Liceo Scientifico Statale
“A. Labriola”
Programma Svolto - fisica
classe:
anno scolastico:
disciplina:
insegnante:
libro di testo:
3° H
2014-2015
fisica
Andrea Rossetti
CAFORIO - FERILLI, Fisica! Le regole del gioco vol. 1, Le Monnier Scuola, Milano
Nella prima parte dell’anno scolastico è stato necessario riprendere la trattazione di una serie di argomenti
che non erano stati affrontati nel primo biennio o che comunque non erano stati assimilati dal gruppo
classe. Sebbene questi argomenti siano preceduti dalla dicitura “recupero” vanno considerati parte
integrante del programma. Gli argomenti interamente contenuti all’interno di un’unità didattica del libro di
testo sono seguiti dall’indicazione dell’unità didattica di riferimento (U1, U2, …)
Recupero: la velocità
 il punto materiale in movimento
 i sistemi di riferimento
 il moto rettilineo
 la velocità media
 calcolo della distanza e del tempo
 il grafico spazio-tempo
 il moto rettilineo uniforme
 calcolo della posizione e del tempo nel
moto rettilineo uniforme
 esercizi su moti rettilinei uniformi non
simultanei (t0≠0)
 esempi di grafici spazio-tempo
Recupero: l’accelerazione
 il moto vario su una retta
 velocità media e velocità istantanea
 l’accelerazione
 il grafico velocità-tempo
 equazioni generali del moto rettilineo
uniformemente accelerato
 esempi ed esercizi
 l’accelerazione di gravità e la caduta
libera dei gravi
Recupero: algebra vettoriale
 introduzione alle funzioni goniometriche
seno e coseno
 i vettori: grandezze scalari e vettoriali
 somma di vettori (parallelogramma e
punta-coda) e differenza di vettori




prodotto di uno scalare per un vettore
scomposizione di un vettore secondo due
direzioni arbitrarie e scomposizione di un
vettore in componenti cartesiane
i versori e l’algebra vettoriale mediante i
versori
prodotto scalare e prodotto vettoriale
(con la notazione versoriale, con quella
cartesiana e con l’indicazione del modulo
e dell’angolo compreso)
Moti circolari ed oscillatori – U2
 il moto circolare uniforme
 periodo, frequenza, velocità tangenziale
ed angolare
 l’accelerazione centripeta (formule con
dimostrazione)
 il moto su una traiettoria curva
 il moto armonico
 il pendolo
Recupero: i principi della dinamica
 la dinamica
 il primo principio della dinamica
 i sistemi di riferimento inerziali
 l’effetto delle forze
 il secondo principio della dinamica
 che cos’è la massa
 il terzo principio della dinamica
Le forze e il moto
 piano inclinato







il moto dei proiettili
il principio di indipendenza dei moti
simultanei
proiettili lanciati orizzontalmente
proiettili lanciati verticalmente
proiettili lanciati da un’altezza h con
velocità iniziale di inclinazione α rispetto
all’orizzontale
le equazioni orarie x(t) e y(t) e le
equazioni delle velocità vx(t) e vy(t)
massima quota, la gittata e la velocità
finale
Lavoro & Energia – U4
 il lavoro di una forza costante
 il lavoro di una forza variabile
 il lavoro della forza elastica
 l’energia dei corpi in movimento
 relazione tra lavoro ed energia cinetica
 la potenza
 forze conservative ed energia potenziale
 energia potenziale gravitazionale
 energia potenziale elastica
 la conservazione dell’energia meccanica
 il lavoro delle forze non conservative
Quantità di moto e Urti – U5
 quantità di moto e impulso
 la conservazione della quantità di moto
 gli urti
Ostia, 8 giugno 2015


urti elastici in una e due dimensioni
centro di massa e moto di un sistema di
particelle
La temperatura – U9
 l’equilibrio termico
 costruzione e taratura di un termometro
 scale termometriche
Scambi termici & gli stati di aggregazione della
materia - U9
 ipotesi storiche sulla natura del calore
 calore e lavoro, l’esperimento di Joule
 capacità termica e calore specifico
 temperatura di equilibrio
 i passaggi di stato
 esercizi per determinare la temperatura
di equilibrio in presenza di passaggi di
stato
 evaporazione ed ebollizione
I gas e la teoria cinetica – U8
 I sistemi gassosi: un approccio
macroscopico (principio zero, Boyle,
prima e seconda legge di Gay-Lussac, …)
 l’equazione di stato dei gas perfetti
 modello molecolare dei gas perfetti
 velocità quadratica media e temperatura
 energia cinetica media
Andrea Rossetti