programma effettivamente svolto - Liceo da Vinci

annuncio pubblicitario
IST. "LEONARDO DA VINCI" - INDIRIZZO: SC. UM. - A.S. 15/16
Materia : FISICA
Docente : prof. BORELLO DORIANA
Classi :
3Cs
PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO
- Svolgimento e analisi dei quesiti del test d'ingresso (prerequisiti indispensabili per lo
studio della materia).
- La fisica, il metodo sperimentale, la materia e le sue proprietà, i modelli e la realtà; il
comportamento della materia: osservazione della realtà e dell'ambiente che ci circonda,
modelli per i solidi, i liquidi e i gas.
- Grandezze fisiche, equazioni dimensionali, sistemi e unità di misura: notizie storiche
sugli strumenti e sulle unità di misura e la loro evoluzione fino ad arrivare alla situazione
attuale, sistemi MKSA e CGS e sistema internazionale di misura SI, cenni a unità di misura
non appartenenti al sistema SI, ma ancora utilizzate in paesi o in ambiti particolari.
- Grandezze fondamentali e derivate, unità di misura con definizione operativa, multipli e
sottomultipli, equivalenze, notazione scientifica con potenze di 10, ordine di grandezza di
una misura, simboli da utilizzare in fisica.
- La massa, le sue caratteristiche e la sua unità di misura; la massa inerziale e quella
gravitazionale, la forza peso, le sue caratteristiche e la sua unità di misura; strumenti di
misura per la massa.
- Il tempo, le sue unità di misura e gli strumenti per misurarlo.
- Misure dirette e indirette e teoria degli errori: precisione della misura e cause degli
errori, caratteristiche degli strumenti di misura; errore di sensibilità, intervallo di
incertezza e cifre significative; valore medio delle misure; come si scrive il risultato di una
misura.
- Misure di lunghezza e di superficie, di capacità e di volume.
- La raccolta e la rappresentazione dei dati: tabelle, grafici.
- Relazioni matematiche fra grandezze (con esempi e applicazioni): proporzionalità diretta
e diretta al quadrato; proporzionalità inversa e inversa al quadrato; la funzione lineare.
- Il metodo grafico: come costruire un grafico, riportando i vari dati su di esso;
caratteristiche dei grafici e relative interpretazioni, pendenza di un grafico lineare.
- La densità, il volume, il peso e il peso specifico (con esempi e applicazioni).
- Modelli in fisica, il caso del punto materiale; coordinate cartesiane in una, in due e in tre
dimensioni, distanza tra due punti su una retta orientata e nel piano, vettore posizione e
vettore spostamento, coordinate polari nel piano.
- Grandezze scalari e vettoriali, caratteristiche dei vettori (modulo, direzione, verso, punto
di applicazione); vettori uguali, opposti, vettore nullo; somma e differenza tra vettori
(regola del parallelogramma), prodotto e quoziente di un vettore per uno scalare, prodotto
scalare e vettoriale di vettori; componenti cartesiane di un vettore, modulo di un vettore
ricavato dalle sue componenti; scomposizione di un vettore rispetto a due direzioni del
piano.
- I sistemi di riferimento utilizzati per studiare i moti; i casi inerziale e non inerziale.
- Caratteristiche di un moto: intervallo di tempo, posizione, spostamento, distanza
percorsa, traiettoria. La variazione di una grandezza fisica e l’uso del ∆ (differenza). La
legge oraria di un moto; la relazione tra spazio percorso e tempo impiegato a percorrerlo e
la sua rappresentazione grafica; i casi lineari (grafici). Le traiettorie dei moti.
- La velocità (definizione, unità di misura, equazione dimensionale): velocità scalare,
vettoriale, media, istantanea (passaggio dalla velocità media a quella istantanea) e relative
formule.
- L’accelerazione (definizione, unità di misura, equazione dimensionale): accelerazione
scalare, vettoriale, media, istantanea (passaggio dall’accelerazione media a quella
istantanea) e relative formule.
- Alcuni particolari moti, con le loro caratteristiche e proprietà (formule, leggi orarie,
traiettorie, grafici spazio-tempo, velocità-tempo e accelerazione-tempo, con spiegazione e
interpretazione): quiete, moto rettilineo uniforme, moto rettilineo uniformemente
accelerato o decelerato (caso con partenza da fermo o con velocità iniziale non nulla), moto
di caduta libera dei gravi, moto rettilineo vario. Composizione di moti; il moto di proiettili
(con caduta o con lancio).
- I moti nel piano: la distanza percorsa e lo spostamento, il vettore velocità media; la
velocità istantanea e il suo legame con la tangente ad una curva in un suo punto. Il moto
circolare e le sue caratteristiche (con formule): misure di angoli in radianti [vedere testo di
matematica], velocità tangenziale e velocità angolare (con il loro legame); il moto circolare
uniforme e i vettori velocità e accelerazione centripeta, il periodo e la frequenza; la legge
oraria del moto circolare uniforme e i grafici angolo-tempo, velocità angolare-tempo e
accelerazione-tempo; legami matematici tra le grandezze citate prima.
- I moti curvilinei: vettori accelerazione media e accelerazione istantanea, accelerazione
angolare e centripeta. Cenno alle caratteristiche principali del moto armonico.
- Le forze: definizione, primi esempi, definizione dell'unità di misura delle forze, il
dinamometro; composizione e scomposizione di forze, forza risultante, punto di
applicazione di forze; la forza vincolare.
- Forza elastica: caratteristiche dell'elasticità dei corpi, esempi e applicazioni, legge di
Hooke, caratteristiche di una molla, l’esempio del dinamometro.
- La forza peso: definizione, caratteristiche, esempi, applicazioni, misura; legami tra peso e
massa.
- La forza gravitazionale: definizione, caratteristiche, esempi e applicazioni, legge di
gravitazione universale, legami tra peso e forza di gravitazione.
- Forze di attrito: attrito radente e volvente, attrito statico e dinamico, forza viscosa; leggi,
esempi e applicazioni.
- La cinematica, la statica e la dinamica in fisica.
NOTA BENE
Per ogni argomento elencato è necessario saper fare opportuni esempi, rispondere a
quesiti e svolgere esercizi di applicazione, come quelli contenuti nel libro di testo e quelli
richiesti nei test e nelle interrogazioni
* Sono state fornite tabelle, integrazioni, schemi ed esercizi svolti, sia in fotocopie che in
files.
Alba, 16-06-16
Il docente
Scarica