37/B, VIA PRATI, 41013, C +39 059 956144 Cellulare +39 339

annuncio pubblicitario
FORMATO
EUROPEO
PER IL CURRICULUM
VITAE
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome
Indirizzo
Telefono
CHIESI, LAURA
37/B, VIA PRATI, 41013, CASTELFRANCO EMILIA (MO), ITALIA
Cellulare +39 339 5001501
+39 059 956144
Fax
E-mail
Nazionalità
Data di nascita
Sesso
[email protected]
[email protected] (PEC)
ITALIANA
16 Febbraio 1981
F
ESPERIENZA LAVORATIVA
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
Pagina 1 - Curriculum vitae di
CHIESI, Laura
DAL 01/10/2013 AL 30/09/2014
Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico di Modena, Via Del Pozzo, 71 – 41121 Modena
Servizio Sanitario Regionale Emilia-Romagna
Incarico libero professionale nell’ambito del Programma di Ricerca Regione Università 20102012 per svolgere attività di ricerca, con rilevante ricaduta assistenziale, in merito alle:
Patologie oculari con particolare riguardo alle patologie retiniche ereditarie
Visite oculistiche complete, visite oculistiche di controllo, attività di consulenza per il Pronto
Soccorso ed i reparti di degenza, visite oculistiche complete urgenti, visite oculistiche complete e
di controllo nell’ambito dell’oftalmologia pediatrica, diagnostica strumentale
DAL 03/09/2012 AL 02/09/2013
Arcispedale Santa Maria Nuova, Azienda Ospedaliera di Reggio Emilia, Viale Risorgimento, 80
– 42123 Reggio Emilia
Servizio Sanitario Regionale Emilia-Romagna
Incarico libero professionale annuale nell’ambito di: Attività clinica e di studio nell'ambito della
qualificazione dell'attività specialistica in campo diagnostico strumentale con particolare riguardo
alle patologie visive dei pazienti in età pediatrica
Visite oculistiche complete, visite oculistiche di controllo, attività di consulenza per il Pronto
Soccorso ed i reparti di degenza, visite oculistiche complete urgenti, visite oculistiche complete e
di controllo nell’ambito dell’oftalmologia pediatrica, diagnostica strumentale
DAL 03/04/2012
Azienda Unità Sanitaria Locale di Reggio Emilia, Via Amendola, 2 - 42123 Reggio Emilia
Azienda Unità Sanitaria Locale di Modena, Via San Giovanni del Cantone, 23 – 41121 Modena
Azienda Unità Sanitaria Locale di Bologna, Via Castiglione, 29 – 40124 Bologna
Servizio Sanitario Regionale Emilia-Romagna
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
Incarico provvisorio di sostituzione di specialisti convenzionati interni nella branca di oculistica
nei distretti di Scandiano, Rubiera e Reggio Emilia
Incarico provvisorio di sostituzione di specialisti convenzionati interni nella branca di oculistica
nei distretti di Modena, Formigine, Pavullo nel Frignano, Carpi, Mirandola, Castelfranco Emilia e
Sassuolo
Incarico provvisorio di sostituzione di specialisti convenzionati interni nella branca di oculistica
nei distretti di Crevalcore
Visite oculistiche complete, visite oculistiche di controllo, attività di consulenza per il Pronto
Soccorso ed i reparti di degenza, visite oculistiche complete urgenti
DA APRILE 2012 A TUTT’OGGI
Parise s.r.l., Via Internati Militari Italiani, 30 – 41122 Modena
Salus s.r.l., Via Carducci Giosuè, 2/c – 41035 Massa Finalese (MO)
BluMedica s.p.a., Via Emilia Ovest , 515 – 41123 Modena
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
Centro di Medicina del Lavoro
Libero Professionale
Esecuzione di visite oculistiche nell’ambito dello screening per la medicina del lavoro a
dipendenti di aziende private che operano in svariati settori
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
DA AGOSTO 2012 A TUTT’OGGI
Centro Medico Piumazzo, Via Dei Mille 26 – 41013 Piumazzo di Castelfranco Emilia (MO)
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
Poliambulatorio Medico Privato
Libero Professionale
Visite Oculistiche Complete e di controllo, Campimetria computerizzata
DA NOVEMBRE 2013 A TUTT’OGGI
C.F.T. Città di Vignola, Via Cesare Battisti 13 – 41058 Vignola (MO)
Poliambulatorio Medico Privato-Convenzionato
Libero Professionale
Visite Oculistiche Complete e di controllo
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione
nazionale (se pertinente)
Dal 27/07/2007 al 27/03/2012
Università Degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Facoltà di Medicina e Chirurgia
Scuola di Specializzazione in Oftalmologia
Superamento degli esami previsti dall’attuale piano di studi
Tesi di Specialità dal titolo: Gestione clinica e chirurgica delle cataratte in età pediatrica: la
nostra esperienza
Specializzazione in Oftalmologia
110 su 110 e LODE
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
Dal Luglio 2006 al Luglio 2007
Azienda Ospedaliera-Universitaria Policlinico di Modena
Struttura Complessa di Oftalmologia
Frequenza volontaria in qualità di medico frequentatore presso la Clinica Oculistica diretta dal
Prof. GM. Cavallini
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
• Principali materie / abilità
Novembre 2006 – Gennaio 2007
Università Degli Studi di Modena e Reggi Emilia
Facoltà di Medicina e Chirurgia
Tirocinio pratico presso il reparto di Ginecologia ed Ostetricia per la parte chirurgica (Prof. F.
Pagina 2 - Curriculum vitae di
CHIESI, Laura
professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione
nazionale (se pertinente)
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione
nazionale (se pertinente)
PUBBLICAZIONI
Facchinetti), di Medicina Interna presso il NOCSAE di Baggiovara (Prof. E. De Micheli) e lo
studio di un Medico di Medicina Generale (Dr. R. De Gesu) valido ai fini di ottenere l’abilitazione
all’esercizio della professione medica
Abilitazione all’esercizio della professione (II sessione anno 2006)
Iscrizione all’ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di
Modena dal 12/03/2007, n° 6061
Ottobre 2000 – Luglio 2006
Università Degli Studi di Modena e Reggi Emilia
Facoltà di Medicina e Chirurgia
Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia
Superamento degli esami previsti dall’attuale piano di studi
Tesi di Laurea dal titolo: Gestione chirurgica delle IOL dislocate in camera vitrea: vitrectomia e
fissazione sclerale
Laurea in Medicina e Chirurgia
110/110 senza lode
Maggio 1999, Anno scolastico 1998-1999
Grand Island Senior High School, 2124 N. Lafayette St., Grand Island, NE 68803 (U.S.A.)
English, Biology, Spanish, Math, History con i programmi scolastici previsiti per il 4° (12th grade)
ed ultimo anno di scuola media superiore dal “The United States of America Department of
Education”
Diploma di Scuola Media Superiore americana con possibilità di poter frequentare le Università
statunitensi
Luglio 2000, Anno Scolastico 1999-2000
Liceo Scientifico A. Tassoni, Viale V. Reiter, 66 – 41121 Modena
Materie scientifiche ed umanitarie come da tabella didattica
Diploma di Scuola Media Superiore
85/100
C. CHIESI, G.M. CAVALLINI, K. RAISI, L. CHIESI. Studio della refrazione in un campione
statisticamente significativo: sue variazioni in rapporto all’età ed alla presenza di strabismo. Atti
24° Congresso Nazionale SIOP, Pavia, 14-15 Giugno 2007
C. CHIESI, L. CHIESI, G.M. CAVALLINI. Refraction evaluation in a statistically significant
sample: its changes according to age and strabismus. J. Ped. Ophthalmol. & Strab., Vol. 46 n.5,
pp. 266-272, 2009. PMID: 19791722 [PubMed - indexed for MEDLINE]
ASSOCIAZIONI
PRESENTAZIONI, CORSI,
CONVEGNI, SEMINARI
Pagina 3 - Curriculum vitae di
CHIESI, Laura
Iscritta dal 2009 all’AIS: ASSOCIAZIONE ITALIANA STRABISMO ( www.ais-oc.it )
Iscritta dal 2012 alla SOI: SOCIETA’ OFTALMOLOGICA ITALIANA ( www.soiweb.com )
Iscritta dal 2012 ad ASMOOI: ASSOCIAZIONE SINDACALE MEDICI OCULISTI ed
ORTOTTISTI ITALIANI (www.asmooi.com)
Iscritta dal 2014 all’ESA: EUROPEAN STRABISMOLOGICAL ASSOCIATION
(www.esa-strabismology.com)
Iscritta dal 2014 alla STUEMO: SOCIETA’ TOSCO-UMOBRO-EMILIANO-MARCHIGIANA DI
OFTALMOLOGIA
04/10/2014, Reggio Emilia. Evento Formativo. III Master Meeting. Evoluzione nella Chirurgia
Oculare (uditore)
07/06/2014, Modena. Corso. Non Perdiamoci di Vista: confronti in Oculistica Pediatrica Pratica.
Strabismo Latente e Manifesto (relatore)
06/06/2014, Firenze. Evento Formativo. Malattie Retiniche Degenerative e Infiammatorie
(uditore)
13/05/2014, Reggio Emilia. Evento Formativo. Argomenti di Neuroftalmologia (uditore)
11-12/04/2014, Firenze. Congresso. IX Congresso AIS (uditore)
04/04/2014, Reggio Emilia. Evento Formativo. Malattie Genetiche Oculari (uditore)
15/03/2014, Bosisio Parini (LC). Incontro di Strabologia e Neuroftalmologia. CASI CINICI
strabologici e neuroftalmologici 2014 con relazione dal titolo: ESITI OFTALMOPLEGICI
COMPLESSO IN ISCHEMIA MESENCEFALICO-CEREBELLARE (relatore)
Febbraio 2014, Ljubljana, Congresso. 18th ESCRS Winter Meeting. free Paer Submission dal
titolo: LONG TERM ANALYSIS OF IOL STABILITY IN LEWIS TECHNIQUE FOR SCLERAL
FIXATION (coautrice)
21/01/2014, Reggio Emilia. Evento Formativo. …A proposito di Glaucoma (uditore)
05/11/2013, Reggio Emilia. Evento Formativo. Aggiornamenti su Macula e Glaucoma (uditore)
19/10/2013, Perugia. Congresso. S.T.U.E.M.O., Retina Medica E Chirurgica con relazione dal
titolo: NEXT GENERATION SEQUENCING AND GENE THERAPY TO DIAGNOSE AND CURE
RARE DISEASES IN REGIONE EMILIA ROMAGNA (relatore)
18/10/2013, Perugia. Corso monotematico. Strabologia (uditore)
02-03/10/2013, Milano. Corso. Corso Teorico Pratico di Oftalmologia pediatrica (uditore)
07/05/2013, Reggio Emilia. Evento Formativo. Cheratiti Microbiche (uditore)
16/04/2013, Reggio Emilia. Evento Formativo. Herpes Oculare (uditore)
06/04/2013, Sassuolo (MO). Evento Formativo. Evoluzione nella Chirurgia Oculare: Approccio
Combinato Chirurgico-Farmacologico (uditore)
01/03/2013, Sassuolo (MO). Evento Formativo. Il Paziente In Primo Piano: Malattie della
Superficie oculare, Glaucoma & Malattie della Retina (uditore)
22-23/02/2013, Verona. Congresso. Present & Future challenges in severe retinal diseases
(uditore)
29/11/2012, Roma. Congresso. 92° Congresso Nazionale SOI (uditore)
13/10/2012, Cona (FE). Congresso. S.T.U.E.M.O., dalla ricerca di base alla terapia (uditore)
12/10/2012, Cona (FE). Corso monotematico. Diagnosi Hi-Tech nel glaucoma: approccio pratico
(uditore)
06/10/2012, Reggio Emilia. Evento Formativo. Evoluzione della chirurgia oculare: approccio
combinato chirurgico-farmacologico (uditore)
12/09/2012, Reggio Emilia. Corso. International Symposium OCULAR TUBERCOLOSIS
(uditore)
20-21/04/2012, Modena. Congresso. VIII Congresso AIS (uditore)
10/11/2011, Bologna. Corso. La comunicazione scientifica: medical writing (uditore)
22/09/2011, Bologna. Corso. Malattie Infiammatorie dell’occhio. Le vasculiti. Le uveiti
nell’infanzia (uditore)
16/06/2011, Bologna. Corso. Valutazione Oftalmologia in età prescolare: cosa, quando e come
fare (uditore)
11/11/2010, Modena. Corso. Innovazioni nella chirurgia della cataratta (uditore)
06/05/2010, Modena. Corso. Diagnosi e trattamento delle alterazioni della motilità oculare di
origine centrale (uditore)
5-6/03/2010, Reggio Emilia. Congresso. Le uveiti: diagnosi strumentale e terapia chirurgica
(uditore)
26/01/2010, Reggio Emilia. Evento Formativo. ROP (uditore)
15-16-17/10/2010, Bologna. Congresso. V Corso S.O.U. con la relazione dal titolo: SINDROME
DI BROWN: 2 CASI ESTREMI (relatore)
18/04/2009, Bologna. Corso. Imaging-OCT (uditore)
29/01/2009, Bologna. Corso. I nistagmi (uditore)
26/01/2008, Carpi (MO). Evento. Patologia medica del segmento anteriore (uditore)
17/10/2007, Modena. Corso. Chirurgia della cataratta: tecniche a confronto con relazione dal
titolo: VALUTAZIONE DELLA VISIONE BINOCULARE IN PAZIENTI ADULTI CON
CATARATTA (relatore)
14-15-16/06/2007, Pavia. Congresso. 24° Congresso Nazionale S.I.O.P. (uditore)
Pagina 4 - Curriculum vitae di
CHIESI, Laura
03/03/2007, Modena. Convegno. Chirurgia mini-invasiva in oftalmologia (uditore)
15/02/2007, Bologna. Corso. Trattamento farmacologico nell’ambliopia, nel glaucoma e nelle
neurotticopatie (uditore)
01/12/2006, Milano. Congresso. 86° congresso nazionale S.O.I. (uditore)
15/06/2006, Modena. Corso. La patologia dell’interfaccia vitreoretinica di interesse chirurgico
(uditore)
27/04/2006, Modena. Corso. Le cellule staminali nella patologia della superficie oculare (uditore)
23/03/2006, Bologna. Corso. Neuro-oftalmologia e malattie demielinizzanti (uditore)
04/03/2006, Modena. Convegno. Chirurgia mini-invasiva in oftalmologia (uditore)
24/11/2005, Milano. Congresso. 85° congresso nazionale S.O.I. (uditore)
17/11/2005, Bologna. Corso. La gestione del paziente candidato al trattamento di chirurgia
refrattiva (uditore)
CAPACITÀ E COMPETENZE
PERSONALI
Acquisite nel corso della vita e della
carriera ma non necessariamente
riconosciute da certificati e diplomi
ufficiali.
MADRELINGUA
ITALIANO
ALTRA LINGUA
• Capacità di lettura
• Capacità di scrittura
• Capacità di espressione orale
CAPACITÀ E COMPETENZE
RELAZIONALI
Vivere e lavorare con altre persone, in
ambiente multiculturale, occupando posti
in cui la comunicazione è importante e in
situazioni in cui è essenziale lavorare in
squadra (ad es. cultura e sport), ecc.
CAPACITÀ E COMPETENZE
INGLESE
Eccellente
Ottimo
Ottimo
L’ATTIVITÀ LAVORATIVA E FORMATIVA SVOLTA IN AMBIENTE OSPEDALIERO ED UNIVERSITARIO NEGLI
ULTIMI ANNI, MI HA CONSENTITO DI SVILUPPARE, IN AGGIUNTA ALLA PREPARAZIONE SPECIALISTICA DI
BASE, ANCHE UN BUONO SPIRITO DI ADATTAMENTO E DI ORGANIZZAZIONE ASSOCIATA AD UNA BUONA
CAPACITÀ DI LAVORO IN EQUIPE
OTTIMA CONOSCENZA DELL’INFORMATICA SIA SU PIATTAFORMA WINDOWS CHE APPLE
TECNICHE
Con computer, attrezzature specifiche,
macchinari, ecc.
PATENTE O PATENTI
Pagina 5 - Curriculum vitae di
CHIESI, Laura
B
Scarica