LICEO STATALE "E. AINIS" - MESSINA
MODULI DI RECUPERO
PER GLI ALUNNI CON SOSPENSIONE DEL GIUDIZIO
A. S.: 2013/2014
MATERIA: Matematica
CLASSE: III ^ SEZ: B
DOCENTE: Nunzia Frazzica
TIPO DI CORSO:
Scienze Umane opzione Economico-Sociale
 Abilità/Competenze per il raggiungimento della soglia della sufficienza;
Saper fare:
- Saper fattorizzare un polinomio;
- Saper risolvere equazioni di primo grado fratte e semplici sistemi di equazioni di primo grado;
- Saper risolvere semplici disequazioni di primo grado intere, fratte e sistemi di disequazioni lineari in
un’incognita;
- Saper effettuare semplici calcoli con i radicali e risolvere espressioni con i radicali;
- Saper risolvere equazioni di secondo grado incomplete e complete;
- Saper risolvere semplici esercizi di geometria analitica sulla simmetria centrale e sulla retta.

Contenuti essenziali della disciplina, validi ai fini delle prove di verifica per il superamento
del debito formativo:
ALGEBRA

Calcolo letterale: scomposizione in fattori di polinomi
Scomposizioni della somma o della differenza di due cubi - Scomposizione di polinomi mediante la
regola di Ruffini – Massimo comune divisore e minimo comune multiplo di polinomi.
 Equazioni fratte
Equazioni di primo grado frazionarie – Dominio dell’equazione frazionaria e condizioni di
accettabilità.

Disequazioni lineari
Disuguaglianze fra numeri razionali – Disequazioni intere di primo grado – Disequazioni di primo
grado frazionarie – Sistemi di disequazioni di primo grado in un’incognita.

Sistemi lineari
Sistemi lineari di due equazioni in due incognite – Metodi di risoluzione dei sistemi lineari:
metodo di sostituzione e metodo di Cramer.

I numeri Reali
Numeri irrazionali - Il calcolo dei radicali – La proprietà invariantiva – Semplificazione di un
radicale - Riduzione di più radicali allo stesso indice - Moltiplicazione e divisione di radicali aventi
lo stesso indice o indice diverso - Potenza di un radicale - Radice di un radicale - Trasporto di un
fattore fuori dal segno di radice e dentro il segno di radice - Radicali simili - Addizioni algebriche
di radicali simili – Espressioni con i radicali – Razionalizzazione di una frazione.

Equazioni di secondo grado
Equazioni incomplete: pure e spurie – Risoluzione dell’equazione di secondo grado completa.
GEOMETRIA ANALITICA:
Il piano cartesiano - Quadranti del piano cartesiano - Distanza fra due punti e punto medio di un
segmento – Simmetria centrale - Coordinate del baricentro di un triangolo – Area di un triangolo Grafico di una funzione - La retta nel piano cartesiano - Equazione di una retta passante per
l'origine degli assi - Equazione di una retta generica - Equazione di una retta in forma implicita e in
forma esplicita - Segno del coefficiente angolare e inclinazione della retta - Retta passante per un
punto e per due punti – Punto di intersezione di due rette date.
L'INSEGNANTE:
(Prof.ssa Nunzia Frazzica)
ISTITUTO MAGISTRALE AINIS
CORSO SCIENZE SOCIALI
PROGRAMMA DI LINGUA FRANCESE
CLASSE III B – ANNO SCOASTICO 2013-14
Docente: Prof.ssa Costantino Giovanna
ATTIVITA di lettura, di ascolto ed esercizi finalizzati alla pronuncia e all’intonazione
corretta: Obiettivo imprescindibile
GRAMMAIRE
Testo : E. De Gennaro- Alex et les autres- Il Capitello
UD 10 La peur et la joie
Dialogue A et B
Lexique
Etats d’ȃme et sentiments
Fonctions communicatives
Raconter des évènements au passé en précisant les circonstances- Exprimer la bonne et la mauvaise
humeur- Exprimer l’inquiétude et la surprise- Rassurer quelqu’un
Grammaire
Formation de l’imparfait
Le plus que parfait
Préposition et locution de temps
Accord du participe passé avec avoir
Les verbes croire et vivre
UD 11 Organisation
Dialogue A et B
Lexique
La méteo
Fonctions communicatives
Exprimer une action future-Préciser les détails d’un voyage
Grammaire
Le futur simple- Les pronoms indéfinis-Le pronoms relatifs dont et où-La place des pronoms
personnels compléments- Les verbes traduire et rire
UD 12 La voyante
Lexique
La ville et ses attraction
Fonctions communicatives
Formuler des promesses et des engagements- Faire des prévisions
Grammaire
Les pronoms indéfinis-Les pronoms démonstratifs-Les pronoms démonstratifs neutres- Le futur
antérieur
UD 13 Tu m’énerves
Lexique :
Vacances alternatives
Fonctions communicatives
Faire des reproches/protester-reconnaître ses torts et s’exuser/-Rejeter la responsabilité- Calmer
Grammaire
Les pronoms possessifs-Les adverbes en –ment –Les formes verbales impersonnelles
UD 14 Rencontres à Montréal
Grammaire
Le conditionnel présent et passé. Les pronoms interrogatifs variables.
Tutte le letture presenti nelle unità summenzionate
LITTÉRATURE
Testo : Parcours Plus- – Carlo Signorelli Editore
LE MOYEN ÂGE
Repères historiques -La société -La littérature -L’art
La chanson de Roland
Le roman de Tristan et Iseut
François Villon
La ballade des pendus
LA RENAISSANCE
Repères historiques -La société -La littérature -L’art
François Rabelais
Gargantua
Pierre de Ronsard
Mignonne, allons voir si la rose…
CIVILISATION
Testo: Parcours - Europass
La famille et les problèmes de l’égalité
La ville de Marseille
Les digitales natives
Le langage des jeunes
A bord du Vintimille-Nice
Lyon : première ville à postuler au label diversité
L’économie française.
ACTIVITÉS
Présentation de la ville de Messine
Présentation d’une région française
Ecoute, compréhension et analyse de la chanson « En Méditerranée »
Programma di INGLESE
Classe III B
a.s. 2013/2014
A. Revisione generale del programma dell’anno precedente
-
Passivo: simple present and simple past
Confronto tra le varie forme di futuro
Confronto tra le varie forme di passato
B. Nuovo programma
Letteratura
Dal libro di testo”Millennium”
1. From Early Britain to the Middle Ages
The Historical Ground:
1.1. Early Britain: A History of Invasions: The invasions - The Celts - The Romans – The AngloSaxons – The Vikings – The Normans.
The Literary Ground:
Anglo-Saxon Literature: An oral art
Literature in the Late Middle Ages: Medieval Drama: Miracle and mystery plays, Morality plays
Medieval Poetry:
The Ballad: Geordie (fotocopie fornite dalla docente)
Geoffrey Chaucer: life and works
The Canterbury Tales: The Wife of Bath
2. From Renaissance to Restoration
The Historical Ground:
2.1 The Tudors and the Reformation: The English Renaissance - Elisabeth I
William Shakespeare: life and works
Romeo and Juliet: The balcony scene
Hamlet: To be or not to be
Sonnets: Shall I compare thee
My mistress eyes
Dal libro di testo Clyde-Parker, New Pass Trinity 5-6, ed. Black Cat,CIDEB
GRADE 5
Messina,li 6/6/2014
Docente
Francesca Luppino
LICEO “E. AINIS”
MESSINA
Anno scolastico 2013/14
Classe III Sez. B
Docente: Prof.ssa Letteria Anna Fraumeni
PROGRAMMA DI FILOSOFIA
-
Che cos’è la filosofia
-
Dal mito alla filosofia
-
La scuola ionica: Talete, Anassimandro, Anassimene
-
Pitagora e i pitagorici
-
Eraclito: il logos e la legge dei contrari; il divenire universale. Lettura e commento di alcuni
frammenti
-
La scuola di Elea: Parmenide: la conoscenza, le vie dell’essere e del non essere, gli attributi
dell’essere; Zenone: i paradossi
-
Le origini della scienza: le linee generali
-
I fisici pluralisti: Empedocle, Anassagora e Democrito
-
Il movimento della sofistica: linee generali, lo scenario storico, Protagora, Gorgia. Lettura
da Gorgia, “Encomio di Elena”; la seconda sofistica
-
Socrate: contesto storico, il metodo socratico, l’identificazione di virtù e sapere, Socrate e la
sofistica. Letture tratte da “L’apologia di Socrate” di Platone
-
Platone: le origini del pensiero platonico, la dottrina delle idee e il destino dell’anima,
l’amore, l’etica e la politica, la conoscenza, l’educazione, l’arte e la dialettica, l’origine del
mondo naturale, il demiurgo e la religione degli astri, Le Leggi. Lettura da “Fedro”: oralità e
scrittura.
-
Aristotele: Aristotele e Platone, il progetto filosofico.
Gli alunni
L’insegnante
LICEO “E. AINIS”
MESSINA
Anno scolastico 2013/14
Classe III Sez. B
Docente: Prof.ssa Letteria Anna Fraumeni
PROGRAMMA DI SCIENZE UMANE
Opzione economico-sociale
ANTROPOLOGIA
L’animale culturale:
- IL PUNTO DI VISTA DEGLI ANTROPOLOGI
Definizione di cultura: dal senso comune a Tylor
Le discipline antropologiche: etnografia, etnologia, antropologia
- LUOMO PRODUTTORE DI CULTURA
Le culture “primitive”
Il concetto di cultura nelle società globali
L’antropologia: nascita, sviluppi e scenari contemporanei:
- PRIMA DELL’ANTROPOLOGIA: UN MODO DIVERSO DI GUARDARE GLI ALTRI
- GLI INIZI DELL’ANTROPOLOGIA: L’EVOLUZIONISMO
L’evoluzionismo di Morgan
L’evoluzionismo di Tylor
L’evoluzionismo di Frazer
- I “CLASSICI” DELL’ANTROPOLOGIA
Boas: il particolarismo culturale, il relativismo culturale, la scuola di “cultura e personalità”
Malinowski: il lavoro sul campo, l’interpretazione funzionalista della cultura
Lèvi-Strauss: l’antropologia strutturale: divieti e obblighi, sposarsi per sopravvivere
- DUE ORIENTAMENTI DEL SECONDO NOVECENTO
Marvin Harris: il materialismo culturale
Clifford Geertz: l’antropologia interpretativa
- NUOVI SCENARI CONTEMPORANEI
Il postmodernismo
L’antropologia in Italia
Non-luoghi e media: Augè; l’analisi etnografica dei media
Le origini dell’uomo e l’adattamento all’ambiente
- LE ORIGINI DELLA NOSTRA SPECIE
Evoluzione organica ed evoluzione culturale
Le nostre origini africane
Una “bella differenza”
Una teoria pseudo scientifica: il razzismo
- STRATEGIE ACQUISITIVE
La raccolta, la caccia, la pesca
- L’AGRICOLTURA
La rivoluzione neolitica
Gli sviluppi dell’agricoltura
-
-
L’agricoltura oggi
L’agricoltura nei paesi in via di sviluppo
L’ALLEVAMENTO
La domesticazione
La pastorizia nomade
La vita sociale dei popoli allevatori
Popoli che stanno scomparendo
L’allevamento di oggi e di domani
L’INDUSTRIA
La rivoluzione industriale come frattura: Bairoch
L’industria di oggi e di domani
Dalla magia ai new media: le forme di pensiero e di comunicazione
- IL PENSIERO MAGICO
Le interpretazioni di Frazer ed Evans-Pritchard
- IL RACCONTO MITICO
Lèvi-Strauss: la grammatica dei miti
- LA DIMENSIONE CULTURALE DELLA MALATTIA
- DALLA CULTURA ORALE AI MEDIA
Potere e limiti della parola
La cultura chirografica
SOCIOLOGIA
- LA SOCIETA’: DI CHE COSA PARLIAMO?
I termini del problema
Le due “facce” della società
La società come destinazione: Aristotele e Hobbes
La società come appartenenza
L’immaginazione sociologica
- UNA SCIENZA DELLA SOCIETA’
Scienze della società e scienze della natura
Il valore conoscitivo del sapere sociologico
L’elaborazione teorica in sociologia
L’oggettività della sociologia
Gli alunni
L’insegnante
Rosa Milici
Prof.ssa di Storia dell’Arte
LICEO DELLE SCIENZE UMANE – OPZIONE ECONOMICO SOCIALE “E. AINIS” - MESSINA
PROGRAMMA DI STORIA DELL’ARTE
Classe III sez. B
Anno scolastico 2013/14
Libro adottato: Arte in primo piano: Dalle origini al Gotico – G. Nifosì – Editori Laterza
-
DAL PALEOLITICO AL NEOLITICO
-
La pittura parietale
-
L’architettura megalitica
-
L’ARCHITETTURA DELL’ANTICO EGITTO
-
I monumenti funerari
-
Le piramidi di El-Giza
-
Il tempio egizio
-
La pittura, e la scultura
-
ARTE E ARCHITETTURA IN MESOPOTAMIA
-
La civiltà sumerica
-
L’arte assiro-babilonese
-
L’ARTE CICLADICA E CRETESE
-
L’architettura e la pittura a Creta
-
La scultura e la ceramica minoica
-
L’ARTE MICENEA
-
L’architettura micenea
-
Le arti minori
-
LA PITTURA VASCOLARE: DAL PERIODO GEOMETRICO ALL’ETÀ ARCAICA
-
Le ceramiche del Periodo geometrico
-
La ceramica arcaica
-
LA CITTÀ E IL TEMPIO
-
La nascita della pòlis
-
Dal mègaron al tempio
-
I tre ordini dell’architettura greca
-
DAI BRONZETTI ALLE STATUE
Rosa Milici
Prof.ssa di Storia dell’Arte
-
LO STILE SEVERO
-
Gli ultimi koùroi e il “caso” dei Bronzi di Riace
-
L’ELLENISMO
-
La scultura ellenistica
-
L’ARTE E L’ARCHITETTURA ETRUSCA
-
L’urbanistica, l’architettura civile e quella templare
-
Le necropoli e l’architettura funeraria
-
ARCHITETTURA E ARTE NELLA ROMA REPUBBLICANA
-
I Romani e l’arte
-
Le tecniche costruttive dei Romani
-
Acquedotti, ponti, strade, cloache
-
Urbanistica e architettura civile
-
Il Foro Romano
-
Le abitazioni dei Romani
-
L’ARCHITETTURA DI ETÀ IMPERIALE
-
I Fori imperiali e i Mercati di Traiano
-
Il Pàntheon a Roma
-
Teatri, anfiteatri, circhi, terme e archi di trionfo
-
L’ARCHITETTURA PALEOCRISTIANA
-
Le prime architetture cristiane
-
Edifici a pianta centrale
-
L’iconografia paleocristiana del Cristo
-
ARTE BIZANTINA
-
Cenni sull'arte Romanica
Messina, lì 09/06/2014
La Docente
Gli alunni
Rosa Milici
___________________________
___________________________
___________________________
___________________________