AS 2012/2013 - "L.da Vinci" / "M.Torre"

annuncio pubblicitario
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE I.T.I. “L. DA VINCI” E I.T.N.
“M. TORRE”
ISTITUTO
TECNICO
INDUSTRIALE
"Leonardo da Vinci"
P.za XXI Aprile - 91100 TRAPANI
tel.0923/29498
fax 0923/23982
E
ISTITUTO
TECNICO
NAUTICO
"Marino Torre"
Via R. Elena, 94 – 91100 TRAPANI
tel.fax 0923/21787
A.S. 2012/2013
Docente/i
Classe
Andrea Favata
4
AUTORE
Zagrebelsky,
Baccelli
n.
1
L'INFLAZIONE
2
D
Materia
Diritto ed economia
TESTO IN ADOZIONE
TITOLO
CASA EDITRICE
Trucco, A scuola di diritto ed Le Monnier scuola
economia
MODULO
LA MONETA
FUNZIONE
ITI
ORIGINE
ARGOMENTI
E
1 La moneta,
1.1 origini e funzioni,
1.2 sistemi monetari;
1.3 moneta commerciale;
1.4 teoria quantitativa della moneta;
1.5 livello dei prezzi e potere d'acquisto;
gli operatori di borsa..
3 L'Inflazione
3.1 Le cause dell'inflazione;
3.2. Inflazione da eccesso di moneta; da domanda; da
costi; da squilibri di settore;
3.3 Gli effetti dell'inflazione;
3.4.Politiche economiche antinflazionistiche;
3.5 La politica dei redditi.
.
IL SISTEMA DEL CREDITO IL
COMMERCIO INTER.
3
1 DIRITTI
RELATIVI
ASSOLUTI
2 Il sistema di credito
2.1 funzioni e soggetti del mercato monetario e del
mercato finanziario;
2.2 il sistema bancario;
2.3 i contratti bancari;
2.4. la Borsa valore;
2.5 gli operatori di borsa.
4 Il Commercio Internazionale
4.1 La teoria dei costi comparati; 4.2 Mercato valutario e
tasso di scambio; 4.3 La bilancia dei Pagamenti
1 I diritti reali
I beni,
diritti reali e obbligazioni,
la proprietà,
i modi di acquisto della proprietà,
azioni a difesa della proprietà,
2 Il possesso
2.1 possesso e detenzione,
2.2 la tutela del possesso.
E
4
Le OBBLIGAZIONI
3.1 le fonti dell'obbligazione,
3.2 modificazione attive e passive,
3.3 l'adempimento delle obbligazioni,
3.4 la mora del creditore e la mora del debitore,
3.5 l'estinzione dell'obbligazione
5
.
IL CONTRATTO
6
7
4 Il contratto
4.1 Elementi essenziali, accidentali
contratto,
4.2 l'invalidità del contratto,
4.3 nullità,
4.4 annullabilità,
4.5 principali contratti commerciali;
.
e
naturali
del
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE I.T.I. “L. DA VINCI” E I.T.N.
“M. TORRE”
ISTITUTO
TECNICO
INDUSTRIALE
"Leonardo da Vinci"
P.za XXI Aprile - 91100 TRAPANI
tel.0923/29498
fax 0923/23982
E
ISTITUTO
TECNICO
NAUTICO
"Marino Torre"
Via R. Elena, 94 – 91100 TRAPANI
tel.fax 0923/21787
A.S. 2012/2013
Docente
Classe
ITI - ITN
MURO ROSARIO
4D
ITI
Materia
EDUCAZIONE FISICA
PROGRAMMAZZIONE MODULARE
TESTO IN ADOZIONE
AUTORE
TITOLO
CASA EDITRICE
GOTTIN-DEGANI
MOVE
SEI
n.
MODULO
Il corpo umano
Educazione del Corpo
ARGOMENTI
Attività ed esercizi a carico naturaleAttività ed esercizi di opposizione e resistenza
Attività ed esercizi e ai grandi attrezzi codificati e non
codificati
1. Miglioramento delle capacità individuali iniziali
2. Adattamento fisiologico alla durata dello sforzo
3. Potenziamento fisiologico
4. Consolidamento e rielaborazione degli schemi motori di
base.
Padronanza Motoria
Il Movimento
Attività di rilassamentoControllo segmentario- Controllo della respirazioneAttività ed esercizi eseguiti in varietà di ampiezza, ritmo.
Situazioni spazio-temporali
Equilibrio in situazioni dinamiche
Attività di sviluppo di capacità coordinative e condizionali
1.Esecuzioni di azioni semplici e complesse in situazioni
gioco
2.Miglioramento dei movimenti periarticolari
3.Controlli segmentari e Posturali
1
2
Pratica motoriasportiva e cultura
del movimento
3
Attitudini personali
Transfert
4
- Attività sportive individuali
- Specialità sportive di libera scelta
- Tabelle di allenamento
1. Conoscenza e pratica di almeno due discipline individuali
e due sport di squadra
2. Promozione delle attività sportive e miglioramento della
comunicazione interpersonale
3. Temi d’attualità
(doping,agonismo,violenza,massmedia,sportspettacolo,sport e scuola etc.)
Ed.alla Salute – Fumo e Alcool
- Attività sportiva in ambiente naturale (sport all’aria aperta)
- Lo sport dell’orientamento
- Pratica sportiva come costume di vita
- -Educazione alla salute
- Prevenzione dei traumi
1.Adattamento delle capacità e competenze motorie in
realtà ambientali
2.Conoscenza delle norme elementari del comportamento ai
fini della prevenzione degli infortuni ed in caso di incidenti
Educazione stradale
5
I MOMENTI DI
VERIFICA
6
- L’educazione stradale secondo le indicazioni ministeriali in
attuazione dell’art.230 del nuovo codice della strada.
- A piedi
- Bici
- Moto
- Auto
-Norme di primo soccorso
1.
Prevenzione degli infortuni in caso di
incidente
2.
Conoscenza
delle
regole
di
comportamento stradale
Conoscenza delle norme igieniche
I MOMENTI DI VERIFICA
 Domande
 Tests
 Esercizi
 Attività sportive
 Autoverifiche
 Osservatorio:capacità motoria
. Al fine di far conseguire allo studente la capacità di
organizzare progetti autonomi, utilizzabili anche dopo la
conclusione degli studi secondari, sono opportune forme
di coinvolgimento attivo dello stesso nelle varie fasi
dell'organizzazione dell'attività dalla progettazione alla
realizzazione dei percorsi operativi e metodologici da
adottare.
Prof. Rosario Muro
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE I.T.I. “L. DA VINCI” E I.T.N.
“M. TORRE”
ISTITUTO
TECNICO
INDUSTRIALE
"Leonardo da Vinci"
P.za XXI Aprile - 91100 TRAPANI
tel.0923/29498
fax 0923/23982
E
ISTITUTO
TECNICO
NAUTICO
"Marino Torre"
Via R. Elena, 94 – 91100 TRAPANI
tel.fax 0923/21787
A.S. 2012/2013
Docente/i
Classe
ITI - ITN
Materia
Campo Renato
IVD
ITI
ELETTRONICA
AUTORE
CUNIBERTI E. / DE LUCCHI
L.
n.
TESTO IN ADOZIONE
TITOLO
ELETTRONICA
ELN 2. COMPONENTI ANALOGICI E
PROGRAMMABILI + CD ROM 2
MODULO
RETI ELETTRICHE IN
REGIME CONTINUO
1
PETRINI
ARGOMENTI
Reti lineari - Resistenza - Capacità – Induttanza - Generatore di tensione Generatore di corrente - Generatore dipendente - Elementi in serie e in parallelo.
Tipi di segnale: Segnali sinusoidali - Segnali quadri - Altri segnali - Legge di
Ohm - 1° e 2° Principio di Kirchhoff - Teorema della sovrapposizione degli effetti
- Teorema di Thevenin - Teorema di Norton - Teorema di Millman. Risposta nel
dominio del tempo: Carica e scarica del condensatore e dell’induttore – Circuiti
RC e RL a regime e in transitorio. Filtri passivi: CR e RC.
La trasformata di Laplace: Risoluzione di un circuito RC con la trasformata di
Laplace.
RETI ELETTRICHE IN
REGIME SINUSOIDALE
Metodo simbolico - Impedenza - Ammettenza - Reattanza – Suscettanza Soluzione di reti elettriche in regime sinusoidale - Potenze: Potenza attiva,
reattiva e apparente – Fattore di potenza. Segnali periodici e componenti
armoniche. Quadripoli e trasferimento di energia: Amplificazione e guadagno
di tensione – Amplificazione e guadagno di potenza - Decibel e Neper –
Trasferimento di energia – Adattamento energetico. Funzione di trasferimento e
diagrammi di Bode: Filtro RC Passa-basso - Filtro RC passa-alto - Filtro RL
passa-basso - Filtro RL passa-alto.
DIODO A
SEMICONDUTTORE E
SUE APPLICAZIONI
I semiconduttori - La giunzione pn - Il diodo a semiconduttore - Il diodo come
elemento circuitale - Il diodo come elemento raddrizzatore - Circuiti raddrizzatori:
Raddrizzatore a una semionda - Raddrizzatore a doppia semionda con
trasformatore a presa centrale – Raddrizzatore a doppia semionda a ponte di
Graetz. Circuiti limitatori: Circuiti limitatori a un livello e a due livelli - Circuiti
fissatori. - Altre applicazioni dei diodi: Moltiplicatori di tensione - Porte logiche Rivelatore di picco e rivelatore di inviluppo - Il diodo Zener.
Cenni su: Diodo emettitore di luce (LED) – Fotodiodo - Diodo varicap - Diodo
Schottky.
2
3
CASA EDITRICE
TRANSISTORE
BIPOLARE (BJT)
Struttura e principio di funzionamento – Equazioni e parametri fondamentali Caratteristiche statiche ad emettitore comune - Funzionamento in interdizione e
saturazione - Tempi di commutazione - Polarizzazione del BJT - Punto di
funzionamento a riposo - Stabilità del punto di funzionamento a riposo - Reti di
polarizzazione automatica: Coefficienti di stabilità - Progetti rapidi di reti di
polarizzazione - Rete di polarizzazione con resistenza tra base e collettore Problemi termici: Potenza dissipata dal BJT – Temperatura della giunzione e
resistenza termica.
SCHEMI BASE DEGLI
AMPLIFICATORI
Il BJT come amplificatore di piccoli segnali di bassa frequenza - Circuito
equivalente del BJT per piccoli segnali di bassa frequenza: Modello equivalente
del BJT a parametri ibridi – Modello semplificato generalizzato.
Configurazioni amplificatrici fondamentali:
Configurazione ad emettitore
comune (CE) - Circuito statico - Circuito dinamico – Configurazione a collettore
comune o inseguitore di emettitore (CC) - Cenni sulla onfigurazione a base
comune (CB) - Stadio amplificatore con doppio carico – Circuito invertitore di
fase -
4
5
6
TRANSISTORE AD
EFFETTO DI CAMPO
(FET)
JFET: Struttura di base e funzionamento – Caratteristiche – Parametri statici Funzionamento come interruttore - MOSFET: MOS ad arricchimento e a
svuotamento - Circuito equivalente dei FET per piccoli segnali di bassa frequenza
- Configurazioni amplificatrici fondamentali: Configurazione ad Source comune
- Circuito statico – Circuito dinamico – Configurazione a Drain comune - Cenni
sulla onfigurazione a Gate comune – Stadio amplificatore con doppio carico.
IL DOCENTE
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE I.T.I. “L. DA VINCI” E I.T.N.
“M. TORRE”
ISTITUTO
TECNICO
INDUSTRIALE
"Leonardo da Vinci"
P.za XXI Aprile - 91100 TRAPANI
tel.0923/29498
fax 0923/23982
E
ISTITUTO
TECNICO
NAUTICO
"Marino Torre"
Via R. Elena, 94 – 91100 TRAPANI
tel.fax 0923/21787
A.S. 2011/2012
Docente/i
Giuseppe
Scalabrino
AUTORE
LICATA FAVOINO
n.
MODULO
ALTERNATA
1
OTTOBRENOVEMBRE
ALTERNATA
E TRIFASE
2
DICEMBRE
GENNAIO
Classe
ITI - ITN
4° D
ITI
Materia
ELETTROTECNICA
TESTO IN ADOZIONE
TITOLO
ELETTROTECNICA
E MACCINE ELETTRICHE
CASA EDITRICE
TECHNA
ARGOMENTI
Numeri complessi
Trasformazioni R-P, P-R. operazioni varie
CIRCUITI
R-, L-,C-, IN ALTERNATA
RL-, RC-, RLC-, ESERCIZI CON
SCHEMI ELETTRICI, EQUAZIONI E DIAGRAMMI
VETTORIALI
CALCOLI DI Impedenze per risolvere i circuiti
RISONANZA, ESEMPI ED ESERCIZI
RIFASAMENTO, ESEMPI ED ESERCIZI
POTENZA IN ALTERNATA
CONNESSIONI Y-Y , Y-D, D-Y, D-D
SISTEMI SIMMETRICI ED EQUILIBRATI
ALTERNATA
E TRIFASE
2
DICEMBRE
GENNAIO
PRINCIPIO FISICO DI FUNZIONAMENTO
FEBBRAIO
SCHEMI EQUIVALENTI
IDEALE,PERFETTO E REALE
ESERCITAZIONI
TRASFORMATORE A VUOTO
E IN CORTO CIRCUITO
MACCHINA
ASINCRONA
5
MARZO
APRILE
ESERCITAZIONI
SUL
TRASFORMATORE
AVUOTO, IN CORTO CIRCUITO ED A CARICO
SIMILITUDINE CON LO SCHEMA DEL MOTORE
PRINCIPIO
DI
ASINCRONA
FUNZ.
DELLA
MACCHINA
APPLICAZIONI
SULLA
MACCHINA AVVIAMENTO, REGOLAZIONE DELLA M.AS.
ASINCRONA
PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO
ALTERNATORE
DELL’ ALTERNATORE
MAGGIO
6
POTENZE IN TRIFASE
ATTIVE, REATTIVE ED APPARENTI
TRASFORMATORE
3
4
SISTEMI SQUILIBRATI
ESEMPI ED ESERCIZI
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE I.T.I. “L. DA VINCI” E I.T.N.
“M. TORRE”
ISTITUTO
TECNICO
INDUSTRIALE
"Leonardo da Vinci"
P.za XXI Aprile - 91100 TRAPANI
tel.0923/29498
fax 0923/23982
E
ISTITUTO
TECNICO
NAUTICO
"Marino Torre"
Via R. Elena, 94 – 91100 TRAPANI
tel.fax 0923/21787
A.S. 2012/2013
Docente/i
Classe
ITI - ITN
Cavarretta
Brigida
IV D
ITI
Materia
Inglese
TESTO IN ADOZIONE
AUTORE
TITOLO
M. Bartram/R. Walton
- Think English
(Intermediate)
Strambo A. / Linwood P. - On Charge
/ Dorrity G.
n.
- Minerva
MODULO
Getting ready (1)
ARGOMENTI
Unit 5: Talking about imaginary and hypotetical situations;
making wishes.
:JOB SKILLS/STUDY SKILLS Telephoning Reading job
ads Writing a curriculum and a letter of application
Unit 11
WHAT WOULD HAVE HAPPENED IF ..?
Hypothesising about the past
wish (2) Past perfect Third conditional First, Second and
Third conditionals
Getting ready (2)
Learning unit 3: CHANGES UNIT 9A: YOU’RE LIAM,
AREN’T YOU? UNIT 9B: BOSTON
Talking about services and having things done
hove/get something done
Reflexive pronouns_myself _ yourself, etc
HAPPENED
UNIT 8
Reporting statements Reporting questions Reported speech
(1) say tell say vs tell
Reporting time and place Reported speech (2) ask each,
every, all
1
2
CASA EDITRICE
- Oxford
Changes
UNIT 10
Talking about mistakes in the past Talking about facts in the
present and future
should have, ought to have
passive forms' all tenses
make + object + verb/adjective
The Enlightment
The Industrial Revolution
The American Revolution
Electricity (1)
UNIT 3
Materials and their electrical properties
• Conductors, insulators, semiconductors and
superconductors • Superconductors — the key to energy
efficiency UNIT 5 Measuring electricity
• Electrical measures • Understanding Units of Measure
UNIT 7 AC and DC generators • The generation of current •
Energy production — which way forward?
Electricity (2)
UNIT 10
Basic electronics
• Passive components • Curious facts about Vacuum Tubes
UNIT 11 Transistors • The 20th century's most important
invention? • The Birthplace of the Transistor
3
4
5
6
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE I.T.I. “L. DA VINCI” E I.T.N.
“M. TORRE”
ISTITUTO
TECNICO
INDUSTRIALE
"Leonardo da Vinci"
P.za XXI Aprile - 91100 TRAPANI
tel.0923/29498
fax 0923/23982
E
ISTITUTO
TECNICO
NAUTICO
"Marino Torre"
Via R. Elena, 94 – 91100 TRAPANI
tel.fax 0923/21787
A.S. 2012/2013
Docente/i
Classe
ITI - ITN
Cernigliaro
Giuseppa
4D
ITI
Materia
ITALIANO
AUTORE
TESTO IN ADOZIONE
TITOLO
CASA EDITRICE
MAGRI- VITTORINI
TRE VOL. 2
PARAVIA
n.
MODULO
L’età del Barocco
◦Il Manierismo;
◦Il Barocco: significato del termine, funzione
dell’arte, visione del mondo, gusto della novità;
◦G.B.Marino;
◦La prosa scientifica di G.Galilei;
◦L’Arcadia;
Analisi di testi tratti dalle opere di G.B.Marino
e G.Galilei.
Il Settecento,
secolo dei Lumi e
delle rivoluzioni
◦I caratteri generali dell’Illuminismo;
◦Il pensiero filosofico e scientifico;
◦La commedia dell’arte;
◦C.Goldoni;
◦Focus sull’opera: La Locandiera;
◦G.Parini;
◦G. Alfieri;
Analisi di testi tratti dalle opere degli autori
oggetto di studio.
1
2
ARGOMENTI
Ugo Foscolo
◦Il Neoclassicismo;
◦Il Preromanticismo;
◦La biografia, il percorso letterario, il pensiero,
la poetica dell’autore;
◦La produzione dell’autore attraverso una
significativa esemplificazione delle sue opere: i
Sonetti, Dei Sepolcri;
Analisi di testi tratti dalle opere dell’autore.
Alessandro Manzoni
◦Il Romanticismo;
◦L’estetica, la poetica, i generi letterari;
◦L’immaginario romantico;
◦I caratteri del Romanticismo italiano;
◦Il nuovo valore della poesia;
◦A.Manzoni: biografia, opere, poetica;
◦In primo piano: I Promessi Sposi;
Analisi di brani tratti dal romanzo I Promessi
Sposi.
Giacomo Leopardi
◦La vita e le opere;
◦La funzione della letteratura, il pensiero e la
poetica;
◦Le Operette morali;
◦I Canti;
Analisi di testi tratti dalle Operette morali e dai
Canti.
3
4
5
La Divina Commedia ◦Purgatorio, Canti I, III, VI
6
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE I.T.I. “L. DA VINCI” E I.T.N.
“M. TORRE”
ISTITUTO
TECNICO
INDUSTRIALE
"Leonardo da Vinci"
P.za XXI Aprile - 91100 TRAPANI
tel.0923/29498
fax 0923/23982
E
ISTITUTO
TECNICO
NAUTICO
"Marino Torre"
Via R. Elena, 94 – 91100 TRAPANI
tel.fax 0923/21787
A.S. 2012/2013
Docente/i
Classe
ITI - ITN
Venezia Carmela
4ªD
ITI
AUTORE
M. Re Fraschini
G. Grazzi
n.
Matematica
TESTO IN ADOZIONE
TITOLO
Matematica e tecnica
Tomo D
CASA EDITRICE
Atlas
MODULO
FUNZIONI
ESPONENZIALI E
LOGARITMICHE
ARGOMENTI
Potenze con esponente reale di un numero positivo Equazioni esponenziali - Funzione esponenziale e loro
grafici - Logaritmi - Proprietà dei logaritmi - Funzione
logaritmica e grafico relativo - Equazioni logaritmiche Disequazioni logaritmiche ed esponenziali.
NOZIONI DI
TOPOLOGIA
Richiami sui numeri reali - Intervalli - Estremo superiore ed
estremo inferiore di un insieme limitato di numeri reali Intorno di un punto - Punti d’accumulazione.
1
2
Materia
FUNZIONI
Definizioni e classificazioni
dell’insieme d’esistenza.
di
funzioni
-
Ricerca
3
LIMITI DI UNA
FUNZIONE
Introduzione e concetto di limite - Definizioni di limite Verifiche di limiti - Teoremi fondamentali sui limiti (unicità,
confronto e permanenza del segno) - Operazioni sui limiti.
FUNZIONI CONTINUE
Definizione di funzione continua - Punti di discontinuità Asintoti.
DERIVATE
Rapporto incrementale di una funzione e suo significato
geometrico - Introduzione al concetto di derivata Definizione di derivata - Significato geometrico di derivata Derivate di alcune funzioni elementari - Regole di
derivazione – Teorema di Rolle – Teorema di Lagrange –
Teorema di Chauchy – Regola di De L’Hospital - Intervalli
di monotonia - Regola pratica per la ricerca di massimi e
minimi relativi di una funzione derivabile - Convessità e
concavità - Regola pratica per la determinazione dei flessi di
una funzione derivabile.
4
5
6
STUDIO DI FUNZIONI
7
Razionali - Razionali fratte- Esponenziali.
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE I.T.I. “L. DA VINCI” E I.T.N.
“M. TORRE”
ISTITUTO
TECNICO
INDUSTRIALE
"Leonardo da Vinci"
P.za XXI Aprile - 91100 TRAPANI
tel.0923/29498
fax 0923/23982
E
ISTITUTO
TECNICO
NAUTICO
"Marino Torre"
Via R. Elena, 94 – 91100 TRAPANI
tel.fax 0923/21787
A.S. 2012/2013
Docenti
Classi
ITI - ITN
Materia
VENEZIANO BASIRICO’
QUARTE
ITI
RELIGIONE
AUTORE
SOLINAS LUIGI
n.
1
2
3
TESTO IN ADOZIONE
TITOLO
CASA EDITRICE
TUTTI I COLORI DELLA
SEI
VITA – EDIZIONE BLU
MODULO
Agire da persone.
L’agire morale.
Progettare uomini nuovi. Relazioni e società.
ARGOMENTI
- Concetto di dignità e suo fondamento
ontologico.
- I diritti fondamentali.
- I diritti fondamentali nell’elaborazione della
chiesa.
- La maturità morale.
- I fondamenti dell’etica: liberta, responsabilità,
coscienza.
- L’etica cristiana: Decalogo e Beatitudini.
- L’etica delle religioni.
- La persona è relazione.
- Relazione e comunicazione.
- La vocazione all’amore nel cristianesimo.
- Identità e alterità nella vita sociale.
- Solidarietà e giustizia.
- Conflitti e costruzione della pace.
- Le religioni e la pace.
4
Donne
e
responsabili.
uomini
- Volersi bene; la conoscenza di se; l’esperienza,
la consapevolezza, la comunicazione; l’amore:
affetto, amicizia, innamoramento, carità; contro
ogni discriminazione.
ISTITUTO
TECNICO
INDUSTRIALE
"Leonardo da Vinci"
P.za XXI Aprile - 91100 TRAPANI
PROGRAMMA PREVENTIVO
A.S. 2012/2013
Docente/i
Classe
ITI - ITN
Noto/Agosta
4D
ITI
Materia
SISTEMI AUTOMATICI
TESTO IN ADOZIONE
AUTORE
G. LICATA
TITOLO
SISTEMI DI CONTROLLO
CASA EDITRICE
THECNA
N
Unità
Argomenti
1
Trasformata di Laplace
Analisi dei sistemi del secondo ordine.
Esercitazioni con MATLAB
2
Risposta nel dominio del Sistemi del secondo ordine.
tempo dei sistemi del Pulsazione naturale, fattore di smorzamento e legame con i poli.
secondo ordine
Sistemi con smorzamento unitario.
Sistemi con smorzamento minore di uno.
Parametri della risposta al gradino
Risposta libera e forzata.
Esercitazioni con MULTISIM
3
Risposta nel dominio della Diagrammi di Bode e Diagrammi polari
frequenza
Esercitazioni con MATLAB
4
Introduzione
microprocessori
microcontrollori
e
ai Architettura, bus, ricerca ed esecuzione dei codici operativi, caratteristiche dei
ai processori e dei microcontrollori, architettura di un microcontrollore, periferiche
di I/O.
5
I processori X86
Architettura, principio di funzionamento e descrizione dei segnali della CPU 8086
6
I microcontrollori PIC
Struttura interna della famiglia PIC16F.
Organizzazione della memoria, file register ed interrupt.
Nozioni di programmazione in assembler con MPLAB e PICKIT2
Programmazione in linguaggio C con MIKROC
Programmi di I/O
7
PLC
Principio di funzionamento
Schema a contatti
Il sistema S7-200: caratteristiche hardware e tecniche di programmazione
8
Labview
Array, cluster, grafici, strutture, control design e simulation
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE I.T.I. “L. DA VINCI” E I.T.N.
“M. TORRE”
ISTITUTO
TECNICO
INDUSTRIALE
"Leonardo da Vinci"
P.za XXI Aprile - 91100 TRAPANI
tel.0923/29498
fax 0923/23982
E
ISTITUTO
TECNICO
NAUTICO
"Marino Torre"
Via R. Elena, 94 – 91100 TRAPANI
tel.fax 0923/21787
A.S. 2012/2013
Docente/i
Classe
ITI - ITN
Materia
Prof. Di Gesù
4^ B/D
ITI
STORIA
AUTORE
FOSSATI – LUPPI ZANETTE
n.
MODULO
L’Antico Regime
1
L’Età delle
Rivoluzioni
2
TESTO IN ADOZIONE
TITOLO
PASSATO PRESENTE
VOL. 2
CASA EDITRICE
MONDADORI
ARGOMENTI
•
•
•
•
Lo scenario economico;
Le strutture sociali dell’Antico Regime;
Il modello dell’Assolutismo: la Francia di
Luigi XIV;
L’Italia fra e Seicento e Settecento;
L’Illuminismo;
Politica ed economia dell’Illuminismo;
L’Assolutismo “illuminato”.
•
•
•
•
•
•
La Rivoluzione Americana;
La Rivoluzione Francese: le cause e il 1789;
La fase monarchico-costituzionale;
La Repubblica Giacobina;
L’Età del Direttorio e l’ascesa di Napoleone;
L’Età Napoleonica.
•
•
•
Società industriale e
questioni nazionali
•
•
•
•
•
La nuova Società industriale;
Una nuova ideologia politica: il Socialismo;
L’Improbabile Restaurazione;
I noti del 1820-31;
Le rivoluzioni del 1848 in Europa.
Il Risorgimento
l’Unità italiana
•
•
•
•
•
L’Italia nella prima metà dell’Ottocento;
Il problema nazionale;
La svolta del 1848;
Il Piemonte liberale e Cavour;
La conquista dell’Unità.
•
La seconda rivoluzione
società di massa;
L’Imperialismo.
3
e
4
La società di massa
e l’Imperialismo
5
•
industriale
e
la
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE I.T.I. “L. DA VINCI” E I.T.N.
“M. TORRE”
ISTITUTO
TECNICO
INDUSTRIALE
"Leonardo da Vinci"
P.za XXI Aprile - 91100 TRAPANI
tel.0923/29498
fax 0923/23982
E
ISTITUTO
TECNICO
NAUTICO
"Marino Torre"
Via R. Elena, 94 – 91100 TRAPANI
tel. fax 0923/21787
A.S. 2012/2013
Docente/i
Classe
ITI - ITN
Materia
R. Campo
IV D
ITI
TDP
AUTORE
Cuniberti - De Lucchi
n.
1
MODULO
Tecnologia dei
semiconduttori
TESTO IN ADOZIONE
TITOLO
T.D.P. - Tecnologie Disegno e
Progettazione Vol. 2
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
CASA EDITRICE
Ed. Petrini
ARGOMENTI
Proprietà e parametri dei semiconduttori
Produzione del silicio
Produzione dell’arseniuro di gallio
La giunzione PN
La giunzione metallo semiconduttore
Tecnologia della giunzione PN
Diodi
Transistori BJT
Transistori unipolari JFET - MESFET (GaAsFET)
Transistori MOSFET
Circuiti integrati monolitici.
•
•
•
•
•
•
Contenitori e dissipatori
• Contenitori per circuiti integrati
• Contenitori per componenti discreti
• Dissipatori termici
Microfoni e altoparlanti
• Nozioni generali di acustica: intensità
livelli sonori, curve isofoniche, intensità
sonora soggettiva.
• Microfoni: caratteristiche e tipologie.
• Altoparlanti: caratteristiche e tipologie.
Circuiti Stampati
•
•
•
•
•
Progettazione CAD-CAE di
PCB
• Fasi operative: schema circuitale, netlist, parametri
di sbroglio, posizionamento dei componenti,
sbroglio, ottimizzazione e controlli, produzione del
master.
• SW CAD.
• Formato Gerber: struttura di un
fotoplotter, sintassi, gerber esteso,
aperture list.
• SW CAE: BoardMaster e CircuitCam.
2
Circuiti monolitici bipolari
Componenti passivi
Circuiti integrati MOS
Componenti passivi in tecnologia MOS
Tecnologie miste bipolari-MOS
Circuiti MMIC
3
4
5
6
sonora,
Il progetto del circuito stampato
I materiali
Tecniche realizzative industriali
Dal circuito stampato alla scheda finita
Circuiti stampati flessibili
Progettazione: Alimentatore
stabilizzato
•
•
•
•
Schemi e formule di progetto
Disegno
Sbroglio
Realizzazione e collaudo
Preamplificatore per
microfono
•
•
•
•
Schemi e formule di progetto
Disegno
Sbroglio
Realizzazione e collaudo
7
8
ESERCITAZIONI PRATICHE DI LABORATORIO
Attività svolte in relazione ai moduli 6, 7 e 8.
Il Docente
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE I.T.I. “L. DA VINCI” E I.T.N.
“M. TORRE”
ISTITUTO
TECNICO
INDUSTRIALE
"Leonardo da Vinci"
P.za XXI Aprile - 91100 TRAPANI
tel.0923/29498
fax 0923/23982
E
ISTITUTO
TECNICO
NAUTICO
"Marino Torre"
Via R. Elena, 94 – 91100 TRAPANI
tel.fax 0923/21787
A.S. 2012/2013
Docente/i
Classe
ITI - ITN
Materia
Rizzo
4D
ITI
Telecomunicazioni
AUTORE
D. Tomassini
n.
1
2
TESTO IN ADOZIONE
TITOLO
Corso di
Telecomunicazioni Vol.1
CASA EDITRICE
THECNA
MODULO
SISTEMI DI
TRASMISSIONE,
BIPOLI E
QUADRIPOLI
ARGOMENTI
Introduzione ai sistemi di trasmissione – bipoli –
adattamento d’impedenza – adattamento energetico
– quadripoli – parametri dei quadripoli - impedenza
d’ingresso e d’uscita - impedenza immagine impedenza iterativa - impedenza caratteristica.
UNITA’ DI
TRASMISSIONE E
ATTENUAZIONE
Unità logaritmiche di trasmissione: decibel e neper Connessione di quadripoli - attenuazioni
caratteristiche:
attenuazione
su
impedenza
immagine, su impedenza iterativa, d’inserzione,
composita – adattamento dei quadripoli – livelli:
assoluto di tensione e assoluto di potenza – livelli
relativi e ipsogrammi – quadripoli adattatori
(trasformatore adattatore)
PROPAGAZIONE
DELLE ONDE
ELETTROMAGNETI
CHE
3
MEZZI
TRASMISSIVI
METALLICI
4
LE ANTENNE
5
FIBRE OTTICHE
6
Cenni alla teoria elettromagnetica di Maxwell –
velocità
delle
onde
elettromagnetiche
–
propagazione delle onde in un mezzo illimitato con
perdite e in un mezzo illimitato privo di perdite –
fronte d’onda – onda incidente normalmente su un
conduttore piano (cenni) e su un dielettrico –
impedenza d’onda – onda piana obliqua incidente
su un conduttore piano (cenni) e su un dielettrico –
legge di Snell – polarizzazione – diffrazione –
interferenza – energia di un’onda elettromagnetica –
propagazione delle onde radio – onde terrestri e
onde spaziali.
Classificazione dei mezzi trasmissivi – portanti
fisici e radioelettrici– fondamenti teorici delle linee
di trasmissione: modello elettrico - costanti primarie
- propagazione in assenza di riflessioni – Costanti
secondarie: impedenza caratteristica, costante di
propagazione. – equazioni della propagazione –
lunghezza d’onda – velocità di fase – tempo di
ritardo di fase - fattore di velocità - cause di
attenuazione. comportamento di una linea
disadattata: onde stazionarie e ROS.
Diagrammi di radiazione – parametri delle antenne:
direttività, guadagno, efficienza, resistenza di
radiazione – effetto del suolo (antenna immagine) –
dipolo hertziano – dipolo marconiano – larghezza
di banda – antenne riceventi – antenne direttive –
cenni sull’allineamento dei dipoli (collineare e
parallelo) e sull’antenna Yagi.
La luce come portante trasmissivo – sistemi di
trasmissione su fibra ottica – costituzione di una
fibra ottica – modi di propagazione e apertura
numerica – attenuazioni intrinseche: perdite per
scattering
di
Rayleigh,
attenuazione
per
assorbimento, finestre ottiche – attenuazioni
estrinseche – cenni sulle fibre monomodo e
multimodo.
Scarica