today - Mondadori

annuncio pubblicitario
TODAY
La riproduzione è riservata. La divulgazione a terzi deve essere autorizzata.
28° anno N°37
GIOVEdì 27 febbraio 2014
IL PRIMO QUOTIDIANO DELLA COMUNICAZIONE
Fondato da Gianni Muccini
CREATIVITà E MARKETING
in primo piano
in primo piano
in primo piano
www.pubblico-online.it
ABBONATI
seguici su:
Rai Pubblicità, Piscopo: «Segno più con Mondiali e “Carosello”»
Rai Pubblicità ha incontrato ieri a Roma gli investitori e le agenzie media per presentare i nuovi prodotti commerciali 2014. Tra
questi l’introduzione del Second Screen, ma anche il Proxee, un
nuovo hardware che invia messaggi promozionali nei foyer dei
cinema e non solo: due nuovissime tecnologie che Rai Pubblicità
lancerà nel mese di marzo. Altra chicca importante, la nuova
veste di “Carosello”. Fabrizio Piscopo, a.d. di Rai Pubblicità: «Abbiamo chiuso in pari gennaio
e febbraio, ma l’obiettivo è quello di chiudere il 2014 con il segno più».
pag. 3
L’Espresso: fatturato 2013 a –12,4%, adv a –15,4%
Il cda del Gruppo Editoriale l’Espresso ha approvato il bilancio 2013. Il fatturato è calato a
711,6 milioni di euro (–12,4%). La diffusione
ha generato 248 milioni (–5,8%), gli ‘opzionali’
33,6 milioni (–24,6%), la pubblicità ha fatto registrare una raccolta di 403 milioni di euro, in
saldo negativo del 15,4% rispetto al montante di
476,3 milioni di euro del 2012.
Nasce
Absolute
Media
per le
pianificazioni
internazionali
pag. 5
Il media offline di TNT Post Italia va a UM
L’agenzia media globale UM, che fa parte di IPG MediaBrands ed è guidata nel nostro paese da
Alessandra Giaquinta, si è aggiudicata il budget media per l’offline di TNT Post Italia, primo
operatore privato del settore postale nazionale.
Il 2014 per TNT Post Italia sarà un anno particolarmente importante dal punto di vista della
comunicazione.
pag. 4 Arcaplanet in adv con ABC
Arcaplanet, la più grande catena italiana di
petfood, ha affidato, dopo una gara creativa,
il suo budget pubblicitario per l’anno 2014 ad
Aldo Biasi Comunicazione. Previsti media
classici con il supporto del digital.
pag. 8
p. 7
Brico OK
si affida a
Slogan
p. 12
Il nuovo
“Ulisse”
di Alitalia
spicca il volo
p. 13
In questo numero
Mobilità ed
e-commerce sempre
più protagonisti
Nella nuova società multicanale i device e le connessioni
mobile che attivano il commercio elettronico rivestono
un ruolo sempre più strategico. Parla chiaro l’indagine
dell’Osservatorio Multicanalità 2013, il progetto di ricerca
condotto da Nielsen, Connexia e la School of Management
del Politecnico di Milano, che
da sette anni studia l’evoluzione del consumatore e l’approccio delle aziende italiane
al fenomeno. Primo aspetto
nodale emerso, grazie a un
diffusione sempre più capillare, la multicanalità si conferma un fenomeno di massa,
riguardando oltre il 50% della
popolazione. Internet si conferma un canale essenziale
nella fase di pre-acquisto: ben
il 78% dei consumatori italiani
pensa, infatti, che la Rete sia la
fonte principale per la ricerca
di informazioni su prodotti
e servizi. Si assiste a una crescita fortissima del segmento
di consumatori propriamente
multicanale: gli Hyper Reloaded (+28%) raggiungono
quota 9,7 milioni, il cluster più
numeroso nonché il predittore
dell’evoluzione della società
italiana nei prossimi 3-5 anni.
L’e-commerce rappresenta ormai un comportamento consolidato: sono 3,7 milioni gli
italiani che hanno effettuato
almeno di 10 acquisti online in
un anno. Crescono le attività di
e-commerce mobile: l’11% da
smartphone, il 10% da tablet.
guarda gli spot su rethinkenergy.eni.com
studenti
da 4 continenti diversi
classe virtuale
contenuti ad alto livello
scientifico con partner
prestigiosi come il MIT
connessa tramite
piattaforma social network
eni Lab4Energy: la cultura dell’energia spiegata alle nuove generazioni
per te, è una lampadina a basso consumo. per noi di eni, è impegnarci a formare una generazione più consapevole e
rispettosa dell’energia. Lab4Energy è il nostro progetto di formazione che coinvolgerà, da gennaio a giugno 2014, alcune
scuole di oltre 10 Paesi in cui lavoriamo. gli studenti, attraverso un social network e lezioni in streaming, parteciperanno
a lezioni su temi tecnici, ambientali e sociali riguardo l’energia, tenute da esperti, opinion leader di fama internazionale
e insegnanti di uno dei più prestigiosi centri di ricerca al mondo, il Massachusetts Institute of Technology di Boston. al
termine dei corsi gli studenti presenteranno un proprio progetto e saranno pronti a costruire un domani più sostenibile.
prenderci cura dell’energia vuol dire creare nuova energia, insieme
eni.com
TODAY
fondato da gianni muccini
La riproduzione è riservata. La divulgazione a terzi deve essere autorizzata.
28° anno N°37
GIOVEdì 27 febbraio 2014
www.pubblico-online.it
pag.
3
in primo piano
Tv
Rai Pubblicità, Piscopo: «Il nuovo “Carosello” e i
mondiali di calcio per un 2014 con il segno più»
Rai Pubblicità ha incontrato
ieri a Roma (e oggi ripeterà
l’incontro a Milano) gli investitori e le agenzie media per
presentare i nuovi prodotti
commerciali 2014. I lavori
sono stati introdotti da Lorenza Lei, presidente della
concessionaria. È toccato
poi a Fabrizio Piscopo, l’amministratore delegato della
struttura, raccontare agli
ospiti della quantità e della
qualità degli ascolti di viale
Mazzini, sia sulle reti generaliste che in quelle tematiche
native digitali, ribadendo le
caratteristiche distintive e i
plus del prodotto della Rai.
All’esordio in questa occasione pubblica dopo l’approdo recente nella concessionaria, il nuovo direttore
marketing, Giuseppe Oliva
è andato invece nel dettaglio delle novità delle offerte
commerciali di Rai Pubblicità per il 2014. Tra queste
l’introduzione del Second
Screen, ma anche il Proxee,
un nuovo hardware che invia messaggi promozionali
nei foyer delle sale del cinema e non solo. Sono due
nuovissime tecnologie che
Rai Pubblicità lancerà nel
mese di marzo. Altra chicca
importante, la nuova veste di
“Carosello”: contenuti
d’intrattenimento editoriali sono ora il contesto di formati pubblicitari standard, con
gli spot degli investitori incastonati in una
sit-com. “Carosello”
conserva la propria
natura cross-mediale confermando l’offerta tv, radio,
web e cinema. Fabrizio Piscopo, a.d. di Rai Pubblicità,
spiega a Pubblico Today le
caratteristiche del nuovo format: «Sarà incentrato su una
commistione tra simpatici
sketch, collocati in apertura,
a metà e alla fine, con dentro
due spot normali da 30 secondi dopo il primo sketch
e altri due spot sempre da
30 secondi prima dell’ultimo sketch». Diminuiscono
anche gli oneri per i clienti,
visto che per il nuovo “Carosello” «non è richiesta una
creatività particolare». L’enfasi del nuovo format passa
dunque dal contenuto degli
spot al contesto in cui essi
sono ospitati. «Il debutto –
aggiunge Piscopo – avverrà
non prima della seconda
metà di marzo». L’amministratore delegato ha poi fatto
il punto sui primi segnali del
mercato nel 2014: «Abbiamo
chiuso in pari gennaio e febbraio, ma l’obiettivo dichiarato sarà quello di chiudere
l’anno con il segno più e per
riuscirci puntiamo su programmi come “The Voice”
o su showman del calibro
di Fiorello che sarà in onda
su Radio 2 fino a maggio. E
certamente su eventi speciali
come il prossimo mondiale di calcio che si terrà in
Brasile». Proprio in occasione di questa importante
manifestazione, il servizio
pubblico sta predisponendo
un’offerta editoriale straordinaria in grado di raccogliere
il consenso sia dei telespettatori che di conseguenza
degli inserzionisti. Infine
l’incontro di ieri è stata l’occasione per la presentazione di Air, la nuova agenzia
interna a Rai Pubblicità.
Lorenzo Martorana
Budget in movimento
Nicola Morello per lo spot Santhè
La consultazione è relativamente più ampia e riguarda anche altri brand e
prodotti di Fonti di Vinadio. Ma intanto è arrivata a
conclusione la verifica che
riguardava il nuovo spot
pubblicitario di Santhè,
il the freddo a marchio
Sant’anna, conclusasi con
l’assegnazione dell’incarico
al creativo freelance Nicola
Morello. Rimangono invece aperte le gare riguardanti lo spot di Sant’Anna
Bio Bottle e sarebbe in discussione anche l’incarico
per un film per San Fruit.
Il nuovo spot di Santhè
sarà on air a partire dal
prossimo mese di marzo,
pianificato sui principali
canali tematici con la produzione di Giorgio Risi.
TODAY
fondato da gianni muccini
La riproduzione è riservata. La divulgazione a terzi deve essere autorizzata.
28° anno N°37
GIOVEdì 27 febbraio 2014
www.pubblico-online.it
in primo piano
Budget in movimento
Il media offline di TNT Post Italia assegnato a
UM per tutto il 2014
L’agenzia media globale
UM, che fa parte di IPG
MediaBrands, si è aggiudicata il budget media di
TNT Post Italia, primo
operatore privato del settore postale nazionale.
Sarà infatti l’agenzia guidata in Italia da Alessan-
dra Giaquinta a occuparsi
quest’anno del media, per
la parte offline, dell’azienda controllata dall’olandese PostNL. Il 2014 per
l’operatore postale sarà
un anno particolarmente
importante dal punto di
vista della comunicazione. «Siamo davvero felici di aver acquisito TNT
Post Italia – ha dichiarato Alessandra Giaquinta.
– Con il team di lavoro si
è subito instaurato un fe-
eling di grande fiducia e
siamo certi che lavoreremo molto bene insieme».
«Ci sono tutte le premesse per una collaborazione proficua – ha spiegato
Valentina Pavan, direttore
comunicazione esterna di
TNT Post Italia. – Il senso
di team, per noi strategico, è scattato immediatamente con l’agenzia prescelta. Puntiamo anche su
questo per ottenere grandi risultati di visibilità».
Alessandra Giaquinta
pag.
4
TODAY
fondato da gianni muccini
La riproduzione è riservata. La divulgazione a terzi deve essere autorizzata.
28° anno N°37
GIOVEdì 27 febbraio 2014
www.pubblico-online.it
pag.
5
in primo piano
Press
Bilancio 2013 l’Espresso: fatturato a –12,4%,
pubblicità a –15,4%, ma utili per 3,7 milioni
C’è da procedere ancora
con ottimizzazioni e risparmi, ma non possono che
accelerare anche i processi
tesi ad innovare e rendere
più competitivi i brand che
sono patrimonio del gruppo. Il consiglio di amministrazione del Gruppo Editoriale l’Espresso, presieduto
da Carlo De Benedetti, ha
approvato i risultati del
bilancio 2013 presentati
dall’amministratore delegato, Monica Mondardini.
Emerge che, nonostante il
perdurare della crisi che ha
colpito il settore, l’azienda
editoriale è riuscita a conseguire un utile netto di
3,7 milioni. Migliora anche l’indebitamento netto,
che cala da 108,1 milioni a
73,5. In particolare il fatturato è complessivamente
calato dagli 812,7 milioni
del 2012 ai 711,6 milioni del
2013, con un saldo negativo del 12,4%. Andando nel
dettaglio delle singole voci
che concorrono a creare il
valore della produzione si
evince che nel 2013 la diffusione dei prodotti ha generato 248 milioni, il 5,8%
in meno considerati i 263,2
milioni del periodo omogeneo; gli “opzionali”, invece,
hanno generato 33,6 milioni, in calo del 24,6% rispetto ai 44,6 milioni del 2012;
la pubblicità ha fatto registrare una raccolta di 403
milioni di euro, in saldo
negativo del 15,4% rispetto
al montante di 476,3 milioni di euro del 2012; la voce
“diversi”, infine, riporta ricavi per 27 milioni di euro
che valgono il 5,3% in meno
dei 28,6 milioni dell’anno
precedente. Il dato negativo della pubblicità (–15,4%)
appare complessivamente
più severo di quello complessivo del mercato, pesato
da Nielsen a –12,3%, ma va
considerato pure che il saldo passivo della carta stampata secondo Nielsen è stato
del 21,2% (–19,5% i quotidiani e –23,9% i periodici),
con la televisione a –10% e
la radio a –9,3%. Sul versante carta stampata, quindi,
la nota del gruppo sottolinea le buone performance
delle testate in rapporto ai
segmenti di mercato di riferimento, con lo sviluppo dei prodotti digitali di
Repubblica che a dicembre
del 2013 aveva reso 75 mila
abbonati. La contrazione
della raccolta su questo versante è del 19,5%, inferiore a
quella della media del mercato. Sostanzialmente in linea con il calo del mercato
sono state invece le performance della radio (–9,5%).
Il documento del gruppo
sottolinea che l’azienda ha
dovuto confrontarsi con un
cambiamento epocale del
contesto: il calo della raccolta pubblicitaria nel mondo della carta stampata, se
si mettono a confronto le indicazioni di
Nielsen del 2007 e del
2013 è stato del 57,5%.
La prima riorganizzazione – si sottolinea –
ha permesso nel 2011
di recuperare gli stessi livelli di redditività
pre crisi. Ora la nuova ondata di difficoltà
ha implicato ulteriori
sforzi nella direzione
della riduzione dei
costi e dell’accelerazione dello sviluppo
digitale. Per il 2014
si punta ad una maggiore redditività dei
prodotti di successo,
ma anche ad un ulteriore
sviluppo del digitale e ad
una valorizzazione degli asset televisivi. Restano queste le linee guida definite dai
vertici aziendali per i prossimi mesi. La nota si conclude segnalando la scarsa
‘visibilità’ e prevedibilità
dell’andamento del mercato
della pubblicità nei prossimi mesi, registrando come
rimanga ancora critica la
situazione della Stampa,
mentre la Radio appare per
converso in leggera ripresa.
TODAY
fondato da gianni muccini
La riproduzione è riservata. La divulgazione a terzi deve essere autorizzata.
28° anno N°37
GIOVEdì 27 febbraio 2014
www.pubblico-online.it
pag.
7
in primo piano
Tv
Parte la campagna per il lancio di Nat Geo People
Sempre più storie e sempre
più volti. Lo sguardo di National Geographic si sposta
dalla natura e dalla scienza
alle storie personali e collettive degli esseri umani. Dal
1° marzo 2014 arriva infatti
un nuovo canale targato National Geographic, Nat Geo
People, che prenderà il posto
di Nat Geo Adventure al canale 410 di Sky. 24 ore su 24,
7 giorni su 7, Nat Geo People
offrirà un accesso esclusi-
vo e senza filtri alle vicende
di persone provenienti da
ogni angolo del pianeta. La
campagna di lancio è stata realizzata dai creativi di
Fox International Channels
Italy e pianificata su stampa (quotidiani e magazine),
web, radio e tv (canali della
piattaforma Sky). Il payoff,
“Piacere di conoscerti”, sottolinea la capacità del canale
di interagire con i suoi spettatori e di accompagnarli alla
scoperta del mondo e delle
persone. Per il print è stata
sviluppata una campagna
multisoggetto che racconta
il brand attraverso i protagonisti dei suoi programmi
concentrando lo sguardo su
ciò che li rende unici. Ma in
occasione della sua nascita,
Nat Geo People vuole celebrare anche l’unicità dei suoi
spettatori con l’iniziativa
“Nat Geo People - Piacere di
conoscerti”. Dal 14 febbraio
il canale ha invitato gli utenti
a caricare su Instagram una
foto che li rappresenti utilizzando l’hashtag #natgeopeopleIT. Le immagini raccolte
verranno pubblicate sulle
piattaforme social e web del
nuovo canale. Nat Geo People viene lanciato in HD
in 50 paesi di Europa, Asia
e Oceania e allarga a livello
internazionale la diffusione del portafoglio canali
di National Geographic.
Centri media
Nasce Absolute Media, centro indipendente
per le pianificazioni internazionali
Nasce Absolute Media, il
primo centro media indipendente dedicato alle pianificazioni internazionali. I
soci, Bernard Kedzierski e
Alessandra Persico, hanno
deciso di unire le rispettive
competenze pluridecennali
nell’ambito della comunicazione strategica e dei media
nazionali ed internazionali. La mission di Absolute
è quella di promuovere e
supportare le aziende italia-
ne che vogliano affermarsi
all’estero attraverso pianificazioni su tutti i mezzi off
e online e in tutti i continenti. Tre sono gli elementi
caratterizzanti: la qualità,
garantita dall’accesso alle
più sofisticate ricerche e
analisi di mercato disponibili, dall’esperienza e dalla
competenza dei professionisti che ne fanno parte; la
capacità di analizzare le opportunità e le problematiche
di ogni cliente nei differenti
Paesi, proponendo di volta
in volta la soluzione più efficiente; la capacità di ottenere rate adeguati con tutti gli
interlocutori che consente
l’ottimizzazione di qualsiasi
dimensione di budget. I contatti consolidati e le partnership privilegiate con editori
di tutto il mondo e una approfondita conoscenza dei
mercati e degli scenari sociali e media di numerosi Paesi,
consentono di realizzare
media plan personalizzati,
senza mai perdere di vista
la strategia del cliente. Sono
garantiti costi proporzionati
all’esigenza specifica con il
conseguente risparmio del
cliente in termini di risorse
di tempo e di personale. La
passione per questo lavoro
e il forte orientamento ai risultati sono i punti di forza
di Absolute Media, ed il reale
valore aggiunto per i clienti.
TODAY
La riproduzione è riservata. La divulgazione a terzi deve essere autorizzata.
fondato da gianni muccini
28° anno N°37
GIOVEdì 27 febbraio 2014
www.pubblico-online.it
CREATIVITà E MARKETING
Budget in movimento
stribuzione di prodotti per
animali domestici, con un
ambizioso progetto di forte sviluppo, implementato
da un importante investimento in comunicazione.
La campagna prevede l’utilizzo dei media classici, sostenuti da un forte supporto web e digital. «Abbiamo
scelto l’agenzia di Aldo
Biasi – ha dichiarato l’a.d.
Michele Foppiani – per
la coerenza tra strategia
e creatività con le esigenze per lo sviluppo futuro
del brand». Arcaplanet
andrà on air con una comunicazione istituzionale
che darà nuovo smalto ai
molteplici plus del brand:
dall’assortimento, unico
nel settore, alla competenza del personale addetto.
Campagne
Snaidero va in tv con la nuova
campagna dedicata a Ola20
È da poco on air la nuova
campagna televisiva Snaidero sulle reti Mediaset e
sui canali digitali tematici Leonardo e Alice Tv. La
pianificazione vede come
protagonista la cucina
Ola20 (design Pininfarina)
e sarà in onda con questo
soggetto nei prossimi mesi
tramite billboard. Oltre
65 anni di esperienza nel
mondo della cucina raccontati attraverso il claim
che accompagna il video:
8
Testimonial
Arcaplanet in advertising
con Aldo Biasi Comunicazione
Arcaplanet, la più grande
catena italiana di petfood, ha affidato, dopo una
gara creativa, il suo budget
pubblicitario per l’anno
2014 ad Aldo Biasi Comunicazione. Passando dai
46 punti vendita del 2010
a più di 100 punti vendita
attuali, il brand Arcaplanet è leader di mercato fra
le catene per la grande di-
pag.
“Vivi le tue emozioni con
Snaidero… è la tua scelta…
è la tua cucina… Snaidero,
cucine per la vita”. Una storia lunga, tutta all’insegna
della creatività, dell’avanguardia e della personalizzazione. Tutte le cucine
Snaidero sono infatti pensate e realizzate per soddisfare le più particolari
richieste del cliente, perché scegliere un modello
Snaidero significa avere
quello che si desidera, an-
che nei minimi particolari. Il billboard punta tutta
la sua attenzione su Ola20
(Design Pininfarina), un
prodotto unico che sfida i
tempi e che è in grado di
distinguersi per il suo forte impatto architettonico.
Capace di risolvere con la
massima attenzione tutti
gli aspetti di funzionalità
domestica, Ola20 propone
soluzioni tecnologicamente innovative unite a un design unico e inconfondibile, tutti fattori che le hanno
permesso di aggiudicarsi
nel 2011 il prestigioso premio design del Chicago
Atheneum di architettura.
Questa campagna di comunicazione porta Ola20
come esempio di icona di
design identificativa del
brand Snaidero. La volontà è quella di interpretare
le mutate esigenze sociali, proponendo cucine che
siano belle, di qualità, ma
soprattutto “pezzi unici”.
Replay
Eyes
continua
la sintonia
con Vasco
Rossi
La linea di occhiali da sole
e da vista per uomo e donna a marchio Replay Eyes
prosegue la collaborazione con Vasco Rossi, iniziata in novembre con la
capsule collection “Replay
by Il Blasco”. La collaborazione, nata da un’istintiva sintonia fra l’azienda
veneta ed il cantante, ha
portato alla nascita del
primo modello RY522, indossato dal cantante per i
concerti e tutti gli impegni pubblici. In occasione del Mido, mostra internazionale di ottica dal
primo al 3 marzo a Milano-Rho, la collezione si
arricchirà di due modelli
da vista e un nuovo modello da sole, sempre firmati “Replay by Il Blasco”.
TODAY
fondato da gianni muccini
La riproduzione è riservata. La divulgazione a terzi deve essere autorizzata.
28° anno N°37
GIOVEdì 27 febbraio 2014
www.pubblico-online.it
pag.
9
CREATIVITà E MARKETING
Campagne
Cesare Ragazzi Laboratories approda sulla Rai
Cesare Ragazzi Laboratories, azienda leader in Italia
nell’infoltimento dei capelli e del loro benessere,
approda in tv con la telepromozione “I capelli trasformano la vita”, in onda
sulle reti Rai. L’obiettivo
della campagna è duplice:
da un lato sensibilizzare
sul tema della prevenzione,
dall’altro far conoscere a un
pubblico sempre più ampio
le soluzioni offerte da Cesare Ragazzi Laboratories,
in particolare il CNC (Capelli Naturali a Contatto),
il sistema di infoltimento
non chirurgico tecnologicamente più avanzato al
mondo. La pianificazione
prevede una serie di spot di
60 e 90 secondi che, partiti il 25 febbraio, andranno
in onda fino al 15 marzo,
durante le trasmissioni Rai
“Uno Mattina”, “La vita in
diretta”, “L’Eredità”, “Verdetto finale” e “Che tempo
che fa”. Nelle telepromozioni si è ricostruito l’ambiente accogliente dei centri
Cesare Ragazzi Laboratories, dove Carlo Conti, Paola
Perego, Claudia Andreatti,
Veronica Maya e Elisa Iso-
ardi si informano sui prodotti e sulle tecniche per il
benessere e la bellezza dei
capelli. Nel corso della telepromozione viene anche
mostrata la testimonianza
di una donna che
ha vissuto in prima
persona il disagio
della perdita dei
capelli e che oggi,
grazie a Cesare Ragazzi Laboratories,
ha trovato la soluzione al suo problema. Nella telepromozione
Cesare
Ragazzi Laborato-
ries invita inoltre, fino al 30
aprile 2014, a effettuare un
check up e un primo trattamento gratuito di prova
nei suoi centri specializzati presenti in tutta Italia.
Testimonial
Claudia Gerini e i comici di “Zelig”
invitano a donare ad Acra-Ccs
“Di corsa contro la fame”,
è la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi
lanciata da Acra-Ccs per
garantire il diritto al cibo e
contrastare la malnutrizione
in quattro paesi del continente africano. Testimonial
della campagna sono i comici di “Zelig” (Boiler, Marta e
Gianluca, Andrea di Marco
e Senso d’Oppio) e l’attrice
Claudia Gerini, protagonista dello spot che fino al 9
marzo inviterà a contribuire alla campagna donando
due euro al numero solidale
45506 attivato dalle maggiori
compagnie telefoniche (Telecom/Tim, Vodafone, Wind/
Infostrada, 3, Fastweb, PosteMobile, CoopVoce, TeleTu e Noverca). La direzione
creativa è di Gianfranco
Percoco, il copywriter è Simona Nanni, la regia e la
fotografia sono di Carlo
Bevilacqua e XTV Productions è la casa di produzione.
TODAY
fondato da gianni muccini
La riproduzione è riservata. La divulgazione a terzi deve essere autorizzata.
28° anno N°37
GIOVEdì 27 febbraio 2014 pag.
www.pubblico-online.it
11
CREATIVITà E MARKETING
Campagne
La collezione junior di Roberto Cavalli va a Ibiza
Roberto Cavalli ha scelto la
cornice marina di Ibiza per
realizzare lo shooting fotografico spring-summer 2014
delle sue linee junior, distribuite da Simonetta. Una delle più belle spiagge dell’isola
è infatti stata scelta dal fotografo Luciano Pergreffi come
set naturale per i suoi scatti
insieme ad un’autentica fin-
ca in tipico stile ibizenco. Il
tutto dona nuova e particolare luce aimeravigliosi capi,
scelti fra i più rappresentativi dell’intera collezione. I
colori accesi, intensi, solari,
vitaminici, le tonalità del
Mar Mediterraneo, le fantasie particolarmente esotiche, le stampe a fiori tropicali a richiamare l’energia
dell’estate, si inseriscono
perfettamente negli incredibili paesaggi e negli ambienti caldi della perla
delle Baleari. Anche
quest’anno le immagini pubblicitarie di
Roberto Cavalli saranno presenti sulle
testate più influenti del mercato del
Campagne
Campagne
The Beef in cucina con
Carlo Cracco
Esce in questi giorni la
campagna ideata dall’agenzia di Paolo Spadacini per
il lancio della nuova collana a cura da Carlo Cracco.
Si tratta di un’iniziativa
del “Corriere della Sera”
in cui Cracco ci porta alla
scoperta delle principali
ricette regionali. I volumi
sono suddivisi per regione e contengono i migliori suggerimenti dello chef
stellato: dagli ingredienti ai
consigli su come cucinarli,
bambino a livello mondiale,
a conferma di una mirata
strategia
d’investimento.
dagli antipasti ai dolci. La
creatività si basa sul gioco
di parole “ho ritrovato la
regione”. Per la campagna
tv è stato realizzato uno
spot in animazione grazie
al quale viene presentato
il percorso culinario e il
prestigioso chef già protagonista sulla piattaforma
Sky con “MasterChef” e,
tra poche settimane, con
“Hell’s Kitchen”. Lo spot
uscirà in questi giorni su
alcuni dei principali canali Sky, e sarà affiancato dalla campagna
stampa. La creatività
è firmata da Antonio
Briguori e Claudio
Botta, mentre la produzione è stata curata
da MugFilm. Dopo lo
spot Stroili che ha debuttato all’interno del
Festival di Sanremo e
la campagna Rocchetta in onda da domenica, si tratta della terza
campagna
firmata
The Beef che ha iniziato la programmazione
negli ultimi 7 giorni.
Goutte nella nuova
campagna adv
di De Majo
Il lampadario Goutte è il
protagonista della nuova
campagna
pubblicitaria
primavera/estate De Majo.
A ispirare il designer Nicola Grandesso è una Parigi
pittoresca e sognante, avvolta nella sua estate calda e
appassionata per poi essere
sorpresa, tutto d’un tratto,
dalla pioggerellina effimera
che d’estate scoppia all’improvviso. C’è tuttavia un
altro pensiero che
la maison ha voluto
esplorare e trasmettere con questi scatti all’insegna degli
accostamenti insoliti nel tentativo di
sfiorare e catturare
per un instante l’irresistibile fascino
architetturale della
fornace. Un’architettura a tratti decadente e sublime
nello stesso momento, a cui anche
il recente restauro
ha restituito il me-
ritato rispetto lasciando del
tutto inalterato il fascino e
tutta la forza espressiva. Un
velo di poesia ripulisce le
immagini pur senza attenuare l’incanto di un’estetica di grande fascino. Sono
scatti capaci di capovolgere
e proporre un sistema di
valori estetici sorprendentemente alterati e con un
potenziale narrativo intrinseco tanto alto e complesso.
TODAY
fondato da gianni muccini
La riproduzione è riservata. La divulgazione a terzi deve essere autorizzata.
28° anno N°37
GIOVEdì 27 febbraio 2014 pag.
www.pubblico-online.it
12
CREATIVITà E MARKETING
Budget in movimento
Brico OK affida a Slogan
comunicazione e media planning
Nato nel 1995 su iniziativa
di imprenditori indipendenti e sviluppatosi fino a
un totale di 90 punti vendita
in tutta Italia, il consorzio
Brico OK ha scelto l’agenzia Slogan per curare la co-
Campagne
Mother London crea
una foresta incantata
per i Led di Ikea
Si intitola “Forest”
la nuova campagna di comunicazione realizzata
per Ikea UK e Irlanda dall’agenzia
londinese Mother
London. Il concept si basa sulla piattaforma creativa “The wonderful
everyday” che “celebra” la
quotidianità a casa. Questa
volta al centro del messaggio creativo ci sono i Led,
un modo per risparmiare
energia ogni giorno in casa
e fuori. Il visual dello spot
è quello di una foresta “incantata” dove ogni albero è
illuminato artificialmente
da tante soluzioni luminose, targate Ikea, che ondeggiano al vento. «Siamo
curiosi di saperne di più sui
problemi quotidiani delle persone e pensiamo che
con le piccole cose si possa
fare una grande differenza – ha commentato Peter
Wright, marketing manager di UK e Irlanda. – Con
“The wonderful everyday”
vogliamo fare un passo di
più, non solo per presentare idee e prodotti per una
vita migliore, ma per riconoscere e celebrare questi
momenti di ogni giorno».
flet sarà lo strumento di comunicazione principale per
le campagne del consorzio
che si integreranno all’out
of home, alla radio e alla
dinamica.
Oltre alla creatività e alla grafica, Slogan
gestirà anche le strategie
in-store, il media planning
annuale e le nuove aperture 2014. L’agenzia inoltre ha
elaborato un listino prezzi
dedicato agli associati, così
da offrire un’opportunità ulteriore per iniziative
di marketing coordinate.
Radio
A marzo torna “Giovani
talenti in Europa”
su Radio 24
Per il secondo anno consecutivo dal 1° marzo al 19
aprile la trasmissione “Giovani talenti”, in onda ogni
sabato dalle 13.30 alle 14
su Radio 24, organizza per
“Giovani talenti in Europa”,
che metterà in palio quattro
viaggi di istruzione al Parlamento Europeo di Strasburgo, in collaborazione
con l’Ufficio d’Informazione del Parlamento Europeo
di Milano. L’iniziativa è
aperta a tutti gli ascoltatori della trasmissione, di età
compresa fra i 18 e i 30 anni.
Per partecipare sarà sufficiente collegarsi ogni sabato
alle 13.30 con la trasmissione, ascoltare il tema
sul quale il conduttore
Sergio Nava chiederà di
lanciare una proposta
agli europarlamentari, e
inviare la propria idea in
140 caratteri (la lunghezza di un tweet) alla casella di posta [email protected], entro
la mezzanotte del giorno
stesso. Nell’oggetto della
e-mail, invece, sarà obbligatorio inserire la parolachiave, che il conduttore
indicherà settimanalmente.
Gli ascoltatori sono invitati anche a far sentire subito
la propria voce in Europa,
pubblicando le proposte su
Twitter con l’hashtag #giovanitalentiue. Le proposte dovranno indicare una
nuova “Garanzia Europea
per i Giovani”, che rilanci
e innovi quella varata nel
giugno 2013 dai leader europei: quelle dei quattro
vincitori saranno sottoposte all’esame degli europarlamentari. Il viaggio a Strasburgo si terrà a fine 2014.
MEDIA E MULTIMEDIA
municazione, le strategie di
marketing e il media planning. L’agenzia ha raccolto
l’incarico impegnando una
business unit dedicata, con
oltre vent’anni di esperienza nel canale retail e più in
particolare nell’instore marketing e
nella shopping experience. Lo staff
di Slogan ha ideato
per il volantino un
nuovo format, caratterizzato da un
design semplice e
modulare. Il lea-
TODAY
fondato da gianni muccini
La riproduzione è riservata. La divulgazione a terzi deve essere autorizzata.
28° anno N°37
GIOVEdì 27 febbraio 2014 pag.
www.pubblico-online.it
13
MEDIA E MULTIMEDIA
Press
Il nuovo “Ulisse” di Alitalia spicca il volo.
Mediaservice punta a 24 milioni di raccolta in 3 anni
La trasformazione di “Ulisse”. La storica rivista di bordo di Alitalia, oltre a essere
diventata un vero e proprio
magazine di tendenza, è la
chiave di accesso al mondo
di Alitalia Mediaservice,
divisione operativa dallo
scorso giugno. Ad affermarlo in occasione della
presentazione del nuovo
prodotto editoriale, che si è
tenuta ieri a Milano, è stato Giuseppe Ferrarini, vice
president sales advertising
services sponsorship & comarketing della compagnia
aerea. «La testata è il nostro
primo vero contatto a bordo con il passeggero – ha
aggiunto. – È sull’aereo che
il passeggero ha la possibilità di sfogliarsela con calma
e anche se oggi si dice che
la stampa sia in difficoltà,
questo è uno strumento di
comunicazione formida-
bile. Abbiamo 2 milioni di
passeggeri al mese e quindi
2 milioni di lettori, l’80%
di nazionalità italiana, un
60% di presenza maschile
e il 40% femminile». Importanti sono i numeri
raggiunti finora, come ha
sottolineato Ferrarini: «Ad
oggi abbiamo avuto ben
700mila euro di ordini acquisiti in sole tre settimane
che ci confermano l’interesse del mercato verso le
novità. Noi come Alitalia
Mediaservice rappresentiamo per definizione una
novità. Non era mai successo che Alitalia si presentasse al mercato come un
nuovo media, in grado di
mettere in contatto aziende e partner con i nostri
24 milioni di passeggeri. Il
nostro obiettivo è quello di
raccogliere 300mila euro
per ogni numero mensile».
Detto questo, il vice presidente sales di Alitalia ha le
idee ben chiare anche sul
prossimo futuro per quanto
riguarda il giro d’affari della compagnia aerea italiana:
«Vorremmo raccogliere un
euro per ogni passeggero,
24 milioni di euro, quindi,
un obiettivo che perseguiremo nel prossimo triennio. Se, come ci auguriamo,
aumenteranno i passeggeri, crescerà di pari passo
anche il nostro obiettivo».
Tornando al lancio del nuovo “Ulisse”, il magazine di
Alitalia a bordo degli aerei
e nelle lounge dal 1° marzo
è realizzato insieme a P.E.I.
Prodotti Editoriali Internazionali. Paolo Gelmi è
il nuovo direttore responsabile, mentre per Alitalia
sarà Antonella Zivillica il
direttore editoriale. “Ulisse” vuole essere una rivista
che si rivolge a un target di
qualità e che ha l’ambizione
di non rimanere sull’aereo,
ma di entrare nelle case di
tutti i passeggeri. «Il nuovo “Ulisse” sale a bordo di
Alitalia in un momento per
noi molto significativo –
ha dichiarato Gabriele Del
Torchio, amministratore
delegato di Alitalia. – La
nostra compagnia esce da
un periodo di lavoro intenso, oggi è più forte ed è per
questo che abbiamo voglia
di ricominciare a raccontare
e a raccontarci. Mi auguro
che il nuovo “Ulisse” possa
contribuire a rendere ‘speciale’ la vostra esperienza di
viaggio con Alitalia. La nostra mission è quella di essere ambasciatori del made
in Italy nel mondo e vogliamo meritare di esserlo».
Elena Pescucci
TODAY
fondato da gianni muccini
La riproduzione è riservata. La divulgazione a terzi deve essere autorizzata.
28° anno N°37
GIOVEdì 27 febbraio 2014 pag.
www.pubblico-online.it
15
MEDIA E MULTIMEDIA
Outdoor
Con OUTsidersADV il VideoMapping Adv diventa un
media d’impatto
OUTsidersADV, nuova realtà nel mercato della pubblicità outdoor, presenta
VideoMapping Adv per
poter comunicare attraverso un linguaggio di grande
impatto, efficacia ed engagement. La società è partita
dalla tecnologia VideoMapping 3D, già utilizzata e apprezzata in Italia e nel mondo per la sua spettacolarità
ma fino a oggi sfruttata unicamente come strumento di
comunicazione in occasione
di eventi “one shot”. Per la
prima volta VideoMapping 3D si trasforma in un
vero e proprio nuovo media, pianificabile in modo
continuativo, da aprile a
novembre per quanto riguarda il 2014, al pari dei
media tradizionali in senso generale e del segmento
ooh in particolare. Da aprile a Milano, nella zona del
Naviglio Grande, ogni sera,
attraverso l’illuminazione
della facciata di 300 mq e
dei suoi tratti architettonici,
una storica palazzina (Casa
Cirla, del 1905), diventerà il
backstage sul quale prenderanno forma e si svilupperanno i prodotti e i brand
delle aziende inserzioniste
attraverso giochi di colore,
scritte, loghi e immagini
dinamiche di grande effetto. Il VideoMapping infatti
permette di proiettare oggetti tridimensionali su un
piano, consentendo così di
animare una superficie attraverso illusioni ottiche.
La pianificazione pubblicitaria viene proposta al
mercato degli inserzionisti
con modalità “all inclusive”: utilizzo della superficie di proiezione ma anche,
ove richiesto, sviluppo del
concept creativo in accordo con il cliente e realizzazione della creatività (60”
il formato “standard” previsto) del VideoMapping.
Press
Con “Famiglia Cristiana” e “Credere” le meditazioni
per la Pasqua
Da oggi in edicola con “Famiglia Cristiana” e “Credere” la collana “Nella luce del
risorto”, otto volumetti che
segnano il cammino verso
la Pasqua, guidati dal pensiero del cardinale Carlo
Maria Martini. Le sue riflessioni costituiscono quasi un
“corso di esercizi spirituali”,
un cammino scandito da alcuni verbi significativi (cercare, scegliere, pregare...)
per la ricerca e il progresso
spirituale. Ogni tappa si
conclude con una preghiera
in forma di dialogo. A supporto della comunicazione,
una campagna pianificata
sul quotidiano “Avvenire” nel periodo di lancio
e sulle testate del Gruppo
Editoriale San Paolo, “Famiglia Cristiana”, “Credere” e “BenEssere” per tutta
la durata dell’iniziativa. TODAY
fondato da gianni muccini
La riproduzione è riservata. La divulgazione a terzi deve essere autorizzata.
28° anno N°37
GIOVEdì 27 febbraio 2014 pag.
www.pubblico-online.it
16
DIGITAL
Web
Nasce Todaylike, la piattaforma dedicata
al “talent sharing”
Si chiama Todaylike ed è la
nuova talent community,
ideata e progettata dall’ingegno di un diciottenne
romano, Giacomo Imperiolini, per dare spazio e soste-
nere, attraverso il
web, i nuovi talenti
in maniera non dispendiosa e democratica. Si tratta di
un progetto di “talent sharing” che si
configura come un
vero e proprio hub
della creatività e del
talento e che si pone
l’obiettivo di stimolare la
contaminazione di idee tra
tutti coloro che ritengono di
avere un talento, e il tessuto
imprenditoriale italiano e
non. Finanziato da una so-
cietà inglese e interamente
sviluppato in Italia, il progetto nasce nel 2012 grazie a a
Imperiolini, il quale, dopo le
prime app create all’età di 13
anni (MetroWeb, Tweetthat
ed iEnglish), nel 2012 sviluppa l’idea alla base di Todaylike, piattaforma web che
abbia lo scopo, come lui stesso spiega, di «rendere visibile, in tutto il mondo e senza
limiti di età, il genio che c’è
in ciascuno di noi, attraverso
Facebook e i social network».
Disponibile sia in versione
desktop sia in versione mo-
bile (con un’app fruibile per
Android e per iOS), Todaylike permette a chiunque di
pubblicare
gratuitamente
contenuti originali, creativi
ed inediti, rendendoli visibili ad un pubblico potenziale
di 60 milioni di spettatori
su Facebook (in programma la presenza su altri social
network internazionali) e
conferendo settimanalmente ai creatori dei 10 post che
abbiano ottenuto il maggior
numero di “like” un riconoscimento simbolico in denaro del valore di 30 euro.
Digital signage
Web Signage: gli schermi pubblicitari diventano
“consapevoli”
Un team di fisici e informatici di Catania ha sviluppato,
tra i primi a livello mondiale, un programma di Digital Signage, denominato
“Web Signage”, che rende
gli schermi pubblicitari, o
informativi, “intelligenti” e
in grado di percepire automaticamente, nel rispetto
dell’anonimato e della privacy, il profilo (sesso, età, area
geografica, grado di gradimento) di chi li sta guardando. Si tratta di un sistema
avveniristico per selezionare
i messaggi in base all’interlocutore, utilizzabile non
solo nel marketing ma anche
come strumento orientativo
e informativo in contesti di
pubblica utilità, per esempio
per avere un ausilio personalizzato nei servizi pubblici e
privati (scuole, ospedali, sta-
zioni, aeroporti, uffici pubblici, centri commerciali).
Grazie a questo programma
“web based”, infatti, uno
schermo informativo o pubblicitario potrebbe essere in
grado di percepire, tramite
particolari sensori biometrici, se ha davanti un ragazzo
di vent’anni o una signora di
cinquanta e reagire di conseguenza. La tecnologia, che
caratterizzerà sempre di più
le nostre interazioni con il
mondo, ha già riscosso l’interesse di alcune aziende italiane, tra cui Majrani group
– che ha utilizzato Web Signage per realizzare “Pop
Channel”, vincitore del “POPAI Global Award 2013” –
ed è stato già adottato come
sistema espositivo da molti
brand internazionali (Nivea,
Ferrero, Mattel, Heineken,
Nokia) e Inventia con il suo
“Fast Shop”, vincitore della
terza edizione del concorso
“DIVA Display Italia Viscom
Award”. La piattaforma Web
Signage permette inoltre di
archiviare tutte le informazioni provenienti dai sensori sul campo, rendendole
consultabili, con grafici e
report già pronti: per una
rapida interpretazione dei
dati e dei feedback raccolti. Un valido strumento per
rispondere alle tipiche domande che da sempre
assillano il marketing
di ogni azienda: “Chi
sono i miei acquirenti?”, “Quale comunicazione nel punto vendita
è più efficace per valorizzare la mia offerta
di prodotto?”, “Quante
persone, con quale pro-
filo demografico e per quanto tempo sono state di fronte
al mio espositore?”, “Quale
è il tasso di conversione in
vendita?”. Web Signage può
essere fornito in “affitto”,
come soluzione chiavi in
mano, inclusa la piattaforma su cloud, che consente
di programmare una campagna pubblicitaria interattiva e distribuirla in ogni
angolo del mondo, senza la
necessità di doversi dotare
di un’infrastruttura server.
TODAY
fondato da gianni muccini
La riproduzione è riservata. La divulgazione a terzi deve essere autorizzata.
28° anno N°37
GIOVEdì 27 febbraio 2014 pag.
www.pubblico-online.it
17
DIGITAL
Web
Resolution pianifica online con Accuen
la nuova Peugeot 308
PHD, tramite Resolution,
business unit di Omnicom
Media Group dedicata ai
servizi di marketing e comunicazione digitale, sperimenta moderne forme di
pianificazione online per
comunicare la nuova Peugeot 308. Il team Resolution
sfrutta le opportunità offer-
te da Accuen, piattaforma di programmatic buying per
sostenere la brand
awareness della nuova vettura. «Per la
prima volta in Italia,
in un contesto che
presenta diverse barriere, viene erogata
tramite programmatic buying una campagna
video con formati espandibili su inventory premium
– dichiara Andrea Folcio,
Resolution Lab director. – I
primi risultati sono davvero significativi: un visibility
time medio di 25 secondi e
un click rate attorno al 2%».
Per una vettura innovativa,
moderna, dalle grandi prestazioni tecniche, Resolution e PHD non potevano
non optare per un planning
online di nuova generazione che potesse permettere
al brand Peugeot di entrare
in contatto con la propria
audience nel momento e
nel contesto più opportuni
e al costo più efficiente. Le
principali
concessionarie
coinvolte in questa attività
ed integrate in Accuen sono
Fox, Italiaonline, 4W, Tg adv
e Manzoni. Resolution, con
questa attività, riconferma
il proprio posizionamento
di data driven company capace di adattare il planning
e la comunicazione del sin-
golo consumatore e di essere al servizio del business
dei propri clienti con soluzioni tecnologiche evolute,
personalizzate e adeguate
al raggiungimento dei loro
obiettivi. uesta campagna,
gestita dal team di Paola Corno (head of Data &
Technology) con Marta Sudati e Gaia Bernava, è una
chiara dimostrazione del
fatto che le soluzioni di real
time bidding possono oggi
essere usate in maniera efficace anche per obiettivi di
branding perché, quando
Big Data ed erogazione ottimizzata si incontrano, si
genera valore per tutti gli attori dell’advertising online.
Concorsi
Brand awareness a budget ridotto
per il contest online di Camst
“La pasta e lenticchie della
nonna” è il racconto di Rita
Zacchino che ha vinto il
contest “Natale che storia”
di Camst e che, insieme ad
altri 10 talentuosi partecipanti, si è aggiudicata uno
dei tablet Samsung Galaxy
e Kindle Paperwhite messi in palio. La campagna,
curata dall’agenzia di comunicazione D-Sign, invitava i partecipanti a inviare
racconti a tema natalizio
in grado di trasmettere ed
esaltare i valori del brand.
La sfida 2.0 lanciata ai propri clienti alla fine del 2013
da Camst, impresa leader
nella ristorazione italiana,
ha avuto un successo sor-
prendente: nell’arco di 2
mesi le storie caricate sul
web sono state 266, condivise 1.986 volte; 16.500 i
voti ricevuti, quasi 41.700
gli utenti che hanno visitato il sito, per un totale di
63.149 visite. Il supporto
dato all’iniziativa da un efficace passaparola online e
offline ha avuto anch’esso
un effetto positivo: il profilo
Facebook di Camst ha visto
un incremento del 31% degli utenti e ha raggiunto i
4.250 fan; 21.965 sono stati
gli share, 6 milioni circa le
impression brand Camst.
Da aggiungere infine gli 86
store dove è stato comunicato il concorso attraverso
tovagliette, locandine e segnalibri e le 42 pubblicazioni blogger. «Sono molto
soddisfatta dei risultati del
contest. Il successo riscontrato dimostra che con
una buona idea, una strategia on/offline e con un
budget ridotto si possono
avere ottimi risultati
– racconta Gabriella
Bartoccelli, responsabile comunicazione
istituzionale e web
del Gruppo Camst.
– Questo successo è
misurabile ed avere
numeri con una campagna di brand awareness è davvero utile
e non semplice. Que-
sta esperienza ci è servita
per pianificare nuovi progetti e utilizzare il web per
promuovere le nostre offerte ed i nostri servizi. L’anno
prossimo speriamo di portare ulteriori novità e di misurare il CPC in base al ROI
su prodotti ben definiti».
TODAY
fondato da gianni muccini
La riproduzione è riservata. La divulgazione a terzi deve essere autorizzata.
28° anno N°37
GIOVEdì 27 febbraio 2014 pag.
www.pubblico-online.it
19
DIGITAL
Web
Benetton lancia “UnHate News”, le notizie che
vorremmo vedere
C’è un mondo ideale dove
i problemi della gente sono
affrontati e risolti. Cominciare a raccontare questo
mondo è il primo passo per
costruirlo davvero. Il progetto “UnHate News” di
Benetton, una piattaforma
online che pubblica solo
notizie che tutti vorremmo vedere, parte da questo
principio per creare una
community di giovani che
partecipano attivamente
al processo delle news, postando testi, foto e video
per produrre un’informazione “ideale” al passo con
i tempi. Il sito unhatenews.
com – nuova iniziativa
della UnHate Foundation,
cuore dell’impegno sociale
di Benetton, in collaborazione con le Nazioni Unite
attraverso il loro Dipartimento per l’Informazione
Pubblica – si propone di
coinvolgere giovani di tutti
il mondo in un racconto propositivo
della nostra società ricercando nei
loro valori di comprensione, solidarietà, apertura alle
diversità, la risposta per un mondo
migliore. I giovani
reporter, superando la fruizione passiva delle
notizie filtrate e perlopiù
negative che ci circondano, potranno evidenziare la
loro capacità di rispondere
positivamente a una nuova
proposta di azione concreta costruendo una scala di
valori che li rappresenti.
Il risultato finale restitui-
rà così anche un’indagine
sulle giovani generazioni.
Le notizie, vagliate dalla
redazione di UnHate News,
saranno pubblicate sul sito
e potranno essere valutate dalla community. Tra le
100 news più votate dalla
rete, la Giuria della Fondazione Unhate ne segnalerà
10 al Dipartimento per l’Informazione Pubblica delle
Nazioni Unite (UNDPI)
che ricercheranno progetti
concreti, attinenti ai temi
delle notizie, che saranno
finanziati dalla Fondazione UnHate. UnHate News è
partito il 17 febbraio scorso
con quattro principali notizie, ideate da Fabrica (il
centro di ricerca sulla comunicazione di Benetton
Group) per fornire ai potenziali giovani cronisti alcune indicazioni di metodo
e stile, quali accuratezza,
imparzialità, indipendenza,
creatività e ironia. Queste
news, già diventate sponta-
neamente virali, affrontano
con immagini e video accattivanti, anche nel segno
del paradosso, tre principali temi di attualità: i diritti
degli omosessuali (il Gay
Pride sulla Piazza Rossa a
Mosca); le spose bambine
in Africa e Asia (con alcune
ironiche interpretazioni di
coppia); la contesa tra Cina
e Giappone per l’isola di
Senkaku (con una sfida di
beach volley tra due team
di belle ragazze). Il progetto
UnHate News, strettamente
connesso con i social media
e i blog che fanno informazione, chiuderà a fine
marzo 2014. Nelle due settimane successive la giuria
interna segnalerà alle Nazioni Unite le 10 top news;
dopo due mesi 10 progetti
reali, sostenuti dalla UnHate Foundation, saranno
pronti a partire per dare un
contributo positivo, piccolo ma concreto, al cambiamento del nostro mondo.
Web
Educazione digitale a scuola
con BK Comunicazione e sFormati Digitali
Nelle scuole medie di Cologno Monzese si parla di
educazione digitale, con il
progetto sFormati Social(e),
ideato e curato da sFormati
Digitali e BK Comunicazione, giovane smart communication agency che ha vinto nel 2012 il Progetto Start
di Regione Lombardia, studiato per favorire le nuove
iniziative imprenditoriali.
Il percorso proposto ha carattere sociale e formativo
ed è incentrato sui mezzi digitali: sulle regole che
soggiacciono all’utilizzo di
questi strumenti, sui rischi
(privacy, identità digitale e
cyberbullismo) e i vantaggi che ne derivano (professioni della comunicazione,
hobby, progetti individuali
e di gruppo in rete, dispo-
nibilità delle informazioni).
Altro tema importante sarà
l’introduzione all’italiano
2.0, ovvero alla tecniche
di scrittura per il web. Da
qualche mese BK Comunicazione e sFormati Digitali,
lavorano a fianco del Comune di Cologno Monzese
per inserire il progetto nelle
proposte che l’Amministrazione Comunale ogni anno
presenta alle Istituzioni
scolastiche della città, come
pacchetto di proposte culturali integrative dell’attività didattica. «Ora l’iniziativa è ai blocchi di partenza
e con numeri che riteniamo davvero soddisfacenti per essere un progetto
pilota», dichiara Marco
Baruffato, ideatore del progetto e formatore in aula.
TODAY
fondato da gianni muccini
La riproduzione è riservata. La divulgazione a terzi deve essere autorizzata.
28° anno N°37
GIOVEdì 27 febbraio 2014 pag.
www.pubblico-online.it
21
BELOW THE LINE
Sponsorship
Milka inaugura le nuove fermate della M5 nella
“Notte lilla”
È un connubio fra tecnologia, sostenibilità e gusto
quello che attende i cittadini
milanesi, che sabato 1° marzo celebreranno con una
grande festa per le strade del
quartiere Isola l’apertura
di due nuove fermate della M5: Garibaldi e Isola. In
occasione della “notte Lilla”,
Milka, grazie al lavoro di
psLIVE, agenzia che ha curato il rapporti con gli attori
di M5 e il Comune di Milano, sarà partner del Consorzio M5 con una serie di appuntamenti e attività. Milka
andrà poi oltre e proseguirà
le offerte di intrattenimento
fino al pomeriggio inoltrato di domenica 2 marzo, a
supporto delle associazioni
del territorio. “Benvenuta
M5” è il claim scelto da Milka per questo evento così
importante per Milano: la
stazione Garibaldi diventa,
infatti, con questa apertura
l’hub di scambio metropolitano più importante d’Italia e fra i primi d’Europa,
mentre il quartiere Isola si
dota della sua prima fermata del metrò. «Ispirati dal
colore lilla della nuova linea metropolitana, abbiamo
voluto unirci al Consorzio
M5 come partner di questo
evento – dichiara il Team
Milka. – Come le nuove
stazioni collegheranno per
la prima volta il quartiere
Isola con il cuore di Milano,
così Milka, da sempre vicina
alle famiglie, si propone di
unire i cittadini milanesi in
una due giorni di autentica
tenerezza». Grazie a Milka,
il percorso che collega via
Volturno alla nuova piazza
Gae Aulenti, sarà illuminato
da 25 installazioni luminose
lilla che richiameranno la
scritta M5, e verranno offerti assaggi di cioccolato,
snack e biscotti per un week
end
all’insegna
della
tenerezza.
Per l’intero week
end, in piazza Gae
Aulenti, un “Milka Wall” rigorosamente lilla sarà
a disposizione dei
passanti per raccogliere frasi e
pensieri ispirati alla filosofia
Milka “Osa essere tenero”.
Accanto al ricco palinsesto
di attività previsto dal Comune e dalle associazioni,
Milka offrirà degustazioni di cioccolato, biscotti
e intrattenimento. Perché
la festa lilla dia il giusto
benvenuto al “nuovo che
avanza” con le nuove, strategiche, stazioni della M5.
Packaging
Menabò firma per Veroni un progetto grafico-artistico
dal sapore vintage
È partita l’iniziativa firmata dall’agenzia Menabò
dedicata al normal trade
di Veroni, che ogni anno
attraverso nuove declinazioni della promotion “Insieme a Voi” premia i negozianti con materiali pop
dedicati e attività personalizzate. Un’idea molto apprezzata, con cui l’azienda
si pone al fianco dei dettaglianti supportandoli nella
loro attività con regali funzionali e di importante valore comunicativo. Insieme
a Menabò, che ha curato il
pensiero creativo e la realizzazione grafico-artistica
del progetto, quest’anno
Veroni ha fatto un tuffo nel
passato abbracciando un’estetica vintage che si rifà
direttamente alla genuinità
della tradizione alimentare
italiana, a cui l’azienda è
legata sin dalla sua fondazione, nel lontano 1925. Ai
punti vendita che parteci-
pano alla promozione sono
riservati kit di comunicazione contenenti materiali
originali per l’allestimento
del punto vendita: scatole
di diverse dimensioni che
rendono protagonista il
dettagliante stesso, secondo un approccio che oltre a
enfatizzare i valori di servizio, vicinanza e affidabilità legati al brand, premia
il normal trade riconoscendo il suo ruolo di primo
piano nel farsi testimone
della qualità aziendale.
Nel kit anche materiali di
consumo coordinati utili
all’attività di vendita quotidiana, come shopper, buste
e incarti salva-freschezza.
TODAY
fondato da gianni muccini
La riproduzione è riservata. La divulgazione a terzi deve essere autorizzata.
28° anno N°37
GIOVEdì 27 febbraio 2014 pag.
www.pubblico-online.it
22
BELOW THE LINE
Eventi
Nasce “Maserati Music Experience”,
un nuovo format targato Industree e O-One
Sabato 22 febbraio ha preso
il via il Maserati Music Experience con l’emozionante
concerto acustico di Enrico Ruggeri che si è tenuto
nella lussuosa cornice del
Grand Hotel Royal e Golf
di Courmayeur. Il Maserati
Music Experience è un nuovo format che prevede una
serie di aperitivi musicali.
Si inserisce nell’ambito del
Maserati Winter Tour 2014,
evento itinerante curato da
Industree, divisione eventi
e O-One, specializzata in
digital communication e
progetti di branded content,
per promuovere il lancio del
nuovo sistema a trazione
integrale Q4 e dei due modelli Maserati che ne sono
equipaggiati (l’ammiraglia
Quattroporte e la nuova
berlina sportiva Ghibli). Il
Maserati Winter Tour 2014 è
un’occasione per immergersi nel mondo Maserati, nelle
località sciistiche più suggestive (Courmayeur, Cortina
e Livigno), scoprendo tutti i segreti della
guida in condizioni di
bassa aderenza. Un’esperienza reale e allo
stesso tempo digitale,
social, da vivere e condividere via Facebook
e Instagram. Numerosi anche i blogger
(food, luxury/fashion,
lifestyle, automotive)
coinvolti. Test drive
sulla neve con il team
di istruttori professionisti della Maserati
Driving School dell’ex
pilota di Formula 1
Andrea de Adamich,
lezioni di sci priva-
te con gli istruttori della
Giorgio Rocca Ski Academy
sono stati progettati e organizzati, implementando
un modello di engagement
innovativo, che si completa
con il nuovo format Maserati Music Experience, offrendo ai partecipanti un’esperienza multisensoriale.
Il prossimo appuntamento
con il Maserati Music Ex-
perience è sabato 1° marzo
alle 18.30 al Grand Hotel
Royal e Golf di Courmayeur
con Federico Poggipollini e Niccolò Bossini. I due
chitarristi di Luciano Ligabue “si sfideranno” in un
entusiasmante set elettrorock con la collaborazione
del tastierista Josè Fiorilli.
La partecipazione è riservata agli ospiti Maserati.
Sponsorship
Monterosa Ski firma una
partnership “rosa” con le
Winx
Dal primo marzo il cuore
del comprensorio sciistico
Monterosa Ski si tinge di
rosa con la magia del Winx
Club. Infatti grazie all’accordo tra Monterosa Ski e Rainbow – la content company
fondata da Iginio Straffi – a
Stafal di Gressoney sarà possibile sciare per tutto il mese
di marzo sull’unica pista da
discesa rosa interamente
dedicata alle fatine Winx.
Durante la settimana di
Carnevale si darà inoltre il
via ad una “settimana rosa”
ricca di eventi dedicati a tutti
i bimbi, per un dopo-sci in
compagnia di Aisha, Bloom,
Flora, Stella, Musa e Tecna.
TODAY
fondato da gianni muccini
La riproduzione è riservata. La divulgazione a terzi deve essere autorizzata.
28° anno N°37
GIOVEdì 27 febbraio 2014 pag.
www.pubblico-online.it
23
BELOW THE LINE
Marketing territoriale
Network e Aspen Media comunicano Scottex con
una carezza
L’agenzia milanese Network Comunicazione insieme ad Aspen Media ha
messo a punto, per il lancio
della nuova carta igienica
Scottex, un’attività sul territorio con soluzioni interattive sviluppate anche attraverso le social platform.
Il tour, partito a Milano il
13 febbraio, ha avuto come
protagonista una Vending
Machine, totem interattivo
che regala carezze: Scottex
infatti, con la rinnovata
qualità dei prodotti, vuole colpire le consumatrici parlando al loro cuore,
trasformando un gesto di
igiene intima quotidiana in
un momento di comfort e
serenità. Alla stazione centrale di Milano la Vending
Machine era human, le persone sono state invitate at-
traverso il messaggio “Vuoi
donare una carezza a qualcuno?” a scrivere la loro
dedica attraverso un touch
screen e condiverla sui social, quando all’improvviso
una mano guantata di rosa
è uscita dalla macchina donando una vera carezza. Il
tour, prosegue sul territorio italiano a Grugliasco
(TO), Orio al Serio (BG),
Modena, Rimini, Roma e
Casamassima (BA), dove,
per ogni carezza regalata
viene dato in omaggio un
buono sconto per l’acquisto
di una confezione di carta
igienica. Questa iniziativa
fa parte del progetto di attivazione che è stato affidato
da Kimberly-Clark alle due
agenzie milanesi, che oltre
al tour hanno realizzato il
concorso “il Rotolo delle
Sponsorship
Uci Cinemas, Warner
Bros e Chili presentano
il Superticket
Il circuito Uci Cinemas, in
collaborazione con Warner
Bros Entertainment Italia
e la videoteca online Chili, presenta Superticket,
speciale cofanetto grazie
al quale gli spettatori potranno vivere l’esperienza
cinematografica dentro e al
di fuori della sale del circuito con un unico biglietto.
Superticket viene lanciato
in occasione dell’uscita del
film “300 – L’alba di un impero”, distribuito da Warner
Bros e in arrivo nelle sale
italiane dal 6 marzo. Presso le casse di 43 multisale
Uci sarà possibile acquistare
non solo il normale biglietto
per assistere alla proiezione
del film, ma anche il download immediato del primo
film “300”, un cappellino
brandizzato e il diritto, a
partire dal 19 giugno, del
download del nuovo film,
in anticipo rispetto all’immissione sul mercato digital
e home video dello stesso.
carezze” che prenderà il via
il 27 febbraio. Una selezione
delle dediche condivise su
momentoscottex.it saranno
stampate su un rotolo che
sarà possibile trovare all’interno della confezione e che
farà vincere un premio del
valore di 3.000 euro. Scottex vuole premiare chi tutti i giorni si prende cura
del benessere della propria
famiglia anche attraverso
piccoli gesti, come la scelta
di una carta igienica migliore rispetto ad un’altra.
Concorsi
Aperte le pre-selezioni
online del progetto
Red Bull On Stage
Dopo il grande interesse
dimostrato dai giovani nel
2013 per entrare nel mondo
della Formula 1, Red Bull
rilancia “Red Bull on stage”,
iniziativa che offre a quattro giovani talenti tre mesi
di formazione retribuita
in Scuderia Toro Rosso, in
partnership con Sky Italia,
Sportnetwork e la società
di recruiting Bachelor Sele-
zione Laureati. Per il 2014
il progetto prevede l’inserimento nel mondo della Formula 1 di quattro studenti
e/o neolaureati con un programma di internship che
offre uno stage retribuito
e comprensivo di alloggio
all’interno di Scuderia Toro
Rosso, a Faenza. Lo stage inizierà il 16 giugno e si
concluderà il 30 settembre.
TODAY
fondato da gianni muccini
La riproduzione è riservata. La divulgazione a terzi deve essere autorizzata.
28° anno N°37
GIOVEdì 27 febbraio 2014 pag.
www.pubblico-online.it
AZIENDE e mercati
Budget in movimento
Budget in movimento
Aida Partners Ogilvy PR
comunica l’innovazione
di Laborest Italia
Laborest Italia, azienda
specializzata nella ricerca e
sviluppo di prodotti nutraceutici distribuiti nel canale professionale, ha affidato
la gestione delle attività di
ufficio stampa e il coordinamento delle iniziative di
comunicazione corporate
ad Aida Partners Ogilvy PR.
Nata nel 1991 a San Vittore (Canton dei Grigioni),
in Svizzera, Laborest Italia
rappresenta una
realtà all’avanguardia
nella
ricerca e nello
sviluppo di prodotti nutraceutici, che si distingue per il
forte impegno nell’innovazione scientifica e tecnologica, sintetizzato nella mission
aziendale “Health is innovation”. La gestione delle
attività di comunicazione
per Laborest Italia è affidata a Sara Della Noce e Ilaria
Princigallo, account executive, con la supervisione di
Laura Valentini, marketing
communication director.
Aziende
H&M, un braccialetto
a sostegno di chi difende
i diritti umani
L’insegna di fast fashion
svedese H&M ha presentato
una nuova charity a favore
di Civil Rights Defenders,
organizzazione non profit
che opera in tutto il mondo
25
a supporto dei diritti umani. Nei colori della pace il
braccialetto benefico H&M
simbolizza
l’uguaglianza di ogni persona ed è in
vendita da febbraio solo nei
punti vendita di Roma,
Milano, Firenze, Padova, Bologna, Napoli
e Palermo. Il colosso
dell’abbigliamento svedese ha inoltre avviato
una collaborazione con
l’organizzazione attraverso una donazione di
4 milioni di corone svedesi per i prossimi tre
anni, che serviranno
per sostenerne il lavoro.
Sangalli M&C
nuovo ufficio stampa
di Vitis Life
Sangalli Marketing & Communications consolida il
proprio
posizionamento
nel settore della comunicazione istituzionale, occupandosi dal prossimo 1°
marzo delle media relations
per Vitis Life, la Compagnia lussemburghese di
assicurazioni vita di alto
profilo. L’agenzia milanese
sarà referente in Italia del
team pan-europeo Bannigan Communications LLC.
Vitis Life, fondata nel 1995
e membro del gruppo KBL
European Private Bankers,
offre soluzioni su misura
nell’ambito delle assicurazioni-vita di alto profilo.
Aziende
Il piano di rilancio del
brand Gusella passa da
Oriente
A poco più di quattro mesi
dall’apertura dello store milanese che ha segnato ufficialmente il nuovo corso di
Gusella, lo storico marchio
di calzature da bambino
apre a Pechino il secondo
punto vendita del marchio.
All’interno del prestigioso
China World Mall, il nuovo
punto vendita occuperà una
superficie di circa 85 metri
quadri e sarà arredato con
elementi classici e contemporanei in linea
con lo store di
Milano. Riguardo alla nuova
apertura ha dichiarato il general manager
Gabriele Giordano: «I mercati
asiatici sono la prima tappa
di un mirato programma
di opening. Per favorire
ulteriormente lo sviluppo
del marchio a livello internazionale, vogliamo infatti essere presenti nei più
prestigiosi multimarca e
department store che raccolgono una clientela alto
spendente, particolarmente
sensibile e ricettiva nei riguardi dei prodotti made
in Italy alto di gamma».
TODAY
fondato da gianni muccini
La riproduzione è riservata. La divulgazione a terzi deve essere autorizzata.
28° anno N°37
GIOVEdì 27 febbraio 2014 pag.
www.pubblico-online.it
27
AZIENDE e mercati
Premi
Al via la VI edizione del “Premio Ichnusa”
Prende il via la VI edizione del “Premio Ichnusa”, la
competizione che offre agli
studenti dell’Università di
Cagliari la possibilità di misurarsi nella realizzazione di
un progetto di marketing e
aggiudicarsi uno stage retribuito di sei mesi all’interno
del team marketing Ichnusa. Articolato in diverse fasi,
il progetto coinvolgerà gli
studenti a partire da mercoledì 26 febbraio, attraverso
un seminario preliminare
della durata di tre giorni finalizzato al conseguimento
di tre crediti formativi. Nel
corso del seminario, i ragazzi avranno l’opportunità di
avere un confronto diretto
con la realtà di Ichnusa, approfondendo tematiche che
spaziano dal significato del
brand management
all’importanza dei
mass media, fino alle
diverse fasi che compongono un piano di
comunicazione, con
particolare focus sul
coinvolgimento dei
social network. In
particolare, il team
Ichnusa metterà a
disposizione
degli
studenti tutta la propria competenza ed
esperienza anche attraverso
esempi e case histories per
illustrare, in modo concreto, la realtà aziendale e le
strategie di marketing implementate a supporto dello
storico brand. Terminato il
seminario, entrerà nel vivo
la competizione, che vedrà
sfidarsi diversi gruppi di
studenti nell’elaborazione
di un piano di marketing
volto a sostenere il lancio di
un nuovo prodotto in Sardegna. I tre progetti vincitori saranno individuati ad
aprile sulla base di diversi
criteri: originalità, coerenza e fattibilità tecnica della
proposta, chiarezza espositiva del gruppo di lavoro e
capacità di lavorare in team.
All’interno dei primi tre
gruppi classificati, sarà inoltre selezionato lo studente
che potrà svolgere uno stage
retribuito di 6 mesi all’interno del team marketing
Ichnusa. «Da sempre vicini
ai giovani e consapevoli di
quanto la comunicazione
e il marketing siano determinanti per il successo di
un’azienda, rinnoviamo per
il sesto anno il nostro impegno verso il territorio sardo
proponendo un progetto
formativo che permette di
valorizzare giovani talenti
sardi – ha dichiarato Valentina Simonetta, group
brand manager di Ichnusa
– grazie anche alla preziosa
collaborazione con l’Università di Cagliari. Nel corso
delle passate cinque edizioni il Premio Ichnusa ha infatti offerto a molti giovani
la possibilità di inserirsi
nel mondo del lavoro, oltre
a fornire a Ichnusa nuovi
spunti e stimoli creativi».
AGENDA della settimana
Open day Doimo. Fonderia Napoleonica Eugenia, via G.
Thaon di Revel 21, Milano, dalle 9 alle 20. annalisa.leuce@
ketchum.com.
view tendenze moda”. Durante l’incontro sarà presentata la ricerca GfK “I dati 2013 sull’evoluzione del mercato
dell’ottica e la risposta dei consumatori”. Palazzo Parigi,
corso di Porta Nuova 1, Milano, ore 11. michela.fastcom@
grupposantagostino.com.
“Cibo a regola d’arte 2014”. Organizzato da La Cucina
del Corriere della Sera, all’incontro interverrano Barbara
Stefanelli, vice direttore Corriere, Raimondo Zanaboni, direttore generale pubblicità Rcs, e Fiorenzo Galli, direttore
generale Must. Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, via Olona 6, Milano, ore 10. [email protected].
Campagna stampa “W il pollo!”. In occasione del lancio di
un blog e di una campagna informativa sul pollo, Unaitalia
racconterà, anche attraverso una ricerca Doxa, le caratteristiche e i pregi di questo alimento. Media Event, via Sarpi
60, Milano, ore 11,30. [email protected].
OGGI
Conferenza di presentazione “Riportiamo il sole in Sardegna”. Iniziativa di solidarietà promossa dalla compagnia
aerea Meridiana e dal comitato nazionale italiano Fair Play.
Communication partner è Draftfcb. Circolo Filologico Milanese, via Clerici 10, Milano, ore 11. conferenzastampa@
riportiamoilsoleinsardegna.it.
“Mido 2014 guarda al futuro. Scenari economici e pre-
Incontro Casa Alto Adige/Südtirol. Preview del nuovo
sito di Alto Adige/Südtirol (live dal 3 marzo), che ha come
obiettivo la scoperta del territorio attraverso le storie e l’esperienze dei suoi personaggi. Dream Factory, corso Garibaldi 117, Milano, alle 17,30 e alle 20.30.
“Youtility. Innovazione 2014 immediatamente utile”.
Presentazione nuovi prodotti commerciali 2014 di Rai Pubblicità. Centro di produzione tv Mecenate, via Mecenate 76,
Studio M1, Milano, ore 18,30. [email protected].
TODAY
fondato da gianni muccini
La riproduzione è riservata. La divulgazione a terzi deve essere autorizzata.
28° anno N°37
GIOVEdì 27 febbraio 2014 pag.
www.pubblico-online.it
28
AZIENDE e mercati
Partnership
UniCredit sigla un accordo con Digital Magics
per il co-finanziamento di startup innovative
Digital Magics, venture incubator certificato di startup
innovative digitali quotato
da luglio 2013 sul mercato
AIM Italia di Borsa Italiana, e UniCredit firmano un
accordo per co-investire in
startup innovative nell’ambito del programma UniCredit Start Lab: la nuova
piattaforma di formazione,
coaching, servizi di incubazione, risorse finanziarie
e spazi fisici messa a punto
per supportare le startup,
l’innovazione e le nuove
tecnologie. Digital Magics
presenterà a UniCredit startup innovative, che propongono contenuti e servizi ad
alto valore tecnologico e a
elevato potenziale di crescita. Le migliori business idea
potranno ricevere un investimento da parte di UniCredit fino a 250.000 euro
insieme a Digital Magics.
Nell’ambito di questo accordo, UniCredit entra nel Digital Magics Angel Network:
la rete di oltre 100 investitori
privati, fondi istituzionali e
partner industriali, che supportano l’incubatore nella
selezione, mentorship e coinvestimento dei progetti
più interessanti. A sua volta
UniCredit potrà sottoporre
dunque nuovi progetti e iniziative digitali da incubare
all’interno di Digital Magics
e di 56CUBE, il veicolo di in-
Pubblico Today
Pubblico Online
Gli Speciali
di Pubblico
editore
Marco Muccini
[email protected]
DIRETTORE editoriale
generale
grafica web
Simone Sirgiovanni
Salvatore Mancuso
[email protected]
• Le breaking news legate
a marketing e adv
• Le interviste ai
manager e a.d. delle
grandi aziende
• Per la vostra
Pubblicità su Pubblico
o per abbonarVi
su Pubblico Today
chiamaTE lo 02/72000035
o INVIATE una mail
a registrazione@
pubblico-oNline.it
www.pubblico-online.it
grafica
Simone Sirgiovanni
[email protected]
DIRETTORE RESPONSABILE
Lorenzo Martorana
• I videoAperitivi con i
miglior Creativi
valore complessivo di circa 5
milioni di euro. Nello specifico nel 2013 Digital Magics
ha investito 3,47 milioni di
euro in 11 nuove startup e 5
startup già esistenti, direttamente o attraverso 56CUBE.
CONTATTI
[email protected]
PubblicoTv
canale 65
di Streamit:
• I processi di
realizzazione delle
campagne adv
vestimento e di incubazione
per il Sud Italia. Fino ad oggi
Digital Magics ha investito
in 41 aziende e ha attualmente in portfolio 29 startup e 2 incubatori controllati, realizzando 6 exit per un
REDAZIONE
Vanna Assumma, Alessia Ferri,
Christian Rainer, Barbara Tomasi
[email protected]
SEGRETERIA DI REDAZIONE e
ABBONAMENTI
Rosaria Fedele
[email protected]
REGISTRAZIONE DEL TRIBUNALE DI
MILANO N° 419 DEL 29/05/1987
N. iscrizione ROC: 22304
[email protected]
VIDEOGIORNALISTI
Daniele Gioia
Francesco Piccolo
[email protected]
collaboratori
Claudia Albertoni, Elena
Pescucci, Domenica Scigliano
(Roma)
EDITRICE
E CONCESSIONARIA
PUBBLICITARIA:
PUBBLICO NEWs CORP SRL
VIA MAURO MACCHI 28
20124 MILANO
TEL. (+39)0272000035
(+39)0272093030
FAX (+39)0289013013
TODAY fondato da gianni muccini
La riproduzione è riservata. La divulgazione a terzi deve essere autorizzata.
www.pubblico-online.it
28° anno N°37
GIOVedì 27 febbraio 2014
DHL per i giovani, e non solo…
Che forse stia cambiando qualcosa per i giovani
designer italiani in cerca di un trampolino di lancio
per affermarsi nel difficile mondo del fashion internazionale? Meritevole
in questo senso l’iniziativa
“DHL Exported”, ideata
dalla compagnia mondiale di logistica e da Img
Fashion, player nell’organizzazione delle principali
fashion week del mondo,
per supportare i designer
nazionali nello sviluppo
del marchio e nella presentazione delle loro collezioni all’estero. Il progetto vede anche il sostegno di British Fashion
Council, Japan Fashion Week e Camera Nazionale della Moda Italiana. In pratica, si tratterà di
individuare alcuni designer – la giuria in Italia sarà
rappresentata da Giulia Pirovano, Carla Sozzani,
Jarrad Clark, Mauro Zardi e Simone Marchetti
– e i talenti selezionati potranno presentare le
loro collezioni in una delle quattro fashion week
di Milano, Londra, New York e Tokyo per due
stagioni, durante
le quali DHL si occuperà di sostenere tutti i costi
logistici necessari
per la realizzazione e il trasporto
delle sfilate e dei
materiali. Verrà
creato inoltre uno
specifico sito di
e-commerce per
dare la possibilità ai talenti selezionati di vendere
e spedire in tutto il mondo le proprie creazioni.
Le candidature dovranno pervenire all’indirizzo
w w w.dhlexpor ted.com
entro il 2 aprile 2014.
C’è da dire che il capitolo “giovani” è sempre
più pressante nell’agenda della moda, e infatti il
nuovo ceo di Cnmi, Jane
Reeve, ha sostenuto a
più riprese che ha in programma qualcosa di specifico per chi è “all’inizio
del suo cammino”. Intanto Ermenegildo Zegna
ha istituito delle borse di studio dal valore di 25
milioni di euro per portare laureati italiani talentuosi a formarsi all’estero, con master e dottorati in università prestigiose o centri di ricerca
eccellenti, ma con la condizione che tornino in
Italia e applichino nel nostro Paese le competenze che hanno acquisito. Del resto la promozione degli emergenti è anche un business per
i big, lo dimostra lo shopping dei giovani talenti
che stanno facendo i due colossi
d’oltralpe: Kering
ha acquisito una
quota del marchio
newyorkese Altuzarra e di Christopher
Kane,
mentre Lvmh ha
rilevato la maggioranza del britannico Nicholas
I
TODAY fondato da gianni muccini
www.pubblico-online.it
La riproduzione è riservata. La divulgazione a terzi deve essere autorizzata.
28° anno N°37
GIOVedì 27 febbraio 2014
Kirkwood, è entrato nel capitale
del giovane stilista romano Marco De Vincenzo e ha lanciato
un premio da 300mila euro per
offrire ai talenti in erba un coaching presso uno dei marchi del
gruppo francese. Arrivando alle
maison della Penisola, Giorgio
Armani da alcune stagioni ospita
nello spazio dell’Armani Theatre
le sfilate di giovani stilisti e Dolce
& Gabbana ha offerto uno spazio
commerciale ai brand emergen-
ti riservando un negozio solo per
loro, prima era Spiga2 e ora è Piave37, nell’omonima via. Il patron di
Diesel, Renzo Rosso, sponsorizza
da anni il concorso ITS a Trieste.
Del resto, se pensiamo ad alcuni
marchi oggi di successo come Alexander McQueen e Stella McCartney, è stata decisiva la loro acquisizione da parte del colosso francese
Kering nel 2001, quando i due stilisti erano trentenni, per portarli
nell’empireo del fashion globale.
Fendi porta i droni in passerella
Quando si parla di tecnologia applicata alla moda,
i riferimenti vanno sempre a nomi stranieri come
Burberry e Louis Vuitton, passando per Chanel e
Ralph Lauren. Qualche timido segnale arriva anche dall’Italia, e mentre il presidente di Only The
Brave, Renzo Rosso, ha annunciato che sta studiando un metodo di progettazione
delle collezioni attraverso avatar, che
un domani sfileranno al posto delle
modelle vere, Fendi nella passerella
della fashion week milanese appena
trascorsa ha lanciato niente di meno
che dei droni volanti! Questi “apparecchi” dotati di telecamere hanno ripreso dall’alto la sfilata, viaggiando sopra
le teste delle modelle, e consentendo
a chi si collegava in streaming da casa
una veduta classica e una veduta aerea
del defilé. Inutile dire che l’attesa era
alta, l’aspettativa di un’esperienza innovativa ed
emozionale pure, anche se in questo caso l’immaginazione ha forse superato il risultato. Comunque, al di là dei singoli exploit, la strada intrapresa
è giusta, perché le aziende devono capire che
la tecnologia può migliorare la brand experience.
II
Scarica