ISTITUTO TECNICO “E. FERMI” TIVOLI PROGRAMMA SVOLTO DI Italiano Classe I sez. A amm. finanza e marketing a. s. 2014/2015 Prof.ssa Turco Maria Rachele MODULO 1 PUNTEGGIATURA E ORTOGRAFIA U. D. 1 Suoni e lettere U. D. 2 Segni di punteggiatura U. D. 3 L’ accento, l’elisione, il troncamento MODULO 2 MORFOLOGIA: IL GRUPPO DEL NOME U.A. 1 Il nome U.A. 2 L’articolo U.A. 3 L’aggettivo U.A. 4 Il pronome Contenuti 1.1 1.2 1.3 1.4 2.1 2.2 3.1 3.2 3.3 3.4 4.1 4.2 4.3 4.4 I nomi e il loro significato. I nomi e la loro forma: il genere e il numero I nomi e la loro struttura Analisi grammaticale del nome La funzione, la specie e le forme dell’articolo Analisi grammaticale dell’articolo. L’aggettivo qualificativo Struttura e gradazione degli aggettivi qualificativi Gli aggettivi determinativi Analisi grammaticale dell’aggettivo I pronomi personali soggetto, complemento e riflessivi I pronomi possessivi, dimostrativi, indefiniti, esclamativi, interrogativi I pronomi relativi, misti o doppi Analisi grammaticale del pronome. MODULO 3 MORFOLOGIA : IL VERBO U D. 1 Caratteristica e struttura del verbo U. D. 2 L’uso dei modi e dei tempi verbali U. D. 3 Il genere del verbo: transitivo e intransitivo U. D. 4 La forma del verbo: attiva, passiva, riflessiva, impersonale U. D. 5 I verbi ausiliari: essere e avere U. D. 6 I verbi servili e fraseologici U. D. 7 La coniugazione dei verbi regolari e irregolari U. D. 8 Particolarità dei verbi della I, della II, della III coniugazione U. D. 9 Analisi grammaticale del verbo. MODULO 4 MORFOLOGIA: LE PARTI INVARIABILI DEL DISCORSO U. D. 1 L'avverbio U. D. 2 La preposizione U. D. 3 La congiunzione e l'interiezione U. D. 4 Analisi grammaticale delle parti invariabili del discorso. Contenuti 1.1 La funzione e le forme dell’avverbio 1.2 Classificazione degli avverbi in base al significato 1.3 Gradi e alterazioni dell’avverbio 2.1 La funzione e la forma della preposizione 2.2 Tipi di preposizioni, la locuzione prepositiva 3.1 Le congiunzioni coordinanti e subordinanti 3.2 Funzioni, caratteristiche, classificazione dell’interiezione MODULO 5 EDUCAZIONE LINGUISTICA: le abilità per comunicare, comprendere e scrivere testi. U. D. 1 Il testo descrittivo. U .D.2 Il testo narrativo: elementi, struttura e ordine della narrazione. U. D. 3 Il riassunto U. D.4 I generi della narrativa: la fiaba, la narrazione fantastica, la letteratura del terrore, la letteratura poliziesca. U. D. 5 Laboratorio di scrittura: produzione di testi con descrizione oggettiva e soggettiva; produzione di testi narrativi; costruire un riassunto; analisi del testo narrativo. Contenuti Lettura,sintesi e analisi dei seguenti brani: Il bosco sull’autostrada di I. Calvino; La paura di G. de Maupassant; Cavalleria rusticana di G. Verga; Domenica lunatica diE. Brizzi; Il vecchio terribile di H.P. Lovecraft; La nonna tiranna di A. Camilleri; Una famiglia d’altri tempi di R. Lewis; I vestiti nuovi dell’imperatore di H.C. Andersen; Il principe che sposò una rana di I. Calvino; Gioco d’ottobre di R.Bradbury; Doppio indizio di A. Christie; L’odore del diavolo di A. Camilleri; La cagnetta bianca di C. Nodier; L’extraterrestre di W. Tevis; Scene di ballo di M. Arnold. Testi in adozioni Grammatica “Porte aperte” Marcello Sensini ed. Mondadori Scuola Antologia, “Libriamoci” Daniele Cerrito – Rita Messineo, ed. Le Monnier Scuola Tivoli, 08 giugno 2015 Il docente Turco Maria Rachele