LICEO GINNASIO “L. GALVANI”
SCIENZE DELLA TERRA
A.S. 2015/2016
CLASSE I ^ I Ling + Scient
PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO
1. INTRODUZIONE ALLA DISCIPLINA
Elementi di chimica: atomi, molecole e composti.; Ioni, isotopi; Numero atomico e numero di
massa. Alcuni simboli e formule. Rappresentazione a guscio di alcuni elementi. Gruppi e periodi.
La Terra come pianeta: Forma e dimensioni della Terra; Meridiani e paralleli; La rotazione
terrestre e le sue conseguenze; La forza di Coriolis; La rivoluzione terrestre e le sue conseguenze;le
stagioni astronomiche; solstizi ed equinozi.
2. ATMOSFERA E CLIMA
Spessore , densità e temperatura nell’atmosfera: le fasce di suddivisione dell’atmosfera; Funzioni
dell’atmosfera; LaTroposfera: Caratteristiche principali in termini di composizione, pressione,
temperatura e umidità; strumenti di misura (termometro, barometro e igrometro); i fenomeni
meteorologici. Le nuvole, pioggia, grandine e neve.
La pressione atmosferica; fattori che influenzano le variazioni della pressione atmosferica. Umidità
relativa e umidità assoluta, fattori che influenzano l’umidità.
L’inquinamento dell’aria. L’inquinamento a Bologna (le polveri sottili, limiti di legge); inversione
termica e inquinamento.
Effetto serra naturale e antropogenico, fattori che lo influenzano e scenari futuri. Il protocollo di
Kyoto.
Funzione dell’ozono nell’atmosfera;Il buco/i buchi nella fascia di ozono. I venti, celle convettive su
scala planetaria. Aree cicloniche e anticicloniche; Fronti e perturbazioni. Circolazione generale
dell’aria nella bassa troposfera; Effetto Coriolis; Uragani. Tempo e Clima. Il clima in Italia
3. IDROSFERA
Le proprietà dell’acqua. La distribuzione dell’acqua sulla superficie terrestre; Ciclo dell’acqua;
Caratteristiche chimico fisiche delle acque dolci e salate;residuo fisso e salinità; origine degli
oceani; Gli oceani e le correnti; la temperatura e le sue variazioni; il termoclinio; l’upwelling; Onde
e maree; El Nino; L’inquinamento marino con particolare riferimento al Mediterraneo; Acque
continentali; Falde acquifere e sorgenti; La permeabilità delle rocce; I fiumi e il loro bacino
imbrifero; L’approvvigionamento dell’acqua a Bologna; la classificazione delle acque dolci;
L’inquinamento dei fiumi (cause e conseguenze); L’inquinamento dei fiumi a Bologna. L’acqua
come bene non rinnovabile. Gli usi dell’acqua nei paesi industrializzati e non.
4. LITOSFERA, ROCCE E MINERALI
Definizione di minerale . Proprietà dei minerali. La durezza: la scala di Mohs.I silicati. Le principali
famiglie di minerali: ossidi, carbonati , solfuri, solfati, alogenuri, borati, fosfati, elementi nativi. Ioni
caratteristici ed esempi di minerali. La classificazione delle rocce in base alla loro formazione;
Meccanismi di formazione della rocce magmatiche, sedimentarie, metamorfiche; Il ciclo
litogenetico; Metodi di datazione delle rocce; Le rocce del nostro territorio. Il Gesso e la sua
importanza per Bologna. La vena dei Gessi.
Il processo di fossilizzazione. Ambienti adatti al processo di fossilizzazione. Agenti distruttori
biologici, chimici e meccanici, L’impregnazione, l’incrostazione, la sostituzione. Fossili calcitizzati,
silicizzati e piritizzati.I combustibili fossili: genesi di carbone, petrolio e metano.
Bologna, 1/6/2016
L’insegnante
Annamaria Felisa/La supplente Simona DiTullio