Istituto di Istruzione Superiore “G.Torno” - Castano Primo ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE DOCUMENTI MOD. PAOF.DF SRC 02 e SCC 02 SRC 06 e SCC 06 ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI (DPR 323/98 art.5,comma2) Classe 5° C Indirizzo Liceo Scientifico Composizione del Consiglio di Classe MATERIA DOCENTE Lingua e Lett.Italiana Paola Colombo Lingua e Lett. latina Paola Colombo Lingua e Lett.Inglese Nicoletta Lovati Storia ed Ed. Civica Chiara Pedretti Filosofia Roberto Canziani Scienze Naturali Gianluigi Ambrosi Fisica Elena Porta Matematica ed Informatica Elena Porta Disegno e Storia Dell’Arte Fiorenzo Cucchetti Religione o Attività Alternativa Egidio Cardini Scienze motorie Patrizia Morosi Data 15/05/2017 DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO ELABORATO DAL CONSIGLIO DI CLASSE QUALITA’/MODULI APPROVATO DA DIREZIONE Pagina di totali 1 68 Istituto di Istruzione Superiore “G.Torno” - Castano Primo ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE DOCUMENTI MOD. PAOF.DF SRC 02 e SCC 02 SRC 06 e SCC 06 INDICE 1. Presentazione: 1.1 La scuola – quadro orario dell’indirizzo 1.2 La classe ed il Consiglio di classe 2. Obiettivi trasversali comuni 3. Programmazione didattica disciplinare 3.1 Obiettivi - Contenuti disciplinari – Verifiche distinti per discipline 3.2 Metodologia del lavoro del consiglio di classe 3.3 Strumenti di verifica 3.4 Criteri di valutazione 3.5 Tabelle per i criteri di valutazione 4. La terza prova Griglia di valutazione della terza prova 5. Attività curricolari ed extracurricolari 6. Attività di recupero e/o di approfondimento 7. Libri di testo 8. Allegati vari Modello di terza prova somministrata nel corso dell’anno Griglie di valutazione per la prima prova Griglie di valutazione della seconda prova DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO ELABORATO DAL CONSIGLIO DI CLASSE QUALITA’/MODULI APPROVATO DA DIREZIONE Pagina di totali 2 68 Istituto di Istruzione Superiore “G.Torno” - Castano Primo ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE DOCUMENTI MOD. PAOF.DF SRC 02 e SCC 02 SRC 06 e SCC 06 1. PRESENTAZIONE 1.1 La Scuola Il Liceo Scientifico nasce nel 1987, quando si costituisce a Castano Primo la sezione staccata del Liceo Scientifico “C. Cavalleri” di Parabiago. Dall’a.s. 1991/92 si è attivata la sperimentazione del Piano Nazionale per l'Informatica (con i nuovi Programmi di matematica, informatica e fisica), Dall’a.s. 2000/2001 si costituisce sotto forma di aggregazione con l’istituto tecnico commerciale l’istituto di istruzione superiore “G.Torno” L’Istituto ha acquisito progressivamente rilievo nel quadro dell’offerta formativa del territorio, come risulta confermato del costante progressivo incremento degli alunni. Nel 2010, a seguito della riforma degli ordinamenti scolastici, si abbandona la sperimentazione PNI e si attiva il nuovo corso di studi denominato “Liceo Scientifico”. La cultura liceale consente di approfondire e sviluppare conoscenze e abilità, maturare competenze e acquisire strumenti nelle aree metodologica; logico argomentativa; linguistica e comunicativa; storico-umanistica; scientifica, matematica e tecnologica. “Il percorso del liceo scientifico è indirizzato allo studio del nesso tra cultura scientifica e tradizione umanistica. Favorisce l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica, della fisica e delle scienze naturali. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze necessarie per seguire lo sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica e per individuare le interazioni tra le diverse forme del sapere, assicurando la padronanza dei linguaggi, delle tecniche e delle metodologie relative, anche attraverso la pratica laboratoriale” (art. 8 comma 1). Nel corso dei cinque anni di studio lo studente liceale matura come persona e come cittadino, acquisisce conoscenze e approfondisce la coscienza di sé, individuando attitudini e motivazioni che lo orienteranno nella scelta della facoltà universitaria. Il diploma di maturità scientifica che si consegue al termine dei cinque anni di corso non ha carattere abilitante ai fini professionali, ma apre la strada a tutte le facoltà universitarie. DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO ELABORATO DAL CONSIGLIO DI CLASSE QUALITA’/MODULI APPROVATO DA DIREZIONE Pagina di totali 3 68 Istituto di Istruzione Superiore “G.Torno” - Castano Primo ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE DOCUMENTI MOD. PAOF.DF SRC 02 e SCC 02 SRC 06 e SCC 06 QUADRO ORARIO SETTIMANALE DELLE MATERIE DISCIPLINE DEL PIANO DI STUDI TIPO DI PROVE ORE SETTIMANALI I II III IV V LINGUA E LETTERATURA ITALIANA SO 4 4 4 4 4 LINGUA E CULTURA LATINA SO 3 3 3 3 3 LINGUA E LETTERATURA STRANIERA STORIA CITTADINANZA E COSTITUZIONE E GEOGRAFIA STORIA SO 3 3 3 3 3 O 3 3 O 2 2 2 FILOSOFIA SCIENZE NATURALI (Biologia, Chimica e Scienze della Terra) O 3 3 3 O Biennio: O Triennio: S O MATEMATICA (informatica al primo biennio) SO ARTE E TECNICHE DELLA PO RAPPRESENTAZIONE GRAFICA RELIGIONE o ATT.ALTERNATIVA O FISICA SCIENZE MOTORIE PO TOTALE ORE SETTIMANALI 2 2 3 3 3 2 2 3 3 3 5 5 4 4 4 2 2 2 2 2 1 1 1 1 1 2 2 2 2 2 27 27 30 30 30 DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO ELABORATO DAL CONSIGLIO DI CLASSE QUALITA’/MODULI APPROVATO DA DIREZIONE Pagina di totali 4 68 Istituto di Istruzione Superiore “G.Torno” - Castano Primo ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE DOCUMENTI MOD. PAOF.DF SRC 02 e SCC 02 SRC 06 e SCC 06 1.2 La Classe COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE MATERIA DOCENTE Lingua e Lett.Italiana Paola Colombo Lingua e Cult. latina Paola Colombo Lingua e Lett.Straniera Nicoletta Lovati Filosofia Roberto Canziani Storia Pedretti Scienze Naturali Gianluigi Ambrosi Fisica Elena Porta Matematica Elena Porta Arte e tecniche della rappresentaz. grafica Fiorenzo Cucchetti Religione o Attività Alternativa Egidio Cardini Scienze motorie Patrizia Morosi STORIA DELLA CLASSE STABILITA’ DEI DOCENTI Materie Italiano Latino Inglese Filosofia Storia Scienze Matematica Fisica Storia dell’arte Religione Scienze motorie III Colombo Baronio Lovati Canziani Cella Ambrosi Porta Ceruti Cucchetti Cardini Morosi IV Colombo Baronio Lovati Canziani Cella Ambrosi Porta Ceruti Cucchetti Cardini Morosi V Colombo Colombo Lovati Canziani Pedretti Ambrosi Porta Porta Cucchetti Cardini Morosi DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO ELABORATO DAL CONSIGLIO DI CLASSE QUALITA’/MODULI APPROVATO DA DIREZIONE Pagina di totali 5 68 Istituto di Istruzione Superiore “G.Torno” - Castano Primo ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE DOCUMENTI MOD. PAOF.DF SRC 02 e SCC 02 SRC 06 e SCC 06 PROFILO DELLA CLASSE classe 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ a.s. 2010/11 2011/12 2012/13 2013/14 2014/15 n. iscritti 22 20 19 17 17 composizione classe maschi 14 femmine 8 maschi 12 femmine 8 maschi 9 femmine 10 maschi 9 femmine 8 maschi 9 femmine 8 trasferiti 0 1 0 0 0 respinti 2 4 1 0 0 La classe 5°C è costituita da 17 studenti tutti provenienti dalla classe precedente. La classe ha mantenuto un comportamento sostanzialmente corretto e, quasi sempre, ha partecipato al dialogo didattico-educativo con attenzione e senso di responsabilità crescenti, nonostante gli interventi non siano stati sempre propositivi ed efficaci. La frequenza alle attività didattiche è stata regolare e priva di assenze significative. La maggior parte degli studenti ha migliorato il proprio impegno al fine di acquisire una preparazione più organica e completa con risultati sufficienti o discreti. Un gruppo di studenti ha messo in evidenza sistematicità nell’organizzazione del lavoro, seria motivazione allo studio, rigore espositivo, adeguato approfondimento dei contenuti appresi raggiungendo risultati buoni e, in qualche caso, ottimi. Per qualche studente sono emerse difficoltà nell’acquisizione degli obiettivi prefissati a causa di una certa discontinuità nell'impegno e/o a causa di un’applicazione superficiale al lavoro di approfondimento personale. Essi hanno, tuttavia, generalmente risposto positivamente agli interventi di recupero intrapresi. La classe nei momenti legati alle uscite didattiche, al viaggio di istruzione e allo stage linguistico ha saputo mantenere un comportamento corretto e responsabile. Nell’attività di Alternanza scuola-lavoro gli studenti hanno dimostrato senso di responsabilità e capacità di elaborare un piano di lavoro in collaborazione con i compagni. La prof.ssa Chiara Pedretti, insegnante di storia nelle classe 5 C LS, in possesso della certificazione B2 e in accordo con la prof.ssa Lovati, insegnante di Lingua inglese, ha trattato l’argomento di storia in lingua inglese “ Appeasment”. La politica estera britannica nella vigilia della Seconda Guerra Mondiale. Inoltre è stata effettuata un’uscita a Milano sul romanticismo il 23 novembre. “The Romantic Milan” è stato un itinerario interdisciplinare in lingua inglese effettuato a Milano. La scansione dell’anno scolastico è stata in quadrimestri. DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO ELABORATO DAL CONSIGLIO DI CLASSE QUALITA’/MODULI APPROVATO DA DIREZIONE Pagina di totali 6 68 Istituto di Istruzione Superiore “G.Torno” - Castano Primo ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE DOCUMENTI MOD. PAOF.DF SRC 02 e SCC 02 SRC 06 e SCC 06 2. OBIETTIVI TRASVERSALI COMUNI Educativi Portare efficaci contributi all’attività didattica attraverso interventi coerenti e pertinenti Collaborare alla realizzazione delle attività scolastiche nel rispetto dei diritti e dei doveri degli studenti Acquisire personali interessi attraverso percorsi culturali Formativi - Comportamentali Usare gli strumenti con correttezza e precisione, Raggiungere una certa consapevolezza per conseguire miglioramenti delle capacità motorie Sapersi adeguare alle capacità dei compagni collaborando in attività di gruppo. Saper organizzare e argomentare in modo autonomo ed efficace il proprio pensiero. Culturali Conoscere ed assimilare i contenuti delle diverse discipline Saper raccogliere i dati in modo ordinato e funzionale Saper distinguere autonomamente dati ed elementi essenziali e secondari Saper analizzare un testo Saper utilizzare dati e conoscenze acquisite in un contesto diverso Saper operare sintesi efficaci e pertinenti Saper rielaborare informazioni, dati ed elementi anche con approfondimenti personali Esporre in forma sintatticamente corretta e pertinente utilizzando codici funzionali alla tipologia testuale e al destinatario Utilizzare in modo corretto i linguaggi specifici delle varie discipline. Saper talvolta operare secondo le modalità del pensiero divergente. DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO ELABORATO DAL CONSIGLIO DI CLASSE QUALITA’/MODULI APPROVATO DA DIREZIONE Pagina di totali 7 68 Istituto di Istruzione Superiore “G.Torno” - Castano Primo ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE DOCUMENTI MOD. PAOF.DF SRC 02 e SCC 02 SRC 06 e SCC 06 3. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE 3.1 Obiettivi- contenuti-verifiche Disciplina ITALIANO OBIETTIVI Saper gestire adeguatamente gli appunti, il libro di testo e i testi extra scolastici. Saper riconoscere le forme della narrativa e della poesia. Saper individuare analogie e differenze. Saper contestualizzare. Sapersi esprimere in modo chiaro e corretto utilizzando un lessico adeguato alla disciplina. Saper riconoscere e produrre varie forme testuali. Saper operare analisi e sintesi interdisciplinari Essere consapevoli dei propri livelli di apprendimento. Saper effettuare giudizi critici. Concepire la lettura come un’esperienza gratificante e piacevole e non come un obbligo scolastico. CONTENUTI U. Foscolo: vita e opere Il profilo di intellettuale esule La cultura e le idee La produzione letteraria dalle Ultime lettere di Jacopo Ortis dalle Poesie Le Odi e le tendenze neoclassiche L’autobiografismo dei Sonetti Il sacrificio della patria L’incontro con Parini La lettera da Ventimiglia: la storia e la natura Illusioni e mondo classico All’amica risanata A Zacinto Alla sera In morte del fratello Giovanni La poesia civile Dei Sepolcri Le Grazie: la funzione purificatrice della bellezza e delle arti dalla Notizia intorno a Didimo Chierico Didimo Chierico, l’anti - Ortis DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO ELABORATO DAL CONSIGLIO DI CLASSE QUALITA’/MODULI APPROVATO DA DIREZIONE Pagina di totali 8 68 Istituto di Istruzione Superiore “G.Torno” - Castano Primo ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE DOCUMENTI MOD. PAOF.DF SRC 02 e SCC 02 SRC 06 e SCC 06 IL ROMANTICISMO La poetica del Romanticismo europeo: aspetti generali, la concezione dell'arte e della letteratura. I principali movimenti romantici in Europa La fisionomia sociale e il ruolo degli intellettuali La poetica romantica A.W. Schlegel, La melanconia romantica e l’ansia di assoluto La polemica con i classicisti M. de Staël, Sulla maniera e l’utilità delle traduzioni La poetica del Romanticismo italiano G. Berchet, La poesia popolare P. Borsieri, La letteratura, “l’arte di moltiplicare le ricchezze” e la “reale natura delle cose” A. Manzoni: vita ed opere Un intellettuale cattolico e liberale Manzoni e il Romanticismo lombardo La concezione della storia e della letteratura: dalla Lettre à M. Chauvet dalla Lettera sul Romanticismo Storia e invenzione poetica L’utile, il vero, l’interessante Il carattere corale degli Inni sacri La Pentecoste La lirica patriottica e civile Il cinque maggio La novità della tragedia manzoniana: Il conte di Carmagnola e Adelchi da Adelchi Il dissidio romantico di Adelchi Morte di Adelchi Coro dell’atto IV Manzoni e il problema del romanzo I promessi sposi e il romanzo storico La formazione di Renzo e Lucia Il “sugo” della storia e il rifiuto dell’idillio. Il problema della lingua G. Leopardi: vita ed opere Un intellettuale contro il proprio tempo Il pensiero: la dialettica natura-ragione La poetica del vago e dell'indefinito: dallo Zibaldone La teoria del piacere Il vago, l’indefinito e le rimembranze Indefinito e infinito Il vero è brutto DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO ELABORATO DAL CONSIGLIO DI CLASSE QUALITA’/MODULI APPROVATO DA DIREZIONE Pagina di totali 9 68 Istituto di Istruzione Superiore “G.Torno” - Castano Primo ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE DOCUMENTI MOD. PAOF.DF SRC 02 e SCC 02 SRC 06 e SCC 06 Teoria della visione Ricordanza e poesia Indefinito e poesia La doppia visione La rimembranza Leopardi e il Romanticismo Il titanismo eroico delle Canzoni L’idillio leopardiano dai Canti L’ Infinito La sera del dì di festa Alla luna Le Operette morali e l’arido vero dalle Operette morali Dialogo della Natura e di un Islandese Cantico del gallo silvestre Dialogo di Plotino e di Porfirio Dialogo di Tristano e di un amico (in fotocopia) Dialogo della Terra e della Luna (in fotocopia) Dialogo di Federico Ruysch e delle sue mummie (in fotocopia) Dialogo di un folletto e di uno gnomo (in fotocopia) Dialogo di Cristoforo Colombo e di Pietro Gutierrez (in fotocopia) Dialogo di un venditore di almanacchi e di un passeggere I Canti pisano- recanatesi o "grandi Idilli" dai Canti A Silvia La quiete dopo la tempesta Il sabato del villaggio Il passero solitario Canto notturno di un pastore errante dell’Asia La poetica anti-idillica dai Canti A se stesso Il testamento spirituale di Leopardi Dai Canti La ginestra L’ETA’ POST UNITARIA Le ideologie: il Positivismo Le istituzioni culturali Il conflitto tra intellettuale e società Fenomeni letterari e generi LA SCAPIGLIATURA DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO ELABORATO DAL CONSIGLIO DI CLASSE QUALITA’/MODULI APPROVATO DA DIREZIONE Pagina di totali 10 68 Istituto di Istruzione Superiore “G.Torno” - Castano Primo ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE DOCUMENTI MOD. PAOF.DF SRC 02 e SCC 02 SRC 06 e SCC 06 La contestazione ideologica e stilistica Le tematiche Gli autori A. Boito, Dualismo I.U. Tarchetti, L’attrazione della morte (da Fosca) IL NATURALISMO FRANCESE I fondamenti teorici E. e J. De Goncourt, Un manifesto del Naturalismo (da Germinie Lacerteux) La poetica di E. Zola IL VERISMO ITALIANO La poetica di Capuana e Verga L. Capuana, Scienza e forma letteraria: l’impersonalità G. Verga: vita e opere. Poetica e tecnica narrativa del Verga verista Da L’amante di Gramigna, Prefazione Impersonalità e “regressione” L'ideologia verghiana Il Verismo di Verga e il Naturalismo zoliano Lo svolgimento dell'opera verghiana Da Vita dei campi Il ciclo dei Vinti dalla Prefazione a I Malavoglia Fantasticheria Rosso Malpelo La lupa I “vinti” e la fiumana del progresso I Malavoglia lettura integrale La nuova direzione della ricerca verghiana dopo i Malavoglia da Novelle rusticane La roba Libertà La critica alla “religione della roba”: Il Mastro-don Gesualdo Dal Mastro-don Gesualdo La tensione faustiana del self-made man La morte di mastro-don Gesualdo IL DECADENTISMO L'origine del termine Decadentismo La visione del mondo decadente La poetica del Decadentismo Temi e miti del Decadentismo La poesia simbolista C.Baudelaire, Corrispondenze DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO ELABORATO DAL CONSIGLIO DI CLASSE QUALITA’/MODULI APPROVATO DA DIREZIONE Pagina di totali 11 68 Istituto di Istruzione Superiore “G.Torno” - Castano Primo ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE DOCUMENTI MOD. PAOF.DF SRC 02 e SCC 02 SRC 06 e SCC 06 P.Verlaine, Languore Il romanzo decadente in Europa e in Italia G.D’Annunzio: vita e opere. L'estetismo e la sua crisi Il piacere lettura integrale I romanzi del superuomo da Le vergini delle rocce Il programma politico del superuomo Le opere drammatiche Le Laudi da Alcyone La pioggia nel pineto Meriggio Il periodo “notturno” dal Notturno La prosa notturna G.Pascoli: vita e opere La visione del mondo La poetica da Il fanciullino Una poetica decadente Le raccolte poetiche I temi della poesia pascoliana Le soluzioni formali Myricae: la poesia “delle piccole cose” da Myricae Arano Lavandare L’assiuolo Temporale Novembre Il lampo Le tematiche inquietanti e torbide dei Poemetti Dai Poemetti Digitale purpurea La continuità con Myricae: i Canti di Castelvecchio dai Canti di Castelvecchio Il gelsomino notturno Mondo antico e sensibilità moderna nei Poemi conviviali IL PRIMO NOVECENTO (da completare) La crisi del Positivismo: la relatività e la psicoanalisi Le istituzioni culturali La produzione letteraria La stagione delle avanguardie DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO ELABORATO DAL CONSIGLIO DI CLASSE QUALITA’/MODULI APPROVATO DA DIREZIONE Pagina di totali 12 68 Istituto di Istruzione Superiore “G.Torno” - Castano Primo ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE DOCUMENTI MOD. PAOF.DF SRC 02 e SCC 02 SRC 06 e SCC 06 Il Futurismo La lirica del primo Novecento in Italia Il crepuscolarismo I. Svevo: vita e opere Il pensiero e la poetica La produzione letteraria La figura dell’”inetto” e i suoi antagonisti Da Senilità Il ritratto dell’inetto Il nuovo impianto narrativo de La coscienza di Zeno (lettura integrale) L. Pirandello: vita e opere Il relativismo conoscitivo La visione del mondo La poetica da L’umorismo Un’arte che scompone il reale Le novelle: la distanza dal Verismo da Novelle per un anno La patente Il treno ha fischiato I romanzi: il problema dell’identità da Il fu Mattia Pascal La costruzione della nuova identità e la sua crisi Da Uno nessuno e centomila Nessun nome Gli esordi teatrali e il periodo “grottesco” Il giuoco delle parti lettura integrale Il teatro nel teatro Da sei personaggi in cerca di autore La rappresentazione teatrale tradisce il personaggio L'ultimo Pirandello TRA LE DUE GUERRE La cultura Le riviste e l’editoria Le correnti e i generi letterari U.Saba : vita e opere La poetica e le caratteristiche formali dal Canzoniere Il rifiuto delle tendenze contemporanee dal Canzoniere Amai A mia moglie Città vecchia Trieste La capra G. Ungaretti: vita e opere DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO ELABORATO DAL CONSIGLIO DI CLASSE QUALITA’/MODULI APPROVATO DA DIREZIONE Pagina di totali 13 68 Istituto di Istruzione Superiore “G.Torno” - Castano Primo ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE DOCUMENTI MOD. PAOF.DF SRC 02 e SCC 02 SRC 06 e SCC 06 La poetica La "recherche" ungarettiana: dal Porto sepolto all'Allegria Da L’allegria Il porto sepolto L’esperienza della guerra e il senso della vita da L’allegria Veglia Sono una creatura I fiumi San Martino del Carso Mattina Soldati Il Sentimento del Tempo “secondo tempo d’esperienza umana” Le ultime raccolte: la sofferenza personale e collettiva da Il dolore Non gridate più LE NUOVE FRONTIERE DELLA POESIA L’ermetismo Il contesto culturale La nuova concezione di poesia e poeta Le tematiche S. Quasimodo: vita e opere La poetica Le raccolte Da Acque e terre Da Giorno dopo giorno Ed è subito sera Alle fronde dei salici E. Montale: Vita ed opere La poetica da Ossi di seppia I limoni Non chiederci la parola Le raccolte Il motivo dell’aridità e la ricerca del “varco” da Ossi di seppia Meriggiare pallido e assorto Spesso il male di vivere ho incontrato Cigola la carrucola del pozzo Forse un mattino andando in un’aria di vetro Gloria del disteso mezzogiorno Il “secondo” Montale e la poetica degli oggetti da Le occasioni Non recidere, forbice, quel volto La casa dei doganieri DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO ELABORATO DAL CONSIGLIO DI CLASSE QUALITA’/MODULI APPROVATO DA DIREZIONE Pagina di totali 14 68 Istituto di Istruzione Superiore “G.Torno” - Castano Primo ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE DOCUMENTI MOD. PAOF.DF SRC 02 e SCC 02 SRC 06 e SCC 06 Il “terzo” Montale: una ricerca mai conclusa da La bufera e altro Piccolo testamento L’ultimo Montale: rassegnazione e disincanto da Satura La storia La figura della moglie da Satura Xenia 1 Ho sceso dandoti il braccio almeno un milione di scale LA NARRATIVA DEL NEOREALISMO (cenni) NARRATIVA DEL SECONDO NOVECENTO IN ITALIA (cenni) Dante Alighieri Dal “Paradiso”, canti I, III, VI, XI, XV, XVII, XXXIII VERIFICHE Sono state effettuate le seguenti prove di verifica: - 3 verifiche scritte a quadrimestre rispettando le tipologie dell’Esame di Stato. Per quanto riguarda la Tipologia A, gli alunni sono stati abituati a condurre l’analisi affrontando ogni quesito singolarmente e in modo circoscritto. Nella elaborazione dell’articolo di giornale (Tipologia B), gli alunni sono stati abituati a impostare la trattazione a partire da uno spunto di cronaca reale o fittizio. - 2 interrogazioni orali - 1 Compitino scritto Libro di testo: Baldi – Giusso-Razzetti- Zaccaria, Attualità della letteratura –Paravia vol. 3/1 e 3/2 Firma degli studenti firma del docente ____________________________ ____________________________ ____________________________ DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO ELABORATO DAL CONSIGLIO DI CLASSE QUALITA’/MODULI APPROVATO DA DIREZIONE Pagina di totali 15 68 Istituto di Istruzione Superiore “G.Torno” - Castano Primo ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE DOCUMENTI MOD. PAOF.DF SRC 02 e SCC 02 SRC 06 e SCC 06 Disciplina LATINO OBIETTIVI Saper gestire adeguatamente gli appunti e il libro di testo. Saper contestualizzare un autore, un’opera tra quelle analizzate in classe. Saper utilizzare un testo latino in modo interdisciplinare. Saper condurre un’analisi retorica, stilistica, linguistica di un testo in poesia o di un passo in prosa. Saper affrontare testi dal significato piuttosto complesso e tradurli in modo corretto. Acquisire una buona competenza lessicale. CONTENUTI L’ETÀ AUGUSTEA Orazio I dati biografici Caratteri e contenuti delle Satire Il messaggio e lo stile I caratteri e i contenuti delle Odi Autarkeia e aurea mediocritas Lo stile Il messaggio delle Epistole L’Ars poetica Percorsi testuali Riflessione morale nei Sermones Le Odi La poetica Est modus in rebus (I,1 in traduzione) Un incontro sgradevole (I,9 in traduzione) Il topo di campagna e il topo di città (II,6; vv.1-17 in traduzione; 77-117) Una scelta di vita (I,1 in traduzione) Alla fonte Bandusia (III,13) Il congedo (III,30) Le figure femminili Pirra (I,5) Cloe (I, 23) Cleopatra (I,27) La ricerca della felicità Non pensare al futuro (I, 9) DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO ELABORATO DAL CONSIGLIO DI CLASSE QUALITA’/MODULI APPROVATO DA DIREZIONE Pagina di totali 16 68 Istituto di Istruzione Superiore “G.Torno” - Castano Primo ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE DOCUMENTI MOD. PAOF.DF SRC 02 e SCC 02 SRC 06 e SCC 06 Carpe diem (I, 11) Elogio della semplicità (I, 38 in fotocopia) Aurea mediocritas (II, 10) Non si sfugge alla morte (II,14 in traduzione) Epistole Ad Albio (I, 4 in traduzione) A Bullazio (I, 11 in traduzione) L’ETÀ GIULIO-CLAUDIA Il panorama culturale e letterario Seneca I dati biografici I dialoghi di genere consolatorio I dialoghi –trattati I trattati Le Epistulae ad Lucilium La prosa senecana L’Apokolokintosis Percorsi testuali Il valore del tempo La vita è davvero breve? (De brevitate vitae I, 1-4) Un esame di coscienza (De brevitate vitae III, 3-4) Il valore del passato (De brevitate vitae X, 2-5 in traduzione) La galleria degli occupati (De brevitate vitae XII, 1-7; XIII, 1-3; in traduzione) Riappropriarsi di sé e del proprio tempo (Epistulae morales ad Lucilium 1 in traduzione) Le passioni Gli eterni insoddisfatti (De tranquillitate animi 2, 6-9 in traduzione) Il “male di vivere” (De tranquillitate animi 2, 10-15) I beni interiori (De providentia 6 in fotocopia) La fragilità dell’uomo (Consolatio ad marciam XI, 1-5 in fotocopia) Seneca e gli altri Il dovere della solidarietà (Epistulae ad DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO ELABORATO DAL CONSIGLIO DI CLASSE QUALITA’/MODULI APPROVATO DA DIREZIONE Pagina di totali 17 68 Istituto di Istruzione Superiore “G.Torno” - Castano Primo ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE DOCUMENTI MOD. PAOF.DF SRC 02 e SCC 02 SRC 06 e SCC 06 Lucilium 95, 51-53 in traduzione) Gli schiavi (Epistulae ad Lucilium 47, 1-4; 10-11) Lucano I dati biografici Il Bellum civile L’epos di Lucano I personaggi Lucano anti-Virgilio Lo stile Percorsi testuali L’amaro pessimismo di Lucano Il proemio (Bellum civile I, 1-32 in traduzione) I ritratti di Pompeo e di Cesare (Bellum civile I, 129-157 in traduzione) Una funesta profezia (Bellum civile VI, 750-767; 776-820 in traduzione) Persio: cenni Petronio I dati biografici L’autore del Satyricon Il contenuto dell’opera Il genere letterario Il realismo petroniano Percorsi testuali Il mondo dei liberti Il piacere di raccontare Trimalchione entra in scena (Satyricon32-33 in traduzione) La presentazione dei padroni di casa (Satyricon 37-38 in traduzione) I commensali di Trimalchione (Satyricon 41, 9-42 in traduzione) Il testamento di Trimalchione (Satyricon 71, 1-8; 11-12 in traduzione) Trimalchione fa sfoggio di cultura (Satyricon50, 3-7 in traduzione) La matrona di Efeso (Satyricon 110, 6112 in traduzione) L’ETÀ DEI FLAVI La vita culturale DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO ELABORATO DAL CONSIGLIO DI CLASSE QUALITA’/MODULI APPROVATO DA DIREZIONE Pagina di totali 18 68 Istituto di Istruzione Superiore “G.Torno” - Castano Primo ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE DOCUMENTI MOD. PAOF.DF SRC 02 e SCC 02 SRC 06 e SCC 06 Plinio il Vecchio: vita ed opere Marziale I dati biografici La poetica Le prime raccolte Il fulmen in clausula Temi e stile degli Epigrammata Percorsi testuali Dichiarazioni di poetica Una poesia che sa di uomo (Epigrammata X, 4) Distinzione tra letteratura e vita (Epigrammata I, 4 ) Un libro a misura di lettore (Epigrammata X, I) Una galleria di personaggi Matrimoni di interesse (Epigrammata I, 10; X, 8; X, 43 in traduzione) Guardati dalle amicizie interessate (Epigrammata XI, 44) Tutto appartiene a Candido…tranne sua moglie! (Epigrammata III, 26) La bella Fabulla (Epigrammata VIII, 79) Riflessioni personali Vivi oggi (Epigrammata I, 15 in traduzione) Antonio Primo vive due volte (Epigrammata X, 23 in traduzione) La bellezza di Bilbili (Epigrammata XII, 18 in traduzione) Erotion (V, 34) Quintiliano I dati biografici La finalità dell’Institutio oratoria La mutata funzione dell’oratore Le scelte stilistiche Percorsi testuali L’Institutio oratoria Il progetto pedagogico Retorica e filosofia (9-11; 12 in traduzione) Vantaggi e svantaggi dell’istruzione individuale (I, 2, 1-2; 4-8 in traduzione) Vantaggi dell’insegnamento collettivo DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO ELABORATO DAL CONSIGLIO DI CLASSE QUALITA’/MODULI APPROVATO DA DIREZIONE Pagina di totali 19 68 Istituto di Istruzione Superiore “G.Torno” - Castano Primo ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE DOCUMENTI MOD. PAOF.DF SRC 02 e SCC 02 SRC 06 e SCC 06 (I, 2, 18-22 in traduzione) L’importanza della ricreazione (I, 3, 812 in traduzione) Il maestro ideale (II, 2, 4-8 in traduzione) La critica letteraria Un excursus di storia letteraria (X, 1, 85-88; 90; 93-94; 101-102; 105-109; 112 in traduzione) Severo giudizio su Seneca (X, 1, 125131 in traduzione) L’ETÀ DI TRAIANO E ADRIANO La biografia: Svetonio (cenni) La satira: Giovenale I dati biografici La poetica di Giovenale Le Satire dell’indignatio Il secondo Giovenale Oratoria ed epistolografia: Plinio il Giovane I dati biografici Il Panegirico di Traiano L’epistolario Percorsi testuali Giovenale Satirae Chi è povero vive meglio in provincia (III, 164-189 in traduzione) Roma, città crudele con i poveri (III, 190-222 in traduzione) Contro le donne (VI, 114-124; 161169; 184-191; 206-223; 268-300; 434456; in traduzione) Plinio il Giovane Epistulae L’eruzione del Vesuvio e la morte di Plinio il Vecchio (VI, 16, 4-20 in traduzione) Uno scambio di pareri sulla questione dei cristiani (X, 96-97 in traduzione) DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO ELABORATO DAL CONSIGLIO DI CLASSE QUALITA’/MODULI APPROVATO DA DIREZIONE Pagina di totali 20 68 Istituto di Istruzione Superiore “G.Torno” - Castano Primo ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE DOCUMENTI MOD. PAOF.DF SRC 02 e SCC 02 SRC 06 e SCC 06 Tacito I dati biografici L’Agricola La Germania Il Dialogus de oratoribus Le opere storiche Le Historiae Gli Annales La concezione storiografica Percorsi testuali De vita Iulii Agricolae De origine et situ Germanorum Historiae La prefazione (3 in traduzione) Il discorso di Calgaco (30- 31, 3 in traduzione) L’incipit dell’opera (1 in traduzione) Purezza razziale e l’aspetto fisico dei Germani (4 in traduzione) Le risorse naturali e il denaro (5 in traduzione) L’assemblea (11 in traduzione) La famiglia (18-19 in traduzione) La scelta del migliore (I, 16 in traduzione) Il proemio (I, 1 in traduzione) Le ceneri di Germanico (III, 2-6 in traduzione) L’uccisione di Britannico (XIII, 15-16 in traduzione) Nerone e l’incendio di Roma (XV, 3839 in traduzione) La persecuzione dei cristiani (XV, 44, 2-5 in traduzione) Annales L’ETÀ DEGLI ANTONINI Apuleio I dati biografici Le Metamorfosi Il titolo e la trama del romanzo Le caratteristiche e lo stile Percorsi testuali DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO ELABORATO DAL CONSIGLIO DI CLASSE QUALITA’/MODULI APPROVATO DA DIREZIONE Pagina di totali 21 68 Istituto di Istruzione Superiore “G.Torno” - Castano Primo ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE DOCUMENTI MOD. PAOF.DF SRC 02 e SCC 02 SRC 06 e SCC 06 La metamorfosi di Lucio Il proemio e l’inizio della narrazione (I, 1-3 in traduzione) Lucio diventa asino (III, 24-25 in traduzione) Il ritorno alla forma umana e il significato delle vicende di Lucio (XI, 13-15 in traduzione) La favola di Amore e Psiche Psiche, fanciulla bellissima e fiabesca (IV, 28-31 in traduzione) L’audace lucerna sveglia Amore (V, 23 in traduzione) Psiche è salvata da Amore (VI, 20-21 in traduzione) Il ritorno alla forma umana e il significato delle vicende di Lucio (XI, 13-15 in traduzione) LA LETTERATURA CRISTIANA La nascita della letteratura cristiana IL IV-V SECOLO Ambrogio (cenni) Gerolamo (cenni) Agostino (cenni) VERIFICHE Sono state effettuate le seguenti prove di verifica: - 3 verifiche scritte a quadrimestre - 2 questionari scritti - 1 interrogazione orale Libro di testo: Garbarino- Pasquarello, Colores vol. 2 – Paravia Garbarino- Pasquarello, Colores vol. 3 Paravia Firma degli studenti firma del docente ____________________________ ____________________________ ____________________________ DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO ELABORATO DAL CONSIGLIO DI CLASSE QUALITA’/MODULI APPROVATO DA DIREZIONE Pagina di totali 22 68 Istituto di Istruzione Superiore “G.Torno” - Castano Primo ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE DOCUMENTI MOD. PAOF.DF SRC 02 e SCC 02 SRC 06 e SCC 06 DISCIPLINA LINGUA E LETTERATURA INGLESE OBIETTIVI Finalità generali Nel triennio l’insegnamento della lingua straniera si propone di perseguire le seguenti finalità: - Potenziare negli studenti la competenza comunicativa attraverso un patrimonio linguistico più ricco, per consentire un’interazione adeguata in contesti diversi; - Favorire la comprensione interculturale non solo nelle sue manifestazioni quotidiane, ma anche nelle espressioni più complesse della civiltà straniera e degli aspetti più significativi della sua cultura. Obiettivi cognitivi: 1. Potenziare la conoscenza delle strutture della lingua, arricchire il lessico, affinare le tecniche di lettura attraverso l’analisi di testi di vario tipo, comprendere messaggi sempre più complessi e articolati, esporre oralmente e per iscritto in modo lessicalmente, foneticamente e grammaticalmente appropriato; 2. Conoscere lo sviluppo della storia e della letteratura straniera dalle origini ai nostri giorni, attraverso gli autori e i movimenti letterari più significativi delle varie epoche storie; 3. Acquisire il linguaggio fondamentale specifico dell’analisi del testo letterario, saperne proporre interpretazioni e apprezzamenti personali, motivando il proprio giudizio; 4. Saper operare collegamenti interdisciplinari. The age of Transition (unit 5) Historical overview: the American indipendence (from p. 226 to p. 229) Literary Production: p. 232 The elegy: p 233 Edmund Burke: p. 234-235 Elegiac and graveyard poetry: Thomas Gray p. 240-241 o Elegy written in a Country Churchyard from p. 241 to 244 o Thomas Gray and Ugo Foscolo p. 245 The Romantic Age (unit 6) From page 260 to page 264 William Blake from p.271 to 273 o The Lamb p 274 o The Tyger p 275 William Wordsworth p. 277 o Lyrical Ballads: Poetry is the spontaneous overflow of powerful feelings p. 278 o Daffodils p. 281 Samuel Taylor Coleridge p 284 o The rime of Ancient Mariner: from p. 285 to p.287 A new sensibility p. 290-291 George Gordon, Lord Byron p 292-293 Percy Bysse Shelley p 298-299 o Ode to the west wind from p.300 to p.302 John Keats p. 304-305 DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO ELABORATO DAL CONSIGLIO DI CLASSE QUALITA’/MODULI APPROVATO DA DIREZIONE Pagina di totali 23 68 Istituto di Istruzione Superiore “G.Torno” - Castano Primo ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE DOCUMENTI MOD. PAOF.DF SRC 02 e SCC 02 SRC 06 e SCC 06 o Ode on a Grecian Urn from p. 305 to p. 307 Gothic novel p. 310 Mary Shelley p 313 o Frankenstein p 313-314 The historical novel: Walter Scott p. 318 Jane Austen p. 324-325 o Pride and Prejudice p. 325-328-330-331 The Victorian Age unit 8 Historical overview from p. 16 to p.19 Social overview p. 20-21 Charles Dickens p. 27-28 o Oliver Twist p. 29 Robert Louis Stevenson p.36 o The Strange Case of Dr Jekyll and Mr Hyde p. 37-38 Thomas Hardy p. 51-52-53 Oscar Wilde p. 74 o The Picture of Dorian Gray p. 78-79-80 Pre-raphaelite writers p. 90-91 American Renaissance to Transition unit 9 Historical overview from p. 96 to p. 101 Literary production: the Golden Age, Trascendentalism p. 104-105 The 20th Century: until World War II (GB) unit 10 Historical overview from p. 140 to p. 147 Literary production: The Modernism p. 150-151-169 James Joyce p. 170-171 o The Dubliners p. 171-172-173 Virginia Woolf p. 177 o Mrs Dalloway p. 178-179 George Orwell p. 182 o Animal Farm p. 183-184-185-186 The War Poets p. 196 o Rupert Brooke p. 197 The 20th Century: until World War II (US) Unit 11 Historical overview: p. 226-227-228-229 Francis Scott Fitzgerald p.239 o The Great Gatsby p. 240-241 American Literature in Fascist Italy p. 242-243 Langston Hughes p. 262 Music and African American Nationality p. 264-265 Dopo il 15 maggio DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO ELABORATO DAL CONSIGLIO DI CLASSE QUALITA’/MODULI APPROVATO DA DIREZIONE Pagina di totali 24 68 Istituto di Istruzione Superiore “G.Torno” - Castano Primo ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE DOCUMENTI MOD. PAOF.DF SRC 02 e SCC 02 SRC 06 e SCC 06 From World War II to the New Century (GB) unit 12 Historical overview p. 280-281-282-283 Literary Production: The Post-War English Novel p. 286 From the Post-War to a New Potes’Generation p. 314-315 From World War II to the New Century (US) unit 13 Historical overview: p. 356-357-358-359 Jack Kerouac p. 370-371-372 Paul Auster p. 381-382-383 The 1980s to the Present Day p. 400-401 Metodologia E' stato utilizzato un approccio di tipo comunicativo-integrato, considerando la lingua strumento di comunicazione e di analisi testuale. Gli studenti sono stati portati a riflettere sulle tematiche proposte per sviluppare senso critico sulla realtà odierna. Il testo e l'autore sono stati collocati nel periodo storico-sociale di riferimento, stimolando collegamenti con altre discipline. Le lezioni sono state sia di tipo frontale, sia di tipo interattivo, con momenti di confronto e di discussione. Nella trattazione di brani e di testi poetici si è privilegiato l’aspetto relativo ai contenuti e alle tematiche rispetto alla metrica e all’analisi formale. STRUMENTI Oltre ai libri di testo sono stati utilizzati cd player, cd audio e video e altro materiale cartaceo. Testo utilizzato: Rosa Marinoni Mingazzini, Luciana “Witness in two “ volume 1-2. Firma degli studenti firma del docente ____________________________ ____________________________ ____________________________ DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO ELABORATO DAL CONSIGLIO DI CLASSE QUALITA’/MODULI APPROVATO DA DIREZIONE Pagina di totali 25 68 Istituto di Istruzione Superiore “G.Torno” - Castano Primo ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE DOCUMENTI MOD. PAOF.DF SRC 02 e SCC 02 SRC 06 e SCC 06 Disciplina STORIA Programma di Storia Competenze: Capacità di collocare gli eventi nel loro contesto di appartenenza Saper distinguere i diversi aspetti di un evento storico (politici, sociali, economici…) ed individuare relazioni tra di essi Conoscenza dei problemi essenziali riguardanti l’analisi e la critica delle fonti Saper confrontare in termini semplici differenti interpretazioni storiografiche Saper utilizzare le conoscenze storiche acquisite per riflettere sui problemi del presente Correttezza grammaticale e sintattica dell’esposizione Precisione e ricchezza del lessico generale e specifico Contenuti: I problemi dell’Italia unita. Lo sviluppo industriale ed economico nella seconda metà del XIX secolo: la grande depressione; l’espansione produttiva; il capitalismo monopolistico ed oligopolistico, il taylorismo e il fordismo. Organizzazione del movimento operaio: la Prima Internazionale; comunismo ed anarchismo; i partiti socialisti e la Seconda Internazionale; la Rerum Novarum di Leone XIII, i movimenti cattolici e i movimenti nazionalisti. La società di massa e le sue contraddizioni. L’età dell’Imperialismo e del Colonialismo: cause economiche, politiche, ideologiche , sociali; l’espansione europea in Asia e in Africa, il ruolo del Giappone e degli Stati Uniti. L’Italia dalla crisi politico-istituzionale del 1898 all’età giolittiana. L’Italia giolittiana. La prima guerra mondiale: cause remote ed immediate del conflitto; l’Italia dalla neutralità DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO ELABORATO DAL CONSIGLIO DI CLASSE QUALITA’/MODULI APPROVATO DA DIREZIONE Pagina di totali 26 68 Istituto di Istruzione Superiore “G.Torno” - Castano Primo ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE DOCUMENTI MOD. PAOF.DF SRC 02 e SCC 02 SRC 06 e SCC 06 all’intervento; le principali vicende militari; i trattati di pace e le conseguenze. La rivoluzione russa: crisi dello zarismo, la rivoluzione di febbraio; la rivoluzione di ottobre; il comunismo di guerra; la guerra civile e la Nep. Il primo dopoguerra in Europa e in Italia Il fascismo: la crisi del regime liberale; lo squadrismo; la marcia su Roma; il fascismo al potere e la crisi Matteotti; fascismo politica interna ed estera; le leggi razziali del 1938. La crisi del 1929 Lo stalinismo La Repubblica di Weimar e il nazismo: l’ideologia nazista; la costruzione dello stato totalitario; il genocidio degli ebrei. La seconda guerra mondiale La guerra fredda, linee generali. Programma di educazione civica Inquadramento storico e caratteri fondamentali della Costituzione italiana. VERIFICHE Verifiche orali e scritte (simulazione terza prova) su contenuti e obiettivi prefissati. Libro di testo in adozione: Gentile, Ronga, Rossi, Millennium, vol 3, ed. La Scuola. Castano Primo, 01 maggio 2017 il docente: Chiara Pedretti Firma degli studenti firma del docente ____________________________ ____________________________ ____________________________ DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO ELABORATO DAL CONSIGLIO DI CLASSE QUALITA’/MODULI APPROVATO DA DIREZIONE Pagina di totali 27 68 Istituto di Istruzione Superiore “G.Torno” - Castano Primo ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE DOCUMENTI MOD. PAOF.DF SRC 02 e SCC 02 SRC 06 e SCC 06 Disciplina FILOSOFIA Competenze Conoscenza del lessico e delle categorie fondamentali della tradizione filosofica Saper argomentare con sufficiente chiarezza ed ordine le proprie affermazioni Saper contestualizzare una dottrina filosofica e operare confronti con altre correnti filosofiche Saper analizzare testi filosofici individuandone gli elementi caratterizzanti e la struttura argomentativa Capacità di pensare secondo modelli diversi e di individuare alternative possibili Essere in grado di confrontarsi in modo dialettico e critico con altri(autori, insegnanti, compagni) Correttezza grammaticale e sintattica dell’esposizione Uso preciso e ricchezza del lessico generale e specifico CONTENUTI Kant e la fondazione della filosofia trascendentale:;la rivoluzione copernicana;;la Critica della Ragion pura;la Critica della Ragion pratica;la Critica del Giudizio Romanticismo ed idealismo L’Idealismo etico di Fichte: la “Dottrina della scienza” e la struttura dell’idealismo fichtiano L’Idealismo romantico di Schelling: la filosofia della natura; idealismo trascendentale e idealismo estetico;la concezione dell’arte L’Idealismo assoluto di Hegel: i capisaldi speculativi del sistema hegeliano: la realtà come Spirito, la dialettica come legge suprema del reale e come procedimento del pensiero filosofico,la dimensione dello speculativo; cenni sulla Logica;la filosofia della Natura;la filosofia dello Spirito;la concezione dello Stato e della Storia La Sinistra hegeliana Feuerbach: la riduzione della teologia ad antropologia DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO ELABORATO DAL CONSIGLIO DI CLASSE QUALITA’/MODULI APPROVATO DA DIREZIONE Pagina di totali 28 68 Istituto di Istruzione Superiore “G.Torno” - Castano Primo ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE DOCUMENTI MOD. PAOF.DF SRC 02 e SCC 02 SRC 06 e SCC 06 Marx: gli scritti giovanili: l’alienazione del lavoro; il materialismo storico; sintesi del Manifesto; il Capitale La contestazione al sistema hegeliano: S. Kierkegaard: critica della filosofia hegeliana; gli stadi dell’esistenza; il singolo; il concetto di angoscia e di disperazione; il paradosso della fede Schopenhauer: il mondo come volontà e rappresentazione; le vie di liberazione volontà di vivere ;il pessimismo Lo sviluppo dello spirito scientifico positivo: lineamenti generali del Positivismo Il positivismo di Comte:la legge dei tre stadi; la dottrina della scienza; la classificazione delle scienze; la sociologia; Il dibattito sulla teoria dell’evoluzione biologica: Lamarck,, Darwin Nietzsche: la nascita della tragedia; la critica dello storicismo; la critica della morale e della religione; la morte di Dio; il nichilismo; la volontà di potenza; il superuomo; l’eterno ritorno La psicanalisi di Freud:; dall’ipnotismo alla psicanalisi; l’interpretazione dei sogni; il concetto di libido e la sessualità infantile; lo sviluppo delle tecniche terapeutiche; la struttura dell’apparato psichico Cenni sulla teoria della relatività e la meccanica quantistica Elementi essenziali di filosofia della scienza VERIFICHE Verifiche orali e scritte su contenuti e obiettivi prefissati Firma degli studenti firma del docente ____________________________ DISCIPLINA: SCIENZE NATURALI ____________________________ ____________________________ DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO ELABORATO DAL CONSIGLIO DI CLASSE QUALITA’/MODULI APPROVATO DA DIREZIONE Pagina di totali 29 68 Istituto di Istruzione Superiore “G.Torno” - Castano Primo ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE DOCUMENTI MOD. PAOF.DF SRC 02 e SCC 02 SRC 06 e SCC 06 DISCIPLINA: SCIENZE NATURALI OBIETTIVO LINGUISTICO Saper esprimere i contenuti appresi in modo corretto dal punto di vista lessicale e preciso per quanto riguarda la terminologia tipica della disciplina. OBIETTIVI COGNITIVI Saper interpretare autonomamente i contenuti del libro di testo e di articoli a carattere scientifico. Individuare in modo corretto, nell’esame di fenomeni complessi le variabili essenziali, il reciproco ruolo e le reciproche relazioni. Comprendere sia la funzionalità esplicativa sia i limiti dei modelli interpretativi di fenomeni naturali. Considerare criticamente le affermazioni e le informazioni e verificare la rispondenza tra ipotesi e risultati. Dedurre e prevedere fenomeni sulla base dei modelli appresi e progettare autonomamente in accordo con le teorie acquisite. Conoscere la struttura logica della disciplina, coglierne la specificità e le competenze e individuare i collegamenti con altre aree disciplinari. Comprendere potenzialità e limiti delle scienze e la provvisorietà dei modelli e delle teorie scientifiche e la possibilità di discuterne la validità in relazione a nuove conoscenze acquisite o ad approcci sistemici diversi. CONTENUTI CHIMICA La chimica organica: alcani, alcheni e alchini La chimica organica è la chimica del carbonio Gli idrocarburi Gli alcani La nomenclatura dei gruppi alchilici Isomeria di struttura conformazionale La nomenclatura degli alcani Isomeria conformazionale Le reazioni chimiche degli alcani Meccanismo di sostituzione radicalica degli alcani Gli alcheni Isomeria cis-trans Proprietà e usi degli alcheni (reazioni addizione al doppio legame) Addizione elettrofila al doppio legame I dieni Gli alchini pag 523 Forme geometriche delle molecole e ibridazione Composti aromatici Composti aromatici DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO ELABORATO DAL CONSIGLIO DI CLASSE QUALITA’/MODULI APPROVATO DA DIREZIONE Pagina di totali 30 68 Istituto di Istruzione Superiore “G.Torno” - Castano Primo ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE DOCUMENTI MOD. PAOF.DF SRC 02 e SCC 02 SRC 06 e SCC 06 Struttura e legami del benzene Nomenclatura dei composti aromatici Composti monosostituiti del benzene Proprietà chimiche degli idrocarburi aromatici Meccanismo della sostituzione elettrofila aromatica I gruppi funzionali 1 I gruppi funzionali Alogenuri alchilici Proprietà chimiche degli alogenuri alchilici Reazioni di eliminazioni Meccanismo di una reazione di sostituzione nucleofila SN2 Meccanismo di una reazione di sostituzione nucleofila SN1 Alcoli Proprietà fisiche degli alcoli Proprietà chimiche degli alcoli Reazioni del legame O-H: alcoli come acidi, alogenazioni e disidratazione degli alcoli Reazioni di ossidazione degli alcoli Fenoli pag 559 Eteri parte generale pag 561 Aldeidi e chetoni Proprietà fisiche delle aldeidi e dei chetoni Proprietà chimiche delle aldeidi e dei chetoni Reazioni di riduzione Reazioni del gruppo carbonilico con gli acidi Ossidazione delle aldeide (Reazione con il reattivo di Fehling) I gruppi funzionali 2 Acidi carbossilici I derivati degli acidi carbossilici Ammidi Esteri Meccanismo di reazione degli acidi carbossilici Il sapone e i detergenti pag 581 Ammine Proprietà fisiche delle ammine Proprietà chimiche delle ammine Polimeri Polimerizzazione di addizione (parte generale pag 588) Polimerizzazione di condensazione Nylon 6,6 pag 590 Laboratorio Nylon 6,6 svolto all’Università degli Studi di Milano Le biomolecole Le biomolecole Le sostanze otticamente attive Isomeria ottica DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO ELABORATO DAL CONSIGLIO DI CLASSE QUALITA’/MODULI APPROVATO DA DIREZIONE Pagina di totali 31 68 Istituto di Istruzione Superiore “G.Torno” - Castano Primo ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE DOCUMENTI MOD. PAOF.DF SRC 02 e SCC 02 SRC 06 e SCC 06 Carboidrati Monosaccaridi Disaccaridi Polisaccaridi Amminoacidi Il punto isoelettrico Le proteine Struttura primaria delle proteine Struttura secondaria delle proteine Struttura terziaria delle proteine Struttura quaternaria delle proteine Acidi nucleici e nucleotidi parte generale pag 616 Laboratorio Dall'estrazione del DNA al fingerprinting svolto al CUSMIBIO Gli enzimi pag 624-625 Gli enzimi pag 648-653 I lipidi Acidi grassi Fosfolipidi Colesterolo pag 630 La biochimica Il metabolismo cellulare Carboidrati Metabolismo dei carboidrati La glicogenolisi La glicogenesi La glicolisi pag 665-667 Via del pentoso fosfato Il ciclo di Krebs Catena di trasporto degli elettroni Gluconeogenesi Lipidi I lipidi Biosintesi degli acidi grassi La β-ossidazione degli acidi grassi Amminoacidi Metabolismo degli amminoacidi GEOLOGIA L’interno della Terra La struttura stratificata della Terra Crosta, mantello e nucleo Litosfera, astenosfera e mesosfera Il calore interno della Terra Origine del calore interno Gradiente geotermico DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO ELABORATO DAL CONSIGLIO DI CLASSE QUALITA’/MODULI APPROVATO DA DIREZIONE Pagina di totali 32 68 Istituto di Istruzione Superiore “G.Torno” - Castano Primo ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE DOCUMENTI MOD. PAOF.DF SRC 02 e SCC 02 SRC 06 e SCC 06 Il nucleo La zona d’ombra Composizione del nucleo Il mantello Composizione del mantello Correnti convettive nel mantello La crosta Campo magnetico della Terra Il paleomagnetismo Le inversioni di polarità La tettonica delle placche una teoria unificante Concetti generali e cenni storici Che cosa è una placca litosferica I margini delle placche Placche e moti convettivi Placche e terremoti Placche e vulcani (solo parte generale) L’espansione del fondo oceanico Modalità e prove dell’espansione oceanica Espansione del fondo oceanico Il meccanismo dell’espansione Prove dell’espansione oceanica Le anomalie magnetiche dei fondi oceanici Età dei sedimenti oceanici Il flusso di calore nelle dorsali oceaniche Rapporto età profondità della crosta oceanica Le faglie trasformi Punti caldi I margini continentali I tre tipi di margine continentale Tipi di margine continentale Margini continentali passivi Margini continentali trasformi Margini continentali attivi La fossa oceanica La zona di subduzione L’intervallo arco fossa L’arco magmatico L’area di retroarco Collisioni e orogenesi Tettonica delle placche e orogenesi VERIFICA Si sono utilizzati i seguenti strumenti di verifica: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO ELABORATO DAL CONSIGLIO DI CLASSE QUALITA’/MODULI APPROVATO DA DIREZIONE Pagina di totali 33 68 Istituto di Istruzione Superiore “G.Torno” - Castano Primo ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE DOCUMENTI MOD. PAOF.DF SRC 02 e SCC 02 SRC 06 e SCC 06 interrogazione intesa come discussione aperta anche all’intera scolaresca per verificare l’acquisizione di capacità di analisi, sintesi e rielaborazione quesiti a risposta breve per verificare la comprensione di un argomento Sono state effettuate almeno tre verifiche per quadrimestre Firma degli studenti firma del docente ____________________________ ____________________________ ____________________________ DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO ELABORATO DAL CONSIGLIO DI CLASSE QUALITA’/MODULI APPROVATO DA DIREZIONE Pagina di totali 34 68 Istituto di Istruzione Superiore “G.Torno” - Castano Primo ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE DOCUMENTI MOD. PAOF.DF SRC 02 e SCC 02 SRC 06 e SCC 06 DISCIPLINA: FISICA OBIETTIVI FORMATIVI Analizzare un fenomeno e saper individuare gli elementi significativi, le relazioni, i dati superflui e quelli mancanti. Potenziare la capacità di esaminare dati strutturati, leggere tabelle e grafici deducendone le informazioni significative. OBIETTIVI COGNITIVI Conoscere le parti fondamentali del programma trattato. Saper usare il sistema internazionale, equazioni dimensionali e unità di misura; Saper valutare gli ordini di grandezza. Controllare due o più variabili e comprendere il procedimento per stabilire relazioni tra esse. Saper utilizzare modelli esplicativi per la descrizione di fenomeni complessi, valutandone i limiti e la validità OBIETTIVI LINGUISTICI Acquisire il corretto linguaggio specifico Servirsi di diverse rappresentazioni grafiche (diagrammi, istogrammi, tabelle) CONTENUTI DISCIPLINARI Libro di testo: Claudio Romeni CAPITOLO 20 - CIRCUITI IN CORRENTE CONTINUA L’intensità di corrente Che cos’è una corrente La corrente elettrica La corrente nei conduttori Il generatore ideale di tensione continua Generatori ideali di tensione continua Le leggi di Ohm Un semplice circuito elettrico (prima legge di Ohm) La seconda legge di Ohm La potenza nei conduttori Circuiti con resistori Connessioni in serie e in parallelo Resistenza equivalente DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO ELABORATO DAL CONSIGLIO DI CLASSE QUALITA’/MODULI APPROVATO DA DIREZIONE Pagina di totali 35 68 Istituto di Istruzione Superiore “G.Torno” - Castano Primo ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE DOCUMENTI MOD. PAOF.DF SRC 02 e SCC 02 SRC 06 e SCC 06 Risoluzione di un circuito elettrico Amperometro e voltmetro La resistenza interna di un generatore di fem Le leggi di Kirchhoff Prima legge di Kirchhoff o legge dei nodi Seconda legge di Kirchhoff o legge delle maglie Procedura di risoluzione di un circuito CAPITOLO 21 - LA CORRENTE ELETTRICA NELLA MATERIA Un modello microscopico per la conduzione dei metalli Un semplice modello microscopico Le leggi di Ohm derivate dal modello microscopico La scarica del condensatore La costante di tempo (cenni) La carica del condensatore Considerazioni energetiche relative ai processi di carica e scarica Libro di testo: Ugo Amaldi CAPITOLO 24 - FENOMENI MAGNETICI FONDAMENTALI La forza magnetica e le linee del campo magnetico Le forze tra poli magnetici I poli magnetici terrestri Il campo magnetico La direzione e il verso del campo magnetico Le linee di campo Confronto tra interazione magnetica e interazione elettrica Dipoli elettrici e dipoli magnetici Forze tra magneti e correnti L’esperienza di Oersted Le linee del campo magnetico di un filo percorso da corrente L’esperienza di Faraday Forze tra correnti La definizione dell’Ampere L’intensita’ del campo magnetico L’unità di misura del campo magnetico La forza magnetica su un filo percorso da corrente Il campo magnetico di un filo percorso da corrente La legge di Biot-Savart DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO ELABORATO DAL CONSIGLIO DI CLASSE QUALITA’/MODULI APPROVATO DA DIREZIONE Pagina di totali 36 68 Istituto di Istruzione Superiore “G.Torno” - Castano Primo ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE DOCUMENTI MOD. PAOF.DF SRC 02 e SCC 02 SRC 06 e SCC 06 Deduzione della legge di Biot-Savart (dimostrazione) Il campo magnetico di una spira e di un solenoide La spira circolare (cenni) Il solenoide (B nel solenoide dimostrazione) Il motore elettrico Il motore elettrico più semplice: una spira percorsa da corrente in un campo magnetico La spira continua a ruotare se la corrente cambia verso Il momento delle forze magnetiche su una spira (dimostrazione) Calcolo del momento delle forze magnetiche Il momento magnetico della spira CAPITOLO 25 - IL CAMPO MAGNETICO La forza di Lorentz Forza di Lorentz: la forza magnetica che agisce su una carica in movimento Calcolo di una forza magnetica su una carica in movimento (dimostrazione) Il moto di una carica in un campo magnetico uniforme Quando la velocità perpendicolare al campo: moto circolare uniforme Il raggio della traiettoria circolare Il periodo del moto Quando la velocità è obliqua rispetto al campo: moto elicoidale Applicazioni sperimentali del moto delle cariche nel campo magnetico La carica specifica dell’elettrone Lo spettrometro di massa Il flusso del campo magnetico Flusso attraverso una superficie piana Il teorema di Gauss per il magnetismo Dimostrazione del teorema di Gauss per il magnetismo Circuitazione del campo magnetico Il teorema di Ampère Dimostrazione del teorema di Ampère Le proprietà magnetiche dei metalli (cenni) CAPITOLO 26 - L’INDUZIONE ELETTROMAGNETICA La corrente indotta Un campo magnetico che varia genera corrente Il ruolo del flusso del campo magnetico La legge di Faraday-Neumann DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO ELABORATO DAL CONSIGLIO DI CLASSE QUALITA’/MODULI APPROVATO DA DIREZIONE Pagina di totali 37 68 Istituto di Istruzione Superiore “G.Torno” - Castano Primo ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE DOCUMENTI MOD. PAOF.DF SRC 02 e SCC 02 SRC 06 e SCC 06 L’espressione della legge di Faraday-Neumann Dimostrazione della legge La forza elettromotrice indotta istantanea La legge di Lenz Verso della corrente indotta e conservazione dell’energia L’autoinduzione e la mutua induzione Autoinduzione: la corrente indotta che ha origine interna L’induttanza di un circuito e gli induttori Energia e densità di energia del campo magnetico L’energia immagazzinata in un induttore La densità di energia del campo magnetico CAPITOLO 29 - LA CORRENTE ALTERNATA L’alternatore La forza elettromotrice alternata e la corrente alternata Calcolo della forza elettromotrice alternata Il valore efficace della forza elettromotrice alternata CAPITOLO 28 – LE EQUAZIONI DI MAXWELL E LE ONDE ELETTROMAGNETICHE Dalla forza elettromagnetica indotta al campo magnetico indotto Forza elettromotrice di un generatore e forza elettromotrice indotta (dimostrazione) La relazione tra forza elettromagnetica indotta e campo elettrico indotto (dimostrazione) La relazione tra forza elettromotrice e campo elettrico totale Integrale di linea e circuitazione del campo elettrico (dimostrazione) Un’altra forma per la legge di Faraday-Neumann La proprietà del campo elettrico indotto Il termine mancante La corrente di spostamento Corrente di spostamento e corrente di conduzione (dimostrazione) Campo magnetico indotto Le equazioni di maxwell e il campo elettromagnetico Il flusso come integrale di superficie Le equazioni di Maxwell Il campo elettromagnetico Le onde elettromagnetiche Le equazioni di Maxwell prevedono l’esistenza delle onde elettromagnetiche DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO ELABORATO DAL CONSIGLIO DI CLASSE QUALITA’/MODULI APPROVATO DA DIREZIONE Pagina di totali 38 68 Istituto di Istruzione Superiore “G.Torno” - Castano Primo ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE DOCUMENTI MOD. PAOF.DF SRC 02 e SCC 02 SRC 06 e SCC 06 Le onde elettromagnetiche si propagano alla velocità della luce (dimostrazione) Le onde elettromagnetiche piane Un’onda elettromagnetica a un istante fissato: il profilo spaziale L’onda in un punto fissato: l’oscillazione nel tempo La ricezione delle onde elettromagnetiche Le onde elettromagnetiche trasportano energia e quantità di moto (dimostrazione) La polarizzazione delle onde elettromagnetiche (cenni) Lo spettro elettromagnetico CAPITOLO 29 - LA RELATIVITÀ DELLO SPAZIO E DEL TEMPO Velocità della luce e sistemi di riferimento L’esperimento di Michelson-Morley L’apparato sperimentale Analisi dell’esperimento Gli assiomi della teoria della relatività ristretta La simultaneità La simultaneità nel senso comune La definizione operativa di simultaneità La simultaneità è relativa La dilatazione dei tempi La sincronizzazione degli orologi La relatività del tempo (dimostrazione) La dilatazione dei tempi e l’intervallo di tempo proprio La dilatazione dei tempi è relativa Il paradosso dei gemelli I simboli β e γ La contrazione delle lunghezze La relatività della lunghezza nella direzione del moto relativo (dimostrazione) La lunghezza propria Una conferma della relatività del tempo e dello spazio L’invarianza delle lunghezze in direzione perpendicolare al moto relativo Dimostrazione dell’invarianza Le trasformazioni di Lorentz La dilatazione dei tempi (dimostrazione) La contrazione delle lunghezze (dimostrazione) Le trasformazioni di Lorentz e quelle di Galileo DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO ELABORATO DAL CONSIGLIO DI CLASSE QUALITA’/MODULI APPROVATO DA DIREZIONE Pagina di totali 39 68 Istituto di Istruzione Superiore “G.Torno” - Castano Primo ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE DOCUMENTI MOD. PAOF.DF SRC 02 e SCC 02 SRC 06 e SCC 06 L’effetto Doppler relativistico (cenni) CAPITOLO 30 - LA RELATIVITÀ RISTRETTA L’intervallo invariante Uno spostamento nello spazio ordinario L’intervallo invariante Δơ nella teoria della relatività Dimostrazione dell’invarianza di Δơ Il segno di Δơ La composizione relativistica delle velocità La legge di composizione delle velocità Dimostrazione della legge di composizione delle velocità L’equivalenza tra massa ed energia La quantità di moto della luce Un esperimento ideale per dimostrare l’equivalenza massa-energia La massa è energia La dinamica relativistica L’energia totale L’approssimazione del coefficiente di dilatazione per piccole velocità L’energia cinetica La massa La quantità di moto CAPITOLO 32 - LA CRISI DELLA FISICA CLASSICA Il corpo nero e l’ipotesi di Planck Lo spettro del corpo nero Il disaccordo tra gli spettri sperimentali e la teoria I quanti di Planck L’effetto fotoelettrico Il potenziale di arresto La difficoltà dell’elettromagnetismo classico La quantizzazione della luce secondo Einstein La quantità di moto del fotone La spiegazione dell’effetto fotoelettrico L’effetto Compton L’interpretazione dell’effetto Compton L’esperimento di Rutherford DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO ELABORATO DAL CONSIGLIO DI CLASSE QUALITA’/MODULI APPROVATO DA DIREZIONE Pagina di totali 40 68 Istituto di Istruzione Superiore “G.Torno” - Castano Primo ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE DOCUMENTI MOD. PAOF.DF SRC 02 e SCC 02 SRC 06 e SCC 06 Il modello atomico di Thomson Descrizione dell’esperimento di Rutherford Il risultato dell’esperimento L’esperimento di Millikan Analisi dell’esperimento di Millikan Il risultato dell’esperimento Il modello di Bohr L’energia totale dell’atomo di idrogeno L’atomo planetario secondo Niels Bohr La condizione di quantizzazione di Bohr CAPITOLO 33 - LA FISICA QUANTISTICA Proprietà ondulatorie della materia La dualità onda-particella della luce La lunghezza d’onda di de Broglie La dualità onda-particella della materia L’esperimento di Davisson e Germer La diffrazione prodotta da un reticolo cristallino Il principio di indeterminazione di Heisenberg Prima forma del principio di indeterminazione Seconda forma del principio di indeterminazione VERIFICHE Verifiche scritte; interrogazioni orali Sono state effettuate 4 verifiche scritte e 2/3 orali a quadrimestre Firma degli studenti firma del docente ____________________________ ____________________________ ____________________________ DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO ELABORATO DAL CONSIGLIO DI CLASSE QUALITA’/MODULI APPROVATO DA DIREZIONE Pagina di totali 41 68 Istituto di Istruzione Superiore “G.Torno” - Castano Primo ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE DOCUMENTI MOD. PAOF.DF SRC 02 e SCC 02 SRC 06 e SCC 06 DISCIPLINA: MATEMATICA OBIETTIVI FORMATIVI Saper condurre l’analisi di fatti, fenomeni e processi Saper integrare le proprie conoscenze con dati e notizie raccolte da fonti nuove e diverse Saper trattare gli argomenti da un punto di vista multidisciplinare Affinare le proprie capacità espressive Rafforzare lo spirito critico OBIETTIVI COGNITIVI Conoscere gli elementi fondamentali del calcolo differenziale e del calcolo delle probabilità OBIETTIVI OPERATIVI E LINGUISTICI Studiare e rappresentare funzioni reali di variabile reale Saper impostare e risolvere problemi scegliendo le procedure più idonee Saper analizzare fenomeni probabilistici CONTENUTI CONTENUTI Definizione di Funzione di variabile reale e proprietà (ripasso) LIMITI DELLE FUNZIONI DI UNA VARIABILE Le diverse definizioni di limite di funzione Limite destro e sinistro di una funzione Asintoti orizzontali, verticali, obliqui Teoremi fondamentali sui limiti: teorema dell’unicità del limite, teorema della permanenza del segno; teorema del confronto. Infinitesimi e infiniti (solo enunciati) Operazioni sui limiti e relativi teoremi (solo enunciati) Alcuni limiti notevoli LE FUNZIONI CONTINUE Definizione di funzione continua e sue proprietà Proprietà delle funzioni continue in un intervallo chiuso e limitato : Teorema di Weierstrass, teorema degli zeri (solo enunciati) Invertibilità e monotonia delle funzioni continue Calcolo del limite e risoluzione delle forme di indeterminazione Confronto tra infinitesimi e principio di eliminazione degli infinitesimi DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO ELABORATO DAL CONSIGLIO DI CLASSE QUALITA’/MODULI APPROVATO DA DIREZIONE Pagina di totali 42 68 Istituto di Istruzione Superiore “G.Torno” - Castano Primo ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE DOCUMENTI MOD. PAOF.DF SRC 02 e SCC 02 SRC 06 e SCC 06 Punti di discontinuità per una funzione DERIVATE DELLE FUNZIONI DI UNA VARIABILE Definizione di derivata di una funzione Significato geometrico della derivata Continuità e derivabilità Derivate delle funzioni elementari Regole di derivazione di somma prodotto e quoziente Derivata di una funzione composta Derivata delle funzioni inverse Derivate successive Applicazione delle derivate alla determinazione della tangente e normale ad una curva TEOREMI FONDAMENTALI DEL CALCOLO DIFFERENZIALE Teorema di Rolle e suo significato geometrico Teorema di Lagrange e suo significato geometrico Conseguenze del teorema di Lagrange Teorema di Cauchy Regole di De L’Hospital e sue applicazioni alla risoluzione di forme di indeterminazione 0MASSIMI MINIMI FLESSI Massimi e minimi relativi e assoluti, flessi Studio del segno della derivata prima della funzione per la ricerca di massimi e minimi e lo studio dei flessi a tangente orizzontale Ricerca di punti angolosi , cuspidi, flessi a tangente verticale, punti a tangente verticale Concavità e convessità di una funzione ( studio della derivata seconda) Problemi di massimo e minimo STUDIO DEL GRAFICO DI UNA FUNZIONE Grafico di funzioni razionali, irrazionali, goniometriche, esponenziali e logaritmiche Risoluzione grafica di equazioni e disequazioni CALCOLO INTEGRALE Definizione di primitiva di una funzione Definizione di integrale indefinito Integrali indefiniti immediati Integrazione per scomposizione Integrazione delle funzioni razionali fratte Integrazione per sostituzione Integrazione per parti Definizione di integrale definito e sue proprietà Teorema del valor medio Teorema fondamentale del calcolo integrale DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO ELABORATO DAL CONSIGLIO DI CLASSE QUALITA’/MODULI APPROVATO DA DIREZIONE Pagina di totali 43 68 Istituto di Istruzione Superiore “G.Torno” - Castano Primo ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE DOCUMENTI MOD. PAOF.DF SRC 02 e SCC 02 SRC 06 e SCC 06 Calcolo di integrali definiti e applicazioni al calcolo alle aree e dei volumi dei solidi di rotazione Integrale di una funzione che diventa infinita in qualche punto Integrali estesi ad intervalli illimitati CALCOLO DELLE PROBABILITA’ E STATISTICA Variabili aleatorie discrete: varianza e scarto quadratico medio Distribuzione binomiale (Bernoulli) EQUAZIONI DIFFERENZIALI Equazioni differenziali a variabili separabili Equazioni differenziali di primo grado omogenee Equazioni differenziali lineari non omogenee ANALISI NUMERICA Metodo di bisezione per il calcolo di soluzioni approssimate Metodo dei rettangoli per il calcolo approssimato di aree VERIFICHE Verifiche scritte; interrogazioni orali Sono state effettuate 4 verifiche scritte e 2/3 orali a quadrimestre Firma degli studenti firma del docente ____________________________ ____________________________ ____________________________ DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO ELABORATO DAL CONSIGLIO DI CLASSE QUALITA’/MODULI APPROVATO DA DIREZIONE Pagina di totali 44 68 Istituto di Istruzione Superiore “G.Torno” - Castano Primo ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE DOCUMENTI MOD. PAOF.DF SRC 02 e SCC 02 SRC 06 e SCC 06 Disciplina DISEGNO E STORIA DELL’ARTE OBIETTIVI SPECIFICI DISEGNO esecuzione di esercitazioni grafiche nei tempi e nei modi prefissati esecuzione tecnicamente corretta con gli strumenti tipici del disegno geometrico; esecuzione pulita, priva di fattori estranei al disegno tecnico; capacità di orientarsi nello spazio triedrico attraverso elementi geometrici semplici introduzione alla lettura del testo visivo con ausilio delle conoscenze acquisite con il disegno geometrico; comprensione delle possibilità di rappresentazione di enti geometrici o di oggetti nello spazio triedrico, con proiezioni ortogonali, assonometrie, prospettive e ombre (intuitive o scientifiche) (geometria descrittiva); capacità di progettare oggetti semplici utilizzando solidi compenetrati, sovrapposti e affiancati. STORIA DELL’ARTE capacità di decodificare un testo visivo capacità di riconoscere approssimativamente l’epoca storica di un testo visivo capacità di riconoscere alcune opere d'arte di singoli artisti o di correnti artistiche generali capacità di porre in relazione il testo visivo con il contesto artistico capacità di porre in relazione il testo visivo con il contesto storico generale capacità di cogliere le differenze esistenti tra le varie correnti artistiche capacità di cogliere il flusso storico nel suo insieme per valutarne le differenze e le affinità; capacità di esprimersi oralmente con la terminologia specifica della materia ; L’età neoclassica in Europa Jacques - Louis David ( Il giuramento degli Orazi) Antonio Canova ( Amore e Psiche) Francisco Goya ( 3 maggio 1808) L’Europa romantica Turner ( L’incendio alla camera dei lord) Eugène Delacroix (La Libertà che guida il popolo) Il realismo Courbet (L’atelier del pittore) Fattori ( Le retrovie del campo di battaglia di Magenta) La rivoluzione impressionista Manet ( Colazione sull’erba) Monet (impressione al levar del sole) Degas (Cenni) Postimpressionismo e simbolismo Cézanne cenni DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO ELABORATO DAL CONSIGLIO DI CLASSE QUALITA’/MODULI APPROVATO DA DIREZIONE Pagina di totali 45 68 Istituto di Istruzione Superiore “G.Torno” - Castano Primo ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE DOCUMENTI MOD. PAOF.DF SRC 02 e SCC 02 SRC 06 e SCC 06 Van Gogh ( Notte stellata, Volo di corvi su campo di grano) Gauguin ( Da dove veniamo? Chi siamo? Dove andiamo?) Pellizza da Volpedo ( Il quarto stato) Espressionismo Klimt ( Il bacio) Munch ( L’urlo) Matisse (Cenni) Cubismo Picasso ( Les demoisellesd’Avignon) Futurismo Boccioni (Cenni) Metafisica De Chirico (Cenni) Astrattismo Kandinskij Klee Mondrian Surrealismo Dalì ( Cenni) Dadaismo Douchamp Arte informale Pollok Pop art Andy Warhol Architettura razionale Le Corbusier, Terragni Architettura organica F. L. Wright Testo: Lezione di arte “Dal neoclassicismo all’arte contemporanea” Electa – Bruno Mondadori VERIFICHE Le verifiche di Storia dell’arte sono state eseguite sotto forma di verifiche orali. Per quanto riguarda il disegno sono stati realizzati due elaborati grafici per quadrimestre Firma degli studenti ____________________________ firma del docente ____________________________ ____________________________ DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO ELABORATO DAL CONSIGLIO DI CLASSE QUALITA’/MODULI APPROVATO DA DIREZIONE Pagina di totali 46 68 Istituto di Istruzione Superiore “G.Torno” - Castano Primo ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE DOCUMENTI MOD. PAOF.DF SRC 02 e SCC 02 SRC 06 e SCC 06 Disciplina RELIGIONE Elementi per un confronto e per un dibattito sul ruolo dell’etica religiosa nelle scelte individuali e collettive. A. Gli strumenti della violenza e la cultura della pace a. Interpretazione del valore della persona umana e rapporto tra pace e sviluppo; B. La relazione tra la fede e la politica a. Legami e distinzioni: il ruolo politico della fede oltre le categorie della politica; b. Fede e istituzioni politiche; c. La democrazia; C. Etica e giustizia sociale a. Il Magistero sociale della Chiesa; D. Differenze culturali, dialogo interculturale, tolleranza e intolleranza a. Confronto con le diversità e omogeneità culturale; b. Solidarietà e radici evangeliche; E. La libertà di coscienza e i termini della libertà religiosa a. La libertà di coscienza; b. La libertà religiosa quale espressione della libertà di coscienza; c. Condizionamenti socio-culturali e difesa della libertà individuale; d. Il valore della libertà e il concetto di liberazione. F. Alcune lezioni su proposte degli alunni. Firma degli studenti firma del docente ____________________________ ____________________________ ____________________________ DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO ELABORATO DAL CONSIGLIO DI CLASSE QUALITA’/MODULI APPROVATO DA DIREZIONE Pagina di totali 47 68 Istituto di Istruzione Superiore “G.Torno” - Castano Primo ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE DOCUMENTI MOD. PAOF.DF SRC 02 e SCC 02 SRC 06 e SCC 06 Disciplina SCIENZE MOTORIE OBIETTIVI essere consapevoli del percorso effettuato per conseguire il miglioramento delle capacità motorie; saper comprendere e utilizzare la terminologia specifica; sapersi adeguare alle capacità individuali dei compagni, collaborando in attività di gruppo; sapersi organizzare autonomamente dopo che è stato assegnato un compito. CONTENUTI SPORT DI SQUADRA FONDAMENTALI PALLAVOLO: regolamento tecnico e arbitraggio (teoria e pratica) tecnica e tattica di gioco fondamentali individuali: battuta di sicurezza battuta a tennis bagher palleggio muro schiacciata PALLACANESTRO: regolamento tecnico e arbitraggio (teoria e pratica) tecnica e tattica di gioco fondamentali individuali: step and go step and cross step and jump presa palleggio passaggio tiro difesa fondamentali senza palla: posizione fondamentale corsa cestistica arresto a uno e a due tempi cambio di direzione, di velocità fondamentali di squadra: difesa a zona, individuale, mista attacco (dai e vai, dai e segui, dai e cambia) PALLAMANO: regolamento tecnico (teoria e pratica) tecnica e tattica di gioco fondamentali individuali: presa ricezione da fermo, in movimento passaggio in appoggio, in elevazione, da fermo, in movimento DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO ELABORATO DAL CONSIGLIO DI CLASSE QUALITA’/MODULI APPROVATO DA DIREZIONE Pagina di totali 48 68 Istituto di Istruzione Superiore “G.Torno” - Castano Primo ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE DOCUMENTI MOD. PAOF.DF SRC 02 e SCC 02 SRC 06 e SCC 06 tiro in appoggio, in elevazione finte di corpo, di passaggio, di tiro BASEBALL : regolamento tecnico (teoria e pratica) tecnica e tattica di gioco esercitazioni didattiche CALCETTO : regolamento tecnico (teoria e pratica) tecnica e tattica di gioco esercitazioni didattiche SPORT DI SQUADRA COMPLEMENTARI. Unihoc Ultimate Tchoukball Giochi sportivi non codificati ARGOMENTI TEORICI Dal libro di testo: “ in movimento” Casa editrice MARIETTI SCUOLA Autori: Fiorini - Coretti – Bocchi I principi fondamentali alla base del movimento L’organizzazione del corpo umano pag. 8 Il sistema scheletrico cap.1 pag. 10 Il sistema muscolare cap.2 pag. 28 L’energetica muscolare cap.3 pag. 38 L’apparato cardiocircolatorio cap.4 pag. 44 L’apparato respiratorio cap.5 pag. 52 Il sistema nervoso cap.6 pag. 58 La teoria dell’allenamento L’allenamento sportivo cap. 1 pag 110 La forza cap. 2 pag. 122 La velocità cap. 3 pag. 133 La resistenza cap. 4 pag. 138 La flessibilità cap. 5 pag. 148 Educazione alla sicurezza Il pronto soccorso cap. 5 pag. 263 Intervento di un esperto esterno (operatore del 118 e formatore dei corsi BLS) DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO ELABORATO DAL CONSIGLIO DI CLASSE QUALITA’/MODULI APPROVATO DA DIREZIONE Pagina di totali 49 68 Istituto di Istruzione Superiore “G.Torno” - Castano Primo ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE DOCUMENTI MOD. PAOF.DF SRC 02 e SCC 02 SRC 06 e SCC 06 Gli sport individuali La pallacanestro cap. 1 pag. 288 La pallavolo cap. 2 pag. 304 Il calcio a 5 cap. 3 pag. 320 Il calcio a 11 cap. 4 pag. 328 La pallamano cap. 6 pag. 344 Il baseball e il softball cap. 7 pag. 353 Gli sport individuali L’atletica cap. 1 pag. 372 VERIFICHE All'interno di ogni singolo obiettivo è stato valutato il significativo miglioramento conseguito da ogni alunno. Al termine significativo si attribuisce un duplice valore: una misura quantitativa, se è possibile la definizione precisa del livello raggiungibile all'interno di un obiettivo; un'indicazione soltanto qualitativa, se tale definizione non è giustificabile. Metodologia e strumenti Per lo sviluppo delle capacità operative nei vari ambiti delle attività motorie sono state privilegiate situazioni-problema implicanti l'autonoma ricerca di soluzioni in modo da favorire il passaggio da un approccio globale ad una sempre maggiore precisione tecnica del movimento e per produrre apprendimenti a lungo termine e transfert a situazioni simili. La forma di insegnamento utilizzata prevalentemente è stata quella globale di tipo induttivo, allo scopo di favorire l’interiorizzazione e la riflessione del gesto motorio; la plasticità di adattamento alle varie situazioni e di evitare l'instaurarsi di rigidi stereotipi motori. L'attività motoria è stata strutturata mediante: lavori individuali, lavori a coppie lavori in gruppo, lavori a stazioni lavori in circuito. La pratica degli sport individuali e di squadra è stata realizzata in modo da promuovere in tutti gli studenti, anche nei meno dotati, l'abitudine alla pratica motoria e sportiva. Per quanto riguarda gli studenti esonerati dalla pratica delle attività motorie (sia per indisposizioni temporanee, parziali o totali), è stata richiesta una attività di assistenza ai compagni, collaborazione alle lezioni, arbitraggi oltre ad una conoscenza teorica di tutta l'attività proposta ai fini di una valutazione. Firma degli studenti ____________________________ firma del docente ____________________________ ____________________________ DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO ELABORATO DAL CONSIGLIO DI CLASSE QUALITA’/MODULI APPROVATO DA DIREZIONE Pagina di totali 50 68 Istituto di Istruzione Superiore “G.Torno” - Castano Primo ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE DOCUMENTI MOD. PAOF.DF SRC 02 e SCC 02 SRC 06 e SCC 06 3.2 METODOLOGIA DI LAVORO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Discipline ITALIANO LATINO INGLESE STORIA FILOSOFIA FISICA MATEMATICA SCIENZE DISEGNO RELIGIONE SCIENZE MOTORIE Lezione Lezione frontainterattiva le X X X X X X X X X X X X X X X X X X X X X Problem solving X Lavoro di gruppo X Metodo Discussione Esercitazioni indutProiezioni guidata pratiche tivo X X X X X X X X X X X X X X X X X X X X X X X X Conversazioni in lingua X 3.3 Strumenti di verifica Verifiche scritte ed orali Quesiti a risposta singola Esercitazioni Correzione dei compiti e delle verifiche Prove oggettive strutturate Prove grafiche e pratiche Conversazione in lingua straniera 3.4 Criteri di valutazione del processo di apprendimento al termine dell’anno scolastico Situazione di partenza Impegno e partecipazione Raggiungimento degli obiettivi cognitivi, comportamentali Acquisizione di un medito di studio Progressi rispetto alla situazione di partenza Esito degli interventi di recupero linguistici, DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO ELABORATO DAL CONSIGLIO DI CLASSE QUALITA’/MODULI APPROVATO DA DIREZIONE pratici Pagina di totali e 51 68 Istituto di Istruzione Superiore “G.Torno” - Castano Primo ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE DOCUMENTI MOD. PAOF.DF SRC 02 e SCC 02 SRC 06 e SCC 06 3.5 Criteri di valutazione e di misurazione delle prove secondo le tabelle seguenti Tab a. CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE PROVE CRITERI DI VALUTAZIONE INDICATORI DEI CRITERI DI VALUTAZIONE CONOSCENZA memorizzazione dei contenuti (dati argomenti del programma, testi e fonti, lessico specifico) COMPRENSIONE Capacità di capire i contenuti memorizzati RIELABORAZIONE Riflessione sui contenuti compresi ESPOSIZIONE Capacità di esprimersi con precisione e chiarezza nello scritto e nell’orale ESECUZIONE Capacità di svolgere attività tecnico-pratiche in modo corretto ed efficace Lettura svolta in modo efficace Comunicazione dei contenuti con parole proprie Parafrasi Traduzione da una lingua ad un’altra Spiegazione coerente e logica dei contenuti Giustificazione delle proprie affermazioni Riassunto Definizione Esemplificazione di concetti astratti Individuazione degli elementi di un contenuto Distinzione tra informazioni essenziali e secondarie Individuazione di relazioni (confronto, contestualizzazione, causa-effetto, deduzione, generalizzazione, classificazione, nesso tra dati di discipline diverse …) Applicazione di contenuti noti a situazioni note Applicazione di contenuti noti a situazioni nuove Valutazione critica dei dati Approfondimento individuale Autonomia nel discorso Produzione di un testo o di un progetto originale Correttezza grammaticale e sintattica Uso puntuale e ricchezza del lessico generale e specifico Registro linguistico adeguato al contenuto e al contesto della comunicazione Chiarezza e fluidità Originalità espressiva DISEGNO Abilità nell’uso degli strumenti Precisione del tratto Ordine della tavola Abilità nell’uso delle tecniche N.B.: Per quanto riguarda scienze motorie, si precisa quanto segue: vista la particolarità della materia non si procederà proponendo precise prove di valutazione, ma da ogni attività si trarranno elementi utili per la valutazione globale, non tanto legata alle prestazioni personali, quanto riferita ai livelli di partenza, alla partecipazione e all’impegno. DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO ELABORATO DAL CONSIGLIO DI CLASSE QUALITA’/MODULI APPROVATO DA DIREZIONE Pagina di totali 52 68 Istituto di Istruzione Superiore “G.Torno” - Castano Primo ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE DOCUMENTI GIUDIZIO DESCRIZIONE Conoscenza completa e personalmente approfondita dei contenuti; comprensione piena e articolata; Eccellente rielaborazione puntuale e autonoma anche in situazioni complesse, di taglio originale e con riferimenti interdisciplinari pertinenti; esposizione caratterizzata da ottima proprietà di linguaggio, scorrevole e ricca nel lessico. Profondità nei concetti esposti, spiccata capacità di argomentazione supportata da buona documentazione. Esposizione completa, rielaborazione personale e originalità critica. Ottimo Conoscenza completa e personalmente approfondita dei contenuti; comprensione piena e articolata; rielaborazione puntuale e autonoma anche in situazioni complesse, esposizione caratterizzata da ottima proprietà di linguaggio, scorrevole e ricca nel lessico; (esecuzione grafica ottima, buona padronanza di strumenti e uso di più tecniche). Conoscenza completa dei contenuti; comprensione estesa anche a dati complessi; sebbene non del tutto Buono approfondita; rielaborazione corretta, critica oltre che autonoma in situazioni nuove; esposizione precisa e fluida; (esecuzione grafica molto precisa e buona padronanza di strumenti e tecniche.) Conoscenze approfondite, sicurezza nell’esposizione competenza concettuale. Buone capacità di rielaborazione personale e di argomentazione. Conoscenza estesa dei contenuti; comprensione Più che discreto adeguata e precisa rielaborazione corretta anche in situazioni nuove; esposizione corretta e chiara; esecuzione grafica precisa e uso corretto degli strumenti. Conseguimento delle abilità e conoscenze previste Discreto con una certa sicurezza nelle applicazioni; capacità di argomentazioni e chiarezza espositiva, lavoro diligente. Conoscenza estesa dei contenuti; comprensione adeguata, anche se non del tutto precisa; rielaborazione corretta e in parte guidata in situazioni nuove, esposizione corretta e chiara; (esecuzione grafica precisa e uso corretto degli strumenti.) Conoscenza completa dei contenuti; comprensione Più che sufficiente sufficientemente sicura dei dati; rielaborazione dei contenuti noti; esposizione nel complesso corretta; esecuzione grafica accettabile e uso corretto degli strumenti. Possesso dei requisiti di base propri di ogni disciplina. Capacità di procedere nelle applicazioni DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO ELABORATO DAL CONSIGLIO DI CLASSE QUALITA’/MODULI APPROVATO DA DIREZIONE MOD. PAOF.DF SRC 02 e SCC 02 SRC 06 e SCC 06 /10 /15 /30 10 30 15 9 29 8 14 28 7.5 13 26 7 12 24 6.5 11 22 Pagina di totali 53 68 Istituto di Istruzione Superiore “G.Torno” - Castano Primo ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE DOCUMENTI Sufficiente Insufficiente Gravemente insufficiente Totalmente insufficiente MOD. PAOF.DF SRC 02 e SCC 02 SRC 06 e SCC 06 pur con qualche errore o imprecisione; esposizione accettabile. Conoscenza completa dei contenuti fondamentali; 10 comprensione dei dati più semplici; rielaborazione 6 limitata a contenuti noti e solo parzialmente autonoma; esposizione con qualche imprecisione, ma nel complesso corretta oltre che semplice nel lessico; (esecuzione grafica lievemente imprecisa e uso corretto degli strumenti.) Conoscenza incompleta dei contenuti; comprensione parziale; rielaborazione guidata; esposizione imprecisa; (esecuzione grafica imprecisa e 5 9 superficiale.) Incerta acquisizione di elementi essenziali, competenze parzialmente consolidate, con presenza di lacune e/o insicurezze. Argomentazione talvolta incompleta, qualche difficoltà nell’esposizione. Conoscenza lacunosa e frammentaria dei contenuti; comprensione stentata e limitata; rielaborazione 8 superficiale; esposizione difficoltosa e scorretta; 4 (esecuzione grafica stentata, imprecisa e superficiale.) Mancata acquisizione di alcune elementi essenziali; competenze poco consolidate, con lacune e marcate insicurezze. Argomentazione parziale o difficoltosa. Conoscenza nulla dei contenuti. Comprensione, rielaborazione, esposizione ed esecuzione del tutto 3 6 errate. Mancata acquisizione degli elementi essenziali; competenza del tutto inadeguata, difficoltà nelle applicazioni con risultati erronei e gravi lacune. Conoscenza nulla dei contenuti. Comprensione, rielaborazione, esposizione ed esecuzione assenti; prova scritta o grafica appena iniziata. Assenza di 1-2 1-4 risposta; prova scritta o grafica non svolta. Processo di apprendimento non in atto, competenze inconsistenti o nulle. Mancato svolgimento o rifiuto e indisponibilità a verifiche o interrogazioni. DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO ELABORATO DAL CONSIGLIO DI CLASSE QUALITA’/MODULI APPROVATO DA DIREZIONE Pagina di totali 20 18 16 14 1-10 54 68 Istituto di Istruzione Superiore “G.Torno” - Castano Primo ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE DOCUMENTI MOD. PAOF.DF SRC 02 e SCC 02 SRC 06 e SCC 06 4. LA TERZA PROVA: La simulazione della terza prova è stata effettuata in data 6 maggio 2017. Durata: 3 ore. Il Consiglio di classe, tenuto conto del curricolo di studi e degli obiettivi generali e cognitivi definiti nella propria programmazione didattica, ha individuato come particolarmente significative le seguenti discipline: Storia Scienze Naturali Lingua Straniera Fisica La tipologia, tra quelle previste dalla normativa, usata per la somministrazione della prova alla classe, è stata la B (quesiti a risposta singola max. 10 righe) Griglia di valutazione della terza prova Materie Conoscenze Competenze Capacità Totale punti Contenuti disciplinari Correttezza ed Pertinenza delle efficacia espositiva risposte Uso del linguaggio specifico Criteri di assegnazione del punteggio: Conoscenze Competenze Capacità (analisi/sintesi) Punteggio terza prova : punti da 1 a 6 punti da 1 a 4 punti da 1 a 5 (totale punti) 5. ATTIVITA’ CURRICOLARI ED EXTRACURRICOLARI Visione spettacolo teatrale “L’importanza di chiamarsi Ernesto” Milano Visita al Vittoriale Viaggio di istruzione Roma (dal 13/4 al 16/4) Visita al Cern di Ginevra LABORATORI Tecnologia multimediale: uso dell’aula video Biblioteca: uso individuale Palestra e campi da gioco: uso regolare Aula Disegno 6. ATTIVITA’ DI RECUPERO E/O DI APPROFONDIMENTO DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO ELABORATO DAL CONSIGLIO DI CLASSE QUALITA’/MODULI APPROVATO DA DIREZIONE Pagina di totali 55 68 Istituto di Istruzione Superiore “G.Torno” - Castano Primo ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE DOCUMENTI MOD. PAOF.DF SRC 02 e SCC 02 SRC 06 e SCC 06 Gli insegnanti hanno svolto attività di recupero secondo le seguenti modalità: Recupero in itinere Studio individuale 7. LIBRI DI TESTO DISCIPLINA AUTORE TITOLO L’attualità della letteratura vol. 1, 2, 3.1, 3.2 Antologia della Divina Commedia Colores vol. 1, 2, 3 Baldi / Giusso Italiano A. Marchi Garbarino / Pasquariello Latino Matematica Bergamini Trifone Barozzi Fisica Matematica Blu 2.0 vol. 3 Amaldi per i licei scientifici blu 2 Ed. Volume 3 (LDM) induzione e onde elettromagnetiche, relatività e quanti. Amaldi Ugo Principi di chimica moderna tomo C Pistarà Paolo Scienze Filosofia Storia Disegno e Storia dell’arte Bosellini Alfredo De Bartolomeo / Magni Gentile / Ronga / Rossi Pinotti /Taddei / Zanon Cricco Giorgio di Teodoro Scienze della terra vol. D Storia della filosofia vol. 1, 2, 3 Millennium vol. 1, 2, 3 Tecniche Grafiche Itinerario nell’art noveau ai giorni nostri. Terza edizione EDITORE Paravia Paravia B.Mondadori Zanichelli Zanichelli Atlas Bovolenta Atlas La scuola editrice Atlas Zanichelli Inglese Marinoni/ Salmoiraghi Scienze motorie Fiorini / Coretti / Bocchi Religione Bibiani/Cocchi Fisica Witness in two from the Victorian age to the present In movimento Per il mondo che vogliamo. Percorsi per l’irc Principato Marietti Scuola Sei Fisica e realtà Claudio Romeni 8 . ALLEGATI VARI Modello di terza prova somministrata nel corso dell’anno. Griglie di valutazione della prima prova. Letto, approvato e sottoscritto. Castano Primo, 15 maggio 2016 DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO ELABORATO DAL CONSIGLIO DI CLASSE QUALITA’/MODULI APPROVATO DA DIREZIONE Pagina di totali 56 68 Istituto di Istruzione Superiore “G.Torno” - Castano Primo ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE DOCUMENTI MATERIA DOCENTE Italiano / Latino Colombo Paola Inglese Lovati Nicoletta Storia Pedretti Chiara Filosofia Canziani Roberto Scienze Naturali Ambrosi Gianluigi Matematica/Fisica Porta Elena Disegno e Storia Dell’Arte Cucchetti Fiorenzo Religione o Attività Alternativa Cardini Egidio Scienze Motorie Morosi Patrizia Componente Studenti RAPPRESENTANTI DI CLASSE MOD. PAOF.DF SRC 02 e SCC 02 SRC 06 e SCC 06 FIRMA FIRMA per presa visione dei programmi disciplinari contenuti nel documento DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO ELABORATO DAL CONSIGLIO DI CLASSE QUALITA’/MODULI APPROVATO DA DIREZIONE Pagina di totali 57 68 ALL. A Istituto di Istruzione Superiore “G.Torno” - Castano Primo ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE DOCUMENTI MOD. PAOF.DF SRC 02 e SCC 02 SRC 06 e SCC 06 Griglia di valutazione della prova scritta di italiano Tipologia A. Analisi di un testo. Candidato/a ............................................................... COMPRENSIONE DEL TESTO ANALISI DEL TESTO ELABORAZIONE CRITICA, RIFLESSIONE, APPROFONDIMENTO PUNTEGGIATURA, ORTOGRAFIA, MORFOSINTASSI/ LESSICO Errata Essenziale pur con qualche errore 1 1,5 Sufficiente per il significato complessivo, pur con qualche errore o omissione 2 Corretta Completa ed esauriente Molto incompleta: manca la maggior parte delle risposte. Parziale: presenti alcune risposte. Sufficiente: presente la maggior parte delle risposte. Adeguata: presente la quasi totalità delle risposte Sicura e completa Errata la contestualizzazione e/o non soddisfatte le richieste della traccia Parziale la risposta alle richieste della traccia e talora carente la contestualizzazione. Sufficiente la contestualizzazione del testo sia in ordine alle conoscenze del candidato sia in base alle richieste della traccia Soddisfatte le richieste della traccia, che rivelano una discreta preparazione scolastica Efficace la contestualizzazione e soddisfatte in modo completo le richieste della traccia con una discreta rielaborazione personale dei dati. Confuse e scorrette/Improprio Scorrette con errori ripetuti/Limitato e a volte improprio Semplici e corrette con occasionali errori/Corretto, ma semplice Chiare e corrette/Ampio Corrette ed efficaci/ Vario ed apprezzabile DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO ELABORATO DAL CONSIGLIO DI CLASSE QUALITA’/MODULI APPROVATO DA DIREZIONE Pagina di totali 2,5 3 1 1,5 2 2,5 3 1 1,5 2 2,5 3 1 1,5 2 2,5 3 58 68 Istituto di Istruzione Superiore “G.Torno” - Castano Primo ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE DOCUMENTI SVILUPPO DELLE ARGOMENTAZIONI MOD. PAOF.DF SRC 02 e SCC 02 SRC 06 e SCC 06 Carente: manca l'organizzazione del discorso Secondo un piano argomentativo ed espositivo individuabile o è presente una sequenza di concetti frammentari e contraddittori; assente la rielaborazione Parziale: sono presenti difficoltà nell'organizzazione di un discorso secondo un piano argomentativo riconoscibile, pur senza osservazioni contraddittorie; c'è un'elaborazione personale, seppur carente Sufficiente: è presente una selezione delle informazioni accostate senza contravvenire ai minimi di coerenza e c o e s i o n e ; è a n c h e p r e s e n t e u n tentativo di elaborazione personale dei contenuti. Discreto: sono presenti un' org a niz z az ione se mplic e , ma evidente, del pe rcorso logico ed espositiva, supportata da tecniche compositive adeguate ed u n ' e l a b o r a z i o n e p e r s o n a l e d e i contenuti, quasi sempre espressa con un appropriato registro linguistico. 1 Soddisfacente: sono presenti un'organizzazione ben definita del percorso logico ed espositivo, supportata da tecniche compositive particolarmente efficaci e un'argomentazione personale ed originale, espressa con un registro linguistico adeguato all'argomento trattato. 3 1,5 2 2,5 Punteggio totale DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO ELABORATO DAL CONSIGLIO DI CLASSE QUALITA’/MODULI APPROVATO DA DIREZIONE Pagina di totali 59 68 Istituto di Istruzione Superiore “G.Torno” - Castano Primo ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE DOCUMENTI MOD. PAOF.DF SRC 02 e SCC 02 SRC 06 e SCC 06 Griglia di valutazione della prova scritta di italiano Tipologia B: Articolo di giornale Candidato/a ……………………………………………………………………….. TITOLAZIONE DESTINAZIONE RICHIESTE DEL TESTO ARTICOLO (lead, attualizzazione, presenza delle 5 W) UTILIZZO DEI DATI (in rapporto alle argomentazioni) CAPACITA’ COMUNICATIVA PUNTEGGIATURA, ORTOGRAFIA, MORFOSINTASSI / LESSICO COERENZA DELLO STILE CON ARGOMENTO E DESTINATARIO Assente Parziale/vaga Sufficiente Incisiva Assente Non coerente Coerente Assenti Soddisfatte in parte Sufficienti Soddisfatte in modo completo e originale Molto confuso e improprio Scarso Impreciso Sufficiente Adeguato, sicuro Inefficace Incerta Sufficiente Ottima Confuse e scorrette/improprie Scorrette con errori ripetuti / Limitato e a volte improprio Semplici e corrette con occasionali errori / Corretto, ma semplice Chiaro e corretto / Ampio Corrette ed efficaci / Vario ed apprezzabile Incerta e parziale Sufficiente Adeguata Punteggio totale DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO ELABORATO DAL CONSIGLIO DI CLASSE QUALITA’/MODULI APPROVATO DA DIREZIONE Pagina di totali 0 0,5 1 1,5 0 0,5 1 0 0,5 1 2 0,5 1 1,5 2 3 0,5 1 1,5 2 1 1,5 2 3 4 0,5 1 1,5 60 68 Istituto di Istruzione Superiore “G.Torno” - Castano Primo ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE DOCUMENTI MOD. PAOF.DF SRC 02 e SCC 02 SRC 06 e SCC 06 Griglia di valutazione della prova scritta di italiano Tipologia B: Saggio breve. Candidato/a………………………………………………………… TITOLAZIONE CAPACITA’ DI COMPRENSIONE DATI UTILIZZO (in rapporto alle argomentazioni) ELABORAZIONE CRITICA PUNTEGGIATURA, ORTOGRAFIA, MORFOSINTASSI/ LESSICO COERENZA DELLO STILE CON ARGOMENTO Assente Parziale /vaga Sufficiente Incisiva Non sicura Non sempre corretta /parziale Sufficiente Buona Molto confuso e improprio Scarso Impreciso Sufficiente Adeguato Sicuro Inefficace Insicura e discontinua Incerta Sufficiente Apprezzabile Confuse e scorrette /improprio Scorrette con errori ripetuti /Limitato e a volte improprio Sufficiente:semplici e corrette con occasionali errori /Corretto, ma semplice Chiare e corrette/ Ampio Corrette ed efficaci / Vario ed apprezzabile Inadeguata Incerta e parziale Sufficiente e adeguata Punteggio totale DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO ELABORATO DAL CONSIGLIO DI CLASSE QUALITA’/MODULI APPROVATO DA DIREZIONE Pagina di totali 0 0,5 1 1,5 0,5 1 1,5 2 0,5 1 1,5 2 2,5 3 0 1 1,5 2 3 1 1,5 2 3 3,5 4 0 0,5 1,5 61 68 Istituto di Istruzione Superiore “G.Torno” - Castano Primo ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE DOCUMENTI Griglia di valutazione della prova scritta di italiano Tipologia C e D: Tema Candidato/a:……………………………………………………….. CORRETTEZZA E Incomplete o errate con informazioni non pertinenti PERTINENZA DEI Parziali con alcune informazioni corrette CONTENUTI Interpretazione letterale della consegna in uno schema organizzativo ordinato, anche se poco articolato, con informazioni sostanzialmente corrette Chiara e abbastanza articolata, indice di un’adeguata preparazione scolastica (e/o di studio) oppure di un’informata trattazione della questione Completa ed articolata, supportata da conoscenze di studio e/o personali ampie ed approfondite SVILUPPO E Mancanza di un piano argomentativo ed espositivo COERENZA DELLE individuabile, o sequenza di concetti frammentari e ARGOMENTAZIONI contraddittori Difficoltà ad organizzare un piano argomentativo riconoscibile, pur con osservazioni non contraddittorie Selezione ed esposizione delle informazioni senza contravvenire ai minimi di coerenza e coesione Organizzazione semplice, ma evidente del percorso logico – espositivo attraverso tecniche compositive adeguate Organizzazione del percorso logico – espositivo secondo un piano definito attraverso tecniche espositive particolarmente efficaci ELABORAZIONE Quasi assente PERSONALE Presente un’elaborazione personale sia pur carente Presente una tendenza all’elaborazione personale Elaborazione personale dei contenuti con registro quasi sempre appropriato Elaborazione personale ed originale con un registro adeguato all’argomento trattato PUNTEGGIATUR, Confuse e scorrette ORTOGRAFIA, Scorrette con errori ripetuti MORFOSINTASSI Semplici e corrette con occasionali errori Chiare e corrette Corrette ed efficaci LESSICO Improprio Limitato e volte improprio Corretto, ma semplice Ampio Vario ed apprezzabile Punteggio totale DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO ELABORATO DAL CONSIGLIO DI CLASSE QUALITA’/MODULI APPROVATO DA DIREZIONE MOD. PAOF.DF SRC 02 e SCC 02 SRC 06 e SCC 06 1 1,5 2 2,5 3 1 1,5 2 2,5 3 1 1,5 2 2,5 3 1 1,5 2 2,5 3 1 1,5 2 2,5 3 Pagina di totali 62 68 Istituto di Istruzione Superiore “G.Torno” - Castano Primo ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE DOCUMENTI MOD. PAOF.DF SRC 02 e SCC 02 SRC 06 e SCC 06 Griglia di valutazione della seconda prova scritta Criteri di correzione e di valutazione della seconda prova scritta: 1) Competenza testuale (individuazione dell’ambito di lavoro) Punti Completa Punti 3 Sufficiente o parziale Punti 2 Scarsa Punti 1 2) Competenza logica (costruzione di ragionamenti conseguenti e motivati) Completa Punti 6 Sufficiente Punti 4 Parziale Punti 3 Scarsa Punti 2 Nulla Punti 1 3) Competenza operativa (capacità di applicazione delle regole, completezza) Completa Punti 6 Sufficiente Punti 4 Parziale Punti 3 Scarsa Punti 2 Nulla Punti 1 Totale punteggio DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO ELABORATO DAL CONSIGLIO DI CLASSE QUALITA’/MODULI APPROVATO DA DIREZIONE Pagina di totali 63 68 Istituto di Istruzione Superiore “G.Torno” - Castano Primo ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE DOCUMENTI MOD. PAOF.DF SRC 02 e SCC 02 SRC 06 e SCC 06 ALL. B Simulazione Terza Prova Tipologia B Quesiti a risposta singola CRITERI DI VALUTAZIONE La terza prova “è intesa ad accertare le conoscenze, competenze e capacità acquisite dal candidato”(D.M. 20 novembre 2000, n. 429,art.1) La prova pertanto sarà valutata secondo i seguenti criteri: Pertinenza delle risposte Conoscenza dei contenuti Capacità espositiva Linguaggio specifico Il punteggio massimo per ogni materia è di 15 punti. Il punteggio finale è la media dei punteggi delle singole discipline. Materie Scienze Naturali Inglese Storia Fisica DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO ELABORATO DAL CONSIGLIO DI CLASSE QUALITA’/MODULI APPROVATO DA DIREZIONE Pagina di totali 64 68 Istituto di Istruzione Superiore “G.Torno” - Castano Primo ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE DOCUMENTI MOD. PAOF.DF SRC 02 e SCC 02 SRC 06 e SCC 06 ALUNNA/O Cognome ___________________ Nome _________________ CLASSE 5C L.S. 6 maggio 2017 Fisica 1. Dopo aver illustrato la legge di Ampère, dimostra la legge del campo magnetico in un solenoide ______________________________________________________________________________ ______________________________________________________________________________ ______________________________________________________________________________ ______________________________________________________________________________ ______________________________________________________________________________ ______________________________________________________________________________ ______________________________________________________________________________ ______________________________________________________________________________ ______________________________________________________________________________ ______________________________________________________________________________ 2. Dopo aver dato la definizione di flusso di un campo vettoriale, enuncia le leggi dell’elettromagnetismo che descrivono tale grandezza per il campo elettrico e per il campo magnetico, evidenziandone il significato fisico. ___________________________________________________________________________ ___________________________________________________________________________ ___________________________________________________________________________ ___________________________________________________________________________ ___________________________________________________________________________ ___________________________________________________________________________ ___________________________________________________________________________ ___________________________________________________________________________ ___________________________________________________________________________ ___________________________________________________________________________ 3. Confronta l’espressione Classica e l’espressione Relativistica dell’Energia cinetica. ______________________________________________________________________________ ______________________________________________________________________________ ______________________________________________________________________________ ______________________________________________________________________________ ______________________________________________________________________________ ______________________________________________________________________________ ______________________________________________________________________________ ______________________________________________________________________________ ______________________________________________________________________________ ______________________________________________________________________________ DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO ELABORATO DAL CONSIGLIO DI CLASSE QUALITA’/MODULI APPROVATO DA DIREZIONE Pagina di totali 65 68 Istituto di Istruzione Superiore “G.Torno” - Castano Primo ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE DOCUMENTI MOD. PAOF.DF SRC 02 e SCC 02 SRC 06 e SCC 06 1 – What are the most important differences and similars between “I Sepolcri”(1807) by Ugo Foscolo and “Elegy written in a country churchyard”(1750) by Thomas Gray? --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------2 – What values, learnt in English literature, do you think you will probably keep in your heart for the rest of your life? Provide reasons. --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------3- You have watched some plays at the theatre. What is the meaning of “Pygmalion”(1913) written by Shaw? --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO ELABORATO DAL CONSIGLIO DI CLASSE QUALITA’/MODULI APPROVATO DA DIREZIONE Pagina di totali 66 68 Istituto di Istruzione Superiore “G.Torno” - Castano Primo ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE DOCUMENTI MOD. PAOF.DF SRC 02 e SCC 02 SRC 06 e SCC 06 Nome __________________ Cognome _______________ Spiega perché la conoscenza delle anomalie magnetiche e della loro distribuzione costituisce il fondamento di una delle più valide prove dell’espansione dei fondi oceanici. _________________________________________________________________________ _________________________________________________________________________ _________________________________________________________________________ _________________________________________________________________________ _________________________________________________________________________ _________________________________________________________________________ _________________________________________________________________________ _________________________________________________________________________ _________________________________________________________________________ _________________________________________________________________________ Completa, analizza e descrivi la seguente reazione CH3CHCH2+HCl _________________________________________________________________________ _________________________________________________________________________ _________________________________________________________________________ _________________________________________________________________________ _________________________________________________________________________ _________________________________________________________________________ _________________________________________________________________________ _________________________________________________________________________ _________________________________________________________________________ _________________________________________________________________________ Descrivi le principali caratteristiche degli amminoacidi _________________________________________________________________________ _________________________________________________________________________ _________________________________________________________________________ _________________________________________________________________________ _________________________________________________________________________ _________________________________________________________________________ _________________________________________________________________________ _________________________________________________________________________ _________________________________________________________________________ __________________ DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO ELABORATO DAL CONSIGLIO DI CLASSE QUALITA’/MODULI APPROVATO DA DIREZIONE Pagina di totali 67 68 NOME Istituto di Istruzione Superiore “G.Torno” - Castano Primo ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE DOCUMENTI COGNOME CLASSE MOD. PAOF.DF SRC 02 e SCC 02 SRC 06 e SCC 06 DATA SIMULAZIONE TERZA PROVA STORIA 1Caratteri generali del Trattato di Versailles del 1919. (max 10 righe) 2 Qual è la situazione politica della Germania nel primo dopoguerra? (max 10 righe) 3 Che cos’è il “comunismo di guerra”? (max 10 righe) DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO ELABORATO DAL CONSIGLIO DI CLASSE QUALITA’/MODULI APPROVATO DA DIREZIONE Pagina di totali 68 68