 
                                PROGRAMMA DI STORIA CLASSE 5^A PERITI ANNO 2013/2014 DALLA PRIMA GLOBALIZZAZIONE ALLA GRANDE GUERRA:  IL CICLO ESPANSIVO DELL’ECONOMIA OCCIDENTALE (pag. 18)  L’ETÀ DEL’ORO DELLO STATO-NAZIONE (pag. 42)  L’ITALIA GIOLITTIANA (pag. 68)  LA GRANDE GUERRA (pag. 90) TRA DUE GUERRE:  NUOVI SCENARI GEOPOLITICI: I dilemmi della pace (pag. 128) La crisi dello Stato liberale in Italia. (pag. 142)  LABORATORI TOTALITARI: La costituzione della dittatura fascista in Italia (pag. 150) Politica e ideologia del fascismo (pag. 154) La nascita dell’Unione Sovietica. (pag. 162)  ANNI TRENTA: L’EPOCA DEL DISORDINE MONDIALE: La Grande depressione (pag. 168) Il New Deal e la ripresa americana (pag. 176) L’Europa nella crisi e l’ascesa del nazismo in Germania(pag. 180) Il comunismo nell’Unione Sovietica di Stalin. (pag. 187)  ANNI TRENTA: L’AVANZATA DEL FASCISMO: L’economia italiana nella crisi (pag. 198) Razzismo e imperialismo nell’Italia fascista (pag. 202)  LA SECONDA GUERRA MONDIALE (pag. 250) L’EPOCA DEL BENESSERE E DELLA MINACCIA ATOMICA:  IL NUOVO ORDINE MONDIALE: L’equilibrio bipolare (pag. 254) La nascita dell’Italia repubblicana. (pag. 266)  UNO SVILUPPO ECONOMICO SENZA PRECEDENTI: L’Occidente: i fattori della crescita economica (pag. 275) L’Occidente: le trasformazioni sociali e culturali (pag. 281) La “scoperta” del sottosviluppo (pag. 290) L’evoluzione delle società socialiste. (pag. 292) Libro di testo: “Epoche” di Alberto De Bernardi e Scipione Guarracino. La docente Gli allievi