UNIVERSITÀ DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica Classe LM 28 Presentazione attività dei Settori Scientifici Disciplinari 7/12/2016 UNIVERSITÀ DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica SSD ING-IND/33 Sistemi Elettrici per l’Energia DOCENTI E RICERCATORI • • • • • • Prof. Arturo Losi Prof. Mario Russo Prof. Pietro Varilone Prof. Paola Verde ing. Giovanni Mercurio Casolino ing. Anna Rita Di Fazio CORSI - Analisi e qualità dei sistemi elettrici (P. Verde) - Gestione e controllo dei sistemi elettrici (M. Russo) CORSI A SCELTA - Produzione dell’energia elettrica da fonti rinnovabili (A. R. Di Fazio) - Sistemi elettrici industriali (G. M. Casolino) UNIVERSITÀ DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica Attività di Ricerca e principali collaborazioni PRODUZIONE E FONTI RINNOVABILI Applicazioni Collaborazioni Previsione della potenza prodotta dagli Gruppo di “Sistemi Elettrici per l’Energia” impianti alimentati da fonti rinnovabili dell’Università di Napoli “Federico II” e dell’Università di Napoli “Parthenope” Unit commitment Associazione Italiana Ricerca Operativa (AIRO) UNIVERSITÀ DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica Attività di Ricerca e principali collaborazioni TRASMISSIONE E SUPER GRID Applicazioni Collaborazioni Mercato elettrico - Controllo dei generatori sincroni Gruppo di “Automatica” del DIEI Power Quality EnSiEL, Terna S.p.a. Metodi per l’analisi dei sistemi elettrici EnSiEL, Gruppo di “Sistemi Elettrici per l’Energia” dell’Università di Napoli “Federico II” e dell’Università di Napoli “Parthenope”, Terna S.p.a. UNIVERSITÀ DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica Attività di Ricerca e principali collaborazioni DISTRIBUZIONE E SMART GRID Applicazioni Collaborazioni Modellazione delle risorse energetiche distribuite in condizioni di funzionamento normale e anormale Gruppo di “Sistemi Elettrici per l’Energia” dell’Università di Napoli “Federico II” e dell’Università di Napoli “Parthenope” Gestione e controllo delle smart grid Enel Distribuzione S.p.a., EnSiEL, Repl Int. Ltd. Power Quality Enel Distribuzione S.p.a., Gruppo di “Sistemi Elettrici per l’Energia” dell’Università di Napoli “Federico II”, Ideal Standard, Martucci Impianti Industriali S.r.l. Active demand Enel Distribuzione S.p.a. UNIVERSITÀ DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica Attività di Ricerca e principali collaborazioni UTILIZZAZIONE DELL’ENERGIA ELETTRICA Applicazioni Collaborazioni Efficientamento energetico Anas S.p.a. Sistemi di accumulo Enel Distribuzione S.p.a., Siemens Power Quality Enel Distribuzione S.p.a., Fiat (F.C.A. Group), Siemens Sistemi di controllo industriali Schneider Electric S.p.a. UNIVERSITÀ DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica Principali progetti in corso - ANALISI SULL’EFFICACIA DELL’ALGORITMO DI DETERMINAZIONE DELL’ORIGINE DEI BUCHI DI TENSIONE, SU PERIMETRO ITALIA E SPAGNA, MEDIANTE CONFRONTO CON METODI ANALOGHI IDENTIFICATI DALL’APPALTATORE Finanziato da: Enel Distribuzione S.p.a. - ENERGY STATIONS PROVIDING SERVICES FOR SMART CITIES (ESPRESSO) Finanziato da: EnSiEL/MIUR - SVILUPPO DI MODELLI E ALGORITMI PER UN SIMULATORE DIGITALE DI UN SISTEMA ELETTRICO INDUSTRIALE Finanziato da: Schneider Electric S.p.a. (Italia) UNIVERSITÀ DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica Alcune tesi ANALISI E PROCEDURE PER LA DEFINIZIONE DELLA RESPONSABILITÀ DEI BUCHI DI TENSIONE UNIVERSITÀ DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica Alcune tesi DISPOSITIVI: a) PER IL RILEVAMENTO DEL FUNZIONAMENTO IN ISOLA b) PER LA REGOLAZIONE DI TENSIONE IN BT passaggio in isola 54 53 F 52 51 50 49 48 47 11:36:14 11:36:58 11:37:41 11:38:24 11:39:07 11:39:50 11:40:34 46 11:42:00 11:41:17 1 flag 1 flag 2 flag 3 11:36:14 11:36:58 11:37:41 11:38:24 11:39:07 11:39:50 11:40:34 11:41:17 0 11:42:00 UNIVERSITÀ DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica Alcune tesi MODELLI PER: a) LOAD AREA b) VALIDAZIONE DI UN SISTEMA DI CONTROLLO INDUSTRIALE Power Dynamic Simulator (PDS) Electrical Network Monitoring and Control System (ENMCS) Man Machine Interface (MMI) UNIVERSITÀ DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica Alcune tesi SISTEMI DI ILLUMINAZIONE NELLE GALLERIE STRADALI: MODELLI, ANALISI CONSUMI, STRATEGIE DI ESERCIZIO E MANUTENZIONE UNIVERSITÀ DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica Alcuni tesisti… UNIVERSITÀ DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica Tirocini in corso - Revamping di un sistema elettrico industriale di un'azienda farmaceutica presso: Martucci Impianti Industriali S.r.l. - Analisi energetica dell’esercizio di un impianto industriale individuazione delle criticità e soluzioni possibili presso: Ideal Standard S.p.a. UNIVERSITÀ DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica Corsi a scelta - PRODUZIONE DELL’ENERGIA ELETTRICA DA FONTI RINNOVABILI docente: A. R. Di Fazio - SISTEMI ELETTRICI INDUSTRIALI docente: G. M. Casolino UNIVERSITÀ DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica Produzione dell’energia elettrica da fonti rinnovabili OBIETTIVO Introdurre lo studente alle problematiche tecniche ed economiche relative alla produzione da fonti rinnovabili nelle smart grid di distribuzione. CONTENUTI - Caratterizzazione della fonte di energia primaria Principio di conversione Impianti eolici, fotovoltaici, idroelettrici, a biomasse, di cogenerazione Connessione alle reti di distribuzione Impatto sulle reti di distribuzione Esercitazione: Analisi tecnico-economica di un impianto fotovoltaico di bassa tensione Visite tecniche TESTI DI RIFERIMENTO - Dispense fornite MODALITA’ DI ESAME - Prova orale UNIVERSITÀ DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica Sistemi elettrici industriali OBIETTIVO Introdurre lo studente agli aspetti essenziali delle applicazioni elettriche in ambito industriale CONTENUTI - Caratteristiche degli impianti elettrici (nell'industria, nel terziario, nei servizi) Grandi impianti utilizzatori: alimentazione, distribuzione interna, correnti di corto-circuito, impianti di terra per AT e MT Elementi di sistemi per la trazione elettrica Gestione e controllo degli impianti industriali (carichi, autoproduzione) Apparati per l'automazione (PLC), sistemi di supervisione e controllo (SCADA) Progettazione integrata impianto elettrico/struttura supervisione e controllo TESTI DI RIFERIMENTO - Appunti dalle lezioni, dispense, manualistica MODALITA’ DI ESAME - Valutazione in itinere, prova orale