Esercitazione 1

annuncio pubblicitario
Economia Internazionale Progredito a.a. 2016-2017
Esercitazione 2
I.
In Germania la domanda di investimenti sia pari a 1000 quando il tasso di interesse (i) è nullo, e a zero
quando il tasso di interesse è uguale a 20%, mentre in Spagna sia di 800 quando il tasso di interesse è zero, e
zero quando il tasso è 20%. Le funzioni di risparmio siano S= 880 + 10i in Germania e S=320 +20i in
Spagna. Investimenti e risparmi sono misurati in miliardi di euro.
Per ciascun Paese:
a) determinare le curve di domanda per beni di investimento e rappresentarle graficamente;
b) graficare le curve del risparmio e calcolare i tassi di interesse di equilibrio, il risparmio e
l’investimento in autarchia.
Se le due economie si aprissero ai flussi internazionali di beni e capitali,
c) individuare la condizione che permette ai due paesi di dare e prendere in prestito a
condizioni reciprocamente vantaggiose;
d) calcolare il tasso di interesse di equilibrio nel mercato internazionale e individuare i valori
del risparmio e investimento in Germania e Spagna. Ricorrere all’analisi grafica utilizzando
i mercati nazionali e il mercato mondiale;
e) presentare lo stato del conto corrente (current account) della bilancia dei pagamenti della
Germania e della Spagna nell’ipotesi che i redditi primari e secondari siano nulli;
f) indicare la direzione dei prestiti internazionali;
g) calcolare il valore dell’assorbimento nei due Paesi sapendo che il reddito in Germania è pari
a 2000 miliardi di euro e in Spagna è uguale a 950 miliardi di euro. Commentare i risultati.
II. A febbraio 2017 le partite correnti della bilancia dei pagamenti dell’Italia hanno registrato i seguenti
valori in miliardi di euro:
Crediti
Debiti
Saldo
- Merci
33,59
29,93
- Servizi
5,59
6,99
- Redditi primari
4,41
3,50
- Redditi secondari
-1,97
Con riferimento a questi dati, illustrare:
1) Il significato delle voci merci e servizi e fornire qualche esempio.
2) Il significato dei valori indicati in corrispondenza della voce “redditi primari” e “redditi secondari”.
3) Identificare la bilancia commerciale (merchandise balance) e il “trade balance” e calcolarne i saldi.
Calcolare:
4) La differenza fra produzione interna e utilizzazioni interne di merci e servizi.
5) La differenza fra risparmi e investimenti.
6) La variazione nella posizione patrimoniale netta dell’Italia verso l’estero a febbraio 2017.
Indicare:
7) Gli effetti cumulativi del disavanzo/avanzo corrente della bilancia dei pagamenti in via teorica.
8) La domanda di valuta estera in cambio di euro determinata dalle partite correnti della BoP italiana
nell’ipotesi che l’Italia si rivolgesse esclusivamente a mercati nella zona extra-euro.
9) L’offerta di valuta estera in cambio di euro determinata dalle partite correnti della BoP italiana
nell’ipotesi che la domanda estera provenisse esclusivamente da mercati della zona extra-euro.
Scarica