AS 2011/2012 - isdavincitorre.eu

annuncio pubblicitario
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE I.T.I. “L. DA VINCI” E I.T.N.
“M. TORRE”
ISTITUTO
TECNICO
INDUSTRIALE
"Leonardo da Vinci"
P.za XXI Aprile - 91100 TRAPANI
tel.0923/29498
fax 0923/23982
E
ISTITUTO
TECNICO
NAUTICO
"Marino Torre"
Via R. Elena, 94 – 91100 TRAPANI
tel.fax 0923/21787
A.S. 2011/2012
Docente/i
Classe
ITI - ITN
TRAMUTA
SIMONE
4 E-F
ITI
AUTORE
GOTTIN-DEGANI
n.
EDUCAZIONE FISICA
TESTO IN ADOZIONE
TITOLO
MOVE
CASA EDITRICE
SEI
MODULO
Il corpo umano
Educazione del Corpo
ARGOMENTI
Attività ed esercizi a carico naturaleAttività ed esercizi di opposizione e resistenza
Attività ed esercizi e ai grandi attrezzi codificati e non
codificati
1. Miglioramento delle capacità individuali iniziali
2. Adattamento fisiologico alla durata dello sforzo
3. Potenziamento fisiologico
4. Consolidamento e rielaborazione degli schemi motori di
base.
Padronanza Motoria
Il Movimento
Attività di rilassamentoControllo segmentario- Controllo della respirazioneAttività ed esercizi eseguiti in varietà di ampiezza, ritmo.
Situazioni spazio-temporali
Equilibrio in situazioni dinamiche
Attività di sviluppo di capacità coordinative e condizionali
1.Esecuzioni di azioni semplici e complesse in situazioni
gioco
2.Miglioramento dei movimenti periarticolari
3.Controlli segmentari e Posturali
1
2
Materia
Pratica motoriasportiva e cultura
del movimento
3
Attitudini personali
Transfert
4
- Attività sportive individuali
- Specialità sportive di libera scelta
- Tabelle di allenamento
1. Conoscenza e pratica di almeno due discipline individuali
e due sport di squadra
2. Promozione delle attività sportive e miglioramento della
comunicazione interpersonale
3. Temi d’attualità
(doping,agonismo,violenza,mass-media,sport
spettacolo,sport e scuola etc.)
4.Ed.alla Salute – Fumo e Alcool
- Attività sportiva in ambiente naturale (sport all’aria aperta)
- Lo sport dell’orientamento
- Pratica sportiva come costume di vita
- -Educazione alla salute
- Prevenzione dei traumi
1.Adattamento delle capacità e competenze motorie in realtà ambientali
2.Conoscenza delle norme elementari del comportamento ai
fini della prevenzione degli infortuni ed in caso di incidenti
Educazione stradale
5
I MOMENTI DI
VERIFICA
6
- L’educazione stradale secondo le indicazioni ministeriali in
attuazione dell’art.230 del nuovo codice della strada.
- A piedi
- Bici
- Moto
- Auto
-Norme di primo soccorso
1.Prevenzione degli infortuni in caso di incidente
2.Conoscenza delle regole di comportamento stradale
3.Conoscenza delle norme igieniche
I MOMENTI DI VERIFICA
 Domande
 Tests
 Esercizi
 Attività sportive
 Autoverifiche
 Osservatorio:capacità motoria
. Al fine di far conseguire allo studente la capacità di
organizzare progetti autonomi, utilizzabili anche dopo la
conclusione degli studi secondari, sono opportune forme
di coinvolgimento attivo dello stesso nelle varie fasi
dell'organizzazione dell'attività dalla progettazione alla
realizzazione dei percorsi operativi e metodologici da
adottare.
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE I.T.I. “L. DA VINCI” E I.T.N.
“M. TORRE”
ISTITUTO
TECNICO
INDUSTRIALE
"Leonardo da Vinci"
P.za XXI Aprile - 91100 TRAPANI
tel.0923/29498
fax 0923/23982
E
ISTITUTO
TECNICO
NAUTICO
"Marino Torre"
Via R. Elena, 94 – 91100 TRAPANI
tel.fax 0923/21787
A.S. 2011/2012
Docente/i
Classe
ITI - ITN
Materia
Rizzo
4F
ITI
Elettronica
AUTORE
E. Ambrosini
I. Perlasca
n.
MODULO
1
NOZIONI DI
ELETTROTECNI
CA
2
TESTO IN ADOZIONE
TITOLO
L’Elettronica
Programmabile e
analogica
CASA EDITRICE
Tramontana
ARGOMENTI
Grandezze variabili nel tempo - grandezze periodiche - grandezze alternate
- grandezze sinusoidali - valore massimo, valore medio, valore efficace,
periodo, frequenza, pulsazione, fase – Richiami su: legge di Ohm,
Thevenin, Kircchhoff, Teorema di Norton – Teorema di Millman,
Principio sovrapposizione degli effetti.
I semiconduttori – Richiami sulla conduzione elettrica nei conduttori - influenza della
Il diodo a
temperatura - conduzione in un semiconduttore intrinseco - il drogaggio
giunzione – Reti nei semiconduttori - semiconduttori drogati di tipo P e di tipo N elettriche con diodi portatori di corrente maggioritari e minoritari - la giunzione P-N - la
regione di carica spaziale (depletion layer) e suo spessore polarizzazione diretta ed inversa della giunzione. Caratteristica tensionecorrente di un diodo a giunzione - caratteristica diretta ed inversa resistenza dinamica - effetto Zener ed effetto valanga - espressione
analitica della corrente diretta - dipendenza delle caratteristiche del diodo
dalla temperatura - caratteristiche approssimate del diodo - potenza
dissipata in un diodo - resistenza termica - capacità della giunzione - i
diodi Zener - stabilizzazione della tensione con diodi zener - diodi a
capacità variabile (diodi varactor) - diodi LED - diodo Schottky. Retta di
carico e punto di lavoro - circuiti con diodi e generatori in continua ed in
alternata - circuiti limitatori - circuiti raddrizzatori a semplice e a doppia
semionda - ponte di Graetz – rivelatore di picco - circuito fissatore
(clamper) - duplicatori di tensione.
3
4
5
6
QUADRIPOLI E Quadripoli – I generatori dipendenti – Generalità sugli amplificatori di
AMPLIFICATORI tensione e di corrente – amplificazione di tensione, di corrente e di potenza
– Decibel di tensione di corrente e di potenza – Resistenza d’ingresso e
d’uscita di un quadripolo –
Guadagno e banda passante di un
amplificatore.
Il Transistore
Costituzione del BJT - BJT del tipo NPN e PNP - principio di
bipolare e
funzionamento - equazioni fondamentali del transistore - guadagno di
unipolare –
corrente in continua hFE - le tre configurazioni EC, BC, CC Amplificatori con caratteristiche statiche ad emettitore comune - polarizzazione fissa di
BJT,.
base - retta di carico e punto di lavoro - variazione del punto di lavoro a
causa della variazione della temperatura e della dispersione delle
caratteristiche - coefficenti di stabilità - metodi di stabilizzazione polarizzazione con resistenza di emettitore e partitore di base –
amplificatore a BJT connesso ad emettitore comune.
Generalità sugli amplificatori – guadagno, resistenze d’ingresso e
d’uscita, banda passante – il decibel – sistemi ad anello aperto e ad
anello chiuso – reazione negativa - effetto sul guadagno, sui disturbi,
sulla distorsione e sulla banda passante - configurazioni fondamentali:
corrente-serie, corrente-parallelo, tensione-serie, tensione-parallelo effetto della reazione sulla resistenza d'ingresso e sulla resistenza d'uscita
( per tutti gli argomenti di cui sopra considerazioni teoriche ).
Amplificatori
L'amplificatore operazionale ideale - l'amplificatore operazionale reale Operazionali –
parametri caratteristici di un A.O.: guadagno ad anello aperto, CMRR,
Circuiti lineari
correnti di polarizzazione d'ingresso, corrente di offset d'ingresso,
impedenza d'ingresso, tensione di offset, slew rate, impedenza d'uscita.
A.O. nella configurazione invertente - A.O. nella configurazione non
invertente – Inseguitore di tensione - sommatore invertente e non
invertente - amplificatore delle differenze - amplificatore delle differenze
realizzato con due operazionali - limitazione della tensione di offset.
Circuiti limitatori di precisione - raddrizzatori di precisione ad una e a
doppia semionda - rivelatori di passaggio per lo zero - comparatori comparatori con isteresi invertenti e non invertenti ( Trigger di Schmitt )
- comparatore a finestra - amplificatore logaritmico - amplificatore
antilogaritmico.
Generatore di onda quadra - generatore di impulsi con duty cycle
regolabile - multivibratore monostabile - generatore di onda triangolare generatore di forma d'onda a dente di sega.
Amplificatori
Circuiti limitatori di precisione - raddrizzatori di precisione ad una e a
Operazionali –
doppia semionda - rivelatori di passaggio per lo zero - comparatori Circuiti non lineari comparatori con isteresi invertenti e non invertenti ( Trigger di Schmitt )
- CONVERSIONE - comparatore a finestra - amplificatore logaritmico - amplificatore
A/D e D/A
antilogaritmico.
Generatore di onda quadra - generatore di impulsi con duty cycle
regolabile - multivibratore monostabile - generatore di onda triangolare generatore di forma d'onda a dente di sega.
CONVERSIONE A/D e D/A
Schema a blocchi di un sistema di acquisizione ed elaborazione dati –
generalità sulla conversione A/D e D/A: quantizzazione, campionamento,
dati digitali, formato dei dati – sample-hold e multiplazione.
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE I.T.I. “L. DA VINCI” E I.T.N.
“M. TORRE”
ISTITUTO
TECNICO
INDUSTRIALE
"Leonardo da Vinci"
P.za XXI Aprile - 91100 TRAPANI
tel.0923/29498
fax 0923/23982
E
ISTITUTO
TECNICO
NAUTICO
"Marino Torre"
Via R. Elena, 94 – 91100 TRAPANI
tel.fax 0923/21787
A.S. 2011/2012
Docente/i
CANDELA
ANTONINO
FRITTITTA
FRANCESCO
Classe
ITI - ITN
Materia
IV F
ITI
INFORMATICA
IV F
ITI
LABORATORIO
INFORMATICA
TESTO IN ADOZIONE
AUTORE
TITOLO
CASA EDITRICE
LORENZI
PROGRAMMAZIONE AD ATLAS
MORIGGIA
OGGETTI E LINGUAGGIO
C++
LORENZI AGOSTINO / LINGUAGGIO JAVA N.E. ATLAS
RIZZI
(IL)
ANDREA / FACCHETTI
GIUSEPPE
n.
1
MODULO
Richiami di C e C++
ARGOMENTI
• La struttura di un programma in C++
• Le variabili e le costanti
• Le espressioni
• Il calcolo del valore di un’espressione
• La gestione dell’Input/output
• Le istruzioni
• I sottoprogrammi: definizione di una funzione
• Chiamata di una funzione
• Passaggio dei parametri, i prototipi
• Delle funzioni
• I vettori
• Le stringhe come vettori di caratteri
• Le matrici
• I record
Esercitazioni
2
Puntatori e Accesso ai
File
3
Le Liste
4
5
6
Le classi in C++
La costruzione di classi
Il linguaggio Java
• Il tipo puntatore
• Puntatori a costanti e puntatori costanti
• Puntatori e funzioni
• Puntatori e vettori
• Puntatori e stringhe
• Puntatori e record
• Vettori di puntatori
• Caratteristiche dell’accesso ai File
• File binari e di testo
• Funzioni per la lettura e scrittura di dati
su file
• Esercitazioni
• L’assegnazione dinamica della memoria
• Operatore New
• Operatore Delete
• Implementazione della struttura dati lista
• Liste cicliche e lineari
Esercitazioni
• Il concetto di classe
• incapsulamento e mascheramento
• Ereditarietà e specializzazione
• Il polimorfismo
• La struttura di una classe in C++
• L’utilizzo delle classi
• Le librerie di classi
• Esercitazioni
• La progettazione di una classe
• La dichiarazione di una classe
• le funzioni friend
• L’implementazione di una classe
• Gli oggetti come argomento di funzioni
• I vettori di oggetti
• Elementi static
• Le classi derivate
• Overloading degli operatori
• Funzioni Virtual
• Esercitazioni
• Dal C++ a Java
• Struttura di un programma in Java
• Classi Java
• Librerie Java
• Variabili
• Array
• Liste in Java
• Gestione ed acceso ai file
• Javascript
Classi Template
7
• Generalità
• Template e costanti
• Specializzazione
• Esercitazioni
ISTITUTO
TECNICO
INDUSTRIALE
"Leonardo da Vinci"
P.za XXI Aprile - 91100 TRAPANI
tel.0923/29498
fax 0923/23982
E
ISTITUTO
TECNICO
NAUTICO
"Marino Torre"
Via R. Elena, 94 – 91100 TRAPANI
tel.fax 0923/21787
A.S. 2011/2012
Docente
Classe
ITI
Materia
Francesca
Bulgarella
4F
ITI
Lingua Inglese
TESTi IN ADOZIONE
AUTORE
TITOLO
Mark Bartram &
Think English
Richard Walton
intermediate
M.Layton, M.Spiazzi, M. Slides from the world
Davella
Netlink
Ravezza
n.
1
MODULO
Think English
The history of
computing
CASA EDITRICE
Oxford
Zanichelli
Minerva Italica
ARGOMENTI
- Stop telling me what to do!
- What had she done?
- Used to, verb +to or –ing, stop,
remember, forget, past perfect
simple
- Skills: ten reasons to visit New
Zealand
- The PC explosion
- Steven Jobs
2
Computer
essencials
The central
processing unit
Slides from the
world
-
PCs and others
The function of computer systems
The motherboard
Processor
Multicultural Britain / The truth
multicultural Britain
-
3
History of Britain
Memory overview
Storing and
retireving
information
Input
devices
4
-
-
The Industrial Revolution.
People and work – Industrialization- The
birth of industry- Factory work
Scaling the memory Pyramid
A closer look
CD-ROM technology;Going optical;
Memory cards
Printers
Monitors
Grammar: reported speech- say/tell/ask
Output
devices
Think
English
Software
Programming
Think English
5
Communication and
technology
Think English
6
-
•
•
•
•
•
•
. Operating Systems Brief
Introduction to computer software
Programming languages
High and low level languages
Grammar: past simple passive
Need to, don’t need to.
Texting.
Internet innovations.
Internet cheats.
Language change
Grammar: should have
Ought to have
Passive forms
of
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE I.T.I. “L. DA VINCI” E I.T.N.
“M. TORRE”
ISTITUTO
TECNICO
INDUSTRIALE
"Leonardo da Vinci"
P.za XXI Aprile - 91100 TRAPANI
tel.0923/29498
fax 0923/23982
E
ISTITUTO
TECNICO
NAUTICO
"Marino Torre"
Via R. Elena, 94 – 91100 TRAPANI
tel.fax 0923/21787
A.S. 2011/2012
Docente/i
Classe
ITI - ITN
Materia
Prof. Di Gesù
4^ B/F
ITI
ITALIANO
AUTORE
TESTO IN ADOZIONE
TITOLO
MAGRI - VITTORINI
n.
MODULO
Barocco e dintorni
L’età dei lumi
2
TRE VOL. 2
PARAVIA
ARGOMENTI





1
CASA EDITRICE
•
•
•
•
•
•
•
Il Manierismo;
Il Barocco: significato del termine, funzione
dell’arte, visione del mondo, gusto della
novità;
Il poeta della “meraviglia”: G. Marino;
La prosa scientifica di G. Galilei;
L’Arcadia.
L’Illuminismo: caratteri generali;
Il pensiero filosofico e scientifico;
La commedia dell’arte;
C. Goldoni: un riformatore illuminato;
Focus sull’opera: la Locandiera;
Tra Illuminismo e Neoclassicismo: Giuseppe
Parini;
Uno scrittore fra due epoche: Vittorio Alfieri.
•
•
•
3
4
5
6
Il Neoclassicismo;
Ugo Foscolo: biografia, pensiero, poetica,
opere;
In primo piano: Dei Sepolcri.
Ritratto d’autore:
Ugo Foscolo
La poesia
romantica: A.
Manzoni
Incontro con un
opera: I Canti di
G.Leopardi
La Divina Commedia
•
•
•
•
•
•
•
Il Romanticismo;
L’estetica, la poetica, i generi letterari;
L’immaginario romantico;
I caratteri del romanticismo italiano;
Il nuovo valore della poesia;
A. Manzoni: biografia, poetica, opere;
In primo piano: le Tragedie e I Promessi
Sposi.





G. Leopardi: vita ed opere;
La funzione della Letteratura e la poetica;
Il pensiero;
G. Leopardi: le Operette Morali;
In primo piano: i Canti.
•
Purgatorio, Canti I, III, VI
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE I.T.I. “L. DA VINCI” E I.T.N.
“M. TORRE”
ISTITUTO
TECNICO
INDUSTRIALE
"Leonardo da Vinci"
P.za XXI Aprile - 91100 TRAPANI
tel.0923/29498
fax 0923/23982
E
ISTITUTO
TECNICO
NAUTICO
"Marino Torre"
Via R. Elena, 94 – 91100 TRAPANI
tel.fax 0923/21787
A.S. 2011/2012
Docente/i
Classe
ITI - ITN
Valenti Giuseppe
Morsellino Vito
IV F
ITI
AUTORE
Marzia Re Fraschini
Gabriella Grazzi
n.
Matematica
TESTO IN ADOZIONE
TITOLO
Matematica e Tecnica
Tomo D
CASA EDITRICE
ATLAS
MODULO
Complementi
algebra classica
ARGOMENTI
di Funzioni esponenziali - Equazioni esponenziali Funzioni logaritmiche - Teoremi fondamentali
sui logaritmi - Equazioni logaritmiche Disequazioni
esponenziali
Disequazioni
logaritmiche.
Topologia
su
Funzioni-Limiti
R-
1
2
Materia
Intorno di un punto - Punti di accumulazione Definizione e classificazione di una funzione
analitica - Funzioni pari e dispari -Introduzione
al concetto di limite - Definizioni di limite di una
funzione - Teoremi fondamentali sui limitiOperazioni sui limiti-Limiti notevoli-Forme
indeterminate.
Continuità
discontinuità
e Definizione di continuità di una funzione in un
punto e in un intervallo - Teoremi sulle funzioni
continue - Punti di discontinuità - Asintoti del
diagramma di una funzione.
3
Derivate
4
Applicazioni
derivate
Introduzione al concetto di derivata. Definizione
di derivata di una funzione. Derivate di alcune
funzioni elementari. Correlazioni tra derivabilità
e continuità. Le operazioni nella derivazione.
Teoremi di Rolle, Lagrange, Cauchy. Regola di
De L’Hospital
delle Equazione della retta tangente e normale ad
una curva qualsiasi – Calcolo della velocità e
dell’accelerazione nel moto rettilineo.
5
Applicazioni
del Massimi e minimi relativi ed assoluti. Concavità
calcolo differenziale e flessi.
6
Studio di funzioni e Studio di funzioni algebriche e trascendenti e
tracciamento
dei tracciamento dei relativi grafici.
relativi grafici.
7
ESERCITAZIONI PRATICHE DI LABORATORIO
Grafici della funzione esponenziale
Grafici della funzione logaritmo
Rappresentazione di funzioni discontinue
Studio di funzioni algebriche
Studio di funzioni trascendenti
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE I.T.I. “L. DA VINCI” E
I.T.N. “M. TORRE”
ISTITUTO
TECNICO
INDUSTRIALE
"Leonardo da Vinci"
P.za XXI Aprile - 91100 TRAPANI
tel.0923/29498
fax 0923/23982
E
ISTITUTO
TECNICO
NAUTICO
"Marino Torre"
Via R. Elena, 94 – 91100 TRAPANI
tel.fax 0923/21787
A.S. 2011/2012
Docente/i
Classe
LOMBARDO P.
MORSELLINO V.
4^F
MODULO
MODULO 1
CALCOLO COMBINATORIO
E VARIABILI ALEATORIE
1
ITI
Materia
MATEMATICA APPLICATA
TESTO IN ADOZIONE
TITOLO
CASA EDITRICE
STATISTICA
PETRINI
Argomenti e applicazioni
di inferenza statistica e
di
interpolazione
e
regressione.
AUTORE
A.BOGGIO
G.BORELLO
n.
ITI - ITN
ARGOMENTI
•
•
•
•
•
•
•
•
Principio fondamentale del calcolo combinatorio
Fattoriali, disposizioni e permutazioni semplici e con
ripetizione
Combinazioni semplici , coefficienti binomiali
Teorema delle prove ripetute
Variabili aleatorie discrete e continue
Distribuzione di probabilità
Funzione di ripartizione
Speranza matematica e varianza
MODULO 2
DISTRIBUZIONI DISCRETE
DI PROBABILITA’
•
•
•
•
2
•
MODULO 3
DISTRIBUZIONI CONTINUE
DI PROBABILITA’
3
MODULO 4
DISTRIBUZIONI
CAMPIONARIE STIMA DEI
PARAMETRI
4
MODULO 5
IPOTESI STATISTICHE
TEST PARAMETRICI
5
MODULO 6
CONNESSIONE
INDIPENDENZA
INTERPOLAZIONE
PEREQUAZIONE
6
Variabili aleatorie discrete
Distribuzione binomiale: speranza matematica e
varianza
Andamento della distribuzione binomiale
Distribuzione di Poisson: speranza matematica e
varianza
Andamento della distribuzione di Poisson
•
•
•
•
Confronto fra distribuzioni empiriche e teoriche
Funzione di ripartizione e funzione di densità di
probabilità
La distribuzione normale
La distribuzione normale standardizzata
Utilizzo della distribuzione normale standardizzata
Teorema del limite centrale
•
•
•
•
•
•
Campionamento : popolazioni e campioni
Distribuzioni campionarie
Distribuzione campionaria delle medie
Inferenza statistica
Stimatori e stime
Stime intervallari, intervallo fiduciario per la medi
•
•
•
•
•
Test d’ipotesi
Regione di accettazione e regione critica
Test a una coda e a due code
Errori di prima e di seconda specie
Test sul valore medio
•
•
•
•
•
Relazioni tra più caratteri
Tabelle di connessione e di contingenza
Interpolazione grafica, matematica , statistica
Metodo dei minimi quadrati
Perequazione con medie mobili
•
•
ESERCITAZIONI PRATICHE DI LABORATORIO
Le attivita’ pratiche di laboratorio saranno fortemente integrate con le
attivita’ svolte in aula, utilizzando l’uso di strumenti software adeguati
nell’assolvere compiti ed abilita’ connesse alla realizzazione di lavori di
gruppo. Si rivolgera’ attenzione agli ambienti software più diffusi sul
mercato che consentono di padroneggiare efficacemente il calcolo
automatico,attivita’ utile perché concorre concretamente ad una
migliore comprensione dei concetti matematici. In particolar modo si
utilizzerà l’applicativo MS Excel.
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE I.T.I. “L. DA VINCI” E I.T.N.
“M. TORRE”
ISTITUTO
TECNICO
INDUSTRIALE
"Leonardo da Vinci"
P.za XXI Aprile - 91100 TRAPANI
tel.0923/29498
fax 0923/23982
E
ISTITUTO
TECNICO
NAUTICO
"Marino Torre"
Via R. Elena, 94 – 91100 TRAPANI
tel.fax 0923/21787
A.S. 2011/2012
Docenti
Classi
ITI - ITN
Materia
VENEZIANO BASIRICO’
QUARTE
ITI
RELIGIONE
AUTORE
SOLINAS LUIGI
n.
1
2
TESTO IN ADOZIONE
TITOLO
TUTTI I COLORI DELLA
VITA – EDIZIONE BLU
MODULO
Agire da persone.
L’agire morale.
Progettare uomini nuo3
vi. Relazioni e società.
CASA EDITRICE
SEI
ARGOMENTI
- Concetto
di dignità e suo fondamento
ontologico.
- I diritti fondamentali.
- I diritti fondamentali nell’elaborazione della
chiesa.
- La maturità morale.
- I fondamenti dell’etica: liberta, responsabilità,
coscienza.
- L’etica cristiana: Decalogo e Beatitudini.
- L’etica delle religioni.
- La persona è relazione.
- Relazione e comunicazione.
- La vocazione all’amore nel cristianesimo.
- Identità e alterità nella vita sociale.
- Solidarietà e giustizia.
- Conflitti e costruzione della pace.
- Le religioni e la pace.
4
Donne
e
responsabili.
uomini
- Volersi bene; la conoscenza di se; l’esperienza,
la consapevolezza, la comunicazione; l’amore:
affetto, amicizia, innamoramento, carità; contro
ogni discriminazione.
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE I.T.I. “L. DA VINCI” E I.T.N.
“M. TORRE”
ISTITUTO
TECNICO
INDUSTRIALE
"Leonardo da Vinci"
P.za XXI Aprile - 91100 TRAPANI
tel.0923/29498
fax 0923/23982
E
ISTITUTO
TECNICO
"Marino Torre"
Via R. Elena, 94 – 91100 TRAPANI
NAUTICO
tel.fax 0923/21787
A.S. 2011/2012
Docente/i
Classe
ITI - ITN
O. Verderame
C. Sidari
IV sez F
ITI
AUTORE
LEVI PASQUALE
n.
SISTEMI
TESTO IN ADOZIONE
TITOLO
SISTEMI DI ELABORAZIONE E
TRASMISSIONE DELLE
INFORMAZIONI
SISTEMI OPERATIVI VOL. II
MODULO
CONSOLDAMENTO
DELLA CONOSCENZA
DELL’ARCHITETTURA
DI UN ELABORATORE
1
2
Materia
LA GESTIONE
DELL’INPUT /OUTPUT
e DEGLI INTERRUPT E
DEI DISPOSITIVI
PROGRAMMABILI
CASA EDITRICE
HOEPLI
ARGOMENTI
- Caratteristiche dettagliate dei componenti hardware
- Gestione di bus e periferiche
- Configurazione iniziale di un sistema
Microprocessore X86:
- Caratteristiche del microprocessore.
- L’indirizzamento della memoria da parte dell’8086.
- I registri interni dell’8086.
-
La gestione degli scambi tra processore e periferiche;
le unità di input/output;
le procedure di gestione dell'input/output;
Vettori di interrupt e tabella;
Tipi di interruzione;
Routine di risposta a interrupt;
Alcune applicazioni esemplificative.
LA GESTIONE DEI
DISPOSITIVI
PROGRAMMABILI
- Timer e interrupt controller;
- Il sottosistema tastiera
- Il sottosistema video.
I SISTEMI OPERATIVI
-
IL NUCLEO DEL
SISTEMA OPERATIVO
- L’ambiente multiprocesso;
- Competizione e cooperazione;
- La comunicazione.
LA GESTIONE DELLA
MEMORIA
- L’allocazione contigua;
- Allocazione non contigua;
- Memoria Virtuale.
GESTIONE DEL FILE
SYSTEM
- Architettura;
- L’allocazione a blocchi;
- Le procedure di Gestione.
GESTIONE DELLA
SICUREZZA
- Sicurezza del sistema.
- Implementazione della sicurezza.
3
4
5
Definizione di sistema operativo;
Le tipologie dei sistemi operativi;
Il sistema operativo come gestore di risorse;
Il sistema operativo come gestore di processi.
6
7
8
ESERCITAZIONI PRATICHE DI LABORATORIO
Le esercitazioni di laboratorio saranno gestite in ambiente C++ e assembly. Il linguaggio Java verrà
utilizzato per la gestione della programmazione concorrente.
Scarica