Cosa farò da grande: Le descrizioni di ciascuna

annuncio pubblicitario
INGEGNERE
ELETTROTECNICO
L’ingegnere elettrotecnico progetta, allestisce e gestisce operativamente macchine e apparecchiature appartenenti a
sistemi di centrali elettriche, linee ad alta
tensione, stazioni per la produzione, il
trasporto e la distribuzione dell’energia
elettrica. Effettua, inoltre, studi e ricerche di nuove fonti e applicazioni dell’energia elettrica, operando sia nell’industria, sia in enti di ricerca.
Rientrano in questa categoria alcune figure specifiche:
æ l’ingegnere elettromeccanico, specializzato nell’applicazione delle tecnologie elettromeccaniche e delle metodologie di studio e progettazione degli
apparati elettrici, in particolare delle
macchine per i sistemi elettrici di potenza e dei motori elettrici per applicazioni
industriali e civili;
æ l’ingegnere esperto in automazione industriale, il quale si occupa del
controllo e dell’automazione dei proces-
si industriali, con particolare riguardo
all’applicazione dei sistemi di conversione dell’energia elettrica e degli azionamenti con motori elettrici.
Per accedere alla professione di ingegnere elettrotecnico è richiesta la laurea
specialistica in Ingegneria elettrotecnica.
INGEGNERE
ELETTRONICO
L’ingegnere elettronico progetta, produce, collauda e installa circuiti e sistemi
elettronici per l’elaborazione e la trasmissione di segnali. Rientrano in questa
categoria alcune figure specifiche:
æ l’ingegnere esperto in elettronica
biomedica applica le metodologie e le
tecnologie elettroniche alla risoluzione
di problemi biologici e medici e assicura
la gestione e la manutenzione di apparecchiature tecnologiche a carattere
biomedico;
æ l’ingegnere esperto in elettronica
applicata e microelettronica progetta,
costruisce e collauda componenti e cir-
cuiti integrati e circuiti, sistemi e apparati elettronici per applicazioni civili e
industriali;
æ l’ingegnere esperto in controlli
automatici si occupa della progettazione e ottimizzazione dei sistemi e dell’automazione industriale;
æ l’ingegnere esperto in sistemi
elettronici e strumentazione si occupa della progettazione e della realizzazione di strumenti e sistemi di misura e
possiede competenze metodologiche
di misura e di elaborazione numerica
dei segnali, di uso di strutture informatiche sofisticate e d’impiego di componenti elettronici a larga scala d’integrazione.
Per accedere alla professione è necessario possedere la laurea specialistica in
Ingegneria elettronica.
INGEGNERE
MECCANICO
L’ingegnere meccanico svolge attività
diverse a seconda del contesto produttivo in cui opera:
æ in aziende di produzione e servizi
progetta macchine a fluido di cui analizza
il comportamento funzionale e l’impiego
nei sistemi di conversione energetica;
æ nel settore degli impianti energetici
progetta, realizza e gestisce impianti di
conversione dell’energia tradizionali e
innovativi, con attenzione al loro funzionamento, ai problemi di controllo, ai bilanci energetici, agli aspetti economici,
alle interazioni con l’ambiente;
æ in edilizia si occupa della progettazione meccanica di strutture, di componenti, di impianti e dell’analisi del loro
comportamento sotto l’azione di sollecitazioni a freddo e a caldo, tenendo conto delle caratteristiche fisiche e meccaniche dei materiali;
æ nell’automazione industriale si occupa della progettazione di sistemi meccanici (macchine e impianti);
æ nella termotecnica, si occupa di tecnologie legate all’utilizzazione dell’energia termica, prodotta mediante impianti
tradizionali e innovativi, in relazione sia
alla climatizzazione ambientale, sia agli
impieghi industriali.
Per accedere alla professione di ingegnere meccanico è richiesta la laurea
specialistica in Ingegneria meccanica.
1
Cosa farò da grande
C F 07
G. Cappè, Percorsi tecnologici, © SEI 2010
media•book
ELETTRAUTO
Trova impiego presso le industrie auto-
L’elettrauto è una figura professionale mobilistiche, aziende di elettrauto e
che provvede all’installazione e riparazione negli autoveicoli degli impianti elettrici di illuminazione, di segnalazione ottica
ed acustica, di accensione, alzacristalli
elettrici, dispositivi antifurto e autoradio,
mediante l’uso corretto degli utensili e
degli strumenti di misura e controllo.
nella libera professione.
Per diventare elettrauto è necessario
frequentare un corso di qualifica triennale presso un Istituto Professionale
Statale oppure un corso di formazione
professionale specifico, organizzato dalle Regioni.
menti di misura e controllo. Trova impiego presso aziende e imprese artigiane
elettrico-elettroniche e nella libera professione.
Il percorso formativo per l’acquisizione
di questo profilo professionale comporta la frequenza di un corso di qualifica
triennale e, volendo, di post-qualifica
biennale, presso un Istituto Professionale Statale, oppure dalla frequenza di un
corso di formazione professionale specifico, organizzato dalle Regioni.
OPERATORE
ELETTRICO
O ELETTRONICO
L’operatore elettrico/elettronico è una
figura professionale che è in grado di organizzare le fasi di lavoro, realizzare impianti elettrici in edifici civili, realizzare
circuiti elettronici e interazioni tra gli
stessi, eseguire la manutenzione ordinaria e straordinaria di apparecchiature
elettriche ed elettroniche, mediante
l’uso appropriato degli utensili e stru-
TECNICO
ELETTRONICO
DIGITALE
Il tecnico elettronico digitale è in grado
di leggere schemi di disegni elettronici
anche con sistemi automatici, gestire i
sistemi combinatori e sequenziali, programmare microprocessori e microcomputer, montare circuiti elettronici anche
con sistemi automatici, ricercare ed eliminare guasti e sostituire parti deteriorate mediante il corretto uso degli stru-
menti di lavoro, misura e controllo.
Trova impiego presso aziende di produzione di apparecchiature elettroniche
e aziende che utilizzano macchine e impianti dotati di sistemi elettronici.
Questo profilo professionale è conseguibile con la frequenza di un corso di qualifica triennale e, volendo, di post-qualifica biennale presso un Istituto Professionale Statale, oppure di un Corso di
Formazione Professionale, organizzato
dalle Regioni.
2
Cosa farò da grande
funzionamento della strumentazione e
garantisce la sicurezza dei pazienti e degli
operatori e la qualità del servizio erogato,
sia a livello generale (ingegneria clinica),
sia in reparti specialistici (tra gli altri dialisi, terapia intensiva, riabilitazione). Ha anche il compito di migliorare la qualità del
servizio sanitario, progettandone l’organizzazione, la gestione delle apparecchiature, sviluppando i sistemi informativi
ospedalieri e le reti di telemedicina. Nell’ambito delle strutture sanitarie, risolve,
inoltre, i problemi relativi allo sviluppo,
scelta, diffusione, assistenza e impiego di
ausili e protesi per disabili.
Per accedere alla professione di ingegnere biomedico è richiesta la laurea
triennale in Ingegneria biomedica e la laurea specialistica in Bioingegneria.
G. Cappè, Percorsi tecnologici, © SEI 2010
INGEGNERE
BIOMEDICO
L’ingegnere biomedico è una figura professionale in grado di operare, a diversi
livelli, nella vasta gamma di attività industriali e di servizio in cui è necessario
studiare e risolvere problemi complessi
e interdisciplinari dell’ingegneria biomedica, legati all’impatto delle tecnologie
sull’organismo umano.
Il tecnico in ingegneria biomedica sviluppa metodi, strumenti, materiali, dispositivi diagnostici e terapeutici, organi artificiali e altri supporti tecnologici di interesse medico e biologico. Assicura il corretto
fica biennale, presso un Istituto Professionale Statale, oppure un corso di
formazione professionale, organizzato
dalle Regioni.
OPERATORE
DI MACCHINE
UTENSILI
L’operatore di macchine utensili è una
figura professionale addetta alla conduzione di macchine che eseguono lavorazioni meccaniche. Esegue lavori
per la costruzione e/o revisione di parti
meccaniche rispettando le tolleranze e
impiegando materiali di diversi gradi di
durezza. Esegue il lavoro sulla base di
schizzi, disegni quotati e pezzi campione. Tra le operazioni specifiche vi sono
anche la preparazione degli utensili e la
loro manutenzione ordinaria e la predisposizione della macchina a seconda
del tipo di lavorazione da eseguire: il
posizionamento del pezzo, il controllo
costante del processo di lavorazione e il
controllo a fine lavoro, per verificare la
correttezza delle lavorazioni effettuate.
Svolge la sua professione presso industrie e officine meccaniche.
Si consegue questo profilo professiona-
le con la frequenza di un corso di qualifica triennale presso un Istituto Professionale statale , oppure di un corso di
formazione professionale, organizzato
dalle Regioni.
SISTEMISTA
DI AUTOMAZIONE
Il sistemista di automazione è un tecnico
che, in possesso di conoscenze specifiche di elettrotecnica ed elettronica, di
logistica industriale, di processi produttivi, di informatica di base, di linguaggi di
programmazione scientifici, di ar-chitettura di sistemi di controllo, di tipologia di
automatismi, di robotica, è in grado di
sviluppare un software applicativo di
automazione, gestire PC e terminali individuali o in rete per la realizzazione degli automatismi, progettare e gestire
protocolli di interfacciamento tra presidi
elettronici e centri di lavorazione e di im-
plementare le applicazioni e il controllo.
Trova impiego presso aziende manifatturiere.
Si consegue questo profilo professionale
presso Istituti Tecnici Industriali a indirizzo informatico.
3
Cosa farò da grande
Il percorso formativo per l’acquisizione
di questo profilo professionale comporta la frequenza di un corso di qualifica triennale e, volendo, di post-quali-
G. Cappè, Percorsi tecnologici, © SEI 2010
ELETTRICISTA
INSTALLATORE
L’elettricista installatore è una figura professionale che, in possesso di conoscenze
di elettrotecnica generale e conoscendo
le norme nazionali ed europee sulla sicurezza degli impianti, in grado di leggere e
interpretare gli schemi elettrici e di scegliere correttamente i cavi, installa impianti civili e industriali e monta organi di
manovra e protezione. Controlla, inoltre,
la funzionalità delle apparecchiature e
degli impianti.
Trova occupazione presso laboratori
elettrici, cooperative artigiane e come
lavoratore autonomo.
Scarica