UFFICIO DEI MONOPOLI PER LA CAMPANIA SEDE DI NAPOLI OGGETTO: RELAZIONE IMPIANTI ELETTRICI SEDE DI NAPOLI DELL’UFFICIO DEI MONOPOLI PER LA CAMPANIA. La sede di Napoli dell’Ufficio dei Monopoli per la Campania è ubicata nel complesso Demaniale di via Amerigo Vespucci n°168/172 nella Torre di Levante ed occupa, oltre che la portineria e le aree scoperte antistanti la Torre, 6 ( sei ) piani della stessa a partire dal 4° piano al 9° piano compresi e con ingresso oltre che in via A. Vespucci civico 168 anche all’interno del complesso demaniale ( lato mare ) civico 172. Ogni piano si estende per una superfice di circa 400,00 mq. con un corridoio centrale su cui affacciano 8 uffici grandi da un lato e n° 6 piccoli dall’altro lato oltre che di un piccolo locale tecnico. Ovviamente ogni piano è servito da due gruppi di servizi igienici per uomini e donne. Naturalmente i due ingressi sono dotati di apparecchi elevatori che servono i nove piani oltre che il piano terra. Sottostante la portineria nel seminterrato vi è allocato un archivio. Nell’area scoperta antistante la Torre di Levante in un locale in muratura ( disgiunto dalla Torre di Levante ) è stata installata la cabina elettrica di trasformazione a servizio solo dello scrivente Ufficio. La cabina elettrica di trasformazione che prende alimentazione da ENEL con tensione di alimentazione di 9 KV. da un punto cessione con relativa impiantistica di proprietà dell’Enel ed è dotata di due ( 2 ) trasformatori trifase in aria ognuno con una P.A. di 400 KVA. in parallelo tra di loro e con tensione di alimentazione ed uscita di 9000 V./ 380 V.; ovviamente la cabina elettrica è dotata di tutte le apparecchiature necessarie per un corretto utilizzo nel rispetto delle attuali normative ( sezionatori, sezionatori di carico, quadro elettrico generale, impianto di estrazione aria e collegamento alla rete di terra installata ed esistente sotto le aree scoperte di cui sopra ). In particolare il quadro elettrico generale di bassa tensione installato in cabina elettrica di trasformazione ha le seguenti caratteristiche di targa Vn.= 400 V. ; In.= 1250 A. ; Icc. = 36 KA ed è dotato di: - 2 ( due ) Interruttori ABB SACE Tmax. ( uno per ogni trasformatore lato B.T. ); - 1 ( uno ) Interruttore per quadro impianto di climatizzazione ABB SACE Tmax; - 1 ( uno ) Interruttore per quadro generale portineria ABB SACE Tmax. I cavi di alimentazione dei due quadri di cui prima son posati in canala in cabina elettrica e nell’edificio della sede e solo per un breve tratto sono intubati e interrati per collegamento dei due ambienti distinti tra loro. ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------via Amerigo Vespucci 168 – 80142 Napoli – Tel. 081. 19341283 –– Fax server 06/96667156 email : [email protected] – pec: [email protected] – Partita Iva n. 06409601009 - C.F. n. 97210890584 SEDE LEGALE : via Mario Carucci, 71 – 00143 ROMA - UFFICIO DEI MONOPOLI PER LA CAMPANIA SEDE DI NAPOLI QUADRO ALIMENTAZIONE IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE : Detto quadro è ubicato nel locale caldaia sul terrazzo dell’edificio Torre di Levante ed il cavo di alimentazione proveniente dal quadro generale della cabina elettrica di trasformazione arriva all’interruttore generale di questo quadro senza alcun tipo di interruzione. La targa di detto quadro porta le indicazioni seguenti: In. = 630 A ; Vn. = 400 V. ; Icc. = 25 KA. ; Su detto quadro vi sono: n° 1 Interruttore generale Moeller XPSC3 n° 1 Interruttore gruppo frigo Moeller NZM3 n° 4 Interruttori quadripolari Moeller per comando gruppi pompe, caldaia , ausiliari e unità trattamento aria trattata da mandare attraverso canala nei vari uffici ai vari piani. QUADRO GENERALE PORTINERIA P.T. : Detto quadro è ubicato in portineria al piano terra ed attraverso interruttori alimenta i rispettivi quadri di piano ed altre utenze della struttura. La targa di detto quadro porta le seguenti indicazioni: In. = 630 A. ; Vn. = 400 V. ; Icc. = 15 KA. ; Su detto quadro vi sono: n° 1 Interruttore generale SOGEI pdl; n° 1 Interruttore generale 250/630 A. quadripolare Merlin Gerin; n° 6 Interruttori quadripolari magnetotermici C40 – C60H + differenziale VIGI C60 dei quali ognuno alimenta il quadro di piano F.M. nel piccolo locale tecnico di piano; n° 2 Interruttori quadripolari magnetotermici C40- C60H + differenziale VIGI C60 per i due apparecchi elevatori; n° 1 Interruttore quadripolare magnetotermico C63- C60H + differenziale VIGI C60; n° 1 Interruttore quadripolare magnetotermico C25- C60H + differenziale VIGI C60; n° 1 Interruttore quadripolare magnetotermico C16- C60H + differenziale VIGI C60; n° 6 Interruttori bipolari magnetotermici C10- C60H + differenziale VIGI C60; n° 2 Interruttori bipolari magnetotermici C20- C60H + differenziale VIGI C60; QUADRO GENERALE DI PIANO F.M. ( 6 PIANI DAL 4° AL 9° COMPRESI ) Ognuno di questi 6 quadri ( uno x piano ) è ubicato in un piccolo locale tecnico e porta di targa le seguenti indicazioni: Vn. = 400 V. ; In. = 63 A. ; Icc. = 6 KA. ; ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------via Amerigo Vespucci 168 – 80142 Napoli – Tel. 081. 19341283 –– Fax server 06/96667156 email : [email protected] – pec: [email protected] – Partita Iva n. 06409601009 - C.F. n. 97210890584 SEDE LEGALE : via Mario Carucci, 71 – 00143 ROMA - UFFICIO DEI MONOPOLI PER LA CAMPANIA SEDE DI NAPOLI Su detto quadro vi sono: n° n° n° n° n° n° n° n° n° 1 1 1 1 1 1 3 3 1 Interruttore generale magnetotermico Merlin Gerin C60N – C63 quadripolare; Scaricatore di tensione con relativa protezione; Strumento multifunzione con relativa protezione; Quadripolare C60N-C32 + differenziale VIGI C60 ( dorsale F.M. uffici ); Quadripolare C60N-C16 + differenziale VIGI C60 ( circuiti fan-coil ); Tripolare C60N-C16 + differenziale VIGI C60; Bipolare C60N- C16 + differenziale VIGI C60; Bipolare C60N- C10 + differenziale VIGI C60; Bipolare C60N- C20 + differenziale VIGI C60; Gli interruttori non specificati sono tutti Merlin Gerin ed alimentano la dorsale bagni, dorsale F.M. corridoi, circuiti luci corridoio, circuito estrattori, circuito linea d’emergenza ecc. QUADRO DI PIANO ( TRANNE IL 4° PIANO ) PDL – 5 piani dal 5°-9°Ognuno di questi 5 quadri è ubicato ugualmente nel piccolo locale tecnico di piano e porta di targa le seguenti indicazioni: Vn. = 400 V. ; In.= 63 A. ; Icc. = 10 KA. ; Su detto quadro vi sono: n° 1 Interruttore generale quadripolare C63A Merlin Gerin; n° 13 Interruttori bipolari C60H – C16 + differenziale VIGI C60; Gli interruttori bipolari di cui sopra alimentano la parte inferiore dei gruppi prese installati negli uffici del piano. QUADRO GENERALE PDL ( LOCALE TECNICO 4° PIANO ) + 4° PIANO Questo quadro, insieme a quello del 4° piano, è ubicato nel locale tecnico al 4° piano e porta di targa le seguenti indicazioni: Vn. = 400 V. ; In. = 250 A. ; Icc. = 10 KA. ; e su detto quadro vi sono: n° 1 Interruttore generale quadripolare 200/250 A. n° 6 Interruttori di piano quadripolari magnetotermici differenziali NG – 125 A. – C 80 A – ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------via Amerigo Vespucci 168 – 80142 Napoli – Tel. 081. 19341283 –– Fax server 06/96667156 email : [email protected] – pec: [email protected] – Partita Iva n. 06409601009 - C.F. n. 97210890584 SEDE LEGALE : via Mario Carucci, 71 – 00143 ROMA - UFFICIO DEI MONOPOLI PER LA CAMPANIA SEDE DI NAPOLI n° n° n° n° n° Icc. = 16 KA. 1 Interruttore quadripolare magnetotermico differenziale C40A-C60L + VIGI C60 ad alimentare quadro p.t. portineria PDL; 10 Interruttori magnetotermici bipolari C16-C60H + differenziale VIGI C60; 1 Interruttori magnetotermico bipolare C25-C60H + differenziale VIGI C60; 1 Interruttori magnetotermico bipolare C25-C60H + differenziale VIGI C60; 1 Interruttori magnetotermico bipolare C40-C60H + differenziale VIGI C60; nella zona del quadro del 4° piano vi sono installati gli stessi interruttori indicati nel quadro di piano PDL. QUADRO DI PIANO TERRA PDL Questo quadro è ubicato in un piccolo locale al piano terra e porta di targa la seguenti indicazioni: Vn. = 400 V. ; In. = 32 A. ; Icc. = 10 KA. ; e su detto quadro vi sono: n° 1 Interruttore generale quadripolare C60-C32A magnetotermico; n° 5 Interruttore bipolare magnetotermico C16-C60H. QUADRO PIANO TERRA F.M. Questo quadro è ubicato alle spalle del banco di lavoro della portineria ed in uscita serve tutte le utenze di pertinenza della stessa e vi sono: n° 1 Interruttore generale quadripolare Merlin Gerin In. = 125 A.; n° 6 Bipolari C10 + differenziali VIGI C60; n° 4 Bipolari C16 + differenziali VIGI C60; n° 1 Bipolare C20 + differenziale VIGI C60; n° 1 Quadripolare C18 + differenziale VIGI C60; n° 2 Quadripolare C20 + differenziale VIGI C60. Dalla cabina elettrica di trasformazione ai quadri di piano, della portineria e dell’attico i cavi di alimentazione sono posati in canala portacavi; dai quadri di piano agli uffici i cavi sono ugualmente posati in canala nella controsoffittatura dei corridoi; nelle stanze dei vari piani i cavi sono intubati sotto il pavimento e nelle murature. In ogni stanza ed a parete vi sono due centralini con: F.M. – n°1 Magnetotermico da 32 A. + n° 1 Differenziale C16 e n° 1 Differenziale C10; ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------via Amerigo Vespucci 168 – 80142 Napoli – Tel. 081. 19341283 –– Fax server 06/96667156 email : [email protected] – pec: [email protected] – Partita Iva n. 06409601009 - C.F. n. 97210890584 SEDE LEGALE : via Mario Carucci, 71 – 00143 ROMA - UFFICIO DEI MONOPOLI PER LA CAMPANIA SEDE DI NAPOLI PDL - n°1 Magnetotermico da 16 A. + n°1 Differenziale VIGI C60. In ogni stanza vi sono 2 o 3 gruppi prese a parete divisi in F.M. e PDL e n° 2 corpi illuminanti ( plafoniere ) sospese al soffitto attraverso cordina metallica con ognuno 2 neon di 54 w. cadauno ( ogni neon ). Nei corridoi vi sono invece 16 corpi illuminanti con neon ugualmente da 54 W. lunghezza da 1,15 m. . In ognuno dei corridoi inoltre vi sono 5 lampade d’emergenza e n. 3 lampade S.A. indicanti le vie di fuga gestite dal sistema OVA Dardo Plus Printer. Nei corridoi e nelle stanze vi sono gli impianti elettrici relativi ai fan-coil ed in particolare nei corridoi è realizzato l’impianto elettrico dell’impianto di estrazione aria con i relativi automatismi ( programmatori orari giornalieri e settimanali ). I servizi di piano son costituiti da 4 locali w.c. con spazi esterni e relativa illuminazione. In ognuna delle due scale per ogni piano vi sono due plafoniere ognuna con un neon e due corpi illuminanti d’emergenza di cui uno S.A. ; per la scala lato via Vespucci sono da conteggiare 9 piani mentre per la scala lato mare sono da conteggiare 6 piani. Il sistema d’illuminazione della scale è gestito da rilevatori di presenza, crepuscolari e temporizzatori i cui interruttori sono nel quadro generale F.M. di portineria. Sempre dal quadro di portineria vi sono gli interruttori e gli automatismi ( crepuscolari ) che gestiscono l’illuminazione delle aree scoperte. Le aree della portineria e dell’archivio nel seminterrato sono ugualmente servite da impianti d’illuminazione diversi da quelli degli uffici e dei corridoi. RICHIESTE D’INTERVENTO: - - Verifica degli impianti elettrici di messa a terra ai sensi del DPR 462/01; Verifica dell’efficienza e di funzionalità degli impianti elettrici prima indicati con particolare riguardo al coordinamento della tempistica d’intervento dei vari interruttori nei vari quadri soprattutto quelli a cascata e dell’impianto di controllo lampade d’emergenza OVA DARDO PLUS PRINTER; Verifica del funzionamento dell’impianto d’illuminazione notturno delle due scale ( lato Vespucci e lato mare ); Verifica del funzionamento dell’impianto d’illuminazione notturno delle aree scoperte esterne alla struttura; Verifica dell’impiantistica ausiliaria nella cabina elettrica di trasformazione ( corretto funzionamento delle spie dei vari quadri, corretto funzionamento dell’impianto d’estrazione aria del locale cabina, corretto funzionamento dell’UPS ecc. ); Inversione del funzionamento dei trasformatori nel senso che quello attualmente in funzione deve essere messo a riposo e l’altro messo in servizio nella logica che debbano avere in linea di massima le stesse ore di lavoro; ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------via Amerigo Vespucci 168 – 80142 Napoli – Tel. 081. 19341283 –– Fax server 06/96667156 email : [email protected] – pec: [email protected] – Partita Iva n. 06409601009 - C.F. n. 97210890584 SEDE LEGALE : via Mario Carucci, 71 – 00143 ROMA - UFFICIO DEI MONOPOLI PER LA CAMPANIA SEDE DI NAPOLI - Indicare le apparecchiature e/o componenti elettrici non suscettibili di riparazione e/o manutenzione e che vanno sostituiti; Pulizia e prove di funzionamento di tutti i rilevatori di fumo e di incendio presenti nello stabile con prove di funzionalità a campione ( una coppia per piano ); Al termine delle verifiche e degli interventi di cui sopra dovrà essere emessa, da professionista abilitato ai sensi dell’attuale normativa, certificazione che attesti che gli impianti elettrici sono conformi alle norme CEI e che le loro caratteristiche sono idonee per la sicurezza. Il personale dell’ufficio tecnico offrirà la massima collaborazione per il sopralluogo ( obbligatorio ed i cui costi eventuali saranno a totale carico della ditta ) propedeutico alla formulazione dell’offerta e successivi interventi. L’offerta dovrà essere formulata nella maniera appresso indicata: - Costo di tutte le verifiche di funzionalità e di corretto funzionamento e della certificazione finale a firma di un professionista abilitato; - Costo di tutto il materiale non suscettibile di riparazione dettagliato per ogni singola voce e corrispettivo complessivo; e dovrà essere corredata dell’attestato di avvenuto sopralluogo rilasciato all’atto dello stesso sopralluogo dai funzionari dell’Ufficio Tecnico e controfirmato dalla stessa ditta. La gara verrà aggiudicata alla ditta che avrà offerto il prezzo complessivo più basso comprendente tutti gli oneri sopraindicati IL RUP LANGELLOTTI Pasquale ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------via Amerigo Vespucci 168 – 80142 Napoli – Tel. 081. 19341283 –– Fax server 06/96667156 email : [email protected] – pec: [email protected] – Partita Iva n. 06409601009 - C.F. n. 97210890584 SEDE LEGALE : via Mario Carucci, 71 – 00143 ROMA -