contratto di prestazione d`opera intellettuale

annuncio pubblicitario
ISTITUTO STATALE di ISTRUZIONE SUPERIORE
L. EINAUDI – A. CECCHERELLI
Sede legale Presidenza Amministrazione: Viale Michelangelo, 16/B-57025 PIOMBINO (Li)
Tel.: 0565227401 – Fax: 0565227372
PROGRAMMA di SCIENZE INTEGRATE A.S. 2013/2014 - Classe 1°A FM
Docente: Prof.ssa CARMIGNANI MONICA
MODULO 1 ”CONOSCENZE DI BASE PER LE SCIENZE DELLA TERRA”
U.D.1 LA MATERIA
La materia: significato di massa, peso e volume. La composizione della materia: miscugli omogenei ed
eterogenei, elementi e composti. La tavola periodica degli elementi: metalli non metalli semimetalli, i principali
gruppi chimici. L’atomo e la sua struttura (particelle subatomiche, numero atomico e numero di massa, isotopi);
gli ioni; le molecole (cenni sui legami chimici e uso di modelli molecolari). Gli stati di aggregazione della
materia: caratteristiche e passaggi di stato.
MODULO 2 “LA TERRA NELLO SPAZIO”
U.D.1 L’AMBIENTE CELESTE
Le distanze astronomiche. I corpi celesti: le reazioni termonucleari e le luminosità delle stelle. La sfera celeste e
la posizione delle stelle: stelle in rotazione e le costellazioni. Stadi dell’evoluzione di una stella. Le galassie.
Cenni sull’origine dell’Universo e il big bang.
U.D.2 IL SISTEMA SOLARE
I corpi del sistema solare: i pianeti (terrestri e gioviani) e corpi minori (asteroidi, meteoroidi e comete). Il Sole:
l’interno, la superficie e l’atmosfera solare. I moto dei pianeti attorno al sole: leggi di Keplero e legge di
gravitazione universale.
U.D.3 LA TERRA E LA LUNA
La forma e le dimensioni della Terra: prove della sfericità della Terra, il calcolo di Eratostene, l’ellissoide di
rotazione e il geoide. Il moto di rotazione terrestre: l’alternarsi del dì e della notte, il moto apparente del Sole, la
forza di Coriolis. Il moto di rivoluzione terrestre: solstizi ed equinozi, l’alternarsi delle stagioni, le zone
astronomiche. I moto millenari della Terra. La luna e i suoi movimenti: caratteristiche della Luna, i moti di
rotazione, rivoluzione e traslazione. Conseguenze dei movimenti lunari: le fasi lunari, le eclissi.
Approfondimento: Visita all’Osservatorio Astronomico.
MODULO 3 “ATMOSFERA”
U.D.1 L’ATMOSFERA E I FENOMENI METEOROLOGICI
Caratteristiche dell’atmosfera: composizione e funzione dei gas presenti nell’atmosfera; gli strati dell’atmosfera;
l’origine dell’atmosfera. Il riscaldamento terrestre: il bilancio termico globale, i fattori geografici che
influenzano la temperatura dell’aria. Inquinamento atmosferico e il riscaldamento globale: l’effetto serra, il buco
dell’ozonosfera (CFC).
La pressione atmosferica e i venti: la misura della pressione atmosferica (esperienza di Torricelli). I fattori che
influenzano la pressione atmosferica: temperatura, umidità e altitudine. Zone cicloniche ed anticicloniche. I
venti: formazione, direzione, velocità, effetto della rotazione terrestre. La classificazione dei venti: venti costanti
(alisei, venti polari, venti occidentali), venti periodici (brezza di mare e di terra, i monsoni), venti locali (la rosa
dei venti). Umidità e precipitazioni. Le piogge acide.
MODULO 4 “IDROSFERA”
U.D.1 L’IDROSFERA MARINA
Distribuzione delle acque dolci e salate. Le caratteristiche dell’acqua di mare: salinità, temperatura, colore,
pressione. Gli oceani e i mari; i fondali oceanici. I moti del mare: onde, maree, correnti.
U.D.2 L’IDROSFERA CONTINENTALE
Il ciclo dell’acqua. La suddivisione dell’idrosfera in serbatoio oceanico, continentale e atmosferico. Le acque
sotterranee: la falda freatica e la falda artesiana. La porosità e la permeabilità. Le sorgenti. I fiumi e i laghi:
bacino idrografico, portata, pendenza media, foce a delta e a estuario. I laghi e loro classificazione in base
all’origine. I ghiacciai e i loro movimenti. L formazione del ghiaccio. Il limite delle nevi perenni.
__________________________________________________________________________________________________________
Istituto L. Einaudi,: Istruzione tecnica – Indirizzi: 1. Amministrazione, Finanza e Marketing; 2. Sistemi Informativi Aziendali 3. Turismo
Viale Michelangelo, 16/B- 57025 PIOMBINO; Tel.: 0565227401 – Fax: 0565227372
Istituto A. Ceccherelli: Istruzione professionale – Indirizzi: 1. Servizi socio-sanitari; 2. Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera; 3. Servizi commerciali
Via S. Pertini, 51- 57025 PIOMBINO; Tel.: 0565 49465 - Fax 0565 220248
ISTITUTO STATALE di ISTRUZIONE SUPERIORE
L. EINAUDI – A. CECCHERELLI
Sede legale Presidenza Amministrazione: Viale Michelangelo, 16/B-57025 PIOMBINO (Li)
Tel.: 0565227401 – Fax: 0565227372
MODULO 5 “LA LITOSFERA”
U.D.1 I MATERIALI DELLA TERRA SOLIDA
I sistemi della Terra: litosfera, atmosfera, idrosfera, biosfera. Minerali e rocce: i costituenti delle rocce, le
caratteristiche dei minerali, le proprietà dei minerali la scala di Mohs. La classificazione delle rocce e la loro
formazione: magmatiche (intrusive ed effusive), sedimentarie (detritiche, chimiche, organogene) e
metamorfiche. Il ciclo delle rocce. I metodi di datazione delle rocce.
MODULO 6 “LA DINAMICA DELLA TERRA”
U.D.1 I FENOMENI VULCANICI
I vulcani: descrizione dei componenti di un vulcano; vulcani centrali e lineari. I diversi prodotti delle eruzioni:
materiali vulcanici solidi, liquidi e aeriformi. Magma acido e basico. La forma dei vulcani: a scudo, stratovulcano. Le caldere. Fenomeni legati all’attività vulcanica. La distribuzione geografica dei vulcani. I vulcani
italiani.
U.D.2 I FENOMENI SISMICI
I terremoti: origine di un terremoto, ipocentro ed epicentro. Le onde sismiche P S e L. Sismografo e
caratteristiche del sismogramma. La forza di un terremoto: la magnitudo e la scala Richter; l’intensità e la scala
MCS. La distribuzione geografica dei terremoti e confronto con quella dei vulcani.
U.D.3 LA STRUTTURA DELLA TERRA
L’ interno della Terra: crosta, mantello e nucleo. Le discontinuità. Il fenomeno dell’isostasia. La deriva dei
continenti di Wegener e relative prove geologiche, geografiche, paleontologiche, climatiche. L’espansione dei
fondali oceanici: dorsali oceaniche, fosse abissali e loro distribuzione. La tettonica a placche: le placche
litosferiche, i margini delle placche (costruttivi, distruttivi e conservativi). Orogenesi (formazione di Alpi, Ande,
Himalaya), la Rift Valley africana e la faglia di S. Andreas. Il motore delle placche: i moti convettivi del
mantello. La verifica del modello: le placche e la distribuzione di vulcani e terremoti sulla superficie terrestre. I
punti caldi.
__________________________________________________________________________________________________________
Istituto L. Einaudi,: Istruzione tecnica – Indirizzi: 1. Amministrazione, Finanza e Marketing; 2. Sistemi Informativi Aziendali 3. Turismo
Viale Michelangelo, 16/B- 57025 PIOMBINO; Tel.: 0565227401 – Fax: 0565227372
Istituto A. Ceccherelli: Istruzione professionale – Indirizzi: 1. Servizi socio-sanitari; 2. Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera; 3. Servizi commerciali
Via S. Pertini, 51- 57025 PIOMBINO; Tel.: 0565 49465 - Fax 0565 220248
Scarica