Fortuny e Wagner Il wagnerismo nelle arti visive in Italia — Palazzo Fortuny, Venezia 8 dicembre 2012 / 8 aprile 2013 — Presentazione della mostra alla cittadinanza Sabato 1 dicembre 2012 Ore 18.00 Centro Culturale Candiani di Mestre Intervengono: Walter Hartsarich, Presidente Fondazione Musei Civici di Venezia Tiziana Agostini, Assessore alle Attività Culturali - Comune di Venezia Daniela Ferretti, Responsabile Museo Fortuny - Fondazione Musei Civici di Venezia Paolo Bolpagni, curatore della mostra Claudio Franzini, Museo Fortuny - Fondazione Musei Civici di Venezia Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili In occasione del bicentenario della nascita di Richard Wagner (Lipsia, 1813 - Venezia, 1883), che ricorre nel 2013, al Museo Fortuny è allestita una grande mostra, frutto di un lungo lavoro di ricerca intorno all’influenza - a livello iconografico ed estetico - che il compositore tedesco e il fenomeno del “wagnerismo” esercitarono sulle arti visive in Italia tra la fine dell’Ottocento e i primi decenni del Novecento. Un tema mai fatto oggetto di studi mirati né di eventi espositivi. Il wagnerismo fu un’autentica moda culturale, che, nelle sue varie espressioni (letterarie, musicali, pittoriche), godette di una diffusione vasta e penetrante. Nel campo delle arti visive, fu una delle manifestazioni più tipiche del gusto estetico a cavallo tra XIX e XX secolo, fra tardo-naturalismo, Simbolismo e Liberty. Personaggi e vicende dei drammi musicali di Wagner (valchirie, nibelunghi, fanciullefiore, Parsifal, Sigfridi, Tristani…) ricorrono ampiamente nei dipinti, nelle sculture, nei disegni, nelle stampe, nelle illustrazioni e nelle cartoline di quegli anni, in Italia come nel resto d’Europa. Un ruolo di protagonista assoluto, in questo ambito, spetta a Mariano Fortuny (1871-1949), autore di un Ciclo wagneriano comprendente 46 dipinti (tutti di proprietà del museo) e numerose incisioni, per la prima volta qui esposti integralmente. L’artista, spagnolo di nascita ma veneziano d’adozione, sentì molto forte l’ascendente della figura di Richard Wagner, il quale, a sua volta, ebbe con la città lagunare un rapporto intenso, trascorrendovi lunghi periodi della propria vita. A cura di Paolo Bolpagni, con l’allestimento di Daniela Ferretti, la mostra - che si realizza anche con la collaborazione dell’Associazione Richard Wagner di Venezia, Città di Lipsia, Klinger Forum, Richard Wagner Verband Leipzig - si sviluppa negli ambienti tra il piano terra, il primo e il secondo piano nobile di Palazzo Fortuny, presentando oltre 150 opere tra dipinti, incisioni, disegni e sculture, più una sezione documentaria con libri, riviste, illustrazioni e cartoline. A completamento del percorso espositivo, e per attestare l’influsso dell’immaginario wagneriano anche sugli artisti contemporanei, è presentata una selezione di opere di importanti autori internazionali come Joan Brossa, Anselm Kiefer, Antoni Tàpies e Bill Viola. È inoltre in mostra una rara gouache di Mario de Maria, bozzetto preparatorio per il famoso ritratto perduto della figliastra di Wagner, ed è possibile ammirare la maquette del Teatro di Bayreuth, realizzato da Fortuny nel 1903 e recentemente oggetto di un delicato intervento di restauro finanziato da Venice Foundation. Catalogo Skira, in duplice edizione italiana e inglese a cura di Paolo Bolpagni, con testi di Fabio Benzi, Paolo Bolpagni, Claudio Franzini, Adriana Guarnieri Corazzol, Philippe Junod e Quirino Principe, a cui è allegato un cd del pianista Orazio Sciortino prodotto da Sony Classical, che contiene la registrazione inedita di brani delle opere di Wagner trascritte da compositori italiani di fine Ottocento. Informazioni fortuny.visitmuve.it call center 0418624101 [email protected] Prenotazioni call center +39 0418624101 (dall’Italia e dall’estero) fortuny.visitmuve.it Mariano Fortuny y Madrazo (1871-1949) Ciclo wagneriano (Parsifal) Le Fanciulle-fiore 1896 tecnica olio su tela misure 119 x 120 cm Venezia, Palazzo Fortuny, Fondazione Musei Civici di Venezia _ Mariano Fortuny y Madrazo (1871-1949) Ciclo wagneriano (La valchiria) L’abbraccio di Siegmund e Sieglinde (part.) 1928 tecnica Tempera su legno misure 262 x 150 cm Venezia, Palazzo Fortuny, Fondazione Musei Civici di Venezia