelines: joint recommendations of the North American Society for Pediatric Gastroenterology, Hepatology, and Nutrition (NASPGHAN) and the European Society for Pediatric Gastroenterology, Hepatology, and Nutrition (ESPGHAN). J Pediatr Gastroenterol Nutr 2009;49:498-547. ** Raccomandazioni delle società nord americana ed europea di gastroenterologia pediatrica sul reflusso gastroesofageo in età pediatrica. Wilde MI, Markham A. Ondansetron. A review of its pharmacology and preliminary clinical findings in novel applications. Drugs 1996;52:773-94. Winter HS, Di Lorenzo C, Benninga MA et al. A Multicenter Open-Label Study of Oral Prucalopride in Children With Functional Constipation. J Pediatr Gastroenterol Nutr 2013 Mar 26. ** Studio che dimostra l’efficacia e tollerabilità della prucalopride nel trattamento della stipsi cronica in età pediatrica. Ye JH, Ponnudurai R, Schaefer R. Ondansetron: a selective 5-HT(3) receptor antagonist and its applications in CNS-related disorders. CNS Drug Rev 2001;7:199-213. Corrispondenza Annamaria Staiano, Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali, Università degli Studi “Federico II”, Napoli. E-mail: [email protected] 139 Luglio-Settembre 2013 • Vol. 43 • N. 171 • Pp. 140-145 Gastroenterologia pediatrica Nuove strategie terapeutiche per le malattie infiammatorie intestinali Salvatore Cucchiara, Laura Stronati* Dipartimento di Pediatria e Neuropsichiatria Infantile, Unità di Gastroenterologia e Epatologia Pediatrica, Sapienza, Università di Roma *ENEA (Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l’Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile), Unità di Radiobiologia e Salute dell’Uomo, Roma Riassunto Le malattie infiammatorie intestinali (IBD, da inflammatory bowel disease) comprendono la malattia di Crohn (MC) e la colite ulcerosa (CU), e sono caratterizzate da andamento cronico recidivante, elevata morbidità e mediocre qualità di vita. I pazienti pediatrici con IBD sono maggiormente a rischio per alcune variabili, quali ritardo di crescita, malnutrizione e impatto emozionale. Recentemente l’obiettivo del trattamento delle IBD ha subito un’evoluzione con la guarigione della mucosa (mucosal healing) e la remissione completa (deep remission), considerati target principali. Questo si è reso possibile grazie all’avvento di nuovi agenti, i farmaci biologici, in grado di modificare il corso di queste malattie, bloccando la cascata infiammatoria alla base delle IBD. Tradizionalmente utilizzati nei soggetti refrattari alle terapie convenzionali, i farmaci biologici sono sempre più spesso impiegati nelle prime fasi della malattia, che più comunemente riguardano l’età pediatrica, al fine di interrompere precocemente il processo infiammatorio. Fino a pochi anni fa i programmi terapeutici delle IBD pediatriche erano mutuati dai trials degli adulti, mentre gli studi pediatrici erano spesso retrospettivi e non controllati. Recentemente sono state pubblicate in pediatria sia linee guida che trials controllati, prospettici e randomizzati. L’obiettivo di questa review è descrivere le più recenti acquisizioni in tema di trattamento farmacologico delle IBD pediatriche. Summary Inflammatory bowel disease (IBD) includes two classical entities, Crohn’s disease and ulcerative colitis, characterized by a chronic relapsing course causing heavy morbidity and impairment of quality of life. Children with IBD are vulnerable in terms of growth failure, malnutrition and emotional impact. Recently, the aims of therapy of IBD have moved from symptomatic control to the achievement of mucosal healing and deep remission. This has been possible with the advent of disease-modifying drugs, able to interrupt the inflammatory cascade underlying IBD, such as the biological agents. The latter are usually administered in subjects refractory to conventional therapies. However, there is a growing view that they could be used in the initial phases of the disease, that typically involves the pediatric age, in order to shutdown deeply the inflammatory process. Until few years ago most therapeutic programs in pediatric IBD were borrowed from adult trials, while pediatric studies were often retrospective and uncontrolled. Recently, guidelines on the therapeutic management and controlled, prospective, randomized trials regarding children with IBD have been published. In this review the current knowledge in treatment options for children with IBD is reported, and the pediatric features in terms of effectiveness and safety are highlighted. Parole chiave: malattia infiammatoria intestinale, malattia di Crohn, colite ulcerosa, terapia biologica Key words: inflammatory bowel disease, Crohn’s disease, ulcerative colitis, biological therapy Metodologia della ricerca bibliografica effettuata La ricerca è stata condotta su PubMed utilizzando i termini inflammatory bowel disease e therapy, entrambi singolarmente e in combinazione. Ulteriori filtri utilizzati per restringere il campo sono stati Ages, Child: birth-18 years. Sono stati valutati tutti gli articoli originali, le review, gli editoriali e la loro bibliografia. In particolare, sono stati recuperati 4713 articoli, di cui 1953 ritenuti utili e 455 utilizzati. Non sono state utilizzate delle restrizioni linguistiche. La ricerca della letteratura è stata condotta nel mese di aprile 2013. Introduzione Le malattie infiammatorie croniche intestinali (IBD da inflammatory bowel disease) comprendono due entità classiche, la colite ulcerosa (CU) e la malattia di Crohn (MC), caratterizzate da andamento cro- 140 nico e recidivante, con un impatto sulla qualità di vita e sul sistema sanitario (Abraham et al., 2012). Dati epidemiologici recenti indicano un’incidenza più elevata nei paesi occidentali, che si attesta in età pediatrica attorno agli 8-10 casi/100.000/anno (Molodecky et al., 2012). Circa il 25% dei casi di IBD sono diagnosticati in bambini e adolescenti (Malaty HM et al., 2010). I bambini con IBD, generalmente, tendono ad avere una malattia più severa e con più rapida evoluzione rispetto agli adulti. La CU pediatrica spesso si presenta come una pancolite (70-90% dei casi) e la localizzazione esclusivamente colonica della MC è più comune nei bambini rispetto agli adolescenti, nei quali prevale la malattia ileale tipica degli adulti (Levine et al., 2013). Dati epidemiologici forniti dal registro Francese “EPIMAD” (Registre des Maladies Inflammatoires Chroniques du Tube Digestif) hanno mostrato nei bambini una prevalenza di MC complicata (stenosante e/o fistolizzante) del 30% alla diagnosi e del 59% al follow-up (Gower-Rousseau et al., 2009). Nuove strategie terapeutiche per le malattie infiammatorie intestinali Figura 1. Elenco dei tradizionali e recenti obiettivi nella terapia delle malattie infiammatorie intestinali pediatriche. Figura 2. Schematica rappresentazione dell’approccio terapeutico step-up e topdown delle malattie infiammatorie intestinali. Gli obiettivi delle terapie tradizionali delle IBD pediatriche sono finalizzati ad indurre e mantenere la remissione, promuovere la crescita, migliorare la qualità di vita e ridurre al minimo l’uso di farmaci e le complicanze di malattia (Griffiths, 2004). L’avvento di nuovi farmaci in grado di modificare il corso delle IBD, ha posto la guarigione della mucosa (mucosal healing, MH) come obiettivo cruciale (De Cruz et al., 2013) (Fig. 1). Recentemente, il concetto di “remissione profonda”, comprendente la guarigione della mucosa e la remissione clinica e biologica, è stato introdotto come misura dell’efficacia del trattamento (Zallot e Peyrin-Biroulet, 2013), con l’obiettivo di prevenire a breve e medio termine il danno intestinale e la chirurgia, e a lungo termine la morbidità. Fino a pochi anni fa l’evidenza di efficacia dei farmaci e gli algoritmi terapeutici per le IBD pediatriche erano mutuati dagli studi sugli adulti, da non molto sono invece disponibili consensus statements e linee guida, oltre a trials clinici controllati, esclusivamente pediatrici. L’obiettivo di questa review è di fornire una panoramica sulle ultime acquisizioni nel campo del management terapeutico delle IBD pediatriche, enfatizzandone le peculiarità sia in termini di efficacia che di sicurezza ed evidenziando le aree di interesse per future ricerche. nistrate per 8-12 settimane come nutrizione esclusiva, in assenza di terapie farmacologiche, si sono dimostrate in grado di indurre remissione clinica e dell’infiammazione in circa il 75%-80% dei pazienti trattati (Grogan, 2012). Nonostante sia comunemente noto che gli steroidi e la terapia nutrizionale esclusiva non si differenziano per il rate di risposta e di remissione clinica (Alhagamhmad, 2012), uno studio del nostro gruppo ha mostrato che la terapia nutrizionale esclusiva a base di formula polimerica è nettamente superiore agli steroidi nell’indurre remissione endoscopia e istologica (Borrelli, 2006). La nutrizione enterale parziale (50% di calorie come formula speciale e 50% come dieta libera) di lunga durata sembra anche molto utile nel mantenere la remissione clinica in pazienti con MC, con gradi di remissione a 1 anno intorno al 75% (Levine, 2013). L’identificazione di marcatori genetici, laboratoristici o clinici in grado di far prevedere il decorso della malattia e quindi applicare terapie mirate al paziente rappresenta oggi una sfida importante per la ricerca sulle IBD. In particolare, alcuni gruppi nord-americani hanno documentato una stretta relazione tra aumentata immuno-reattività verso specifici antigeni batterici (anti-OmpC, anti-flagellina, Anti-I2, ASCA) e fenotipo di malattia particolarmente aggressivo (es. malattia penetrante o stenosante per la MC, o con necessità di colectomia per la CU) (Dubinsky, 2008; Elkadri, 2013). Terapie convenzionali La gestione dei pazienti pediatrici con IBD per lo più si basa sulle cosiddette terapie convenzionali – corticosteroidi (CS), 5-aminosalicilati (5-ASA), immunomodulanti (IM) e terapia nutrizionale. Quest’approccio, che prevede un iniziale utilizzo dei farmaci con un profilo di sicurezza maggiore, ma una minore efficacia (mesalazina, sulfasalazina), fino ad arrivare a quelli con un’efficacia maggiore, ma un maggiore rischio di effetti collaterali (CS, IM, biologici, chirurgia), è definito step-up e ha il vantaggio di limitare l’utilizzo di farmaci più aggressivi, maggiormente tossici, solo ai pazienti che ne richiedono strettamente l’uso (Hanauer, 2009) (Fig. 2). D’altro canto, le terapie convenzionali non alterano il corso della malattia, ad esempio non riducono le probabilità di complicanze e la necessità di chirurgia; pertanto si avverte la necessità di ricorrere, nei soggetti con decorso di malattia grave, ad un approccio “aggressivo” più precoce (Ruemmele, 2010). Nell’ambito delle terapie convenzionali un ruolo interessante ha la terapia nutrizionale nella MC, con la somministrazione di formule alimentari polimeriche, semi-elementari (a base di idrolizzati) e elementari (a base di miscele di aminoacidi). Queste formule, sommi- Farmaci biologici e malattia di Crohn Le principali novità in campo terapeutico per il trattamento delle IBD riguardano i farmaci biologici, introdotti nella pratica clinica pediatrica dalla fine del secolo scorso. L’uso in età pediatrica dell’Infliximab (IFX), un anticorpo monoclonale chimerico diretto contro il TNF-α, è stato approvato nel 2006 (Hyams et al., 2007) a seguito dei risultati dello studio REACH che dimostrava una percentuale di risposta e di remissione nei pazienti trattati con IFX 5mg/Kg a 0, 2 e 6 settimane, rispettivamente del 63,5% e del 55,8% a un anno. Altri studi non controllati pediatrici hanno confermato l’efficacia dell’IFX nell’ottenere e mantenere la remissione a un anno, oltre ad una maggiore efficacia nell’ottenimento del guarigione mucosale (MH, da mucosal healing) rispetto agli IM (Hyams et al., 2009; Assa et al., 2012). L’adalimumab (ADA), è un anticorpo monoclonale anti-TNF-α umanizzato. Inizialmente considerato la terapia biologica di seconda linea nei pazienti non responsivi all’IFX, è ora comunemente utilizzato come prima scelta nella MC pediatrica (Viola et al., 2009; Rosh et al., 2009; Hyams et al., 2012). Uno studio ha riportato una percentuale 141 S. Cucchiara, L. Stronati di remissione del 41% a un anno (Russell et al., 2011). Un trial clinico randomizzato in doppio cieco, mirato a valutare l’efficacia e la sicurezza dell’ADA, ha dimostrato che questo farmaco può indurre la remissione con una percentuale di risposta del 38,7% e 33,3% a 26 e 52 settimane, rispettivamente (Hyams et al., 2012). Inoltre, è stato dimostrato che i pazienti naïve all’IFX ottengono maggiormente la remissione rispetto a pazienti precedentemente esposti (Hyams et al., 2012). È attualmente disponibile un terzo anti-TNFα per il trattamento della MC, il Certolizumab pegol, di cui non sono però disponibili dati pediatrici. Il Natalizumab (NTZ) è un anticorpo monoclonale umanizzato IgG4 diretto contro la sub-unità alfa4 dell’integrina, una molecola di adesione. Hyams e colleghi, autori dell’unico trial sul NTZ, hanno valutato la sicurezza e l’efficacia di questo farmaco a 0, 4 e 8 settimane in adolescenti con MC moderata-severa, ottenendo percentuali di risposta e di remissione rispettivamente del 55% e 29% (Hyams et al., 2007). Lo studio fu condotto precedentemente ai primi casi di leucoencefalopatia multifocale riportati negli adulti; questo grave evento avverso costituisce la principale riserva all’utilizzo di questa terapia su larga scala. La tabella I elenca i trials prospettici sull’efficacia dei biologici nella MC pediatrica. La comparsa dei biologici nell’armamentario terapeutico per le IBD ha generato grandi aspettative riguardo la loro capacità di modificare la storia naturale di queste malattie, sebbene i dati a conferma di questa ipotesi siano ancora scarsi. Dai dati provenienti da trials effettuati sull’adulto e da studi pediatrici non controllati (Kugathasan et al., 2000; Kim et al., 2011), che suggeriscono una migliore rispo- sta dei biologici nei pazienti con storia di malattia breve, è emerso un nuovo schema terapeutico, definito top-down, secondo il quale terapie più aggressive, quali quelle basate su biologici e IM, vengono utilizzate come terapie di prima linea. Tuttavia l’efficacia di questo approccio nel modificare il corso della malattia necessita di ulteriori conferme. Studi con follow-up più prolungati in bambini affetti da IBD in terapia con biologici stanno pertanto diventando di cruciale importanza per la valutazione dell’efficacia e della sicurezza a lungo termine di tali farmaci. In particolare, per quanto concerne la safety, le problematiche principali riguardano le infezioni opportunistiche e il rischio tumorale. Le infezioni opportunistiche sono il rischio principale delle terapie immunosoppressive in generale: la letteratura pediatrica in proposito, per quanto riguarda le IBD pediatriche, è piuttosto scarsa. (Veereman-Wauters et al., 2012; De Greef et al., 2012). Dati relativi allo studio REACH hanno dimostrato che la maggior parte delle infezioni che insorgono in bambini con IBD in terapia con IFX è di entità lieve, con solo il 5,7% dei casi di infezioni severe richiedenti ricovero ospedaliero (Hyams et al., 2007). Nel successivo studio di follow-up a 36 mesi dei medesimi pazienti, gli eventi avversi più frequentemente riscontrati erano le infezioni della alte vie respiratorie con 10% di infezioni severe (Hyams et al., 2011). Infezioni segnalate meno frequentemente sono quelle da Herpes Zoster, Epstein Barr virus, Istoplasma e Listeria Monocytogenes. Dati più consistenti derivano dal registro TREAT che ha valutato la sicurezza a lungo termine di pazienti adulti affetti da IBD. Tale registro ha dimostrato che IFX non è un fattore predittivo indipendente per infezioni severe (Liechtenstein et al., 2012). Tabella I. Trials prospettici sull’uso dei farmaci biologici nella malattia di Crohn pediatrica. Trial N Valutazione dell’efficacia Risultati Trattamento Risposta Remissione Hyams et al., 2007 (REACH trial) 112 PCDAI a 10 e 54 sett. IFX 5 mg/kg a 0,2 and 6 sett. seguito da randomizzazione a ogni 8 sett. o ogni 12 sett. IM (requisito per entrare nello studio) Ogni 8 sett. 65,5% Ogni 12 sett. 33,3% Ogni 8 sett. 55,8% Ogni 12 sett. 23,5% Hyams et al., 2009 202 PGA a 1, 2 e 3 anni di FU in pz che avessero almeno 1 anno di FU dopo l’induzione Terapia di mantenimento con IFX, episodica ed episodica convertita al mantenimento IM permesso 1 anno 64% 2 anni 70% 3 anni 83% 1 anno 26% 2 anni 44% 3 anni 33% Viola et al., 2009 23 PCDAI a 2, 4, 12, 24 e 48 settimane Induzione con ADA peso≥40 kg: 160 mg seguiti da 80 mg dopo 2 sett.; Mantenimento: 80 mg ogni altra settimana quindi 40 mg ogni altra sett. Induzione peso≤40 kg: 80 mg seguiti da 40 mg dopo 2 sett. Mantenimento: 40 mg ogni altra sett. IM permesso 2 sett. 87% 4 sett. 88% 12 sett. 70% 24 sett. 86% 48 sett. 91% 2 sett. 36,3% 4 sett. 60,8% 12 sett. 30,5% 24 sett. 50% 48 sett. 65,2% Hyams et al., 2012 (IMAGINE trial) 188 PCDAI a 26 e 52 + CDAI a 26 e 52 sett. in pazienti ≥13 anni Induzione con ADA peso≥40 kg: 160 mg seguiti da 80 mg dopo 2 sett.; Mantenimento: 40 mg ogni altra settimana quindi 20 mg ogni altra sett. Induzione peso≤40 kg: 80 mg seguiti da 40 mg dopo 2 sett. Mantenimento: 20 mg ogni altra sett. o 10 mg IM permesso Sett. 26: Dose alta 59,1% Dose bassa 48,4% Sett. 26: Dose alta 38,7% Dose bassa 28,4% Sett. 52: Dose alta 41,9% Dose bassa 28,4% Sett. 52: Dose alta 33,3% Dose bassa 23,2% IFX: infliximab; ADA: adalimumab; PCDAI: Pediatric Crohn’s Disease Activity Index; PGA: Physician Global Assessment; sett: settimana; IM: immunomodulanti 142 Nuove strategie terapeutiche per le malattie infiammatorie intestinali Tabella II. Principali eventi avversi relativi alla terapia biologica con anti-TNF-α. Eventi avversi Infezioni Comuni: infezioni delle alte vie respiratorie ed infezioni delle vie urinarie Rare: sepsi, istoplasmosi, infezione o riattivazione da HSV TBC, infezione o riattivazione di EBV Formazione di anticorpi Anticorpi anti infliximab, anticorpi anti adalimumab Reazioni all’infusione Comune: reazione nel sito di iniezione (ADA) Rare: Anafilassi, ipersensibilità ritardata Autoimmunità Comune: positività di ANA e anti DNA a doppia catena Rara: sindrome simil-lupus Manifestazioni cutanee Dermatite psoriasiforme Tumori Rare: Linfoma, linfoma epatosplenico T cellulare, melanoma Sistema nervoso Comune: parestesie Rara: Sindrome di Guillan-Barrè Alterazioni della funzionalità epatica Rare: aumento delle transaminasi, epatite, colecistite Alterazioni cardiache Comune: tachycardia durante l’infusione (IFX) Rara: Insufficienza cardiaca Per quanto riguarda il rischio tumorale, la descrizione di una rara forma di linfoma, il linfoma epatosplenico a cellule T, in pazienti giovani adulti di sesso maschile in terapia con tiopurine associate a IFX o a ADA, ha ulteriormente accresciuto la preoccupazione legata alla sicurezza della terapia biologica nelle IBD (Cucchiara et al., 2009; Mackey et al., 2009). Il numero di casi segnalati resta attualmente limitato e riguarda sempre pazienti in terapia combinata (IFX o ADA con una tiopurina), ponendo dubbi sull’effettivo ruolo causale della terapia biologica. In seguito a tali segnalazioni i gastroenterologi pediatrici hanno modificato la propria attitudine terapeutica utilizzando la terapia combinata per periodi meno prolungati ed in pazienti selezionati, tendendo a prediligere la monoterapia. Nella tabella II sono indicati effetti collaterali più segnalati relativi sia ad IFX che ad ADA. Concludendo, le terapie biologiche sono attualmente di uso comune nella MC pediatrica e sembrano in grado di ottenere e mantenere la remissione nel breve-medio periodo. Non sono disponibili chiare e definitive indicazioni in favore di un approccio top-down, ma in caso di una malattia complicata fin dall’esordio, questo sembra lo schema terapeutico più promettente nell’ambiziosa prospettiva di modificare la storia naturale della malattia. Biologici e colite ulcerosa Secondo le recenti linee guida congiunte ECCO ed ESPGHAN sulla gestione della CU pediatrica, il candidato all’IFX è il bambino con una malattia persistentemente attiva, non controllata o dipendente dai CS, nonostante una terapia concomitante con IM, e per il quale sia prospettata una colectomia, oltre ai pazienti con colite severa acuta (acute severe colitis, ASC) che necessitano di una terapia di seconda linea (Turner et al., 2012). La Figura 3 riporta in forma schematica l’algoritmo di trattamento del bambino con CU acuta severa, come emerso dalle recenti linee guida sulla CU di ESPGHAN e ECCO (Turner et al., 2012). Una consensus sulla CU dell’adulto, non responsiva alle terapie convenzionali, ha rivelato come l’IFX sia efficace nell’indurre la remissione clinica, promuovere il MH e ridurre il rischio di chirurgia (Reinisch et al., 2012). ACT1 e ACT2 sono stati i primi studi controllati randomizzati in doppio cieco che hanno valutato l’efficacia dell’IFX rispetto al placebo nell’induzione e nel mantenimento della remissione negli adulti con CU ad attività moderata-severa (Rutgeerts et al., 2005). Nello studio ACT1, le percentuali di risposta per l’IFX a 5 mg/kg, a 10mg/kg e placebo sono state rispettivamente del 69%, 61% e 37% a 8 settimane e del 45%, 44% e 20% a 54 settimane. È stata calcolata inoltre una riduzione del rischio di colectomia del 7% rispetto al placebo a 54 settimane. Un recente studio multicentrico randomizzato ha valutato in maniera prospettica l’efficacia e la sicurezza dell’IFX nei bambini con CU moderata severa, rispetto alla terapia con CS e IM. A 8 settimane, il 73,3% dei pazienti mostrava una risposta clinica e il 40% era in remissione clinica; un miglioramento dei sintomi era visibile già dalla seconda settimana (Hyams et al., 2012). In un precedente studio osservazionale multicentrico effettuato dal Pediatric Inflammatory Bowel Disease Collaborative Research Group Registry 52 bambini con CU attiva (di cui l’87% con pancolite), 63% steroido-resistenti e 35% steroido-dipendenti, hanno ricevuto IFX ad una distanza media dalla diagnosi di 8 mesi (Hyams et al., 2010). Le terapie concomitanti all’introduzione dell’IFX erano i CS (87%), le tiopurine (63%), 5-ASA (51%). I risultati hanno mostrato una malattia inattiva, senza necessità di ricorso ai CS, nel 38% e nel 21% dei casi a 12 e a 24 mesi di follow-up rispettivamente, mentre il 61% ha evitato la colectomia a 24 mesi. Un dato interessante emerso da un recente sondaggio presso i gastroenterologi pediatri sul dosaggio dell’IFX nel trattamento della CU ha evidenziato come l’attitudine a somministrare dosi elevate di IFX (10 mg/kg) è più comune di quanto si potesse pensare, sia presso gli ospedali che le istituzioni accademiche (Nattiv et al., 2012). Nuovi orizzonti e prospettive Nonostante i recenti progressi nella conoscenza dei meccani-smi patogenetici alla base delle IBD e la maggiore disponibilità di nuovi farmaci diretti contro specifiche molecole responsabili dell’infiammazione intestinale (Fig. 4), si è ancora lontani dal di-sporre di una cura definitiva sia per la MC che per la CU. Data la complessità della patogenesi delle IBD, non tutte le molecole biologiche sviluppate hanno dimostrato una loro reale efficacia nell’uomo. Nell’ambito dei nuovi farmaci, l’asse IL23/Th17 è oggi considerato 143 S. Cucchiara, L. Stronati Figura 3. Schema dell’algoritmo diagnostico della colite ulcerosa acuta severa del bambino (linee guida ESPGHAN e ECCO). Figura 4. Meccanismi patogenetici delle malattie infiammatorie intestinali e principali tappe della cascata infiammatoria come target per terapia biologica. 144 Nuove strategie terapeutiche per le malattie infiammatorie intestinali un target biologico particolarmente interessante, in quanto i suoi componenti sono risultati determinanti nello sviluppo del processo infiammatorio. Ad esempio, l’ustekinumab, un anticorpo monoclonale umano diretto contro la subunità p40, comune sia alla IL23 che IL12, si è dimostrato efficace nell’indurre e mantenere la remissione negli adulti con MC moderata-severa (Sandborn et al., 2012). Il secukinumab invece, un anticorpo anti-IL17, è risultato inefficace nel trattamento della MC dell’adulto moderata-severa, presentando anche molteplici eventi avversi (Hueber et al., 2012) Tra gli agenti biologici più promettenti, il tofacitinib, un inibitore delle chinasi Janus 1, 2 e 3 è stato impiegato con successo nella CU attiva (Sandborn et al., 2012), mentre il golimumab, un nuovo antiTNFα umanizzato, ha dimostrato la sua efficacia nei pazienti con MC e CU moderata severa (Sandborn et al., 2012). Il vedolizumab, un anticorpo monoclonale intestino-specifico diretto contro l’integrina α4β7, una molecola di adesione che regola il traffico leucocitario, ha dimostrato una marcata efficacia nell’indurre la risposta clinica e il MH nella CU attiva, non responsiva a precedenti terapie con antiTNFα (Feagan et al., 2012). Nell’ambito delle nuove cure per le IBD, sono inoltre da segnalare le terapie basate sulle cellule staminali che stanno facendo il loro ingresso nell’arena terapeutica per il trattamento di queste malattie (Dalal et al., 2012). Alla luce del ruolo che il microbiota intestinale svolge nei meccanismi di malattia, interagendo con geni dell’immunità innata della mucosa intestinale (in minore misura dell’immunità adattiva), la caratterizzazione molecolare del microbiota e la sua modificazione con probiotici o antibiotici (Loh et al., 2012) sono oggetto di ricerche cliniche o di base. Il trapianto di microbiota fecale, attualmente impiegato con successo in condizioni di infezione intestinale con disbiosi (ad esempio nell’infezione da Clostridium difficile antibiotico-resistente) può diventare un interessante campo di applicazione nelle IBD (Aroniadis et al., 2013). In conclusione, va ricordato che, oltre alla remissione clinica, attualmente costituiscono obiettivi primari delle terapie anche il MH e la remissione profonda, che è il risultato di misure oggettive dell’infiammazione in atto (ottenute tramite endoscopia, markers o imaging). Inoltre esiste una sempre più forte convinzione che le terapie debbano essere personalizzate ed adattate alle specifiche condizioni del paziente. In futuro, i soggetti con IBD dovranno essere analizzati sotto il profilo genetico, sierologico, endoscopico, di imaging e, auspicabilmente, anche dello scenario citochinico che li caratterizza, in modo da prevedere il decorso della malattia e applicare terapie mirate. Per esempio, un paziente che si presenti con una malattia colonica estesa documentata endoscopicamente, arresto della crescita e coinvolgimento perianale potrà essere sottoposto ad una strategia top-down, con l’utilizzo combinato di biologici e IM. Questo in accordo con la visione immunologica per cui le IBD comprendono fasi precoci e fasi tardive, caratterizzate da differenti meccanismi fisiopatologici, e che un terapia “aggressiva” nelle prime fasi di malattia potrebbe interrompere il processo patologico e prevenirne l’evoluzione verso una cronicizzazione. Box di orientamento Gli obiettivi tradizionali del trattamento delle malattie infiammatorie croniche intestinali (IBD) sono il controllo dei sintomi e l’incremento della qualità di vita. Recentemente gli obiettivi terapeutici delle IBD hanno virato verso il raggiungimento della guarigione mucosale e della remissione profonda. L’introduzione di farmaci biologici, in grado di cambiare il corso delle malattie, ha modificato drasticamente la strategia terapeutica delle IBD. Vi sono forti evidenze a supporto di una precoce introduzione delle terapie biologiche per interrompere drasticamente la cascata infiammatoria alla base delle IBD. Il progresso nella conoscenza dei meccanismi patogenetici delle IBD ha condotto all’identificazione di nuove molecole quali possibili target per terapie specifiche. Un’importante sfida è rappresentata dall’identificazione dei migliori candidati a terapie cosiddette “aggressive” (solitamente con la combinazione di biologici e immunomodulatori), con l’impiego di markers sierologici, genetici e immunologici, predittivi di un decorso complicato. Bibliografia Abraham BP, Mehta S, El-Serag HB. Natural history of pediatric-onset inflammatory bowel disease: a systematic review. J Clin Gastroenterol 2012;46:581-9. Alhagamhmad MH, Day AS, Lemberg DA et al. An update of the role of nutritional therapy in the management of Crohn’s disease. J Gastroenterol 2012;47:872-82. Aroniadis OC, Brandt LJ. Fecal microbiota transplantation: past, present, and future. Curr Opin Gastroenterol 2013;29:79-84. Borrelli O, Cordischi L, Cirulli M et al. Polymeric diet alone versus corticosteroids in the treatment of active pediatric Crohn’s disease: a randomized controlled open-label trial. Clin Gastroenterol Hepatol 2006;4:744-53. Crombé V, Salleron J, Savoye G et al. Long-term Outcome of Treatment with Infliximab in Pediatric-onset Crohn’s Disease: A Population-Based Study. Inflamm Bowel Dis 2011;17:2144-52. Cucchiara S, Escher JC, Hildebrand H et al. Pediatric inflammatory bowel diseases and the risk of lymphoma: should we revise our treatment strategies? J Pediatr Gastroenterol Nutr 2009;48:257-67. Dalal J, Gandy K, Domen J. Role of mesenchymal stem cell therapy in Crohn’s disease. Pediatr Res 2012;71:445-51. De Cruz P, Kamm MA, Prideaux L et al. Mucosal healing in Crohn’s disease: a systematic review. Inflamm. Bowel Dis 2013;19:429-444. De Greef E, Vandenplas Y, Veereman-Wauters G. Opportunistic infections in paediatric inflammatory bowel disease patients. Arch Dis Child 2012;97:5-7. Dubinsky MC, Kugathasan S, Mei L et al. Increased immune reactivity predicts aggressive complicating Crohn’s disease in children. Clin Gastroenterol Hepatol 2008;6:1105-11. Elkadri AA, Stempak JM, Walters TD et al. Serum antibodies associated with complex inflammatory bowel disease. Inflamm Bowel Dis 2013;19:1499-505. Feagan BG, Rutgeerts PJ, Sands BE et al. Vedolizumab induction therapy for ulcerative colitis: results of Gemini 1, a randomized, placebo-controlled, doubleblind, multicenter phase 3 trial. Gastroenterology 2012;142;160-1. Gower-Rousseau C, Dauchet L, Vernier-Massouille G et al. The Natural History of Pediatric Ulcerative Colitis: A Population-Based Cohort Study. Am J Gastroenterol 2009;104:2080-8. Griffiths AM. Specificities of inflammatory bowel disease in childhood. Best Pract Res Clin Gastroenterol 2004;18:509-23. Grogan JL, Casson DH, Terry A et al. Enteral feeding therapy for newly diagnosed pediatric Crohn’s disease: a double-blind randomized controlled trial with two years follow-up. Inflamm Bowel Dis 2012;18:246-53. Hanauer SB. Medical management of Crohn’s disease: treatment algorithms 2009. Dig Dis 2009;27:536-41. Hueber W, Sands BE, Lewitzky S et al. Secukinumab, a human anti-IL-17A monoclonal antibody, for moderate to severe Crohn’s disease: unexpected results of a randomized, double-blind placebo-controlled trial. Gut 2012;61:1693-700. Hyams J, Crandall W, Kugathasan S et al. Induction and maintenance infliximab therapy for the treatment of moderate-to-severe Crohn’s disease in children. Gastroenterology 2007;132:863-73. 145 S. Cucchiara, L. Stronati ** Il primo trial prospettico randomizzato sull’induzione e il mantenimento della remissione della malattia di Crohn pediatrica con Infliximab. Hyams JS, Lerer T, Griffiths A et al. Long-term Outcome of Maintenance Infliximab Therapy in Children with Crohn’s Disease. Inflamm Bowel Dis 2009;15:816-22. Hyams JS, Griffiths A, Markowitz J et al. Safety and efficacy of adalimumab for moderate to severe Crohn’s disease in children. Gastroenterology 2012;143:365-74. Hyams JS, Wilson DC, Thomas A et al. Natalizumab therapy for Moderate to Severe Crohn’s Disease in Adolescents. J Pediatr Gastroenterol Nutr 2007;44:185-91. Hyams J, Damaraju L, Blank M et al. Induction and maintenance therapy with infliximab for children with moderate to severe ulcerative colitis. Clin Gastroenterol Hepatol 2012;10:391-9. ** Il primo studio prospettico controllato che valuta l’efficacia dell’Infliximab nella colite ulcerosa pediatrica, sia per l’induzione che per il mantenimento. Hyams JS, Lerer T, Griffiths A et al. Outcome following infliximab therapy in children with ulcerative colitis. Am J Gastroenterol 2010;105:1430-6. Kim MJ, Lee JS, Lee JH et al. Infliximab therapy in children with Crohn’s disease: a one-year evaluation of efficacy comparing ‘top-down’ and ‘step-up’ strategies. Acta Paediatr 2011;100:451-5. Kugathasan S, Werlin SL, Martinez A et al. Prolonged duration of response to infliximab in early but not late pediatric Crohn’s disease. Am J Gastroenterol 2000;95:3189-94. Levine A, Wine E. Effects of enteral nutrition on Crohn’s disease: clues to the impact of diet on disease pathogenesis. Inflamm Bowel Dis 2013;19:1322-9. Levine A, de Bie CI, Turner D et al. Atypical Disease Phenotypes in Pediatric Ulcerative Colitis: 5-year Analyses of the EUROKIDS Registry. Inflamm Bowel Dis 2013;19:370-7. ** Studio di estremo interesse sulle peculiarità fenotopiche della colite ulcerosa pediatrica, derivato dal registro EUROKIDS cui afferiscono i dati dei principali centri di gastroenterologia pediatrica europei. Lichtenstein GR, Feagan BG, Cohen RD et al. Serious infection and mortality in patients with Crohn’s disease: more than 5 years of follow-up in the TREAT™ registry. Am J Gastroenterol 2012;107:1409-22. Loh G, Blaut M. Role of commensal gut bacteria in inflammatory bowel diseases. Gut Microbes 2012;3:544-55. Mackey AC, Green L, Leptak C et al. Hepatosplenic T cell lymphoma associated with infliximab use in young patients treated for inflammatory bowel disease: update. J Pediatr Gastroenterol Nutr 2009;48:386-8. Malaty HM, Fan X, Opekun AR et al. Rising incidence of inflammatory bowel disease among children: a 12-year study. J Pediatr Gastroenterol Nutr 2010;50:27-31. Molodecky NA, Soon IS, Rabi DM et al. Increasing incidence and prevalence of the inflammatory bowel diseases with time, based on systematic review. Gastroenterology 2012;142:46-54. Nattiv R, Wojcicki JM, Garnett EA et al. High-dose infliximab for treatment of pediatric ulcerative colitis: a survey of clinical practice. World J Gastroenterol 2012;18:1229-34. Reinisch W, Van Assche G, Befrits R et al. Recommendations for the treatment of ulcerative colitis with infliximab: a gastroenterology expert group consensus. J Crohns Colitis 2012;6:248-58. Rosh JR, Lerer T, Markowitz J et al. Retrospective evaluation of the safety and effect of adalimumab therapy (RESEAT) in pediatric Crohn’s disease. Am J Gastroenterol 2009;104:3042-9. Ruemmele FM. Pediatric inflammatory bowel diseases: coming of age. Curr Opin Gastroenterol 2010;26:332-6. ** L’articolo riporta stimolanti riflessioni su alcuni aspetti clinici, epidemiologici e patogenetici che caratterizzano le IBD pediatriche. Russell RK, Wilson ML, Loganathan S et al. A British Society of Paediatric Gastroenterology, Hepatology and Nutrition survey of the effectiveness and safety of adalimumab in children with inflammatory bowel disease. Aliment Pharmacol Ther 2011;33:946-53. Rutgeerts P, Sandborn WJ, Feagan BG et al. Infliximab for induction and maintenance therapy for ulcerative colitis. N Engl J Med 2005; 353: 2462-76. Sandborn WJ, Gasink C, Gao LL et al. Ustekinumab induction and maintenance therapy in refractory Crohn’s disease. N Engl J Med 2012;367:1519-28. Sandborn WJ, Ghosh S, Panes J et al. Tofacitinib, an oral Janus kinase inhibitor, in active ulcerative colitis. N Engl J Med 2012;367:616-24. Sandborn W, Feagan B, Marano C et al. A phase 2/3 randomized, placebo-controlled, double-blind study to evaluate the safety and efficacy of subcutaneous Golimumab induction therapy in patients with moderately to severely active ulcerative colitis: PURSUIT SC. Gastroenterology 2012;142:S-161. Turner D, Levine A, Escher JC et al. Management of pediatric ulcerative colitis: joint ECCO and ESPGHAN evidence-based consensus guidelines. J Pediatr Gastroenterol Nutr 2012;55:340-61. ** Recenti linee guida ESPGHAN-ECCO sulla gestione della colite ulcerosa pediatrica. Viola F, Civitelli F, Di Nardo G et al. Efficacy of adalimumab in moderate-to-severe pediatric Crohn’s disease. Am J Gastroenterol 2009;104:2566-71. Veereman-Wauters G, de Ridder L, Veres G, et al. ESPGHAN IBD Porto Group. Risk of infection and prevention in pediatric patients with IBD: ESPGHAN IBD Porto Group commentary. J Pediatr Gastroenterol Nutr 2012;54:830-7. Zallot C e Peyrin-Biroulet L. Deep remission in inflammatory bowel disease: looking beyond symptoms. Curr Gastroenterol Rep 2013;15:315. ** L’articolo presenta una serie di riflessioni sui nuovi target terapeutici delle IBD. Corrispondenza Salvatore Cucchiara, Dipartimento Universitario di Pediatria e Neuropsichiatria Infantile, SAPIENZA, Università di Roma, UOC di Gastroenterologia e Epatologia Pediatrica, Policlinico Universitario Umberto I, Viale Regina Elena, 324 - 00161 Roma. Tel.: +39 06 49979326/4. Fax: +39 06 49979325/06 62277415. 146 Dismorfologia neonatale L’identificazione prenatale o neonatale di anomalie congenite o segni dismorfici è un elemento di grande valore per la diagnosi precoce di malattie genetiche, che interferiscono con la qualità dello sviluppo e della crescita del prodotto del concepimento. La genetica clinica è una disciplina fortemente integrata con la medicina prenatale e neonatale, proprio perché in queste fasi devono concentrarsi gli sforzi in vista di una diagnosi etiologica, oggi sempre più spesso confermata da alterazioni citogenetiche e molecolare. Numerosi quadri clinici sono stati identificati grazie all’applicazione di indagini di ibridazione genomica o delle nuove metodiche di analisi del DNA ed è necessario che tutto ciò entri a far parte a pieno titolo del bagaglio culturale dei pediatri e in particolare dei neonatologi, specialisti che per primi si trovano a dover delineare un fenotipo e sospettare la possibile presenza di una patologia su base genetica. Fra i segni clinici associati alle anomalie congenite fetali e neonatali, le alterazioni dell’accrescimento intrauterino sono quelle che più frequentemente si riscontrano in presenza di alterazioni genetiche o epigenetiche, ed assumono a volte una tale importanza sul piano clinico da poter essere utilizzate anche come chiave nosografica. Ecco perché la descrizione delle varie sindromi è distribuita in due articoli, uno scritto da Luigi Memo e Angelo Selicorni, che raggruppa le forme caratterizzate dalla restrizione della crescita fetale e l’altro, scritto da Alessandro Mussa e Giovanni Battista Ferrero, caratterizzato dall’overgrowth. Speriamo di aver offerto con questa sezione al lettore di Prospettive in Pediatria un quadro chiaro, aggiornato e completo degli aspetti cinici e biologici che ruotano intorno alla dismorfologia neonatale. Giovanni Corsello Università degli Studi di Palermo 147 Luglio-Settembre 2013 • Vol. 43 • N. 171 • Pp. 149-157 Dismorfologia neonatale Il neonato con anomalie congenite multiple: inquadramento e nosologia Giovanni Corsello, Mario Giuffrè, Maria Piccione Dipartimento di Scienze per la Promozione della Salute e Materno Infantile, Università degli Studi di Palermo Riassunto L’approccio clinico e diagnostico al neonato con malformazioni congenite multiple prevede un’accurata analisi del fenotipo e delle informazioni anamnestiche sia pre- che post-concezionali, finalizzata alla scelta delle indagini di laboratorio (test citogenetici e molecolari) indispensabili per una corretta identificazione nosologica. Quadri clinici caratterizzati da anomalie congenite multiple possono essere sostenuti da alterazioni cromosomiche, genetiche ed epigenetiche, che non sempre presentano un fenotipo caratteristico nelle epoche precoci della vita extrauterina. In tali situazioni l’apporto delle nuove tecniche di citogenetica e genetica molecolare (array-CGH, next generation sequencing, etc.) può rivelarsi determinante per una precisazione etiologica e per una valutazione della correlazione genotipo-fenotipo, anche in termini di evoluzione della storia naturale e di follow-up. Una corretta definizione diagnostica, inoltre, è il presupposto di una consulenza genetica alla famiglia, tesa alla identificazione di soggetti a rischio per la ricorrenza della condizione e alle opportunità di prevenzione attraverso procedure di diagnosi preconcezionale o prenatale. I gemelli costituiscono da sempre una popolazione peculiare e particolarmente interessante per comprendere i meccanismi responsabili dell’insorgenza di patologie ed in particolare la relazione tra fattori genetici ed ambientali. La maggiore frequenza di patologia malformativa nei nati da gravidanza plurima è ormai documentata e riconducibile a numerosi e complessi fattori. Recenti evidenze hanno però messo in luce il ruolo delle metodiche di procreazione medicalmente assistita (e della Intra-Cytoplasmic Sperm Injection in particolare) nel determinare un ulteriore incremento della patologia malformativa congenita, anche attraverso meccanismi epigenetici che interferiscono con i normali processi di imprinting genomico nei gameti e negli embrioni. Summary A clinical and diagnostic approach to a newborn with multiple congenital malformations requires an accurate analysis of the phenotype together with gestational and preconceptional informations, in order to choose adequate laboratory investigations (cytogenetic and molecular tests) which may allow a correct nosologic identification. Multiple congenital malformations could be determined by chromosomal, genetic and epigenetic anomalies and the clinical presentation may not be characteristic in early stages of the postnatal life. New cytogenetic and molecular techniques (i.e. CGH array, next generation sequencing, etc.) may be useful to evaluate identify etiology and genotype-phenotype correlation, natural history and follow-up of each patient. A correct diagnosis is the basis for adequate genetic counselling to the family, for assessment of recurrence risk and for evaluation of preventive tools, such as preconceptional or prenatal diagnosis. Twins have always represented a peculiar population, particularly interesting in order to understand the relation between genetic and environmental factors in the pathogenesis of diseases. Higher prevalence of malformations in multiple pregnancies is well documented and is caused by a complexity of many interacting factors. Recent evidences have demonstrated the role of assisted reproductive technologies (expecially Intra-Cytoplasmic Sperm Injection) as independent factor in determining an additional increase of birth defect incidence, also through epigenetic mechanisms which may interfere with physiological processes of genomic imprinting in gametes and embryos. Parole chiave: morfologia; malformazione; sindrome; sequenza; associazione; gemelli; epigenetica; imprinting; a-CGH; next generation sequencing Key words: morphology; malformation; syndrome; sequence; association; twins; epigenetics; imprinting; comparative genomic hybridization; next generation sequencing Metodologia della ricerca bibliografica Inquadramento del neonato con anomalie congenite La letteratura scientifica utilizzata è costituita sia da testi di riferimento multiple nell’inquadramento clinico-diagnostico della patologia malformativa e delle malattie genetiche che da articoli di aggiornamento circa l’avanzamento delle conoscenze nei settori specifici e le applicazioni delle moderne indagini di laboratorio (utilizzando come motore di ricerca Pubmed). È stata posta particolare attenzione al reperimento di fonti bibliografiche accessibili gratuitamente on-line, di estrema importanza nell’ausilio all’inquadramento clinico-diagnostico. La patologia malformativa complessa mostra un’elevata prevalenza alla nascita (2-4% dei nati vivi) (WHO, 2012). Le malformazioni congenite sono responsabili di morbosità e mortalità nel periodo neonatale e rappresentano complessivamente in Italia la terza causa di ospedalizzazione nei primi 4 anni di vita (Nicolosi, 2002). Esse sono frequentemente caratterizzate da complessi quadri clinici con interessamento multi-organo e/o deficit funzionali multipli. 149 G. Corsello, M. Giuffrè, M. Piccione Tabella I. Approccio diagnostico per il neonato con anomalie congenite multiple. Anamnesi FAMILIARE (stesura albero genealogico con informazioni relative agli aborti, alla morte endouterina, alla mortalità perinatale, infantile e/o giovanile, alle malformazioni congenite, al ritardo psicomotorio, al ritardo mentale, alla provenienza geografica ed all’eventuale consanguineità) GRAVIDICA (malattie materne quali iperfenilalaninemia, patologie autoimmuni, diabete, infezioni, minacce di aborto o parto pretermine,uso di farmaci, alcool, droghe, esposizione a radiazioni). FETALE (inizio e tipo di attività fetale, crescita fetale) PERINATALE (parametri auxologici in rapporto all’età gestazionale, ritardo/eccesso di crescita; analisi del fenotipo,difetti strutturali singoli o multipli, minori e/o maggiori, e esame neuromotorio per valutare l’eventuale presenza di deficit associati (ipotonia/ipertonia muscolare, deficit di suzione, difficoltà di alimentazione, convulsioni, etc.) Analisi del fenotipo Esame dismorfologico Ricerca malformazioni congenite Screening malformativo ecografico, eventuali indagini radiologiche e di imaging Diagnostica specialistica - analisi molecolari del DNA - cariotipo - β-CGH Molte patologie genetiche sono rare (prevalenza nella popolazione generale <1/2.000) e pertanto la diagnosi può, a volte, essere difficile e tardiva. L’iter diagnostico è articolato e complesso per il sovrapporsi di tratti fenotipici simili in patologie differenti, e prevede diverse tappe dalla raccolta anamnestica alla diagnostica specialistica (Tab. I). In particolare cardine del processo diagnostico è l’esame dismorfologico (Tab. II). In senso cranio-caudale andrà descritto ogni particolare con la corretta terminologia e seguendo le indicazioni, i metodi e i criteri di riferimento più aggiornati e condivisi dalla comunità scientifica internazionale (Carey et al., 2012; Allanson et al., 2009, Carey et al., 2009, Hall et al., 2009, Hunter et al., 2009, Hennekam et al., 2009, Biesecker et al., 2009, Hennekam et al., 2013). L’osservazione di una o più alterazioni morfostrutturali di un organo, un distretto o una regione corporea presenti alla nascita, talvolta identificabili già nella vita intrauterina attraverso le metodiche di diagnosi prenatale, conduce alla diagnosi di malformazione conge- Tabella II. Esame dismorfologico. Crescita Armonica/disarmonica, bassa/alta statura Cranio Microcefalia, macrocefalia, brachicefalia, dolicocefalia, scafocefalia, plagiocefalia, trigonocefalia, turricefalia, etc. Suture e fontanelle: precoce/ritardata chiusura Glabella: prominente, piatta, etc. Capelli Attaccatura alta/ bassa del capillizio, capelli radi, crespi, sottili, radi, etc. Faccia Piatta, grossolana, ipomimica, allungata, stretta, rotonda, vecchieggiante, triangolare, etc. Fronte ampia, fronte stretta, prominente, sfuggente, con sutura metpoica prominente/depressa Sopracciglia folte, rade, arcuate, orizzontali, allungate assenti, sinofri, etc. Occhi infossati, buftalmo, fessure palpebrali strette, rime palbebrali orientaleggianti/antidown, epicanto, iper/ipotelorismo, microftalmia, ancghiloblefaron, ectropion/entropion, etc. Massiccio facciale prominente/ipoplastico, zigomi ipoplasici Naso bulboso, piccolo, a becco, con ponte nasale depresso/prominente, con punta arrotondata, bifido, con setto più lungo delle ali, narici slargate, narici antiverse, narice unica, etc. Filtro nasale breve, lungo ipo/ipertrofico, profondo, etc. Bocca ampia, piccola, angoli rivolti in basso, labbra sottili, carnose, labbro inferiore everso, gengive ipertrofiche, frenuli sovrannunerari, palato ogivale, anomalie di forma e struttura dei denti, disodontiasi, macro/microglossia, etc. Mandibola con prognatismo, micrognatia/retrognatia, schisi mandibolare, etc. Padiglioni auricolari displasici, ampi, piccoli, a basso impianto, trago/antitrago bifido, assente, piatto, duplicato, elice/antelice piatto, ipoplasico, appendici preauricolari, fistole preauricolari, etc. Collo Corto, tozzo, lungo, con cute retronucale sovrabbondante, pterigium colli, etc. Torace Stretto, lungo, pectus exavatum, pectus carinatum, asimmetrico con ipo/aplasia monolaterale dei muscoli pettorali, teletelia, capezzoli introflessi, etc. Arti Ridotta mobilità, brevità rizo/mesomelica, arti lunghi, tibia vara, tibia valga, etc. Mani/piedi Sindattilia, brachidattilia, clinodattilia, esa/polidattilia, oligodattilia, camptodatttilia, etc. Genitali esterni Criptorchidismo, micropene, ipoplasia delle grandi e/o piccole labbra, genitali ambigui, ipospadia, etc. Cute Spessa, macchie ipocromiche, nevi, macchie caffè e latte, angiomi, etc. 150 Il neonato con anomalie congenite multiple: inquadramento e nosologia Tabella III. Classificazione clinica dei difetti morfostrutturali. Tabella IV. Classificazione etiologica delle malformazioni congenite. Malformazioni maggiori Primarie (da causa genetica) Alterazioni morfostrutturali che determinano un’alterazione di una funzione tale da assumere una rilevanza clinica o estetica che necessiti di trattamento medico e/o chirurgico. Malformazioni minori Alterazioni morfostrutturali meno rilevanti sul piano clinico o estetico, che non alterano alcuna funzione e non necessitano quindi di alcun trattamento, presenti in meno del 4% della popolazione di riferimento. Varianti fenotipiche Alterazioni morfostrutturali meno rilevanti sul piano clinico o estetico, che non alterano alcuna funzione e non necessitano quindi di alcun trattamento, presenti con una frequenza superiore al 4% nella popolazione di riferimento. nita. Ciò deve rappresentare l’avvio di un percorso teso all’identificazione di altre possibili anomalie congenite in altri organi e apparati (anche non immediatamente emergenti sul piano clinico), alla definizione della rilevanza clinica delle stesse (malformazioni maggiori e minori, tab. III), alla identificazione della base etiologica (malformazioni primarie e secondarie, tab. IV) e del possibile meccanismo patogenetico (sindromi, sequenze, associazioni, tab. V) (Corsello e Giuffrè, 2012). Si tratta di un percorso talvolta lungo e difficile, che rende spesso necessario un follow-up a lungo termine per cogliere la possibile emergenza di caratteristiche fenotipiche nelle epoche successive, che possono più correttamente indirizzarne l’inquadramento nosologico. La diagnosi corretta e l’identificazione etiologica consentono inoltre una corretta valutazione del rischio di ricorrenza e un’adeguata consulenza genetica alla coppia. Le malformazioni primarie, difetti della morfogenesi frutto di un errore intrinseco del processo di sviluppo presente sin dal concepimento, possono scaturire da un’ampia gamma di alterazioni cromosomiche numeriche e strutturali, mutazioni geniche e alterazioni epigenetiche (Tab. IV). Ogni giorno diversi gruppi di ricerca arricchiscono il patrimonio di informazioni della comunità scientifica internazionale con l’identificazione di nuove mutazioni e nuovi meccanismi genetici responsabili di insorgenza di patologie. Le banche dati informatizzate vengono quindi periodicamente aggiornate e rese disponibili attraverso il web. Le malformazioni secondarie a noxae patogene non genetiche possono riconoscere cause biologiche, metaboliche, chimiche, fisiche, meccaniche (Tabb. IV e VI). Una compressione meccanica esercitata dalle pareti della camera gestazionale (per sovraffollamento – vedi gemellarità –, per difetti anatomici o per masse occupanti spazio quali fibromi uterini) ovvero da bande mesodermiche aberranti di origine coriale può determinare una deformazione del feto. La formazione di briglie amniotiche può essere determinata da traumi, amniocentesi ripetute o anomalie del tessuto connettivo e può innescare la sequenza da rottura precoce dell’amnios, con un corteo fenotipico ampio e complesso denominato limb body wall complex. I quadri clinici con malformazioni multiple possono essere classificati in modo diverso in base al tipo di relazione esistente tra le diverse anomalie congenite che li compongono: relazione etiologica, patogenetica, di sede, di derivazione embriologica, di timing di insorgenza nella vita embriofetale (Tab. V, Wiedemann et al., 1992; Donnai e Winter, 1995; Jones, 1997; Twinning et al., 2000). Ad esempio l’osservazione di due o più segni dismorfici facciali e/o di Aberrazioni cromosomiche o numeriche § poliploidia § polisomia § monosomia o strutturali § delezioni § duplicazioni § inserzioni § traslocationi Monogeniche o mutazioni puntiformi § nonsense § missense § frameshift o mutazioni dinamiche § amplificazione delle triplette o regolazione epigenetica § alterazioni dell’imprinting § disomia uniparentale Poligeniche Secondarie (da causa ambientale) Agenti biologici o virus § citomegalovirus § rosolia § herpes virus o batteri § treponema pallidum o parassiti § toxoplasma gondi Agenti chimici o farmaci § antiblastici § anticonvulsivanti § antibiotici o sostanze da abuso § alcohol § fumo § cocaina § oppiacei o condizioni metaboliche § iperglicemia, iperinsulinemia § iperfenilalaninemia § iperandrogenismo Agenti fisici o radiazioni ionizzanti o radiazioni elettromagnetiche Disruptions vascolari o disruption dell’arteria succlavia o twin-twin disruption sequence Cause meccaniche (deformazioni) o bande amniotiche o gemellarità o oligoidramnios o malformazioni uterine o tumori uterini anomalie delle mani associate a malformazioni maggiori e/o ritardo neuromotorio (Fig. 1) deve far sospettare la presenza di una sindrome cromosomica o genetica. 151 G. Corsello, M. Giuffrè, M. Piccione Tabella V. Classificazione dei quadri polimalformativi. Tabella VI. Principali disruptions determinate da agenti biologici e chimici. Sindromi Agente biologico Sequenze Associazioni Difetti congeniti multipli che riconoscono una causa unica, di per sé necessaria e sufficiente per determinare il quadro polimalformativo, indipendentemente dal coinvolgimento di organi e tessuti fisicamente lontani e distinti da un punto di vista embriologico e patogenetico. Per un quadro sindromico definito, la causa può essere sia un’alterazione genetica che una noxa ambientale, che ha agito su più campi di sviluppo durante l’embriogenesi. Quadri polimalformativi determinati da una cascata di processi dismorfogenetici, collegati tra loro da un meccanismo di causa ed effetto. L’evento iniziale può variare da un individuo all’altro, ma si caratterizza sempre per la capacità di innescare un meccanismo a cascata ed indurre un corteo di difetti secondari, cronologicamente e patogeneticamente correlati. Condizioni caratterizzate dalla compresenza nello stesso individuo di più anomalie congenite apparentemente non correlate, né etiologicamente né patogeneticamente, ma associate tra loro con una frequenza superiore alla semplice probabilità statistica. Talvolta sono riconducibili ad anomalie della blastogenesi, riconoscono cioè il timing di azione della noxa patogena, in un’epoca così precoce in cui l’embrione si comporta come un campo di sviluppo unico. Figura 1. Associazione di tratti dismorfici facciali (fronte prominente, ipertelorismo, occhi infossati, naso bulboso prominente, micrognatia, labbra carnose, labbro inferiore everso, padiglioni auricolari displasici con antelice prominente, lobuli auricolari ampi, collo corto) ed anomalie dei piedi (solchi plantari profondi) in neonato con trisomia 8 in mosaico. Le sindromi più frequenti e più note sono quelle determinate da anomalie cromosomiche numeriche o strutturali (sindrome di Down, Edwards, Patau, Turner, cri du chat, etc.). Sebbene molte di esse siano state descritte già da anni, ancora molte informazioni sono necessarie per definire in modo più preciso le regioni cromosomiche critiche responsabili, studiare i geni in esse presenti e le complesse interrelazioni e regolazioni della loro espressione, spesso responsabili di un’ampia variabilità nella relazione genotipo-fenotipo. Numerose sono anche le più note sequenze malformative descritte in letteratura (Tab. VII), tra le quali la sequenza di Potter, nella quale una primitiva anomalia di sviluppo dell’apparato urinario (quale ad esempio l’agenesia renale bilaterale), sia essa da causa genetica o ambientale, determina conseguentemente oligo-anuria, oligoidramnios, deformazioni da compressione nella camera gestazionale, ipoplasia polmonare, distress respiratorio alla nascita. Alcune associazioni malformative sono identificate attraverso acronimi costituiti dalle iniziali dei singoli difetti congeniti che le compongono, come l’associazione VACTERL (Veterbral defects, Anorectal 152 Fenotipo Citomegalovirus • microcefalia, calcificazioni intracraniche, ritardo psicomotorio, ipoacusia neurosensoriale, corioretinite, epatosplenomegalia, trombocitopenia, presenza del virus nelle secrezioni e nei fluidi biologici (urine). Rosolia • microcefalia, ritardo psicomotorio, cataratta congenita, ipoacusia neurosensoriale, cardiopatie congenite, alterazioni ematologiche (anemia, trobocitopenia). Varicella-Zoster • ritardo mentale, atrofia corticale, convulsioni, corioretinite, cicatrici cutanee. Treponema Pallidum • pemphigo palmoplantare, esantema con cicatrici cutanee, anemia, trombocitopenia, epatosplenomegalia, miocardite, corioretinite, rinite mucoematica, alterazioni scheletriche (lacune, caput quadratum, difetti di ossificazione metafisaria, osteocondriti e pseudoparalisi secondarie). Toxoplasma Gondi • idrope, idrocefalo, calcificazioni intracraniche, corioretinite, cataratta, convulsioni, epatosplenomegalia, rash cutaneo. Agente chimico Fenotipo Farmaci anticonvulsivanti • labiopalatoschisi, difetti del tubo neurale, cardiopatie congenite • idantoina (microcefalia, ritardo mentale, anomalie del SNC, naso piccolo, ipoplasia dello splancnocranio, epicanto, ipertelorismo, strabismo, labiopalatoschisi, micrognazia, collo corto, cardiopatie). • trimetadione (microcefalia, ipoplasia dello splancnocranio, sinofri palpebrali, epicanto, displasia dell’orecchio esterno, difetti urogenitali, cardiopatie). • acido valproico (trigonocefalia, ridotto diametro bitemporale, ipoplasia dello splancnocranio, naso piccolo, labiopalatoschisi, difetti urogenitali e degli arti). Alcool • IUGR, facies peculiare (microcefalia, rime palpebrali corte, naso piccolo con narici anteverse, filtro nasale ipoplasico, microretrognazia) anomalie neurologiche (ipotonia, convulsioni, scarsa coordinazione motoria, ritardo mentale). Cocaina • prematurità, IUGR, microcefalia, malformazioni urogenitali e scheletriche. Eroina • IUGR, basso peso alla nascita, malformazioni congenite. Diabete materno • macrosomia, ipoglicemia, ipocalcemia, ipertrofia del setto interventricolare, disgenesia caudale, ogni tipologia di malformazioni congenite (scheletriche, cardiache, renali, intestinali, del SNC, etc.). Iperfenilalaninemia materna • difetti di proliferazione e migrazione cellulare con ritardo di mielinizzazione (IUGR, microcefalia grave, ipotelorismo, naso prominente, displasia dei padiglioni auricolari a basso impianto, ritardo mentale, labiopalatoschisi, cardiopatie conotruncali). IUGR: Intrauterine growth restriction. Il neonato con anomalie congenite multiple: inquadramento e nosologia Tabella VII. Principali sequenze malformative. Denominazione/eponimo Campo di sviluppo ed organi interessati Oloprosencefalia mesoderma precordiale, vescicola prosencefalica, rinencefalo, orbite, naso, premaxilla Displasia setto-ottica chiasma ottico, ipofisi Pierre Robin mandibola, regione oro-faciale Poland muscolo pettorale, arto superiore Klippel-Feil rachide Potter reni, vie urinarie, polmoni, arti, facies Prune belly vie urinarie, parete addominale Estrofia della vescica e della cloaca mesoderma peri-ombelicale Rokitansky dotti di Muller Sirenomelia mesoderma caudale Regressione caudale mesoderma caudale Rottura premature dell’amnios asse mediano, deformazioni degli arti, schisi faciali Acinesia fetale multipli distretti corporei Twin-twin disruption sequence multipli distretti corporei atresia, Cardiac anomalies, Tracheoesophageal fistula, Esophageal atresia, Renal anomalies, Limb defects) (La Placa et al., 2013). Nel gruppo delle associazioni si possono trovare condizioni polimalformative rare di difficile inquadramento dal punto di vista etiopatogenetico per una insufficiente mole di informazioni disponibili. Qualora venisse identificata la causa etiologica responsabile del quadro polimalformativo sarà quindi necessario modificare l’inquadramento nosologico, come accaduto per l’associazione CHARGE oggi ridefinita sindrome CHARGE (Coloboma, Difetti cardiaci, Atresia delle coane, Ritardo di crescita e sviluppo, Ipoplasia dei genitali, Anomalie delle orecchie/Sordità) in seguito all’identificazione del locus genico responsabile (Aramaki et al., 2006). Test genetici: genetica molecolare e citogenetica In un neonato con anomalie congenite multiple la diagnosi può essere “gestaltica” (quadro clinico evocativo per sindrome nota) con un approccio diagnostico immediato (es. sindrome di Down, sindrome di Williams, acondroplasia, etc.) e di conseguenza le indagini di laboratorio sono mirate, [cariotipo per la sindrome di Down, citogenetica molecolare mediante ibridazione in situ fluorescente (FISH) della regione 7q11.23 per la sindrome di Williams (Brewer et al., 1996), analisi molecolare del DNA per il gene FGFR3 per l’acondroplasia (Heuertz et al., 2006)], ma talvolta il fenotipo non è evocativo di una sindrome nota, anche se ascrivibile al cosiddetto chromosomal phenotype (Devriendt et al., 2004). In tali situazioni fondamentale è l’apporto delle tecniche di ibridazione genomica comparativa (arrayCGH) (Shaw-Smith et al., 2004, Edelmann et al., 2009). I riarrangiamenti cromosomici criptici sono sempre più indicati come causa sia di sindromi plurimalformative complesse che di ritardo mentale associato o no a tratti dismorfici, tanto da diventare la prima indagine genetica da effettuare in entrambi i casi (Girirajan et al., 2012). L’introduzione nella citogenetica diagnostica di microarray con una risoluzione 44 kb ha permesso di effettuare l’inquadramento etiologico in un numero crescente di pazienti. I sempre più numerosi dati provenienti dagli array-CGH porteranno presto all’epilogo della citogenetica classica ed all’inizio di una nuova citogenetica, sia per quanto riguarda l’epidemiologia che per la natura dei riarrangiamenti cromosomici. Questa tecnica potrebbe diventare un mezzo per colmare l’attuale gap fra la conoscenza della sequenza del genoma umano (e dei geni in essa contenuti) e la funzione dei geni stessi: è evidente che qualunque delezione/duplicazione de novo associata ad una specifica malformazione o sindrome suggerisce che fra i geni localizzati nella regione sbilanciata almeno uno sia responsabile, per aploinsufficienza o per eccesso di dose, di quella malformazione o di quella sindrome (Sanders et al., 2011; Piccione et al., 2011). Altre indagini andranno poi effettuate per definire il ruolo, durante l’embriogenesi o nella funzione di quel certo organo, dei geni coinvolti nell’alterazione criptica. Gli array-CGH offrono possibilità diagnostiche: • nei pazienti con riarrangiamenti cromosomici apparentemente bilanciati e fenotipo patologico per evidenziare eventuali anomalie (microdelezioni/microduplicazioni) correlate alla patologia; • nei pazienti con fenotipo orientativo per patologia cromosomica e cariotipo standard normale; • nei pazienti con segni orientativi per patologie note associate a microalterazioni cromosomiche, ma con FISH con sonde locusspecifiche negative, per evidenziare microdelezioni o duplicazioni diverse; • nei pazienti con malformazioni congenite e/o tratti dismorfici e ritardo mentale di origine non identificata; • nella ricerca del gene candidato per patologie note ad etiologia sconosciuta. Gli array-CGH non riescono ad evidenziare anomalie cromosomiche criptiche bilanciate, mentre possono identificare sia loci di suscettibilità (per autismo, patologie neurodegenerative, patologie psichiatriche etc.) che anomalie di cui non si conosce se correlate a fenotipo patologico; queste ultime condizioni pongono importanti problemi interpretativi in diagnosi prenatale. Grazie alle tecniche di citogenetica molecolare e successivamente agli array-CGH è stato possibile definire, inoltre, il ruolo dei markers cromosomici soprannumerari nelle anomalie congenite multiple (Callen et al., 1991). I markers sono piccoli cromosomi soprannu- 153 G. Corsello, M. Giuffrè, M. Piccione merari (SMCs), strutturalmente anomali, che si riscontrano nello 0,043% dei nati vivi e nello 0,075% in diagnosi prenatale e possono essere familiari (23%, di cui 16% di origine materna e 7% di origine paterna) o “de novo” (77%) (Reddy et al., 2013). I markers “de novo” si associano ad un aumentato rischio di anomalie fenotipiche (10-20%). La maggior parte dei markers deriva da riarrangiamenti nella regione pericentrica di cromosomi acrocentrici, per cui i markers cromosomici soprannumerari sono più spesso costituiti da materiale centromerico, eterocromatina costitutiva e satelliti; e non si associano a manifestazioni fenotipiche. In altri casi (30%) nel contesto del cromosoma marker, è possibile riscontrare anche eucromatina, con implicazioni sul fenotipo. La definizione accurata della regione cromosomica coinvolta nella formazione del marker è necessaria per la correlazione cariotipo/fenotipo, utile per il follow-up dei pazienti e per la consulenza genetica. Particolare interesse ha suscitato, infine, il riscontro tramite arrayCGH di patologie caratterizzate dal coinvolgimento della stessa regione cromosomica, che si presenta rispettivamente deleta o duplicata Alla base di tali patologie c’è la presenza, nel genoma umano, di dupliconi o duplicazioni segmentali. I dupliconi sono blocchi di poche sequenze genomiche ripetute (Low Copy Repeats, LCRs) con omologia reciproca di oltre il 90% (Sharp et al., 2006), presenti in segmenti cromosomici non omologhi, di dimensioni comprese tra 200 e 400 kb. Tali regioni rappresentano circa il 6% del genoma umano e sono intersperse in tutto il genoma, ma maggiormente rappresentate nelle regioni pericentromeriche, telomeriche e subtelomeriche. Possono comprendere numerosi geni, ma anche pseudogeni tronchi non processati. I dupliconi spesso sono duplicati nell’ambito nella stessa regione cromosomica a distanza reciproca di poche megabasi (meno di 10 Mb) e mediano un’eventuale ricombinazione omologa non allelica alla meiosi (non allelic homologus recombination, NAHR) tra cromosomi o tra cromatidi fratelli; ciò può determinare crossingover ineguale e riarrangiamenti cromosomici ed è alla base, quindi, di frequenti e specifici meccanismi di anomalie cromosomiche strutturali come microdelezioni o microduplicazioni (copy number variants, CNVs), ma anche traslocazioni, inversioni e cromosomi marcatori (Hastings et al., 2009). Le microdelezioni sono più frequenti delle microduplicazioni. Una microdelezione può infatti originare da una più ampia gamma di meccanismi di ricombinazione: può essere intracromatidica, intercromatidica o intracromosomica, mentre una microduplicazione origina solo da una ricombinazione intercromatidica o intracromosomica (Neri e Genuardi, 2010). Le patologie caratterizzate dal coinvolgimento della stessa regione cromosomica si manifestano con fenotipo diverso e nella maggior parte dei casi il fenotipo correlato alla microdelezione è più grave (sindrome di Di George/Velocardiofaciale e sindrome da duplicazione 22q11.2, rispettivamente delezione e duplicazione della regione 22q11.2; sindrome di Smith-Magenis e sindrome di Potocki-Lupski, rispettivamente delezione e duplicazione della regione 17p11.2; sindrome da delezione/ duplicazione 16p11.2; sindrome di Williams da delezione 7q11.23 e sindrome da duplicazione della regione 7q11.23, etc). Negli ultimi anni un ulteriore impulso alla identificazione di nuove mutazioni responsabili di malattie rare è stato possibile con il superamento della classica tecnica di sequenziamento tipo Sanger e la messa a punto nei più avanzati laboratori di ricerca di nuove tecniche di sequenziamento. L’exome sequencing (ES) consente il sequenziamento dei soli esoni (circa 200.000) (Coonrod et al., 2013) ed oggi si sta valutando la possibilità di sfruttare questa tecnica come metodica diagnostica vera e propria. Recentemente l’ES è ap- 154 parso come un’utile alternativa alla classica diagnosi di malattie che presentano eterogeneità genetica e fenotipica. Oggi queste patologie vengono confermate mediante PCR e sequenziamento Sanger di ogni gene coinvolto, ma questo approccio risulta molto laborioso, costoso e poco tempestivo nel caso sia necessaria una rapida diagnosi. Con l’ES è invece possibile valutare solo gli esoni (Whole Exome Sequencing, Next Generation Sequencing-NGS) e non tutta la sequenza dei geni, riducendo così la mole di dati di output e rendendo la procedura diagnostica più veloce. La NGS trova indicazione oltre che nelle sindromi ad eterogeneità genetica e fenotipica (Ng et al., 2010, Paulussen et al., 2011) anche nelle malattie mendeliane (Bamshad et al., 2011, Ku et al., 2012) ed in particolare quelle in cui vi è un limitato numero di soggetti affetti per famiglia (Hoischen et al., 2010). La grande mole di informazioni che emerge dall’ES ha dato vita anche a numerose questioni di tipo etico. Infatti spesso si riscontrano delle alterazioni in maniera accidentale, mentre ci si sta focalizzando su diverse regioni genomiche, e può succedere che queste predispongano a determinate patologie, anche in futuro. Dibattuto è, pertanto, se sia lecito informare il paziente qualora l’alterazione casualmente riscontrata non sia correlata allo scopo principale del test per cui il soggetto ha prestato il proprio consenso. Ancora più complesso è il caso in cui venga rilevata in modo accidentale una mutazione di cui non si conosce l’effetto, né immediato né futuro. Ulteriori ausili diagnostici nel prossimo futuro potranno scaturire dagli studi di proteomica e metabolomica. La proteomica è la scienza che mira ad indagare e stabilire l’identità, la quantità, la struttura e le funzioni biochimiche e cellulari di tutte le proteine presenti in un tessuto, in una cellula o in un comparto sub-cellulare, descrivendo come queste proprietà siano variabili nello spazio, nel tempo o in un determinato stato fisiologico (Tyers e Mann, 2008). La metabolomica studia le alterazioni delle funzioni metaboliche dei sistemi biologici mediante tecniche spettroscopiche applicate. La proteomica, unitamente ad altre metodiche di indagine complementari (genomica, microarray, metabolomica) costituisce il componente essenziale di una nuova ed emergente tipologia di studio, indicata come Systems Biology. Quest’ultima, tramite analisi sistematiche e quantitative di tutti i componenti di un sistema biologico, si prefigge di definirne estensivamente i sistemi che sono alla base del suo funzionamento (Miernyk e Thelen, 2008). Imprinting ed epigenetica L’analisi del fenotipo può evocare una sindrome da alterazione epigenetica (sindrome di Beckwith-Wiedemann, Sindrome di PraderWilli, Sindrome di Angelman, etc.). Per epigenetica s’intende il complesso di meccanismi che regolano l’attività genica senza modificare la sequenza nucleotidica del DNA e che sono trasmessi ereditariamente nel corso delle generazioni. In contrasto con il genoma di ogni individuo che è determinato per tutte le cellule somatiche al momento del concepimento, l’“epigenoma” è estremamente dinamico e differisce da tessuto a tessuto. Con il termine “imprinting genomico” s’intende l’espressione differenziata di materiale genetico, a seconda che esso derivi dal genitore di sesso maschile oppure dal genitore di sesso femminile (Brannan et al., 1999). Ovvero, mentre la maggior parte dei geni si esprime in modo biallelico, i geni imprinted hanno espressione monoallelica e l’allele espresso dipende dall’origine parentale (Ferguson-Smith e da Rocha, 2004). Questo fenomeno di regolazione genica è tipico dei mammiferi e di alcune piante e contraddice l’assioma mendeliano, secondo il quale l’origine dell’informazione genetica non influenza Il neonato con anomalie congenite multiple: inquadramento e nosologia l’espressione dei geni. Le variazioni epigenetiche di maggior impatto sull’espressività genica si verificano durante la riprogrammazione genomica nella gametogenesi e nell’embriogenesi precoce (Brannan e Bartolomei, 1999, Portela e Esteller, 2010). La metilazione del DNA rappresenta la modifica epigenetica più caratteristica dei loci imprinted. Questo “marchio” epigenetico, in associazione ad altre modifiche chimiche degli istoni, determina, infatti, l’attivazione di una copia genica e la repressione dell’altra e dunque, a seconda del tipo di gene imprinted, solo l’allele di origine materna o solo quello di origine paterno sarà attivo nella progenie. Il fenomeno dell’imprinting determina pertanto la non equivalenza di espressione dei genomi materno e paterno. La sequenza nucleotidica dei due alleli di un gene imprinted è perfettamente identica; ciò che consente alle cellule di distinguere i due alleli di diversa origine parentale è di natura epigenetica e quindi reversibile ed ereditabile. Fino ad oggi sono stati identificati oltre 80 geni imprinted nel genoma umano, ma si stima globalmente ne esistano circa 1000, raramente isolati, l’80% fisicamente raggruppati in cluster. Elementi di controllo dell’imprinting agiscono influenzando gli elementi regolatori gene-specifici (ad esempio i promotori) determinando l’attivazione o la repressione dei geni imprinted del cluster (Reik et al., 2001). Le sindromi da alterazione epigenetica si possono collegare con anomalie dell’“imprinting genomico” (Ferguson-Smith e Surani, 2001). Nel caso di sindrome con alterazione epigenetica, quindi, non si avrà un evento mutazionale del DNA, ma piuttosto una anomalia funzionale che altera le funzioni dei geni sottoposti ad imprinting (disomia uniparentale per loci cromosomici sottoposti ad imprinting, anomalia del centro di imprinting etc.) e che darà fenotipi diversi in relazione alle regioni cromosomiche interessate (sindrome di Beckwith-Wiedemann per la regione cromosomica 11p15.5, sindrome di Prader-Willi per la regione cromosomica 15q11.2-q13 paterna, sindrome di Angelman per la regione cromosomica 15q11.2-q13 materna, etc.) (Gunay-Aygun et al., 2001, Fridman et al., 2000). Le malformazioni nei gemelli Lo studio dei gemelli ha da sempre suscitato particolare interesse per l’opportunità di valutare il ruolo di fattori genetici e ambientali nello sviluppo delle caratteristiche fenotipiche (Galton, 1875). È stato evidenziato da diversi ampi studi e dall’analisi dei dati dei registri internazionali delle malformazioni congenite (ICBDMS) che nei nati da gravidanza plurima l’incidenza di anomalie congenite è maggiore rispetto ai nati singoli (Mastroiacovo et al., 1999), per la maggior parte ascrivibile ai gemelli monozigotici (MZ) mentre nei gemelli dizigotici (DZ) non differisce in modo significativo rispetto ai nati singoli (Corsello, 2010). Tra le anomalie congenite più frequenti nei gemelli, e in particolare nei gemelli MZ, vi sono certamente i difetti della linea mediana, le cardiopatie congenite, i difetti del tubo neurale e del canale gastrointestinale, i difetti della parete addominale, i difetti in riduzione degli arti (Giuffrè et al., 2011). La patologia malformativa che si può osservare nei nati da gravidanza plurima è quindi molto eterogenea sotto il profilo clinico ed etiopatogenetico, includendo condizioni analoghe ai nati singoli ed altre peculiari delle gravidanze multiple. Classicamente sono state descritte nei gemelli malformazioni da causa genetica, alterazioni della blastogenesi, disruptions vascolari e deformazioni. La presenza di più feti in una gravidanza plurima pone inoltre il problema della valutazione del grado di concordanza fenotipica. Si considerano concordanti i gemelli che presentano la stessa malformazione e discordanti quando uno solo presenta difetti morfoge- netici ovvero entrambi presentano anomalie congenite, distinguibili però sotto il profilo clinico ed embriologico. Il tasso di concordanza varia ampiamente in relazione al tipo di gravidanza gemellare (MZ vs DZ) e all’etiopatogenesi della malformazione (causa genetica vs ambientale, anomalie della blastogenesi, disruptions vascolari, etc.). I gemelli MZ sono concordanti dal punto di vista del sesso e delle caratteristiche fenotipiche, tuttavia la piena concordanza del 100% può risultare esclusivamente teorica in relazione a possibili differenze genotipiche o al ruolo di fattori ambientali con modalità e in momenti diversi sui due gemelli. Il prototipo di discordanza fenotipica per malformazioni tra gemelli MZ è rappresentato dalle disruptions vascolari che determinano un’assoluta discordanza per caratteristiche fenotipiche e prognosi. La discordanza tra i gemelli per una malformazione congenita, specie se letale o gravemente invalidante, pone seri problemi di ordine bioetico e psicologico alla coppia e alla équipe sanitaria. È aperto il dibattito in letteratura circa le opzioni più valide nel management di tali gravidanze (attesa, interruzione volontaria, riduzione selettiva, trattamenti in utero, etc.), laddove occorre prendere in considerazione le diverse variabili e fornire un adeguato counselling e sostegno psicologico alla coppia. Lo sviluppo di metodiche di procreazione medicalmente assistita nel corso delle ultime 3 decadi ha profondamente modificato l’epidemiologia delle gravidanze plurime, determinandone un sensibile aumento di incidenza. Una crescente attenzione viene oggi dedicata al possibile ruolo di tali metodiche nell’insorgenza di anomalie congenite, seppur difficile da valutare in considerazione dei numerosi fattori confondenti (prevalenza di gravidanze plurime, età e parità della donna, abitudini e stili di vita, modalità di follow-up, etc.). Tuttavia solo negli ultimi anni è stato possibile estrapolare e documentare un aumento di rischio per anomalie congenite nei nati da tecniche di fecondazione in vitro, costruendo modelli di studio metodologicamente più corretti e riproducibili, ampliando le casistiche reclutate anche con l’ausilio dei registri per le malformazioni congenite e uniformando programmi di follow-up e criteri diagnostici (Hansen et al, 2002; Hansen et al., 2013). Tale incremento risulta essere estremamente variabile nelle diverse casistiche e secondo il tipo di anomalia considerata. Numerosi fattori sembrano contribuire, sia intrinseci alla coppia con ipofertilità che legati alla metodica di procreazione medicalmente assistita (PMA) utilizzata. In particolare, con la sempre maggiore diffusione dell’ICSI (intracytoplasmic sperm injection), un ruolo significativo è stato attribuito all’assenza di selezione naturale del gamete maschile. Più recentemente è stata evidenziata la possibilità che la manipolazione e conservazione dei gameti e degli embrioni, che si verifica con la PMA, interferisca con meccanismi epigenetici essenziali per le tappe precoci dello stadio preimpianto e per il corretto sviluppo dell’embrione e del feto (Lucifero et al., 2004, Niemitz e Feinberg, 2004). Le condizioni di conservazione e coltura di gameti ed embrioni possono determinare modificazioni della metilazione del DNA e della struttura della cromatina, aumentando così il rischio di patologie riconducibili ad alterata espressione di geni sottoposti ad imprinting. È stato infatti dimostrato un incremento di prevalenza di sindrome di Beckwith-Wiedemann per deficit di metilazione dell’allele materno in regione 11p15 nei nati con PMA (Weksberg et al., 2010). Questa e altre osservazioni hanno rafforzato la consapevolezza che le metodiche PMA possono determinare un maggior rischio di anomalie congenite, anche attraverso meccanismi epigenetici, meritevole di ulteriori verifiche e conferme. Le coppie che accedono a queste metodiche devono essere quindi adeguatamente informate e deve essere offerto loro un percorso che preveda analisi genetiche, counselling preconcezionale e accurato follow-up della gravidanza. 155 G. Corsello, M. Giuffrè, M. Piccione Box di orientamento Cosa si sapeva prima L’inquadramento clinico e diagnostico del neonato con anomalie congenite multiple è un processo complesso, che può avviarsi già in epoca prenatale e completarsi ben oltre il periodo neonatale, coinvolgendo numerosi diversi specialisti (ginecologo/ostetrico, ecografista, pediatra/neonatologo, genetista clinico, etc.). Banche dati elettroniche, cataloghi ed atlanti informatizzati ed altri moderni strumenti di ausilio alla diagnosi sono oggi disponibili per aiutare il clinico nell’orientamento diagnostico, necessario per avviare un trattamento appropriato e un counselling mirato. Il training e l’esperienza nel descrivere accuratamente il fenotipo e riconoscere eventuali alterazioni dello sviluppo morfostrutturale sono il requisito essenziale per orientare e guidare la diagnostica clinico-strumentale e indirizzare le indagini di laboratorio finalizzate all’identificazione del difetto responsabile del quadro polimalformativo. Cosa si sa adesso Il potenziale delle moderne indagini di laboratorio di citogenetica e genetica molecolare (array-CGH, sequenziamento genico, next generation sequencing, …) è in continuo rapido accrescimento, con progressiva diffusione delle stesse e incremento dell’accuratezza diagnostica. Tale processo necessita però di essere continuamente guidato ed indirizzato dall’esperienza del clinico per una adeguata interpretazione dei risultati. Lo studio dei gemelli e dei nati da metodiche di procreazione medicalmente assistita ha consentito di identificare nuovi meccanismi che possono determinare alterazioni nel prodotto del concepimento, in particolare alterazioni epigenetiche e dell’imprinting genomico. … e nel prossimo futuro L’insieme delle informazioni ottenute dagli studi di proteomica e metabolomica, correlate ed implementate con quelle provenienti dallo studio del genoma, potranno consentire di delineare e/o identificare estensivamente il ruolo effettivo delle proteine e della loro interazione, per una sempre maggiore comprensione della correlazione genotipo-fenotipo. Bibliografia Allanson JE, Cunniff C, Hoyme HE et al. Elements of morphology: standard terminology for the head and face. Am J Med Genet A 2009;149A: 6-28. ** Riferimento importante per la descrizione fenotipica, disponibile gratuitamente on-line. Aramaki M, Udaka T, Kosaki R et al. Phenotypic spectrum of CHARGE syndrome with CHD7 mutations. J Pediatr 2006;148:410-4. Bamshad MJ, Ng SB, Bigham AW et al. Exome sequencing as a tool for Mendelian disease gene discovery. Nat Rev Genet 2011;12:745-55. Biesecker LG, Aase JM, Clericuzio C et al. Elements of morphology: standard terminology for the hands and feet. Am J Med Genet A 2009;149:93-127. ** Riferimento importante per la descrizione fenotipica, disponibile gratuitamente on-line. Brannan CI, Bartolomei MS. Mechanism of genomic imprinting. Curr Opin Genet Dev 1999;9:164-70. Brewer CM, Morrison N, Tolmie JL. Clinical and molecular cytogenetic (FISH) diagnosis of Williams syndrome. Arch Dis Child 1996;74:59-61. Callen DF, Eyre HJ, Ringenbergs ML, et al. Chromosomal origin of small ring marker chromosomes in man: characterization by molecular genetics. Am J Hum Genet 1991;48:769-82. Carey JC, Allanson JE, Hennekam RC et al. Standard terminology for phenotypic variations: The elements of morphology project, its current progress, and future directions. Hum Mutat 2012;33:781-6. ** Riferimento importante per la descrizione fenotipica. Carey JC, Cohen MM Jr, Curry CJ et al. Elements of morphology: standard terminology for the lips, mouth, and oral region. Am J Med Genet A 2009;149:77-92. ** Riferimento importante per la descrizione fenotipica, disponibile gratuitamente on-line. Coonrod EM, Durtschi JD, Margraf RL et al. Developing genome and exome sequencing for candidate gene identification in inherited disorders: an integrated technical and bioinformatics approach. Arch Pathol Lab Med 2013;137(3):41533. ** Importante review sulla NGS. Corsello G, Giuffrè M. Congenital malformations. J Matern Fetal Neonatal Med 2012;25:25-9. Corsello G. I gemelli: un profilo di medicina perinatale e pediatrica. Hygeia Press. Quartu S. Elena, Cagliari (Italy) 2010. Devriendt K, Vermeesch JR. Chromosomal phenotypes and submicroscopic abnormalities. Hum Genomics 2004;1:126-33. Donnai D, Winter RM. Congenital malformation syndromes. Chapman & Hall Medical. London (UK) 1995. Edelmann L, Hirschhorn K. Clinical utility of array CGH for the detection of chro- 156 mosomal imbalances associated with mental retardation and multiple congenital anomalies. Ann NY Acad Sci 2009;1151:157-66. ** Riferimento importante per conoscere l’utilità degli array-CGH nella pratica clinica. Ferguson-Smith AC, da Rocha ST. Genomic imprinting. Curr Biol 2004;14:R6469. Ferguson-Smith AC, Surani MA. Imprinting and the epigenetic asymmetry between parental genomes. Science 2001;293:1086-9. Fridman C, Varela MC, Kok F et al. Paternal UPD15: Further genetic and clinical studies in four Angelman syndrome patients. Am J Med Genet 2000;92:322-7. Galton F. The history of twins, as a criterion of the relative powers of nature and nurture. Fraser’s Magazine 1875;12:566-76. Girirajan S, Rosenfeld JA, Coe BP et al. Phenotypic heterogeneity of genomic disorders and rare copy-number variants. N Engl J Med 2012;367:1321-31. Giuffrè M, Catania M, Corsello G. Concordant intestinal atresia in two pairs of monozygotic twins. AJP Rep 2011;1:77-82. Giuffrè M, Piro E, Corsello G. Prematurity and twinning. J Matern Fetal Neonatal Med 2012;25:6-10. Gunay-Aygun M, Schwartz S, Heeger S et al. The changing purpose of PraderWilli syndrome clinical diagnostic criteria and proposed revised criteria. Pediatrics 2001;108:e92. Hall BD, Graham JM Jr, Cassidy SB et al. Elements of morphology: standard terminology for the periorbital region. Am J Med Genet A 2009;149A:29-39. ** Riferimento importante per la descrizione fenotipica, disponibile gratuitamente on-line. Hansen M, Kurinczuk JJ, Bower C et al. The risk of major birth defects after intracytoplasmic sperm injection and in vitro fertilization. N Engl J Med 2002;346:725-30. ** Tra i più significativi contributi scientifici che hanno descritto un incremento delle malformazioni nei nati da PMA, definendo corretti criteri metodologici di indagine e validazione dei dati. Hansen M, Kurinczuk JJ, Milne E et al. Assisted reproductive technology and birth defects: a systematic review and meta-analysis. Hum Reprod Update 2013;19:330-53. ** Metanalisi che conferma l’associazione tra malformazioni e PMA, condotta dallo stesso gruppo australiano 10 anni dopo la pubblicazione dei loro primi dati. Hastings PJ, Lupski JR, Rosenberg SM et al. Mechanism of change in gene copy number. Nat Rev Genet 2009;10:551-64. Hennekam RC, Allanson JE, Biesecker LG et al. Elements of morphology: standard terminology for the external genitalia. Am J Med Genet A 2013;161:123863. ** Riferimento importante per la descrizione fenotipica. Il neonato con anomalie congenite multiple: inquadramento e nosologia Hennekam RC, Cormier-Daire V, Hall JG et al. Elements of morphology: standard terminology for the nose and philtrum. Am J Med Genet A 2009;149A:61-76. ** Riferimento importante per la descrizione fenotipica, disponibile gratuitamente on-line. Heuertz S, Le Merrer M, Zabel B et al. Novel FGFR3 mutations creating cysteine residues in the extracellular domain of the receptor cause achondroplasia or severe forms of hypochondroplasia. Eur J Hum Genet 2006;14:1240-7. Hoischen A, van Bon BW, Glissen C et al. De novo mutations of SETBP1 cause Schinzel-Giedion syndrome. Nat Genet 2010;42:483-5. Hunter A, Frias JL, Gillessen-Kaesbach G et al. Elements of morphology: standard terminology for the ear. Am J Med Genet A 2009;149:40-60. ** Riferimento importante per la descrizione fenotipica, disponibile gratuitamente on-line. Jones KL. Smith’s recognizable patterns of human malformations. WB Saunders Company. Philadelphia (USA) 1997. Ku CS, Cooper DN, Polychronakos C et al. Exome sequencing: dual role as a discovery and diagnostic tool. Ann Neurol 2012;71:5-14. La Placa S, Giuffrè M, Gangemi A et al. Esophageal atresia in newborns: a wide spectrum from the isolated forms to a full VACTERL phenotype? Ital J Pediatr 2013;39:45. Lucifero D, Chaillet JR, Trasler JM. Potential significance of genomic imprinting defects for reproduction and assisted reproductive technology. Hum Reprod Update 2004;10:3-18. ** Gli autori segnalano e discutono i rapporti tra metodiche PMA e alterazioni dell’imprinting genomico. Mastroiacovo P, Castilla EE, Arpino C et al. Congenital malformations in twins: an international study. Am J Med Genet 1999;83:117-24. * Indagine sulla prevalenza delle malformazioni nei gemelli attraverso l’ausilio dei registri delle malformazioni congenite nelle diverse aree geografiche. Miernyk JJ, Thelen JJ. Biochemical approaches for discovering protein–protein interactions. The Plant Journal 2008;53:597-609. Neri G, Genuardi M. Genetica umana e medica. Elsevier-Masson 2010. Ng Sb, Buckingham KJ, Lee C et al. Exome sequencing identifies the cause of a mendelian disorder. Nature Genet 2010a;42:30-5. Nicolosi P, Moi M, Villa S et al. Atlante dei ricoveri ospedalieri in Italia - anno 1999, Boldrini (a cura di). Ministero della Salute, 2002. Niemitz EL, Feinberg AP. Epigenetics and assisted reproductive technology: a call for investigation. Am J Hum Genet 2004;74:599-609. * Riflessione molto interessante sui rischi epigenetici legati alle metodiche PMA e sulla necessità di assoluta trasparenza e condivisione di informazioni. Paulussen AD, Stegmann AP, Blok MJ et al. MLL2 mutation spectrum in 45 patients with Kabuki syndrome. Hum Mutat 2011;32:18-25. Piccione M, Vecchio D, Cavani S et al. The first case of myoclonic epilepsy in a child with a de novo 22q11.2 microduplication. Am J Med Genet A 2011;155:3054-9. Portela A, Esteller M. Epigenetic modifications and human disease. Nat Biotechnol 2010;28:1057-68. * Riferimento importante sulle anomalie epigenetiche. Puccio G, Giuffré M, Piccione M et al. Intrauterine growth restriction and congenital malformations: a retrospective epidemiological study. Ital J Pediatr 2013;39:23. Reddy KS, Aradhya S, Meck J et al. A systematic analysis of small supernumerary marker chromosomes using array CGH exposes unexpected complexity. Genetics in Medicine 2013;15:3-13. Reik W, Dean W, Santos F et al. Conservation of methylation reprogramming in mammalian development: aberrant reprogramming in cloned embryos. Proc Natl Acad Sci U S A 2001;98:13734-8. Sanders SJ, Ercan-Sencicek AG, Hus V et al. Williams syndrome region are strongly associated with autism. Neuron 2011;70:863-85. Sharp AJ, Hansen S, Seizer RR et al. Discovery of previously unidentified genomic disorders from the duplication architecture of the human genome. Nat Genet 2006;38:1038-42. Shaw-Smith C, Redon R, Rickman L et al. Microarray based comparative genomic hybridisation (array-CGH) detects submicroscopic chromosomal deletions and duplications in patients with learning disability/mental retardation and dysmorphic features. J Med Genet 2004;41:241-8. Twinning P, McHugo JM, Pilling DW. Textbook of fetal abnormalities. Churchill Livingstone. London (UK) 2000. Tyers M, Mann M. From genomics to proteomics. Nature 2003;422:193-7. Weksberg R, Shuman C, Beckwith JB. Beckwith-Wiedemann syndrome. Eur J Hum Genet 2010;18: 8-14. * Update sulla sindrome di Beckwith-Wiedemann, che segnala l’incremento di incidenza di casi da deficit di metilazione dell’allele materno in seguito all’uso di PMA. Wiedeman HR, Kunze J, Dibben H. An atlas of clinical syndromes. A visual aid to diagnosis. Wolfe Publishing Ltd. Aylesbury (UK) 1992. World Health Organization (WHO) Fact sheet N°370, 2012. Corrispondenza Giovanni Corsello, Dipartimento di Scienze per la Promozione della Salute e Materno Infantile, Università degli Studi di Palermo, Via Alfonso Giordano, 3 – 90127 Palermo. Tel.: +39 091 6555425. Fax: +39 091 6555423. E-mail: [email protected] 157 Luglio-Settembre 2013 • Vol. 43 • N. 171 • Pp. 158-166 Dismorfologia neonatale Sindromi malformative con restrizione della crescita fetale Luigi Memo1, Angelo Selicorni2 1 2 UOC Pediatria e Neonatologia, Ospedale San Martino, Belluno UOS Genetica Clinica Pediatrica, Clinica Pediatrica Fondazione MBBM, Monza Riassunto Il difetto di crescita intrauterino (IUGR) è una condizione clinica la cui incidenza è stimata approssimativamente attorno a valori del 5-10%. La patogenesi dello IUGR è senza dubbio multifattoriale, ma le cause e i meccanismi eziologici alla base sono ancora poco chiari. Le associazioni causali conosciute riguardano sia fattori fetali, sia fattori placentari e/o materni. Il feto infatti può presentare parametri auxologici inferiori alla media per ragioni familiari (i.e. costituzione familiare) o, diversamente, per alterazioni cromosomiche, sindromi dismorfiche o, meno frequentemente, per infezioni congenite. Il fumo di sigaretta, inoltre, può contribuire all’instaurarsi di uno IUGR, così come l’assunzione di alcool e di alcune sostanze da parte della madre. Una diagnosi eziologica il più possibile corretta ed immediata, un’assistenza clinica e psicologica ed un completo programma di follow-up nei primi anni di vita è ciò che il neonatologo dovrebbe offrire, sia al neonato che ai suoi genitori. Summary Intrauterine growth restriction (IUGR) is a clinical condition with an estimated incidence from about 5% to 10%. The pathogenesis of IUGR is complex and multifactorial, and many of IUGR causes and etiologic mechanisms are poorly understood. The known etiologic associations involve fetal, placental, and/or maternal factors. The fetus may present lower auxological parameters because of family reasons (i.e. the parents are constitutionally small) or because of chromosomal abnormalities, dysmorphic syndromes, and, less frequently, congenital infections. Cigarette smoking can also contribute to the development of a growth-restricted fetus, as well as maternal alcohol or other drugs ingestion. A correct early etiologic diagnosis, a clinical and psychological support and a complete follow-up program should be offered by the neonatologist during the first years of life both to the infant and to the parents. Parole chiave: Malformazioni congenite; sindromi malformative; neonato piccolo per l’età gestazionale; ritardo di accrescimento intrauterino Key words: Congenital malformations; Genetic syndromes; Small For Gestational Age (SGA); Intrauterine Growth Restriction (IUGR) Metodologia della ricerca bibliografica La letteratura scientifica utilizzata dagli autori è costituita sia da testi classici di riferimento nell’inquadramento clinico-diagnostico delle sindromi malformative che da articoli di aggiornamento, rintracciati utilizzando come motore di ricerca Pubmed ed inserendo come parole chiave quelle elencate all’inizio del presente articolo. Introduzione La crescita intrauterina è un processo biologico estremamente complesso che inizia al momento del concepimento e prosegue fino al termine della gravidanza: fattori diversi (fetali, placentari e materni) possono interferire su tale processo, comportando in circa il 5-10% delle gravidanze un mancato raggiungimento del potenziale di crescita del feto (Robinson et al., 2000). La restrizione della crescita fetale (fetal growth restriction: FGR) o ritardo di crescita intrauterino (intrauterine growth retardation: IUGR) costituisce ancora oggi uno dei problemi più complessi per l’ostetricia per l’elevata morbilità e mortalità neonatale a cui si associa (Resnik, 2002). I nati da gravidanza complicata da IUGR oltre ad un basso punteggio di Apgar, presentano una maggior incidenza di distress respiratorio e di aspirazione da meconio, frequentemente vanno incontro ad asfissia e crisi ipoglicemiche e non rari sono gli esiti tardivi: difficoltà di apprendimento e problemi comportamentali 158 in età scolare, malattie cardiovascolari e metaboliche, quali ipertensione arteriosa, obesità, dislipidemia, insulino-resistenza, ridotta tolleranza glucidica e diabete di tipo II, nell’adulto (Barker, 2006; Strauss, 2000) In passato tutti i neonati di basso peso venivano etichettati come prematuri. L’acronimo SGA (small for gestational age) venne utilizzato per la prima volta da Sonderling (1953) che notò come i neonati di basso peso presentassero uno sviluppo diverso riguardo a stato di vigilanza, competenze motorie, riflessi e capacità di alimentazione, a seconda della loro età gestazionale. Attualmente non esiste una standardizzazione assoluta per la definizione: la maggior parte degli autori concorda per definire SGA il neonato con un peso alla nascita inferiore al 10° percentile e grave SGA il neonato con peso alla nascita inferiore al 3° centile o a due deviazioni standard rispetto alla media (Chang et al., 1992; Clayton et al., 2007; Saenger et al., 2007). Le definizioni di SGA e di IUGR sono state spesso erroneamente usate scambievolmente, ma i due termini non sono sinonimi ed esprimono due concetti diversi (Figueras et al., 2007; Alberry et al., 2007). Il termine SGA si riferisce ad una definizione di tipo statistico, è basato su una valutazione auxologica trasversale e definisce i soggetti in cui le dimensioni corporee sono inferiori, per quell’età gestazionale ad un determinato “valore soglia” della popolazione di riferimento. Questa definizione comprende quindi sia soggetti che hanno fallito il raggiungimento del proprio potenziale di crescita, da cause ma- Sindromi malformative con restrizione della crescita fetale terne, placentari, funicolari e fetali, sia soggetti costituzionalmente piccoli, ma sani. Il termine IUGR si riferisce invece ad una definizione più di tipo clinico, basata su una valutazione auxologica ecografica longitudinale prenatale, e definisce i feti che presentano un rallentamento o un arresto della crescita, quindi con un mancato raggiungimento del proprio potenziale di crescita. Non tutti i neonati identificati alla nascita come SGA sono soggetti affetti da IUGR, così come vi possono essere neonati con IUGR non classificati come SGA. In maniera empirica possiamo dire che ogni neonato con un peso al di sotto del 3° percentile debba essere considerato come il risultato di un ritardato accrescimento intrauterino. Tenendo conto che, in caso di IUGR, il peso è il parametro che per primo si manifesta come deficitario, poi la lunghezza e solo alla fine la circonferenza cranica (Gluckman et al., 2005; Hochberg et al., 2008), il neonatologo deve necessariamente calcolare i centili di questi tre parametri e stabilire che tipo di rapporto esista fra loro (Hall et al., 2007) e quindi definire se si tratta di una forma simmetrica o asimmetrica di IUGR (Kanaka-Gantenbein et al., 2003). Nello IUGR simmetrico o armonico o di tipo I il ritardo di crescita interessa in maniera globale il feto già in epoca gestazionale precoce; è caratterizzato da un costante e consistente ritmo di crescita subottimale ed è più frequentemente associato a malattie genetiche, infezioni congenite o a grave insufficienza utero-placentare ad esordio precoce, determinata da condizioni patologiche materne o da anomalie primarie della placentazione. Viceversa nello IUGR asimmetrico, disarmonico o di tipo II vi è una riduzione del peso proporzionalmente maggiore rispetto alla lunghezza e la circonferenza cranica aumenta normalmente fin quasi a termine di gravidanza. Generalmente rappresenta il risultato di un’insufficienza utero-placentare di grado lieve moderato, è caratterizzato da una rapida riduzione del ritmo di crescita fetale nell’ultima parte della gravidanza e viene generalmente diagnosticato dopo la 32a settimana. Cause di IUGR I neonati SGA rappresentano una popolazione eterogenea: circa il 20-30% sono costituzionalmente piccoli, ma per tutto il resto per- fettamente normali, circa il 20% sono affetti da una patologia cromosomica o presentano delle anomalie strutturali, nel 5-10% dei casi dall’anamnesi materna si può risalire ad un agente teratogeno, mentre nel 35-40% dei neonati SGA vi è un’evidenza di restrizione della crescita fetale secondaria ad inadeguati scambi materno-fetali per cause materne, placentari, funicolari o fetali (Wollmann, 1998). Generalmente i fattori che possono comportare uno IUGR in gravidanza sono suddivisi in materni, placentari e fetali (vedi Tab. I). Nel corso della trattazione commenteremo in particolare le sindromi da teratogeni per quanto riguarda i fattori materni e le cause più propriamente genetiche (sindromi associate ad anomalie cromosomiche, sindromi monogeniche/fenotipiche con armonica riduzione dei parametri auxologici, displasie scheletriche e sindromi legate ad anomalie di regioni genomiche soggette ad imprinting) per quanto riguarda i fattori fetali. Nonostante le più sofisticate moderne tecniche diagnostiche, ancora oggi in circa il 40% dei casi non è possibile risalire ad un preciso fattore causale della condizione SGA e siamo costretti a catalogarla come idiopatica. L’approccio al neonato piccolo per l’età gestazionale con sospetta sindrome malformativa Attualmente un grave IUGR viene facilmente diagnosticato nel corso delle indagini ecografiche di routine, al più tardi in 18 a-20 a s.g: la gestante, in questo caso, deve essere inviata ad un centro di III livello per eseguire un’ecografia fetale dettagliata ed un eco Doppler dell’arteria uterina. Un’analisi del cariotipo fetale deve essere considerata in tutti i feti con grave IUGR con anomalie associate e in quelli identificati dopo la 20 a s.g., specie se il Doppler dell’arteria uterina è normale. In caso di grave IUGR, vanno inoltre effettuate le sierologie per infezione da CMV e toxoplasma e, nei soggetti a rischio, anche per sifilide e malaria (Royal College of Obstetricians and Gynaecologists, 2013). Dopo la nascita il neonato con IUGR può essere studiato con più accuratezza. Ciò permetterà di valutare con maggiore precisione la possibilità che alla base della FGR vi sia la presenza di una condizione costituzionale malformativa del bambino. Tabella I. Cause di IUGR. Fattori materni Fattori placentari Fattori fetali - Grave malnutrizione materna - Ipossiemia materna - Malattie ematologiche ed immunologiche che possono causare trombosi a livello placentare e diminuire la perfusione utero placentare - Malattie materne (es: nefropatie, malattie del collageno) e complicazioni ostetriche (es, preeclampsia) che si possono associare a vasculopatia - Virus e parassiti (TORCH*, malaria) - Fumo di sigaretta, - Assunzione di alcool, cocaina, eroina - Esposizione a tossici o farmaci - Altitudine elevata - Variabili demografiche - Etnia - Gravidanza agli estremi dell’età riproduttiva - Precedente neonato SGA - Anomalie della vascolarizzazione uteroplacentare - Anomalie della placenta - Nulliparità o multiparità elevata - Infarti placentari multipli - Abruptio placentae - Inserzione anomala del funicolo sulla placenta - Emangioma placentare - Arteria ombelicale unica - Sindromi da teratogeni - Sindromi associate ad anomalie cromosomiche (aneuploidie classiche e nuovi riarrangiamenti genomici) - Sindromi monogeniche /fenotipiche con armonica riduzione dei parametri auxologici - Sindromi associate a prevalente riduzione della lunghezza (displasie scheletriche) - Sindromi legate ad anomalie di regioni genomiche soggette ad imprinting - Malformazioni congenite maggiori - Gravidanze multiple *TORCH: Toxoplasmosi, Other (sifilide), Rosolia, Cytomegalovirus, Herpes simplex virus 159 L. Memo, A. Selicorni Questa opportunità non deve essere dimenticata in quanto, utilizzando i sistemi computerizzati di ausilio diagnostico per le patologie malformative (POSSUM/LDDB), possiamo rilevare che in circa 1/6 delle sindromi malformative descritte, vale a dire in oltre 500 entità, è presente un basso peso alla nascita. Poiché molteplici condizioni sindromiche si associano potenzialmente ad IUGR è indispensabile che il neonatologo ponga particolare attenzione, nel suo iter diagnostico, a tutti quegli elementi anamnestici, clinici e funzionali che possono fungere da campanello d’allarme nei confronti di una possibile sindrome malformativa. Due elementi certamente orientativi in questo senso possono essere la presenza di malformazioni maggiori associate a carico degli organi interni e/o la presenza di anomalie minori del viso o di altri distretti. Più volte è stata segnalata una correlazione fra presenza di malformazioni e IUGR, ma quest’associazione si è recentemente rivelata poco convincente (Puccio et al., 2013), se non forse con le cardiopatie congenite. Malik et al. (2007) segnalano infatti che neonati con cardiopatia congenita, in particolare con difetti conotruncali o del setto, hanno una probabilità due volte maggiore di essere SGA, rispetto ai neonati senza difetti congeniti. Corre l’obbligo segnalare che le malformazioni vanno differenziate, sul piano concettuale, dalle deformazioni e dalle displasie, così come le sindromi malformative devono essere distinte dalle sequenze e dalle associazioni. La tabella II riporta le definizioni corrette di tutte queste differenti situazioni. Sarà inoltre importante rilevare in termini obiettivi la presenza di eventuali anomalie dimensionali a carico della circonferenza cranica (macro/ microcefalia assolute o relative) e/o eventuali asimmetrie corporee. Poiché la diagnosi di FGR può avvenire solamente alla nascita, sarà importante effettuare un raccordo anamnestico completo, che, oltre alla valutazione di tutte le problematiche cliniche materne che fanno parte del work up di un feto/neonato SGA, avrà una particolare attenzione alla eventuale esposizione materna a farmaci, teratogeni (alcool e cocaina oltre che fumo) e/o alla contrazione di infezioni materne in gravidanza. È quindi utile eseguire in modo sistematico una ricerca di malformazioni maggiori associate attraverso indagini strumentali appropriate ed effettuare un accurato esame obiettivo dismorfologico del neonato stesso. A questo riguardo può essere preso come riferimento il numero di gennaio 2009 di Am J Med Genet che, con una serie di articoli scaricabili liberamente tramite Internet, definisce in modo sistematico ed accurato, con l’utilizzo di schemi ed immagini fotografiche, la corretta definizione delle singole anomalie minori (Allason et al.; Biesecker et al.; Carey et al.; Hall et al.; Hennekam et al.; Hunter et al., 2009). Questa raccomandazione è particolarmente rilevante pensando alla oggettiva difficoltà esistente nella classificazione dismorfologica di un neonato anche in relazione alla potenziale presenza di device respiratori/nutrizionali che possono inficiare una completa osservazione. Va inoltre sottolineato come, nell’ambito di svariate condizioni sindromiche, la stessa estrinsecazione del quadro dismorfologico possa avvenire in modo progressivo e più eclatante con il passare delle settimane/mesi; ciò quindi giustifica la necessità dell’impostazione di un accurato programma di follow-up. Il percorso di inquadramento diagnostico del neonato SGA potenzialmente sindromico segue le regole della genetica clinica classica, che prevedono la definizione di una o più potenziali ipotesi diagnostiche, ove possibile confermate con opportuni test molecolari. Questo percorso va inoltre integrato con le nuove potenzialità diagnostiche offerte dalla citogenetica molecolare e le nuove conoscenze relative ai fenotipi derivanti da anomalie di regioni genomiche soggette al fenomeno dell’imprinting. Sindromi associate ad anomalie cromosomiche È ben noto che la presenza di un’anomalia cromosomica in difetto o in eccesso è frequentemente associata ad un ritardo di accrescimento intrauterino. Le trisomie classiche (13, 18 e 21) o la ben nota sindrome di Turner ne sono, in proporzione diversa, esempi evidenti. La prevalenza attuale alla nascita di queste condizioni è sensibilmente condizionata dalla diffusione della diagnosi prenatale invasiva secondaria all’esecuzione di screening biochimici/ecografici materni, all’età materna al concepimento e relative scelte della donna, o al percorso di approfondimento diagnostico secondario al riscontro di IUGR, associato o meno alla presenza di malformazioni maggiori sin dal periodo prenatale. Per quanto attiene le trisomie classiche la presenza di malformazioni maggiori, di note dismorfiche specifiche, spesso associate ad anomalie neurologiche (ipotonia) dovrebbero spingere facilmente il neonatologo a porre il sospetto diagnostico corretto. Più complessa la diagnosi clinica di sindrome di Turner in assenza della malformazione cardiaca più caratteristica (coartazione aortica) e/o della presenza di linfedema a carico delle estremità. Va poi ri- Tabella II. Definizione dei diversi tipi di difetti congeniti. Malformazione maggiore Difetto morfologico di un organo, di una sua parte o di un’area più grande del corpo, che costituisce l’esito di un processo di sviluppo embrionale intrinsecamente anomalo (difetto insorto nel corso della organogenesi). Malformazione minore Difetto congenito di scarso significato medico o chirurgico che può avere una rilevanza dal punto di vista estetico. Deformazione /Disruption Difetto congenito rappresentato da un’anomalia di forma o posizione di una parte del corpo, causata da forze meccaniche che hanno agito su di una struttura fino a quel momento sviluppatasi normalmente (difetto insorto dopo il completamento dell’organogenesi). Displasia Anomala organizzazione o funzione cellulare che causa alterazioni strutturali. Sequenza malformativa Quadro clinico plurisintomatico caratterizzato da un difetto congenito primitivo che determina a cascata l’insorgenza di altre malformazioni o deformazioni. Associazione casuale Contemporanea presenza di due o più difetti congeniti in un medesimo individuo per ragioni indipendenti. Associazione non casuale Quadro clinico caratterizzato da anomalie multiple che fanno parte dello stesso quadro clinico e che si associano con una frequenza che non può essere attribuita al solo caso. La loro eziologia rimane tuttora ignota. (es associazione Vater/Vacterl) Sindrome Presenza contemporanea di più difetti della morfogenesi, anomalie minori, difetti antropometrici sulla base di un’unica causa. 160 Sindromi malformative con restrizione della crescita fetale Tabella III. Sindromi cromosomiche più comuni associate a IUGR. Trisomia 21 Trisomia 18 Trisomia 13 Sindrome di Turner Monosomia parziale 5p (Sindrome del Cri du Chat) Monosomia parziale 4p (Sindrome di Wolf-Hirshhorn) Monosomia parziale 18p Monosomia parziale 18q Monosomia parziale 15q terminale Sindrome di Williams (microdelezione 7q11.2) Microdelezione 22q11.2 cordato che l’assetto cromosomico classico della sindrome di Turner può essere presente solo in una proporzione di cellule (condizione di mosaicismo) con implicazioni importanti sia sul piano fenotipico che di diagnosi citogenetica. Tra le sindromi da delezione cromosomica la più nota è senza dubbio la sindrome del Cri du Chat o sindrome 5p-. Anche in questo caso il fenotipo neonatale può essere non così eclatante in assenza delle caratteristiche fonologiche più classiche (pianto flebile tipo miagolio di gatto). Certamente di più agevole riconoscimento la sindrome di Wolf-Hirshhorn (4p-) per il suo caratteristico aspetto della regione fronto-oculo-nasale ad “elmo greco”, associata quasi invariabilmente alla presenza di ipotonia ed anomalie della alimentazione. Il difetto genetico di base, delezione a carico del braccio corto del cromosoma 4, può essere evidente sin dall’analisi cromosomica classica o necessitare di approfondimenti mirati (FISH specifica o arrayCGH). Il riconoscimento neonatale può essere meno semplice di quanto sopra prospettato di fronte ad altri quadri di sindromi da microdelezione note, quali la sindrome di Williams o la sindrome da microdelezione 22q11.2, in quanto il quadro di presentazione stesso potrebbe essere non così eclatante sul piano dismorfologico, rendendo il riconoscimento difficoltoso soprattutto in assenza delle anomalie maggiori classiche (stenosi sopravalvolare aortica, cardiopatia troncoconale, palatoschisi e/o grave insufficienza velopalatina). La sindrome di Prader-Willi, che pure presenta una microdelezione cromosomica nella maggioranza dei casi, verrà discussa nel capitolo delle condizioni secondarie ad alterazioni dell’imprinting genomico. Nell’ambito delle condizioni associate a microdelezione cromosomica vale la pena ricordare anche la delezione parziale (monosomia) della porzione distale del cromosoma 15 (15q26.2 -->15qter) che è associata a IUGR per la perdita di una copia del gene IGF-1R le cui mutazioni puntiformi in eterozigosi possono altrettanto causare SGA e ritardo di accrescimento post-natale (Saenger et al., 2012). Altre due condizioni che devono essere tenute presenti in riferimento a questa categoria di sindromi sono la delezione parziale 18p e la delezione parziale 18q. La prima è caratterizzata da ritardo di crescita e sviluppo, note dismorfiche e, in un terzo circa dei casi, importanti malformazioni del sistema nervoso centrale (spettro oloprosencefalia); nei pazienti con questo genere di anomalia può essere presente ipopituitarismo e relativo deficit di GH. La monosomia parziale 18q è invece caratterizzata da tratti somatici dismorfici, ritardo di crescita e sviluppo, anomalie delle estremità e genito-urinarie; anche in questa condizione è di frequente osservazione la presenza di deficit di GH. La tabella III riassume le condizioni più comuni associate a IUGR e causate da una anomalia cromosomica. Non va poi dimenticato che da qualche anno sta sempre più diffondendosi nella pratica clinica l’utilizzo delle nuove tecniche di analisi genomica (array-CGH) nell’inquadramento diagnostico di pazienti con quadri clinici polimalformativi e/o di ritardo di sviluppo. Già nel 2010 Miller et al. suggerivano la possibilità di una sostituzione della classica indagine cromosomica con un approccio di array-CGH nell’iter diagnostico dei pazienti con anomalie congenite multiple e/o disabilità intellettiva. Peraltro l’utilizzo di questa metodica si sta progressivamente estendendo anche al periodo prenatale, permettendo di individuare la presenza di microduplicazioni/microdelezioni patogenetiche non sospettabili su base clinica. In un’ampia casistica pubblicata da Breman et al. (2012), dove 1124 campioni prenatali sono stati analizzati con array-CGH, si segnala che in ben 410 casi l’indicazione all’esecuzione dell’esame era rappresentata da un riscontro anomalo all’ecografia prenatale, non differenziando, però, tra anomalie di accrescimento e/o evidenza di malformazioni maggiori. È comunque significativo segnalare che in 38 casi (9,3%) l’array-CGH aveva mostrato la presenza di un’anomalia patogenetica. Restando all’ambito post-natale la gran parte dei dati disponibili nella letteratura si riferisce, appunto, all’utilizzo della metodica nell’analisi di quadri polimalformativi e/o di disabilità intellettiva, mentre non sono disponibili studi costruiti in primis sul neonato con IUGR. È però importante ricordare che molti di questi neonati possono associare, al ritardo di accrescimento intrauterino, la presenza di malformazioni maggiori e note dismorfiche che giustifichino l’esecuzione di questo accertamento. Non va dimenticato inoltre che grazie all’array-CGH può essere possibile anche identificare sindromi da microdelezione “classica” con fenotipo particolarmente atipico e/o sfumato (Mosca-Boidron et al., 2012). Questa opportunità è ancor più preziosa a livello neonatale in relazione a quanto sopra ricordato e cioè che l’espressione clinica di molte condizioni/sindromi da microdelezione classica, soprattutto sul piano dismorfologico, può essere particolarmente sfumata nel periodo neonatale. Non è certamente compito di questo report andare nel dettaglio delle potenziali difficoltà interpretative che questo genere di indagine pone. Le informazioni che via via sono state raccolte a livello internazionale nel corso degli anni consentono comunque di affermare che, in una percentuale non irrilevante di casi il riscontro, grazie a questo approccio, di una variazione quantitativa di DNA, può non essere con certezza causalmente correlabile con un eventuale quadro patologico osservato nel neonato. A questo proposito la letteratura internazionale offre lavori di revisione metodologica che cercano di dare indicazioni pratiche condivise per l’interpretazione dei risultati ottenuti (Riggs et al., 2012). Sindromi monogeniche /fenotipiche con armonica riduzione dei parametri auxologici Ci riferiamo in questo ambito a tutte quelle condizioni che hanno come denominatore comune la presenza di scarso accrescimento intrauterino simmetrico variamente associato a problematiche malformative, dismorfiche e neurologiche. Sul piano patogenetico queste sindromi o non hanno ancora avuto una definizione del difetto di base o sono caratterizzate dall’assenza di anomalie cromosomiche e, spesso, dalla presenza di mutazioni di singole informazioni genetiche. Utilizzando comuni motori di ricerca in ambito dismorfologico (Oxford Medical Database, database di Orphanet) e inserendo come criterio di ricerca la presenza di ritardo di crescita intrauterino/basso peso neonatale, entrambi i sistemi propongono più di 150 condizio- 161 L. Memo, A. Selicorni Tabella IV. Sindromi monogeniche / fenotipiche più frequenti associate a IUGR. Sindrome Sindrome di Cornelia de Lange Trasmissione genetica Gene/i noto/i AD, XL NIPBL, SMC1A, SMC3 HDAC8, RAD 21 Sindrome CHARGE AD CHD7 Sindrome di Smith-Lemli-Opitz AR DHCR7 Leprecaunismo AR INSR Microdelezione, AD Del 16p13.3, mutazione geni CREBP ed EP300 Sindrome di Seckel AR ATR, RBBP8, CENPJ, CEP152, CEP62, NIN Sindrome di Dubowitz AR ? Sindrome di Aarskog AD, AR, XLR FGD1 (XLR) Sindrome di Robinow AD, AR WNT5A (AD), ROR2 (AR) AD ARID1B Sindrome di Rubinstein-Taybi Sindrome di Coffin-Siris Legenda: AD = autosomica dominante, AR = autosomica recessiva, XLR, recessiva legata al cromosma X ni/fenotipi differenti. Questo numero, seppur approssimativo, dà l’idea della complessità del problema dell’inquadramento diagnostico del neonato con IUGR. Molti dei quadri segnalati si riferiscono a singoli case reports o a quadri clinici estremamente rari. Tra le condizioni (Tab. IV) che maggiormente devono essere tenute presente dal neonatologo ricordiamo la sindrome di Cornelia de Lange, la cui diagnosi può essere particolarmente semplice ed immediata nei casi più classici, mentre può riservare qualche dubbio ed incertezza nelle forme meno espresse sul piano malformativo e dismorfologico. Della sindrome di Silver-Russel discuteremo ampiamente nel capitolo delle condizioni secondarie ad anomalie dell’imprinting genomico. Anche la sindrome CHARGE si può associare a problemi nell’accrescimento intrauterino; le anomalie maggiori presenti (cardiache, coanali, genitali e auricolari) e funzionali (anomalie dei nervi cranici, ipoacusia neurosensoriale) oltre che alcuni elementi dismorfologici peculiari, potranno indurre il clinico attento al sospetto diagnostico. Le condizioni sopra citate rappresentano un esempio importante di due concetti di grande importanza in ambito di conferma molecolare di una diagnosi clinica: l’eterogeneità genetica e la detection rate dei test di laboratorio attualmente disponibili. Ad oggi sono noti ben 5 differenti geni responsabili di fenotipi “de Lange” (NIPBL, SMC1A, SMC3 HDAC8, RAD21) in percentuale assai differente tra loro; nel loro insieme però solo il 60-65% dei soggetti con diagnosi clinica di sindrome di Cornelia de Lange troverà oggi una conferma molecolare. Per la sindrome CHARGE è ad oggi noto un solo gene (CHD7) che risulta essere mutato nel 70% circa dei pazienti con questa condizione. In entrambi i casi emerge chiaramente come una diagnosi clinica assolutamente corretta potrebbe non essere confermata dal conseguente test genetico. Questa possibilità deve essere ben presente nella mente del clinico, in quanto è sin troppo chiaro come una diagnosi clinica esatta può valere ed essere considerata definitiva anche in assenza di una conferma da parte dei test di laboratorio. Riteniamo estremamente importante segnalare questi esempi in quanto queste situazioni stanno diventando sempre più la regola e non eccezioni in ambito di genetica clinica. In questo amplissimo gruppo di sindromi sono anche da tenere presenti sia il capitolo delle condizioni caratterizzate da anomalie a carico della sintesi endogena del colesterolo, che ha come capostipite e condizione più nota la sindrome di Smith-Lemli-Opitz, sia il Leprecaunismo, patologia autosomica recessiva rara, caratterizzata 162 da scarso accrescimento, lipodistrofia, irsutismo, segni di invecchiamento precoce ed ipertrofia genitale. L’elenco delle condizioni sindromiche che presentano restrizione della crescita fetale nella assoluta maggioranza dei pazienti o in una porzione rilevante di essi sarebbe assai lungo. Possiamo ricordare la sindrome di RubinsteinTaybi, la sindrome di Aarskog, la sindrome di Robinow, la sindrome di Opitz, la sindrome di Dubowitz o la sindrome di Coffin-Siris. Per tutte queste condizioni il sospetto diagnostico deve essere posto su base clinica, attraverso un’accurata analisi del fenotipo dismorfico; per alcune (es. sindrome di Rubinstein-Taybi) sarà poi disponibile un test di laboratorio di conferma in una percentuale rilevante di casi, mentre per altre l’unica possibilità diagnostica resta quella clinica. La tabella IV riassume le condizioni citate in questo gruppo. Patologie costituzionali dello scheletro Un ulteriore complesso sottogruppo delle condizioni associate a restrizione della crescita fetale è rappresentato dalle patologie costituzionali dello scheletro. Queste condizioni mostrano un ridotto accrescimento soprattutto staturale e, spesso ma non sempre, una sproporzione tra arti e tronco. Nella più recente revisione classificativa sull’argomento (Warman et al., 2010) gli esperti mondiali che l’hanno redatta hanno identificato ben 456 differenti condizioni suddivise in 40 distinti gruppi, identificati, appunto, su base molecolare, biochimica o radiologica. Le basi molecolari di queste condizioni sono state definite in 316 di esse, associate alla presenza di una mutazione di uno o più dei 226 geni identificati. Queste mutazioni possono essere anomalie ricorrenti e tipiche di specifiche condizioni o mutazioni “private”, osservate e descritte in singoli ceppi familiari/soggetti. È sin troppo evidente che il numero di condizioni caratterizzate sul piano genetico dal 2010 in poi è ulteriormente cresciuto; il prossimo aggiornamento di questa classificazione ne darà riscontro. In termini pratici possiamo avere a che fare con condizioni estremamente gravi ed incompatibili con la prosecuzione della gravidanza o, in ogni caso, gravati da una letalità precoce importante, condizioni cliniche la cui problematicità è evidente sin dal periodo neonatale o condizioni assai sfumate e spesso non riconoscibili nel periodo neonatale. Un esempio estremamente significativo a questo riguardo è rappresentato dal gruppo 1 della classificazione sopra citata denominato “FGFR3 chondrodysplasia group”. In esso possiamo ritrovare condizioni quali la Displasia Tanatofora (tipo 1 e 2), patologie as- Sindromi malformative con restrizione della crescita fetale solutamente letali, l’Acondroplasia, che rappresenta certamente la displasia scheletrica più nota sin dal periodo neonatale e l’Ipocondroplasia, quadro che può avere manifestazioni estremamente sfumate e che assai frequentemente viene riconosciuta ben oltre il periodo neonatale. Va qui ricordato che la classificazione della specifica tipologia di displasia scheletrica, anche quando associata a letalità prenatale o neonatale, è essenziale per impostare in modo accurato il counselling genetico familiare ed una eventuale futura diagnosi prenatale molecolare nelle gravidanze successive, nelle situazioni ove ciò risulta possibile. Questa è la ragione forte per la quale il feto morto in utero o il prodotto del concepimento abortito a seguito di una diagnosi ecografica di rallentamento della crescita fetale, verosimilmente riconducibile ad una patologia costituzionale dello scheletro, deve essere opportunamente studiato in termini radiografici, fenotipici ed anatomo-patologici, per non perdere elementi utili ad un preciso inquadramento diagnostico. Allo stesso modo il neonato che presenta caratteristica di accrescimento orientative per questo ampio e complesso capitolo dovrà eseguire le indagini radiografiche del caso, al fine di permettere la formulazione di una specifica ipotesi, che porterà alla eventuale attivazione di un test genetico di conferma. Come già anticipato anche nel capitolo delle displasie scheletriche, osserviamo a livello genetico sia il fenomeno dell’eterogeneità genetica sia la situazione opposta: mutazioni dello stesso gene posso essere in grado di dare luogo a fenotipi patologici differenti anche in termini di gravità e prognosi. L’esempio sopra citato del gruppo di condizioni secondarie a mutazioni del gene FGFR3 è assolutamente paradigmatico di questo concetto. Anomalie di questo gene sono infatti responsabili sia di quadri estremamente gravi, quali la Displasia Tanatofora sia, di quadri decisamente più sfumati, quali l’ipocondroplasia. Sarebbe assolutamente velleitario elencare o discutere tutte le possibili condizioni patologiche associate a FGR. La tabella V riporta alcune delle più significative. Sindromi da anomalie dell’imprinting genomico Il fenomeno dell’imprinting genomico è un meccanismo estremamente importante di regolazione e modulazione dell’espressione fisiologica del patrimonio genetico umano. Sebbene la maggioran- za del nostro genoma mostri un’espressione biallelica, esiste una rilevante quota di esso che, al contrario, presenta un’espressione differenziale a seconda dell’origine paterna o materna del segmento genomico stesso. Questa espressione differenziale viene modulata attraverso meccanismi di metilazione/demetilazione genica, che vengono posti in essere nel corso della meiosi e che possono quindi essere modificati generazione dopo generazione. Un gene trasmesso da una donna al proprio figlio di sesso maschile avrà un “imprinting materno” nel figlio, che, quando a sua volta lo trasmetterà alla prole, verrà resettato e trasmesso con un “imprinting paterno”. In termini di accrescimento sia pre- che post-natale l’influenza di questo fenomeno è estremamente articolata e complessa. Ciò che possiamo sinteticamente affermare è che la crescita normale deriva da un equilibrio corretto tra geni stimolatori e repressori della crescita, opportunamente attivati /inattivati dal fenomeno dell’imprinting stesso. Tutto ciò ben spiega come anomalie genetiche che determinano un’alterazione di questo delicato equilibrio possano quindi avere ripercussioni importanti sul pattern di accrescimento embrio- fetale e post natale (Smith et al., 2013, Bachmann et al., 2012). Vi sono almeno due esempi di condizioni cliniche abbondantemente note, il cui meccanismo patogenetico è appunto quello di una sregolazione di questo meccanismo che interessa regioni genomiche diverse: la sindrome di Silver-Russel e la sindrome di Prader-Willi, La sindrome di Silver-Russel (SRS) è una condizione con una prevalenza stimata di 1/30000-1/100000. L’accrescimento staturo-ponderale è caratterizzato da un grave ritardo sia prenatale che postnatale. È presente in una rilevante percentuale di pazienti un’asimmetria che interessa un’emisoma o che è solo localizzata a livello degli arti inferiori. Sul piano somatico i bambini affetti mostrano una sproporzione tra neurocranio (molto sviluppato) e splacnocranio (più piccolo). È presente quindi macrocefalia relativa, volto allungato e triangolare, occhi grandi, sclere blu, tratti del viso fini, labbra sottili, micrognatia. Frequente è il riscontro di clinodattilia del 5° dito delle mani. Sono occasionalmente osservabili anomalie cardiache, renali, genitali, senza che queste rappresentino però caratteristiche clinico-diagnostiche peculiari. Lo sviluppo psico-motorio ed intellettivo è di regola normale, anche se sono stati descritti pazienti con valori bassi di QI e necessità di logopedia e percorsi scolastici individualizzati. In alcuni rari soggetti è stata dimostrata la presenza di deficit di GH. Tabella V. Displasie scheletriche più frequenti associate a IUGR. Acondroplasia AD FGFR3 Displasia Tanatofora AD FGFR3 Ipocondroplasia AD FGFR3 Sindrome di Ellis-Van Creveld AR ECV, ECV2 AR (tipo 1A e 1B), AD (tipo 2) TRIP11 (tipo 1A), DIDST (tipo1B), Col2A1(tipo 2) Acondrogenesi Displasia Diastrofica AR DIDST Sindrome di Kniest AD Col2A1 Displasia campomelica AD SOX9 Disostosi spondilocostale AR DLL3 (tipo 1), MESP2 (tipo 2), LNFG (tipo 3), HES7 (tipo 4) Sindrome di Leri-Weill XLD SHOX SHOY o delezione coinvolgenet SHOX Displasia Spondiloepifisaria Congenita AD Col2A1 Condrodisplasia Punctata Rizomelica AR PEX7 (tipo 1), GNPAT (tipo 2), AGPS (tipo 3) Legenda: AD = autosomica dominante, AR = autosomica recessiva, XLD, dominante legata al cromosma X. 163 L. Memo, A. Selicorni Il difetto di base può essere di diversa natura: nel 10% circa delle persone con questa condizione è nota la presenza di disomia uniparentale materna (doppia dose del cromosoma 7 materno) mentre una quota più rilevante (45-50%) mostra anomalie a livello della regione cromosomica 11p15.5, regione nota per essere correlata alla sindrome di Beckwith-Wiedemann. L’insieme dei difetti dimostrabili raggiunge all’incirca il 60% dei pazienti diagnosticati clinicamente. La sindrome di Prader-Willi ha una prevalenza stimata pari a 1/10000-1/30000. Le caratteristiche somatiche classiche del neonato/lattante con questa condizione sono rappresentare da dolicocefalia, volto allungato, costrizione bitemporale, fessure palpebrali a mandorla, commessure labiali rivolte in basso. Frequente l’ipopigmentazione cutanea e il colore biondo dei capelli; mani e piedi sono solitamente piccoli. L’accrescimento staturo-ponderale è solitamente scarso nel primo anno di vita e successivamente la statura si mantiene inferiore alla norma, mentre si osserva lo sviluppo di obesità secondaria ad una iperfagia patologica. Non sono solitamente presenti malformazioni maggiori specifiche, mentre è quasi costante la presenza di ipogenitalismo, che si manifesta con un pene piccolo con scroto ipoplastico nei maschi e con una ipoplasia clitoridea e delle piccole labbra nelle femmine. Per quanto riguarda lo sviluppo psico-motorio ed intellettivo è ben noto che i neonati con sindrome di Prader-Willi mostrano un’importante ipotonia, che tende a regredire anche spontaneamente entro i primi anni di vita. Sul piano psichico il ritardo è solitamente di tipo lieve. La sindrome è secondaria ad una perdita del contributo paterno per la regione cromosomica 15q11.2. Ciò può avvenire per la presenza di una microdelezione 15q11.2 di origine paterna (75% dei casi), per una disomia uniparentale materna della medesima regione o per una mutazione del gene del centro dell’imprinting (IC). Sindromi da teratogeni L’uso di sigarette, alcool e droghe può causare FGR sia direttamente, attraverso effetti citotossici, sia indirettamente da cause correlate, come ad esempio malnutrizione. Il fumo durante il terzo trimestre di gravidanza sembra avere l’impatto più grave sul peso del neonato; i neonati da donne che smettono di fumare prima del terzo trimestre di gravidanza presentano un peso simile ai neonati da donne non fumatrici (Lieberman et al., 1994). Numerosi studi hanno tentato di dimostrare il legame tra l’esposizione al fumo in gravidanza (ETS, Environmental Tobacco Smoke) e il peso del neonato. I risultati sono stati discordanti, benché la maggior parte degli studi abbia mostrato che il rischio di basso peso alla nascita aumenta nelle donne con ETS (Goel et al., 2004; Kharrazi et al., 2004). Questo tipo di studi è limitato dalla difficoltà di quantificare accuratamente l’esposizione al fumo della madre e le correzioni da apportare ai diversi fattori che influiscono sul peso alla nascita. L’esposizione prenatale all’alcool può causare deficit di crescita nel bambino, specifiche anomalie facciali (microcefalia, rime palpebrali brevi, radice nasale piatta, narici antiverse, filtro lungo e piatto e labbro superiore sottile), ritardo mentale e disturbi comportamentali, noti come spettro dei disordini della sindrome fetoalcolica (FASD). La sindrome feto-alcolica, descritta da Jones nel 1973, costituisce la causa più comune di ritardo mentale non ge- 164 Tabella VI. Sindromi da teratogeni più frequenti associate a IUGR. Sindrome feto-alcolica Sindrome da metotrexate Sindrome da fenitoina Sindrome da valproato Sindrome da warfarina netico ed è interamente prevenibile con la totale astinenza dall’uso di alcool in gravidanza. (de Sanctis et al., 2011). L’esposizione ad agenti tossici, compresi alcuni medicinali come Warfarina, anticonvulsivi, agenti antineoplastici ed antagonisti dell’acido folico, possono produrre FGR con specifiche caratteristiche dismorfiche (Bernstein et al., 1997; Wen et al., 2008). L’assunzione di caffeina è stato associato in modo significativo con il basso peso alla nascita e con l’aumentata probabilità di SGA (Sengpiel et al., 2013). L’esposizione del feto a dosi di radiazioni a scopo terapeutico, può causare una restrizione permanente della crescita, oltre che aumentare il rischio per malformazioni e neoplasie. Viceversa l’esposizione a dosi di radiazioni a scopo diagnostico non è usualmente legato ad alcun effetto negativo sul feto (Donnelly et al., 2011). La tabella VI riassume le condizioni secondarie ad esposizione di teratogeni da parte della madre. Conclusioni Le sindromi malformative che comprendono al loro interno il segno clinico dello IUGR, sono numerose, rare se prese singolarmente e spesso difficili da diagnosticare, anche perché possono presentare un’ampia eterogeneità clinica. Una diagnosi eziologica, il più possibile corretta ed immediata e un’assistenza clinica e psicologica adeguata, è ciò che il neonatologo dovrebbe offrire al neonato ed ai suoi genitori. Momenti fondamentali nella presa in carico del neonato da gravidanza complicata da IUGR, in cui si sospetti una sindrome malformativa, sono in prima istanza: anamnesi familiare e stesura dell’albero genealogico, esame obiettivo, esami di laboratorio, esami strumentali. Al termine di un adeguato iter diagnostico sarà possibile tentare di formulare la diagnosi. A questo proposito vorremmo dare delle linee guida utili nel nostro percorso diagnostico: 1) In presenza di IUGR occorre sempre prendere in considerazione la possibilità di sindrome malformativa, anche se di per sé lo IUGR non è patognomonico di alcuna sindrome; 2) è importante stabilire se lo IUGR è primario oppure secondario a qualche altro segno clinico, quale ad esempio una cardiopatia congenita o una poliendocrinopatia; 3) L’assenza di malformazioni maggiori non deve far escludere a priori la presenza di una sindrome malformativa; 4) Il ritardo psicomotorio, in presenza di IUGR non è necessariamente secondario a possibili sequele neurologiche, ma deve essere considerato come elemento a sé stante, soprattutto se associato a microcefalia; 5) L’assenza di catch-up growth entro i 2 anni di età deve sempre far pensare alla possibilità di sindrome malformativa. Sindromi malformative con restrizione della crescita fetale Box di orientamento Dati di riferimento Le condizioni associate a fetal growth restriction (FGR) interessano il 5-10% delle gravidanze La causa di un quadro di FGR e, conseguentemente, la prognosi del neonato è estremamente eterogenea. Indicazioni metodologiche La presenza di una o più malformazioni maggiori e/o di franche note dismorfiche aumenta la probabilità di una causa genetica del quadro di FGR (sindrome cromosomica o malformativa monogenica). L’utilizzo delle nuove tecnologie (cariotipo molecolare) può permettere di identificare precocemente quadri patologici non sospettabili su base clinica o condizioni note ad espressione sfumata in sede neonatale. Nel percorso di conferma diagnostica di sindromi monogeniche attraverso l’utilizzo dei test molecolari è indispensabile conoscere l’eventuale eterogeneità genetica della condizione stessa e la relativa “detection rate” dei test disponibili. Considerare sempre nella diagnosi differenziale di un neonato con FGR sia il complesso capitolo delle patologie costituzionali dello scheletro (soprattutto in caso di natimortalità) che quello delle sindromi da teratogeni (esposizione a fumo ed alcool in primis). Obiettivi del percorso La diagnosi eziologica, non sempre agevole e immediata, non è altro che il primo passo di una presa in carico assistenziale del neonato e della sua famiglia. Bibliografia Alberry M, Soothill P. Management of fetal growth restriction. Arch Dic Child Fetal Neonatal Ed 2007;92:62-7. Allanson JE, Biesecker LG, Carey JC et al. Elements of morphology: Introduction. Am J Med Genet Part A 2009;149:2-5. Allanson JE, Cunniff C, Hoyme HE et al. Elements morphology: Standard of terminology for the head and face. Am J Med Genet Part A 2009;149:6-28. Bachmann N, Bergmann C. Epigenetics and imprinting. Arch Pediatr. 2012;19:1145-7. Barker DJ. Adult consequences of growth restriction. Clin Obstet Gynecol 2006;49:270-83. Bernstein PS, Divon MY. Etiologies of fetal growth restriction. Clin Obstet Gynecol 1997;40:723-9. Biesecker LG, Aase JM, Clericuzio C et al. Elements of morphology: Standard terminology for the hands and feet. Am J Med Genet Part A 2009;149:93-127. Breman A, Pursley AN, Hixson P et al. Prenatal chromosomal microarray analysis in a diagnostic laboratory; experience with &gt;1000 cases and review of the literature. Prenat Diagn 2012;32:351-61. * Lavoro importante per la comprensione dell’utilizzo dell’array-CGH in ambito prenatale. Carey JC, Cohen MM Jr., Curry CJR et al. Elements of morphology: Standard terminology for the lips, mouth, and oral region. Am J Med Genet Part A 2009;149:77-92. * Lavoro di grande rilievo metodologico per la semeiotica dismorfologica. Chang TC, Robson SC, Boys RJ et al. Prediction of the small for gestational age infant: which ultrasonic measurement is best? Obstet Gynecol 1992;80:1030-8. Clayton PE, Cianfarani S, Czernichow P et al. Management of the child born small for gestational age through to adulthood: a consensus statement of the International Societies of Pediatric Endocrinology and the Growth Hormone Research Society. J Clin Endocrinol Metab. 2007;92:804-10. De Sanctis L, Memo L, Pichini S et al. Fetal alcohol syndrome:new perspectives for an ancient and underestimated problem. J Matern Fetal Neonatal Med 2011;1:34-7. * Lavoro di revisione di una condizione clinica, la sindrome fetoalcolica, spesso misconosciuta. Donnelly EH, Smith JM, Farfán EB et al. Prenatal radiation exposure: background material for counseling pregnant patients following exposure to radiation. Disaster Med Public Health Prep 2011;5:62-8. Figueras F, Figueras J, Meler E et al. Customised birthweight standards accurately predict perinatal morbidity. Arch Dis Child Fetal Neonat Ed 2007;92:27780. Goel P, Radotra A, Singh I et al. Effects of passive smoking on outcome in pregnancy. J Postgrad Med 2004;50:12-16. Gluckman PD, Hanson MA. The fetal matrix: Evolution, development, and disease. Cambridge 2005, UK: Cambridge University Press. Hall BD, Graham JM Jr., Cassidy SB et al. Elements of morphology: Standard Terminology for the periorbital region. Am J Med Genet Part A 2009;149:29-39. * Lavoro di grande rilievo metodologico per la semeiotica dismorfologica. Hall JG, Allanson J, Gripp KW et al. Handbook of Physical Measurements, 2nd edition. New York 2007, NY: Oxford University Press. Hennekam RCM, Cormier-Daire V, Hall J et al. Elements of morphology: Standard terminology for the Nose and philtrum. Am J Med Genet Part A 2009;149:61-76. * Lavoro di grande rilievo metodologico per la semeiotica dismorfologica. Hochberg Z, Albertsson-Wikland K. Evo-devo of infantile and childhood growth. Pediatr Res 2008;64:2-7. Hunter A, Frias J, Gillessen-Kaesbach G et al. Elements of morphology: Standard terminology for the ear. Am J Med Genet Part A 2009;149:40-60. * Lavoro di grande rilievo metodologico per la semeiotica dismorfologica. Jones KL, Smith DW. Recognition of the fetal alcohol syndrome in early infancy. Lancet 1973;2:999-1001. Kanaka-Gantenbein C, Mastorakos G, Chrousos GP. Endocrine-related causes and consequences of intrauterine growth retardation. Ann N Y Acad Sci 2003;997:150-7. Kharrazi M, DeLorenze GN, Kaufman FL et al. Environmental tobacco smoke and pregnancy outcome. Epidemiology 2004;15:660-70. Lieberman E, Gremy I, Lang JM et al. Low birthweight at term and the timing of fetal exposure to maternal smoking. Am J Public Health 1994;84:1127-31. Malik S, Cleves MA, Zhao W et al. Association between congenital heart defects and small for gestational age. Pediatrics 2007;119:e976-82. Miller DT, Adam MP, Aradhya S et al. Consensus Statement: Chromosomal Microarray Is a First-Tier Clinical Diagnostic Test for Individuals with Developmental Disabilities or Congenital Anomalies. Am J Human Genet 2010:86;749-64. * Lavoro di grande importanza nella definizione delle indicazioni all’utilizzo dell’array-CGH nella pratica clinica Mosca-Boidron AL, Bouquillon S, Faivre L et al. What can we learn from old microdeletion syndromes using array-CGH screening? Clin Genet 2012:82:41-7. * Lavoro di interesse nel comprendere le potenzialità dell’utilizzo dell’array-CGH. Myers SE, Whitman BY, Carrel AL et al. Two years of growth hormone therapy in young children with Prader-Willi syndrome: physical and neurodevelopmental benefits. Am J Med Genet A 2007;143:443-8. Puccio G, Giuffré M, Piccione M et al. Intrauterine growth restriction and congenital malformations: a retrospective epidemiological study. Ital J Pediatr. 2013;39:23. * Lavoro italiano di grande rilievo sull’epidemiologia del ritardo di crescita intrauterino. Resnik R. Intrauterine growth restriction. Obstetr Gynecol 2002;99:490-6. Riggs ER, Church DM, Hanson K et al. Towards an evidence-based process for the clinical interpretation of copy number variation. Clin Genet 2012:81:403-12. * Lavoro molto importante nel complesso percorso di interpretazione dei risultati di una indagine di arrayCGH. Robinson JS, Moore VM, Owens JA et al. Origins of fetal growth restriction. Eur J Obstet Gynecol Reprod Biol 2000;92:13-9. Royal College of Obstetricians and Gynaecologists. Green-top Guideline No. 31 165 L. Memo, A. Selicorni Small-for-Gestational-Age Fetus, Investigation and Management, 2nd Edition, February 2013. * Le linee guida scozzesi rappresentano la più recente e completa revisione sul management ostetrico della gravidanza complicata da IUGR. Saenger P, Czernichow P, Hughes I et al. Small for gestational age: short stature and beyond. Endocr Rev 2007;28:219-51. Saenger P, Reiter E. Genetic factors associated with small for gestational age birth and the use of human growth hormone in treating the disorder. Int J Pediatr Endocrinol. 2012;15:12. Sengpiel V, Elind E, Bacelis J et al. Maternal caffeine intake during pregnancy is associated with birth weight but not with gestational length: results from a large prospective observational cohort study. BMC Med. 2013;11:42. Smith ZD, Meissner A. DNA methylation: roles in mammalian development. Nat Rev Genet 2013;14:204-20. Sonderling B. Pseudoprematurity. Acta Paediatrica 1953;42:520-5. Strauss RS. Adult functional outcome of those born small for gestational age. Twenty-six year follow-up of the 1970 British birth cohort. JAMA 2000;283:62532. Warman ML, Cormier-Daire V, Hall C et al. Nosology and classification of genetic skeletal disorders: 2010 revision. Am J Med Genet A 2011;155:943-68. * Lavoro fondamentale per la classificazione del capitolo delle displasie scheletriche costituzionali. Corrispondenza Luigi Memo, U.O.C. di Pediatria e Neonatologia, Ospedale San Martino Azienda ULSS n°1 Belluno, Viale Europa, 22 - 32100 Belluno. Tel.: +39 0437 516231. E-mail: [email protected] 166 Luglio-Settembre 2013 • Vol. 43 • N. 171 • Pp. 167-178 Dismorfologia neonatale Sindromi malformative con iperaccrescimento a evidenza neonatale Alessandro Mussa, Giovanni Battista Ferrero Dipartimento di Scienze della Salute Pubblica e Pediatriche, Università degli Studi di Torino Riassunto Lo studio dell’accrescimento somatico dell’uomo, le sue basi genetiche ed ambientali, i suoi limiti fisiologici e i meccanismi patologici che lo alterano, sono da sempre stati cardini della cultura pediatrica. La rilevanza epidemiologica e la correlazione con sfavorevoli condizioni socio-economiche hanno reso lo scarso accrescimento uno dei principali campi della ricerca biomedica del XX secolo. È solo negli ultimi decenni invece che l’iperaccrescimento, confinato nell’ambito della mitologia prima e delle curiosità mediche successivamente, è diventato oggetto di studio sistematico e i quadri patologici sindromici ad esso correlato adeguatamente sistematizzati ed approfonditi. Con lo sviluppo del Progetto Genoma Umano è stato possibile delineare le cause molecolari di numerosi quadri clinici caratterizzati da iperaccrescimento e malformazioni congenite ad evidenza neonatale, permettendo lo sviluppo di indagini di laboratorio per la conferma del sospetto clinico e la successiva definizione di coorti omogenee di pazienti sulle quali sviluppare specifici approcci di followup. La sindrome di Beckwith-Wiedemann può essere considerata una condizione paradigmatica di questo complesso capitolo della patologia pediatrica, caratterizzata da iperaccrescimento, aumentato rischio di sofferenza perinatale e neonatale, e aumentato rischio oncologico. L’approccio multidisciplinare integrato alla sindrome di Beckwith-Wiedemann e alle altre sindromi con iperaccrescimento rappresenta un modello di un’efficace prevenzione delle gravi complicanze che possono gravare su questi quadri clinici. Summary The study of human somatic growth, its genetic and environmental basis and its physiological and pathological mechanisms have always been the cornerstones of pediatric culture. The epidemiological importance and correlation with unfavorable socio-economic conditions have made failure to thrive one of the main fields of biomedical research of the twentieth century. It is only in recent decades that overgrowth, confined within the mythology before and after medical curiosity, has become the subject of systematic study and overgrowth syndromes properly systematized and investigated. With the development of the Human Genome Project it has been possible to delineate the molecular bases of many clinical conditions characterized by neonatal congenital overgrowth and congenital malformations, allowing the development of laboratory tests for the confirmation of clinical suspicion and the subsequent definition of homogeneous cohorts of patients on which develop specific approaches to follow-up. Beckwith-Wiedemann syndrome can be regarded as a paradigm of this complex chapter of pediatric pathology, characterized by overgrowth, increased risk of perinatal and neonatal distress, and increased cancer risk. The integrated multidisciplinary approach to Beckwith-Wiedemann syndrome and other overgrowth syndromes represents a model of effective prevention of serious complications that may affect these clinical entities. Parole chiave: Iperaccrescimento; Sindrome di Beckwith-Wiedemann; Sindrome di Bannayan-Riley-Ruvalcaba; Sindrome di Sotos; Sindrome di Perlman; Sindrome di Simpson-Golabi-Behmel Key words: Overgrowth; Beckwith-Wiedemann syndrome; Bannayan-Riley-Ruvalcaba syndrome; Sotos syndrome; Perlman syndrome; Simpson-GolabiBehmel syndrome Metodologia della ricerca bibliografica effettuata La ricerca degli articoli rilevanti degli ultimi 10 anni è stata effettuata sul motore di ricerca PubMed, utilizzando le parole chiave: overgrowth OR Beckwith-Wiedemann OR Bannayan-Riley-Ruvalcaba OR Sotos OR Perlman OR Simpson-Golabi-Behmel OR Proteus OR giantism OR (macrosomia AND congenital). Sono state considerate anche altre pubblicazioni rilevanti degli anni precedenti conosciute dagli autori ed altre ricavate dalla bibliografia delle pubblicazioni identificate mediante PubMed e testi specialistici. Introduzione Le sindromi da iperaccrescimento sono un gruppo eterogeneo di condizioni caratterizzate da eccessiva crescita - localizzata o generalizzata - comunemente associate a svariate anomalie malformative e ad un aumentato rischio oncologico. Le gestione della predisposizione a sviluppare neoplasie e la complessa gestione multidisciplinare rendono indispensabile per il pediatra la conoscenza delle principali entità nosologiche con le quali può essere chiamato a confrontarsi. Lo studio di queste condizioni offre un’opportunità unica di acquisire nuove conoscenze sulla regolazione della crescita e proliferazione cellulare fornendo alla medicina degli interessanti modelli biologici da esplorare. La classificazione di questo gruppo di disordini si è rivelata assai complessa, sia per l’estesa sovrapposizione delle loro caratteristiche cliniche, sia per il fatto che le anomalie molecolari causative non sono attualmente del tutto note. Un chiaro esempio di questa complessità è fornito dalla sindrome di Beckwith-Wiedemann, caratterizzata da un amplissima variabilità fenotipica correlata a molteplici meccanismi eziologici, da alterazione genomica, genetica ed epigenetica che causano quadri clinici con caratteristiche fenotipiche assai sovrapponibili. Viceversa, la sindrome Bannayan-Riley-Ruvalcaba è una condizione con iperaccrescimento causata da mutazione del gene PTEN, che può anche essere coinvolto nella patogenesi di altre sindromi con iperaccrescimento o predisposizione oncologica come la sindrome di Cowden o le sindromi Proteus-like. 167 A. Mussa, G. Battista Ferrero Sebbene nell’ultima decade si veda un rapido progresso nel delineare i difetti molecolari causativi delle più comuni sindromi da iperaccrescimento, ancora molto è da fare e numerose condizioni necessitano ancora di essere inquadrate con precisione dal punto di vista fenotipico, del rapporto genotipo/fenotipo, delle strategie di follow-up. È importante sottolineare che gran parte delle sindromi da iperaccrescimento continuano ad essere diagnosticate sulla base di criteri clinici e l’identificazione delle tipiche alterazioni molecolari rappresenta una conferma diagnostica. Il rapido progresso tecnologico che stiamo osservando nell’approccio all’analisi genetica, ovvero il sequenziamento di nuova generazione ad alta produttività – Next Generation Sequencing – consentirà verosimilmente ai clinici di utilizzare nell’approccio diagnostico un maggior numero di dati genetici, e quindi di migliorare la classificazione di questi disordini. Il modello classificativo più semplice e pratico attualmente impiegato è la classificazione, in base alla tipologia di iperaccrescimento, in generalizzato e localizzato ad una parte del corpo: si possono riconoscere sindromi con prevalente iperaccrescimento generalizzato (sindromi di Beckwith-Wiedemann, Simpson-Golabi-Behmel, Perlman), prevalentemente staturale con associata macrocrania (Sotos, Macrocephaly Capillary Malformation Polymicrogyria syndrome, Bannayan-Riley-Ruvalcaba) e situazioni con iperaccrescimento limitato ad un segmento corporeo (emiperplasia corporea isolata). Si sottolinea, tuttavia, come questa classificazione sia incompleta ed insufficiente e sia indispensabile una buona conoscenza dell’argomento per un corretto approccio diagnostico clinico ed un adeguato inquadramento molecolare dei disordini. Sindrome di Beckwith-Wiedemann La sindrome di Beckwith-Widemann (Online Mendelian Inheritance in Man, di seguito OMIM # 130650) è la sindrome da iperaccrescimento più frequente (prevalenza nei nati vivi 1:10.500) (Mussa, 2013) e più studiata, rappresentando il modello delle sindromi con iperaccrescimento neonatale e delle patologie genetiche da alterazione del controllo dell’imprinting genomico. Le caratteristiche cliniche della sindrome consistono nella variabile associazione di macrosomia neonatale (peso neonatale oltre il 97° percentile per età gestazionale) o post-natale (sulla cui definizione non c’è accordo unanime in letteratura), difetti della parete addominale (dai severi come gastroschisi o onflaocele a modesti come ernia ombelicale o lievi come la diastasi dei muscoli retti addominali), macroglossia, anomalie auricolari caratteristiche (pits all’elice del padiglione o indentature ai lobi auricolari), emi-iperplasia corporea (coinvolgente da una singola estremità corporea ad un intero emisoma), organomegalia, malformazioni nefro-ureterali, iperinsulinismo con ipoglicemia e predisposizione oncologica allo sviluppo di tumori embrionari nella prima decade di vita (Fig. 1) (Shuman, 2013). Le malformazioni possono essere variabilmente associate tra di loro e presentare gradi di severità diversi venendo così a configurare quadri conclamati e severi di malattia o quadri estremamente sfumati, che possono facilmente essere confusi con varianti della normalità (Shuman, 2013). Inoltre, non sono infrequenti casi in cui le caratteristiche della sindrome, non presenti alla nascita, compaiono nel primo anno di vita o, viceversa, chiare alla nascita si mitigano quasi completamente durante la prima e seconda infanzia (Chitayat, 1990). La diagnosi della malattia è clinica e si basa sull’impiego di criteri che sono stati progressivamente affinati nel tempo (Tab. I). La diagnosi prenatale ecografica, ancora rara, permette una corretta gestione del parto e delle eventuali complicanze neonatali associate al quadro clinico, in particolare le sproporzione feto-pelvica e le crisi ipoglicemiche. Il follow-up è dominato dalla necessita’ di gestire l’aumentato rischio oncologico, che su casistiche allargate è stimato del 10%, con particolare attenzione alla diagnosi precoce di tumore di Wilms ed epatoblastoma. Basi molecolari della BWS Le basi molecolari della sindrome sono complesse ed eterogenee, essendo questo quadro un modello di patologia da difetto dell’imprinting genomico, con molteplici difetti molecolari delle due zone sottoposte a imprinting della regione cromosomica 11p15.5. Anomalie di questa regione sono riscontrabili in circa l’85% dei soggetti affetti, e includono alterazioni genomiche, genetiche o epigenetiche, cui consegue un’alterazione del fisiologico contributo allelico dei cromosomi parentali. La maggior parte dei geni umani viene espressa da entrambi gli alleli sulla coppia di cromosomi ereditati per via materna e paterna; solo alcuni geni sono soggetti al fenomeno dell’im- Figura 1. Paziente affetto da sindrome di Beckwith-Wiedemann. Si notino alcune caratteristiche distintive: macroglossia neonatale (a) e dopo la correzione chirurgica (b). Il paziente ha sviluppato un voluminoso epatoblastoma in epoca neonatale, diagnosticato grazie alle ecografie seriate, e la cui evoluzione durante la chemioterapia e la sorveglianza post-exeresi chirurgica viene effettuata grazie al dosaggio dell’alfa-feto proteina (c). Caso dettagliato in Mussa et al., 2011. 168 Sindromi malformative con iperaccrescimento a evidenza neonatale Tabella I. Criteri maggiori e minori diagnostici della sindrome di BeckwithWiedemann (da Rump et al., 2005 e Weksberg et al., 2010). Comunemente la diagnosi viene posta con 3 criteri maggiori o 2 maggiori + 2 minori. Criteri maggiori Difetti addominali maggiori (esonfalo o ernia ombelicale) Macroglossia Macrosomia (peso >97 percentile) Solchi e pieghe del lobo auricolare o pits all’elice Visceromegalia addominale Sviluppo di tumori embrionari nella prima infanzia Emiperplasia corporea Citomegalia della corteccia surrenalica Anomalie nefroureterali Storia familiare di Sindrome di Beckwithh-Wiedemenn Palatoschisi Criteri minori Ipoglicemia neonatale Nevo flammeo alla glabella Facies caratteristica Cardiomegalia Diastasi dei muscoli retti Età ossea avanzata Prematuranza Polidramnios Cordone ombelicale ipertrofico printing genomico e sono espressi in maniera monoallelica in base all’origine parentale del cromosoma. Questo fenomeno è regolato da meccanismi epigenetici (ovvero estrinseci alla sequenza nucleotidica del DNA) che includono principalmente la metilazione del DNA e le modificazione degli istoni. I centri di imprinting (IC) sono regioni di DNA che regolano l’espressione di uno o più geni in base alla metilazione differenziale degli alleli parentali, detti regioni differenzialmente metilate (DMR). Alla base della sindrome di Beckwith-Wiedemann vi sono alterazioni dei meccanismi dell’imprinting di due DMR indipendenti nella regione cromosomica 11p15.5: anomalie nella metilazione di queste due regioni DMR sono dovute a diversi meccanismi e comportano alterazioni quantitative nell’espressione dei geni da esse controllati, responsabili del quadro clinico (Shuman, 2013). In figura 2 vengono dettagliati i meccanismi molecolari della sindrome: la perdita di metilazione (LoM) in IC2 si verifica in più del 50% dei casi, il guadagno di metilazione (GoM) all’IC1 nel 5-10% dei casi (Riccio, 2009; Sparago, 2004); la disomia uniparentale paterna del cromosoma 11 (UPD11); la mutazione inattivante del gene CDKN1C nel 5-10% dei casi ed è responsabile di metà dei casi ereditabili di sindrome di Beckwith-Wiedemann. Le alterazioni della metilazione e l’UPD11 sono, al contrario, eventi sporadici in gran parte dei casi e pertanto, presentano il medesimo rischio di ricorrenza osservato nella popolazione generale. Riarrangiamenti genomici ereditabili, come delezioni, inversioni, duplicazioni, traslocazioni più o meno estese ma coinvolgenti le regioni dei due IC, causano, complessivamente, meno dell’1% dei casi (Chiesa, 2012). Il 15-20% dei pazienti con chiara diagnosi clinica di sindrome di Beckwith-Wiedemann non presenta nessuna di queste alterazioni ed è causato verosimilmente da meccanismi molecolari non ancora noti o da “mosaicismi” tissutali non rilevabili, al di sotto della sensibilità delle attuali metodiche di laboratorio impiegate per la conferma molecolare (Cooper et al., 2005). Figura 2. Regolazione dell’imprinting nella regione cromosomica 11p15.5 e sue anomalie nella BWS. a) Rappresentazione schematica del normale funzionamento dei due domini di imprinting sul cromosoma 11p15.5: il dominio prossimale, centromerico, è regolato dall’imprinting center 2 (IC2) il cui stato di metilazione regola l’espressione dei geni KCNQ1 e CDKN1C, espressi dal cromosoma materno, ma silenziati su quello paterno. Il secondo dominio, distale o telomerico, è regolato dall’imprinting center 1 (IC1) il cui stato di metilazione controlla l’espressione differenziale del fattore di crescita fetale insulin-like growth factor 2 IGF2 (espresso dall’allele paterno) e il noncoding RNA H19 espresso dall’allele materno. Nel disegno il DNA materno è in rosso e quello paterno in blu. b) L’ipometilazione sporadica dell’IC2 causa più del 50% dei casi di sindrome di Beckwith-Wiedemann, provocando la mancata espressione del gene CDKN1C. c) L’ipermetilazione dell’IC2 causa il 5-10% dei casi comportando espressione biallelica del fattore di crescita IGF2. d) Entrambi i meccanismi coesistono nella disomia uniparentale paterna del cromosoma 11 (20% dei casi); e) una mutazione inattiva (ereditabile) del gene CDKN1C sull’allele materno provoca il 10% dei casi di sindrome di Beckwith-Wiedemann. Meccanismi molecolari più rari come duplicazioni, inversioni, traslocazioni e delezioni (non illustrati) che coinvolgono queste due regioni causano complessivamente l’1% dei casi. Il restante 20% dei casi di BWS non ha eziologia molecolare attualmente nota. Iter diagnostico molecolare L’analisi molecolare con sonde metilazione-sensibile (methylationsensitive multiplex ligation-dependent probe amplification, MS-MLPA) è attualmente il metodo più efficiente per rilevare in una singola analisi la maggior parte dei difetti molecolari associati alla BWS. Rileva infatti le alterazioni della metilazione dei due IC, l’UPD11, una parte delle microdelezioni/microduplicazioni, ed eventuali alterazioni del dosaggio genico derivanti da altri eventi. L’UPD11 è tipicamente un evento a mosaico e bassi livelli di espressione possono comportare segnali deboli all’MS-MLPA, per i quali è necessaria un’ulteriore conferma con l’analisi dei microsatelliti. La negatività dell’analisi effettuata su DNA estratto da leucociti non è quindi conclusiva, ed è potenzialmente implementabile effettuando l’analisi su altri tessuti (fibroblasti da biopsia cutanea, sfaldato di epitelio buccale, frustoli prelevati da lingua o muscolo in occasione di interventi chirurgici). Un’analisi del cariotipo standard rileverà i rari eventi cromosomi- 169 A. Mussa, G. Battista Ferrero Figura 3. Approccio molecolare al paziente con caratteristiche fenotipiche della Sindrome di Beckwith-Wiedemann. L’algoritmo diagnostico propone inizialmente il cariotipo, mirato a diagnosticare i rari casi ereditari sulla base di riarrangiamenti genomici, succesivamente l’analisi del pattern di metilazione della regione critica 11p15.5 (individuazione di alterazioni in circa l’80% dei casi) tramite MS-MLPA e propone il sequenziamento del gene CDKN1C nei casi negativi. Si noti che il riscontro di disomia uniparentale paterna, necessita di conferma con analisi dei microsatelliti. Nei casi in cui questi accertamenti risultino negativi, si procede con l’esecuzione di array-CGH per definire duplicazioni/ delezioni non visibili al cariotipo e possono essere studiati i geni delle sindromi da iperaccrescimento con caratteristiche fenotipiche sovrapponibili a quelle della BWS. ci responsabili del quadro clinico, come traslocazioni, inversioni, delezioni, o duplicazioni responsabili del fenotipo con meccanismi patogenetici complessi, correlati all’origine parentale dell’anomalia e trasmissibili in maniera dipendente dal sesso del genitore. La più sensibile analisi con array-CGH (comparative genomic hybridization array) può rilevare eventi genomici non visibili al cariotipo tradizionale. Infine, in caso di negatività a questi accertamenti (oppure come primo approccio nel caso di chiara ereditarietà o fenotipo altamente suggestivo con onfalocele, palatoschisi e abortività ripetuta) è possibile il sequenziamento del gene CDKN1C per la ricerca di mutazioni inattivanti trasmissibili e causanti il fenotipo quando ereditate dalla madre. Complessivamente, questo iter diagnostico molecolare consente di rilevare difetti molecolari in quasi l’85% dei pazienti con diagnosi clinica della BWS (Weksberg et al., 2010, Choufani et al., 2010). Il complesso approccio molecolare è riassunto nel diagramma di figura 3. 170 Prognosi La BWS non causa direttamente alcuna compromissione dello sviluppo neuropsicomotorio. Minimi ritardi nell’acquisizione delle normali tappe sono conseguenti a fattori legati alle manifestazioni cliniche della sindrome: ritardata acquisizione della deglutizione e favella possono essere conseguenti a quadri severi di macroglossia, ritardi e difficoltà nella deambulazione possono derivare da rilevanti emiperplasie con dismetrie degli arti inferiori, che devono essere prontamente corrette con dispositivi ortesici e, qualora indicato, con interventi chirurgici ortopedici di epifisiodesi. Compromissione variabile dello sviluppo neuropsicomotorio può essere conseguente a complicanze della sindrome, quali prematuranza severa o grave ipoglicemia neonatale non adeguatamente riconosciuta e trattata: su questi aspetti, in larga parte prevenibili, è indispensabile l’adeguata conoscenza della condizione da parte del clinico. Raramente, la sindrome BWS può causare direttamente un quadro di ritardo severo, presente solamente in alcuni dei rari eventi comosomici. Sindromi malformative con iperaccrescimento a evidenza neonatale Rischio oncologico Si stima che il rischio cumulativo di sviluppo di neoplasie embrionarie sia compreso tra 5 e 10%, a seconda delle casistiche descritte in letteratura. Le neoplasie sono tipicamente tumori embrionari: il tumore di Wilms (nefroblastoma) è di gran lunga il più frequente e si manifesta esclusivamente nei pazienti con GoM-IC1 e UPD11 (Rump et al., 2005). L’epatoblastoma è la seconda neoplasia più rappresentata ed è tipica dei pazienti con UPD11 sebbene sia stata aneddoticamente descritta anche negli altri difetti molecolari (Smith et al., 2007). L’adenocarcinoma surrenalico è la terza neoplasia più rappresentata, seguita da neuroblastoma e rabdomiosarcoma, più comuni nei casi di LoM-IC1. Pancreatoblastoma, gonadoblastomi e altre neoplasie più rare sono descritte in letteratura. Le tre lesioni molecolari più frequenti sono contraddistinte da un rischio nettamente diverso di sviluppare neoplasie: basso nei pazienti con LoMIC2 (<5%), intermedio nei casi con UPD11 (15-25%) ed elevato nei pazienti con GoM-IC1 (20-50%). Alcune caratteristiche cliniche correlano con un aumentato rischio oncologico: l’emiperplasia corporea rappresenta il fattore di rischio più importante per lo sviluppo di neoplasie, un quadro clinico particolarmente severo sembra essere associato allo sviluppo di epatoblastoma, l’organomegalia renale correla con un netto aumento del rischio di nefroblastoma (Mussa, 2012). Il rischio oncologico, inoltre, è massimo alla nascita e decresce progressivamente nei primi anni di vita fino a raggiungere grossolanamente quello stimato per la popolazione generale attorno ai 5 anni per l’epatoblastoma e ai 10 anni per il tumore di Wilms (Shuman et al., 2013, Rump et al., 2005). Sono aneddotici i casi con neoplasie insorte dopo il decimo anno di vita e dibattuto è il ruolo eziologico delle alterazioni molecolari della BWS nel rischio oncologico nella vita adulta (Greer et al., 2008). Screening oncologico Per via dell’aumentato rischio di neoplasie embrionarie viene suggerito che tutti i pazienti affetti da BWS vengano periodicamente sottoposti ad accertamenti clinici e di imaging per la precoce individuazione dell’insorgenza di tumori (Lapunzina, 2005). Attualmente questi accertamenti consistono nel dosaggio sierico dell’alfa-fetoproteina (marker precoce, altamente sensibile e adeguatamente specifico dell’epatoblastoma) e nell’esecuzione di ecografia dell’addome, primariamente per l’individuazione del nefroblatoma e, secondariamente, per l’eventuale riconoscimento di altre neoplasie addominale più rare (Clericuzio et al., 2003). Entrambi gli accertamenti vengono eseguiti ogni 3 mesi nei primi 4 anni di vita, unanimamente. Dal compimento del quinto anno di vita fino agli 8-10 anni viene eseguita l’ecografia ogni 4 mesi, mentre dubbio è l’impiego del dosaggio dell’alfa-fetoproteina dato che il rischio di epatoblastoma è molto basso dopo i 4 anni di età. Dibattuto e dall’utilità non dimostrata è l’impiego di altri esami ed accertamenti proposto da alcuni autori: dosaggio delle catecolamine urinarie e metaboliti per lo screening di feocromocitoma e neuroblastoma (potenzialmente utile ma indaginoso per la richiesta di raccolta urine delle 24 ore), RX torace per neuroblastoma e eventuali metastasi di altre neoplasie embrionarie (abbandonato per eccessivo impiego di radiazioni), dosaggio enolasi neurono-specifica per neuroblastoma (non specifico e difficilmente impiegabile a scopo di screening). La visita clinica e l’esecuzione di esami ematochimici generali possono verosimilmente essere d’aiuto per l’individuazione di neoplasie più dell’impiego di questi accertamenti (Lapunzina et al., 2005). È ampiamente dimostrato in letteratura che l’ecografia dell’addome consente il precoce riconoscimento del nefroblastoma (stadio I-II anziché III-IV, che si manifestano clinicamente) e una chirurgia con maggior risparmio di nefroni, fattore rilevante se si considera la possibiltà di recidive e il fatto che il 5-10% dei nefroblastomi sono metacroni. È dimostrato su casistiche limitate che il dosaggio dell’alfa-fetoproteina consente una diagnosi verosimilmente più precoce di epatoblastoma rispetto all’ecografia epatica. La valutazione dell’andamento dell’alfa-fetoproteina è tuttavia complicata dai suoi fisiologici elevati valori nel neonato (dell’ordine di 1.000.000 di U/ml) che discendono gradualmente e variabilmente normalizzandosi (<10 U/ml) tra 8 e 12 mese di vita. I valori normali dell’alfa-fetoproteina necessitano inoltre di correzione per età gestazionale, in quanto esponenzialmente più elevati nei prematuri. Inoltre, i pazienti BWS hanno costitutivamente valori di concentrazione della proteina mediamente più elevati dei bambini sani e la discesa della sua concentrazione è più lenta. Per tutti questi fattori e per via della rapidità di sviluppo dell’epatoblastoma i dosaggi dell’alfa-fetoproteina devono essere seriati (per confermare la discesa nel tempo) e ravvicinati (2-3 mesi, per essere efficaci nella diagnosi di epatoblastoma). Inoltre, devono essere adottati specifici valori di riferimento (Mussa, 2011) possibilmente corretti per età gestazionale. Emiperplasia corporea isolata L’emiperplasia corporea isolata, precedentemente denominata anche emi-ipertrofia, è definita clinicamente come la crescita eccessiva ed asimmetrica di una parte del corpo. Questa forma di iperaccrescimento può coinvolgere un intero emilato del corpo o essere localizzata (ad un arto più comunemente ma anche all’emivolto o solo all’emilingua più di rado). Può accompagnarsi a iperplasia degli organi (visceromegalia), eventualmente con una componente di asimmetria (caratteristica è la presenza di diametri massimi renali diversi tra i due emuntori in corrispondenza con l’emiperplasia omolaterale del corpo o dell’arto inferiore). La prevalenza di emiiperplasia isolata, variabilmente stimata in 1:13.200-86.000 nascite (Leck, 1969), è difficile da stabilire con precisione, perché molti casi possono essere così lievi da non essere diagnosticati o possono essere non evidenti alla nascita e quindi sfuggire ai registri delle malformazioni congenite. L’emiperplasia corporea isolata, secondo l’opinione di parecchi autori, costituisce una variante della BWS per via del fatto che può associarsi talvolta a segni minori della sindrome (nevo flammeo, visceromegalia), presenta il simile rischio oncologico in termini probabilistici (5,9%) e di istotipi rappresentati, perché anch’essa si presenta comunemente come forma sporadica, e perché è causata dai medesimi meccanismi molecolari. È da notare come l’emiperplasia rappresenti uno dei criteri diagnostici della BWS e come possa essere presente (associata ad alre malformazioni ed anomalie) in una varietà di altri disordini da iperaccrescimento (Hoyme, 1998, Dalal, 2006). Nella sua forma isolata è possibile riscontrare la presenza di difetti molecolari tipici della BWS in circa il 25% dei casi (15% UPD, 7% LoM-IC2, 3% GoM-IC1) (Bliek, 2008). Si ritiene che l’espressione della malattia e il basso riscontro di lesioni molecolari consegua alla presenza di alterazioni molecolari con mosaicismo tissutale (Fig. 4): è dimostrato come l’applicazione dei medesimi metodi di analisi del DNA su biopsia del tessuto iperplasico anziché su sangue sia in grado di rilevare percentuali di positività nettamente superiori (Sparago, 2007). Indipendentemente dalla positività o negatività degli accertamenti genetici, la presenza di emiperplasia isolata ha per il clinico le medesime implicazioni oncologiche della BWS e i pazienti affetti vengono sottoposti al medesimo screening oncologico (Lapunzina et al., 2005, Clericuzio et al., 2009). 171 A. Mussa, G. Battista Ferrero Figura 4. Rappresentazione schematica di vari gradi di mosaicismo tissutale per le anomalie genetiche riscontrabili nella sindrome di Beckwith-Wiedemann e nell’emiperplasia corporea isolata. a) Individuo normale; b) Mosaicismo minimo confinato agli organi addominali che si manifesta con nefromegalia monolaterale; c) Mosaicismo dell’emisoma che coinvolge gli organi interni monolateralmente; d) Macrosomia generalizzata con visceromegalia in alto livello di mosaicismo tissutale. Oltre a possibili problemi estetici, l’emiperplasia può comportare eventuali complicazioni a seconda della sede di insorgenza. Salvo rari casi con rilevante emiperplasia linguale e annesse difficoltà di deglutizione, fonazione e occlusione, di solito l’emiperplasia può arrecare disturbi quando, insorgendo agli arti inferiori, determina anche dismetria di grado variabile, che può influire negativamente sulla deambulazione e sullo sviluppo di scoliosi o atteggiamenti posturali scorretti. Per una dismetria di modesta entità (<1 cm) comunemente non è richiesto alcun trattamento. Scarpe correttive ed altri dispositivi ortesici sono in genere impiegati per dismetrie comprese tra 1 e 3 cm, mentre interventi ortopedici di epifisiodesi possono rendersi necessari per correggere le rare discrepanze maggiori o per altri casi selezionati. Sindrome di Simpson-Golabi-Behmel La sindrome di Simpson-Golabi-Behmel (OMIM # 312870) è una condizioni con iperaccrescimento generalizzato ad ereditarietà Xlinked caratterizzata da un fenotipo clinico ampiamente sovrapponibile a quello della BWS (Golabi et al., 2013): macrosomia pre-e post-natale, macrocefalia, facies caratteristica (coarse face, con ipertelorismo, macrostomia e radice del naso allargata e schiacciata, anomalie labiali), macroglossia, polidattilia, organomegalia, malformazioni genitali, ritardo neuropsicomotorio ed altre incostanti anomalie, tra cui ernia diaframmatica, capezzoli sovrannumerari, difetti malformativi cardiaci, renali ed intestinali, anomalie scheletriche (fusione vertebrale, scoliosi, pectus excavatum, anomalie costali). è associata a aumentato rischio neoplastico (la cui incidenza è stimata approssimativamente al 10% e riguarda essenzialmente lo sviluppo di tumore di Wilms, sebbene siano anche stati descritti 172 altri istotipi) (Cottereau et al., 2013, Mateos et al., 2013). Alterazioni nell’espressione del gene codificante la proteina glypican-3 (GPC3) sono causative della sindrome (Neri et al., 1996). La proteina è un proteoglicano eparansolfato ancorato alla membrana cellulare con un glicosilfosfatidilinositolo: studi dimostrano come sia una molecola con funzione recettoriale coinvolta nel pathway del signalling dell’IGF2 con azione modulante e un importante ruolo nel controllo della crescita dei tessuti di derivazione mesodermica (Bentov et al., 2004). Il recettore GPC3 modulerebbe localmente il ruolo accrescitivo dell’IGF2 (Cheng et al., 2008). Questo spiega come mutazioni in GPC3 con perdita di funzione della proteina glypican-3 o delezioni del gene causino il quadro clinico e l’ampia sovrapposizione fenotipica della sindrome di Simpson-Golabi-Behmel con la BWS (Garavelli et al., 2012). L’espressività clinica è variabile, da forme con severe malformazioni e letali alla nascita (fino al 50% dei casi maschili) fino a fenotipi lievi che si riscontrano solitamente nelle femmine eterozigoti. Le femmine possono presentare manifestazioni cliniche e dismorfismi lievi che facilmente sfuggono all’attenzione clinica e che vengono comunemente notate in caso di familiarità per la sindrome di Simpson-Golabi-Behmel. La variabile espressività clinica osservata nelle femmine è correlata all’inattivazione non casuale del cromosoma X. Le implicazioni oncologiche della sindrome rendono necessario uno screening ecografico sulla scorta di quello descritto per la BWS (Lapunzina, 2005). Discusso e poco documentato è il ruolo del dosaggio di marker tumorali. Sindrome di Perlman La sindrome di Perlman (OMIM # 267000) si sovrappone ampiamente alla BWS (macrosmia, organomegalia, anomalie malformative re- Sindromi malformative con iperaccrescimento a evidenza neonatale nali) dalla quale si distingue per il comune riscontro di macrocefalia (nella sindrome BWS infatti, la circonferenza cranica è normale, presentando quindi microcefalia relativa), specifiche anomalie faciali (la più rilevante è il labbro superiore ripiegato all’insù, fronte prominente, occhi infossati e un ampio ponte nasale depresso), un elevato tasso di mortalità infantile (65%), severità delle manifestazioni cliniche e alta incidenza di tumore di Wilms, spesso in contesto di nefroblastomatosi con sviluppo di tumori metacroni. Macroglossia, difetti maggiori della parete addominale e anomalie morfologiche del padiglione auricolare sono comunemente assenti nella sindrome di Perlman (Alessandri et al., 2008, Fahmy et al., 1998). Viceversa, polidramnios, macrosomia fetale, nefromegalia estrema ed ipoglicemie iperinsulinemiche sono caratteristiche fenotipiche più comuni e generalmente più marcate che nella BWS. L’anomalia molecolare alla base della sindrome di Perlamn è stata delucidata recentemente e consiste nella mutazione germinale autosomica recessiva del gene DIS3L2, che codifica per una ribonucleasi e la cui mancata funzione risulta in errori mitotici e aumentata proliferazione cellulare (Astuti et al., 2012). Vista l’esiguità dei casi descritti in letteratura, non esistono chiare indicazioni all’esecuzione di screening oncologico, anche se sembra ragionevole sottoporre questi pazienti a ecografie addominali con una cadenza molto ravvicinata (Lapunzina, 2005). Sindrome di Sotos Le caratteristiche cliniche principali della sindrome di Sotos (OMIM # 117550) sono l’aspetto faciale caratteristico, la spiccata macrocefalia, la presenza di convulsioni, anomalie morfologiche dell’encefalo e ritardo dello sviluppo neuropsicomotorio. Circonferenza cranica ed altezza/lunghezza sono i parametri somatici più interessati dal anomalia di sviluppo, solitamente ampiamente oltre il 97° percentile per l’età. Manifestazioni cliniche riscontrate incostantemente sono ipotonia ed ittero neonatale, difficoltà di alimentazione nel primo anno di vita, sporadiche anomalie cardiache e genito-urinarie o scheletriche (scoliosi). L’imaging cerebrale consente di riscontrare frequenti anomalie del parenchima cerebrale, come dilatazione ventricolare ed ipoplasia del corpo calloso. L’età ossea avanzata è una caratteristica considerata tipica, presente in più di tre quarti dei soggetti con diagnosi molecolare (Tatton-Brown et al., 2013, Leventopoulos et al., 2009). Nella seconda infanzia solitamente le caratteristiche faciali diventano tipiche: fronte ampia ed alta, attaccatura alta dei capelli, viso lungo e stretto, rima palpebrale obliqua, mento prominente ed appuntito. La diagnosi, precedentemente clinica e basata sui criteri diagnostici di Cole e Hughes del 1994, si basa sul sospetto clinico e la conferma molecolare con ricerca di mutazioni o delezioni (aploinsufficienza) del gene NSD1 (nuclear SET domain-receptor protein 1) sulla regione cromosomica 5q35. Nei casi familiari l’ereditarietà è di tipo ausomico dominante. È da segnalare come la frequenza di delezioni sia maggiore nella popolazione giapponese rispetto alla caucasica, dove costituisce oltre il 50% dei casi osservati. È stata osservata una correlazione tra genotipo e fenotipo nella sindrome di Sotos, per cui le cardiopatie congenite, le anomalie urogenitali e il ritardo psicomotorio severo sono più comuni nei casi con microdelezione. Viceversa, i pazienti con microdelezione presentano generalmente un’iperaccrescimento somatico meno pronunciato rispetto a quelli con mutazione. Tuttavia è da sottolineare come non sia stata osservata la presenza di una correlazione tra l’estensione della microdelezione e la severità del fenotipo clinico e come si assista spesso, nell’ambito di casi familiari, alla presenza di fenotipi spiccatamente diversi per caratteristiche e gravità di presentazione (Cytrynbaum et al., 2005, Faravelli, 2005). Il rischio di sviluppo di neoplasie maligne o benigne in pazienti affetti da sindrome di Sotos è stimato tra il 2 e 4% ed è relativo principalmente all’età evolutiva. I tumori osservati sono il teratoma sacrococcigeo, il ganglioneuroma, il neuroblastoma, la leucemia linfoblastica acuta e il carcinoma polmonare a piccole cellule. Ad oggi non si hanno raccomandazioni relative allo screening oncologico per i bambini con sindrome di Sotos, dato che il rischio assoluto è considerato relativamente basso e le neoplasie riscontrate difficilmente inseribili in un programma di screening oncologico (Lapunzina, 2005). Sindrome di Weaver Le caratteristiche cardine della sindrome di Weaver (OMIM # 277590) consistono in crescita eccessiva prenatale e postnatale, età ossea marcatamente avanzata, macrocefalia spiccata, camptodattilia, lieve ritardo dello sviluppo neuropsicomotorio, principalmente con compromissione della sfera dell’espressione verbale (Neylon et al., 2012). Non esistono attuali stime sull’incidenza di cancro nella sindrome, ma viene ritenuto che il rischio sia aumentato rispetto alla popolazione generale. La sovrapposizione fenotipica con la sindrome di Sotos è marcata e sono riportate in letteratura segnalazioni di pazienti con caratteristiche fenotipiche della Sindrome di Weaver e alterazioni molecolari del gene della Sotos (mutazione NSD1). Recentemente, studi di whole-exome sequencing hanno chiarito che la sindrome di Weaver è un’entità nosologica differente, caratterizzata geneticamente da mutazioni nel gene EZH2, gene che codifica per una metiltransferasi istonica che agisce epigeneticamente come repressore della trascrizione genica (Gibson, 2011, Tatton-Brown et al., 2011). Macrocephaly capillary malformation polymicrogyria syndrome La macrocephaly capillary malformation polymicrogyria syndrome (MCAP, OMIM # 602501) è caratterizzata da uno spettro di anomalie che includono megalencefalia, crescita eccessiva prenatale, asimmetria corporea (emiperplasia) o dell’encefalo, malformazioni vascolari cutanee, sindattilia o polidattilia postassiale, e malformazioni cerebrali con anomalia di Chiari tipo I e corticali con frequente riscontro di polimicrogiria perisilviana (Papetti et al., 2012). La MCAP era precedentemente nota con il nome di macrocephaly-cutis marmorata telangiectatica syndrome. La MCAP è un disordine sporadico con iperaccrescimento le cui basi molecolari sono in corso di definizione: recentemente sono state identificate mutazioni attivanti sia germinali che postzigotiche in tre geni della cascata di segnale cellulare del fosfatidilinositolo-3-kinasi (PIK3CA, AKT3 e MTOR). Si ipotizza che il disordine derivi dall’iperattivazione a mosaico di questa via di trasduzione del segnale intracellulare (Mirzaa et al., 2012, Rivière et al., 2012). Il rischio tumorale non è noto, sebbene esistano report che segnalano la possibilità di meningiomi, leucemie e tumore di Wilms. Pare ragionevole l’esecuzione di frequenti controlli clinici ed ecografie dell’addome nell’infanzia (Lapunzina, 2005). Sindrome di Bannayan-Riley-Ruvalcaba La sindrome di Bannayan-Riley-Ruvalcaba (OMIM # 153480) è una malattia da iperaccrescimento somatico caratterizzata da macrosomia neonatale, spiccata macrocefalia, macule pigmentate del glan- 173 A. Mussa, G. Battista Ferrero de, sviluppo di amartomi benigni e lipomi sottocutaneo-viscerali, emangiomi e polipi intestinali. Dismorfismi (bozze frontali, ipertelorismo, rime palpebrali, epicanto inverso, filtro lungo con il labbro superiore sottile e bocca larga con relativa micrognazia), lassità ligamentosa, anomalie scheletriche (pectus excavatum e scoliosi) e macchie cutanee cafè-au-lait sono caratteristiche aggiuntive frequentemente presenti. Possono associarsi inoltre disturbi neuromuscolari di tipo miopatico dei muscoli prossimali degli arti e sviluppo neuropsicomotorio ritardato in maniera estremamente variabile. La sindrome di Bannayan-Riley-Ruvalcaba è estremamente pleiotropica e le sue svariate caratteristiche fenotipiche raramente si manifestano costantemente in ogni paziente: tipicamente ognuna delle caratteristiche presenta un ampio spettro di severità venendo a delineare un vasto ventaglio fenotipico che spazia da forme estremamente severe a forme ad espressività minima. La sindrome era precedentemente diagnosticata sulla base di criteri clinici, ovvero in base alla presenza almeno 3 delle 4 principali caratteristiche (macrocefalia, lipomatosi, emangiomi, e pene maculato). Attualmente, i criteri diagnostici impiegati in passato per la diagnosi di sindrome di Bannayan-Riley-Ruvalcaba non sono universalmente condivisi e due delle caratteristiche sono considerate sufficienti per procedere ad approfondimento molecolare (Hendriks et al., 2003, Hobert et al., 2009). La sindrome di Bannayan-Riley-Ruvalcaba è autosomica dominante, con circa il 40% dei casi da mutazioni de novo. Mutazioni germinali inattivanti del gene PTEN (phosphatase and tensin homolog gene) sono riscontrate in circa il 60% degli individui che soddisfano la diagnosi clinica. PTEN è un oncosoppressore tumorale localizzato sulla regione cromosomica 10q23.3 e riveste un importante ruolo nel ciclo di proliferazione cellulare, migrazione e apoptosi. Mutazioni somatiche del gene sono state riscontrate in svariati tumori solidi umani, il che spiega l’aumento spiccato di rischio di cancro nella sindrome di Bannayan-Riley-Ruvalcaba. Attualmente viene inclusa nella più ampia definizione di PTEN-amartoma tumor syndromes (PHTS) con la sindrome di Cowden (poliposi intestinatale e predisposizione oncologica), la sindrome di Proteus e Proteus-like e la sindrome di Lhermitte-Duclos. Tutte le PHTS presentano mutazioni del gene PTEN e un certo grado di sovrapposizione clinica, anche se sono comunemente ben delineabili dal punto di vista fenotipico e facilmente distinguibili l’una dall’altra (Mester et al., 2013; Blumenthal et al., 2008; Eng, 2003). Il rischio oncologico dei pazienti con sindrome di Bannayan-RileyRuvalcaba è tipicamente aumentato, con spiccata predisposizione a sviluppare neoplasie maligne e benigne intestinali, tiroidee, uterine e cancro al seno non solo nell’infanzia ma soprattutto in epoca giovanile. Fino al 30% dei pazienti manifestano coinvolgimento tiroideo con sviluppo di gozzo multinodulare, adenoma della tiroide, carcinoma tiroideo differenziato non midollare o tiroidite linfocitaria autoimmune. Lo screening oncologico nella BRRs rappresenta un punto cardine della gestione medica: si suggerisce nell’adulto l’esecuzione semestrale-annuale di ecografia tiroidea e uterina e/o mammaria (se non mammografia o risonanza magnetica), esame delle urine e ricerca del sangue occulto fecale dai 18-25 anni. Sebbene le neoplasie infantili siano più rare che nel giovane adulto, anche nei bambini parrebbe opportuno iniziare un simile screening oncologico riducendo al minimo invasività e medicalizzazione: ecografia tiroidea ed addominale e ricerca di sangue occulto fecale con cadenza annuale, aggiungedo anche ecografia mammaria dopo la pubertà (Blumenthal et al., 2008; Lapunzina et al., 2005). 174 Diagnosi differenziale e sovrapposizione fenotipica/ genotipica Sulla base della prevalenza alla nascita la BWS deve sempre essere la prima sindrome da iperaccrescimento ad essere sospettata in caso di macrosomia neonatale. La diagnosi differenziale può essere complessa a causa della variabilità clinica e dell’ampia sovrapposizione fenotipica con le altre sindromi con iperaccrescimento (Baujat, 2005; Mussa 2010; Neylon et al., 2012), sebbene alcune caratteristiche cliniche distintive possano orientare più facilmente verso una diagnosi corretta (Tab. II). Distintivi dismorfismi facciali non sono facilmente riconoscibili nei neonati, e il fenotipo può non rendersi immediatamente palese, ma richiedere una prolungata osservazione clinica prima di poter essere completamente definito. Come già riportato, la macroglossia, una delle caratteristiche cardine della BWS, può svilupparsi nei primi mesi di vita o può regredire durante i primi anni. L’emiperplasia corporea, soprattutto quando di modesta entità, tende ad essere riconosciuta in epoche successive, durante l’accrescimento e si osserva raramente nel neonato. Una ecografia doppler dei vasi del distretto iperplasico è utile per escludere anomalie vascolari responsabili di asimmetria osservate in altre situazioni cliniche contraddistinte da iperaccrescimento localizzato con iperafflusso ematico. Onfalocele e macroglossia sono caratteristiche altamente suggestive di BWS, ma entrambi possono essere presenti anche nella sindrome di Simpson-Golabi-Behmel e nella sindrome di Perlman. I neonati con crescita eccessiva devono essere inoltre attentamente valutati alla ricerca di anomalie non evidenti all’esame obiettivo. Indagini di imaging mirate possono essere utili per supportare la diagnosi: l’età ossea avanzata è comune, ma più spiccata nella sindrome di Sotos, l’ecografia addominale può rivelare malformazioni renali e organomegalia, la radiografia del torace o l’ecografia cardiaca permettono di identificare la cardiomegalia. Quando la macrosomia è associata a macrocefalia relativa il sospetto diagnostico deve essere orientato verso le sindromi di Sotos, BannayanRiley-Ruvalcaba, CMAP e Weaver. In presenza di macrocefalia la risonanza magnetica encefalica è comunemente necessaria: inoltre specifiche alterazioni possono essere riscontrate in alcune di queste sindromi (dilatazione ventricolare nella Sotos, polimicrogiria e Chiari tipo I nella CMAP). L’inquadramento diagnostico è importantissimo per la definizione del rischio di ricorrenza, per la prevenzione delle complicanze e per la programmazione del follow-up. Ogni sindrome da iperaccrescimento presenta caratteristiche, evoluzione, ereditarietà e necessità cliniche differenti. Pertanto la personalizzazione dell’assistenza medica è mandatoria da un lato per ottimizzare le possibilità di prevenzione e dall’altro per evitare la medicalizzazione eccessiva. L’avvio ragionato di un percorso a tappe di specifici test molecolari è fondamentale per il corretto inquadramento nosologico. Vista l’elevata sovrapposizione clinica di questo gruppo di disordini, la letteratura medica è ricca di osservazioni di casi con discordanza genotipo/fenotipo, come quadri BWS con genetica molecolare positiva per alterazioni tipiche della sindrome di Sotos e viceversa. Sono numerose le segnalazioni di pazienti con fenotipo tipico di sindrome di Weaver e mutazione di NSD1, così come abbondano le descrizioni di casi con caratteri BWS e lesioni molecolari tipiche della sindrome di Simpson-Golabi-Behmel. Le acquisizioni scientifiche in rapida progressione nell’ultimo decennio consentiranno di delineare al meglio le correlazioni tra genotipo e fenotipo e attualmente, ci si orienta sempre più verso una classificazione nosologica basata sulle lesioni molecolari. In ogni circostanza, quando non è possibile un chiaro inquadramento diagnostico della condizione, la gestione medica del caso prescinde Anomalie caratteristiche + Ipotonia neonatale rare Malformazioni sistema nervoso centrale Convulsioni + +++ Palatoschisi Polidramnios Anomalie vertebrali, capezzoli sovrannumerari - +++ ++ +++ ++ + Malformazioni genitali - + ++ - + ++ - +++ +++ ++ - + +++ ++ Emiperplasia Organomegalia + ++ Ipoglicemia neonatale +++ +++ Incisure auricolari/pits elicali Nevo flammeo Malformazioni cardiache +++ - Sindattilia Macroglossia + Polidattilia +++ Difetti minori della parete addominale - +++ Onfalocele Anomalie scheletriche ++ Anomalie reno-ureterali Dolicocefalia, facies triangolare, fronte prominente, ipertelorismo Ponte nasale depresso, eversione del labbro superiore Dismorfismi, solco/ incisura del labbro, ipertelorismo, prognatismo, macrostoma Ipoplasia centrofaciale, prognatismo, macrostomia, macroglossia Ascite fetale +++ +++ + ++ - + + - - - - - ++ - + ++ ++ +++ - - + - ++ ++ - - - - - ++ ++ - ++ +++ +++ ++ ++ +++ +++ + +++ 117550 Macrocefalia ++ 267000 S. Sotos Caratteristiche faciali 312870 130650 S. Perlman +++ S. Simpson-Golabi -Behmel S. BeckwithWiedemann +++ Iperaccrescimento neonatale OMIM# Caratteristiche Camptodattilia, anomalie vertebrali cervicali - - ++ - - - - + + + - - - - + + - + Ipertelorismo, volto e fronte allargati, micrognazia, incisura al mento +++ +++ +++ 277590 S. Weaver Macchie pigmentate al pene, tricolemmomie linguali + + + - - - + - ++ - - + - + - - 175 segue Polimicrogiria, Chiari tipo I, malformazioni capillari cutanee - + +++ + - + - +++ - + - - ++ ++ - - - - Emangiomi al volto, emiperplasia del volto, fronte ampia Bozze frontali, filtro breve, eversione labbro superiore, rima oculare obliqua - + +++ ++ 602501 Capillary MalformationMacrocrania ++ +++ +++ 153480 S. Bannayan–Riley– Ruvalcaba Tabella II. Caratteristiche cliniche distintive e diagnosi differenziale delle più comuni sindromi da iperaccrescimento. Le caratteristiche delle varie sindromi sono rappresentate con: –, mai presenti; +, osservate occasionalmente; ++, frequenti; +++ molto frequenti Sindromi malformative con iperaccrescimento a evidenza neonatale ? PIK3CA, AKT3 e MTOR ~50% Mutazioni PTEN 60% ~9% Mutazioni EZH2 2-5% Mutazioni e delezioni NSD1 ~50% DIS3L2 ~15% GPC3 (X-linked) ~10% LoM-IC2 50%, UPD11 20%, GoM-IC1 10%, Mutazioni CDKN1C 5%, non noto 15-20% Wilms Lipomi Tumori tiroidei Polipi intestinali Emangiomi Carcinoma mammella, cervice e utero Neuroblastoma Wilms Epatoblastoma Wilms Epatoblastoma Adrenocarcinoma Neuroblastoma Altri Wilms Neuroblastoma Wilms Leucemia ? +++ - ++ ? ++ ? ++ ++ +/- 70% ? + 20% S. Bannayan–Riley– Ruvalcaba S. Simpson-Golabi -Behmel S. BeckwithWiedemann S. Perlman S. Sotos S. Weaver Capillary MalformationMacrocrania A. Mussa, G. Battista Ferrero dalla diagnosi eziologica. Il follow-up in questo caso è volto alla precoce identificazione delle possibili complicanze tumorali con l’applicazione delle metodiche quali dosaggio seriato dei marker tumorali ed esecuzione cadenziata di ecografie dell’addome dal momento che gran parte delle sindromi con iperaccrescimento comporta alta predisposizione per le neoplasie embrionali (Tab. III) (Lapunzina, 2005). In buona parte di questi casi uno stretto follow-up clinico genetico-pediatrico consente di delineare la diagnosi eziologica in una fase successiva. Conclusioni Le sindromi da iperaccrescimento rappresentano entità nosologiche complesse, molto variabili nella loro presentazione clinica e con un’ampia sovrapposizione geno-fenotipica. La disregolazione dei meccanismi di crescita cellulare che causa questo gruppo di disordini implica quasi costantemente un parallelo aumento del rischio oncologico. Si tratta di un capitolo della medicina in costante aggiornamento e l’attuale rapido aumento delle conoscenze in materia della loro definizione molecolare consentirà da un lato l’ampliamento della conoscenza sui meccanismi di accrescimento e oncogenesi, dall’altro una prossima classificazione nosologica dei disordini, cui conseguirà una migliore definizione delle necessità cliniche. La conoscenza delle più comuni manifestazioni sindromiche in questo ambito consente al pediatra di poter avere un elevato sospetto diagnostico e di gestire appropriatamente i casi migliorando sensibilmente le possibilità di prevenzione delle complicanze. Box di orientamento Sebbene l’attenzione dei pediatri finora sia stata prevalentemente incentrata sullo scarso accrescimento, nell’ultima decade, sempre maggiore interesse rivestono le tematiche relative all’accrescimento corporeo eccessivo su base genetica o ambientale. La progressiva delineazione e catalogazione di specifici disordini caratterizzati da iperaccrescimento somatico su base genetica è avvenuta di recente, così come recenti sono le scoperte biologiche relative ai complessi meccanismi molecolari alla base di questi disordini. L’iperaccrescimento somatico frequentemente è associato ad un intrinseco aumento di rischio neoplastico, per cui specifici programmi di follow-up e sorveglianza clinica sono impiegati nella pratica clinica al fine di minimizzare i danni derivanti dalle potenziali complicazioni. La conoscenza dei principali e più comuni quadri clinici di presentazione delle sindromi da iperaccrescimento e delle indagini molecolari indispensabili per confermare i sospetti è di rilevante importanza per il pediatra. Paradigmatica è la sindrome di Beckwith-Wiedemann, la più comune di queste condizioni, per la quale il livello di sospetto clinico deve essere elevato. 176 Anomalie genetiche Rischio tumorale Predisposizione oncologica Ritardo neuropsicomotorio Mortalità neonatale Caratteristiche continua Tabella II. Bibliografia Alessandri JL, Cuillier F, Ramful D et al. Perlman syndrome: report, prenatal findings and review. Am J Med Genet A 2008;146A:2532-7. Astuti D, Morris MR, Cooper WN et al. Germline mutations in DIS3L2 cause the Perlman syndrome of overgrowth and Wilms tumor susceptibility. Nat Genet 2012;44:277-84. Baujat G, Rio M, Rossignol S et al. Clinical and molecular overlap in overgrowth syndromes. Am J Med Genet C Semin Med Genet 2005;137C:4-11. ** L’articolo revisiona le principali differenze cliniche nell’ambito degli iperaccrescimenti somatici con sovrapposizione fenotipica. Bentov I, Werner H. IGF, IGF receptor and overgrowth syndromes. Pediatr Endocrinol Rev 2004;1:352-60. Bliek J, Maas S, Alders M et al. Epigenotype, phenotype, and tumors in patients with isolated hemihyperplasia. J Pediatr 2008;153:95-100. Sindromi malformative con iperaccrescimento a evidenza neonatale Tabella III. Proposta di follow-up ed accertamenti per screening oncologico e delle complicanze nei pazienti con iperaccrescimento sindromico. Evidenza ed accordo scientifico esiste per la sindrome di Beckwith-Wiedemann e l’emiperplasia corporea isolata. Per gli altri disordini da iperaccrescimento, per i quali non sono attualmente disponibili evidenze scientifiche completamente esaustive, viene riportato quanto effettuato presso il nostro centro sulla base dell’esperienza,di quanto proposto in letteratura e delle opinioni di esperti in materia. Per approfondimenti si rimanda a Lapunzina et al., 2005. Sindrome Accertamenti e tempistiche nel follow-up Beckwith-Wiedemann Esame obiettivo + ecografia addominale ogni 3 mesi sotto i 5 anni di età, ogni 4 mesi dai 5 ai 10 anni Dosaggio alfa-fetoproteina ogni 2-3 mesi sotto i 5 anni di età Emocromo, glicemia, creatinina, calciuria/creatininuria, esame urine ogni 6 mesi sotto i 5 anni di età e almeno 1 volta l’anno oltre i 5 anni di vita. Emiperplasia isolata Simpson-Golabi-Behmel Esame obiettivo + ecografia addominale ogni 3 mesi sotto i 5 anni di età, ogni 4 mesi dai 5 ai 10 anni Dosaggio alfa-fetoproteina ogni 2-3 mesi sotto i 5 anni di età Emocromo, glicemia, creatinina, esame urine ogni 6 mesi sotto i 5 anni di età e almeno 1 volta l’anno oltre i 5 anni di vita. Perlman Esame obiettivo + ecografia addominale ogni 2 mesi sotto i 5 anni di età, ogni 3-4 mesi dai 5 ai 10 anni Emocromo, glicemia, creatinina, esame urine ogni 4-6 mesi sotto i 5 anni di età e almeno 1 volta l’anno oltre i 5 anni di vita. Sotos Esame obiettivo + emocromo + esame urine + ecografia addominale ogni 6 mesi RMN encefalo basale e su indicazione Weaver Bannayan–Riley–Ruvalcaba Ecografia tiroidea, e dalla pubertà uterina e mammaria, ogni 6-12 mesi Sangue occulto fecale, emocromo, ogni anno TSH fT4 anticorpi anti-tireoperossidasi e anti-tireoglobulina ogni anno RMN encefalica periodicamente (2-4 anni) in epoca pediatrica Nell’adulto inoltre esame urine con citologico e citologico cervice uterina ogni 6-12 mesi, visita senologica con mammografia/ecografia/RMN mammaria ogni anno Capillary Malformation-Macrocrania Visita clinica ogni 4 mesi nella prima infanzia e ogni 6-12 mesi dai 5 anni di età, ecografia addome ogni 4 mesi fino a 8-10 anni di vita, successivamente 1 volta l’anno. RMN encefalo ogni 6-12 mesi nei primi 3 anni di vita salvo diversa indicazione Blumenthal GM, Dennis PA. PTEN hamartoma tumor syndromes. Eur J Hum Genet 2008;16:1289-300. Chiesa N, De Crescenzo A, Mishra K et al. The KCNQ1OT1 imprinting control region and non-coding RNA: new properties derived from the study of Beckwith-Wiedemann syndrome and Silver-Russell syndrome cases. Hum Mol Genet 2012;21:10-25. Cheng W, Tseng CJ, Lin TT et al. Glypican-3-mediated oncogenesis involves the Insulin-like growth factor-signaling pathway. Carcinogenesis 2008;29:1319-26. Chitayat D, Rothchild A, Ling E et al. Apparent postnatal onset of some manifestations of the Wiedemann-Beckwith syndrome. Am J Med Genet 1990;36:434-9. Choufani S, Shuman C, Weksberg R. Beckwith-Wiedemann syndrome. Am J Med Genet C Semin Med Genet 2010;154C:343-54. **Eccellente review sulla syndrome di Beckwith-Wiedemann che riassume efficacemente le principali nozioni cliniche e molacolari sul disordine. Clericuzio CL, Chen E, McNeil DE et al. Serum alpha-fetoprotein screening for hepatoblastoma in children with Beckwith-Wiedemann syndrome or isolated hemihyperplasia. J Pediatr 2003;14:270-2. Clericuzio CL, Martin RA. Diagnostic criteria and tumor screening for individuals with isolated hemihyperplasia. Genet Med 2009;11:220-2. Cooper WN, Luharia A, Evans GA et al. Molecular subtypes and phenotypic expression of Beckwith-Wiedemann syndrome. Eur J Hum Genet 2005;13:1025-32. Cottereau E, Mortemousque I, Moizard MP et al. Phenotypic spectrum of SimpsonGolabi-Behmel syndrome in a series of 42 cases with a mutation in GPC3 and review of the literature. Am J Med Genet C Semin Med Genet 2013;163:92-105. Cytrynbaum CS, Smith AC, Rubin T et al. Advances in overgrowth syndromes: clinical classification to molecular delineation in Sotos syndrome and BeckwithWiedemann syndrome. Curr Opin Pediatr 2005;17:740-6. Dalal AB, Phadke SR, Pradhan M et al. Hemihyperplasia syndromes. Indian J Pediatr 2006;73:609-15. * Revisione sistematica delle sindromi genetiche e della diagnosi differenziale delle malattie con emiperplasia corporea. Eng C. PTEN: one gene, many syndromes. Hum Mutat 2003;22:183-98. Fahmy J, Kaminsky CK, Parisi MT. Perlman syndrome: a case report emphasizing its similarity to and distinction from Beckwith-Wiedemann and prune-belly syndromes. Pediatr Radiol 1998;28:179-82. Faravelli F. NSD1 mutations in Sotos syndrome. Am J Med Genet C Semin Med Genet 2005 15;137C:24-31. Garavelli L, Gargano G, Simonte G et al. Simpson-Golabi-Behmel syndrome type 1 in a 27-week macrosomic preterm newborn: the diagnostic value of rib malformations and index nail and finger hypoplasia. Am J Med Genet A 2012;158A:2245-9. Gibson WT, Hood RL, Zhan SH et al. Mutations in EZH2 cause Weaver syndrome. Am J Hum Genet 2012;90:110-8. Golabi M, Leung A, Lopez C. Simpson-Golabi-Behmel Syndrome Type 1. In: Pagon RA, Adam MP, Bird TD, Dolan CR, Fong CT, Stephens K, editors. GeneReviews™ Seattle (WA): University of Washington, Seattle; 1993-2013. ** Review sulle caratteristiche cliniche e molecolari della sindrome di SimpsonGolabi-Behmel. Greer KJ, Kirkpatrick SJ, Weksberg R et al. Beckwith-Wiedemann syndrome in adults: observations from one family and recommendations for care. Am J Med Genet A 2008;146A:1707-12. Hendriks YM, Verhallen JT, van der Smagt JJ et al. Bannayan-Riley-Ruvalcaba syndrome: further delineation of the phenotype and management of PTEN mutation-positive cases. Fam Cancer 2003;2:79-85. Hobert JA, Eng C. PTEN hamartoma tumor syndrome: an overview. Genet Med 2009;11:687-94. ** Review completa sullo spettro sindromologico delle mutazioni del gene PTEN. Hoyme HE, Seaver LH, Jones KL et al. Isolated hemihyperplasia (hemihypertrophy): report of a prospective multicenter study of the incidence of neoplasia and review. Am J Med Genet 1998;79:274-8. Lapunzina P. Risk of tumorigenesis in overgrowth syndromes: a comprehensive review. Am J Med Genet C Semin Med Genet 2005;137C:53-71. 177 A. Mussa, G. Battista Ferrero ** Revisione ssitematica dell’evidenza di rischio neoplastico nelle varie sindromi da iperaccrescimento con proposte pratiche di gestione clinica dei pazienti al follow-up. Leck I, Record RG, McKeown T et al. The incidence of malformations in Birmingham, England, 1950-1959. Teratology 1968;1:263-80. Leventopoulos G, Kitsiou-Tzeli S, Kritikos K et al. A clinical study of Sotos syndrome patients with review of the literature. Pediatr Neurol 2009;40:357-64. Mirzaa GM, Conway RL, Gripp KW et al. Megalencephaly-capillary malformation (MCAP) and megalencephaly-polydactyly-polymicrogyria-hydrocephalus (MPPH) syndromes: two closely related disorders of brain overgrowth and abnormal brain and body morphogenesis. Am J Med Genet A 2012;158A:269-91. Mateos ME, Beyer K, López-Laso E et al. Simpson-Golabi-Behmel syndrome type 1 and hepatoblastoma in a patient with a novel exon 2-4 duplication of the GPC3 gene. Am J Med Genet A 2013;161A:1091-5. Mester J, Eng C. When Overgrowth Bumps Into Cancer: The PTEN-Opathies. Am J Med Genet C 2013. doi: 10.1002/j.1552-4876.2013.31364.x. Mussa A, Chiesa N, Porta F et al. The overlap between Sotos and BeckwithWiedemann syndromes. J Pediatr 2010;156:1035-6. Mussa A, Ferrero GB, Ceoloni B et al. Neonatal hepatoblastoma in a newborn with severe phenotype of Beckwith-Wiedemann syndrome. Eur J Pediatr 2011;170:1407-11. Mussa A, Peruzzi L, Chiesa N et al. Nephrological findings and genotypephenotype correlation in Beckwith-Wiedemann syndrome. Pediatr Nephrol 2012;27:397-406. Mussa A, Russo S, De Crescenzo A et al. Prevalence of Beckwith-Wiedemann syndrome in North West of Italy. Am J Med Genet C 2013. doi 10.1002/ ajmg.a.36080. Neri G, Gurrieri F, Zanni G et al. Clinical and molecular aspects of the SimpsonGolabi-Behmel syndrome. Am J Med Genet 1998;79:279-83. Neylon OM, Werther GA, Sabin MA. Overgrowth syndromes. Curr Opin Pediatr 2012;24:505-11. Papetti L, Tarani L, Nicita F et al. Macrocephaly-capillary malformation syndrome: description of a case and review of clinical diagnostic criteria. Brain Dev 2012;34:143-7. Riccio A, Sparago A, Verde G et al. Inherited and Sporadic Epimutations at the IGF2-H19 locus in Beckwith-Wiedemann syndrome and Wilms’ tumor. Endocr Dev 2009;14:1-9. Rivière JB, Mirzaa GM, O’Roak BJ et al. De novo germline and postzygotic mutations in AKT3, PIK3R2 and PIK3CA cause a spectrum of related megalencephaly syndromes. Nat Genet 2012;44:934-40. Rump P, Zeegers MP, van Essen AJ. Tumor risk in Beckwith-Wiedemann syndrome: A review and meta-analysis. Am J Med Genet A 2005;136:95-104. Shuman C, Beckwith JB, Smith AC et al. Beckwith-Wiedemann Syndrome. In: Pagon RA, Adam MP, Bird TD, Dolan CR, Fong CT, Stephens K, editors. GeneReviews. Seattle (WA): University of Washington, Seattle;1993-2013. Smith AC, Shuman C, Chitayat D et al. Severe presentation of Beckwith-Wiedemann syndrome associated with high levels of constitutional paternal uniparental disomy for chromosome 11p15. Am J Med Genet A 2007;143A:3010-5. Sparago A, Cerrato F, Vernucci M et al. Microdeletions in the human H19 DMR result in loss of IGF2 imprinting and Beckwith-Wiedemann syndrome. Nat Genet 2004;36:958-60. Sparago A, Russo S, Cerrato F et al. Mechanisms causing imprinting defects in familial Beckwith-Wiedemann syndrome with Wilms’ tumour. Hum Mol Genet 2007;16:254-64. Tatton-Brown K, Cole TRP, Rahman N. Sotos Syndrome. In: Pagon RA, Adam MP, Bird TD, Dolan CR, Fong CT, Stephens K, editors. GeneReviews. Seattle (WA): University of Washington, Seattle; 1993-2013. Tatton-Brown K, Hanks S, Ruark E et al. Germline mutations in the oncogene EZH2 cause Weaver syndrome and increased human height. Oncotarget 2011;2:1127-33. Visser R, Kant SG, Wit JM et al. Overgrowth syndromes: from classical to new. Pediatr Endocrinol Rev 2009;6:375-94. Weksberg R, Shuman C, Beckwith JB. Beckwith-Wiedemann syndrome. Eur J Hum Genet 2010;18:8-14. Corrispondenza Giovanni Battista Ferrero e Alessandro Mussa, Dipartimento di Scienze della Salute Pubblica e Pediatriche, Università degli Studi di Torino, Piazza Polonia, 94 – 10126, Torino. Email: [email protected]; [email protected] 178 Luglio-Settembre 2013 • Vol. 43 • N. 171 • Pp. 179-185 Frontiere Il contributo della genetica alla comprensione delle basi eziopatogenetiche del diabete di tipo 1 Maristella Pitzalis1, Magdalena Zoledziewska1, Francesco Cucca1,2 1 2 Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica (IRGB) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), Monserrato Dipartimento di Scienze Biomediche, Università di Sassari, Sassari Riassunto Il diabete di tipo 1 (DT1) è causato dalla distruzione selettiva delle β cellule pancreatiche producenti l’ormone insulina da parte di linfociti T autoreattivi. Il processo autoimmune alla base della malattia dipende dalla complessa correlazione tra numerose varianti genetiche di suscettibilità distribuite nell’intero genoma e fattori ambientali di rischio ancora sconosciuti. La ricerca dei fattori genetici coinvolti nella malattia è iniziata nei primi anni ’70 attraverso una lunga serie di studi di associazione, che hanno portato all’identificazione di varianti di rischio nel complesso maggiore di istocompatibilità (MHC-HLA) e, nei 30 anni successivi, a livello dei geni INS, CTLA4, PTPN22 e IL2RA. Tali studi si basavano sul disegno sperimentale del gene candidato e sul successivo mappaggio fine, un laborioso approccio genetico-statistico volto ad identificare le varianti casuali – ovvero quei polimorfismi genici il cui prodotto proteico è direttamente implicato nella patogenesi della malattia. A partire dal 2007, gli studi di associazione su tutto il genoma (GWAS) hanno rivoluzionato la ricerca delle basi genetiche della malattia. Tali studi, attraverso un approccio più sistematico in grado di analizzare centinaia di migliaia di varianti in casistiche di decine di migliaia d’individui, hanno finora svelato oltre 50 loci di suscettibilità per la malattia. Nel loro complesso, questi risultati delineano con sempre maggiore chiarezza i complessi meccanismi alla base della patogenesi della malattia. Summary Type 1 diabetes (T1D) results from the T lymphocytes’ attack on the insulin-producing beta cells. This autoimmune process depends on the complex interplay between several co-inherited susceptibility alleles interspersed throughout the genome and still unknown environmental factors. The role of specific variants within the MHC/HLA region, in the insulin gene (INS) promoter region and at the CTLA4, PTPN22 and IL2RA genes have been clarified through a long series of association studies which began in the early ’70s. These studies were largely based on a candidate gene approach with subsequent fine mapping to reduce the associated regions to the essential elements, whose protein products are directly involved in disease pathogenesis. Since 2007, Genome Wide Association Studies (GWAS), based on the analyses of tens of housands of individuals and interrogating hundreds of thousands of variants, have revolutionized the analysis of the genetic component of T1D, leading to the discovery of over 50 susceptibility loci. Overall these results have highlighted mechanisms and pathways involved in disease pathogenesis. Parole chiave: diabete di tipo 1, studi di associazione su tutto il genoma, varianti genetiche Key words: type 1 diabetes, genome wide association study, genetic variants Metodologia della ricerca bibliografica effettuata La ricerca bibliografica effettuata su PubMed ha preso in esame la letteratura scientifica recente sulla genetica del diabete di tipo 1 (DT1) e qualche richiamo su lavori scientifici antecedenti utili per inserire le nuove acquisizioni in un contesto storico. Introduzione Il DT1 è un esempio paradigmatico di malattia multifattoriale causata dal concorso di numerosi fattori di rischio genetici in presenza di fattori ambientali permissivi ancora sconosciuti. Che i geni abbiano un ruolo importante nel conferire suscettibilità al DT1 è noto da molto tempo, come dimostrato dall’osservazione elementare che il rischio di malattia aumenta quanto più vicino è il grado di parentela con una persona affetta. Il rischio di malattia in un fratello e in un gemello monozigote di un paziente con DT1 è per esempio, rispettivamente circa 15 e 100 volte più alto rispetto a quello della popolazione generale. Negli ultimi decenni quest’osservazione epidemiologica è stata corroborata da risultati sperimentali, a cominciare da quelli accumulati a partire dai primi anni ’70 che hanno mostrato con risoluzione via via maggiore l’associazione di varianti nella regione del complesso maggiore di istocompatibilità (MHC-HLA) con la malattia. Successivamente sono stati identificati altri fattori di rischio, in particolare alcune varianti polimorfiche nella regione promotrice del gene che codifica per l’insulina (INS) (Bell et al., 1984), nel gene codificante per la proteina Cytotoxic T-Lymphocyte Antigen 4 (CTLA-4) (Ueda et al., 2003), nella proteina tirosina fosfatasi N22 espressa nei linfociti (PTPN22) (Bottini et al., 2004) e nel recettore alfa dell’interleuchina-2 (IL2RA, CD25) (Vella et al., 2005). A fronte di questi successi la ricerca delle basi genetiche del DT1, così come quella di altre malattie multifattoriali, è stata per lungo tempo caratterizzata da una lunga serie di studi contrassegnati da evidenze deboli e mai replicate. Lo studio delle componenti genetiche del DT1 e di altre malattie a trasmissione ereditaria multifattoriale, ha subito finalmente una rapida accelerazione nel corso degli ultimi anni grazie all’avvento degli studi di associazione sull’intero genoma (GWAS). Questo metodo d’analisi ad alta risoluzione, grazie ad un incremento considerevole del potere statistico, ha consentito l’identificazione di oltre 50 associazioni inequivocabili tra specifiche varianti polimorfiche ed aumento di rischio di malattia (Figg. 1 e 2). Tali studi si basano su ampie casistiche di diverse migliaia e in molti casi decine di migliaia di individui nei quali viene stabilito il profilo genetico a livello di diverse centinaia di migliaia e più recentemente di mi- 179 M. Pitzalis, M. Zoledziewska, F. Cucca Figura 1. In tabella sono stati riportati tutti i loci inequivocabilmente associati al diabete di tipo 1 - ovvero con significatività statistica (Pvalue) <5x10-8 o con più moderata evidenza (Pvalue <10-4) se la stessa regione è già un locus confermato in altre malattie autoimmuni (www.t1dbase.org modificata). Chiave di lettura per i nomi delle malattie. BD- Disordine Bipolare, Celiac- Celiachia, Crohn- Malattia di Crohn, Graves- Malattia di Graves, IBD- malattia infiammatoria intestinale, JRA- Artrite Reumatoide giovanile, MS- Sclerosi Multipla, PBC- Cirrosi Primaria Biliare, Psoriasis- Psoriasi, RA- Artrite Reumatoide, SLE- Lupus Eritematosus Sistemico, SS- Sclerodermia sistemica, Sjogren- Sindroma di Sjogren , Spondylitis- spondilite anchilosante, T1D- Diabete di tipo 1, T2D- Diabete di tipo 2, UC- Colite Ulcerativa, Vitiligo- Vitiligine 180 Il contributo della genetica alla comprensione delle basi eziopatogenetiche del diabete di tipo 1 lioni di varianti polimorfiche a singolo nucleotide (SNP). Tutto ciò è reso possibile dagli avanzamenti tecnologici ed analitici legati all’avvento dei microchip, al completamento del sequenziamento dell’intero genoma umano e successivi sforzi volti a caratterizzare con una risoluzione sempre maggiore la variabilità genetica in differenti popolazioni. Appare anche evidente che la componente genetica del DT1 non spiega interamente l’eziopatogenesi della malattia. La sua incidenza è infatti costantemente aumentata nei paesi sviluppati a partire dal dopoguerra e previsioni allarmanti prospettano che, entro il 2020, l’incidenza potrebbe raddoppiare nei bambini sotto i 5 anni di età (Patterson et al., 2009). Questo aumento di incidenza sta avvenendo in un arco di tempo troppo breve – corrispondente a poche generazioni – per poter essere causato da cambiamenti nell’assetto genetico, che per insorgere e fissarsi nella popolazione richiede tempi evoluzionistici. È molto verosimile che modifiche del contesto ambientale nel corso degli ultimi ’60 anni abbiano giocato un ruolo nell’aumento dell’incidenza. La ricerca dei fattori ambientali è peraltro complicata dalla lunga latenza tra l’inizio del processo alla base della malattia e il suo esordio clinico quando oltre l’85% delle cellule beta pancreatiche sono andate progressivamente distrutte. Un’altra difficoltà nella ricerca dei fattori ambientali predisponenti deriva dalla natura sostanzialmente non rigenerativa dell’organo bersaglio dell’attacco autoimmune: le cellule beta pancreatiche. Questi fattori impediscono l’introduzione di test basati sulla somministrazione e rimozione di potenziali fattori ambientali scatenanti, che hanno consentito l’identificazione del glutine come fattore ambientale casuale della celiachia. A dispetto di tali difficoltà è stato da lungo tempo proposto un ruolo predisponente per specifici RNA virus, in particolare specifici sierotipi di virus Coxsackie, il cui coinvolgimento nella malattia è supportato anche da evidenza più recente (Dotta et al. 2007). Ma lo spettro dei fattori ambientali coinvolti sia in senso predisponente che protettivo potrebbe essere più ampio. Nei paesi sviluppati, tra gli anni ’40 e ’50 c’è stato un netto miglioramento delle condizioni igienico-sanitarie che ha ridotto l’incidenza di alcune malattie, specie batteriche e parassitarie. È stato quindi ipotizzato, in base alla cosiddetta “teoria igienica” che l’aumentata incidenza di malattia sia legata alla scomparsa o comunque riduzione d’infezioni protettive. Inoltre, durante i ~200.000 anni trascorsi dalla comparsa della nostra specie (Francalacci et al., 2013) il nostro sistema immunitario si è evoluto per far fronte ad infezioni di vario tipo. Questo meccanismo potrebbe aver contribuito alla selezione di varianti genetiche utili per le nostre difese contro i patogeni ma attualmente, in un ambiente molto meno settico, potenzialmente dannose in quanto in grado di determinare una condizione di iper-attivazione del sistema immune predisponente nei confronti dell’autoimmunità. Tale modello potrebbe essere supportato da alcune nuove associazioni, come quella tra Figura 2. Rappresentazione grafica dei meccanismi di immunotolleranza coinvolti nell’eziopatogenesi del diabete di tipo 1. Le molecole in nero parteciperebbero all’attivazione delle cellule T mediante il loro recettore (TCR) o con eventi di segnalazione a valle, mentre le molecole in rosso agirebbero da inibitori di questi processi. 181 M. Pitzalis, M. Zoledziewska, F. Cucca Figura 3. Rappresentazione grafica dei loci noti per il diabete di tipo 1 (www.t1dbase.org modificata). In rosso i loci identificati mediante studi di associazione su tutto il genoma (GWAS). In nero sono stati invece indicati i geni svelati mediante approcci di associazione del gene-candidato. il DT1 e una specifica variante puntiforme rs3184504, Arg262Trp, del gene SH2B3, la cui fissazione nelle popolazioni occidentali sembra il risultato di una forte selezione positiva legata all’incremento di specifiche cellule del sistema immune (Orrù et al. 2013). Si dovrà comunque tener presente che l’effetto dei geni, anche sommato a quello dei fattori ambientali, non potrà spiegare completamente la malattia, come testimoniato dal fatto che gemelli monozigoti (MZ), geneticamente identici, e che spesso condividono anche l’ambiente in cui crescono dal concepimento fino all’esordio della malattia, sono concordanti rispetto alla malattia in circa il 50% dei casi. Anche considerando modelli murini di malattia, in particolare il topo diabetico non-obeso (NOD), animali geneticamente identici, che condividono negli stabulari lo stesso ambiente, hanno una condivisione della malattia inferiore al 100%. Deve esistere quindi anche una componente stocastica e/o epigenetica in grado di influenzare l’insorgenza della malattia. Dai geni ai meccanismi Coerentemente con la natura autoimmune della malattia, la maggior parte dei loci di suscettibilità per il DT1, fino ad ora identificati, mappa in geni che influenzano la risposta immunitaria. Tali varianti identificano una seria di vie patogenetiche implicate nello sviluppo della malattia. La via patogenetica di maggior rilievo che emerge dagli studi genetici fin qui effettuati riguarda i meccanismi di presentazione antigenica a livello centrale (timo) e periferico (isole pancreatiche e linfo- 182 nodi satelliti) mediata da specifiche varianti alleliche e aplotipiche codificate a livello della regione HLA-MHC. In particolare, durante l’induzione intra-timica dell’immunotolleranza le molecole MHC partecipano alla selezione positiva e negativa dei linfociti T attraverso la presentazione di auto-antigeni espressi nel timo. Il coinvolgimento della regione HLA nella predisposizione al DT1 fu dimostrato inizialmente nei primi anni ’70 utilizzando un approccio del tipo gene candidato e un disegno sperimentale caso-controllo (Cudworth e Woodrow, 1974). L’elevato grado di correlazione genetica (linkage disequilibrium) delle varianti presenti nella regione che tende a mantenere insieme nella popolazione specifiche combinazioni di alleli di classe I, III e II ha reso difficoltosa l’attribuzione della suscettibilità a specifici loci e varianti. Appare ora evidente che specifici aplotipi codificati dai loci di classe II HLA-DQB1 e -DRB1 e dai loro ortologhi murini IA e IE, sono primariamente associati con la malattia e rappresentano la principale componente genetica di predisposizione nella regione. Un ulteriore contributo è apportato da una combinazione di geni di suscettibilità, cosiddetti “modificatori”, localizzati a livello del locus di classe II HLA-DPB1 (Cucca et al., 2001a) e della classe I (Nejentsev et al., 2007). L’associazione della regione HLA con la malattia mostra un continuum che va da aplotipi predisponenti ad aplotipi fortemente protettivi. Uno degli aspetti distintivi del DT1 è rappresentato dai gradi estremi di resistenza alla malattia conferiti da specifiche varianti alleliche e aplotipiche, cosiddette protettive (Cucca et al., 1995, Cucca et al., 2001b). Risultati simili sono stati ottenuti sperimentalmente anche nel modello murino di DT1: il topo NOD. Il contributo della genetica alla comprensione delle basi eziopatogenetiche del diabete di tipo 1 L’analisi della struttura proteica codificata dagli alleli MHC di suscettibilità per il DT1 nell’uomo e nel topo ha mostrato rimarchevoli gradi d’identità. Marcate similitudini sono state osservate anche fra gli alleli di protezione umani e murini. I meccanismi patogenetici alla base della resistenza e della suscettibilità alla malattia sono quindi verosimilmente conservati in specie diverse (Cucca et al., 2001b). Nel loro insieme i dati suggeriscono un modello patogenetico in cui la protezione dalla malattia sarebbe direttamente proporzionale all’affinità ed efficienza del legame fra le molecole MHC, il peptide diabetogenico e il recettore dei linfociti T (TCR) nel timo (Ridgway et al., 1998). Le molecole MHC protettive esibirebbero grande affinità per il peptide diabetogenico e per questa ragione determinerebbero una selezione negativa, o delezione timica, dei linfociti in quanto se questi dovessero uscire dal timo sarebbero ad altissimo rischio di autoreattività (Cucca et al., 2001b). Al contrario, in presenza delle molecole predisponenti, i linfociti T diabetogenici sfuggirebbero alla delezione intratimica, in quanto presenterebbero una minore affinità per il peptide diabetogenico. Le molecole predisponenti sarebbero comunque in grado di presentare un autoantigene diabetogenico ai linfociti T autoreattivi circolanti a livello nell’organo bersaglio: le cellule beta pancreatiche. Le evidenze sperimentali indicano che esisterebbero, inoltre, altri meccanismi mediati da molecole MHC protettive quali la selezione positiva di linfociti T con funzioni di tipo soppressivo/regolatorio (Luhder et al., 1998). Esisterebbe quindi un sistema sofisticato con molteplici punti di controllo dell’autoimmunità: delezione clonale dei linfociti T autoreattivi nel timo e generazione di risposte regolatorie/soppressive in grado di intercettare eventuali linfociti T autoreattivi presenti nel sangue periferico. Il DT1 può essere considerato quindi come una malattia causata da un difetto di questo complesso meccanismo volto al mantenimento della tolleranza verso uno specifico autoantigene pancreatico. Numerose evidenze indicano che l’insulina e i suoi precursori rappresentano gli autoantigeni primari nel DT1. Tale modello è supportato anche dai dati genetici. Il gene INS rappresenta il locus di suscettibilità con più alto effetto dopo la regione HLA e la sua associazione è nota fin dal 1984 attraverso uno studio del tipo gene-candidato (Bell et al., 1984). Studi successivi hanno evidenziato che tre varianti, rappresentate da una sequenza ripetuta VNTR e dagli SNP -23HphI (rs689) e +1140A/C (rs3842753) localizzate a livello del gene INS e in forte linkage disequilibrium tra di loro, sono le più associate con il DT1 nella regione (Barratt et al., 2004). Sebbene il VNTR rimanga per i suoi potenziali effetti sulla trascrizione del gene il polimorfismo causale più plausibile – con gli alleli “corti” (di classe I con 26-63 ripetizioni) predisponenti e gli alleli “lunghi” (di classe III con 140-200 ripetizioni) protettivi – è stato recentemente proposto che anche la variante rs689 abbia importanti effetti sulla trascrizione del gene INS e possa rappresentare anch’essa la variante causale (Kralovicova e Vorechovsky, 2010). A prescindere dall’identificazione della specifica variante responsabile dell’associazione con la malattia, esiste una chiara evidenza a supporto del fatto che le tre varianti predisponenti nei confronti del DT1 correlino con una ridotta espressione della preproinsulina nel timo, che favorirebbe la selezione positiva di linfociti T autoreattivi, mentre gli alleli protettivi correlerebbero con una sua incrementata espressione timica che faciliterebbe i meccanismi di induzione della tolleranza immunologica nei suoi confronti (Pugliese et al., 1997, Vafiadis et al., 1997). Altre associazioni genetiche con il DT1 evidenziano ulteriori meccanismi coinvolti nell’eziologia del DT1. In particolare, è stata descritta (Bottini et al., 2004) e mappata finemente (Zoledziewska et al., 2008) la variante 1858 C>T del gene PTPN22. Questo ultimo codifica per una tirosina fosfatasi specifica delle cellule linfoidi (Lymphoid Phosphatase, Lyp) implicata nella regolazione negativa dell’attivazione T cellulare. La variante 1858 C>T, che rappresenta il terzo segnale di associazione più forte nel DT1 dopo l’HLA e il gene INS, causa una sostituzione dell’amminoacido arginina in triptofano nel codone 620 della proteina Lyp (Vang et al., 2005, Bottini et al., 2006), che dà luogo a una mutazione con acquisizione di funzione con effetto negativo nei confronti dell’attivazione dei linfociti T. Come PTPN22 anche i geni CTLA4 e UBASH3A sono importanti regolatori negativi dell’attivazione delle cellule T. CTLA4 codifica per un corecettore transmembrana espresso sulla superficie dei linfociti T CD4 e CD8 attivati. Esso ha la funzione d’inibire la proliferazione dei linfociti T, promuovendone l’apoptosi attraverso l’incremento della produzione di IL-2. UBASH3A è specificamente espresso nei linfociti e codifica per una fosfatasi che regola negativamente l’attivazione del TCR. L’allele di rischio per il DT1 (Concannon et al., 2008) è associato ad acquisizione di funzione e studi sperimentali indicano che esso incrementi l’espressione di UBASH3A (Dixon et al., 2007). Appare quindi evidente che nel loro insieme le varianti di rischio per il DT1 dei geni PTPN22, UBASH3A e CTLA4, determinano, attraverso un’acquisizione di funzione di un segnale inibitorio, una ridotta attivazione del TCR (Fig. 3). Una possibile spiegazione per questi risultati complicati è legata al ruolo chiave del timo nell’induzione della tolleranza – dove una ridotta attivazione delle cellule T determinerebbe la maturazione e fuoriuscita dal timo di linfociti autoreattivi e viceversa un’incrementata attivazione delle cellule T risulterebbe in una deplezione dei linfociti T autoreattivi --e/o a livello di cellule con funzioni regolatorie – dove l’iperattivazione si accompagnerebbe ad un incremento del loro effetto protettivo (Fig. 4). Tra i loci più recentemente descritti in associazione al DT1 sono presenti geni legati alla produzione di citochine e dei loro recettori: IL2, IL10, IL27,CCR5, IL2RA e IL2RB (Barrett et al., 2009, Smyth et al., 2008, Cooper et al., 2008). Uno dei meccanismi principali nell’eziopatogenesi del DT1 è la regolazione genetica della produzione di IL-2 e del legame con il suo recettore, codificato da tre geni; IL2RA(CD25), IL2RB, IL2G. Il maggiore effetto genetico è del locus IL2RA (rischio relativo >3.5) che codifica per la subunità alfa del recettore dell’IL-2. Le varianti alleliche di suscettibilità al DT1 a livello di IL2RA determinano una riduzione di una particolare sottoclasse di cellule T memoria caratterizzate da una marcata espressione della molecola CD25 e dalla mancata espressione del fattore trascrizionale FOXP3 (CD45-, CD25hi non-regulatory T cells) (Dendrou et al., 2009; Orrù et al. 2013). Queste cellule eserciterebbero il loro ruolo protettivo grazie alla loro capacità di produrre localmente IL-2 che è a sua volta essenziale per la sopravvivenza e la proliferazione delle cellule T regolatorie. La carenza di IL-2 causa una ridotta attivazione delle cellule Treg e conseguente alterazione della tolleranza periferica. Sono attualmente in corso trial clinici di fase I e II allo scopo di valutare i rischi e benefici della somministrazione di basse dosi di IL-2 per indurre/stimolare le cellule Treg nei pazienti DT1 (clinicaltrials.gov/ct2/show/NCT01353833). Coerentemente con l’ipotesi che gli RNA virus giochino un ruolo scatenante nella patogenesi del processo autoimmune, un’altra categoria di loci recentemente associati alla malattia comprende geni che svolgono un ruolo nella risposta immunitaria antivirale: IFIH1 (Interferon Induced with helicase C domain 1) ed EBI2 (Ebstein Barr Virus induced 2) (Barrett et al. 2009, Heinig et al 2010). Di particolare interesse l’associazione con IFIH1 che codifica per una proteina citoplasmatica in grado di riconoscere l’RNA dei picornavirus e di mediare l’attivazione della risposta immune anche attraverso l’incremento dell’espressione delle molecole MHC di classe I a loro volta essenziali per il riconoscimento e la distruzione, da parte delle cellule T Citotossiche CD8+, delle cellule infettate dai virus. In parti- 183 M. Pitzalis, M. Zoledziewska, F. Cucca colare è stata riportata un’associazione negativa con il DT1, e quindi un effetto protettivo nei confronti della malattia, da parte di varianti rare di IFIH1 associate ad una perdita di funzione del gene (Nejentsev et al., 2009). Questo indicherebbe che l’iperattivazione di questo sistema di risposte agli RNA virus, scatenato dalle stesse infezioni virali, è predisponente nei confronti del DT1. Conclusioni e prospettive future Nel corso degli ultimi anni gli studi GWAS hanno migliorato considerevolmente le nostre conoscenze sulle basi genetiche del DT1 dimostrando inequivocabilmente il coinvolgimento di numerosi geni associati con questa e altre malattie autoimmuni. I prodotti proteici dei geni associati suggeriscono inoltre alcune delle principali vie patogenetiche implicate nella patogenesi della malattia e confermano una complessa disregolazione del sistema immune. Nonostante questi successi, una parte della componente genetica della malattia rimane ancora inspiegata ed è probabilmente legata a varianti rare per le quali gli studi fin qui effettuati non possedevano adeguato potere statistico. La dissezione delle componenti genetiche della malattia potrà essere completata grazie ad un’ancora più elevata “estrazione” dell’informazione genetica dovuta ai nuovi approcci di sequenziamento dell’intero genoma, accoppiati ad un ulteriore aumento della casistica esaminata, nell’ordine di >50.000 pazienti e >50.000 controlli. Infine, nonostante gli evidenti progressi degli ultimi anni, la nostra visione dei meccanismi implicati nel DT1 è ancora parziale, con molti e importanti dettagli ancora da delucidare. Infatti, alcune delle varianti associate con la malattia risultano criptiche, ovvero senza una chiara correlazione con i meccanismi alla base della patologia in esame. Da ciò deriva la necessità di integrare i disegni sperimentali esistenti con nuovi approcci metodologici. Particolarmente promettente appare in tal senso lo studio combinato di un tratto dicotomico quale il DT1 e di endo-fenotipi potenzialmente correlati, rappresentati da tratti quantitativi misurabili, quali i livelli delle cellule e delle molecole circolanti del sistema immune. Figura 4. Rappresentazione grafica del meccanismo di immunotolleranza nel timo. A livello della corticale timica vengono selezionati i linfociti T in base al grado di affinità tra il loro recettore (TCR) ed il complesso HLA – autoantigene. I linfociti T con bassa affinità andranno incontro a morte per mancata stimolazione, mentre quelli che esibiscono media o alta affinità verranno selezionati positivamente. Nella midollare timica avviene una seconda fase di selezione; in questo processo i linfociti T che esibiscono alta affinità per il complesso HLA – auto antigene moriranno per delezione clonale. I soli linfociti T che esibiscono media o bassa affinità completeranno il processo di maturazione ed usciranno dal timo. 184 Il contributo della genetica alla comprensione delle basi eziopatogenetiche del diabete di tipo 1 L’identificazione di associazioni genetiche coincidenti, ovvero la stessa variante implicata sia nel rischio di malattia che nell’influenzare i livelli di una cellula o molecola, non solo rivelerà meccanismi e vie patogenetiche alla base del DT1 ma consentirà anche l’individuazione di nuovi bersagli terapeutici per futuri programmi di prevenzione della malattia. Ringraziamenti Questo lavoro e dedicato alla memoria del Prof. Antonio Cao e del Prof. Renzo Galanello. Box di orientamento Che cosa si sapeva prima Il diabete di tipo 1 è una patologia autoimmune multifattoriale complessa. L’eziopatogenesi è definita dall’interazione della componente genetica e della componente ambientale. Fin dal 1970 è noto il forte contributo di varianti alleliche e aplotipiche codificate a livello della regione HLA e definite nel corso degli anni successivi con sempre maggiore risoluzione, insieme ad alcune altre varianti a livelli dei geni INS, PTPN22, CTLA4 e IL2RA localizzate al di fuori della regione HLA. Cosa sappiamo adesso Gli studi recenti di associazione su tutto il genoma hanno notevolmente incrementato le conoscenze sui fattori genetici implicati nel diabete di tipo 1. Attualmente sono noti oltre 50 loci (www.t1dbase.org) di predisposizione alla malattia. Nel loro insieme, i dati genetici esistenti suggeriscono alcuni dei principali meccanismi coinvolti nella predisposizione e protezione nei confronti del DT1, che sono in parte supportati anche da studi funzionali mirati sulle cellule primarie (in particolare linfociti T) dei pazienti e su opportuni modelli murini di malattia. Quali ricadute sulla pratica clinica La conoscenza approfondita delle basi genetiche del diabete di tipo 1 rappresenta la chiave d’accesso per la definizione dei meccanismi e delle vie coinvolte nell’eziopatogenesi della malattia. Sebbene sia già possibile selezionare in fase preclinica bambini a forte rischio genetico di sviluppare la malattia, in assenza di una terapia preventiva efficace le ricadute sulla pratica clinica rimangono ancora limitate. Le future ricadute cliniche includeranno la selezione di bersagli terapeutici sempre più numerosi e sempre più specifici per la terapia preventiva e la stessa stratificazione degli individui a rischio in base all’assetto genetico individuale. Bibliografia Barratt BJ, Payne F, Lowe CE, et al. Remapping the Insulin Gene/IDDM2 Locus in Type 1 Diabetes. Diabetes 2004;53:1884-9. Barrett JC, Clayton DG, Concannon P, et al. Genome-wide association study and metaanalysis find that over 40 loci affect risk of type 1 diabetes. Nat Genet 2009;41:703-7. Bell GI, Horita S, Karam JH. A polymorphic locus near the human insulin gene is associated with insulin-dependent diabetes mellitus. Diabetes 1984;33:176-83. Bottini N, Musumeci L, Alonso A, et al. A functional variant of lymphoid tyrosine phosphatase is associated with type I diabetes. Nature Genet 2004;36:337-8. Bottini N, Vang T, Cucca F, et al. Role of PTPN22 in type 1 diabetes and other autoimmune diseases. Semin Immunol 2006;18:207-13. Cooper JD, Smyth DJ, Smiles AM, et al. Meta-analysis of genome-wide association study data identifies additional type 1 diabetes risk loci. Nat Genet 2008;40:1399-401. Concannon P, Onengut-Gumuscu S, Todd JA, et al. A human type 1 diabetes susceptibility locus maps to chromosome 21q22.3. Diabetes 2008;57:2858-61. Cucca F, Dudbridge F, Loddo M, et al. The HLA-DPB1-associated component of the IDDM1 and its relationship to the major loci HLA-DQB1, -DQA1, and -DRB1. Diabetes 2001a;50:1200-5. Cucca F, Lampis R, Congia M, et al. A correlation between the relative predisposition of MHC class II alleles to type 1 diabetes and the structure of their proteins. Hum Mol Genet 2001b;10:2025-37. Cucca F, Lampis R, Frau F, et al. The distribution of DR4 haplotypes in Sardinia suggests a primary association of type I diabetes with DRB1 and DQB1 loci. Hum Immunol 1995;43:301-8. Cudworth AG, Woodrow JC. HLA antigens and diabetes mellitus. Lancet 1974;2:1153. Dendrou CA, Plagnol V, Fung E, et al. Cell-specific protein phenotypes for the autoimmune locus IL2RA using a genotype-selectabl human bioresource. Nat Genet 2009;41:1011-5. Dixon AL, Liang L, Moffatt MF, et al. A genome-wide association study of global gene expression. Nature Genet 2007;39:1202-7. Dotta F, Censini S, van Halteren AG, et al. Coxsackie B4 virus infection of beta cells and natural killer cell insulitis in recent-onset type 1 diabetic patients. Proc Natl Acad Sci U S A 2007;104:5115-20. Francalacci P, Morelli L, Angius A et al. Low pass DNA sequencing of 1,200 Sardinians reconstructs European Y chromosome phylogeny. Science 2013:341:565-9. Heinig M, Petretto E, Wallace C, et al. A trans-acting locus regulates an anti-viral expression network and type 1 diabetes risk. Nature 2010;467:460-4. Kralovicova J, Vorechovsky I. Allele-speciWc recognition of the 3 splice site of INS intron 1. Hum Genet 2010;128:383-400. Lühder F, Katz J, Benoist C, et al. Major histocompatibility complex class II molecules can protect from diabetes by positively selecting T cells with additional specificities. J Exp Med 1998;187:379-87. Nejentsev S, Walker N, Riches D, et al. Rare variants of IFIH1, a gene implicated in antiviral responses, protect against type 1 diabetes. Science 2009;324:387-9. Nejentsev S, Howson JM, Walker NM. Localization of type 1 diabetes susceptibility to the MHC class I genes HLA-B and HLA-A. Nature 2007;450:887-92. Orrù V, Steri M, Sole G et al. Genetic variants regulating immune cell levels in health and disease. Cell 2013;155:242-6. Patterson CC, Dahlquist GG, Gyurus E, et al. Incidence trends for childhood type 1 diabetes in Europe during 1989-2003 and predicted new cases 2005-20: a multicentre prospective registration study. Lancet 2009;373:2027-33. Pugliese A, Zeller M, Fernandez Ajr, et al. The insulin gene is transcribed in the human thymus and transcription levels correlated with allelic variation at the INS VNTR_ IDDM2 susceptibility locus for type 1 diabetes. Nature Genet 1997;15:293-7. Ridgway WM, Ito H, Fassò M, et al. Fathman CG. Analysis of the role of variation of major histocompatibility complex class II expression on nonobese diabetic (NOD) peripheral T cell response. J Exp Med 1998;188:2267-7. Smyth DJ, Plagnol V, Walker NM, et al. Shared and distinct genetic variants in type 1 diabetes and celiac disease. N Engl J Med 2008;359:2767-77. Ueda H, Howson JM, Esposito L, et al. Association of the T_cell regulatory gene CTLA4 with susceptibility to autoimmune disease. Nature 2003;423:506-11. Vafiadis P, Bennett ST, Todd JA, et al. Insulin expression in human thymus is modulated by INS VNTR alleles at the IDDM2 locus. Nature Genet 1997;15:289-92. Vang T, Congia M, Macis MD, et al. Autoimmune-associated lymphoid tyrosine phosphatase is a gain-of-function variant. Nat Genet. 2005;37:1317-9. Vella A, Cooper JD, Lowe CE, et al. Localization of a type 1 diabetes locus in the IL2RA/CD25 region by use of tag singlenucleotide polymorphisms. Am. J. Hum Genet 2005;76:773-9. Zoledziewska M, Perra C, Orrù V, et al. Further evidence of a primary, causal association of the PTPN22 620W variant with type 1 diabetes. Diabetes 2008;57:229-34. Corrispondenza Francesco Cucca, Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica (IRGB) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), Cittadella Universitaria di Cagliari 09042 Monserrato CA. Tel.: +39 070 6754543, Fax: +39 070 6754652. E-mail: [email protected] 185 Luglio-Settembre 2013 • Vol. 43 • N. 171 • Pp. 186-191 tavola rotonda Le specialità pediatriche oggi e domani Tavola Rotonda 70° Congresso della Società Italiana di Pediatria (Bologna, 10 maggio 2013) a cura di Fabio Sereni Fabio Sereni (Milano): Considero doveroso aprire questa Tavola Rotonda ringraziando Giovanni Corsello e il direttivo della Società Italiana di Pediatria per avere dato la possibilità, a noi di Prospettive in Pediatria, di discutere pubblicamente un tema così importante e cruciale per l’avvenire della pediatria Italiana quale è quello delle sotto-super specialità, forse più semplicemente delle specialità pediatriche. Ringrazio anche le personalità che hanno accettato di partecipare alla Tavola Rotonda e il numeroso pubblico presente, con tanti amici autorevoli, che spero vorranno contribuire alla discussione. L’importanza di dare un’adeguata risposta, normativa e istituzionale, ai problemi inerenti lo sviluppo e il Professore Emerito consolidamento delle specialità pediatriche in Italia a me sembra ovvia. È infatti in dubbio che a fronte della di Pediatria, Università presenza, nel nostro Paese, di numerosi gruppi di pediatri specialisti, valorosi e bene affermati anche in camdegli Studi di Milano po internazionale, sia ancora tutta da istituire una soddisfacente normativa, sia per il piano formativo, che per quello assistenziale. Abbiamo chiamato a discutere questi problemi non solo personalità pediatriche ma anche non pediatri ma specialisti di medicina dell’adulto, con i quali la collaborazione non solo è opportuna ma necessaria. Vorrei che per primo prendesse la parola Alberto Edefonti, non certo per motivi “campanilistici” (è come me di Milano e lavora nella Clinica che ho per tanti anni diretto), ma perché a mio avviso è un buon esempio di pediatra specialista. Edefonti è non solo pediatra ma anche nefrologo, dirige un’unità operativa complessa importante, la specialità in cui lavora ha indubbiamente necessità di connessioni molto strette con l’omologa dell’adulto, e poi è qui presente Giovambattista Capasso, Presidente della Società Italiana di Nefrologia, che sono sicuro completerà le riflessioni di Edefonti. La prima domanda che pongo ad Edefonti è la seguente: F.S.: Nella tua qualità di responsabile di un’importante UOC di Nefrologia Pediatrica vorrei che innanzitutto ci riassumessi i motivi per cui ritieni (se lo credi) importante, o necessario, un rapporto organico con la nefrologia dell’adulto Alberto Edefonti (Milano): Importante: sì; necessario: sì; organico: sì, e più di quanto non si sia fatto sinora. Quali sono le principali ragioni? La malattia renale è spesso congenita o ereditaria, si manifesta in età pediatrica e prosegue nell’età adulta, frequentemente con una progresOspedale Maggiore Policlinico Fondazione sione a insufficienza renale terminale che inizia IRCCS Ca’ Granda proprio dall’età pediatrica (i 2/3 dei pazienti in dialisi in centri pediatrici hanno un’età compresa tra 12 e 18 anni). La prima diagnosi è quindi fatta dal pediatra e/o dallo specialista nefrologo pediatra. Più in dettaglio, oltre il 50% delle cause di insufficienza renale cronica in età pediatrica è costituito da nefrouropatie malformative (dati Italkid). Non solo, l’origine di malattie cardiovascolari e ipertensione dell’adulto risiede spesso nello sviluppo fetale abnorme (basso peso alla nascita, nell’osservazione iniziale di Barker; in realtà patrimonio nefronico ridotto) e negli apporti nutrizionali dei primi anni di vita. La nefrologia dovrebbe quindi essere unica, con specialisti per le 186 due grandi fasce di età (pediatrica e adulta) e lo specialista pediatra dovrebbe lavorare soprattutto sulla diagnosi precoce e sulla prevenzione della progressione della malattia renale, trasferendo poi l’adolescente alle cure del nefrologo dell’adulto. In sintesi, oggi più che mai è richiesta una visione globale e integrata degli specialisti per impattare sulla salute pubblica. Non è sufficiente riconoscere la malattia renale cronica come epidemia del terzo millennio, ma occorre stilare programmi congiunti di prevenzione e trattamento, a cura dei nefrologi, pediatri e dell’adulto. F.S.: È stato chiaro. La collaborazione tra nefrologia pediatrica e nefrologia dell’adulto non solo è utile ma è necessaria. Edefonti hai risposto forse più da nefrologo che da pediatra specialista, pur essendo nato pediatra e poi divenuto specialista in nefrologia. Ma ci vuoi citare, per sommi capi, quali sono i temi della necessaria collaborazione più rilevanti, e come nella realtà Italiana essi possono essere attuati? Alberto Edefonti: Credo che non si possa ma si debba collaborare sia sul piano culturale che sul piano assistenziale. Sul piano culturale è necessario un confronto continuo, con progetti di ricerca comuni, con convegni su temi di interesse reciproco, con scambi di competenze. Sul piano assistenziale è molto rilevante avere a disposizione linee guida diagnostico-terapeutiche per pazienti cronici, protocolli di Le specialità pediatriche oggi e domani transizione-trasferimento, sempre per pazienti cronici, in dialisi o trapiantati e sarebbe anche importante la partecipazione di nefrologi pediatri, assieme a quelli dell’adulto, ai comitati di politica sanitaria nei quali si discutono e decidono importanti progetti di sanità pubblica, come ad esempio il recente tavolo tecnico relativo alla prevenzione della malattia renale cronica. Devo dire che finora la Società Italiana di Nefrologia si è dimostrata più interessata e attiva nello stabilire la necessaria collaborazione rispetto alla Società Italiana di Pediatria. F.S.: Per superare le attuali difficoltà o, anche, per un progresso della nefrologia pediatrica in Italia, ritieni che sarebbe utile, o addirittura necessaria una norma che riconosca da parte dei Ministeri della Salute e dell’Istruzione la nefrologia pediatrica come specialità medica a tutti gli effetti, assistenziali e formativi universitari? Alberto Edefonti: Dividerei la risposta in più parti. Innanzitutto, vorrei rispondere al seguente quesito: la nefrologia pediatrica ha le caratteristiche per essere una specialità medica? Credo proprio di sì, per la complessità delle competenze richieste. Se pensiamo a quali caratteristiche culturali deve avere il medico che si occupa di malattie renali di pazienti compresi in una fascia d’età che va da pochi giorni di vita a 18 anni, direi che le competenze pediatriche (sviluppo e crescita del bambino normale, alimentazione del bambino normale, valori normali degli esami di laboratorio pediatrici, malattie del bambino, dalle più banali alle più complesse) sono la base necessaria per una buona cura. È inoltre evidente che vi è tutta una serie di patologie renali che si manifestano solo o principalmente nell’infanzia e che i nefrologi dell’adulto non conoscono, come noi non conosciamo molte patologie renali proprie dell’anziano. Senza considerare che il bambino malato deve essere curato in un ambiente ospedaliero pediatrico dotato di servizi ad hoc. È quindi assolutamente necessario il riconoscimento di specialità alla nefrologia pediatrica, con adeguati servizi assistenziali in reparti o ospedali pediatrici. Ma mi preme anche sottolineare che oggi, in Italia, non vi è assolutamente chiarezza su chi deve e può assistere il bambino con grave nefropatia. Se solo consideriamo la decina di centri ospedalieri italiani specializzati full facilities di nefrologia pediatrica, i medici attualmente strutturati che vi lavorano sono, è vero in prevalenza di origine pediatrica, ma vi è anche una buona percentuale di estrazione culturale esclusivamente nefrologica. Occorre quindi creare un curriculum ufficiale che stabilisca la figura del pediatra nefrologo. F.S.: Sulle possibilità future che si esca da questa empasse, ci parlerà di seguito il professor Saggese. Alberto Edefonti: La mia speranza è che sia una norma europea a determinare quella italiana, come già avvenuto in molti ambiti. A livello europeo, UNEPSA ha cercato di risolvere il problema della specialità di nefrologia pediatrica, come di altre sotto specialità, ma senza successo. Non sarebbe male se ci fosse un’unica specialità di nefrologia pediatrica con uno specifico curriculum formativo europeo, a cui potessero accedere sia pediatri che nefrologi. F.S.: A me sembra che Alberto Edefonti abbia ben esemplificato i problemi tra una specialità medica del bambino e quella dell’adulto, anche se non mi sento di sottoscrivere la sua proposta di un curriculum formativo che metta sullo stesso piano pediatri e nefrologi. Ho la ferma convinzione che per curare soddisfacentemente ogni bambino, per qualsiasi patologia medica la formazione di base pediatrica sia essenziale. Ma dopo il pediatra nefrologo sentiamo ora un illustre nefrologo dell’adulto, e cioè Giovambattista Capasso, che è l’attuale Presidente della Società Italiana di Nefrologia. La prima domanda ovvia che a lui pongo è la seguente: F.S.: Come vedi in prospettiva i rapporti tra nefrologi pediatrici e nefrologi dell’adulto? Giovambattista Capasso (Napoli): Vorrei premettere che sono qui non solo perché sono l’attuale Presidente della Società Italiana di Nefrologia, ma anche perché, con i pediatri nefrologi ho avuto e ho da sempre un rapporto particolare. In effetti mi sono avvicinato alla nefrologia pediatrica quando ero allievo del professor CarmeSeconda Università di lo Giordano e di Natale Gaspare De Santo, che Napoli è stato l’unico accademico titolare dell’unica Cattedra di nefrologia pediatrica creata in Italia. Dopo avere avuto una formazione nefrologica ho trascorso diversi anni negli Stati Uniti proprio per approfondire problemi di ricerca e clinica nell’ambito della nefrologia pediatrica. I rapporti tra la Società Italiana di Nefrologia e la Società Italiana di Pediatria sono ottimi. Ieri sera ho avuto un incontro con il professor Corsello, presidente della SIP, e abbiamo discusso la possibilità di avviare concretamente una collaborazione almeno in due campi, malattie rare e ipertensione, nei quali credo che il lavoro comune sia non solo utile ma necessario. Ma mi permetto anche di sottolineare che indubbiamente alla nefrologia pediatrica viene concesso più spazio e visibilità da parte della SIN piuttosto che dalla SIP. Un esempio concreto è dato dal fatto che in tutti i congressi nazionali della SIN è stata sempre programmata almeno una Tavola Rotonda con i nefrologi pediatri, e da tempo abbiamo istituito in seno alla nostra Società un gruppo di studio permanente bambino-adulto. F.S.: A tuo avviso è tempo ed è opportuno istituire una specialità a se’ di nefrologia pediatrica? E con quale normativa? Giovambattista Capasso: A mio parere sarebbe auspicabile, ma non è realistico immaginare una nuova specializzazione. Siamo in tempi di grande crisi. Il numero totale degli specializzandi è passato quest’anno, da 5.000 a 4.500; l’anno prossimo è paventata un’ulteriore pesante riduzione, quindi mi sembra difficile prevedere soluzioni cosi innovative per i prossimi anni. Credo, invece, che sia possibile immaginare un indirizzo, sia nel curriculum della scuola di specialità di pediatria come in quello della scuola di specialità in nefrologia, specifico per la nefrologia pediatrica. D’altronde questo forte e profondo connubio, tra formazione pediatrica e nefrologica, apparteneva anche a Rosanna Gusmano, fondatrice della nefrologia pediatrica in Italia, che era in primis nefrologa e poi ha fondato il servizio di nefrologia pediatrica al Gaslini, ove anche il suo attuale successore è un nefrologo, come formazione di base. Un altro esempio è quello di Napoli, dove la gran parte dei colleghi che lavorano nell’Unità operativa della Nefrologia pediatrica dell’Ospedale Santo bono sono nefrologi che hanno acquisito competenze pediatriche. A Torino, nel reparto diretto da Rosanna Coppo, che è stata anche Presidente SIN, c’è una situazione simile. Questi esempi confermano la mia convinzione che non può esserci un’esclusività pediatrica nella formazione del nefrologo pediatra. 187 a cura di Fabio Sereni F.S.: Grazie Presidente Capasso. A questo punto della Tavola Rotonda propongo di dare la parola, per alcuni brevi interventi, a personalità presenti nel pubblico che assiste a questo nostro dibattito. Per primo ha alzato la mano Franco Chiarelli, Presidente della Società Italiana di Ricerca Pediatrica. Subito dopo darò la parola a Salvatore Auricchio il più illustre gastroenterologo italiano. Franco Chiarelli (Chieti): Finora abbiamo parlato di problemi “cisalpini”. Vorrei portare l’attenzione su ciò che accade per le specialità pediatriche in altre nazioni con sanità avanzata, perché credo non si debba essere provinciali, bisogna essere “transalpini”. Sono principalmente endocrinologo-diabetologo, e non saprei immaginare che un bambino o, anche peggio, un lattante diabetico possa essere curato da un diabetologo dell’adulto. Dobbiamo assolutamente tendere, come già avviene in molti altri paesi, e cito solo la Svezia e l’Olanda, a una formazione di specialisti che avvenga dopo una formazione pediatrica di base. Sono pertanto fortemente in favore che sia formalizzato in tutte le scuole di specialità di pediatria un primo triennio di pediatria generale, seguito da un biennio specialistico. Discorso diverso deve essere fatto per la ricerca. Bisogna ammettere che in molti campi gli specialisti dell’adulto sono più avanti dei pediatri; la collaborazione, in questo caso, è di sicura utilità e necessità. Salvatore Auricchio (Napoli): Concordo con quanto ha appena detto Chiarelli, ma vorrei andare oltre. Una buona ricerca è necessaria per una buona assistenza e anche per una formazione avanzata. Orbene, almeno nel campo della gastroenterologia, che è la mia competenza specifica, si fa ricerca avanzata molto meglio da parte degli specialisti di medicina interna che in pediatria. Ciò è molto vero negli Stati Uniti, ma lo è anche da noi. È questa una ragione in più perché si stabiliscano strette connessioni tra specialisti dell’adulto e del bambino. Anche i congressi dovrebbero essere comuni, con vantaggio sia per la ricerca come per l’assistenza. F.S.: Il secondo grande tema che abbiamo scelto per discutere ed evidenziare i problemi “aperti”, formativi e sanitari, delle specialità pediatriche in Italia, è quello della “EmergenzaUrgenza”. Abbiamo la fortuna di avere quest’oggi, a questo tavolo, tre eminenti personalità in questo settore, tra di loro complementari per formazione culturale e per le responsabilità ospedaliere che ricoprono. Sono Pasquale Di Pietro, pediatra, che al Gaslini dirige il reparto di urgenza-emergenza, Nicola Pirozzi, che ricopre le stesse funzioni al Bambino Gesù ma non è di formazione pediatrica bensì internistica, e vi è anche Maria Rita Melotti, che dirige qui a Bologna, al Sant’Orsola, il dipartimento di urgenza-emergenza, ma che è anche una riconosciuta autorità nazionale nel settore. Vedo poi che è presente, tra il pubblico che assiste al dibattito, Liviana Da Dalt, ben conosciuta da tutti noi pediatri come grande esperta in urgenzaemergenza. Sarà anche lei coinvolta nella discussione. La parola, per primo, spetta a Pasquale di Pietro cui pongo il seguente quesito: Do per scontato che al pediatra spetti la responsabilità della gestione del bambino in urgenza-emergenza. Allargando il discorso pensi che anche la terapia intensiva debba essere, in un ospedale pediatrico, diretta da un pediatra con competenze intensivistiche? 188 In altre parole consideri la terapia intensiva nella competenza pediatrica della urgenza-emergenza, e consideri la urgenza-emergenza un possibile indirizzo specialistico pediatrico? Pasquale di Pietro (Genova): Al pediatra spetta la responsabilità della gestione del bambino in urgenza ed emergenza (PS e Pediatria di Urgenza) ma non lo darei per scontato, perché in alcune realtà (in verità poche) scarsamente “illuminate” c’è la tendenza a ridurre gli spazi professionali del pediatra di PS e della pediatra Istituto Gaslini, d’urgenza. In questi anni invece i pediatri hanno Università di Genova acquisito un’ottima esperienza nella gestione del paziente con insufficienza d’organico e molti di loro sono diventati esperti nella gestione dell’O2 terapia ad alti flussi, CPAP, ventilazione non invasiva. Purtroppo oggi alcune patologie come ad esempio insufficienza respiratoria da bronchiolite o stati di gravi alterazioni del sensorio finiscono per essere ricoverate in strutture di anestesia e rianimazione dell’adulto con occupazione impropria di posti letto. La pediatria, in questi anni, sta acquisendo competenze professionali anche nell’area intensivistica medica e in questo senso ricordo l’impegno di diversi centri sia pediatrici sia di neonatologica (che hanno dedicato alcuni posti letto anche a lattanti). La terapia intensiva non è certamente materia esclusiva dei pediatri, ma anche i colleghi dell’anestesia e rianimazione svolgono un ruolo essenziale. Quindi è un campo dell’assistenza in cui dovrà essere prevista una forte integrazione. Sicuramente, invece, la terapia semintensiva è divenuta un’area di interesse quasi esclusiva della pediatria. Infine i pazienti acuti ma stabili non dovrebbero essere nemmeno ospedalizzati. È auspicabile un forte impegno dell’Università nel creare nell’ambito delle specialità pediatriche un indirizzo in Medicina d’Urgenza, e avviare, ove possibile, master professionalizzanti multidisciplinari anche per la terapia intensiva pediatrica, allo scopo di favorire l’indispensabile crescita professionale del pediatria. F.S.: Vorrei anche sapere da te poi quali sono i rapporti necessari, per la cura del bambino in urgenza-emergenza, tra i pediatri e i terapisti intensivi dell’adulto? Pasquale di Pietro: La collaborazione dei pediatri che intendono affrontare l’urgenza ed emergenza è una realtà che deve integrarsi anche con i colleghi anestesisti e rianimatori, che dovrebbero favorire questo percorso. Al Gaslini, ad esempio, è stata individuata un’area critica pediatrica che dipende dalla pediatria d’urgenza ed è contigua al reparto di anestesia e rianimazione. L’importante è che il lavoro sia collegiale, e determini un reciproco arricchimento di professionalità anche diverse. F.S.: Grazie Pasquale. Vorrei ora sentire come anche Nicola Pirozzi considera il necessario rapporto tra pediatri e intensivisti. Nicola Pirozzi (Roma): Io credo che in questa sede sia più interessante che analizzare il presente, immaginare come dovrà essere funzionale, nel prossimo futuro, il ricovero ospedaliero pediatrico con ovvio riferimento all’urgenza-emergenza. Sono convinto che ci stiamo velocemente avviando verso una forte limitazione dei ricoveri ospeOspedale Pediatrico dalieri pediatrici. Dovranno essere ricoverati quasi Bambino Gesù, Roma esclusivamente bambini con patologie complesse, con malattie croniche in riacutizzazione, pazienti con insufficienza Le specialità pediatriche oggi e domani d’organo grave, non solo respiratoria ma anche renale, con scompenso metabolico, etc. Se ciò avverrà come credo e spero, anche la pediatria ospedaliera così com’è stata finora concepita, scomparirà. In ospedale dovrà lavorare solo, o in grande prevalenza, il pediatra specialista di patologia e di organo. Conseguentemente immaginare pediatri ospedalieri che non abbiamo capacità professionali per assistere un paziente in terapia sub-intensiva per il loro settore specialistico è fuori dal tempo moderno. Al Bambino Gesù stiamo sperimentando, con successo, questo nuovo modo di concepire la spedalità pediatrica. Istituendo il ricovero breve semi-intensivo abbiamo inoltre avuto un crollo sia di ricoveri ordinari come di quelli di terapia intensiva. Non avevamo mai un posto libero tra i 49 posti di terapia intensiva del nostro ospedale, inclusi i neonati. Oggi questi 49 posti sono ampiamente sufficienti. Tutto ciò deve andare di pari passo con un’efficace assistenza domiciliare integrata per il bambino cronico con gravi patologie. Se ciò sarà attuato ne deriverà una forte diminuzione dell’occupazione, in ospedale, di posti letto ad alta intensità di cura non giustificata. F.S.: Grazie Pirozzi. Se ho bene compreso tu pensi che la formazione di un pediatra specialista in urgenza-emergenza sia in qualche modo antistorica. Andiamo verso una specializzazione così spinta del pediatra ospedaliero, per organi e funzioni, che la gestione in urgenza-emergenza sarà affidata alle diverse pediatrie specialistiche, e cioè al pneumologo, al cardiologo, al nefrologo, e così via. Le tue considerazioni sono sicuramente molto interessanti e pertinenti. Ma a me sembra che siano fortemente influenzate dal fatto che tu lavori in un grande ospedale specialistico qual è il Bambino Gesù. Purtroppo in Italia policlinici pediatrici come il Bambino Gesù ce ne sono molto pochi. La nostra realtà ospedaliera pediatrica è molto meno avanzata e, a mio parere, ci obbliga a considerare il problema dell’assistenza all’urgenza-emergenza pediatrica anche, e soprattutto in ospedali generali di dimensioni medie o piccole, ove di norma esiste una pediatria. Ma vorrei sentire subito il commento di Rita Maria Melotti a quanto hanno esposto Di Pietro e Pirozzi. Rita Maria Melotti (Bologna): Vorrei partire da considerazioni un poco diverse da quelle che finora hanno discusso i due colleghi che mi hanno preceduto. Vorrei soffermare l’attenzione sull’attuale realtà ospedaliera italiana. Vorrei ricordare che oggi, in Italia, si continua a tenere aperti molti piccoli ospedali. Se solo penso all’Emilia Universtà degli Studi Romagna, che per altro è virtuosa rispetto ad di Bologna altre regioni, abbiamo ospedali di 70-100 posti letto. Com’è possibile pensare di gestire in modo razionale e integrato, il problema del ricovero del bambino in urgenza-emergenza in questa situazione? Sempre in Emilia Romagna abbiamo oggi 453 letti di terapia intensiva, intesa come codice 49. A fronte di questi posti letto per adulti abbiamo solo 6 posti letto di rianimazione pediatrica e 83 posti letto di terapia intensiva neonatale, che è tutt’altra cosa. Ma se andiamo ad analizzare i ricoveri per età nei 453 posti letto di terapia intensiva scopriamo che vengono assistiti in queste strutture anche bambini da un giorno a 14 anni. Per fortuna non sono molti, ma sono significativi. Io ho la fortuna di lavorare al Sant’Orsola, anche se non è sicuramente il Gaslini o il Bambin Gesù. Solo da poco tempo siamo riusciti a creare, qui, una rianimazione pediatrica. È stato un salto di qualità, e siamo anche riusciti ad avere un’anestesiologia con specializzazione pediatrica, un grande successo sia per l’assistenza al bambino come per le coronarie degli anestesisti. Non esiste nella nostra specialità un’indirizzo pediatrico né per la terapia intensiva né per l’ anestesia. Ciò nonostante sono in grande favore che una expertise pediatrica sia conseguita da parte dei miei colleghi che collaborano con i pediatri nell’assistere i bambini in emergenza-urgenza. F.S.: Vorrei sapere se lei considera, conseguentemente essenziale creare in ogni grande ospedale un reparto specializzato di terapia intensiva pediatrica, condotto in collaborazione con i pediatri. Rita Maria Melotti: Assolutamente si. Ma per raggiungere questo obiettivo dovranno essere riorganizzate a fondo le terapie intensive in ogni regione in accordo con il decreto Balduzzi. Nicola Pirozzi: Più che riordino dei servizi io penso sia necessaria la creazione di una rete. Il concetto di rete è diverso per la terapia intensiva pediatrica rispetto alla rete per la terapia intensiva dell’adulto. Nei “nodi” della rete pediatrica devono essere disponibili, come ho già detto, molteplici competenze specialistiche che possono esistere solo in poche strutture. F.S.: A questo punto del dibattito a me sembra molto interessante ascoltare il pensiero di Liviana Da Dalt. Liviana Da Dalt (Treviso): Vorrei riportare la discussione principalmente sui pronto soccorsi pediatrici. E vorrei ricollegarmi a quello che ha già detto Chiarelli. Le mie saranno considerazioni non cisalpine, ma transalpine. Ho avuto recentemente l’occasione di far parte di un tavolo europeo che aveva come primo obiettivo ottenere un riconoscimento di specialità all’urgenza-emergenza pediatrica. Vi è stato un netto rifiuto a considerare unitariamente la problematica dell’urgenza pediatrica assieme a quella dell’adulto. Partendo dalla considerazione che in tutta Europa, ma anche negli USA, accedono al pronto soccorso generale degli ospedali, assieme agli adulti anche i bambini in urgenza-emergenza, è stata sottolineata la necessità che questi bambini siano assisiti da pediatri specializzati in urgenza-emergenza. Questa specializzazione deve essere conseguita da medici con solida formazione pediatrica e, per essere efficace, deve assolutamente comportare periodi di acculturamento più lunghi rispetto ad altre specializzazioni. F.S.: La parola ora ad alcuni brevissimi interventi da parte di personalità presenti tra il pubblico. Giorgio Perilongo (Padova): Io credo che l’attenzione dei programmatori sanitari sia stata, fino a oggi, troppo concentrata sulle necessità e sui bisogni delle strutture periferiche, e non sufficiente attenzione sia stata dedicata alla utilità di accentrare determinati servizi. Ho soprattutto in mente il modello USA nel quale la massima importanza è data non solo alla valorizzazione delle specialità pediatriche, ma anche alla creazione di riferimenti nazionali per determinate importanti patologie specialistiche. Luigi Martemucci (Napoli): Vorrei sottolineare che il vero nodo da sciogliere sono gli ospedali periferici ove le competenze sono limitate. È a questo livello che è necessario, urgentemente intervenire. Rubino (Torino): Credo necessario porre l’accento sul fatto che negli ultimi anni si sono verificate tre vere e proprie rivoluzioni nei 189 a cura di Fabio Sereni pronti soccorsi pediatrici. Vi è stata un rivoluzione clinica, in quanto si è andata creando una numerosa schiera di pediatri che si sono esclusivamente dedicati all’attività di pronto soccorso, acquisendo competenze specialistiche. Vi è stata una rivoluzione organizzativa, con l’istituzione del ricovero breve, molto spesso con possibilità di assistenza “semi-intensiva”, e infine vi è stata una terza rivoluzione nel campo della formazione, nel senso che molti pediatri hanno acquisito nuove specifiche capacità professionali. Per fare solo un esempio sul livello di formazione acquisito in periferia, nel grande ospedale pediatrico dove lavoro negli ultimi 3 anni ho avuto modo di osservare in pronto soccorso ben 12 casi di bambini arrivati con un accesso intraosseo già installato. Alberto Martini (Genova): Da almeno 30 anni parliamo di specialità pediatriche senza giungere ad alcuna soddisfacente soluzione. Abbiamo di recente tentato la strada della fusione specialità-dottorato di ricerca, ma le norme attuali non consentono un riconoscimento formale delle specialità pediatriche. Una possibile strada da seguire è cercare di rendere armonico il riconoscimento delle specialità pediatriche a livello europeo dove esiste una grande eterogeneità sia nel riconoscimento ufficiale che nel percorso formativo. La European Academy of Paediatrics, sezione pediatrica della Unione Europea dei Medici Specialisti (UEMS), ha creato per la maggior parte delle specialità pediatriche, un Syllabus che contiene ciò che uno specialista nei diversi settori dovrebbe sapere e saper fare. Le tappe successive potrebbero essere l’accreditamento dei centri formativi e un unico esame europeo. Su queste basi occorrerebbe poi ottenere a livello del Parlamento europeo un riconoscimento formale valido per tutti i paesi dell’Unione. F.S.: Bene, ci avviamo alle ultime battute di questa Tavola Rotonda che sarà conclusa da Giuseppe Saggese, da cui ci attendiamo un’esauriente puntualizzazione su quanto la Società Italiana di Pediatria sta facendo per risolvere i problemi che abbiamo discusso. Ma non è possibile chiudere questa discussione senza aver toccato prima il tema della neonatologia, che per importanza dei servizi clinici, numerosità dei pediatri che vi si sono dedicati a tempo pieno, specializzazione tecnologica, suo rilievo per la salute infantile, è da tempo molto di più che una semplice specialità. È tra noi Giuseppe Buonocore al quale ho due brevi domande da porre. La prima più importante domanda è la seguente: Ritieni opportuno che la neonatologia sia in futuro riconosciuta come specialità pediatrica, a tutti gli effetti sia sanitari che universitari? Giuseppe Buonocore (Siena): La neonatologia è una specialità fondamentale della pediatria. Alla pediatria appartiene come una figlia alla madre, dal cui cordone ombelicale idealmente non si stacca mai. Un buon neonatologo è innanzitutto un ottimo pediatra che ha deciso di dedicare se stesso alla cura dei neonati, ossia dei bambini Università degli Studi del primo mese di vita. Per questo ha bisogno di di Siena conoscere le evenienze che hanno portato alla nascita del nuovo individuo, ben sapendo che il suo futuro ha già ricevuto un imprinting nella vita fetale. Il neonatologo ha quindi forti necessità di interagire con il collega ostetrico per conoscere la madre e il passato gestazionale dell’essere a lui affidato e con il pediatra a cui affiderà il futuro bambino. È opportuno quindi che la pediatria continui a interessarsi del bambino visto nel suo insieme (medicina olistica). Le specialità pediatriche devono essere non limi- 190 tanti, ma rappresentare un arricchimento professionale per un ulteriore miglioramento delle cure. La neonatologia che per definizione è una medicina olistica, è evoluta ormai in una medicina sartoriale e individuale, ossia confezionata sulle necessità del singolo neonato. Questo tipo di approccio richiede profonde e aggiornate conoscenze di fisiopatologia dello sviluppo, di farmacodinamica, di nutraceutica e developmental care. Tutte queste competenze devono confluire in un attento programma di follow-up integrato tra il neonatologo, il pediatra e numerose altre figure professionali mediche e sociali necessarie nella gestione post dimissione del singolo caso. F.S.: La neonatologia quindi orgogliosamente nella pediatria senza limiti nelle collaborazioni. Ma io, ti chiedo neppure limiti nell’età di competenza? Giuseppe Buonocore: Il limite della neonatologia al primo mese di vita è puramente didattico e talora fuorviante. Il neonatologo non può guardare allo scadere dei 28 giorni come un limite invalicabile. Nessuno meglio di lui conosce il bambino che andrà ad affidare al pediatra di famiglia. Pertanto ci deve essere una graduale cessione di competenze e grande disponibilità per i primi 8-12 mesi di vita. In pediatria l’interesse è rivolto al benessere del bambino, non ci sono barriere age limit, ma solo integrazioni di conoscenze e necessità di stretta collaborazione tra tutti gli operatori che prestano le loro cure per un continuo miglioramento della qualità di vita del futuro individuo. F.S.: Grazie Giuseppe. Come ho già detto ora questa Tavola Rotonda sarà chiusa da una “mini relazione” di Giuseppe Saggese, che non solo è attualmente il Presidente della Conferenza dei Direttori delle Scuole di Specializzazione in Pediatria, ma è soprattutto colui che più si è speso e ha lottato in questi anni per un riconoscimento ufficiale delle specialità pediatriche. Giuseppe Saggese (Pisa): Una premessa: dal punto di vista formativo la pediatria fa riferimento al settore scientifico-disciplinare SSD/MED38 “Pediatria generale e specialistica”. Questo conferisce alla pediatria il significato di medicina interna del bambino, comprendente appunto la pediatria generale e le specialità (o sub-speciaUniversità degli Studi lità) pediatriche. di Pisa Sicuramente le specialità pediatriche hanno rappresentato la parte più qualificante dello sviluppo scientificoculturale della pediatria negli ultimi 30 anni. Tale sviluppo ha avuto, e sempre di più avrà, ricadute significative sulla qualità delle cure. Basti pensare all’andamento della mortalità neonatale nel nostro Paese che, dal 1991 al 2009, è passata dal 5,87‰ al 2,55‰, collocando l’Italia tra le nazioni europee con la minore mortalità neonatale. Questo traguardo è stato raggiunto grazie al contributo della neonatologia, una specialità pediatrica che negli ultimi anni ha compiuto enormi progressi, soprattutto nel settore della terapia intensiva neonatale. Un altro esempio significativo che sottolinea l’importanza di poter disporre di pediatri specialistici in specifici settori, è quello delle malattie croniche. Bambini e adolescenti con malattia cronica rappresentano oggi, grazie alle migliorate possibilità di diagnosi e di cura, il 15% della popolazione pediatrica. Mi riferisco ad esempio ai pazienti ex oncologici e con malattie rare che hanno bisogni speciali di cura e richiedono, nel contesto di un approccio multidisciplinare, un’assistenza pediatrica specialistica qualificata. F.S.: Che cosa prevede l’attuale normativa in tema di formazione nelle specialità pediatriche durante la Scuola di Specializzazione in Pediatria? Le specialità pediatriche oggi e domani Giuseppe Saggese: In questo momento la Scuola di Specializzazione è incardinata nel Decreto del 1 agosto 2005, Decreto di riassetto delle Scuole di Specializzazione di Area sanitaria. Per quanto riguarda le specialità pediatriche, nel decreto queste fanno riferimento alle “attività elettive”, a scelta dello studente, per un totale di 45 CFU. Trasformando questi crediti in tempo, si arriva a 9-10 mesi di attività lavorativa. Dunque, si tratta di un periodo piuttosto inadeguato, soprattutto quando paragonato al modello europeo che, per la Scuola di Specializzazione in Pediatria prevede, dopo un triennio di base, un successivo biennio che può essere dedicato, oltre che alle cure primarie e secondarie, alle specialità pediatriche. In quest’ultimo caso è prevista l’estensione del biennio a un ulteriore anno. Con l’attuale decreto, al termine del corso, lo specializzando riceve il diploma di specialista in Pediatria, accompagnato da un “supplemento al diploma” che attesta l’intero percorso formativo incluso le attività elettive svolte dallo specializzando. F.S.: Il supplemento di diploma non è sicuramente soddisfacente. Quali sono le proposte per migliorare il futuro assetto della formazione nelle specialità pediatriche nell’ambito della Scuola di Specializzazione in Pediatria? Giuseppe Saggese: La Conferenza dei Direttori delle Scuole di Specializzazione in Pediatria, attraverso un gruppo di lavoro nominato ad hoc, ha di recente prodotto una revisione del Decreto di riassetto che prevede una diversa organizzazione del percorso formativo, più simile a quello europeo. Il documento, attualmente in valutazione al CUN, prevede, in un percorso unitario di 5 anni, un triennio di base (curriculum pediatrico di base) propedeutico a un biennio di formazione specifica professionalizzante e specialistica (curriculum della formazione specifica e percorsi elettivi). Nel biennio, lo specializzando può orientare la propria formazione o verso la pediatria generale-cure primarie, la pediatria generale-cure secondarie, oppure nelle specialità pediatriche. In quest’ultimo caso, seguendo anche le indicazioni date in specifici documenti dalla Confederation of the European Specialists in Pediatrics (CESP) e dal Royal College of Paediatrics and Child Health (RCPCH) (3,4), lo specializzando deve: 1) approfondire le proprie conoscenze e competenze professionali nell’ambito specialistico, scelto al fine di una più approfondita presa in carico del bambino affetto dalle patologie pertinenti allo stesso settore specialistico; 2) approfondire la propria formazione nell’ambito della ricerca clinica attraverso un diretto e personale coinvolgimento in progetti di ricerca; 3) consolidare le conoscenze di pediatria generale acquisite nel primo triennio, con riferimento particolare alle cure secondarie. Gli stessi organismi sopracitati sottolineano comunque come solo un ristretto numero di specializzandi dovrebbe essere indirizzato verso percorsi formativi specialistici e che tale orientamento dovrebbe avvenire in base alle richieste demografiche ed epidemiologiche. Il curriculum formativo del biennio è finalizzato dunque a formare pediatri con competenze culturali e professionali in determinati ambiti specialistici, ma non dei veri e propri pediatri specialisti. Una formazione in tal senso potrà essere conseguita congiungendo il biennio della Scuola di Specializzazione con percorsi di alta formazione come il Dottorato di ricerca o il Master. Per quanto riguarda il Dottorato, è adesso possibile, per uno specializzando orientato a un’attività di ricerca clinica, far coincidere l’ultimo del corso di specializzazione con il primo anno di Dottorato, abbreviando in tal modo di un anno il percorso formativo. Per quanto riguarda i Master, la Società Italiana di Pediatria e la Conferenza Permanente dei Direttori delle Scuole di Specializzazione di Pediatria si stanno facendo parte attiva presso i Ministeri competenti nell’elaborazione di un percorso formativo professionalizzante che possa portare a un riconoscimento delle specialità pediatriche. Un percorso disegnato in questo modo nasce oggi anche dalla consapevolezza dell’attuale scarsità di risorse che caratterizza il Sistema sanitario. Infatti, preliminari indicazioni ministeriali avanzano la possibilità che un percorso di sub-specialità inserito nel corso della Scuola di Specializzazione non verrebbe retribuito. F.S.: Quanti pediatri specialisti sono necessari? Dove e come dovrebbero essere formati? Giuseppe Saggese: Una rilevazione effettuata negli Stati Uniti nel 2010 ha evidenziato la presenza del 65% di pediatri generalisti e il 35% di pediatri sub-specialisti. Purtroppo da noi manca un qualsiasi dato che possa quantificare la necessità di pediatri specialisti il cui fabbisogno dovrebbe essere stabilito in base a criteri epidemiologici e demografici. È sufficientemente chiaro che tale ricognizione è indispensabile per procedere a una razionale programmazione del numero dei pediatri specialisti da formare. In questo contesto un aspetto che diviene cruciale riguarda le caratteristiche che devono avere le sedi di Scuola di Specializzazione che intendono offrire percorsi formativi specialistici. Appaiono di primaria importanza: 1) la presenza di personale strutturato esclusivamente/ principalmente coinvolto nella gestione di quell’ambito specialistico; 2) l’esistenza di un reparto e/o di un servizio specificatamente dedicato all’erogazione di prestazioni sanitarie in quell’ambito specialistico; 3) l’eventuale riconoscimento/certificazione rilasciato da organi competenti (Società scientifiche, Regioni/Aziende sanitarie). Per quanto riguarda i contenuti formativi, il documento di proposta di revisione dell’ordinamento elaborato dalla Conferenza dei Direttori delle Scuole di Specializzazione di Pediatria definisce, per ciascuna specialità pediatrica, le acquisizioni culturali, pratiche e manuali, indicando anche il numero minimo delle attività professionalizzanti. Nella stesura del documento ci siamo riferiti anche ai Syllabus per le sub-specialità pediatriche (endocrinologia, nefrologia, cardiologia, ematologia e oncologia, allergologia, pneumologia, gastroenterologia, emergenza-urgenza) già pubblicati dall’European Board of Pediatrics e al documento della Royal College of Paediatrics and Child Health. È quindi immaginabile una sorta di accreditamento per quelle sedi che vogliano attivare specialità pediatriche. 191 Luglio-Settembre 2013 • Vol. 43 • N. 171 • Pp. 192 tavola rotonda Considerazioni conclusive Generoso Andria e Fabio Sereni Dalle tre lunghe ore di intenso dibattito sono emerse considerazioni e proposte per nulla affatto banali. Quando abbiamo proposto alla Società Italiana di Pediatria di organizzare, nell’ambito del Congresso Nazionale, una Tavola Rotonda sui problemi delle specializzazioni pediatriche, siamo partiti dal presupposto (che ci sembrava ovvio) che il tema fosse sì complesso, ma da discutere e risolvere entro i confini della pediatria, mentre il confronto con gli specialisti delle stesse discipline dell’adulto fosse utile e necessario principalmente per potenziare l’assistenza e la ricerca. Ma forse non è tutto così semplice. Nel corso della discussione abbiamo inteso Alberto Edefonti affermare che la specializzazione in nefrologia pediatrica può legittimamente derivare, come indirizzo specialistico, sia dalla pediatria che dalla nefrologia. È una posizione che, soprattutto per ragioni di principio, non condividiamo, ma che, bisogna ammetterlo, deriva da quanto oggi esiste in numerose, efficienti unità operative di nefrologia pediatrica. A Bologna erano presenti solo i nefrologi. Forse, se ci fossero stati anche i cardiologi pediatri ed altri specialisti avremmo potuto ascoltare altri interventi in accordo con Edefonti. Del resto la stessa professoressa Melotti ha sottolineato la necessità di favorire, nel prossimo futuro, la formazione di “expertise pediatrica” nell’ambito della specializzazione in terapia intensiva e anestesia. Esistono quindi specialità pediatriche interdisciplinari, e sia il loro inquadramento formativo come la soluzione di determinati problemi assistenziali dovranno forzatamente essere risolti con intese tra la pediatria e altre discipline mediche dell’adulto. Un secondo non banale problema emerso dalla discussione è stato 192 quello relativo alle modalità più opportune per migliorare l’assistenza al bambino in urgenza-emergenza che afferisce al pronto soccorso ospedaliero, formando pediatri competenti e specialisti. Nicola Pirozzi ha sostenuto la non necessità di una specializzazione pediatrica, pensando sia sufficiente la presenza di pediatri specialisti nei diversi settori patologici. È questa una tesi sicuramente interessante, ma forse non compatibile con la realtà ospedaliera non solo italiana, con i bambini in gravi condizioni che vengono portati alle accettazioni di ospedali anche di medie e piccole dimensioni. Liviana Da Dalt ha efficacemente sostenuto l’opportunità di una specializzazione ad hoc, e noi siamo d’accordo. Un ultimo commento merita la completa e molto puntuale “minirelazione” di Giuseppe Saggese sullo stato attuale e le prospettive di nuove normative per la scuola di specialità in pediatria. Malgrado il meritevole grande impegno suo e del direttivo della Società Italiana di Pediatria, non ci sembra lecito nutrire un eccessivo ottimismo per una soluzione soddisfacente nel prossimo futuro, che contempli sufficiente tempo e impegno per indirizzi specialistici nei curricula della scuola di specialità, soprattutto a causa della difficile congiuntura economica e la prospettiva di una drastica riduzione dei fondi nelle scuole di specialità. Forse il suggerimento di Alberto Martini, che propone di valorizzare e certificare l’acquisizione di determinate capacità professionali definite a livello europeo (i cosiddetti Syllabus), che permetterebbe un riconoscimento specialistico ufficiale per i pediatri meritevoli, sarebbe la modalità maggiormente praticabile in tempi brevi, per superare ostacoli politici e lobbistici. Luglio-Settembre 2013 • Vol. 43 • N. 171 • Pp. 193 in ricordo In ricordo di Renzo Galanello Caro Renzo, la tua scomparsa ha lasciato un grande vuoto nella comunità scientifica e nella rete di amici pediatri, in particolare quelli coinvolti nell’ematologia clinica e sperimentale. Mi è stato chiesto di ricordare tutto quello che hai fatto. Nel dolore della perdita, così come nella responsabilità di tratteggiare il tuo impegno come medico e ricercatore, spero di riuscire a riassumere ciò che hai fatto, perché hai dato molto. Il nome di Renzo Galanello è legato alla Sardegna, come quello del suo maestro Antonio Cao. Renzo non era sardo ma umbro, e di queste origini lui è andato sempre fiero. Anche se non trascorreva molto tempo nel suo paese natale, era molto legato a esso, al punto che ne aveva anche ricoperto cariche pubbliche. L’incontro tra Cao e Renzo avvenne presso l’Università di Perugia, dove Renzo ha fatto i primi studi e la specialità sia in pediatria che in puericultura. L’arrivo in Sardegna credo che fosse stato fulminante: si trovavano ad affrontare uno dei problemi maggiori della sanità di quest’isola, vale a dire la grande diffusione della talassemia, con un rilevante numero di soggetti trasfusione-dipendenti. A quei tempi la malattia era caratterizzata da esito precocemente infausto, malgrado le trasfusioni e l’inizio della terapia ferro-chelante. Per tale motivo gli studi iniziali furono rivolti tutti alle strategie di screening dei portatori ed al loro impatto sulla diffusione della malattia. A quell’epoca era difficile pensare di curare i soggetti trasfusione-dipendenti e l’approccio migliore sembrava essere quello di evitare la nascita di nuovi talassemici. Questo prevedeva una minuziosa conoscenza dello stato di portatore, in modo tale da effettuare una prevenzione, grazie alle nascenti tecniche di diagnosi prenatale. Il gruppo di Cagliari guidato da Renzo ha ottenuto in tal modo notevoli risultati, qualificandosi a livello internazionale per gli studi sulle talassemie. La riduzione delle nascite dei talassemici è un risultato tangibile di tale attività. Ma rimaneva il problema dei bambini già nati e delle conseguenze del loro regime trasfusionale. Renzo Galanello ha portato avanti molti studi sul miglioramento della terapia e quindi della qualità di vita dei talassemici trasfusione-dipendenti. I risultati dei nuovi regimi terapeutici ferro-chelanti sono anch’essi tangibili, con l’allungamento della vita media e della qualità di vita di questi soggetti, che oggi riescono a diventare anche padri e madri. Lo studio di nuovi chelanti somministrabili per via orale e più facilmente accettabili sono stati uno degli ultimi campi di applicazione. Ma presso il suo centro si è anche sviluppata la tecnica del trapianto di midollo, un modo di poter guarire dalla talassemia. In generale possiamo dire che oggi non si cerca di limitare il numero dei soggetti omozigoti, ma di convivere al meglio con tale patologia. Di questa modificazione del pensiero è stato artifice Renzo Galanello. Ma non è stata solo la cura delle talassemie il campo di studio di Renzo: la regolazione dei geni globinici e l’espressione dell’emoglobina fetale sono stati campi fertili. Ma non solo: ci sono stati studi su malattie genetiche ematologiche e non, a interesse prevalentemente pediatrico. Renzo Galanello ha inoltre promosso e sviluppato attività di raccolta e discussione di dati su pazienti talassemici seguiti in diversi centri italiani, attraverso la creazione della rete webthal. Pertanto, laboratorio e clinica insieme sono stati l’approccio innovativo e caratterizzante di tutta la carriera di Renzo Galanello, che ha sempre cercato di fare scienza partendo dai malati e a loro ritornando, per migliorare la diagnosi o la cura delle patologie. Questo credo che sia in nuce l’insegnamento che Renzo ha lasciato a tutti i pediatri, vecchi e nuove leve. Si può fare ricerca anche curando i malati. Quanti altri aspetti ho dimenticato, credo moltissimi: mi viene in mente solo che eri un grande cuoco. Amavi scegliere al mercato il sabato mattina le cose che avresti cucinato per Maria Antonietta e per i tuoi figli la domenica. Dire che ci mancherai è poco ed è riduttivo. Scrivere queste righe mi è costato: provo un dolore sottilissimo e una mancanza che non potrò mai colmare. Ti consideriamo per sempre un grande amico. Achille Iolascon 193 Luglio-Settembre 2013 • Vol. 43 • N. 171 • Pp. 194-195 GIORNATE “GIOVANI” DI PEDIATRIA GIORNATE “GIOVANI” DI PEDIATRIA Napoli, 9-10 gennaio 2014 Organizzazione: Società Italiana di Ricerca Pediatrica (SIRP) Patrocini: Società Italiana di Pediatria (SIP) , Società Italiana di Malattie Genetiche Pediatriche e Disabilità Congenite (SIMGePeD) Partecipanti: Dottorandi in scienze pediatriche, Specializzandi in pediatria, Soci SIRP, Soci SIP, Soci SIMGePeD Obiettivi dell’incontro: Fare il punto sugli strumenti informatici disponibili nella rete e utilizzabili dal pediatra. Promuovere le nuove forme di comunicazione per il miglioramento della ricerca e dell’assistenza pediatrica creando reti di interscambio e database da condividere. Creare un gruppo pilota per sperimentare sul campo l’utilizzo delle nuove tecnologie per il l’implementazione e il miglioramento della ricerca pediatrica. Sede del Convegno: Area Didattica di Biotecnologie, Università Federico II, Via T. De Amicis - Napoli Iscrizione: gratuita, entro il 30 novembre 2013, fino ad esaurimento posti Per informazioni: Center Comunicazione & Congressi Via G. Quagliariello 27 – 80131 Napoli Tel. 081 19578490 – Fax 081 19578071 [email protected] www.centercongressi.com Corso teorico-pratico Gli strumenti nell’era informatica per la ricerca e la pratica pediatrica Coordinatore: Alberto E. Tozzi Giovedì 9 gennaio 1. Cercare e trovare le informazioni giuste al momento giusto La mole di informazioni disponibili in campo scientifico e medico è tale da richiedere mezzi di supporto per utilizzare al meglio le conoscenze nel contesto in cui servono. Nonostante la familiarità della maggior parte degli utenti di Internet nell’uso dei comuni motori di ricerca, non sempre questa expertise viene sviluppata e sfruttata al massimo. I temi che verranno trattati in questo modulo saranno: • power use dei motori di ricerca generici; • rassegna di motori di ricerca generici e medici utili per la ricerca; • uso dei social network per la ricerca delle informazioni; • motori di ricerca semantici. 2. Augmented reality (non solo Google Glass) Se ne parla ormai da tempo e Google Glass, gli occhiali con un computer collegato a Internet incorporato, saranno disponibili sul mercato a un prezzo abbordabile nei primi mesi del 2014. Questo ed altri strumenti che si basano sulla realtà aumentata potrebbero rivoluzionare le modalità di assistenza e la didattica. I temi che verranno trattati in questo modulo saranno: • concept di Google Glass e di altri strumenti per la realtà aumentata; • applicazione della realtà aumentata alla didattica; • applicazione della realtà aumentata alla telemedicina; • applicazione della realtà aumentata alla assistenza; • problematiche sulla gestione della privacy dei dati. 3. Nuovi disegni di studio per la ricerca La enorme disponibilità di informazioni sulle caratteristiche cliniche dei pazienti ha innescato la discussione su come tenere conto di questa risorsa nei disegni di studio tradizionali. Una delle frontiere 194 più interessanti è la ricerca di una possibile alternativa ai clinical trial tradizionali. I temi che verranno trattati in questo modulo saranno: • medicina personalizzata e limiti dei disegni di studio tradizionali; • data mining dei big data in campo sanitario; • nuovi approcci all’analisi dei dati scientifici; • come saranno le linee guida del futuro. 4. Il ruolo attivo dei pazienti nell’assistenza e nella ricerca (anche attraverso l’uso del web) Il ruolo centrale dei pazienti e delle loro famiglie nell’assistenza è un concetto che per molti professionisti è quasi scontato. La partecipazione attiva alle decisioni cliniche dovrebbe far parte di qualunque processo di cura. Meno scontata la loro partecipazione attiva alle attività di ricerca. Eppure alcune idee che sembrano di grande impatto sui processi di cura vengono proprio dai pazienti e dalle loro famiglie. I temi che verranno trattati in questo modulo saranno: • come coinvolgere direttamente i pazienti e le loro famiglie nelle attività di ricerca • esempi virtuosi di comunità di pazienti e loro impatto sulla qualità dell’assistenza e della ricerca • opportunità di ricerca internazionale nel campo dell’empowerment dei pazienti Venerdì 10 gennaio 5.Telemedicina (scenari attuali e futuribili) La scarsità di risorse in ambito sanitario impone scelte che consentano di ottimizzare le risorse. Inoltre esiste una spinta sempre maggiore da parte dei pazienti e delle loro famiglie per avere accesso alle risorse sanitarie in totale comfort, spesso dal proprio domicilio. Quest’ultimo aspetto ha particolare rilevanza nelle patologie croniche e in quelle complesse nelle quali l’accesso alle risorse sanitarie è frequente. I temi che verranno trattati in questo modulo saranno: GIORNATE “GIOVANI” DI PEDIATRIA • • • • i vantaggi attesi nell’implementazione della telemedicina; panoramica degli strumenti tecnologici disponibili; scenari d’uso della telemedicina; problemi nell’implementazione delle soluzioni. TAVOLA ROTONDA DI “PROSPETTIVE IN PEDIATRIA” La Programmazione sanitaria pediatrica tra bisogni di salute e risorse economiche Moderano: Francesco Longo, Università Bocconi, Milano Fabio Sereni, Università degli Studi di Milano I temi in discussione 1) Come conciliare qualità e risparmio in una programmazione pediatrica • I presupposti indispensabili (concentrazione delle tecnologie – reti sanitarie territoriali, ecc.) • Gli ostacoli normativi da rimuovere 2) Esempi di interventi sanitari in pediatria con un rapporto favorevole costi-benefici • L’estensione del programma vaccinazioni • L’assistenza al bambino con patologia complessa e multiorgano e i necessari rapporti sanità-assistenza • La buona cura del feto e la prevenzione di danni permanenti • Razionalizzazione della spesa nella diagnosi e trattamento delle epilessie del bambino 3) Opportunità e difficoltà nella programmazione pediatrica regionale Discutono: Maurizio Bonati, Istituto Mario Negri, Milano Raffaele Calabrò, Seconda Università di Napoli Susanna Esposito, Università di Milano Renzo Guerrini, Università di Firenze Tommaso Langiano, AOU Meyer, Firenze Luca Ramenghi, Istituto G. Gaslini, Genova Angelo Rossi, Napoli Angelo Selicorni, Ospedale S. Gerardo, Monza 195