ANTROPOLOGIA DELLO SVILUPPO 15 marzo 1

annuncio pubblicitario
Michela Zucca - Servizi Culturali
Via Roma 35 - I -20092 Cinisello Balsamo MI
Tel. 02 - 66014661 – 335.6155055
E Mail [email protected] www.michelazucca.net
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI TRIESTE
Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
Corso di laurea Magistrale in Scienze Internazionali e Diplomatiche - sede di Gorizia
ANTROPOLOGIA DELLO SVILUPPO
15 marzo
1. BARBARI, SELVAGGI, PRIMITIVI: “LE SOCIETA’ DI INTERESSE
ETNOGRAFICO”
Il mito del buon selvaggio
Gli antropologi e la colonizzazione: il trattato di Berlino per dividersi l’Africa (1885)
Il primitivo antenato dell’europeo civile
Il migliore dei mondi possibili: i segni della civiltà
 La tecnologia come prova di progresso
 Il paradigma dell’evoluzione infinita
 L’economia capitalista
 La proprietà privata
 Il monoteismo
 La monogamia e la morale
 Il diffusionismo
Popoli fuori e popoli dentro la storia
 Una scienza sociale fuori dalla società
 Le culture tradizionali: società calde e società fredde
METODOLOGIA DI AZIONE: L’ANTROPOLOGIA NON SI FA IN
POLTRONA. LA RICERCA/AZIONE FINALIZZATA ALLO SVILUPPO
Riconoscere l’altro in noi
 I bianchi visti dai “selvaggi”
 L’arco culturale e le dimensioni possibili
Michela Zucca - Servizi Culturali
Via Roma 35 - I -20092 Cinisello Balsamo MI
Tel. 02 - 66014661 – 335.6155055
E Mail [email protected] www.michelazucca.net


Costruirsi uno sguardo distante
L’oggettività: studiare le società “altre” per capire la nostra
Inchiesta sociologica e indagine antropologica
 La familiarità si costruisce con gli anni
 Conoscenza dall’interno
 Il costo
Il ricercatore
 L’equazione personale e l’illusione della trasparenza
 Riuscire a fare comunicazione di qualità
 Tarare i risultati: il ricercatore è parte integrante della sua ricerca
 Problemi esistenziali: il dilemma dell’antropologo
 Ambiguità della posizione del ricercatore
Il progetto di ricerca/azione
 Gli studi preliminari
 Imparare la lingua
 La cultura generale
 Le geografia – utilizzo delle mappe – il GIS
Storie di comunità senza storia: i dati quantitativi
 Demografia e censimenti
 La ricostruzione delle famiglie e l’analisi dei comportamenti famigliari
 Case, casate e lignaggi, genealogie
 L’economia
 Gli archivi possibili
Il lavoro di campo
 Tenere un diario
 La costruzione di un rapporto di fiducia
 L’osservazione partecipante
 Metodi per ottenere le informazioni
 L’intervista
 Le immagini
 Le registrazioni
 I filmati etnografici
 Il non detto
 La raccolta di materiali etnografici
Michela Zucca - Servizi Culturali
Via Roma 35 - I -20092 Cinisello Balsamo MI
Tel. 02 - 66014661 – 335.6155055
E Mail [email protected] www.michelazucca.net
La monografia e la presentazione dei dati
 Anche il più piccolo dettaglio è importante
 La questione della scelta
 Il metodo etnobiografico
 Monografie non scritte: antropologia delle immagini e dei suoni
 Artificialità del documento finale
Rapporti a posteriori con la comunità ospite
 La questione della privacy
 Il ritorno delle informazioni alla fonte
 Libri utili
ESEMPI:
il progetto di Cimego (Tn)
il parco tecnologico di Sophia Antipolis
26 aprile
2. LE CONDIZIONI DELLO SVILUPPO
L’ambiente
 La natura è una creazione sociale
 L’ecologia umana
 Culture e sistemi di adattamento all’ambiente
 Ecologia culturale, neo-evoluzionismo, evoluzionismo multilineare
 La tecnologia culturale
 L’ipotesi idraulica
 Il determinismo ambientale
 Il rapporto con l’ambiente: magia e religione
 Ragioni simboliche e ragioni ecologiche
L’economia
 Società paleolitiche, società dell’abbondanza
 Le spese di rappresentanza nelle società tradizionali
 La reciprocità
 Dono, baratto, piaceri, moneta
 Etica protestante e spirito del capitalismo (Max Weber)
 Il marxismo popolare e la giustificazione dell’ineguaglianza
Michela Zucca - Servizi Culturali
Via Roma 35 - I -20092 Cinisello Balsamo MI
Tel. 02 - 66014661 – 335.6155055
E Mail [email protected] www.michelazucca.net
La società
 Le prime ineguaglianze sociali: il sesso e l’età
 L’iniziazione
 Caste, schiavismo, mobilità sociale
 Il prestigio sociale
La politica
 Tipologia dei sistemi politici
 Società segmentarie e società statuali
 Società anarchiche
 Il concetto di stato
 L’uso della violenza
 Le dinamiche del conflitto
 La guerra
ESEMPI:
lo sviluppo economico, tecnologico e scientifico nelle società egualitarie
3 maggio
3. ANTROPOLOGIA DELLO SVILUPPO. L’ECONOMIA IDENTITARIA
Identità in via di estinzione
 Il conto alla rovescia
 L’etnocidio
 Uso e abusoo dell’antropologia. Mission e difesa delle culture di minoranza
 La ricostruzione della memoria
 L’antropologia dello sviluppo
 La valorizzazione del territorio
 La questione del costo personale
L’eredità dei selvaggi
 Etnomedicina
 La cura sociale del disagio
 I fenomeni paranormali
 Etnobotanica - etnoagronomia
 Etnozoologia
 Etnomusicologia
ESEMPI:
il turismo di villaggio
il turismo magico
Michela Zucca - Servizi Culturali
Via Roma 35 - I -20092 Cinisello Balsamo MI
Tel. 02 - 66014661 – 335.6155055
E Mail [email protected] www.michelazucca.net
31 maggio
4. LE DONNE COME AGENTI DI SVILUPPO
Antropologia e genere
•
L’economia tradizionale e le donne
•
Donne e territorio
 Le donne e il rifiuto del modello tradizionale: spopolamento e inurbamento
ESEMPI:
la situazione femminile in arco alpino
donne e agricoltura: nuove prospettive per nuove professionalità
donne e lavoro: l’illusione dell’uguaglianza
7 giugno
5. L’ECONOMIA IDENTITARIA: PARTIRE DALLA TRADIZIONE PER
COSTRUIRE INNOVAZIONE
L’ecologia e la conoscenza dell’ambiente
 Tra wilderness e degrado
 I sistemi forestali: protezione, sviluppo e progettazione partecipata
 Cultura contadina, salvaguardia del territorio, economia capitalista
 L’ecologia dell’abbandono
 La perdita dell’identità
 La rivalutazione delle conoscenze popolari e l’economia identitaria
La globalizzazione
 La questione delle risorse
 Il locale e il globale
 Lo choc culturale
 Etnia, razza, nazione
 Il bisogno di identità: riconoscersi ed essere riconosciuti
 Il conflitto etnico
 Il ruolo della tradizione
 Minoranze linguistiche e bilinguismi
 La costruzione di un’identità multipla e complessa
 La creazione di reti
Antropologia ed economia
 La questione dei limiti e delle risorse
Michela Zucca - Servizi Culturali
Via Roma 35 - I -20092 Cinisello Balsamo MI
Tel. 02 - 66014661 – 335.6155055
E Mail [email protected] www.michelazucca.net






Lo scandalo delle differenze
Il mercato globale e la multilocalizzazione
Antropologia del lavoro
Business anthropology
Antropologia dei consumi
Lo stile di vita: identità e consumi
ESEMPI:
La catena alpina fra marginalità e sviluppo: territori a confronto
I prodotti tipici: l’illusione dell’autenticità
Il legno: materiale arcaico o innovativo?
L’artigianato: è ancora attuale il lavoro manuale?
TESTI CONSIGLIATI
Michela Zucca, Manuale di antropologia, Simone, Napoli, 2011
Michela Zucca, Le Alpi. La gente, report n° 36 del Centro di ecologia alpina, Trento, 2007
Scarica