ORMONI STEROIDEI SIERICI in LC/MS – Codice LC72310 (17-OH-Progesterone, Deidroepiandrosterone (DHEA), Deidroepiandrosterone solfato (DHEAS), Androstenedione, Cortisolo, 11-Deossicortisolo, Corticosterone, Aldosterone, Testosterone, Diidrotestosterone, Androsterone, Estrone, Estradiolo, Pregnenolone, 17-OH-Pregnenolone, Progesterone, 11-Deossicorticosterone) INTRODUZIONE Ormoni e meccanismi dell'azione ormonale Il termine “ormone” indica una sostanza che, prodotta da una cellula endocrina, cioè a secrezione interna, viene liberata nel circolo sanguigno, provocando risposte funzionali in cellule localizzate a varia distanza dalla sua sede di produzione. Per l'espletamento dell'azione ormonale sono necessari, oltre alla sintesi e alla secrezione, il trasporto nel circolo sanguigno e la destinazione nei tessuti bersaglio dove sono presenti i recettori, strutture specializzate che riconoscono lo stimolo specifico e ne traducono il messaggio. I recettori possono essere sulla membrana della cellula o all'interno di essa; l'ormone che non può attraversare la membrana (per es., un peptide) si lega a recettori localizzati sulla membrana plasmatica, mentre quello che diffonde attraverso la membrana plasmatica all'interno della cellula (steroidi, iodotironine) si lega a recettori intracellulari (in genere situati nel nucleo). Indipendentemente dalla struttura e dal tipo di ormone, i recettori hanno caratteristiche comuni: tutti presentano una regione in grado di riconoscere e legare l'ormone e un'altra deputata alla generazione di un segnale intracellulare che traduce il messaggio ormonale in risposte funzionali della cellula bersaglio; anche le proprietà che regolano il legame dell'ormone (affinità, specificità, saturabilità, capacità di trasduzione, cioè di evocare effetti specifici) sono comuni per tutti i recettori. La comunicazione affidata agli ormoni avviene per la maggior parte attraverso il circolo ematico (azione endocrina), ma, in parte minore, anche mediante altre modalità. Alcuni ormoni agiscono infatti sulle cellule immediatamente circostanti la cellula che li produce (azione paracrina); in altre evenienze, invece, interagiscono con la stessa cellula secretrice (azione autocrina); altri ormoni, infine, vengono prodotti dai neuroni del sistema nervoso (azione neurocrina, che in realtà rappresenta una forma specializzata di azione paracrina). Sono stati identificati più di cinquanta ormoni, le cui caratteristiche funzionali vengono determinate dalla diversa struttura molecolare. In base a questa, essi vengono suddivisi in quattro grandi categorie: proteine e peptidi; steroidi; derivati dagli amminoacidi; derivati dagli acidi grassi polinsaturi. Gli ormoni, interagendo con i recettori localizzati a livello dei tessuti bersaglio, evocano risposte specifiche: regolano le attività enzimatiche, l'espressione genica e la sintesi delle proteine. Classificazione ormoni steroidei Sono liposolubili, diffondono liberamente all'interno della cellula ed esercitano la loro azione dopo essersi legati a recettori localizzati nel nucleo. La loro struttura chimica, che è policiclica, deriva dal colesterolo. Sono suddivisi, in base alla sede di produzione, in steroidi gonadici e surrenalici; vengono inclusi in questa categoria anche la vitamina D e i suoi analoghi. Gli ormoni steroidei prodotti dal surrene e dalle gonadi si dividono in sottogruppi in base al numero di atomi di carbonio del nucleo steroideo: il progesterone, i glucocorticoidi e i mineralcorticoidi derivano per sintesi successive dal pregnano, una sostanza semplice che contiene 21 atomi di carbonio, mentre gli estrogeni provengono dal nucleo dell'estrano che ha 18 atomi di carbonio, e gli androgeni dal nucleo dell'androstano, che contiene 19 atomi di carbonio. 1 La sintesi degli ormoni steroidei segue tappe biosintetiche identiche sia nel surrene sia nell'ovaio o nel testicolo e la differenziazione nelle tre ghiandole endocrine dipende da una diversa distribuzione tessutospecifica degli enzimi di sintesi. La steroidogenesi passa attraverso una serie di tappe enzimatiche, in massima parte catalizzate dagli enzimi citocromo P450 (cP450) localizzati all'interno delle cellule, e inizia dalla trasformazione del colesterolo in pregnenolone. Questa tappa enzimatica è la più importante in quanto controlla la sintesi di tutti gli ormoni steroidei; anche in presenza di notevoli quantità di colesterolo, la possibilità di proseguimento della via biosintetica appare limitata, poiché dipende dall'attività dagli enzimi cP450. Il pregnenolone formato fuoriesce dal mitocondrio e viene trasferito sul reticolo endoplasmatico, dove subisce le successive modificazioni enzimatiche da parte dei cP450. Il pregnenolone è quindi il precursore comune dei principali ormoni steroidei. Gli androgeni vengono sintetizzati dalle cellule di Leydig del testicolo, dalla zona reticolare del surrene e dalle cellule della teca del follicolo e dall'interstizio dell'ovaio. La via biosintetica che procede dal pregnenolone segue due possibili direzioni: la prima via consiste nella trasformazione del pregnenolone in 17-idrossipregnenolone, di questo in deidroepiandrosterone, quindi in androstenediolo, e infine in testosterone, che è il principale ormone maschile. La seconda via consiste nella trasformazione del pregnenolone in progesterone, di questo in 17-idrossiprogesterone e quindi nella formazione di androstenedione, a sua volta successivamente trasformato in testosterone. In alcuni tessuti il testosterone necessita di un'ulteriore reazione di trasformazione in 5α-diidrotestosterone per esplicare la sua attività. Nel surrene dove, rispetto al testicolo, vi è una diversa distribuzione degli enzimi che catalizzano queste vie biosintetiche, la maggior parte della produzione di androgeni surrenali è diretta verso l'elaborazione di precursori del testosterone e, in maniera particolare, di deidroepiandrosterone e androstenedione, che hanno un'attività ormonale di più modesta entità. Circa il 50% del pregnenolone metabolizzato nella corteccia surrenale viene convertito in deidroepiandrosterone. Gli estrogeni e il progesterone, i principali ormoni femminili, sono gli steroidi prodotti in maggiore quantità dall'ovaio e sono coinvolti nella regolazione del ciclo mestruale e nella gravidanza. La formazione di questi steroidi deriva da tappe enzimatiche diversificate nei compartimenti cellulari dell'ovaio: follicoli e cellule interstiziali. Le cellule della granulosa, che contornano l'ovulo nel contesto del follicolo, subiscono la trasformazione in cellule luteiniche dopo l'ovulazione e il prodotto della trasformazione del pregnenolone è rappresentato dal progesterone. Le cellule della teca del follicolo e quelle interstiziali producono in prevalenza androstenedione attraverso le vie biosintetiche che sono già state descritte per gli androgeni. Anche le tappe enzimatiche coinvolte nel successivo destino metabolico dell'androstenedione hanno una caratteristica localizzazione cellulare: infatti il testosterone è sintetizzato solamente nelle cellule dell'ilo, mentre all'interno delle cellule della granulosa l'androstenedione viene trasformato in testosterone e a sua volta in estrone e estradiolo. Le cellule interstiziali hanno anche la capacità di trasformare il testosterone in diidrotestosterone. 2 Al contrario degli ormoni peptidici, la secrezione degli steroidi in circolo non procede attraverso un loro immagazzinamento all'interno delle cellule ma segue immediatamente la sintesi. Essi viaggiano nel plasma legati a proteine di trasporto specifiche, dotate di alta affinità, quali la globulina legante il cortisolo (CBG, Cortisol binding protein), le globuline leganti gli steroidi sessuali (SHBG, Sex hormone binding protein) e la proteina legante la vitamina D (DBP, Vitamin D binding protein). La CBG è una glicoproteina in grado di legare con uguale affinità cortisolo e progesterone. Le SHGB sono globuline che legano con elevata affinità il testosterone, mentre l'estradiolo è legato in prevalenza all'albumina. Il 98% degli steroidi gonadici, il 95% del cortisolo e il 50% dell'aldosterone circolano legati alle rispettive proteine di trasporto. Poiché solo l'ormone libero è in grado d'interagire con i recettori, e quindi di esprimere l'attività biologica, il legame plasmatico costituisce un'importante fase di riserva nel metabolismo di questi ormoni. Gli steroidi sintetici impiegati in terapia solitamente non contraggono legame con le proteine di trasporto e sono quindi in grado di esercitare effetti biologici immediati. I glucocorticoidi e i mineralcorticoidi vengono metabolizzati attraverso reazioni enzimatiche che determinano la perdita della loro attività ormonale oppure attraverso coniugazione con gruppi chimici che li rendono idrosolubili e ne determinano l'eliminazione con le urine. L'unica reazione metabolica che non si traduce in una perdita dell'attività biologica è rappresentata dalla conversione del testosterone in diidrotestosterone nelle cellule bersaglio. * *Bibliografia Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2007) Andreani, Cassano 1977: Andreani, Domenico - Cassano, Cataldo, Trattato italiano di endocrinologia, Roma, SEU, 1977. Becker 1995: Becker, Kenneth L., Principles and practice of endocrinology and metabolism, 2. ed., Philadelphia, Lippincott, 1995 (1. ed.: 1990). Faglia 1998: Faglia, Giovanni, Malattie del sistema endocrino e del metabolismo, 2. ed., Milano, McGraw-Hill, 1998 (1. ed.: 1993). Felig 1995: Felig, Philip - Baxter, John D. - Frohman, Lawrence A., Endocrinology and metabolism, 3. ed., New York, McGraw-Hill, 1995 (1. ed.: 1981). Giusti, Serio 1988: Giusti, Giorgio - Serio, Mario, Endocrinologia, fisiopatologia e clinica, Firenze, USES, 1988. Pinchera 1991: Pinchera, Aldo e altri, Endocrinologia e metabolismo. Fisiopatologia e clinica, Milano, Ambrosiana, 1991. Williams 1998: Williams, Robert H., Williams textbook of endocrinology, 9. ed., edited by Jean D. Wilson e altri, Philadelphia-London, Saunders, 1998 (1. ed.: 1950). 3 Schema della via biosintetica EUREKA srl – LAB DIVISION VAT N° 01547310423 E-mail:[email protected] www.eurekaone.com Head Quarter: Via Enrico Fermi 25 60033 Chiaravalle (AN) ITALY Tel. +39 071 7450790 Fax + 39 071 7496579 Questo prodotto adempie a tutte le esigenze della Direttiva 98/79/CE del 27/10/1998 e del Dl.ivo n.332 del 08/09/2000 sui dispositivi medico-diagnostici in vitro (IVD). La dichiarazione di conformità CE è disponibile su richiesta. Release N° 004 Ormoni steroidei sierici in LC/MS 4 Febbraio 2015 CARATTERISTICHE DEL METODO Principio del Metodo: Gli Ormoni steroidei vengono deproteinizzati con un opportuno reagente contenente lo standard interno, centrifugati, essiccato il surnatante che poi viene ripreso con opportuna soluzione prima di venire iniettato in LC/MS. Recupero del Metodo : 100% Sensibilità del Metodo (LLOD) : 17-OH-Progesterone Androstenedione DHEAS DHEA Testosterone Cortisolo Corticosterone Aldosterone 11-Deossicortisolo Diidrotestosterone Androsterone Estrone Estradiolo Pregnenolone 17-OH-Pregnenolone Progesterone 11-Deossicorticosterone Sensibilità del Metodo (LLOQ) : Range di Linearità : ESI 17-OH-Progesterone Androstenedione DHEAS DHEA Testosterone Cortisolo Corticosterone Aldosterone 11-Deossicortisolo Diidrotestosterone Androsterone Estrone Estradiolo Pregnenolone 17-OH-Pregnenolone Progesterone 11-Deossicorticosterone 17-OH-Progesterone Androstenedione DHEAS DHEA Testosterone Cortisolo Corticosterone Aldosterone 11-Deossicortisolo Diidrotestosterone Androsterone Estrone Estradiolo Pregnenolone 17-OH-Pregnenolone Progesterone 11-Deossicorticosterone 5 0,005 ng/ml ESI 0,005 ng/ml ESI 10 ng/ml ESI 0,05 ng/ml ESI 0,002 ng/ml ESI 0,005 ng/ml ESI 0,05 ng/ml APCI 0,01 ng/ml APCI 0,007 ng/ml ESI 0,03 ng/ml APCI 0,05 ng/ml APCI 0,03 ng/ml ESI 0,01 ng/ml APCI 0,02 ng/ml ESI 0,02 ng/ml APCI 0,002 ng/ml ESI 0,007 ng/ml ESI 0,02 ng/ml 0,016 ng/ml 15 ng/ml 0,1 ng/ml 0,006 ng/ml 0,015 ng/ml 0,036 ng/ml 0,02 ng/ml 0,02 ng/ml 0,08 ng/ml 0,13 ng/ml 0,01 ng/ml 0,01 ng/ml 0,06 ng/ml 0,06 ng/ml 0,005 ng/ml 0,02 mg/ml APCI 17-OH-Progesterone Androstenedione DHEAS DHEA Testosterone Cortisolo Corticosterone Aldosterone 11-Deossicortisolo Diidrotestosterone Androsterone Estrone Estradiolo Pregnenolone 17-OH-Pregnenolone Progesterone 11-Deossicorticosterone 0,02 – 570 ng/ml ESI 0,016 - 1060 ng/ml ESI 0,15 – 852.900 ng/ml ESI 0,1 - 500 ng/ml ESI 0,006 - 260 ng/ml ESI 0,015 – 3.020 ng/ml ESI 0,16 – 3.020 ng/ml APCI 0,04 – 560 ng/ml APCI 0,02 – 250 ng/ml ESI 0,08 – 1.630 ng/ml APCI 0,13 – 2.200 ng/ml APCI 0,01 - 510 ng/ml ESI 0,03 - 510 ng/ml APCI 0,06 - 64 ng/ml ESI 0,06 - 250 ng/ml APCI 0,005 – 4.000 ng/ml ESI 0,02 – 6.000 ng/ml ESI 0,08 ng/ml 0,05 ng/ml 35 ng/ml 0,27 ng/ml 0,04 ng/ml 3,5 ng/ml 0,16 ng/ml 0,04 ng/ml 0,07 ng/ml 0,08 ng/ml 0,13 ng/ml 0,1 ng/ml 0,03 ng/ml 0,06 ng/ml 0,06 ng/ml 0,5 ng/ml 0,23 mg/ml ANALITA Precisione intra-giorno Precisione inter-giorno (CV%) (CV %) Calibratore Calibratore Inferiore Medio Superiore Inferiore Medio Superiore 17-OH-Progesterone ESI Androstenedione ESI DHEAS ESI DHEA ESI Testosterone ESI Cortisolo ESI Corticosterone APCI Aldosterone APCI 11-Deossicortisolo ESI Diidrotestosterone APCI Androsterone APCI Estrone ESI Estradiolo APCI Pregnenolone ESI 17-OH-Pregnenolone APCI Progesterone ESI 11-Deossicorticosterone ESI 10,6% 5,7% 9,1% 10,2% 4,7% 2,3% 7,3% 11,0% 11,4% 8,7% 14,5% 3,5% 9,3% 12,8% 9,3% 5,9% 10,1% 4,5% 5,1% 8,4% 3,3% 2,1% 2,0% 8,0% 4,2% 6,0% 7,0% 3,1% 2,2% 3,9% 7,8% 6,3% 3,9% 4,5% 3,7% 4,6% 4,0% 1,3% 3,6% 0,8% 4,4% 3,5% 4,9% 1,8% 2,8% 1,4% 3,0% 5,1% 1,0% 2,2% 4,3% 9,0% 8,2% 9,2% 11,5% 5,2% 9,0% 8,1% 13,2% 12,4% 11,1% 17,4% 3,0% 7,8% 11,6% 8,0% 5,9% 11,9% ANALITA R2 17-OH-Progesterone ESI Androstenedione ESI DHEAS ESI DHEA ESI Testosterone ESI Cortisolo ESI Corticosterone APCI Aldosterone APCI 11-Deossicortisolo ESI Diidrotestosterone APCI Androsterone APCI Estrone ESI Estradiolo APCI Pregnenolone ESI 17-OH-Pregnenolone APCI Progesterone ESI 11-Deossicorticosterone ESI 0,9979 + 0,0026 0,9943 + 0,0007 0,9967 + 0,0004 0,9952 + 0,0003 0,9980 + 0,0007 0,9932 + 0,0064 0,9968 + 0,0020 0,9970 + 0,0014 0,9971 + 0,0004 0,9957 + 0,0034 0,9962 + 0,0026 0,9972 + 0,0016 0,9946 + 0,0049 0,9951 + 0,0051 0,9986 + 0,0016 0,9981 + 0,0001 0,9926 + 0,0086 6 4,8% 6,1% 6,8% 6,1% 4,8% 3,9% 7,9% 7,7% 5,0% 5,9% 3,8% 3,5% 6,5% 9,1% 6,3% 4,1% 7,6% 3,9% 6,3% 3,3% 5,3% 3,0% 1,4% 4,1% 3,2% 4,5% 3,5% 2,8% 2,4% 2,7% 4,5% 2,4% 3,3% 6,7% ANALITA Accuratezza intra-giorno Accuratezza inter-giorno (Errore %) (Errore %) Calibratore Calibratore 17-OH-Progesterone ESI Androstenedione ESI DHEAS ESI DHEA ESI Testosterone ESI Cortisolo ESI Corticosterone APCI Aldosterone APCI 11-Deossicortisolo ESI Diidrotestosterone APCI Androsterone APCI Estrone ESI Estradiolo APCI Pregnenolone ESI 17-OH-Pregnenolone APCI Progesterone ESI 11-Deossicorticosterone ESI ANALITA 17-OH-Progesterone ESI Androstenedione ESI DHEAS ESI DHEA ESI Testosterone ESI Cortisolo ESI Corticosterone APCI Aldosterone APCI 11-Deossicortisolo ESI Diidrotestosterone APCI Androsterone APCI Estrone ESI Estradiolo APCI Pregnenolone ESI 17-OH-Pregnenolone APCI Progesterone ESI 11-Deossicorticosterone ESI Basso Alto Basso Alto 16,4% 8,1% 12,9% 9,0% 7,3% 5,4% 7,4% 7,1% 4,5% 7,0% 6,5% 6,4% 6,8% 9,9% 4,6% 4,4% 11,3% 7,6% 2,8% 4,0% 3,9% 4,1% 2,2% 5,3% 3,8% 3,1% 4,7% 3,9% 3,6% 4,5% 3,1% 4,0% 2,6% 4,6% 13,7% 11,0% 13,6% 9,0% 7,6% 6,5% 11,2% 10,2% 5,1% 7,0% 12,9% 6,8% 8,6% 12,1% 6,9% 4,3% 11,5% 7,8% 7,1% 4,2% 5,5% 4,4% 2,7% 5,3% 5,1% 3,9% 2,9% 5,5% 4,2% 5,1% 4,5% 4,2% 4,0% 5,6% Concentrazioni utilizzate per calcolare Precisione e Accuratezza Calibratore (ng/ml) Inferiore Basso Medio Alto Superiore 0,08 0,05 37,2 0,27 0,09 3,7 0,18 0,04 0,07 0,08 0,13 0,03 0,03 0,06 0,06 3,0 0,23 0,09 0,1 96,2 0,71 0,1 5,7 0,4 0,05 0,14 0,2 0,2 0,07 0,06 0,07 0,18 5,8 0,7 1,3 0,8 550,5 5,7 1,0 45,4 2,5 0,5 0,9 1,2 1,9 0,4 0,4 0,33 1,1 42,0 5,0 7,1 4,1 2.978,6 21,6 6,8 305,6 15,7 3,3 7,2 6,6 10,5 2,5 2,8 1,24 5,5 260,1 28,0 15,5 10,6 8.529,0 51,0 13,9 618,7 30,2 5,6 16,5 16,3 22,2 5,1 5,1 2,1 16,8 402,3 60,0 7 Contenuto della confezione (50 tests) : Tutti i reagenti sono pronti all'uso e stabili 3 anni a 2–8 °C. Reagente A – Soluzione Deproteinizzante, 2 x 25 ml Reagente B – Soluzione Standard Interni, 1 x 500 µl Stoccare a –20 °C Vedere Avvertenze Reagente C – Soluzione Diluente, 1 x 3 ml Reagente D1 – Calibratore liofilo sierico – Livello 1, 1 x 1 ml Vedi Avvertenze Reagente D2 – Calibratore liofilo sierico – Livello 2, 1 x 1 ml Vedi Avvertenze Reagente D3 – Calibratore liofilo sierico – Livello 3, 1 x 1 ml Vedi Avvertenze Reagente D4 – Calibratore liofilo sierico – Livello 4, 1 x 1 ml Vedi Avvertenze Reagente D5 – Calibratore liofilo sierico – Livello 5, 1 x 1 ml Vedi Avvertenze Reagente D6 – Calibratore liofilo sierico – Livello 6, 1 x 1 ml Vedi Avvertenze Reagente M1 – Fase Mobile M1, 1 x 500 ml Reagente M2 – Fase Mobile M2, 2 x 500 ml Dotazione strumentale minima richiesta : Strumento LC-MS triplo quadrupolo ESI+ e/o APCI a seconda delle molecole che si necessita analizzare Evaporatore a centrifuga Modalità per il prelievo ematico : Prelevare 3 ml di sangue venoso in una provetta con EDTA come anticoagulante. Centrifugare a 4000 rpm per 5 minuti. Separare il plasma e stoccarlo a – 20 °C. Stabile 4 settimane. 8 PROCEDURA ANALITICA IMPORTANTE: NON VANNO USATE PROVETTE O VIALS DI VETRO DURANTE NESSUNO STEP PREPARATIVO. FASE 1 : Ricostituzione del Reagente Deproteinizzante Aggiungere al Reagente A – Sol. Deproteinizzante 250 µl di Reagente B – Sol. Standard interno (Stabile 3 mesi a - 20 °C) FASE 2 : In provette eppendorf dispensare in sequenza. Calibratore Reagente D1-D6 – Calibratore Campione Controlli Reagente A – Soluzione Deproteinizzante (come ricostituito nella Fase 1) Campione Controlli 400 µl 400 µl 1000 µl 1000 µl 400 µl 1000 µl Deproteinizzare direttamente sul vortex per 10 secondi FASE 3 : Centrifugare a 14.000 giri per 10 minuti. FASE 4 : Prelevare il surnatante e portare a secco con l’ausilio di un evaporatore (temperatura massima 55 °C) (stabile 1 mese a – 20 °C) FASE 5 : Aggiungere nelle eppendorf portate a secco 50 µl di Reagente C – Soluzione Diluente Vortex per 20 secondi FASE 6 : Centrifugare a 14.000 giri per 5 minuti. FASE 7 : Trasferire il surnatante in vial in polipropilene da 250 µl INIEZIONE : Iniettare 15 µl della soluzione nel sistema LC N.B: il campione è stabile 2 giorni a 2-8 °C. Release N° 004 Ormoni steroidei sierici in LC/MS 9 Febbraio 2015 ORMONI STEROIDEI - Avvertenze REAGENTE D1-D2-D3-D4-D5-D6 : CALIBRATORI LIOFILI Lot. 006 17-OH-PROGESTERONE (ng/ml) ANDROSTENEDIONE (ng/ml) DHEAS (ng/ml) DHEA (ng/ml) TESTOSTERONE (ng/ml) CORTISOLO (ng/ml) CORTICOSTERONE (ng/ml) ALDOSTERONE (ng/ml) 11-DEOSSICORTISOLO (ng/ml) DIIDROTESTOSTERONE (ng/ml) ANDROSTERONE (ng/ml) ESTRONE (ng/ml) ESTRADIOLO (ng/ml) PREGNENOLONE (ng/ml) 17-OH-PREGNENOLONE (ng/ml) PROGESTERONE (ng/ml) 11-DEOSSICORTICOSTERONE (ng/ml) Modalità d’uso e Ricostituzione: i Calibratori devono essere usati per calibrare il sistema LC. Aggiungere esattamente 1 ml di H2O di grado HPLC e agitare delicatamente per 30 min. fino a quando tutto il materiale non è dissolto. Prima del campionamento rimescolare gentilmente per assicurarne l’omogeneità. Conservazione e stabilità: i Calibratori sono stabili 36 mesi se conservati a 2-8 °C. Una volta ricostituiti 7 giorni se conservati a 2 – 8 °C e 6 mesi a – 20 °C. Non usarli dopo la data di scadenza. Confezionamento : 6 x 1 ml Precauzioni: questo calibratore in matrice umana deve essere trattato con cura e considerato come potenzialmente infettivo. LIVELLO 1 LIVELLO 2 LIVELLO 3 LIVELLO 4 LIVELLO 5 LIVELLO 6 0,08 0,05 37,2 0,27 0,09 3,7 0,18 0,04 0,07 0,08 0,13 0,01 0,03 0,06 0,06 3,0 0,23 0,76 0,45 499,9 4,5 0,74 33,6 1,65 0,3 0,6 0,9 1,37 0,09 0,3 0,19 0,75 30,0 3,3 1,3 0,8 558,5 5,7 1,0 45,4 2,5 0,5 0,9 1,2 1,9 0,16 0,4 0,33 1,1 42,0 5,0 2,7 2,1 1.585,3 11,9 2,6 114,7 6,2 1,0 2,5 3,1 5,1 0,4 1,1 0,64 2,7 110,0 11,6 5,7 4,3 3.472,3 20,2 5,4 244,0 11,9 2,5 6,0 5,6 7,6 0,8 2,0 1,16 5,3 213,7 26,0 15,5 10,6 8.529,0 51,0 13,9 618,7 30,2 5,6 16,5 16,3 22,2 2,1 5,1 2,1 16,8 402,3 60,0 10 REAGENTE B – SOLUZIONE STANDARD INTERNI: Soluzione contenente: Aldosterone-d7, Cortisolo-d4, Testosterone-d3. Stoccare a – 20 °C. Ormoni: Standard interno da utilizzare per la calibrazione: ANDROSTENEDIONE DHEAS DHEA TESTOSTERONE DIIDROTESTOSTERONE ANDROSTERONE ESTRONE ESTRADIOLO PROGESTERONE 11-DEOSSICORTICOSTERONE CORTICOSTERONE Testosterone-d3 Testosterone-d3 Testosterone-d3 Testosterone-d3 Testosterone-d3 Testosterone-d3 Testosterone-d3 Testosterone-d3 Aldosterone-d7 Aldosterone-d7 Aldosterone-d7 ALDOSTERONE 11-DEOSSICORTISOLO PREGNENOLONE 17-OH-PREGNENOLONE CORTISOLO 17-OH-PROGESTERONE Aldosterone-d7 Cortisolo-d4 Cortisolo-d4 Cortisolo-d4 Cortisolo-d4 Cortisolo-d4 CONDIZIONAMENTO DELLA COLONNA Installare la colonna analitica nuova RRHD Eclipse Plus C18 (50 x 2,1 mm, 1,8 um), termostatata a 90 °C Disconnettere il detector e far passare una soluzione di Acetonitrile : Acqua (95 : 5 v/v) al flusso di 600 ul / minuto per 15 minuti. Non riciclare i liquidi di lavaggio. Condizionare la colonna con una soluzione di Fase Mobile M1 : Acqua (85 : 15 v/v) al flusso di 600 ul / minuto per 15 minuti. Effettuare due iniezioni di Acqua di grado HPLC prima di procedere con la serie analitica. NON è possibile effettuare analisi a ricircolo di fase. Se la T Amb del Laboratorio è 25°C si consiglia di conservare a 2-8°C la Fase Mobile fra una seduta analitica e l’altra. PULIZIA DELLA COLONNA Lavare con una soluzione contenente Fase Mobile M2 : Acqua (95 : 5 v/v) al flusso di 600 ul / minuto per 15 minuti. La colonna va stoccata in una soluzione contenente Fase Mobile M2 : Acqua (95 : 5 v/v). LAVAGGIO AGO DI INIEZIONE Lavare con una soluzione contenente Metanolo. 11 PARAMETRI SETTATI SU TRIPLO QUADRUPOLO AGILENT 6460 Parametri ESI 6460 Gas Temperature 290 °C Gas Flow 11 L/min Nebulizer 60 psi Sheath Gas Heater 400 °C Sheath Gas Flow 12 L/min Capillary 4500 V Parametri APCI 6460 Gas Temperature 325 °C APCI heater 500 °C Gas Flow 8 L/min Nebulizer 40 psi Capillary 4500 V SETTAGGIO DEI FLUSSI GRADIENTE Tempo (min) % M1 (POMPA A) % M2 (POMPA B) Flusso (µl/min) 0 85 15 600 0.25 85 15 600 0.50 75 25 600 1.70 71.5 28.5 600 3.80 60 40 600 4.20 50 50 600 5.00 5 95 600 5.50 5 95 600 5.60 85 15 600 7.00 85 15 600 12 Frammentazioni (ottimizzate su TRIPLO QUADRUPOLO AGILENT 6460) Analita 17-OH-Progesterone * Androstenedione DHEAS** DHEA** Cortisolo 11-Deossicortisolo Testosterone Corticosterone Aldosterone Diidrotestosterone Androsterone Estrone** Estradiolo Pregnenolone 17-OH-Pregnenolone Progesterone 11-Deossicorticosterone* Q1 Q3 331 109 271,1 109 271,1 253 271,1 253 363,1 105,1 347,1 109 289,1 97 347,1 97,1 361,1 109 273,1 255 273,1 161 271,1 253 255 159,1 299,1 85,1 297,1 105,1 315,1 97 331 97 ENERGIA DI COLLISIONE 32 20 8 8 44 28 25 36 40 8 20 8 16 8 36 20 28 * ** LE MOLECOLE CONTRASSEGNATE DALLO STESSO NUMERO DI ASTERISCHI HANNO LE MEDESIME TRANSIZIONI, PERTANTO VA POSTA ATTENZIONE AI TEMPI DI RITENZIONE ACCESSORI E CONSUMABILI CODICE DESCRIZIONE CONFEZIONE LC72316 Calibratore sierico per Ormoni Steroidei LC72317 Controllo sierico per Ormoni Steroidei – Livello 1 5 x 1 ml LC72318 Controllo sierico per Ormoni Steroidei – Livello 2 5 x 1 ml LC72319 Controllo sierico per Ormoni Steroidei – Livelli 1 e 2 SK72310 Starter kit Ormoni Steroidei Z959757902 S29057U S24722 6 x 2 x 1 ml 2 x 5 x 1 ml 1 Pz Colonna analitica RRHD Eclipse Plus C 18 (50 x 2.1 mm. 1.8 um) 1 Pz Vial di vetro da 2 ml con tappo a vite 1 x 100 Pz Riduttori di volume in polipropilene per vials da 2 ml 1 x 100 Pz 13 BIBLIOGRAFIA: Quantification of corticosteroids in human plasma by liquid chromatography-thermospray mass spectrometry using stable isotope dilution Hiromi Shibasaki, Takashi Furuta, Yasuji Kasuya Steroid Hormone Analysis by Tandem Mass Spectrometry Steven J. Soldin and Offie P.Soldin Quantification of anabolic hormones and their metabolites in bovine serum and urine by liquid chromatography-tandem mass spectroscophy R. Draisci, L. Palleschi, E. Ferretti, L.Lucentini, P. Cammarata Identification of ten corticosteroids in human hair by liquid chromatography-ionspray mass spectrometry V. Cirimele, P.Kintz, J.P. Goullè, B. Ludes A Confirmatory HPLC-MS/MS Method for Ten Synthetic Corticosteroids in Bovine Urines, JOURNAL OF MASS SPECTROMETRY S. Rhea Savu, L. Silvestro, A. Haag and F. Sorgel, VOL. 31, 1351-1363 (1996). Automated solid-phase extraction for concentration and clean-up of female steroid hormones prior to liquid chromatography–electrospray ionization–tandem mass spectrometry. B. Alvarez Sanchez, F. Priego Capote, J. Ruiz Jimenez, M.D. Luque de Castro. An approach to lipidomics, Journal of Chromatography A, 1207 (2008) 46–54. Detection, quantification and confirmation of anabolic steroids in equine plasma by liquid chromatography and tandem mass spectrometry Fuyu Guan, Cornelius E. Uboh, Lawrence R. Soma, Yi Luo, Jeffery Rudy, Thomas Tobin., Journal of Chromatography B, 829 (2005) 56–68. Liquid chromatography–electrospray ionization mass spectrometric analysis of corticosterone in rat plasma using selected ion monitoring, Ashok Marwah, Padma Marwah, Henry Lardy. Journal of Chromatography B, 757 (2001) 333–342. Quantification of corticosteroids in human plasma by liquid chromatography–thermospray mass spectrometry using stable isotope dilution, Ashok Marwah, Padma Marwah, Henry Lardy, Journal of Chromatography B, 692 (1997) 7–14 14 ORMONI STEROIDEI SIERICI ( Cromatogrammi di Riferimento, Calibratore livello 3 ) TESTOSTERONE PROGESTERONE ESTRADIOLO x10 2 Cpd 18: TESTOSTERONE-1: +ESI MRM Frag=150.0V CF=0.000 DF=0.000 [email protected] (289.1000 -> 109.1000) K6-2.d 1.1 x10 2 Cpd 26: PROGESTERONE-1: +ESI MRM Frag=150.0V CF=0.000 DF=0.000 [email protected] (315.1000 -> 109.0000) K6-2.d 1.1 x10 2 Cpd 20: ESTRADIOLO-1: +ESI MRM Frag=100.0V CF=0.000 DF=0.000 [email protected] (255.1000 -> 159.0000) K6-2.d 1.1 1.075 1.075 1.075 1.05 1.05 1.025 1 1.05 1.025 1 3.930 1.025 1 5.282 0.975 0.975 0.975 0.95 0.95 0.95 0.925 0.925 0.925 0.9 0.9 0.9 0.875 0.85 0.875 0.85 0.875 0.85 0.825 0.825 0.825 0.8 0.8 0.8 0.775 0.775 0.775 0.75 0.75 0.75 0.725 0.7 0.725 0.7 0.725 0.7 0.675 0.675 0.675 0.65 0.65 0.65 0.625 0.625 0.625 0.6 0.6 0.6 0.575 0.55 0.575 0.55 0.575 0.55 0.525 0.525 0.525 0.5 0.5 0.5 0.475 0.475 0.475 0.45 0.45 0.45 0.425 0.4 0.425 0.4 0.425 0.4 0.375 0.375 0.375 0.35 0.35 0.35 0.325 0.325 0.325 0.3 0.3 0.3 0.275 0.25 0.275 0.25 0.275 0.25 0.225 0.225 0.225 0.2 0.2 0.2 0.175 0.175 0.175 0.15 0.15 0.15 0.125 0.1 0.125 0.1 0.125 0.1 0.075 0.05 0.075 0.05 0.075 0.05 0.025 0.025 0.025 0 0 0 -0.025 -0.05 -0.025 -0.05 -0.025 -0.05 -0.075 -0.1 -0.075 -0.1 -0.075 -0.1 3.75 3.8 3.85 3.9 3.95 4 4.05 4.1 4.15 4.2 4.25 4.3 4.35 Counts (%) vs. Acquisition Time (min) 4.4 4.45 4.5 4.55 4.6 4.65 3.966 4.65 4.7 4.75 4.8 4.85 4.9 4.95 5 5.05 5.1 5.15 5.2 5.25 Counts (%) vs. Acquisition Time (min) 15 5.3 5.35 5.4 5.45 5.5 5.55 3.75 3.8 3.85 3.9 3.95 4 4.05 4.1 4.15 4.2 4.25 4.3 4.35 Counts (%) vs. Acquisition Time (min) 4.4 4.45 4.5 4.55 4.6 4.65 ORMONI STEROIDEI SIERICI ( Cromatogrammi di Riferimento, Calibratore livello 3 ) CORTISOLO ANDROSTENEDIONE 11-DEOSSICORTICOSTERONE e 17-OH-PROGESTERONE x10 2 Cpd 5: CORTISOLO-1: +ESI MRM Frag=100.0V CF=0.000 DF=0.000 [email protected] (363.1000 -> 105.1000) K6-2.d x10 2 Cpd 22: ANDROSTENEDIONE-1: +ESI MRM Frag=150.0V CF=0.000 DF=0.000 [email protected] (287.1000 -> 109.0000) K6-2.d 1.1 x10 2 Cpd 15: 17 OH PROGESTERONE-11 DEOSSICORTICOSTERONE -1: +ESI MRM Frag=150.0V CF=0.000 DF=0.000 [email protected] (331.0000 -> 109.… 1.1 1.075 1.075 1.05 1.075 1.05 1.05 1.025 1.025 2.124 1 0.975 1.025 4.311 1 0.975 0.95 0.925 0.925 0.925 0.9 0.875 0.9 0.9 0.875 0.875 0.85 0.85 0.85 0.825 0.825 0.825 0.8 0.775 0.8 0.8 0.775 0.775 0.75 0.75 0.75 0.725 0.725 0.725 0.7 0.675 0.7 0.7 0.675 0.675 0.65 0.65 0.65 0.625 0.625 0.625 0.6 0.575 0.6 0.6 0.575 0.575 0.55 0.55 0.55 0.525 0.525 0.525 0.5 0.475 0.5 0.5 0.475 0.475 0.45 0.45 0.45 0.425 0.4 0.425 0.4 0.425 0.4 0.375 0.375 0.375 0.35 0.35 0.35 0.325 0.3 0.325 0.3 0.325 0.3 0.275 0.275 0.275 0.25 0.25 0.25 0.225 0.2 0.225 0.2 0.225 0.2 0.175 0.175 0.175 0.15 0.15 0.15 0.125 0.1 0.125 0.1 0.125 0.1 0.075 0.075 0.075 0.05 0.05 0.05 0.025 0 0.025 0 0.025 0 -0.025 -0.025 -0.025 -0.05 -0.05 -0.05 -0.075 -0.1 -0.075 -0.1 -0.075 -0.1 1.75 1.8 1.85 1.9 1.95 2 2.05 2.1 2.15 2.2 2.25 2.3 2.35 Counts (%) vs. Acquisition Time (min) 2.4 2.45 2.5 2.55 2.6 2.65 4.05 4.1 4.15 4.2 4.25 4.3 4.181 1 0.95 0.975 0.95 4.35 4.4 4.45 4.5 4.55 4.6 4.65 Counts (%) vs. Acquisition Time (min) 16 4.7 4.75 4.8 4.85 4.9 4.95 4.567 3.6 3.7 3.8 3.9 4 4.1 4.2 4.3 4.4 4.5 4.6 4.7 4.8 Counts (%) vs. Acquisition Time (min) 4.9 5 5.1 5.2 5.3 5.4 Ormoni Tempi di ritenzione Min 1.80 4.34 5.26 2.99 Aldosterone Androstenedione Androsterone Corticosterone Cortisolo 11-Deossicortisolo 11-Deossicorticosterone DHEA DHEAS Diidrotestosterone Estradiolo Estrone 17-OH-Pregnenolone 17-OH-Progesterone Pregnenolone Progesterone Testosterone 2.10 3.15 4.20 4.0 4.55 5.16 4.0 4.45 5.26 4.60 4.90 5.26 3.93 17