LICEO SCIENTIFICO DI STATO "CARLO CATTANEO" Sede Centrale: Via Sostegno 41/10 - 10146 TORINO - tel: 011 7732013-7732014 fax: 011 7732014 Succursale: Via Postumia 57/60 - 10142 TORINO - tel: 001 7071984 fax: 011 7078256 e-mail: [email protected] [email protected] Cod scuola TOPS120003 ISTITUTO CERTIFICATO UNI EN ISO 9001 e HOSAS 18001 C.F.80091280018 PROGRAMMA DI INFORMATICA CLASSE 2° SEZ. “C” e “D” L.S.A. A.S. 2013/2014 LIBRO DI TESTO AUTORI: Gallo - Salerno TITOLO : Informatica 1 C.E. : Minerva Appunti forniti dall’insegnante. (Presentazioni multimediali)  Sistemi di rappresentezione           Rappresentazione di entità alfanumeriche: codici Codice ASCII, Unicode, ISO10646 e codifoca UTF Rappresentazione di entità numeriche Rappresentazione di numeri naturali: binario puro Operazioni con i numeri rappresentati in binario puro Rappresentazione di numeri interi: modulo e segno (segno valore assoluto) e complemento a due Operazioni con i numeri rappresentati in modulo e segno e in complemento a due Rappresentazione di numeri reali: fixed-point e floating-point (standard IEEE 754) Caratteristiche delle rappresentazioni in fixed-point e floating-point Operazioni con i numeri rappresentati in fixed-point  Algebra booleana        Definizione algebra booleana Proprietà (massimo minorante, minimo maggiorante, idem potenza, complemento, involuzione e assorbimento) e Teorema di De Morgan con dimostrazione. Mintermini e maxitermini Funzioni booleane. Rappresentazione in forma algebrica, con tabelle e con mappe di Karnaugh Minimizzazione di funzioni booleane col metodo algebrico e con mappe di Karnaugh Porte logiche (NOT, AND, OR, NAND, NOR, XOR e XNOR) sia in logica positiva sia negativa. Rappresentazione, tabella di verità e struttura interna Operatori NAND e NOR come operatori universali Sviluppo reti logiche utilizzate in ambito informatico:  Reti logiche combinatorie  Multiplexer (MUX)  Demultiplexer (DMUX)  Complementatore a due  Sommatore e sottrattore completo  Comparatore di uguaglianza e maggioranza  A.L.U.  Reti logiche sequenziali  FF-D (Flip Flop Delay o Data)  Registro parallelo, seriale e universale Pagina 1 di 2 LICEO SCIENTIFICO DI STATO "CARLO CATTANEO" Sede Centrale: Via Sostegno 41/10 - 10146 TORINO - tel: 011 7732013-7732014 fax: 011 7732014 Succursale: Via Postumia 57/60 - 10142 TORINO - tel: 001 7071984 fax: 011 7078256 e-mail: [email protected] [email protected] Cod scuola TOPS120003 ISTITUTO CERTIFICATO UNI EN ISO 9001 e HOSAS 18001 C.F.80091280018  Spreadsheet - Introduzione ad un foglio di calcolo Formattazione Riferimenti: relativi, assoluti e misti Convalida dati Protezione Formattazione condizionale Stampa Grafici Funzioni   Semplici funzioni matematiche e statistiche: Somma, Max, Min, Media, Arrotonda, … Funzioni Se, E, O, Non, Conta.Se, Somma.Se, Val.Errore - Progetti svolti (più significativi)        Risoluzione figure geometriche Equazioni di 1° con grafico retta Sistemi lineari di 1° in 2 equazioni in due incognite con grafici rette Equazioni di 2° con grafico parabola Simulazione reti logiche Applicazioni a esempi di esercizi su competenze di matematica Applicazioni a esempi con dati in tabelle e grafici N.B. Per gli allievi con giudizio sospeso è presente sul sito della scuola una cartella compressa (CompitiInformaticaPerSospesi2°Anno) con istruzioni, esempi ed esercizi per la preparazione alla prova di Settembre. Torino Giugno 2014 L'insegnante I rappresentanti di classe Prof. Angelo Iacono __________________________ ____________________ __________________________ Pagina 2 di 2