origini dell`individualismo moderno. Antropologia e politica da

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MILANO
FACOLTA’ DI LETTERE E FILOSOFIA
Anno accademico 2002-2003
STORIA DELLA FILOSOFIA POLITICA
II semestre
Prof. Marco Geuna
Argomento del corso:
Alle origini dell’individualismo moderno.
Antropologia e politica da Hobbes a Hume
Orario delle lezioni:
Lunedì
Martedì
Mercoledì
ore 16.30-18.30 Aula 433
ore 14.30-16.30 Aula 433
ore 14.30-16.30 Aula 433
Orario di ricevimento:
Martedì
ore 16.30-19.00
E-mail del docente:
[email protected]
Il corso è rivolto a: - Studenti del Corso di laurea triennale in Filosofia (9 crediti)
- Studenti del Corso di laurea triennale in Scienze umanistiche per la comunicazione
(6 crediti)
- Studenti dei Corsi di laurea quadriennali in Filosofia, Storia, Lettere, Lingue.
Programma d’esame
Il programma si articola in tre moduli di 20 ore ciascuno. Gli studenti dei vecchi ordinamenti quadriennali e
gli studenti del nuovo ordinamento triennale che intendono acquisire 9 crediti portano all’esame tutti e tre i
moduli. Gli studenti del nuovo ordinamento triennale che intendono acquisire 6 crediti portano all’esame i
moduli 1 e 2 oppure i moduli 1 e 3.
1. Primo modulo: Problemi e concetti fondamentali della filosofia politica. (3 CFU)
N. Bobbio, Stato, governo, società. Per una teoria generale della politica,
Torino, Einaudi, 1985 ed edizioni successive.
2. Secondo modulo: Passioni e politica: Thomas Hobbes e Bernard Mandeville. (3 CFU)
Lo studente è tenuto a portare all’esame il testo indicato al punto a) e uno dei testi indicati al punto b). Lo
studio delle prefazioni e delle introduzioni alle edizioni segnalate è parte integrante della preparazione
dell’esame.
a) T. Hobbes, Leviatano, introduzione, parti prima e seconda, in una delle seguenti edizioni:
T. Hobbes, Leviatano, a cura di G. Micheli, Firenze, La Nuova Italia, 1976;
T. Hobbes, Leviatano, a cura di A. Pacchi, con la collaborazione di A. Lupoli,
Roma-Bari, Laterza, 1989;
T. Hobbes, Leviatano, a cura di R. Santi, Milano, Bompiani, 2002.
La preparazione dovrà vertere, in particolare, sui seguenti capitoli:
Parte prima: 1-4-5-6-11-12-13-14-15-16
Parte seconda: 17-18-19-20-21-22-24-26-29-30.
b) B. Mandeville, La favola delle api, a cura di T. Magri, Roma-Bari, Laterza, 1987, pp. 1-227,
oppure
B. Mandeville, Dialoghi tra Cleomene e Orazio, a cura di G. Belgioioso, Lecce, Milella, 1976,
pp. 67-240
3.
Terzo modulo: Natura umana e convenzione in David Hume. (3 CFU)
D. Hume, Trattato sulla natura umana, libro III, parti prima e seconda, in
D. Hume, Opere filosofiche, a cura di E. Lecaldano, Roma-Bari, Laterza, 1987, vol. 1, pp. 479-606.
Studi critici
Gli studenti frequentanti sono tenuti a completare la preparazione dei moduli 2 e/o 3 attraverso lo studio di
un testo a scelta tra i seguenti; gli studenti non frequentanti sono tenuti a preparare due testi fra i seguenti:
- H. Warrender, Il pensiero politico di Hobbes, Roma-Bari, Laterza, 1974
- C. Schmitt, Scritti su Thomas Hobbes, a cura di C. Galli, Milano, Giuffrè, 1986
- T. Magri, Saggio su Thomas Hobbes. Gli elementi della politica, Milano, Il Saggiatore, 1982 *
- T. Magri, Contratto e convenzione. Razionalità, obbligo e imparzialità in Hobbes e Hume,
Milano, Feltrinelli, 1994 *
- M.E. Scribano, Natura umana e società competitiva. Studio su Mandeville, Milano, Feltrinelli, 1980 *
- E. Lecaldano, Hume e la nascita dell’etica contemporanea, Roma-Bari, Laterza, 1991 *
- E. Pulcini, L’individuo senza passioni. Individualismo moderno e perdita del legame sociale,
Torino, Bollati Boringhieri, 2001
- R. Bodei, Geometria delle passioni. Paura, speranza, felicità: filosofia e uso politico,
Milano, Feltrinelli, 2003 (escluso la quarta parte)
- A.O. Hirschman, Le passioni e gli interessi. Argomenti politici in favore del capitalismo prima del suo
trionfo, Milano, Feltrinelli, 1979, unitamente a A. Laurent, Storia dell’individualismo, Bologna, Il Mulino,
1994.
N.B. I testi contrassegnati con l’asterisco (*) sono disponibili, in fotocopia, presso l’ufficio fotocopie del
Dipartimento di Filosofia (sig. Luciano Ardia).
Avvertenza per gli studenti dei Corsi di Laurea triennali e quadriennali in Filosofia
Per sostenere l’esame è necessario che lo studente abbia già superato la prova relativa alla parte
istituzionale di storia della filosofia moderna (3 crediti) o quella relativa alla storia della filosofia
contemporanea (3 crediti). Lo studente può sostenere presso la cattedra di Storia della filosofia politica
l’esame relativo ad una di queste due parti istituzionali.
A tal fine, può effettuare la sua preparazione su uno dei seguenti manuali:
-
S.
F.
G.
G.
Moravia, Filosofia, Firenze, Le Monnier, 1990;
Cioffi, F. Gallo, G. Luppi, A. Vigorelli, E. Zanette, Il testo filosofico, Milano, Bruno Mondadori, 1993;
Cambiano, M. Mori, Storia e antologia della filosofia, Roma-Bari, Laterza, 2000;
Reale, D. Antiseri, Storia della filosofia, Brescia, La Scuola, 1998.