CORSO DI LAUREA STPA TRIENNALE ANNO ACCADEMICO 2013-2014 ATTIVITA’ FORMATIVA (A.F.) GENETICA Modulo didattico: ……GENETICA ANIMALE CLASSICA E MOLECOLARE Docente Responsabile: Dott. Roberta Ciampolini Ricercatore Confermato SSD AGR 17… STRUTTURA RIASSUNTIVA DEL MODULO DIDATTICO Rapporto didattica frontale/ore studio …12./13 ……. CFU totali n° 4 (n° 30 ore didattica frontale effettivamente assegnate ) Attività pratica (n° 6 ore Esercitazioni in Aula n° 10 ore Laboratorio totali 16 ore) Organizzazione attività pratica con numero …… gruppi di studenti, ognuno con numero …. Studenti ATTENZIONE: LASCIARE IN BIANCO- NON COMPILARE-Sarà compilato a cura della Presidenza OBIETTIVO FORMATIVO DEL MODULO DIDATTICO Lo Studente deve possedere le nozioni fondamentali che lo mettano in condizione di comprendere: - i concetti alla base della Genetica classica, delle modalità di trasmissione dei caratteri ereditari, della struttura fine del gene e della Genetica molecolare per le specie animali in produzione zootecnica e le specie animali da compagnia. - i concetti alla base della Citogenetica: assetti cromosomici normali ed anomali delle specie animali in produzione zootecnica e delle specie da compagnia - le moderne implicazioni della genetica molecolarele nelle complesse metodologie della valutazione genetica dei riproduttori per il miglioramento delle specie zootecniche ai fini produttivi e per la corretta applicazione degli schemi di selezione genetica negli animali da compagnia: M.A.S. Marker Assisted Selection – G.A.S. Genotype assisted Selection, M.A.I. Marker Assisted Introgression); - le moderne implicazioni della genetica molecolare in campo clinico nello studio delle patologie a base genetica mono e multi fattoriale del Cane del Gatto e delle principali specie in produzione zootecnica al fine di comprendere i meccanismi di eradicazione delle patologie monofattoriali attraverso la precoce individuazione dei riproduttori sani; - le moderne implicazioni della genetica molecolare in campo ispettivo: tracciabilità razziale ed individuale dei prodotti lattei e carnei cotti crudi e trasformati mediante marcatori genomici STR e SNP ed attraverso lo studio del polimorfismo genico dei loci alla base della colorazione dei menatelli. Metodo Probabilistico - Metodo Deterministico - le Applicazioni della Genetica Molecolare e le procedure da seguire nel rilascio dei Pedigrees da parte dell’ENCI: Deposito e conservazione del Campione Biologico presso Laboratori accreditati, Test parentale. CONTENUTI DEL MODULO DIDATTICO (PROGRAMMA DEL CORSO) - L'individuo, Genotipo, Fenotipo. Le teorie dell'eredità. Le leggi di Mendel e le eccezioni. Fenomeni ereditari: epistasi ed interazione, pleiotropia, geni modificatori, penetranza ed espressività. Polimeria ed eredità dei caratteri quantitativi. Il determinismo del sesso. L'eredità legata al sesso. Eredità citoplasmatica. L'eredità patologica. Il rilevamento di portatori di geni recessivi. Fattori letali, subletali, subvitali. - Richiami sulla struttura, composizione chimica, struttura e funzione degli acidi nucleici. L’organizzazione del DNA nei cromosomi. Dimensione dei Genomi delle Specie animali in produzione zootecnica e da compagnia. Contenuto del DNA Ripetuto, DNA a Sequenza Unica ed a Sequenza Ripetuta. Replicazione e Ricombinazione del DNA. La Trascrizione. Il codice genetico e la traduzione. Metodologie e criteri di studio dei cromosomi. Genetica molecolare Nozioni di base. Il Gene: struttura chimica, meccanismi d'azione, criteri di studio. Mappaggio dei genomi complessi e la Mappa Genomica delle principali specie in produzione zootecnica e degli animali da compagnia Applicazioni Pratiche in campo zootecnico: M.Genetica, M.Cromosomica, M.Fisica, M.Comparata. Stato dell'arte della mappa genomica di: Ruminanti, Suino, Equino, Pollo e delle specie da compagnia. Mutazione e riparazione del DNA. La Variabilità Genetica studio ed applicazioni in campo zootecnico. Polimorfismi Genetici, Marcatori Genetici, marcatori genomici Microsatelliti e SNP e loro utilizzo (test di identità individuale e razziale, test di paternità). Caratterizzazione del DNA Mitocondriale. Filogenetica Molecolare, Costituzione di un albero filogenetico sulla base delle sequenze del DNA. Filogenesi della Specie Canis Lupus Familiaris Struttura genetica delle razze canine attualmente esistenti. - Cariotipo ed Idiogramma delle principali specie in produzione zootecnica e delle specie da compagnia:” Aberrazioni cromosomiche. Alterazioni del numero : polisomie e poliploidie. Non disgiunzione meiotica e mitotica. Effetto Lyon. Anomalie di struttura. Delezioni. Duplicazioni. Inversioni pericentriche e paracentriche. Traslocazioni reciproche e robertsoniane. Citogenetica Molecolare e moderne tecniche di studio dei coromosomi. FISH, Mappaggio di singoli loci mediante FISH, Citogenetica Comparativa. - Modalità di individuazione dei geni responsabili delle patologie ereditarie.- Malattie genetiche. studio delle patologie a base genetica mono e multi fattoriale del Cane del Gatto e delle principali specie in produzione zootecnica al fine di comprendere i meccanismi di eradicazione delle patologie monofattoriali attraverso l’ individuazione precoce dei riproduttori sani. Approccio funzionale (Gene candidato) Approccio posizionale (Marcatori molecolari) - Valutazione genetica dei riproduttori per il miglioramento delle specie zootecniche ai fini produttivi e per la corretta applicazione degli schemi di selezione genetica negli animali da compagnia. Individuazione, studio ed utilizzo dei Marcatori Genomici per la selezione delle specie animali in produzione zootecnica. Individuazione e studio dei Quantitative Trait Loci QTL. Le basi genetiche del fiuto, delle dimensioni, della struttura corporea e delle attitudini comportamentali del cane. Selezione genetica dei riproduttori per il miglioramento delle specie zootecniche ai fini produttivi e per la corretta applicazione degli schemi genetici negli animali da compagnia: M.A.S. Marker Assisted Selection – G.A.S. Genotype assisted Selection, M.A.I. Marker Assisted Introgression). - La Genetica Molecolare nelle procedure ENCI: Deposito e conservazione del Campione Biologico presso Laboratori accreditati, Test parentali. Esercitazioni In Aula a classe intera: ripetizione di concetti e verifica della comprensione degli stessi attraverso esercitazioni in aula ORGANIZZAZIONE DIDATTICA PERSONALE DI SUPPORTO ALLA DIDATTICA PRATICA E TEORICO-PRATICA (SI/NO) ……………………………………NO……………………………………………………….. ESAME Modalità: La prova d'esame consisterà in un questionario di circa 40 domande da svolgere al massimo in 1ora di tempo. Le domande sono: a risposta aperta, (si deve fornire una risposta sinteticamente esaustiva) a risposta chiusa (più risposte errate ed una sola giusta, da segnalare) a risposta articolata (si richiede di mettere nell'ordine giusto, varie tappe di un procedimento logico i suggerito nella formulazione della domanda) Esercizio di Genetica Mendeliana (verrà richiesto di indicare il percorso giusto tra i diversi forniti e di ultimare lo svolgimento dell’ esercizio nella sua parte finale) LIBRI DI TESTO E CONSULTAZIONE Titolo: Genetica - Edizioni Pearson Autore Peter j Russell Titolo: PRINCIPI di GENETICA Terza Edizione Italiana Autore Robert J. Brooker Casa Editrice McGraw-Hill Il testo fornisce un codice personale al fine di permettere allo studente di accedere al sito delle Edizioni Pearson. In questo modo lo studente potrà visionare le immagini del testo, filmati, animazioni relativi ai vari argomenti affrontati dal programma,; inoltre potrà seguire gli step suggeriti per il corretto svolgimento degli esercizi. Introduction to Veterinary Genetics Edizioni Wiley – Blackwell Autore F.W. Nicholas Dispensa preparata dal Docente del Corso reperibile presso la Cooperativa Libraria Universitaria CLU. Nella dispensa vengono affrontati sezioni del programma che riguardano in particolare argomenti non reperibili su testi di genetica in commercio quali: 1. Le mappe Genomiche delle specie animali in produzione zootecnica e la Mappa Genomica del cane, 2. La citogenetica delle specie animali in produzione zootecnica e del cane, la citogenetica 3. La filogenesi del Cane 4. Le basi Genetiche del Fiuto del Cane 5. I QTL del Cane modalità di studio e selezione 6. Le modalità di svolgimento di un test parentale 7. Le modalità di svolgimento dei test di Tracciabilità Molecolare delle produzioni animali 8. le attività del laboratorio di genetica Molecolare relative al deposito del campione biologico ed ai test parentali richiesti da E.N.C.I. 9. Il materiale didattico presentato durante le esercitazioni svoltesi in Laboratorio NOTE Non verrà utilizzato il sistema CLARA in nessun caso