I.I.S.S. “N. PALMERI” LICEO SCIENTIFICO di TERMINI IMERESE Classe 4°A PROGRAMMA DI DISEGNO E STORIA DELL’ARTE A.S.2015/2016 STORIA DELL’ARTE: Giotto e la pittura italiana del “300. Il Rinascimento: prospettiva, proporzioni, l’antico. Concorso del 1401; Ghiberti: opere. Brunelleschi: linguaggio architettonico e opere. Masaccio: opere. Ricerca sui “progenitori” e la pittura fiamminga. Donatello: opere. Paolo Uccello: disegno e opere. Piero della Francesca: disegno e opere. Botticelli: disegno e opere. Antonella da Messina: opere. Il Cinquecento: caratteri generali; Leonardo da Vinci: disegno e opere.Il Manierismo: caratteri generali. Il Barocco: caratteri generali. Caravaggio: opere. “Progetto Barocco” (in compresenza con la prof. Sparacino): Barocco in Sicilia; Gli oratori; Serpotta; Pietro Novelli. DISEGNO: Metodo di rappresentazione della realtà: proiezioni assonometrice e prospettiche; Assonometria di solidi sovrapposti; Assonometria di una composizione volumetrica. Prospettiva frontale di pavimento a moduli quadrati; Prospettiva frontale di composizione di solidi; Prospettiva accidentale di solidi. Giugno 2016 L’insegnante Croce FERRIGNO LICEO SCIENTIFICO STATALE “ N. PALMERI ”-TERMINI IMERESE ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CLASSE IV A DOCENTE:Maria Spitaleri PROGRAMMA DI LETTERATURA INGLESE Libro di Testo: , vol. 1 W. Shakespeare: the dramatist.( revision ) J. Milton: life, works, poetics. The Paradise Lost:genre, structure, plot, features, themes, narrative technique, style. From the poem: “Satan’s speech”. History:The Restoration - the Glorious Revolution- the Queen Anne’s Reignthe Early Hanoverians. Literature in the Augustan Age: Reason and sense; The Reading Public- Journalism – the Rise of the Novel. The structure of a narrative text; From the coffee house to the internet ( class discussion) D. Defoe: Life, works, poetics. Robinson Crusoe: genre, plot, features, themes, narrative technique, style. From the novel: “ Man Friday”. J. Swift: life, works, poetics. Gullivers Travels: genre, plot, features, themes, narrative technique, style. S. Richardson: life, works, poetics. Pamela, or virtue rewarded:genre, plot, features, themes, narrative technique, style. The Early Romantic Age (1776-1837):Key points. Britain and America, Industrial and Agricultural Revolutions, Industrial society, Emotions vs Reason. New trends in poetry. The Gothic trend: The Sublime Romanticism (1798-1836): main features W.Wordsworth: A Certain colouring of Imagination; S.T.Coleridge: The importance of imagination-power of fancy “The Rime of the Ancient Mariner”: Differences between Wordsworth and Coleridge (the concept of nature) GLI ALUNNI LA DOCENTE IISS “NICOLO’PALMERI”- TERMINI IMERESE PROGRAMMA Anno Scolastico 2015/16 Materia : RELIGIONE Classe: IV A/B/C/D In ordine cronologico sono stati trattati: Argomentare per quanto è possibile razionalmente i contenuti della fede cristiana nel Dio rivelato; controllare e discutere gli argomenti scaturiti dal rapporto fede e cultura (fede e ragione, fede e scienza), l’attendibilità della Rivelazione e dei contenuti della fede, i contributi dell’antropologia e dell’etica cristiana; esprimere le ragioni che connettono religione, etica e vita cristiana; affrontare il tema della coscienza personale a confronto con la libertà e la verità; riconoscere e apprezzare i valori religiosi per la crescita personale; definire gli aspetti e i contenuti dottrinali della fede in Dio scoprire e conoscere i nuovi movimenti religiosi presenti nel mondo. Accordi multidisciplinari Contribuire a valorizzare l’intera formazione dell’uomo e del cittadino in riferimento ai principi costituzionali e a quelli delle dichiarazioni internazionali; Concorrere ad una globale interpretazione della Scienza; Offrire elementi di riserva critica per la libertà personale rispetto alle vedute e ai progetti storico-culturali; Stimolare quella forza promozionale di cui abbisogna l’impegno per il bene comune che supera gli interessi individuali e di gruppo; Proporre concreti supporti al processo di autoidentificazione personale e socio-culturale mediante il confronto con i contenuti della religione e in particolare del Saper confrontare le proprie opinioni con vari sistemi di significato e ricavare un personale, autonomo giudizio motivato. Riconoscere il valore del fatto religioso come dimensione costitutiva della persona e della storia dell’umanità. Essere capaci di riflessione e approfondimento. cattolicesimo(documenti del Magistero della Chiesa). Firma del docente Antonina Messina ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE “NICOLÒ PALMERI” Liceo Scientifico - Istituto Tecnico Commerciale Termini Imerese – Ciminna (PA) Programma Anno Scolastico 2015/2016 4 A Prof.ssa Daniela Formisano Storia Ordini e gerarchie: l’Antico regime L’economia-mondo europea Gli ordini della disuguaglianza Gli assolutismi e le loro guerre La periferia italiana fra Sei e Settecento (sintesi) L’Europa della ragione L’Illuminismo: il primato della ragione Politica ed economia nell’Illuminismo L’“assolutismo illuminato” e le riforme Figli della libertà: l’indipendenza americana Un’Europa oltreoceano La rivoluzione americana e la nascita degli Stati Uniti Libertà, uguaglianza, fraternità: la rivoluzione francese Le cause della rivoluzione e il 1789 La fase monarchico-costituzionale (1789-1792) La repubblica giacobina (1792-1794) Baionette, cannoni e codici: l’età napoleonica Dalla rivoluzione a Napoleone Il dominio napoleonico in Francia e in Europa Il dominio napoleonico in Italia Rivoluzione industriale e questioni nazionali Lo scenario economico: la rivoluzione industriale inglese I modelli dell’industrializzazione europea Lo scenario politico: l’impossibile Restaurazione Costituzione e nazionalità: l’opposizione alla Restaurazione Nuove classi, nuovi diritti L’idea liberale Nuove povertà e la “questione sociale” L’idea socialista Le rivoluzioni del 1848 Stati e nazioni nell’ Ottocento L’Europa degli stati nazionali L’unificazione italiana Il “discorso nazionale” italiano La svolta del 1848 e il Piemonte liberale La conquista dell’Unità L’Italia liberale La nuova Italia e la Destra storica Il governo della Sinistra e l’età di Crispi Il decollo industriale e la crisi di fine secolo Libro di testo: Parlare di storia. Marco Fossati-Giorgio Luppi-Emilio Zanette Il docente Gli alunni ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE “NICOLÒ PALMERI” Liceo Scientifico - Istituto Tecnico Commerciale Termini Imerese – Ciminna (PA) Programma Anno Scolastico 2015/2016 Prof.ssa Natoli Maria Luisa Filosofia Scolastica in trasformazione Guglielmo di Ockham Umanesimo e rinascimento La filosofia della natura fra magia e scienza Il naturalismo antiaristotelico: Telesio L’uomo dell’infinito: Giordano Bruno La rivoluzione scientifica Galileo Galilei e la nascita della scienza moderna Francesco Bacone e il metodo scientifico Cartesio e la nascita della filosofia moderna Blaise Pascal L’ordine del cuore Spinoza e Leibniz: il soggetto e il mondo Baruch Spinoza La monadologia di Leibniz Hobbes, Locke Hume: il soggetto e l’esperienza Thomas Hobbes La teoria dello Stato assoluto John Locke Hume :la conoscenza Kant e la filosofia trascendentale La Critica della ragion pura La Critica della ragion pratica La Critica del Giudizio. Il bello e il sublime John Locke: Lettera sulla tolleranza Libro di testo: Filosofia cultura cittadinanza. Dall’Umanesimo a Hegel a cura di Antonello La Vergata e Franco Trabattoni. La copia cartacea è stata firmata dai seguenti alunni: Fantauzzo Fabiola Lo Nero Maria Ventimiglia Giuseppe Termini Imerese lì 06-06-2016 Il docente Natoli Maria Luisa ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA “ N.PALMERI” di TERMINI IMERESE PROGRAMMA SVOLTO MATERIA: SCIENZE NELLA CLASSE IVA nell’A.S 2015/2016 INSEGNANTE: LIBRIZZI LUCIA CHIMICA UNITA’ DIDATTICA 1 : LE REAZIONI CHIMICHE a) b) c) d) e) Le reazioni e le equazioni chimiche Preparazione dei composti inorganici Solubilità di composti ionici in acqua: la dissociazione ionica Il reagente limitante Stechiometria UNITA’ DIDATTICA 2 : LE SOLUZIONI a) Solubilità e temperatura. Solubilità e pressione b) Natura del solvente e del soluto c) Concentrazione di una soluzione: la molarità UNITA’ DIDATTICA 3: L’EQUILIBRIO CHIMICO a) b) c) d) e) Reazioni reversibili e irreversibili La costante di equilibrio e suo significato Il principio di Le Châtelier Equilibrio eterogeneo: il prodotto di solubilità Effetto dello ione comune a) b) c) d) e) UNITA’ DIDATTICA 4 : ACIDI E BASI Le teorie sugli acidi e basi Il prodotto ionico dell’acqua Il pH. Cenni sugli indicatori del pH La forza degli acidi e delle basi. Reazioni di neutralizzazione UNITA’ DIDATTICA 5 : LE RAZIONI DI OSSIDO-RIDUZIONE a) Come riconoscere le reazioni di ossido-riduzione b) Bilanciamento delle reazioni redox con il metodo delle semireazioni BIOLOGIA UNITA’ DIDATTICA 1 : LE TEORIE SULL’EVOLUZIONE a) Le prime teorie dell’evoluzione: Buffon e Lamarck b) Darwin e la teoria della selezione naturale c) I fossili e le altre prove che confermano la teoria evolutiva UNITA’ DIDATTICA 2 : UNITA’ DIDATTICA 3 : ANATOMIA E FISIOLOGIA DEL CORPO UMANO a) b) c) d) e) f) g) Vari tipi di tessuti L’alimentazione e la digestione Lo sviluppo embrionale Il sistema nervoso centrale e periferico La trasmissione dell’impulso nervoso Sinapsi elettriche e chimiche Il sistema cardio-circolatorio SCIENZE DELLA TERRA I FENOMENI VULCANICI 1) L’attività vulcanica,i magmi. 2) Gli edifici vulcanici , i vari tipi di eruzioni e i vari prodotti dell’attività vulcanica 3) Altri fenomeni legati all’attività vulcanica : lahar,nubi ardenti, attività vulcanica secondaria I FENOMENI SISMICI 1) 2) 3) 4) Il modello del rimbalzo elastico , la frattura della crosta terrestre Propagazione e registrazione delle onde sismiche : P,S,L,R. Onde sismiche e interno della terra Intensità e forza di un terremoto: scala Richter e scala Mercalli L’INSEGNANTE Lucia Librizzi