Le meridiane - Projet Comenius Regio

annuncio pubblicitario
Come ci si orienta a partire dal sole e dalle stelle?
Di Coralie Maretto
Come ci si orienta a partire dal sole e dalle stelle?
Obiettivi e capacità:
− il movimento della Terra intorno al sole
− individuare i punti cardinali
− la rotazione della Terra su se stessa: la durata del giorno
Conoscenze legate al progetto della meridiana:
− per realizzare una meridiana il cadranier deve conoscere i punti cardinali.
Italiano: ore-stagioni-giorni-mesi
− Gli alunni seguiranno le tappe della costruzione di un oggetto in italiano al fine di poterlo
realizzare nel corso di una videoconferenza.
Livello degli alunni: CM1 (quarta elementare)
Lezione 1
Prima tappa (classe in francese)
Come facevano i marinai ad orientarsi quando ancora non esistevano le apparecchiature
elettroniche?
Secondo te, come è possibile individuare i punti cardinali partendo dall’osservazione del sole e
delle stelle? Ricordate le osservazioni che abbiamo fatto durante la nostra uscita «meridiane».
Raccogliere le proposte su di un cartoncino.
Gli alunni, in coppia, propongono delle osservazioni che permettono di individuare il Nord e il Sud
grazie alla luna e il sole.
Seconda tappa (gli alunni della classe di italiano)
Punto di partenza: un alunno ha proposto di individuare il Nord grazie alla stella polare.
“Dov’è la stella polare nel cielo? Come possiamo fare per trovarla?”
Con l’aiuto delle fotografie del cielo (consultare il manuale Scienze ciclo 3-64 indagine per capire il
mondo- edizioni Magnard) indiduare, insieme agli alunni, la stella polare.
Al fine di valutare la capacità degli alunni nel trovare la stella polare durante la notte, l’insegnante
farà costruire uno strumento in grado di trovare la latitudine di un luogo mirando proprio a questa
stella.
« Prendete una cannuccia, un goniometro, un sasso e un filo »
I bambini vanno a prendere su un tavolo gli oggetti richiesti.
“Tagliare la cannuccia in due. Fare un buco in mezzo alla cannuccia.
Attaccare il sasso facendo un nodo all’estremo inferiore del filo. “
Una volta costruito l’oggetto, indicare il suo funzionamento.
“Stasera, quando farà notte, dovete puntare la stella polare con la cannuccia, e
guardare dov’è il filo. Scrivete il numero dei gradi indicati dal filo. “
Qualche giorno dopo, nel corso della lezione di italiano, gli alunni esporranno i risultati ottenuti.
Se la stella polare è stata “puntata” correttamente, gli alunni indicheranno sul loro goniometro circa
45°.
L’insegnante indicherà che il numero dagli alunni individuato rappresenta la latitudine del luogo nel
quale si trovano e che i cadreniers devono conoscere la latitudine per costruire una meridiana
verticale (inclinazione dello ????)
Nel corso di una videoconferenza con una classe italiana che partecipa al progetto COMENIUS, gli
alunni francesi dovranno far costruire questo oggetto ai loro compagni italiani. Nel corso del
secondo incontro virtuale conosceremo la latitudine della loro scuola e vedremo se coincide con la
nostra.
Lezione 3 (Classe di lingua italiana)
Punto di partenza: un alunno ha proposto di individuare il Sud grazie al sole.
Nella corte della scuola.
« DIsegna il paesaggio che vedi dalla tua scuola.
Disegna la posizione del sole al mattino e registra le ore sotto il sole. »
Rifare l’attività a mezzogiorno e nel pomerriggio.
“Disegna la curva del sole e segna, secondo te, I punti cardinali.”
Nello stesso tempo :
« Su una tavoletta, fissare un chiodo lungo (gnomone) in verticale su un foglio
bianco. Con un righello disegnare l’ombra lasciata dal chiodo e scrivere l’ora .»
Registrare l’ombra ogni ora.
Confrontare le ore registrate sul disegno con l’ombra registrata dal chiodo per fare
emergere il fatto che esiste una relazione tra la posizione del sole in cielo e la
direzione e la lunghezza dell’ombra dal chiodo.
Gli alunni della classe di italiano spiegheranno e guideranno i loro compagni della classe di inglese
le osservazioni che si possono realizzare.
Lezione 4 (gruppo classe in francese)
In coppia, gli alunni cercano le conclusioni che si possono dedurre dalla comparazione dei due
documenti prodotti e in seguito le esporranno agli altri.
Sintesi possibile: l’ombra più corta è il mezzogiorno solare e non il mezzogiorno che individuiamo
sull’orologio. Quando il sole si trova nel punto più alto della sua traiettoria (mezzogiorno solare),
allora è al di sopra del Sud. È lì che l’ombra indica il Nord.
Quando si vogliono leggere le ore, grazie all’ombra del sole (come su una meridiana), quest’ultime
sono invertite rispetto alla traiettoria del sole.
Bilancio/Valutazione: indica i quattro punti cardinali sui tuoi due disegni.
Scarica