Istituto di Istruzione Superiore “Vincenzo Benini” MELEGNANO PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO SQ 004/Rev 0 Pag. 1 di 3 ANNO SCOLASTICO 2015/16 DOCENTE ALESSANDRO IANNONE DISCIPLINA Scienze Naturali CLASSE 2 SEZ D INDIRIZZO AFM LIBRO/I DI TESTO: Autori GIANNA ANELLI - ELENA GATTI Titolo:lezioni di Biologia Casa ed. Linx Pearson Autori: Valitutti, Tifi, Gentile. Titolo: Scoprire la Chimica Casa editrice: Zanichelli BIOLOGIA UNITA’ DIDATTICA A Gli esseri viventi. I componenti chimici della materia vivente. Le macromolecole organiche sono composti del carbonio. Carboidrati. Lipidi. Proteine. Acidi nucleici. Il ruolo degli acidi nucleici. L’acqua e la vita. UNITA’ DIDATTICA B La teoria cellulare. I microscopi e la biologia. Il microscopio ottico. La cellula procariote. La cellula eucariote. La cellula eucariote è più complessa. Gli organuli cellulari della cellula eucariote. UNITA’ DIDATTICA C La divisione cellulare nei procariotici. Il ciclo cellulare. La mitosi e la citodieresi. La meiosi. La riproduzione sessuata nei pluricellulari. UNITA’ DIDATTICA E Caratteri ereditari ed acquisiti. Cellule apolidi e diploidi. Gli eventi della meiosi. Cromosomi omologhi e alleli. Genotipo e fenotipo. I cromosomi sessuali. UNITA’ DIDATTICA I Struttura generale del corpo umano. I tessuti. Apparato circolatorio umano: arterie, arteriole, capillari, venule, vene. Composizione e funzioni del sangue. Struttura del cuore. Circolazione polmonare e sistemica. Sistole e diastole. La pressione sanguigna. Istituto di Istruzione Superiore “Vincenzo Benini” MELEGNANO SQ 004/Rev 0 PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO Pag. 2 di 3 DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI MINIMI PER IL RAGGIUNGIMENTO DELLA SUFFICIENZA • Conoscere i nuclei fondanti dei seguenti argomenti: Riproduzione della cellula (mitosi e meiosi) I costituenti cellulari (zuccheri, grassi, proteine, acidi nucleici) Genetica: cromosomi omologhi e alleli Anatomia e fisiologia del corpo umano (tessuti, apparato circolatorio) •Saper identificare le parti di un illustrazione e completarla •Saper leggere un grafico. CHIMICA Le trasformazioni della materia. Gli stati fisici della materia, sistemi omogenei ed eterogenei. Le sostanze pure e i miscugli. I passaggi di stato, i principali metodi di separazione di miscugli e sostanze. Dalle trasformazioni fisiche alle trasformazioni chimiche. Gli elementi e i composti. Dalle leggi chimiche alla teoria atomica. Verso il concetto di atomo. La nascita della moderna teoria atomica. La teoria atomica e le proprietà della materia. La quantità chimica: la mole. La massa atomica e la massa molecolare, contare per moli. Le particelle dell'atomo. La natura elettrica della materia. Le particelle subatomiche fondamentali. Il modello nucleare di Thomson Rutherford. La carta d’identità degli atomi. Numero atomico, numero di massa e gli isotopi. La radioattività della materia. Da Mendeleev a Bohr . Verso il sistema periodico. L'atomo di Bohr. Il modello atomico a strati. La configurazione elettronica degli elementi. La moderna tavola periodica. I gas nobili e la regola dell'ottetto. Il legame ionico, il legame covalente puro, doppi e tripli legami. I legame covalente polare, la scala dell'elettronegatività e i legami. La nomenclatura dei composti. La valenza e il numero di ossidazione. Nomenclatura tradizionale per ossidi, anidridi , idrossidi, ossiacidi , idracidi e idruri. Cenni alle reazioni di salificazione. Gli acidi e le basi - La dissociazione delle sostanze in soluzione acquosa, la teoria sugli acidi e sulle basi, la ionizzazione dell'acqua, la scala del PH. Istituto di Istruzione Superiore “Vincenzo Benini” MELEGNANO SQ 004/Rev 0 PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO Pag. 3 di 3 DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI MINIMI PER IL RAGGIUNGIMENTO DELLA SUFFICIENZA •acquisire i nuclei fondamentali miscugli e soluzioni, struttura dell’atomo e tavola periodica degli elementi, composti chimici (ossidi basici e acidi, idracidi e ossoacidi ), bilanciamento delle reazioni chimiche, il pH e l’acidità delle soluzioni. *saper individuare dati e incognite di un problema, riconoscendo le grandezze fisiche; *saper associare alle grandezze le unità di misura corrette; *sapere come procedere per individuare le relazioni tra grandezze (proporzionalità diretta e inversa); *saper leggere e utilizzare tabelle e grafici. Melegnano, 01/06/2016 Firme alunni ------------------------------------------------------------Firma docente ------------------------------------