Viale Papa Giovanni XXIII, 25
10098 Rivoli
tel. 0119586756 fax 0119589270
SCIENTIFICO - LINGUISTICO
SCIENZE UMANE - ECONOMICO SOCIALE
sede di SANGANO
10090 Via S. Giorgio
Tel. e fax 0119087184
email: [email protected]
Piano di lavoro individuale
Anno scolastico:
2013/14
Insegnante: Prof. Germano Loretta
Materia: Scienze Naturali
Classe: V C
A. Quadro della classe:
Sul piano disciplinare l'atteggiamento degli studenti è abbastanza tranquillo, salvo qualche
sporadico momento di vivacità eccessiva e limitato a pochi ; sul piano didattico si rileva una
mancanza di studio sistematico e approfondito per la maggioranza della classe , mentre il
piccolo gruppo che negli anni precedenti ha mostrato di possedere buone capacità logiche
deve ancora mettere a fuoco capacità critiche e capacità di rielaborazione personale dei
contenuti.
B. Strumenti e metodi:
 Lezioni frontali
 Lezioni dialogico problematiche
 Utilizzo della LIM in classe per proiezioni di lezioni in power- point e filmati.
C) Contenuti disciplinari:
Relativamente alle competenze e alle abilità richieste in funzione dell'apprendimento dei
contenuti si fa riferimento alla programmazione del Dipartimento di Scienze e visibili sul sito
del Liceo.
GEODESIA




Forma e dimensioni della Terra
Ellissoide internazionale e geoide
Coordinate geografiche
Coordinate polari
ASTRONOMIA
 Sfera celeste e sue coordinate
 Origine del sistema solare
 Misure delle distanze astronomiche (parsec, unità astronomica,anno-luce)
 Moto dei pianeti e leggi di Keplero
 Legge di gravitazione universale
 Prove e conseguenze del moto di rotazione terrestre
 Prove e conseguenze del moto di rivoluzione terrestre
 Precessione luni-solare e altri moti millenari terrestri






Cenni sui caratteri fisici della Luna e ipotesi sulla sua origine
Moti e fasi lunari
Mese sidereo e sinodico
Librazioni
Eclissi
Misura del tempo:
- Giorno solare vero e medio
- Giorno sidereo
- Fusi orari e linea del cambiamento della data
- Equazione del tempo e analemma
- Anno sidereo e solare
- Calendario giuliano e gregoriano
 Sole:
-
Descrizione fisica e composizione chimica
Struttura interna e fusione termonucleare
Attività solari
Cenni su comete, meteore e asteroidi
GEOLOGIA
Minerali (proprietà fisiche, struttura cristallina, composizione chimica e struttura dei silicati)
Rocce (processi litogenetici, classificazione e origine delle rocce ignee, sedimentarie e
metamorfiche)
Struttura interna della Terra e analisi fisica e chimica dei vari involucri (crosta, mantello e nucleo)
Flusso termico, calore interno della Terra, gradiente termico e geotermia
Campo magnetico terrestre e sue caratteristiche, ipotesi della dinamo ad autoeccitazione
Paleomagnetismo, anomalie magnetiche
Teoria della deriva dei continenti secondo Wegener
Teoria della tettonica delle placche (descrizione delle placche, loro movimenti, conseguenze ossia
dorsali oceaniche, zone di subduzione, orogenesi e isostasia)
Ipotesi sull’origine dei moti delle placche
FENOMENI ENDOGENI
C. VULCANI
- Edifici vulcanici
- Tipi di eruzioni
- Materiali vulcanici
- Fenomeni postvulcanici
D. TERREMOTI
- Natura e origine dei sismi
- Teoria del rimbalzo elastico
- Ipocentro, epicentro e onde sismiche
- Magnitudo e intensità di un sisma
- Scala Richter e scala Mercalli
ATMOSFERA
 Composizione e struttura
 Moti convettivi della troposfera
 Pressione atmosferica e aree climatiche e anticlimatiche
 Venti






Circolazione generale nella bassa e alta troposfera
Correnti a getto
Umidità assoluta e relativa
Fenomeni meteorologici
Cicloni tropicali ed extratropicali
Temperatura atmosferica e analisi dell’andamento delle isoterme di gennaio e luglio
E. Verifiche e criteri di valutazione:
Per il trimestre sono previste : una verifica orale e una scritta ,quest'ultima impostata
secondo la tipologia B a risposta sintetica come quella prevista per l’Esame di Stato ;per il
pentamestre due verifiche orali e due scritte entrambe di tipologia B.
Relativamente ai criteri di valutazione si fa riferimento a quanto concordato in sede di
Dipartimento di Scienze e consultabile sul sito del Liceo. Relativamente alle strategie
adottate per gli alunni che presentano disturbi specifici di apprendimento si fa riferimento al
p.d.p compilato a cura del Consiglio di classe.
F. Attività di recupero:
Il recupero sarà effettuato in itinere nei tempi e modi che ,oltre che concordati in sede di
collegio docenti,si renderanno utili per un effettivo recupero dei singoli allievi.
G. Iniziative ed approfondimenti particolari:
E’ prevista una visita guidata presso il Planetario di Milano e un corso di Petrografia tenuto in
classe da esperti del museo di Scienze Naturali di Torino.
Saranno infine osservati campioni di rocce nel laboratorio di Scienze.
Rivoli lì, 7/12/13
Firma: Loretta Germano