I grandi sistemi di relazioni internazionali dal 1815 al

annuncio pubblicitario
1770-1830 RIVOLUZIONI E RESTAURAZIONE / SCHEDA 1
I sistemi internazionali (da Bruno Bongiovanni, Storia della guerra fredda, Editori Laterza, Bari, 2001, pp. 3-14)
Tre grandi sistemi, più o meno solidi, più o meno precari, di balance of power, hanno retto, sorretto, e
di tanto in tanto ridotto a mal partito, le relazioni internazionali dell'Europa, e poi del mondo, nel lungo
periodo storico intercorso tra il 1814 (crollo, in seguito a ragioni prevalentemente esogene, dell'impero
napoleonico) e il 1991 (crollo, in seguito a r agioni prevalentemente endogene, dell'impero sovietico).
[1.] Il primo sistema, quello che si può definire «viennese», ha avuto una lunga durata, tanto da
costituire la parte più cospicua del cosiddetto «lunghissimo Ottocento» (1776-1914 o, a seconda delle
interpretazioni possibili, 1789-1914). Una volta tradotto in tempo storico, il sistema «viennese» fu del resto
definito dallo storico Karl Polanyi, con qualche buona ragione se si pensa ai trent'anni che sono venuti dopo,
«pace dei cento anni» (1815-1914). Scaturito da un negoziato politico tra le potenze conservatici e
legittimistiche dell'area centro-orientale dell'Europa continentale (Austria, Prussia, Russia), da una parte, e,
dall'altra, l'estremo Occidente europeo (insulare e britannico), il sistema elaborato con pragmatismo e sapienza
nell'ambito del Congresso di Vienna, pur configurandosi, e all'inizio confermandosi, come una riproposta
reazionaria (nel senso etimologico della parola), politicamente rigida, e ideologicamente autoritaria,
dell'Antico Regime, si dimostrò, nel tempo, estremamente flessibile, quasi plastico, e quindi inopinatamente
resistente. Seppe infatti sopportare, certo non senza difficoltà, all'interno della propria parabola, notevolissime
e potenzialmente distruttive torsioni e trasformazioni. Si cominciò infatti, seguendo il controrivoluzionario
spirito viennese, con una restaurazione in realtà non proprio perfetta e con la Francia - per non parlare
dell'Inghilterra — non del tutto assimilabile alle potenze della Santa Alleanza (1815-1830). Si passò
successivamente, attraverso una restaurazione ormai decisamente imperfetta e sfilacciata (1830-1848), a una
rivoluzione con rinnovata restaurazione provvisoria e con rapida transizione, ai fini dell'ineludibile
cambiamento, dall'iniziativa insurrezionale dei popoli all'iniziativa diplomatica dei governi (1848-1856). Si
giunse poi al sottosistema detto «della Crimea», che abbracciò gli anni dal 1856 al 1871 e che vide l'eclisse
russa, l'isolamento austriaco, il passaggio dall'Est austro-russo all'Ovest anglo-francese per quel che riguardava
l'egemonia «sistemica» europea, l'unificazione italiana e quella tedesca. Si approdò infine al lungo, e al suo
interno variegato, periodo dominato dalla Realpolitik, introdotta, con l'esibizione crescente della forza, dal
cuore degli spazi tedeschi (il «centro» ora autonomo della politica europea), come surrogato, subito
generalizzatosi, del sempre più logoro e pur ancora incredibilmente vitale equilibrio (1871-1914).
[2.] Il secondo sistema delle relazioni internazionali, inaugurato nel 1919, è quello che possiamo
definire «versagliese». Partendo, sulla scia dell'intervento americano nella prima guerra mondiale e della
risposta da fornire alla pur ostracizzata rivoluzione russa, da intendimenti in genere progressisti, e tali da tenere
in gran conto proprio quei princìpi liberali e nazionali soffocati a Vienna nel 1815, il Trattato di Versailles ha
ratificato e sistematizzato la fine della prima guerra mondiale, ma si è drammaticamente rivelato, con il senno
di poi, un episodio interno, e certamente non risolutivo, della guerra dei trent'anni del XX secolo (1914-1945).
All’'aggregante 1815 - con tutti i soggetti uniti dalla grand' peur causata dalla rivoluzione diventata guerra e
dalla guerra trasformatasi in rivoluzione - era del resto succeduto il disgregante 1914, alimentato da una
esponenziale politica di potenza e dalla corsa agli armamenti. L'uno e l'altro fenomeno avevano finito con il
demolire l'equilibrio e con il produrre un'esplosione da tutti, a cominciare dai socialisti, assolutamente inattesa
quanto a distruttività nei confronti del sistema, dinamismo, forme belliche, statalizzazione dell'economia,
incentivi tecnologici generati, dimensioni, durata ed esercizio generalizzato e quotidiano della violenza. Si
cominciò a discorrere di «guerra civile europea» a partire dal 1914, e non dal 1917, che del 1914 fu, con il
collasso totale dello Stato zarista, una traumatica conseguenza. La Grande Guerra aveva insomma innescato
una devastante logica polimorfa (forza-nazionalimperialismo-ideologia-politica di massa) che Versailles non fu
in grado, nonostante l'intervento americano avesse trasformato la guerra di imperi in guerra democratica, di
addomesticare e talvolta neppure di comprendere. Versailles, così, nonostante diversi sforzi invero generosi,
invece di bloccare il processo in corso, contribuì per certi versi, e del tutto involontariamente, ad accelerarlo.
Venne, in particolare, a mancare un complesso meccanismo volto a conservare l'equilibrio nell'area dell'Europa centrale. Esisteva ora una Società delle Nazioni creata e abbandonata dagli americani, oltre che
egemonizzata di fatto, proprio in ragione del pentimento isolazionistico statunitense, dagli anglo-francesi.
Esistevano inoltre divergenze tra gli stessi vincitori così come tra i vinti. Esisteva anche, a partire dal 1922,
l'Unione Sovietica. Esistevano infine Stati cuscinetto, esodi biblici di popolazioni in tutte le direzioni, cordoni
sanitari antisovietici e antitedeschi, impazzimenti di monete e di economie, culti ovunque monumentalizzati
dei caduti, mancate elaborazioni degli immani lutti, risentimenti, minacce continue di vendette, revisionismi,
revanscismi, interessate manovre delle grandi e meno grandi potenze. Pur quasi sempre, sulla base dei princìpi
wilsoniani astrattamente intesi, in parte (e mai in tutto), legittimi, i nuovi Stati si dislocavano infatti negli spazi
che nel centro, a est, e a sud del continente europeo, si affiancavano alla Repubblica di Weimar e alla Russia
bolscevica, vale a dire all'indebolita Germania non più imperiale, oltre che penalizzata dall'Intesa, e all'unico
impero rivoluzionariamente e confusamente sopravvissuto alla tempesta della Grande Guerra. Erano infatti
a uno a uno crollati l'impero austroungarico, l'impero ottomano, e lo stesso Kaiserreich germanico, mentre
l'impero russo era sfuggito, tra innumerevoli tragedie, all'invasione bellica austro-turco-germanica, alla guerra
civile contadina, alla guerra civile dei rossi contro i bianchi sostenuti dall'Intesa, nonché alle stesse regole di
Versailles. Fu perciò l'unica impalcatura territoriale dell'Antico Regime a rimanere in piedi, pur amputata a
ovest (Finlandia, Polonia, paesi baltici, Bessarabia), pur sotto il governo dei commissari del popolo, e
nonostante i costi umani elevatissimi e le mille e mille difficoltà. Il 1917 era il prodotto di tre rivoluzioni
(l'occidentalista-liberale di febbraio, la proletaria dei Soviet e delle città industriali, la contadina delle
immense campagne, nessuna delle quali effettuata dai bolscevichi, tutte e tre assecondate e poi affossate dai
bolscevichi), ma non era riuscito a innescare la rivoluzione socialista internazionale, generando anzi una
reazione internazionale e conservando, quasi per intera, l'eredità imperiale e territoriale dello zarismo. La
qual cosa fu in seguito tra i fattori che costrinsero l'URSS a una politica estera dispendiosissima, sempre
sproporzionata rispetto alle capacità economiche e produttive interne, com'era stata già quella zarista, ma in
misura ancora maggiore.
Il sistema di Versailles, comunque, in una situazione di disordine crescente, e di disimpegno
americano, nulla poté, a partire dagli anni '30, contro il macrorevisionismo tedesco, contro il
macrorevisionismo giapponese e contro tutti i rissosi microrevisionismi. Guerre politiche, guerre civili,
scontri sociali, crollo verticale di gran parte delle democrazie europee, avvento di dittature, crisi economiche
di enorme portata, nascita dei movimenti anticolonialisti, avventure coloniali fuori tempo: questo fu lo
scenario del periodo che si definisce «tra le due guerre» e che in realtà si trovò a essere collegato, certo in
modo non rettilineo, alle due guerre mondiali, tanto da giustificare appunto l'espressione «guerra dei
trent'anni del XX secolo», coniata nella seconda guerra mondiale da Churchill e dal nazista Rosenberg e
valida per l'intera fase storica iniziata nel 1914. Il sistema di Versailles, che certo moderò beneficamente per
alcuni anni l'attitudine a risolvere i conflitti con la violenza, non riuscì insomma a governare in modo
duraturo questo periodo. Si trovò cioè a convivere, pur proponendosi come ordine mondiale, con una
pronunciata anarchia internazionale. La Grande Guerra era poi stata, se vista da un'ottica geopolitica, uno
scontro, certo a sua volta imperfetto, tra le potenze di mare, che erano risultate vittoriose, e le potenze di
terra, che erano risultate sconfitte, o che, attratte dall'irresistibile forza di gravità esercitata dai problemi
interni, si erano, come la Russia, autoescluse in forma rivoluzionaria dal conflitto. Tra le potenze di mare,
tuttavia, si verificò una translatio imperii dall'Inghilterra, e, in sottordine, dalla Francia, agli Stati Uniti, che
divennero la potenza di mare per eccellenza: ora imperiale, ora isolazionistica, animata tendenzialmente da
forti propensioni libero-scambistiche, aperta al mondo, liberaldemocratica, diffidente nei confronti
dell'invadenza economica dello Stato, in grado tuttavia di elaborare con crescente facilità una politica
planetaria, non riluttante in linea di principio davanti all'uso delle armi e talvolta assai disinvolta nella scelta,
quando non nell'imposizione, degli alleati periferici. Ci volle tuttavia un'altra guerra mondiale, iniziata in
Europa dalla Germania nazista e in Asia dal Giappone militarista, perché gli Stati Uniti assumessero con
decisione la leadership politica delle potenze di mare e, insieme, dell'intero mondo occidentale. Alla fine della
Grande Guerra, e ancor più negli anni '20, gli stessi Stati Uniti, nonostante il crollo di Wall Street (1929), erano
già universalmente riconosciuti come la massima potenza economica del pianeta. Le potenze di terra, in primo
luogo la Germania, chiuse com'erano in un universo gigantesco e febbrilmente dinamico, ma inevitabilmente
asfittico, avevano tendenzialmente una più forte propensione protezionistica, dirigistica, militaristica,
autoritaria, volta inoltre, con una politica estera muscolosa, a privilegiare in ogni occasione, e in forme
espansionistiche, la sicurezza. Anche a costo di moltiplicare le sfere istituzionalizzate d'influenza e addirittura gli
Stati satelliti o «collaborazionistici». La Germania, due volte nel secolo, con due guerre totali, tentò, fallendo, di
sottrarsi alla maggiore mobilità delle potenze di mare e di assumere la leadership delle potenze di terra,
presidiando-egemonizzando nell'un caso l'Europa, e, nell'altro, l'intero blocco eurasiatico, dalla Manica al
Giappone, prima alleandosi con l'URSS (1939), e poi invadendola e tentando inutilmente di sottometterla e di
assorbirla (1941). Materia di discussione tra gli storici, soprattutto tedeschi e britannici, è tuttora la strategia
politico-militare della Germania nazista: ci si divide tra chi ritiene che gli hitleriani mirassero alla conquista
dell'Europa (sino agli Urali e, verosimilmente, a Turchia e Medio Oriente) e chi ritiene, invece, che intendessero
conquistare il mondo intero. Il sanguinoso crepuscolo (1945) delle ambizioni tedesche creò, nel corso del
lunghissimo dopoguerra, e appunto della guerra fredda (1946-1953 e successive differenziate riemersioni), le
premesse per il confronto, assai presto nuclearizzato su tutti i fronti, e anch'esso tuttavia largamente non
perfetto, tra la nuova, ed esclusiva, o quasi, potenza-leader di mare, gli Stati Uniti, e la nuovissima, e
altrettanto esclusiva, o quasi, potenza-leader di terra, l'URSS. L'impossibilità di uno scontro armato diretto
non convenzionale, e il duopolio effettivamente esercitato da entrambe, resero però le due superpotenze,
come vedremo, non solo rivali, ma anche, e largamente, complementari, pur nella loro radicale e
insormontabile diversità.
[3.] Il terzo ordine internazionale del mondo contemporaneo, dopo Vienna e Versailles, fu, a partire
dal 1945 un ordine di fatto e non di diritto. Nonostante i numerosi ed estenuanti tentativi, non fu in effetti
realmente negoziato. Fu. A differenza di quel che era accaduto nel 1815 e nel 1919 non vi furono cioè, alla fine
della guerra, tra i vincitori (gli anglo-americani da una parte e l'URSS dall'altra), né una concordia d'intenti, né,
tanto meno, antifascismo a parte, un'affinità politico-ideologica. Si formarono cioè, dopo la vittoria, due campi
antagonistici, interni certo a quel dispositivo politico-militare che era stata la Grande Alleanza, e tuttavia divisi
sugli assetti geopolitici, sul patrimonio ideologico, sui valori da difendere, sui modelli economici proposti e
imposti, sulle forme politiche adottate. Si fronteggiarono subito, quasi senza soluzione di continuità, secondo le
autodefinizioni, il mondo libero e il campo socialista, o anche, accogliendo le definizioni che in seguito - dopo
cioè il 1945 - l'uno avrebbe dato dell'altro, l'imperialismo americano e il totalitarismo sovietico.
Il sistema del 1815 era del resto stato gradualmente eroso, e nel 1914 era catastroficamente crollato,
perché una serie di cause ne avevano minato l'equilibrio: in primo luogo le questioni nazionali iperpoliticizzate
e vorticosamente sostenute (soprattutto nei Balcani) da parte di questo o quello Stato; in secondo luogo il
declino inarrestabile, e pur lentissimo, di un Antico Regime (ceti, caste, gerarchie, rango, valori e imperi) per
nulla defunto nel 1789, ma socialmente e politicamente consustanziale proprio con l'ordine viennese e ancora
con corposi aspetti della società fin-de-siècle; infine, l'aumento spropositato, e insostenibile per la logica
continentale di Vienna, della complessità di un sistema in cento anni ingigantitosi e mondializzatosi.
Il sistema «liberaldemocratico» del 1919, paradossalmente assai meno elastico di quello
«ultraconservatore» del 1815, era invece crollato per l'inefficienza della Società delle Nazioni, per la fallita
scommessa sulle democrazie, per il dilagare dei nazionalismi diventati tutti aggressivi, per la paura suscitata
ovunque dalla presenza di una repubblica bolscevica, per la riscossa espansionistica e dirompente del vinto
principale (la Germania nazificata) e per l'insofferenza revisionistica di, due ambiziosi vincitori alleatisi con lo
sconfitto (il Giappone militarista e l'Italia fascista).
Il sistema del 1945 crollerà per il tracollo e l'implosione relativamente pacifica, e in un tempo breve (almeno
per quel che riguarda la crisi finale), di uno dei due garanti dell'ordine, e cioè dell'URSS, realtà da intendersi
come sistema imperiale di potere e, insieme, come «socialismo reale».
Il mondo, comunque, si trovò nel 1945 a essere regolato, a parte alcune realtà (tra cui l'Italia), non
tanto da un trattato (ci vollero gli accordi di Helsinki nel 1975 per «giuridizzare» con trent'anni di ritardo lo
status quo), ma dalla situazione militare esistente al momento della capitolazione tedesca (maggio 1945) e
giapponese (agosto 1945), vale a dire al momento della fine delle due, simultanee, ma non del tutto omogenee,
guerre dell'Asse, quella nazionalsocialista per il nuovo ordine europeo e quella nipponica per il nuovo ordine
asiatico. L'URSS aveva del resto dichiarato guerra al Giappone solo a ridosso di Hiroshima. L'URSS stessa, pur
provatissima dal conflitto per le immense risorse umane e materiali dispiegate e sacrificate, fu quindi favorita dal
fatto che gli Stati Uniti, già terminata la guerra in Europa, si trovarono impegnati ancora per alcuni mesi sul
fronte del Pacifico. Gli Stati occupati dall'Armata Rossa divennero democrazie popolari, ma furono subito
considerati, dal punto di vista delle relazioni internazionali, Stati satelliti dell'URSS. Vennero anche, da una
geopolitica elementare, definiti «paesi dell'Est» (Polonia, Germania Orientale - poi DDR, Ungheria, Romania,
Bulgaria, Jugoslavia, Albania). Nel 1948, con un colpo di Stato comunista, si aggiunse anche la Cecoslovacchia.
Nel 1947-1948, tuttavia, la Jugoslavia ruppe con Mosca, assumendo una posizione equidistante tra i due blocchi.
All'epoca del dissidio cino-sovietico l'Albania si accostò poi alla Cina popolare. E l'URSS, protetta a ovest dagli
stessi territori che nel 1919 dovevano fungere da cordone sanitario antibolscevico, divenne in effetti una
superpotenza, pur enormemente arretrata nell'economia civile e nella produzione di beni di consumo rispetto
agli Stati Uniti, ma presto nuclearizzata a sua volta, e di dimensioni territoriali mai viste nella storia del
mondo: le sue zone d'influenza si spingevano dall'Adriatico e dal Baltico sino al mare del Giappone e poi sino a
tutta la Cina (1949), al golfo del Tonchino (1954), a tutta l'Indocina (1975, pur con la Cambogia filocinese), con
una enclave nei Caraibi (Cuba, 1961-1962), nonché con propaggini dirette e indirette, non sempre politicamente
affidabili, tra anni '60 e '70, nel mondo arabo e in Africa.
La sovranità nazionale nei territori egemonizzati dall'URSS (gli Stati satelliti), esclusa la Cina maoista
autonomizzatasi in forma «nazionalistica» a partire dal 1958-1959, e assai parzialmente esclusa la stessa Cuba,
fu ridottissima e pressoché inesistente. Dopo l'invasione della Cecoslovacchia (1968) la dottrina Breznev diffuse
in modo esplicito la brutale concezione «realistica» della sovranità limitata. Incomparabilmente maggiori furono
la sovranità e l'indipendenza esistenti nel campo egemonizzato dagli Stati Uniti, un campo in Europa
democratico (con l'esclusione importante di Portogallo e Spagna), ma anche qui vi fu un depotenziamento
progressivo degli Stati-nazione e delle questioni nazionali, oltre che, soprattutto in America Latina (ma anche
in Asia), l'aperto, o semiocculto, sostegno a iniziative e a impalcature statali illiberali e antidemocratiche.
L'equilibrio, di fatto e non di diritto, in un contesto peraltro di contrapposizioni ideologiche, avvicinavate
insieme allontanava, il modello che possiamo definire «Teheran-Yalta-Potsdam» e il modello-Vienna. Oltre tutto,
dopo il 1945, ciascuno dei due blocchi, attraverso ideologi e politici, addebitava all'altro la responsabilità, e
l'eziologia, della divisione succeduta alla guerra. Salvo poi sostenere che con l'imperialismo, o con il comunismo,
ogni accordo non poteva, per la natura stessa dell'imperialismo, o del comunismo, che essere effimero. Ma,
certo, il sistema tendenzialmente bipolare del 1945 fu,-pur nel contrasto tra i due, e solo due (a lungo, ma mai
in modo esclusivo), centri di potere, assai più simile a quello programmaticamente unipolare di Vienna che a
quello necessariamente multipolare di Versailles. Fu infatti, nel complesso, con le dovute e colossali differenze
tra i due blocchi, autoritario, insofferente nei confronti dei soprassalti indipendentistici o nazionali, disponibile
all'intervento diretto o indiretto - si pensi alla politica dei congressi della Santa Alleanza - là dove vi erano aree
di disobbedienza reale o potenziale, disponibile infine a fare dell'ideologia un potente mezzo di confronto.
Eppure, come Vienna, e a differenza di Versailles, nonostante i conflitti armati nelle aree periferiche del
pianeta (dovuti essenzialmente all'inserirsi nel sistema del grandioso processo della decolonizzazione), ebbe, dal
punto di vista del mantenimento della pace, una tenuta tutto sommato buona. Nei due campi, e nelle
metropoli, del pianeta, vi fu infatti un assetto internazionale che si può definire «pax armata sovieticoamericana dei quaranta-cinque anni» (1946-1991), succeduta appunto alla seconda guerra dei trent'anni
(1914-1945).
Tale pax armata fu definita dai più, a partire dal 1947, con termine non sempre congruo, ma che si
rivelò subito una formula fortunatissima, «guerra fredda». Tra l'altro, a differenza che nel 1919, sorprendente,
sommamente «integrante», e non produttore di energie antisistema, fu il percorso degli sconfitti, vale a dire dei
principali paesi ex fascisti o comunque dell'Asse (Giappone, Germania, Italia). Furono privati, questi ultimi,
comprensibilmente assai più degli altri, all'interno del mondo occidentale, di sovranità, e soprattutto di una
politica estera veramente autonoma (almeno nei primi anni). Furono altresì occupati militarmente dagli alleati,
ridotti per alcuni anni al rango di piccole (Italia) e medie (Giappone e Germania) potenze, privati dell'integrità
territoriale (soprattutto la Germania, mutilata dell'Est dall'avanzata territoriale dell'Armata Rossa e quindi del
«blocco socialista»), privati infine delle colonie e di più esigue, ma importanti, realtà del territorio nazionale
(Italia e Giappone). Perciò, i paesi sconfitti, e reclutati nel campo dei vincitori dalla nuova spartizione-divisione
del mondo, si concentrarono sul proprio sviluppo economico interno, effettuarono una rapidissima ricostruzione (con il Piano Marshall e gli aiuti americani), godettero del fatto di essere aree di frontiera e furono
quindi particolarmente sostenuti dagli americani in funzione antisovietica (il che comportò anche pesanti
contropartite). Condizioni che li resero altresì protagonisti, tutti e tre, in forme diverse, dati i rispettivi livelli di
partenza, di spettacolari e duraturi «miracoli economici», tanto da diventare, il Giappone e la Germania,
rispettivamente la seconda e la terza potenza economica del mondo, e da confluire, tutti e tre (con l'Italia
diventata media potenza per meriti economici), nel club esclusivo dei paesi più industrializzati.
Scarica