Disabilità. Censis: famiglie lasciate sole

QS - Quotidiano Sanità: cronache - Disabilità. Censis: famiglie lasciate sole
13/07/11 08:57
| Redazione | Pubblicità | Contatti |
quotidiano on line
di informazione sanitaria
Cronache
Home
Share
Cronache
Governo e
Parlamento
Regioni
e Asl
Lavoro e
Professioni
Scienza e
Farmaci
Mercoledì 13 LUGLIO 2011
Studi e
Analisi
Archivio
stampa
Cerca nel sito
segui quotidianosanità.it
Disabilità. Censis: famiglie lasciate sole
Per questo società e istituzioni devono intervenire. Una Ricerca del CensisFondazione Cesare Serono presentata questa mattina al Cnel ha fotografato
il vissuto delle persone con sindrome di Down, dei malati di Parkinson e delle
loro famiglie. Servizi carenti e difficoltà a trovare lavoro, effetti collaterali
dei farmaci, non autosufficienza e sofferenza psicologica le principali
criticità.
12 LUG - È decisamente un percorso in salita quello che i disabili devono affondare.
Cinque famiglie su dieci con una persona affetta da sindrome di Down sono dovute ricorrere al fai da te per
trovare una sede adatta a fornire servizi riabilitativi. Quattro su dieci si sono dovute rivolgere a strutture
private pagando quindi di tasca propria a causa della carenza dei servizi pubblici. Non va meglio per le
persone affette da morbo di Parkinson. Hanno difficoltà a gestire l’immensa mole di farmaci che devono
assumere. Accedere alla terapia farmacologica è complicato: burocrazia e costi dei farmaci sono tra le criticità
maggiormente avvertite.
È quanto emerge da una ricerca del Censis, presentata oggi a Roma al Cnel, realizzata nell’ambito del
progetto pluriennale “Centralità della persona e della famiglia: realtà o obiettivo da raggiungere?”, avviato dalla
Fondazione Cesare Serono. Sono state realizzate due indagini che, coinvolgendo direttamente le persone con
disabilità e le loro famiglie, hanno approfondito il loro vissuto in relazione alla sindrome di Down e al morbo di
Parkinson.
Le conclusioni? Servono un più forte impegno e interventi innovativi da parte della società e delle istituzioni
per non lasciare le famiglie sole. Un appello raccolto dal ministro della Salute, Ferruccio Fazio intervenuto alla
presentazione della ricerca. “Mi piacerebbe che lo Stato fosse più vicino alle persone” ha detto esprimendo il
suo apprezzamento al lavoro del Censis: “Di questo studio dovranno fare tesoro Ministero, Governo e Stato
per identificare quelle che sono le politiche di sostegno. Ma la ricerca è anche un aiuto alla medicina. Non è
semplice né scontato andare così a fondo nelle patologie, si delinea un percorso molto preciso fotografando la
vera vita di questi ammalati”. Soprattutto per quanto riguarda problematiche del Parkinson, la ricerca, secondo
Fazio, aiuta a comprendere le terapie farmacologiche, le tempistiche tra sintomi e diagnosi, gli effetti
collaterali: “È una quantificazione utile alle politiche del farmaco”.
La nostra news letter diventa
quotidiana.
Ogni giorno sulla tua mail tutte le
notizie di Quotidiano Sanittà. Per
iscriversi inserire il vostro indirizzo
mail. (NB. Per gli iscritti alla
precedente news letter settimanale
non è necessario effettuare una
nuova iscrizione).
email:
iscriviti
La sindrome di Down: criticità. "Le criticità legate all’erogazione di servizi riabilitativi sono diffuse. I 53%
delle famiglie si è dovuto arrangiare per trovare la sede adatta. Il 32% deve combattere con le liste d’attesa.
E a pagare le distanze tra la propria abitazione e lo studio del medico sono soprattutto le famiglie del
Mezzogiorno: 54,5 km contro i 22 km indicati mediamente nelle regioni del Centro e i 17,2 km del Nord" ha
spiegato Maria Concetta Vaccaro, responsabile Welfeare del Censis illustrando la ricerca e ricordando che
l’attenzione pubblica riservata generalmente alle persone Down si concentra sui bambini. Ma le persone
crescono, e con gli anni la loro disabilità diventa più vincolante in termini di autonomia e qualità della vita. La
permanenza in famiglia è, infatti, la prospettiva per il futuro indicata nel 50% dei casi per le persone con più di
24 anni. Con il passare del tempo, i familiari prendono sempre più consapevolezza della scarsa disponibilità di
soluzioni al di fuori della famiglia stessa.
Dalla scuola al mondo del lavoro: le mille difficoltà. Quasi tutti i bambini e i ragazzi Down vanno a scuola
(il 97% fino ai 14 anni), ma quando crescono diventa sempre più difficile per loro trovare una collocazione
sociale: un adulto Down su quattro sta a casa e non svolge nessuna attività. Il giudizio delle famiglie sulle
scuole è generalmente positivo: è buona la qualità della scuola dell’infanzia per il 65%, la scuola primaria per
il 56%, la scuola secondaria di secondo grado per il 65%. Le problematiche più frequenti riguardano la
preparazione degli insegnanti, sia quelli di sostegno (43%), sia quelli ordinari (39%), e l’impossibilità di
ottenere un numero adeguato di ore di sostegno (41%). Meno diffusa è l’esperienza di difficoltà di
integrazione con i compagni (16%).
È al termine del percorso formativo che emergono le maggiori difficoltà: solo il 31% degli adulti con sindrome
di Down riesce a collocarsi nel mercato del lavoro. Le opportunità occupazionale si restringono ulteriormente
per loro: il 56% dei maggiorenni ha difficoltà principale a trovare un impiego, di qualsiasi genere, a
prescindere dai desideri, dalle capacità e persino da una remunerazione.
http://www.quotidianosanita.it/cronache/articolo.php?articolo_id=4772
Pagina 1 di 3
QS - Quotidiano Sanità: cronache - Disabilità. Censis: famiglie lasciate sole
Le criticità dei malati di Parkinson. La ricerca realizzata con il contributo della Federazione nazionale
Parkinson Italia e dell’associazione Azione Parkinson Lazio ha messo in luce le grandi difficoltà dei pazienti,
specialmente e più anziani, nella gestione della terapia farmacologica. La necessità di prendere molti farmaci
è uno degli aspetti più problematici nella vita quotidiana dei pazienti. In media, devono assumerli 7,1 volte al
giorno, con valori che oscillano da 4,9 somministrazioni per i malati lievi a 8,3 nei casi molto gravi. Cinque
pazienti su dieci (Il 49%) hanno bisogno di farsi aiutare da qualcuno per ricordarsi di prendere i farmaci negli
orari giusti. A uno su quattro succede almeno due volte alla settimana di perdere il conto delle
somministrazioni giornaliere. Un paziente su cinque dimentica di prenderli. Il 17% lamenta difficoltà relative
alle modalità burocratiche per ottenere i farmaci, problema riferito con maggiore frequenza dai pazienti più
gravi (31%). Il peso economico dei farmaci sul budget familiare è un problema per un paziente su tre.
Gli effetti collaterali dei farmaci. La terapia farmacologica, capace di limitare in modo decisivo i sintomi del
Parkinson, specie nelle sue fasi iniziali, presenta però molti effetti collaterali con i quali i pazienti devono fare i
conti. Nausea, vomito e inappetenza sono effetti indesiderati sperimentati da circa il 40% dei pazienti. Sono
soprattutto i più anziani a subire gli effetti dei farmaci sulla pressione arteriosa e a livello cardiocircolatorio (nel
43% dei casi nella fascia 70-74 anni). Sono frequenti anche i disturbi della sfera psichica (40%), i disturbi
della personalità e i comportamenti compulsivi (34%), problemi che possono avere conseguenze molto gravi
sulla vita familiare e relazionale.
Sette pazienti su dieci hanno bisogno di aiuto. Complessivamente, il 73% circa dei pazienti parkinsoniani
ha bisogno di un aiuto nella vita quotidiana, e questo vale anche per un terzo dei pazienti lievi. Nel 58% dei
casi a rappresentare l’aiuto principale è un parente che vive con il paziente (coniugi e figli), nel 10% dei casi
la badante (la percentuale sale fino al 25% tra i pazienti più gravi). Ma il 27% non può contare su nessun
aiuto (il 10% anche tra i pazienti gravi e il 6% tra quelli molto gravi), evidenziando così situazioni di solitudine
di fronte alla malattia e alla disabilità. Il 73% del campione di malati di Parkinson afferma che la malattia ha
modificato la propria vita sociale e ora si sente isolato, il 57% lamenta che la malattia lo fa sentire inutile, il
13% addirittura che a causa della malattia il nucleo familiare si è disgregato.
13/07/11 08:57
articoli precedenti
Puglia. Farmacie potranno sostituire il
glucometro. D’Ambrosio Lettieri:
“Farmacisti garanti della scelta”
Veneto. Regione protagonista di due
progetti europei sulla prevenzione Hiv
Napoli. Ordine dei medici: "No a
condizionamenti e ingerenze esterne
sulla professione"
Lombardia. Bresciani: “Su soccorso
extra-ospedaliero guardiamo al futuro”
Biotestamento. Bianco (Fnomceo):
“Ogni medico ha il suo Parlamento
morale"
E.M.
12 luglio 2011
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Prestiti Inpdap 70.000 !
A Dipendenti Statali e Pensionati Preventivo Immediato Online !
www.ConvenzioneInpdap.it
allegati*
:: La ricerca del Censis
*avvertenza; se il browser non consente il download immediato del documento: posizionare il cursore sul
collegamento, quindi 'tasto destro' > 'salva oggetto con nome' (Explorer) oppure 'salva destinazione con nome'
(Firefox)
articoli precedenti in Cronache
:: Malattie rare. Cittadinanzattiva inaugura il nuovo portale
:: Fimmg Progetto Giovani: idee per il futuro della medicina generale
:: Batterio killer. Egitto sotto accusa. Commissione europea blocca importazioni di semi
:: Anno europeo del volontario. In Italia celebrazioni dall’11 al 14 luglio
:: Biotestamento. Cgil: medici e operatori sanitari criminalizzati
:: Sanità integrativa. Labate: “Oltre il 90% della spesa privata in Italia è a carico dei
cittadini”
iPiùletti (ultimi 7 giorni)
1 Manovra. Il decreto è in Gazzetta. Ecco il testo e tutte le misure per sanità e pubblico impiego
2 FVG. Numero record di addetti in sanità
3 Biotestamento. Turco (Pd): "E' una vendetta postuma contro Eluana Englaro"
4 Manovra. Al Senato si vota il 21. Via libera definitivo entro il 5 agosto
5 Manovra. Farmindustria: “Tagli di 800 milioni all'industria per coprire le inefficienze del sistema"
6 Generici. La sostituzione della discordia
7 Biotestamento. Approvato emendamento su trattamenti terapeutici voluti
8 Manovra. Per la sanità confermato il taglio di 7,950 miliardi
9 Psn. Parere favorevole dalla commissione Senato
10 Taglio cesareo. Ecco il secondo documento dell’Iss
http://www.quotidianosanita.it/cronache/articolo.php?articolo_id=4772
Pagina 2 di 3