LICEO SCIENTIFICO “E. FERMI” NUORO Programma annuale di “Biologia” Classe :5°C Corso ad indirizzo scientifico Brocca Docente : Salvatorica Sirigu Testo adottato : Invito alla biologia di Helena Curtis e Sue Barnes Anno Scolastico 2008/2009 1) Sistema Circolatorio a. Il sangue : globuli rossi, globuli bianchi, piastrine b. Il sistema cardiovascolare c. I vasi sanguigni : capillari e diffusione ; patologie che colpiscono i vasi sanguigni d. Il cuore : evoluzione del cuore; il cuore umano; regolazione del battito cardiaco; aritmie ed infezioni cardiache e. La pressione sanguigna : centro di regolazione cardiovascolare f. Sistema linfatico 2) Sistema Escretore a. Regolazione dell’ambiente chimico: sostanze controllate dai reni; equilibrio idrico una prospettiva evolutiva; assunzione e perdita d’acqua negli animali terrestri b. Il rene : struttura; funzioni ; la cistite;regolazione della funzione renale , ruolo degli ormoni; l’insufficienza renale c. Regolazione della temperatura corporea 3) Sistema immunitario : risposta umorale a. Difese non specifiche : la risposta infiammatoria ; proteine con funzioni di difesa b. Difese specifiche : il sistema immunitario; la risposta immunitaria c. Linfociti B e immunità mediata da anticorpi : linfociti B; i vaccini; struttura e funzione degli anticorpi; varietà di anticorpi ; le allergie ; le malattie autoimmuni 4) Sistema immunitario : risposta cellulare a. Linfociti T e immunità mediata da cellule : caratteristiche e funzione dei linfociti T b. Cancro e risposta immunitaria c. Malattie da immunodeficienza 5) Sistema endocrino Le ghiandole e i loro prodotti L’ipofisi L’ipotalamo La tiroide e le paratiroidi Le ghiandole surrenali La ghiandola pineale Le prostaglandine 6) Sistema nervoso e trasmissione dell’impulso a. Evoluzione e organizzazione del sistema nervoso: sistema nervoso centrale; sistema nervoso periferico; suddivisione del sistema nervoso periferico in somatico e autonomo; suddivisione del sistema nervoso autonomo in simpatico e parasimpatico. b. L’impulso nervoso c. Base ionica del potenziale di azione d. Propagazione dell’impulso nervoso e. Sinapsi e integrazione dell’informazione 7) Percezione sensoriale, encefalo e organi effettori a. I recettori sensoriali e l’avvio degli impulsi nervosi b. Tipi di recettori sensoriali c. L’orecchio d. L’occhio e. Anatomia e funzioni dell’encefalo dei vertebrati f. Struttura ed evoluzione dell’encefalo g. La corteccia cerebrale h. Attività superiori del cervello : aree di elaborazione intrinseca; formazione reticolare; sistema limbico; memoria e apprendimento 8) Darwin e la teoria evolutiva a. Verso la teoria evolutiva : l’evoluzione prima di Darwin; l’età della terra; le testimonianze fossili; la teoria delle catastrofi; le teorie di Lamarck b. Gli sviluppi della teoria di Darwin: la terra ha una sua storia; il viaggio del brigantino Beagle; la teoria di Darwin c. Prove a favore del processo evolutivo: prove che derivano dall’osservazione diretta; la biogeografia;i fossili; omologia delle strutture anatomiche e molecolari d. La teoria attuale 9) Basi genetiche dell’evoluzione a. b. c. d. Il concetto di pool genico Ampiezza della variabilità Una condizione di stabilità :l’equilibrio di Hardy – Weinberg Fattori che modificano l’equilibrio : mutazioni;flusso genico; deriva genetica; accoppiamenti non casuali e. Mantenimento e incremento della variabilità: la riproduzione sessuata; meccanismi che favoriscono gli incroci tra individui diversi; diploidia; superiorità dell’eterozigote 10) a. b. c. d. e. f. g. 11) Selezione naturale e adattamento Selezione naturale e mantenimento della variabilità: polimorfismo bilanciato Che cosa viene selezionato Tipi di selezione : stabilizzante, divergente, direzionale, frequenza dipendente, sessuale Il risultato della selezione naturale: l’adattamento Adattamento all’ambiente fisico: clini ed ecotipi Adattamento all’ambiente biologico : coevoluzione Un adattamento cromatico: il mimetismo Origine delle specie e modelli evolutivi a. Che cos’è una specie b. Modalità di speciazione: speciazione allopatrica e simpatrica c. Mantenimento dell’isolamento riproduttivo : meccanismi di isolamento prezigotico; meccanismi di isolamento postzigotico d. Modelli evolutivi: evoluzione convergente; evoluzione divergente; cambiamento filetico; cladogenesi e. Equilibri intermittenti 12) Evoluzione dell’uomo a. b. c. d. e. Tendenze evolutive dei primati : la mano e il braccio dei primati; acutezza visiva; cure parentali ; postura eretta Le principali linee evolutive dei primati: le proscimmie e gli antropoidei La comparsa degli ominidi La comparsa di Homo sapiens : Homo erectus, Homo neanderthalensis, Homo sapiens Origine dell’uomo moderno L’insegnante Gli alunni